Dipartimento Affari Generali -Servizi Amministrativi del Sociale. PROT. N del 29/09/2011

Documenti analoghi
IL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE ANNO 2010

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

CITTA DI FABRIANO Provincia di Ancona SETTORE SERVIZI AL CITTADINO e alle IMPRESE SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI PER L ANNO 2015

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA SPESA SOSTENUTA PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE L. 431/98 ANNO 2016.

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino FONDO SOCIALE PER L AFFITTO ANNO 2010

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2016 LEGGE REGIONALE 36/ ART. 12

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2016 LEGGE REGIONALE 36/ ART. 12

COMUNE DI CASTELFIDARDO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE L.R. 36/2005 (Legge 431/98) - ANNO 2016

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE Legge 431/98 ANNO 2015 RENDE NOTO

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CANTIANO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO AGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE FONDO REGIONALE ANTICRISI ANNO 2011

Art. 1 OGGETTO. Art. 2 REQUISITI D ACCESSO AL CONTRIBUTO

Prot. n Al Signor SINDACO del COMUNE di CASTELFIDARDO

COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo SETTORE URBANISTICA-AMBIENTE

Comune di Montopoli di Sabina Provincia di Rieti

COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Senigallia AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DA CONSEGNARE ALL UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI LORETO INGRESSO VIA ASDRUBALI 3 PIANO ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 31 GENNAIO 2014

Unione dei Comuni della Media Vallesina Provincia di Ancona

Cap PROVINCIA DI PESARO E URBINO TEL. 0721/ FAX 0721/ FONDO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO AGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE ANNO 2013

Al Comune di Macerata Servizi alla Persona Settore Edilizia Residenziale Pubblica Viale Trieste, Macerata

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO 2011 CHIEDE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

Bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione

Comune di Grottaminarda

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

OGGETTO: Articolo 11 Legge 9 dicembre 1998, n. 431 Richiesta di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2013.

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

Comune di Colli al Metauro Provincia di Pesaro e Urbino

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

Articolo 11 Legge 9 dicembre 1998, n Fondo Nazionale. Richiesta di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione ANNO 2011.

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2014 per canone di locazione L. 431/98

C O M U N E D I P O L V E R I G I PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCAFLUVIONE Provincia di Ascoli Piceno BANDO

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI SADALI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA BANDO PUBBLICO

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI CAPRACOTTA

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona. BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA SPESA SOSTENUTA PER CANONE DI LOCAZIONE L.

COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO. Ufficio Servizio Sociale Professionale. Via Oristano, GONNOSNÒ P.I

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

CITTA DI BOJANO (Provincia di Campobasso) BANDO DI CONCORSO Anno 2014

COMUNE DI CARBOGNANO

Comune di Montecalvo in Foglia Provincia di Pesaro e Urbino

DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO AFFITTO PER L ANNO 2014 (AI SENSI DELLA L. 431/98 E DELLA L.R. 36/05 ART. 12)

***Il/La sottoscritto/a Cognome Nome *** nato/a a il (gg/mm/aa) *** residente in Via n. ***Codice Fiscale. ***Professione ***Cittadinanza C H I E D E

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE anno 2016 (art. 11 L. 431/98 art. 12 L.R.

Riservato all ufficio Ricevute n. /12 Dif. Doc. Completa Controllo Inserita. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

COMUNE DI ROCCARAINOLA

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

Rende noto TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 28 FEBBRAIO 2017

C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA)

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

Il/La sottoscritto/a... nato/a... il..., residente a Belvedere Ostrense (An) in Via. n.. (Tel...) Codice fiscale n...

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

Comune di Ripatransone Provincia di Ascoli Piceno

(Provincia di Cosenza)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018 (art. 11, L. 9 dicembre 1998, n. 431)

COMUNE DI CATANZARO DOMANDA CONTRIBUTO ECONOMICO - LEGGE 431/98 - Fondo Nazionale Per Il Sostegno All'accesso Alle Abitazioni In Locazione ANNO 2014

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E TURISMO DOMANDE PER CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE

BANDO DI CONCORSO 1) DESTINATARI E REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO. Le seguenti condizioni non sono causa di esclusione dal contributo:

COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

PROGETTO CO-FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIVERONA L EMERGENZA ABITATIVA AL TEMPO DELLA CRISI LA MOROSITA INCOLPEVOLE - AZIONE 2 -

COMUNE DI SANT ELIA FIUMERAPIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO-ASSISTENZIALE RENDE NOTO

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2006

Transcript:

Dipartimento Affari Generali -Servizi Amministrativi del Sociale PROT. N. 29111 del 29/09/2011 BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2011. LEGGE 431/98 ART. 11. con riserva di contributi a favore di nuclei familiari in cui e presente soggetto che abbia perso il lavoro dal 1 gennaio 2010 I L D I R I G E N T E Richiamato l art. 11, L. 431/98; Vista la D.G.R. n. 783 del 6/7/2006, come modificata dalla D.G.R. n. 774 del 16/07/2007; Richiamata la Determinazione Dirigente Comune di Osimo n 1235 del 29/09/2011; RENDE NOTO che dal 03/10/2011 e fino al 31/10/2011 i soggetti in possesso dei requisiti sottoelencati possono presentare domanda per ottenere i Contributi Affitto per l anno 2011, secondo quanto disposto dal presente bando e dalla vigente normativa in materia. Art. 1 Requisiti per l ammissione al bando Possono presentare domanda di contributo i cittadini in possesso dei seguenti requisiti: requisiti soggettivi a) cittadinanza italiana o di uno stato aderente all Unione Europea. Anche il cittadino di uno stato non aderente all Unione Europea può presentare domanda, purché titolare della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno da oltre due anni e che eserciti o abbia esercitato una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo nell anno 2011 (art. 40, comma 6, D.Lgs. 25/7/1998, n. 286); b) residenza anagrafica nel Comune di Osimo e nell alloggio per il quale si richiede il contributo; c) per soggetti extracomunitari immigrati nel Comune di Osimo, possesso del Certificato Storico di residenza continuativa da almeno 10 anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Marche; d) assenza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico edi altri residenti nel medesimo alloggio, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, situato in qualsiasi località, adeguato alle esigenze del nucleo familiare che non sia stato dichiarato unità collabente ai fini del pagamento dell imposta comunale sugli immobili (ICI); e) valore ISEE ed incidenza del canone annuo rientranti nei limiti di seguito indicati: e.1 non superiore all importo annuo dell assegno sociale 2011, pari ad 5.424,90 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 30%; e.2 non superiore all importo annuo di due assegni sociali 2010, pari ad 10.849,80 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 40%.

Il valore ISEE è diminuito del 20% in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o da pensione in un nucleo monopersonale. Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, disabili, per famiglie con un numero maggiore di cinque componenti, il contributo da assegnare può essere incrementato del 10%, anche oltre il tetto fissato per ogni fascia. requisiti oggettivi: f) contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge ed in regola con le registrazioni annuali di alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente. Possono presentare domanda anche persone diverse dal titolare del rapporto locativo a condizione che abbiano la Residenza Anagrafica nel medesimo alloggio e che nessun altro soggetto residente nel medesimo alloggio presenti domanda di beneficio ai sensi del presente Bando. g) canone mensile di locazione, al netto degli oneri accessori, non superiore a 600,00; h) conduzione di un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli) e che non sia un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata; Art. 2 Riserva di contributi per le finalità del Fondo anticrisi di cui all art. 5 della L.R. 20/2010 (Legge finanziaria 2011) Sono concessi contributi per il sostegno alle abitazioni in locazione specificatamente riservati a nuclei familiari in cui il richiedente, ovvero un componente, si trovi nello stato di ex lavoratore dipendente che non goda di indennità o che abbia una indennità a seguito di licenziamento, che abbia perso il lavoro dal 1 gennaio 2010 a causa di: Licenziamento Dimissioni per giusta causa Mancato rinnovo di un contratto a termine (vi rientrano i lavoratori che hanno maturato a partire dal 01/09/2009 un periodo lavorativo di almeno tre mesi, ovvero 90 giorni, con uno o più contratti anche non continuativi. In quest ultima fattispecie sono ricompresi, e con le stesse modalità; i lavoratori subordinati (anche quelli con contratto di somministrazione e di apprendistato) e i contratti di collaborazione. Fermo restando il possesso dei requisiti soggettivi ed oggetti previsti dall art.1 del presente Bando, il richiedente che intende accedere alla riserva dovrà dichiararlo e produrre la documentazione comprovante lo stato di disoccupazione per le cause soprariportate. Nozione di nucleo familiare Ai fini del presente bando si considera nucleo familiare quello composto dal richiedente e da tutti coloro che, anche se non legati da vincoli di parentela, risultano nel suo stato di famiglia anagrafico alla data di pubblicazione del bando. Art. 3 - Determinazione del reddito La posizione reddituale del richiedente da assumere a riferimento per essere ammessi alla erogazione del contributo è quella risultante dalla certificazione ISEE, ai sensi del D.Lgs. 109/98 e ss.mm.ii. avente per oggetto i redditi di tutti i componenti del nucleo familiare anagrafico percepiti nell anno d imposta 2010 (dichiarazione dei redditi 2011). Art. 4 - Modalità di presentazione della domanda. La domanda di contributo indirizzata al Sindaco del Comune di Osimo, resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. ii. dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente l apposito modello predisposto dal Comune e corredata dalla documentazione obbligatoria in tale modello evidenziata. La domanda sottoscritta dal richiedente dovrà essere compilata in ogni sua parte. Danno luogo ad esclusione della domanda e/o decadenza dal beneficio e/o recupero del beneficio eventualmente concesso: a) mancato possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi stabiliti dal Bando all art. 1; b) accertata non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva resa e/o dei documenti prodotti a corredo; c) la mancata sottoscrizione della domanda, ovvero la mancata allegazione della fotocopia di documento di identità del dichiarante; d) mancato utilizzo dello schema di domanda all uopo predisposto dal Comune di Osimo, ovvero la sua compilazione incompleta in modo tale da non rendere chiaro quali siano i requisiti posseduti dal richiedente;

e) per i cittadini non comunitari, la mancata presentazione della Carta di Soggiorno ovvero del Permesso di Soggiorno, ovvero la mancata dimostrazione svolgimento regolare attività lavorativa; f) La mancata allegazione della Certificazione ISEE; g) La mancata allegazione del prospetto Allegato Sub A) dichiarazione della situazione familiare e abitativa ; h) La mancata dimostrazione della regolare registrazione del contratto di locazione mediante allegazione della ricevuta di Pagamento dell Imposta di registro valida per l'anno 2011, ovvero allegazione del contratto di locazione se stipulato in corso d anno; i) Mancata presentazione entro il 31/03/2012 dei versamenti dell imposta (modelli F23) non ancora eseguiti al momento della presentazione della domanda; j) La mancata dichiarazione entro il 31/03/2012 delle somme percepite ad altro titolo per contributi locazione e simili (art. 8 del Bando); k) La mancata presentazione entro il 31/03/2012 delle ricevute di pagamento dei canoni di affitto non ancora versati al momento della presentazione della domanda, qualora ciò comporti la mancata osservanza delle condizioni poste dall art. 1, punto e) del Bando; Le Organizzazioni Sindacali di seguito indicate sono a disposizione per l assistenza gratuita ai cittadini nella compilazione della domanda, con i seguenti orari: SICET presso C.I.S.L. P.zza Dante n 6 - Osimo Tel 071/714660-071/7131397 lunedì e martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 18,30 venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 SUNIA presso C.G.I.L. - Vicolo Martorelli n 23 - Osimo tel 071/714447 fax 071/7131303 lunedì mattino dalle ore 09,00 alle ore 12,30 lunedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,30 giovedì mattino dalle ore 09,00 alle ore 12,30 pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Art. 5 -Termini per la presentazione della domanda Le domande devono essere presentate e sottoscritte alla presenza di un Funzionario dell Organizzazione Sindacale entro e non oltre il termine del 31/10/2011; La domanda spedita mediante raccomandata postale è regolare se la data del timbro di partenza è ricompresa entro il termine del 31/10/2011; Art. 6 - Controlli Le autocertificazioni rese all atto di presentazione della domanda ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, sono sottoposte a verifiche e controlli conformemente alla vigente normativa statale in materia, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. In caso di dubbia attendibilità delle dichiarazioni rese, il Comune richiede all interessato la documentazione. Qualora il cittadino si rifiuti, in sede di controllo, di presentare la documentazione, o si accerti la mendacità della dichiarazione, decade immediatamente dal beneficio. Se il beneficio è già stato erogato, si procederà al recupero delle somme indebitamente erogate. Le dichiarazioni false saranno perseguite ai sensi di legge. Art. 7 - Determinazione dell entita dei contributi Il contributo è calcolato sulla base dell incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, rispetto al valore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ai sensi del D.Lgs. 109/98 così come modificato dal D.Lgs. n. 130/2000: - a) sino a ridurre l incidenza del canone annuo di locazione sul valore ISEE al 30%. Il contributo non può comunque essere superiore a 2.674,95 - b) sino a ridurre l incidenza del canone annuo di locazione sul valore ISEE al 40%. Il contributo non può comunque essere superiore a 1.337,47; Il contributo economico non potrà in ogni caso essere superiore all ammontare del canone di locazione. L Amministrazione Comunale, al fine di soddisfare un maggior numero di richieste, potrà riservarsi la possibilità di applicare la riduzione di una quota percentuale al contributo effettivamente spettante. Sarà comunque garantita l erogazione di un contributo di almeno 500,00 quale beneficio minino apprezzabile ai richiedenti in fascia A) che risultano aver diritto alla maggiorazione del 10% dicui all art. 1 lett. e) ultimo comma. Art. 8 - Non cumulabilità con altri analoghi benefici

Sulla domanda di contributo il richiedente deve specificare se ha già percepito o se ha fatto richiesta di contributi per la locazione e/o deposito cauzionale per la stipula di nuovo contratto relativamente al medesimo periodo (anno 2011), compresi quelli per l autonoma sistemazione di cui all art. 7 dell Ordinanza Ministro Interni n. 2688 del 28/09/1997 e successive modificazioni. Nel caso il richiedente percepisca un analogo contributo durante il corso dell anno 2011, questi avrà cura di dichiararlo entro il 31.3.2012. Al ricorrere delle ipotesi di cui al comma precedente, il Comune concede un contributo massimo pari alla differenza tra l ammontare dell importo concedibile ai sensi del presente bando e la somma già percepita dal richiedente ad altro titolo. Restano salvi i divieti di cumulo espressamente stabiliti con legge. Art. 9 - Graduatorie e punteggi I concorrenti saranno suddivisi in due graduatorie relative alle seguenti fasce di reddito: fascia A comprendente i nuclei familiari il cui valore ISEE sia uguale o inferiore all importo annuo dell assegno sociale 2011, pari ad 5.424,90 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 30%; fascia B comprendente i nuclei familiari il cui valore ISEE sia uguale o inferiore all importo annuo di due assegni sociali 2011, pari ad 10.849,80 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 40%. I soggetti in possesso dei requisiti sono collocati nelle due rispettive graduatorie secondo l ordine decrescente della percentuale di incidenza del canone di affitto annuo sul valore ISEE e fatte salve le riserve.di cui all art. 2; Nei casi di uguale percentuale di incidenza canone/reddito, la posizione in graduatoria sarà determinata dal valore ISEE più basso. Art. 10 - Ripartizione dei fondi disponibili Il Fondo a disposizione, integrato da un co-finanziamento comunale, verrà ripartito tra le due graduatorie in ragione dei contributi concedibili e del numero dei richiedenti in ciascuna fascia. Art. 11 -Modalita di erogazione L erogazione del contributo sarà effettuata in un unica soluzione in favore dei richiedenti utilmente collocati nelle graduatorie e che risulteranno in regola con le prescrizioni del Bando. In caso di mancata produzione, entro e non oltre il 31.3.2012 delle ricevute di pagamento dei canoni di affitto anno 2011 non ancora versati al momento della presentazione della domanda, il contributo spettante verrà decurtato in proporzione, ovvero la domanda verrà esclusa qualora l incidenza del canone risultante dalle ricevute trasmesse sia inferiore al 30% per la fascia A), o inferiore al 40% per la fascia B. Art. 12 - Informativa art. 10 L. 675/1996 e art. 13 D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 ( privacy ) Titolare: Comune di Osimo, Ufficio Servizi Sociali, P.zza del Comune n 1 60027 Osimo; Responsabile del trattamento: Dirigente Dipartimento Affari Generali, Servizi Amministrativi e del Sociale D.ssa Lucia Magi; Incaricati: sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti assegnati anche temporaneamente, per esigenze organizzative, ai Servizi Sociali nonché il personale delle organizzazioni sindacali convenzionate per la raccolta delle domande e l assistenza ai cittadini; Finalità: i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l istruttoria, definizione ed archiviazione dell istanza formulata e per le finalità strettamente connesse (Legge n. 431/1998; art. 68 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 inerente il trattamento di dati sensibili da parte di PP.AA. ai fini della erogazione di benefici economici ed abilitazioni); Modalità: il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaboratori elettronici a disposizione degli uffici; Ambito comunicazione: i dati verranno utilizzati dai Servizi Sociali del Comune di Osimo. Sono comunicati alla Regione Marche e al Ministero Finanze, Guardia di Finanza o altri Enti pubblici autorizzati al trattamento, per le stesse finalità sopra indicate e per verificare l effettiva sussistenza dei requisiti richiesti per accedere al contribuito. I dati verranno inoltre comunicati all istituto di credito per l emissione dell eventuale assegno relativo al contributo di cui trattasi; Obbligatorietà: il conferimento dei dati è obbligatorio per poter usufruire del beneficio in presenza dei requisiti; la conseguenza in caso di mancato conferimento dei dati è la sospensione del procedimento o la archiviazione;

Diritti: l interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione, cancellazione dei dati, come previsto dagli artt. 7 e seguenti del D. Lgs. n. 196/2003 rivolgendosi all indirizzo specificato. Dalla Residenza Municipale, lì 29/09/2011 IL DIRIGENTE D.ssa Lucia Magi