COMUNE DI ASSEMINI CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI SCHEDE ILLUSTRATIVE

Documenti analoghi
COMUNE DI ASSEMINI CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

RIPIANO DISAVANZO NELL'ESERCIZIO. Titolo 1 - Spese correnti. Titolo 2 - Spese in conto capitale. Titolo 3 - Spese per incremento attività finanziarie

RIPIANO DISAVANZO NELL'ESERCIZIO. Titolo 1 - Spese correnti. Titolo 2 - Spese in conto capitale. Titolo 3 - Spese per incremento attività finanziarie

L armonizzazione del BILANCIO...in sintesi

Provincia di Brescia. Bilancio di Previsione

COMUNE DI ARENA PO. 3 NOTA di AGGIORNAMENTO Al DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO ,00 0,00 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale

COMUNE DI ARENA PO. 6 NOTA di AGGIORNAMENTO Al DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Il Rendiconto Rendiconto della gestione: versione semplificata per i cittadini

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ENTRATE

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Acquisto beni di consumo e materie prime

Bilancio di previsione 2016/2018

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

Giustizia. TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Competenza. Cassa. Competenza. fondo pluriennale vincolato

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

Il Rendiconto di Gestione 2014 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione

VARIAZIONI AL BILANCIO DI CASSA ESERCIZIO 2019

COMUNE DI NONANTOLA - BILANCIO DI PREVISIONE

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Entrate Dati di rendiconto anno 2016

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

Spese (missioni da 1 a 5) Dati previsionali anno 2020 (*)

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PREVISIONI DI COMPETENZA

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Ordine pubblico e sicurezza. Istruzione e diritto allo studio

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 139 ALLEGATO 1

Entrate. Dati di rendiconto anno 2017 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

Spese (missioni da 1 a 5) Dati previsionali anno 2018 (*)

Entrate Dati previsionali anno 2017

Entrate Dati previsionali anno 2018

Entrate Dati previsionali anno 2019

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Comune di PALMA CAMPANIA

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

Comune di Casina P.I C.F

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2018

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2017

Fondo di Cassa all'1/1/esercizio di riferimento ,54 -

ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Relazione al Rendiconto 2016

Import DATI. Entrate REGIONE UMBRIA ASSEMBLEA LEGISLATIVA BILANCIO DI PREVISIONE DATI ANNO 2019

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2016

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione

COMUNE DI TURATE Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati ,87 0, ,01 0,00

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

allegato 1 art.8,c.1dl 24/04/2014,n.66

2 3 4 Giustizia. Ordine pubblico e sicurezza. di cui fondo pluriennale vincolato Cassa Competenza

Comune di Buti P.I C.F

COMUNE DI COTIGNOLA - ESERCIZIO 2017 Piano degli indicatori di bilancio - Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, Indicatori sintetici

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

Allegato n.9 - ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE

TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo di Cassa all'1/1/ ,91

TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo di Cassa all'1/1/

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI ZAMBANA Provincia di Trento

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 06/04/2018. Rigidità strutturale di bilancio

Allegato 1 art.8,c.1dl 24/04/2014,n.66

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione

Allegato 1 art.8,c.1dl 24/04/2014,n.66

Allegato 1 art.8,c.1dl 24/04/2014,n.66

Pag.1. COMUNE DI COTIGNOLA Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2019 Anno: 2019

ELENCO RESIDUI ATTIVI DA TRASMETTERE AL TESORIERE

Dati relativi alle entrate del Bilancio Preventivo - Decreto 29 aprile 2016

TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo di Cassa all'1/1/

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso

Comune di Carpi. Bilancio di previsione Piano degli indicatori di bilancio

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE

Bilancio di previsione finanziario

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

Transcript:

COMUNE DI ASSEMINI CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI SCHEDE ILLUSTRATIVE 1

PRESENTAZIONE Il bilancio di previsione, e la nota di aggiornamento al D.U.P. per il triennio 2017 2019, è stato approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n.11 del 30 gennaio 2017. Con l introduzione del principio della contabilità armonizzata, prevista dal Decreto Legislativo n. 118/2011, gli enti territoriali, a decorrere dal 2016, approvano il bilancio di previsione secondo i nuovi principi contabili. Tale novità ha cambiato la qualità della programmazione e della rendicontazione della Pubblica Amministrazione Locale. Tantissimi nuovi adempimenti che ha per contro una dotazione di risorse umane sempre più ridotta. Alcune delle criticità nella nuova gestione finanziaria possono essere così riassunte: divieto di prelevare risorse alla comunità amministrata in misura superiore alla capacità di restituzione sotto forma di beni e servizi nei tempi definiti a priori, programmare un avanzo economico indispensabile per poter definire bilanci di previsione in equilibrio con le proprie risorse, ridurre il debito e l avanzo di amministrazione. Il presente lavoro si pone l obiettivo di illustrare quali sono e come si articolano in particolare le spese correnti del Comune di Assemini, la loro incidenza sul totale delle stesse e le relative fonti di finanziamento (per semplicità di esposizione, i dati contabili indicati vengono espressi in migliaia di euro). 2

POPOLAZIONE Popolazione residente al 31.12.2016: abitanti 26.778 Nuclei familiari al 31.12.2016: 11.181 Dati al 01.01.2016: 13.109 Maschi 13.577 Femmine Dati al 31.12.2016: 203 nati 156 deceduti Immigrati anno 2016: 818 da altri comuni 69 da estero 27 altri motivi Emigrati anno 2016: 783 per altri comuni 58 per estero 28 altri motivi 3

TERRITORIO Superficie: Kmq. 117 Strade statali: Km. 3 Strade provinciali: Km. 10 Strade comunali: Km. 130 Strade vicinali: Km. 58 4

I DATI DEL BILANCIO AL 01.09.2017 ENTRATE Riepilogo dei Titoli Entrate Stanziamenti Definitivi 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 9.448.538,90 2 Trasferimenti correnti 11.296.476,60 3 Entrate extratributarie 2.706.218,42 4 Entrate in conto capitale 7.248.027,64 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie 0,00 6 Accensione prestiti 0,00 7 Entrate per conto terzi e partite di giro 3.773.000,00 Totale Titoli 34.472.261,56 Avanzo di Amministrazione 447.550,00 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti 1.113.050,43 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale 5.500.138,07 Totale Generale delle Entrate 41.533.000,06 5

I DATI DEL BILANCIO AL 01.09.2017 SPESE Riepilogo dei Titoli Spese Stanziamenti Definitivi 1 Spese correnti 24.323.516,40 2 Spese in conto capitale 13.436.483,66 3 Spese per incremento di attività finanziarie 0,00 4 Rimborso di prestiti 0,00 5 Chiusura anticipazioni da istituto tesoriere/ cassiere 0,00 7 Spese per conto terzi e partite di giro 3.773.000,00 Totale Titoli 41.533.000,06 Disavanzo di Amministrazione 0,00 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti 0,00 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale 0,00 Totale Generale delle Spese 41.533.000,06 6

I DATI DEL BILANCIO AL 01.09.2017 SPESE CORRENTI Riepilogo per Missione/ Spese correnti Stanziamenti Definitivi 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 7.695.901,87 2 Giustizia 0,00 3 Ordine pubblico e sicurezza 111.300,00 4 Istruzione e diritto allo studio 1.437.079,01 5 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 317.200,63 6 Politiche giovanili, sport e tempo libero 140.875,00 7 Turismo 0,00 8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 102.200,00 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell ambiente 4.507.247.94 10 Trasporti e diritto alla mobilità 724.231,32 11 Soccorso civile 231.769,41 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 8.452.553,58 7

I DATI DEL BILANCIO AL 01.09.2017 SPESE Riepilogo per Missione/ Spese correnti Stanziamenti Definitivi 13 Tutela della salute 0,00 14 Sviluppo economico e competitività 76.830,21 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 0,00 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 0,00 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 0,00 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali locali 0,00 19 Relazioni internazionali 0,00 20 Fondi e accantonamenti 526.327,43 50 Debito pubblico 0,00 60 Anticipazioni finanziarie 0,00 99 Servizi per conto terzi Totale Generale delle Spese Correnti 24.323.516,40 8

GLI ORGANI ISTITUZIONALI 9

LE SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI STENORESONCONTAZIONE E STREAMMING; 18.000,00 ; 7% 254.000,00 ; 1% PREMI ASSICURATIVI ; 60.000,00 ; 24% SPESE ORGANI ISTITUZIONALI TOTALE SPESE CORRENTI INDENNITA' E ONERI ; 176.000,00 ; 69% 24.325.000,00 ; 99% 10

LE SPESE PER IL PERSONALE 11

IL PERSONALE (DATI D.U.P. 2016-2018) Categoria/ Posizione Dotazione organica A1 9 9 A5 3 3 B1 18 9 B2 3 3 B3 7 2 B4 5 5 B5 1 1 B6 18 18 B7 10 10 C1 43 8 C2 3 3 Presenze effettive Categoria/ Posizione Dotazione organica C3 1 1 C4 9 9 C5 24 24 D1 8 4 D2 1 1 D3 4 2 D4 3 3 D5 9 9 D6 2 2 DIR 2 0 Personale di ruolo Personale fuori ruolo Totale 183 - Presenze effettive 126 2 128 12

LE SPESE PER IL PERSONALE E LA LORO INCIDENZA SULLE SPESE CORRENTI 81 % 24.325.000,00 DATORE DI LAVORO 58.000,00 ; 1% 25.000.000,00 FORMAZIONE; 29.000,00 ; 1% CONCORSI; 17.000,00 ; 0% 20.000.000,00 15.000.000,00 REDDITO DIPENDENTI E ONERI ; 4.659.000,00 ; 98% 10.000.000,00 5.000.000,00 19 % 4.763.000,00-00 TOTALE SPESE PERSONALE TOTALE SPESE CORRENTI 13

LE SPESE PER GLI ORGANI DI CONTROLLO 14

LE SPESE PER I REVISORI DEI CONTI E IL NDV SPESE ORGANI DI CONTROLLO; 76.000,00 ; 0,31% NUCLEO DI VALUTAZIONE; 25.000,00 ; 33% REVISORI DEI CONTI; 51.000,00 ; 67% TOTALE SPESE CORRENTI; 24.325.000,00 ; 99,69% 15

LE SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI 16

LE SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI TASSE EDIFICI COMUNALI - TARI; 56.000,00 ; 2% SPESE TELEFONICHE; 31.000,00 ; 1% SPESE GARE APPALTO; 23.000,00 ; 1% CIMITERO ; 7.000,00 ; 0% SPESE DIVERSE; 112.000,00 ; 4% ONERI DA CONTENZIOSO ; 529.000,00 ; 21% SERVIZIO TESORERIA; 62.000,00 ; 2% CANONE ACQUA - EDIFICI COMUNALI; 700.000,00 ; 27% CANONE AGENZIA LAVORO; 20.000,00 ; 1% QUOTE ASSOCIATIVE; 11.000,00 ; 1% ENERGIA ELETTRICA; 851.000,00 ; 33% SPESE INFORMATICA; 128.000,00 ; 5% CARTA, CANCELLERIA, GIORNALI E RIVISTE; 41.000,00 ; 2% 17

L INCIDENZA SULLE SPESE CORRENTI 25.000.000,00 20.000.000,00 24.325.000,00 15.000.000,00 10.000.000,00 2.571.000,00 5.000.000,00-00 SPESE FUNZIONAMENTO UFFICI TOTALE SPESE CORRENTI 18

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE IL SERVIZIO INFORMATICA LA TELEFONIA Gli uffici comunali sono dotati di: Gli uffici comunali sono dotati di: 140 pc 22 stampanti/ fotocopiatori Telefonia fissa 138 apparati di cui 6 cordless Spesa per la telefonia fissa: 18.000,00/anno 4 scanner 9 server Telefonia mobile 40 apparati Spesa per la telefonia mobile: 5.000,00/anno 20 dispositivi vari 19

Concessioni loculi rilasciate al 30.09.2017 90 Numero totale loculi presenti al 30.09.2017 POD illuminazione pubblica 3.731 54 Km rete interessata dall erogazione di energia elettrica Km della rete idrica 87 87 79 20

LA PUBBLICA ISTRUZIONE 21

LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE E LA LORO FONTE DI FINANZIAMENTO ASSISTENZA SCOLASTICA; 150.000,00 ; 13% SERVIZIO MENSA; 631.000,00 ; 55% RISORSE STATALI RISORSE REGIONALI RISORSE COMUNALI CONTRIBUZIONE UTENZA 5% 38% 44% CONTRIBUTI SCUOLE- BORSE DI STUDIO - SPESE VIAGGIO-LIBRI DI TESTO ; 323.000,00 ; 28% MANUTENZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO - DERATTIZZAZIONE SCUOLE; 39.000,00 ; 3% 13% 22

LE SPESE PER LA BIBLIOTECA, LA CULTURA E LO SPORT 23

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE La Biblioteca di Assemini nasce nel 1971. Attualmente possiede 54.519 documenti comprendenti libri, cd-rom, video, cd musicali, abbonamenti a periodici, sia mensili che settimanali, quotidiani (dati al 31.12.2016). Gli utenti iscritti al 31.12.2016 sono 12.763 di cui 5.299 maschi e 7.464 femmine; gli utenti attivi che hanno preso almeno un documento nel 2016 sono stati 1.732. La Biblioteca è disposta su due piani e ospita la sezione adulti e la sezione ragazzi; apre al pubblico per 37:50h settimanali. Nel mese di ottobre 2003 nasce ufficialmente il Sistema Bibliotecario Bibliomedia, di cui fanno parte le biblioteche Comunali di: Il Comune di Assemini possiede 4 impianti dedicati al calcio, un palazzetto dello sport dedicato al basket, la pista di pattinaggio, i campi da tennis, il bocciodromo, la piscina comunale. Le Associazioni Sportive risultanti iscritte all'albo delle associazioni sono 51. Infine, relativamente alle strutture comunali utilizzate per eventi culturali, oltre alla Biblioteca ed il Centro Sistema Bibliotecario Bibliomedia, il Comune di Assemini possiede il Centro Giovani, lo sportello Informa Giovani ed il Vecchio Municipio. 24

LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE E LA LORO INCIDENZA SULLE SPESE CORRENTI CONTRIBUTI MANIFESTAZIONI SPORTIVE 31.000,00 ; 6% SPESE MANTENIMENTO IMPIANTI SPORTIVI 93.000,00 19% SPESE GESTIONE BIBLIOMEDIA; 192.000,00 40% 477.000,00 ; 2% CONTRIBUTI MANIFESTAZIONI CULTURALI 161.000,00 ; 34% 24.325.000,00 ; 98% 25

IL SETTORE SOCIALE 26

LE SPESE PER IL SETTORE SOCIALE CONTRIBUTO SERVIZIO AMBULANZA; 9.000,00 ; 0% REFERTO EPIDEMIOLOGICO; 10.000,00; 0% GIOVANI; 96.000,00 ; 1% MINORI; 917.000,00 ; 11% CONTRIBUTI ABITAZIONI IN LOCAZIONE; 900.000,00 ; 11% INTERVENTI ECONOMICI COMPRESI 15.000,00 DI PREVISIONE ADESIONE CIRCUITO CREDITO COMMERCIALE; 710.000,00 ; 9% EMERGENZA ALIMENTARE; 169.000,00 ; 2% DISABILITA'; 5.412.000,00 ; 66% 27

LA FONTE DI FINANZIAMENTO DEL SETTORE SOCIALE CONTRIBUZIONE UTENZA; 92.000,00; 1% RISORSE STATALI; 247.000,00 ; 3% RISORSE REGIONALI; 4.678.000,00; 57% RISORSE COMUNALI; 3.206.000,00 ; 39% 28

LA TUTELA DEL TERRITORIO 29

LE SPESE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO PROTEZIONE CIVILE; 50.000,00 ; 1% MANUTENZIONE DEL VERDE; 521.000,00 ; 11% QUOTA CONSORTILE EGAS; 30.000,00 ; 1% SOSTENIBILITA' AMBIENTALE; 15.000,00 ; 0% SPESE PER CANI RANDAGI; 150.000,00 ; 3% PULIZIA CANALI; 95.000,00 ; 2% COMPAGNIA BARRACELLARE; 51.000,00 ; 1% SPESE URBANISTICA; 55.000,00 ; 1% ACQUISTI PER IL VERDE; 15.000,00 ; 0% SPORTELLO EUROPA; 46.000,00 ; 1% ENERGY MANAGER; 20.000,00 ; 1% SERVIZIO IGIENE URABANA; 3.727.000,00 ; 78% CONTRIBUTI OPERE IDRAULICHE; 1.000,00 ; 0% 30

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Numero medio mensile pasti erogati ai cani randagi Numero medio mensile cani randagi in struttura Aree prato, incolto, aiuole (irrigate e non) destinate al verde pubblico oggetto di manutenzione (mq) Alberature nelle aree destinate al verde pubblico oggetto di manutenzione 4.473 149 200.000 2.350 Siepi nelle aree destinate al verde pubblico oggetto di manutenzione (ml) 11.000 Aree prato, incolto, aiuole (irrigate e non) presso edifici scolastici (mq) 17.000 Alberature presso gli edifici scolastici 350 Siepi presso gli edifici scolastici (ml) 650 31

L INCIDENZA SULLE SPESE CORRENTI 4.776.000,00 20% 24.325.000,00; 80% SPESE TUTELA TERRITORIO TOTALE SPESE CORRENTI 32

LE SPESE PER LA VIABILITA ED I TRASPORTI 33

LE SPESE PER LA VIABILITA ED I TRASPORTI TRASPORTO URBANO; 17.000,00 ; 11% MANUTENZIONE IMPIANTI SEMAFORICI; 10.000,00 6% SPESE VIABILITA' E TRASPORTI 155.000,00; 1% MANUTENZIONE ORDINARIA; 128.000,00 ; 83% TOTALE SPESE CORRENTI 24.325.000,00; 99% Nel territorio del Comune di Assemini sono presenti n 2 impianti semaforici oggetto di manutenzione. Il numero di richieste risarcitorie relative a sinistri stradali occorsi nel 2017 è pari a 30. 27 si riferiscono a carenze manutentive della viabilità e 3 ad altra causa. Delle 30 richieste 18 procedimenti si sono conclusi, allo stato attuale, con diniego della richiesta risarcitoria e 2 con una transazione; per i restanti procedimenti è in corso la relativa attività istruttoria. 34

LA GESTIONE DEI BENI IMMOBILI 35

LE SPESE PER LA GESTIONE DEI BENI IMMOBILI SPESE VIGILANZA; 164.000,00 ; 17% MANUTENZIONE ORDINARIA; 266.000,00 ; 28% 945.000,00; 4% GESTIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO; 205.000,00 ; 22% PULIZIA EDIFICI; 310.000,00 ; 33% 24.325.000,00; 96% SPESE GESTIONE IMMOBILI TOTALE SPESE CORRENTI 36

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Edifici scolastici nei quali viene effettuata la manutenzione ordinaria 13 Stabili comunali nei quali vengono effettuate le pulizie 5 Stabili in cui viene eseguita la vigilanza: Palazzo Comunale, sede Servizi Sociali; Cimitero (nelle festività escluse le domeniche) 87 3 37

IL CORPO DI POLIZIA LOCALE 38

LE SPESE PER IL CORPO DI POLIZIA LOCALE RIMBORSO SANZIONI ; 5.000,00 ; 7% 68.000,00 ; 0,28% ACQUISTO BENI; 14.000,00 ; 21% PRESTAZIONI DI SERVIZIO ; 15.000,00 ; 22% SPESE CORPO DI POLIZIA TOTALE SPESE CORRENTI SPESE RISCOSSIONE SANZIONI; 17.000,00 ; 25% VESTIARIO; 17.000,00 ; 25% 24.325.000,00 ; 99,72% 39

LE SPESE PER I MEZZI COMUNALI 40

LE SPESE PER I MEZZI COMUNALI E LA LORO INCIDENZA SULLA SPESA CORRENTE TASSE AUTO; 6.000,00 ; 4% 151.000,00; 0,62% SPESE RIPARAZIONE ; 44.000,00 ; 29% ASSICURAZIONI; 44.000,00 ; 29% CARBURANTE ; 57.000,00 ; 38% 24.325.000,00 ; 99,38% TOTALE SPESE MEZZI TOTALE SPESE CORRENTI 41

MEZZI COMUNALI: TIPOLOGIA E ANZIANITA MEDIA Numero Tipologia Anzianità media (anni) 28 Autovetture 13,25 5 Macchine operatrici 20 6 Motocicli 15 18 Autocarri 18 42

LE ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA 43

ENTRATE TITOLO I: LA COMPOSIZIONE GETTITO IRPEF 5 PER MILLE; 9.000,00 ; 0% FONDO SOLIDARIETA'; 1.985.000,00 ; 21% IMU; 2.300.000,00 ; 24% TARSU ANNI PRECEDENTI; 20.000,00 ; 0% ICI ANNI PRECEDENTI; 300.000,00 ; 3% TOSAP; 47.000,00 ; 0% IMPOSTA PUBBLICITA'; 25.000,00 ; 0% TARI; 3.762.000,00 ; 40% ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF; 1.000.000,00 ; 11% Con riferimento alla stima del gettito IMU presunto per l anno 2017 ( 2.300.000,00), si fa presente quanto segue: - l importo totale stimato è pari a 5.000.000,00 di cui 2.200.000,00 che verrà versato allo Stato quale relativa quota di competenza ed 500.000,00 quale quota 2016 del gettito IMU 2014 da trattenere per alimentare il F.S.C. 2016. 44

ENTRATE TITOLO I RIMBORSI/AGEVOLAZIONI E SPESE PER LA RISCOSSIONE LE SPESE PER LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE TITOLO I RIMBORSO ENTRATE PATRIMONIALI; 1.000,00 ; 1% 10.000.000,00 9.000.000,00 8.000.000,00 9.448.000,00 7.000.000,00 RIMBORSO TRIBUTI E ALTRE ENTRATE; 45.000,00 ; 47% APPLICAZIONE AGEVOLAZIONE TARI; 50.000,00 ; 52% 6.000.000,00 5.000.000,00 4.000.000,00 3.000.000,00 2.000.000,00 1.000.000,00 0,00 100.000,00 SPESE RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA 45

FONDI E ACCANTONAMENTI 46

I FONDI E GLI ACCANTONAMENTI IN BILANCIO VERSAMENTO IVA A DEBITO ATTIVITA' COMMERCIALI; 19.000,00 ; 4% FONDO DI RISERVA ORDINARIO; 60.000,00 ; 11% F.C.D.E (FONDO SVALUTAZIONE CREDITI); 448.000,00 ; 85% 47

BILANCIO 2017- RENDICONTO 2016 DATI A CONFRONTO 48

9.000.000,00 RAFFRONTO BILANCIO 2017-RENDICONTO 2016 8.000.000,00 7.000.000,00 6.000.000,00 5.000.000,00 4.000.000,00 3.000.000,00 2.000.000,00 1.000.000,00 0,00 BILANCIO 2017 RENDICONTO 2016 49

BILANCIO 2017 RENDICONTO 2016 ORGANI ISTITUZIONALI 254.000,00 166.000,00 DATI A CONFRONTO PUBBLICA ISTRUZIONE 1.143.000,00 1.056.000,00 BILANCIO 2017 RENDICONTO 2016 BIBLIOTECA, CULTURA E SPORT SPESE 477.000,00 390.000,00 SETTORE SOCIALE 8.223.000,00 5.132.000,00 PERSONALE 4.763.000,00 4.339.000,00 FUNZIONAMENTO UFFICI 2.571.000,00 1.911.000,00 MEZZI COMUNALI 151.000,00 103.000,00 ORGANI DI CONTROLLO 76.000,00 74.000,00 VIABILITA E TRASPORTI 155.000,00 70.000,00 GESTIONE BENI IMMOBILI 945.000,00 730.000,00 ENTRATE DI NATURA TRIBUTARIA 196.000,00 44.000,00 POLIZIA LOCALE 68.000,00 37.000,00 GESTIONE VERDE E TUTELA DEL TERRITORIO 4.776.000,00 4.702.000,00 FONDI E ACCANTONAMENTI 527.000,00 7.000,00 TOTALE 24.325.000,00 18.761.000,00 50

51