C O M U N E DI G E L A Provincia di Caltanissetta SETTORE TERRITORIO Ufficio C A S A

Documenti analoghi
Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

Comune di Villata Piazza A. Gastaldi, 14 - Cap VILLATA (VC) C.F P. IVA

BANDO DI CONCORSO GENERALE

Al Sindaco del Comune di VALLELUNGA PRATAMENO

l sottoscritto nat a (Prov. di ) il residente in Via n. tel. C H I E D E

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

COMUNE DI MALETTO (PROVINCIA REG.LE DI CATANIA) Cod. Fisc. e Partita I.V.A. :

COMUNE DI CALTABELLOTTA PROVINCIA DI AGRIGENTO ***** SETTORE AFFARI GENERALI

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

C O M U N E D I ACQUAVIVA PLATANI

COMUNE DI GROTTE PROVINCIA DI AGRIGENTO AREA AFFARI GENERALI

Al Signor Sindaco di VALDERICE

di partecipare al concorso per l ammissione nella graduatoria degli aventi diritto per l assegnazione di un alloggio e.r.p. in locazione semplice.

AL COMUNE di MACERATA

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA (LC)

Provincia di Siena Tel Fax

MODELLO DI DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP)

Città di Acireale BANDO DI CONCORSO GENERALE

Domanda di assegnazione alloggio comunale BANDO APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR.144 DEL15/11/2014

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

IL COMUNE DI FONTAINEMORE

BANDO DI MOBILITA ANNO 2013

Città di Piazza Armerina Provincia Regionale di Enna SETTORE POLITICHE SOCIALI Servizio Politiche per la terza età - ERP

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 10/2014 e L.R. n. 50/2014.

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI NOVARA E DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Via Boschi, NOVARA BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Cap Via Roma n.45 Alì (ME) Tel Fax

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

AL COMUNE di MACERATA

Numero domanda Spedita il ATESSA

San Lorenzo in Campo, lì

AREA ECONOMICO FINANZIARIO E DEI SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SIENA DIREZIONE POLITICHE ABITATIVE, PATRIMONIO, SOCIALE E SANITA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI MINIALLOGGIO PER ANZIANI.

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SOCIOCULTURALE RENDE NOTO ART. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO

B A N D O D I C O N C O R S O

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

AL COMUNE DI BOLSENA. Largo La Salle n BOLSENA (VT)

COMUNE DI ANDORNO MICCA (Provincia di Biella) BANDO Dl CONCORSO GENERALE RENDE NOTO

PERIODO DI APERTURA E CHIUSURA DEL BANDO DAL 16/06/2014 AL 17/07/2014

CITTA DI TORTOLÌ Provincia dell Ogliastra

C I T T A di M A T I N O Provincia di Lecce SETTORE SERVIZI alla PERSONA

Al Sig. Sindaco del Comune di PANTELLERIA

Periodo di validità per la presentazione delle domande dal al

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

COMUNE DI CASALCIPRANO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 APPARTAMENTO DI PROPRIETÀ COMUNALE UBICATO IN PIAZZA ROMA N. 10

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO. (ex I.A.C.P.)

COMUNE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO. Domanda di assegnazione alloggi E.R.P.

COMUNE DI VALLELUNGA PRATAMENO

Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione di alloggi in AGENZIA CASA. Il/La sottoscritto/a. n. tel.

C O M U N E D I SAN CATALDO PROVINCIA DI CALTANISSETTA =======================================================================

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Comune di NURAMINIS Provincia del Sud Sardegna

BANDO-DI CONCORSO GENERALE

COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia di Agrigento

BANDO CONCORSO GENERALE

C I T T A DI C A L T A N I S S E T T A

COMUNE DI TARVISIO , , , , , , ,00 8 Più 0,04 per ogni unità

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caltanissetta

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

COMUNE DI PIZZO Provincia di Vibo Valentia

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA INERENTE L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE NEL COMUNE DELLA SPEZIA - VIA U.FOSCOLO BANDO DEL 30/08/2016

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

COMUNE DI FAUGLIA BANDO PER CAMBI DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

A.R.T.E. L A.R.T.E. di Genova, in attuazione del Decreto n del , E M A N A

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 54/1984 e L.R. n. 8/2012.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

IACP CATANIA Istituto Autonomo Case Popolari Ente Strumentale della Regione Siciliana

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

CONCORRENTE. Il sottoscritto nato a il residente in alla via SCHEDA DEI PUNTEGGI DI SELEZIONE

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto. AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi realizzati nella zona 167

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

DICHIARAZIONE. Il sottoscritto.. nella piena conoscenza delle sanzioni penali conseguenti al rilascio di mendaci dichiarazioni, dichiara quanto segue

COMUNE DI (Provincia di Chieti) Via.. n. - c.a.p. Tel. - Fax - P.IVA C.F.

.L..sottoscritt.. residente in Bacoli alla via n. telef. C.F.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI CHIEDE

AL SINDACO DEL COMUNE DI MACERATA

Transcript:

C O M U N E DI G E L A Provincia di Caltanissetta SETTORE TERRITORIO Ufficio C A S A BANDO DI CONCORSO GENERALE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI POPOLARI (Approvato con determinazione dirigenziale n 334 del 29/03/2012) INDETTO AI SENSI DEL D.P.R. N 1035/72 E L.R. N 1/79. PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI ASPIRANTI ALL ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DA REALIZZARE NEL COMUNE DI GELA E PER QUELLI CHE SI RENDERANNO LIBERI, PER RISULTA O RINUNCIA, NEL PERIODO DI EFFICACIA DELLA GRADUATORIA. A CHI E RIVOLTO IL BANDO: Il presente Bando di concorso è rivolto a coloro che, in possesso dei requisiti più avanti descritti, hanno bisogno di un alloggio di dimensioni idonee alle esigenze del proprio nucleo familiare. Tutti coloro che eventualmente hanno PRESENTATO domanda a seguito di precedente bando che non riproporranno istanza saranno considerati rinunciatari e cancellati dalla graduatoria. I richiedenti devono trovarsi nelle seguenti condizioni: 1. Possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea; Anche i cittadini di altri Stati possono fare domanda, purchè in possesso di permesso di soggiorno con residenza anagrafica storica di almeno cinque anni nella regione Sicilia e biennale nel Comune e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo; 2. Risiedere o avere la sede lavorativa in questo Comune, in caso contrario possono fare ugualmente domanda: Gli emigrati all estero, che però non devono aver già fatto domanda di questo tipo in altri Comuni e in caso di assegnazione l alloggio dovrà essere stabilmente occupato entro 60 (sessanta) giorni dalla consegna, salvo proroga da concedersi dall Ente Gestore dell immobile a seguito di motivata istanza. L inosservanza dell onere di cui sopra comporta la decadenza dell assegnazione (art. 11 co. 9 e 10 D.P.R. 1035/72) 3. Non essere, nel territorio del Comune di Gela, proprietari, o usufruttuari, o titolari di un diritto di uso o di abitazione di un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, oppure di uno o più alloggi, in qualsiasi località nazionale, che dedotte le spese nella misura di un quarto, consenta un reddito annuo superiore a 206,58. Per adeguato - ai sensi dell art. 2 D.P.R. 1035/72 - si intende un alloggio composto da un numero di vani, esclusi gli accessori, pari a quello dei componenti il nucleo familiare del concorrente e, comunque, non 1

inferiore a due e non superiore a cinque, e che non sia stato dichiarato igienicamente inidoneo dall Autorità competente; 4. Non avere mai ottenuto l assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio costruito a totale carico o con il concorso o con il contributo o con il finanziamento agevolato in qualunque forma concessi dello Stato o di altro Ente Pubblico; 5. Il proprio nucleo familiare (come specificato in domanda) non deve aver superato nell anno 2010 un reddito imponibile, che diminuito di 516,45 per ogni figlio a carico e ulteriore detrazione del 40% (solo per lavoratori dipendenti), risulta, secondo quanto stabilito dal D.C.S. n. 807/S3.01 del 24/04/08, non superiore a 14.027,35; per l attribuzione del punteggio, ex art. 7 D.P.R. n. 1035/72, si applicherà la normativa prevista dall art. 29 L.R. n. 22/96. 6. Non aver ceduto in tutto o in parte, al di fuori dai casi previsti dalla legge, l alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica, eventualmente precedentemente assegnato in locazione semplice; 7. Non aver mai occupato abusivamente (ogni componente del nucleo familiare) alcun alloggio popolare. Tutti i requisiti sopradetti devono essere posseduti dal richiedente alla data di pubblicazione del presente Bando nonché alla data di assegnazione. Gli altri componenti del nucleo familiare devono possedere, alle stesse date, solo i requisiti del n. 3 (non proprietà), n. 4 ( non precedente proprietà di alloggi pubblici), n. 6 (non cessione di alloggi pubblici), n. 7 ( non occupazione abusiva di alloggi pubblici). COME SI PRESENTA LA DOMANDA: La domanda deve essere fatta in carta semplice utilizzando UNICAMENTE gli appositi modelli forniti gratuitamente dal Comune. Deve essere debitamente compilata, firmata e accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento valido. Alla domanda non deve essere allegato alcun documento salvo quelli richiesti PER OTTENERE UN PARTICOLARE PUNTEGGIO SUPPLETIVO o quelli specificatamente indicati per le RISERVE : Per ottenere un PUNTEGGIO SUPPLETIVO i documenti sono: Apposita certificazione attestante l eventuale stato di Invalidità del richiedente o chiunque del nucleo familiare; Certificato attestante l invalidità civile o militare o profugo rimpatriato da non oltre un quinquennio (il richiedente non deve svolgere attività lavorativa) Certificato tecnico-sanitario dell immobile di residenza rilasciato dall Azienda Sanitaria Locale competente da servire per l eventuale punteggio di Sovraffollamento e/o Antigienicità e/o Alloggio improprio; Ordinanza di sgombero o sentenza esecutiva di sfratto per l immobile dove risiede il nucleo del richiedente, intimata non oltre tre anni prima della data del presente Bando, con precisa indicazione della relativa motivazione; Attestato rilasciato dall Ente preposto alla pubblica assistenza e attestato dell Ufficio Igiene Pubblica dell U.S.L. competente, se il richiedente abita con il proprio nucleo familiare, da almeno due anni dalla data di pubblicazione del bando, in baracca, stalla, grotta, taverna, centro raccolta, dormitorio pubblico o comunque in ogni altro locale procurato a titolo precario dagli organi preposti all assistenza pubblica o in altri locali impropriamente adibiti ad abitazione e privi di servizi igienici regolamentari; Se il richiedente coabita con il proprio nucleo familiare, da almeno due anni dalla pubblicazione del bando, con altri nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due persone, dovrà produrre certificato storico anagrafico di ciascun nucleo integrato da 2

una dichiarazione nella quale specifichi l eventuale grado di parentela e di affinità con i nuclei coabitanti o la inesistenza di vincoli; La condizione del biennio non è richiesta quando si tratta di sistemazione derivante da abbandono di alloggio a seguito di calamità o di imminente pericolo di crollo, riconosciuto dalle Autorità competenti; Copia regolarmente registrata del Contratto di affitto stipulato per la locazione dell abitazione del richiedente. La durata della locazione deve fare riferimento all anno 2010 in quanto è l anno prescritto dal Bando per la documentazione del reddito. Per potere usufruire del beneficio della Riserva Soggetto portatore di handicap ex art. 6 L.R. n. 68/81 (gravi difficoltà motorie) è necessario presentare: Apposita documentazione attestante tale stato Il soggetto portatore di handicap può essere chiunque del nucleo familiare si trovi in detta condizione. Qualora il nucleo del concorrente è proprietario, ecc. di un immobile come da punto 3 del presente Bando, ai fini della documentazione rilevante l inadeguatezza dell alloggio, ha l obbligo, a pena l esclusione, di presentare: Apposita Perizia tecnico-giurata redatta da un tecnico attestante la consistenza e quant altro utile dell immobile anzidetto. R I S E R V E Le seguenti categorie saranno inserite in graduatoria con indicazione della specifica riserva e saranno loro assegnati alloggi utili (se disponibili e riservati con le dovute modalità di legge) in rapporto al proprio nucleo familiare: ANZIANI che alla data del Bando hanno compiuto il 60 anno d età; FAMIGLIE DI NUOVA FORMAZIONE, specificatamente: Famiglie che hanno contratto Matrimonio, da non oltre 3 anni dalla data di pubblicazione del Bando, con massimo un figlio convivente. Ai sensi dell art. 19 L. 513/77, la riserva Anziani e Nuove Coppie deve essere utilizzata esclusivamente nel caso in cui sono disponibili alloggi MINIMI di superficie utile di mq 45. In questo caso i soggetti Anziani e Nuove Coppie hanno priorità secondo l ordine della graduatoria nell assegnazione degli stessi In caso contrario i suddetti concorrenti mantengono la loro naturale posizione in graduatoria generale e comunque avranno sempre priorità qualora nel Comune, dovessero essere disponibili alloggi minimi (cioè di superficie utile pari a mq. 45). PORTATORI DI HANDICAP (chiunque all interno del nucleo familiare) ex art. 6 L. 68/81 espressamente: soggetti con grave difficoltà motoria non deambulanti è necessario presentare: Apposita documentazione attestante tale stato In questo caso la riserva deve essere utilizzata per alloggi a piano terra e/o comunque senza barriere architettoniche, adeguati al nucleo familiare. In ogni caso mantengono la loro posizione naturale nella graduatoria generale. Il richiedente dichiarerà sotto la Sua personale responsabilità di possedere tutti i requisiti previsti e le altre eventuali condizioni che danno diritto ai punteggi attribuiti e dovrà presentare tutta la documentazione entro il termine di scadenza del presente Bando ; 3

Fatta eccezione per eventuali intervenuti provvedimenti esecutivi di rilascio immobile (che deve essere sempre quello di residenza del concorrente) i quali comunicati a cura dello stesso, possono essere presentati in qualsiasi momento fino alla scadenza, comunque, del termine per la presentazione dei ricorsi e cioè entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria all Albo del Comune di Gela. L Ufficio C A S A, gli Uffici U.R.P. del Comune sono a disposizione per assistere gli interessati nella compilazione della domanda. ENTRO QUANTO TEMPO E DOVE SI PRESENTA LA DOMANDA: Le domande devono essere presentate all Ufficio Protocollo del Comune di Gela P.zza San Francesco entro 60 (sessanta ) giorni dalla pubblicazione del presente Bando e cioè entro il_18 GIUGNO 2012 Gli emigrati hanno 120 giorni di tempo dalla data di pubblicazione. Se la domanda è spedita mediante raccomandata postale, si farà riferimento alla data del timbro di partenza. GRADUATORIA DELLE DOMANDE: Le domande, debitamente istruite, saranno inoltrate alla apposita Commissione per l assegnazione degli alloggi popolari, costituita in conformità al disposto dell art. 6 D.P.R. n. 1035/72. La predetta Commissione, in base agli elementi risultanti dalle domande e confermati dall istruttoria, procederà alla redazione della Graduatoria Provvisoria che sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e affissa all Albo Pretorio del Comune di Gela, oltre che nella sede dell IACP di Caltanissetta per 30 giorni entro i quali i concorrenti potranno presentare opposizione in carta semplice, alla Commissione stessa che provvede, sulla base dei documenti acquisiti ed allegati al ricorso, entro 30 giorni della scadenza del termine stabilito per la presentazione delle opposizioni. Non sono valutabili, al fine della determinazione del punteggio dell opponente, i documenti che egli avrebbe potuto o dovuto presentare nel termine fissato. Esaurito l esame dei ricorsi la Commissione forma la Graduatoria Definitiva, previa esecuzione dei sorteggi, a mezzo di notaio, tra i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio. La graduatoria verrà pubblicata con le stesse modalità e le formalità stabilite per la graduatoria provvisoria e costituirà provvedimento definitivo. La graduatoria definitiva, risultante dal presente concorso, conserverà la sua efficacia dalla data della sua pubblicazione fino a quando non sarà modificata dagli aggiornamenti che, ai sensi dell art. 9 del D.P.R. n. 1035/72, saranno eseguiti in base ai bandi integrativi. L aggiornamento comporterà l inserimento nella graduatoria stessa dei nuovi aspiranti e la modifica nella collocazione della graduatoria dei concorrenti che avranno chiesto la revisione dei punteggi precedentemente conseguiti. Nel caso in cui si verifichino pubbliche calamità il concorso può essere sospeso e verranno in tal caso riaperti i termini per la presentazione delle domande da parte di coloro i quali sono rimasti privi di alloggio in conseguenza delle calamità predette. ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI: Gli alloggi che di volta in volta si renderanno disponibili, saranno assegnati dal Comune di Gela secondo l ordine stabilito dalla graduatoria, a meno che l alloggio da assegnare non sia di dimensioni eccessive per le esigenze dell aspirante assegnatario (art. 11 co. 2 D.P.R. 1035/72) e il contratto sarà stipulato dall Ente gestore dell alloggio assegnato. CANONE DI LOCAZIONE: Il canone di locazione dovuto dagli assegnatari è calcolato secondo quanto previsto dall attuale normativa (Art. 54 L.R. n. 26 del 19/12/2000 e succ.) salvo successive modifiche. 4

ACCERTAMENTI D UFFICIO: Il Comune, avvalendosi degli Organi preposti può accertare d Ufficio la veridicità di quanto dichiarato nella domanda. La dichiarazione mendace è punita ai sensi della Legge Penale (art. 4 co. 4 D.P.R. 1035/72) e determinerà, tra l altro, l esclusione dalla graduatoria. INFORMATIVA SULL USO DEI DATI PERSONALI E DEI DIRITTI DEL DICHIARANTE ART. 13 D.lgs 196/03: Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 30/06/2003 n.196 s informa che i dati personali, presentati dal concorrete con le dichiarazioni sostitutive, saranno raccolte dagli Enti competenti con l utilizzo nella procedura informatica e trattati unicamente per le finalità connesse al bando. Potranno essere comunicate ad altre P.A. limitatamente all informazione relative a stati, fatti e qualità personali previste dalla legge e strettamente necessarie per raggiungimento delle suddette finalità. Il concorrente ai sensi dell art. 7 del succitato D.lgs., ha diritto di accedere ai dati che lo riguardano e rettificare, aggiornare, cancellare i dati erronei, incompleti raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. DISPOSIZIONI GENERALI: Per quanto non previsto dal presente Bando, valgono le disposizioni di legge in materia di Edilizia Residenziale Pubblica. Gela lì 18/04/2012 Il Dirigente Del Settore Il Sindaco L Assessore arch. Raffaella Galanti avv Angelo Fasulo avv.giuseppe d Aleo 5