Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio. Porto di Taranto. Modifica al "Regolamento per il deposito delle merci in porto".

Documenti analoghi
ORDINANZA N. 3 / 2007 DISCIPLINA DEL DEPOSITO TEMPORANEO DELLE MERCI IN BANCHINA

VISTO il D. M. del 24/08/2000 avente ad oggetto l'individuazione della relativa circoscrizione territoriale di competenza del porto di Salerno;

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE ALL INTERNO DEI CIMITERI COMUNALI

Concessione demaniale marittima n.

ESECUTIVO A FAR DATA DAL

ORDINANZA N. 32 DEL

IL PRESIDENTE DELL AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE

D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operaz

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DELIBERAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE - SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2018

VIGILANZA E SANZIONI AMMINISTRATIVE NELLE ZONE PORTUALI DEL TERRITORIO COMUNALE

L'allegato Regolamento è esecutivo a far data dapa /ÀX</2018.

Città di Pescara. Spett.le

la legge 28/1 /1994, n. 84, recante il riordino della legislazione in materia portuale, e successive modificazioni ed integrazioni,

Determina n. 13/2017. Il Segretario generale

POLIZIA MUNICIPALE ALLEGATO 2 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 27 DEL

RICHIESTA DI OCCUPAZIONE D URGENZA SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.5 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche

Per RICHIEDERE. Per COMUNICARE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DELIBERAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE - SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2018

IL COMMISSARIO DELL'AliTORITA' PORTUALE DI LIVORNO

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

ORDINANZA N _A_/18 RENDE NOTO

quale insiste l occupazione, il territorio del Comune di Foligno è classificato in tre 19/07/1994, in due categorie:

Autorità di Sistema Porti ale dei. Mar Ionio. Porto di Taranto (C.F. 9004S27073I) IL PRESIDENTE

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.

Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio. Porto di Takasto (CE 91) } I) IL PRESIDENTE

DELIBERAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE - SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2018

DOMANDA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEO 1

Avvio procedimento: istanza Provvedimento: iscrizione al registro. Avvio procedimento: istanza Provvedimento: iscrizione al registro

REGOLAMENTO PER LA SOSTA DI MERCI PERICOLOSE NEL PORTO DI NAPOLI

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE per l'esercizio dell'attività di STABILIMENTO BALNEARE ai sensi dell art. 86 del T.U.LL.P.S.

/ SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO Territorio

RICHIESTA CONCESSIONE PER L OCCUPAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI E IMPIANTI SPORTIVI Spett. Comune di Capena Settore Tributi Piazza San Luca n.

Comune di Bologna Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Nucleo Operativo Interventi

VADEMECUM ELENCO RACCOMANDATARI MARITTIMI

N. Q\ del Registro Concessioni - Anno 2016 N. ( )(p del Repertorio

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI

ORDINANZA n. 27 del 2006

Modalità di erogazione del servizio

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

DECRETO n. 06/06 (Riduzione canoni demaniali - Criteri e modalità)

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel.

COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia

REGOLAMENTO DISCIPLINA PER L USO DELLA SALA AUDITORIUM A. Di CROLLALANZA DEL MUNICIPIO 2 E PROSPETTO TARIFFE

ALLEGATO A - SCHEDA LOTTO 1 Descrizione dell immobile L area di parcheggio misura mq per complessivi n. 98 posti auto. L area risulta in oggi p

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Autorità di Sistema Porti ale dei. Mar Ionio. Porto hi TARANTO <C.F / IL PRESIDENTE

Conoscenza generale delle Autorità Portuali e delle Autorità di Sistema Portuale AdSP (1 risposta [VERO oppure FALSO] per ogni proposizione)

COMUNE DI MARACALAGONIS POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni )

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE Porto di Ravenna

imposta di bollo 14,62 DOMANDA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO PERMANENTE 1 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo

Il/La sottoscritto/a Nato/a a Prov. il Codice Fiscale... Via. n Tel... Fax.. altro recapito. Comune di. Prov... CAP. Presso.. Recapito . Cell..

Autorizzazione manomissione suolo pubblico

R R R R R R R R R R ART.

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

AUTORITÀ PORTUALE DI TARANTO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 908 del 22/10/2013 Codice identificativo

ALLA PROVINCIA DI PRATO. Oggetto: Istanza di Concessione di derivazione di acque sorgive 1. T.U. 11/12/1933 n Il/la sottoscritto/a:

AUTORITÀ PORTUALE DI TARANTO (C.F ) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'AUTORITÀ' PORTUALE

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA

AUTORITÀ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE REGOLAMENTO CONCESSIONI DEMANIALI TEMPORANEE

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione

PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI PESSINETTO (Provincia di TORINO)

REG. PAT. N. COMUNE DI PIETRASANTA DIREZIONE FINANZE E PATRIMONIO ATTO DI CONCESSIONE DI POSTO AUTO ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO SEMINTERRATO PRESSO IL

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

Al Comune di Ghedi Sportello Unico Attività Produttive

CAPITANERIA DI PORTO DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI MONFALCONE

DISCIPLINARE. Approvato con Determinazione Segretario Generale n 1313 del 22/9/2016

DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO

ORDINANZA N. S?~./2018

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART.

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ ESERCITATE SU AREE PUBBLICHE DEL DEMANIO MARITTIMO (ART. 68 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE)

DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ ESERCITATE SU AREE PUBBLICHE DEL DEMANIO MARITTIMO (ART. 68 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE)

DETERMINAZIONE N. 2131/DOR - PROT. N /I.4.3 DEL 22 ottobre 2013

INSTALLAZIONE STRUTTURE STAGIONALI SULLE MARINE. Al dirigente dell ufficio Demanio Marittimo Turistico del Comune di Viareggio

- SUAP - VIA DUCA DEL MARE, LATINA

Transcript:

Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio Porto di Taranto Ordinanza n A 6 IH del^o /gfs/2017 Direzione compclenle: OPE Oggetto: Modifica al "Regolamento per il deposito delle merci in porto". // Presidente visti visti vista visto vista ritenuto visto gli artt. 8, comma 3, lettera h) e 6, comma 1, lettera a) della legge 28/01/1994 n. 84 e s.m.i.; l'art. 50 del Codice della Navigazione approvato con R.D. 30/03/1942 n. 327 e gli articoli 38 e 39 del relativo Regolamento d'esecuzione (parte marittima), approvato con D.P.R. 15/02/1952 n. 328; l'ordinanza n. 26/16 del 03/11/2016 con la quale è stato approvato e reso esecutivo il "Regolamento per il deposito delle merci in porto"; il verbale di riconsegna all'ente delle aree precedentemente assentite in concessione alla Taranto Container Terminal S.p.A., sottoscritto in data 11/10/2015; l'ordinanza n. A^> 1X1 in data g$3/qf>/2017 con la quale sono state disciplinate le condizioni d'esercizio della banchina del Molo Polisettoriale; necessario procedere ad un'integrazione delle aree portuali utilizzabili per il deposito delle merci; il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 362 in data 08.11.2016 di nomina del Presidente dell'autorità di sistema portuale del Mare Ionio. ORDINA Art. 1 E' approvato e reso esecutivo l'allegato "Regolamento per il deposito delle merci in porto' L'Ordinanza n. 26/16 del 03/11/2016 citata in premessa è abrogata. // Presidente Prof. AM^Bergia^ktrm-

Autorità Portuale Di Taranto Regolamento per il deposito delle merci in porto Art. 1 "Definizioni" Ai fini dell'applicazione del presente Regolamento, e salvo diversa indicazione, valgono le seguenti definizioni: a. Ambito portuale: circoscrizione territoriale di competenza dell'autorità Portuale di Taranto giusto comb. disp. dei DD.MM. 06.04.1994 e 23.06.2004. b. Concessionari: Imprese in possesso di concessione demaniale marittima ex artt. 18, L.84/94 o 36 Cod. Nav. e. Imprese portuali: Imprese autorizzate all'espletamento di operazioni e servizi portuali ex art. 16 della Legge 84/94. d. Aree operative e non operative: ambiti portuali definiti dalla vigente Ordinanza in materia di circolazione e sosta dei veicoli in ambito portuale, (stante le modifiche intervenute nella gestione del Molo Polisettoriale, saranno considerati operativi solo i primi 100 metri dal ciglio banchina) e. Area ex Soico: zona portuale di mq 3.580,5 (area operativa) e mq 54.592,31 (area non operativa) situata nel Comune di Taranto - foglio di mappa n. 197, p.lla n.86/p e precisamente in località San Nicolicchio nell'ambito del Porto Mercantile (i primi trenta metri dalla scogliera esistente saranno considerati aree operative). f.. Articolo 2 "Ambito di applicazione e presentazione delle istanze" Il presente regolamento disciplina il deposito temporaneo delle merci o di altri materiali nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza di questa Autorità Portuale Le imprese portuali autorizzate allo svolgimento di operazioni portuali che intendano occupare aree demaniali marittime nell'ambito della circoscrizione territoriale dell'autorità Portuale di Taranto per la sosta temporanea di merci e di materiali vari sbarcati o da imbarcare, devono essere preventivamente autorizzate dall'autorità Portuale stessa a seguito di regolare istanza, conforme al "Modello richiesta deposito merci". Nell'istanza dovranno essere indicate le seguenti informazioni: 1. le generalità del depositante, del proprietario della merce e i dati relativi alla nave interessata al carico; 2. la zona portuale da occupare e la sua superficie (da individuarsi anche con planimetria); ** Ubicazione: Porlo Mercantile 74100 Taranto ** Tel: 099/4711611 ** Fax: 099/4706877 ' E-mail:authoritv(aport.taratilo.il **Cod Fise: 90048270731 ** Indirizzopostale: Cas. Post. Aperta TarantoSucc. 2-74123 - Tarantolg/GL/Regolamenlo Deposito Merci in Porlo con modifica

Pagina 2 di 4 3. la natura e la quantità della merce o dei materiali da depositare e la loro destinazione; 4. la durata prevista della sosta. A titolo di spese d'ufficio dovrà essere allegata all'istanza la ricevuta del versamento dell'importo di 34,00 (trentaquattro/00) dovuto a titolo di spesa istruttoria da eseguirsi a mezzo bonifico bancario presso la Banca Popolare Pugliese - Filiale di Taranto - Via Dante Ang. Via Zara - (IBAN IT87 J052 6279 748T 2099 0000 641) - oppure assegno circolare intestato a "AUTORITÀ' PORTUALE DI TARANTO", con la seguente causale "Richiesta di deposito merci e denominazione dell 'impresa". Nel caso in cui vi sia l'esigenza di effettuare attività di assemblaggio o lavorazioni delle merci depositate, sarà necessario presentare la seguente ulteriore documentazione: a) relazione nella quale siano descritte le attività da svolgersi, i rischi per la sicurezza sia interni all'area da utilizzarsi che esterni alla stessa nonché gli apprestamenti e le procedure che saranno adottate per eliminare i rischi per la sicurezza dei lavoratori e degli operatori portuali in genere nonché per evitare qualsiasi forma di inquinamento dell'ambiente. La relazione dovrà, altresì, indicare le caratteristiche della struttura destinata all'imbarco/sbarco, della nave che sarà utilizzata per il trasporto e le modalità di imbarco/sbarco; b) copia del relativo contratto, con eventuale traduzione in lingua italiana, nel quale siano evidenziate anche la data di consegna delle merci e dei materiali; e) documentazione di sicurezza redatta ai sensi del D.Lgs n. 81/2008 nel quale sia specificatamente prevista l'attività che sarà svolta in ambito portuale e le possibili interferenze con le altre attività che si svolgono in ambiti limitrofi. Solo in tale eventualità le istanze dovranno essere presentate dall'impresa responsabile del cantiere. Possono essere destinate a deposito tutte le aree portuali dove il deposito stesso non pregiudichi il normale svolgimento delle operazioni portuali. L'Autorità Portuale, in caso di favorevole accoglimento dell'istanza, indicherà nell'autorizzazione, in base al suddetto principio, i punti di deposito, l'estensione ed i limiti delle aree che potranno essere occupate oltre che, ove ritenuto necessario, la distanza del deposito dal ciglio di banchina, l'altezza dei cumuli delle merci ed ogni altra condizione cui il deposito stesso dovrà essere subordinato. Le merci debbono comunque essere sistemate a regola d'arte in maniera da non costituire pericolo per la pubblica incolumità e per l'ambiente né intralcio alla circolazione. L'Autorità Portuale è manlevata, in modo assoluto, da qualsivoglia responsabilità per ogni eventuale infortunio e/o tipo di danno/molestia od azione che per gli effetti della chiesta autorizzazione possa derivare a persone, società/terzi in genere e cose, restando a carico del richiedente in persona del legale rappresentante ogni responsabilità civile e penale nell'esercizio delle relative attività. Art. 3 "tariffe" ** Ubicazione: Porto Mercantile 74100 Taranto ** Tel: 099/4711611 ** Fax: 099/4706877 **E-mail:aulhoritv&port.taranto. il **Cod. Fise: 90048270731 ** Indirizzopostale: Cas. Posi. Aperta TarantoSucc. 2-74123 - Tarantolg/GL/Regolamento Deposito Merci in Porto con modifica

Pagina 3 di 4 La sosta temporanea autorizzata è gratuita: 1. per i primi tre giorni dall'inizio del deposito per le merci diverse da quelle di cui al successivo punto 2.; 2. per i primi venti giorni dall'inizio del deposito per semirimorchi, container, lamiere, billette, componenti impianti eolici ed impiantistica industriale; Trascorsi detti periodi di tempo in franchigia, il canone per l'occupazione per 100 metri quadrati di area, per ogni giorno di sosta è: Per le AREE OPERATIVE dal 1 al 15 giorno compreso 2,09; dal 16 al 30 giorno compreso 4,18; dal 31 giorno in poi 5,22. Per le AREE NON OPERATIVE (canone ridotto del 70%) dal 1 al 15 giorno compreso 0,63; dal 16 al 30 giorno compreso 1,25; dal 31 giorno in poi 1,57. Le suddette tariffe saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base degli indici ISTAT. Il pagamento del canone deve essere effettuato, a mezzo di bonifico bancario da eseguirsi secondo le indicazioni dell'autorità Portuale, all'atto dello sgombero delle aree occupate quando trattasi di soste inferiori a trenta giorni o in mensilità posticipate quando trattasi di sosta la cui durata è superiore a trenta giorni. Il canone deve essere corrisposto nel termine di giorni trenta dalla data di ricevimento della richiesta di pagamento dello stesso, secondo le modalità stabilite nella richiesta medesima. Decorso inutilmente tale termine: saranno dovuti - dal giorno della mora fino al soddisfo - gli interessi legali il cui saggio è determinato dal Ministero delle Economia e delle Finanze. La misurazione delle aree occupate potrà essere effettuata dal personale dell'autorità Portuale, eventualmente alla presenza degli interessati. Art. 4 "Esenzioni" L'autorizzazione di cui sopra non è richiesta per la sosta delle merci sbarcate o da imbarcare per il periodo intercorrente tra l'inizio e la fine delle operazioni di scarico e di carico da parte della nave. Sono esenti dal pagamento dei diritti di sosta di cui al precedente articolo i titolari di concessioni demaniali marittime assentite allo scopo di deposito di merci per le quali il ** Ubicazione: Porlo Mercantile 74100 Taranto ** Tel: 099/4711611 ** Fax: 099/4706877 *''E-mail:authoritv&port.taratilo.il **Cod Fise: 90048270731 ** Indirizzo postale: Cas. Posi. Aperta Taranto Succ. 2-74123 - Taranto - Ig/GL/Regolamento Deposito Merci in Porto con modifica

Pagina 4 di 4 concessionario è già tenuto a versare il relativo canone o ad osservare tariffe stabilite con provvedimenti a parte. Art. 5 "Obblighi e responsabilità" Il soggetto autorizzato all'esercizio all'occupazione, oltre al rispetto delle disposizioni del presente regolamento, è tenuto a: 1. osservare la normativa vigente in materia oltre quella che venisse emanata nel periodo di validità dell'autorizzazione di carattere generale e specifica in materia di polizia, doganale, sanitaria, fiscale, previdenziale, assicurativa, di lavoro, sicurezza, antinfortunistica ed ambientale, nonché le ordinanze e i regolamenti emanati dalle Autorità Portuale e Marittima; 2. evitare qualsiasi forma di inquinamento del pubblico demanio e del mare territoriale, provvedendo, nel caso di inquinamento, a proprie cure e spese, alle azioni necessarie al disinquinamento medesimo; 3. eseguire eventuali lavori sotto la direzione e la responsabilità di un tecnico abilitato, nei limiti delle competenze professionali; 4. ove necessario posizionare, in loco, le necessarie recinzioni e l'eventuale segnaletica, verificando che le stesse permangano per tutto il periodo di sosta; 5. ad imbarco eseguito dovrà comunicare la data di sgombero delle aree di che trattasi e liberare l'area dai mezzi e dalle attrezzature occorse per l'esecuzione del lavoro, ripristinando lo stato dei luoghi alle condizioni antecedenti l'inizio dei lavori lasciando le stesse in perfetto stato di pulizia, integre e senza danno alcuno alle strutture ed al piano di calpestio. Per tutta la durata delle attività sarà, altresì, necessario prestare particolare attenzione alle infrastrutture ed agli arredi portuali presenti. Art. 6 "Disposizioni finali" I depositi autorizzati non danno diritto ad ormeggi preferenziali alla banchina dove, o presso la quale, sono stati autorizzati. L'Autorità Portuale potrà far cessare, in qualsiasi momento, l'occupazione delle banchine e delle aree portuali in genere, quando lo ritenga necessario, a suo motivato giudizio. Gli utenti sono obbligati a lasciare libera la zona occupata entro il termine assegnato senza diritto ad indennizzo o rimborso di spese. In caso di mancata esecuzione, potrà essere disposta la rimozione d'ufficio delle merci giacenti a spese degli interessati. Per le aree occupate abusivamente si procederà al conguaglio delle somme dovute più i diritti di mora per gli eventuali ritardati pagamenti, fatta salva l'applicazione degli articoli 64 e 1165 del Codice della Navigazione nei confronti dei responsabili. EntePubblico istituito ai sensi della legge 28 gennaio 1994 n 84 ** Ubicazione: Porto Mercantile 74100 Taranto ** Tel: 099/4711611 ** Fax: 099/4706877 **E-mail:authoritv(3>port.taranto.il **Cod. Fise: 90048270731 ** Indirizzopostale: Cas. Posi. Aperta TarantoSuce 2-74123 - Tarantolg/GL/Regolamento Deposito Merci in Porto con modifica