Stop agli straordinari al S.Camillo

Documenti analoghi
I 300 dipendenti: «Turni massacranti e stipendi fermi da anni». per evitare lo sciopero. Sindacati spaccati

Il San Camillo non dovrà pagare i conguagli per il nuovo contratto dei dipendenti Stella Maris

CASA DI CURA SAN CAMILLO: ALCUNA DISCRIMINAZIONE O CONDOTTA ANTISINDACALE PUÒ ESSERCI IMPUTATA

Cesano Boscone, lavoratori in rivolta alla Sacra Famiglia

Regione Lazio: accordo per ricostruire ospedale di Amatrice

1000 abitanti: 6 comunali, 7 sanitari, 1 tra i Ministeri e agenzie dello Stato. È evidente ha detto Gatti nella

"Fondazione Don Gnocchi, grande abnegazione dei lavoratori" La nota della Cisl Fp Irpinia Sannio

Biotestamento: ospedali cattolici chiedono libertà di coscienza

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA

STAMPA LOCALE CENTRO NORD 21

Cesano, accordo alla Sacra Famiglia: vincono i mille lavoratori

! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ;

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80.

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

- 23 marzo 2007: Comunicato RSU - Stato di agitazione - fondi contrattuali - risorse aggiuntive - trattativa

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma


SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

Interruttori differenziali 5SV

Dipartimento Giuridico, Legale, Sviluppo Risorse Umane Struttura Complessa Sviluppo Risorse Umane Ufficio Relazioni Sindacali

ULSS 2 MARCA TREVIGIANA PERSONALE DIPENDENTE E ORGANIZZAZIONE

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H=

d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e

I PRESIDI NURSING UP PER LA MOBILITAZIONE DELLE OSTETRICHE APSS SONO STATI UN GRANDE SUCCESSO, ECCO LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen!

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE

ULTIMISSIME DA VIA DEI MILLE

ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE

Madonna Bianca - Via Degasperi - Piazza Dante

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 15 novembre 2011

mercoledì 22 gennaio 2014

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

I n f e r n o ( X, )

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo

Il servizio al link:

Lo "sciopero" di Uil Penitenziari: per un giorno, agenti a digiuno

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

La UILCA sulla Stampa

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 6 Aprile 2016

25 Ottobre Il Sole 24 Ore Sanità

VERBALE DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA

SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Con lettera e sigillo

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 14 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Dopo lo sciopero ancora polemiche

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA

Cattivissime coop quando sfruttano il lavoro

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA

Sciopero dei medici, sanitari e veterinari: lunedì 28 novembre proteste in tutta Italia... Pagina 3 di 12

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Rassegna Stampa. Giovedì 13 dicembre 2012 TREVISO

Appalti: sindacati, 90% adesione sciopero edili concessionarie =

SCIOPERO DEL 20 MAGGIO 2016:

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34


IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

Denuncia clandestini: i medici dicono no al pacchetto-sicurezza Lettera inviata all On. Gianfranco Fini, dall intersindacale medica

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure)

Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Luglio 2016

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO

VERBALE DI INTENTI TRA L AZIENDA USL DI BOLOGNA, LE RSU, LE OOSS IN MERITO ALLE POLITICHE DI GOVERNO DELLE RISORSE UMANE ANNO 2014/2015

SETTORE TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

ISBN Al pubblico 29,90

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure)

PERICOLO ATTENZIONE: indica i pericoli che possono provocare gravi lesioni; è necessario prestare attenzione.

Conilpianoantiemergenze unapiazzoladel118alcappa

La Newsletter di Nuovi Lavori Rinnovi, rappresentanza e la fabbrica dei contratti Scritto da Ferruccio Pelos

INTEGRAZIONE ACCORDO EX ARTICOLO 4 DELLA LEGGE 300/70 (STATUTO DEI LAVORATORI) IN MATERIA DI CONTROLLI A DISTANZA SOTTOSCRITTO IN DATA

Rassegna Stampa. Giovedì 01 agosto 2013

CRO:>>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni >>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni

Consorzio dei Servizi Sociali del VERBANO

Transcript:

Tribuna di Treviso sezione: CRONACA data: 22/6/2016 - pag: 17 infermieri Stop agli straordinari al S.Camillo Linea dura del sindacato. Mercoledì vertice con la direzione Ieri pomeriggio i sindacati hanno ufficializzato la comunicazione dello stato di agitazione con conseguente blocco degli straordinari dei lavoratori del San Camillo. La missiva è stata indirizzataa alla direzione della struttura sanitaria, all'usl 9, al Prefetto e all'aris, l'associazione religiosa istituti sociosanitari. «Arrivati a questo punto non c erano alternative» conferma Samanta Grossi, della Fp-Cisl. Il braccio di ferro tra i sindacati dei lavoratori del San Camillo e la direzione dell' 'ospedale quindi prosegue. In bilico il vertice tra le parti previsto il 29 giugno: Cgil, Cisl e Uil pongono infatti una precisa condizione: «O la direzione lascia spazio al tema dei contratti e delle condizioni dei dipendenti, oppure andremo direttamente dal Prefetto, procedendo con l'opzione dello sciopero». Le rappresentanze sindacali non si limiteranno a questo, nelle prossime ore diffonderanno anche un volantino per denunciare la situazione di circa 300 dipendenti del San Camillo. «Con atti unilaterali sono stati tolti i 300 mila euro per i contratti integrativi dei lavoratori e i dati relativi al bilancio del San Camillo di Treviso ci sono stati negati, dicendo che non erano estraibili dai bilanci complessivi dell'ente. Noi chiediamo di vederci chiaro e di sapere se la dotazione organica rispetta gli standard regionali richiesti alle strutture accreditate» evidenzia Fabio Zuglian della Fp-Cisl. Nonostante buona parte degli infermieri, operatori sociosanitari, assistenti e tecnici abbiano denunciato turni massacranti e mancati riposii a fronte di contratti fermi da nove anni, c'è chi canta fuori dal coro. In una nota inviata da alcuni dipendenti dell'ospedale San Camillo si legge: «Le problematiche che ci possono essere non differenziano l' 'ospedale da altre strutture sanitarie e comunque queste problematiche l'amministrazione le ha sempre affrontate e continuerà a farlo». (v.cal.)

Il Gazzettino Treviso data: 22/6/2016 - pag: 40 Alta tensione al San Camillo. Il rischio di uno sciopero dei circa 300 dipendenti non è scongiurato. Ieri Cgil, Cisl e Uil hanno comunicato lo stato di agitazione ai vertici dell'istituto a Roma e al prefetto Laura Lega. Oltre che al direttore generale dell'usl 9, Francesco Benazzi, e al presidente di Aris, l'associazione religiosa istituti sociosanitari. A inizio settimana la direzione del San Camillo aveva provato a calmare le acque convocando i sindacati per il 29 giugno, per parlare dello sciopero e dell'accordo aziendale sulla videosorveglianza. Ma il vertice rischia d'andare deserto. «Abbiamo chiesto che si parli di produttività, incentivi, organizzazione del lavoro - spiega Samanta Grossi della Fp-Cisl -. Se il San Camillo è disponibile a cambiare l'ordine del giorno, ci saremo. Altrimenti non perderemo tempo». Per i sindacati i veri nodi da sciogliere sono i turni massacranti per la carenza di personale, i contratti bloccati da 9 anni e il fondo per gli incentivi passato da circa 350mila euro a quasi zero. «Il clima lavorativo è deteriorato da atteggiamenti intimidatori - dicono Cgil, Cisl e Uil -. Non c'è rispetto del contratto e dell'orario di lavoro». A pesare anche la decisione dall'ospedale di dicembre quando ha installato 59 telecamere, lasciando a casa 4 persone della coop Cordusio che si occupavano della portineria. «Abbiamo inutilmente chiesto di ricollocarli (la capo del personale fa parte del cda della coop di cui è presidente il direttore Mario Bassano) - scrivono i sindacati -. I 4 lavoratori devono essere assunti dal San Camillo». Intanto nei reparti dell'ospedale è apparsa una lettera, con l'invito di firmarla, in cui si specifica che i problemi del San Camillo sono simili a quelli dell'intero comparto sanitario nazionale. «Temiamo che l'istituto stia "estorcendo" delle firme perché i lavoratori si dissocino dallo stato di agitazione - conclude Grossi -. Sembra che l'iniziativa parta dei dipendenti ma non è così».

ÐÎ ÓÛ ÐßÙ ÒÛ ï

ÐÎ ÓÛ ÐßÙ ÒÛ î

ÐÎ ÓÛ ÐßÙ ÒÛ í

ÐÎ ÓÛ ÐßÙ ÒÛ ë

ÐÎ ÓÛ ÐßÙ ÒÛ ê

ÐÎ ÓÛ ÐßÙ ÒÛ é

Ü ò λ òæ Ü ²»» Ë ± Ó Ò ÍÌÎÑ ï

Ü ò λ òæ Ü ²»» Ë ± Ó Ò ÍÌÎÑ î

Ü ò λ òæ Ü ²»» Ë ± Ó Ò ÍÌÎÑ í

Ü ò λ òæ Ê ³ ² ݲ Ó Ò ÍÌÎÑ ì

Ü ò λ òæ ß²¼» Ý ²¹ ² ÐÑÔ Ì Ýß ÍßÒ ÌßÎ ßô Þ ÑÛÌ Ýß ï

Ü ò λ òæ ˳¾» ± Þ ²¼ ² ÐÑÔ Ì Ýß ÍßÒ ÌßÎ ßô Þ ÑÛÌ Ýß ïì

Ü ò λ òæ л «¹ Ó ¹² ½ ÐÑÔ Ì Ýß ÍßÒ ÌßÎ ßô Þ ÑÛÌ Ýß ïë

Ü ò λ òæ л «¹ Ó ¹² ½ ÐÑÔ Ì Ýß ÍßÒ ÌßÎ ßô Þ ÑÛÌ Ýß ïé

Ü ò λ òæ Ó ½± Ì «² ± Î ÝÛÎÝß ÍÝ ÛÒÌ Ú Ýßô ÐÑÔ Ì Ýß ÚßÎÓßÝÛËÌ Ýß ï

Ü ò λ òæ Ó ½± Ì «² ± Î ÝÛÎÝß ÍÝ ÛÒÌ Ú Ýßô ÐÑÔ Ì Ýß ÚßÎÓßÝÛËÌ Ýß î

Ü ò λ òæ Ó ½± Ì «² ± Î ÝÛÎÝß ÍÝ ÛÒÌ Ú Ýßô ÐÑÔ Ì Ýß ÚßÎÓßÝÛËÌ Ýß í

Ü ò λ òæ Ù ² Ó ½± Ý ±½½ Î ÝÛÎÝß ÍÝ ÛÒÌ Ú Ýßô ÐÑÔ Ì Ýß ÚßÎÓßÝÛËÌ Ýß ïð

Ü ò λ òæ Ù ² Ó ½± Ý ±½½ Î ÝÛÎÝß ÍÝ ÛÒÌ Ú Ýßô ÐÑÔ Ì Ýß ÚßÎÓßÝÛËÌ Ýß ïï

Ü ò λ òæ Ô«½ ²± Ú±² ² ÍÌßÓÐß ÔÑÝßÔÛ ÝÛÒÌÎÑ ÒÑÎÜ ë

Ü ò λ òæ Ó «± Ó± ² ÍÌßÓÐß ÔÑÝßÔÛ ÝÛÒÌÎÑ ÒÑÎÜ íç

Ü ò λ òæ Ó «± Ó± ² ÍÌßÓÐß ÔÑÝßÔÛ ÝÛÒÌÎÑ ÒÑÎÜ ìð