Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO. COMUNICATO DOCENTI n. 45 COMUNICATO A.T.A. N. 8

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Incontri iniziale e finale 6

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Incontro finale docenti neo immessi in ruolo 2015/2016. Cremona, I.S.J.Torriani Alessandra Zingoni UST -CR

Periodo di prova e formazione dei Docenti neoassunti a.s. 2015/16

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. S.B.PO -MOGLIA

Oggetto: Anno di prova e formazione neoassunti. Adempimenti finali e convocazione comitato di valutazione

I.I.S. G. GASPARRINI MELFI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Il ruolo del /della tutor. Prof.ssa Mariarita Bortolani

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Elezioni ESPERO 2018

Circolare n. 21 Sedegliano, OGGETTO: indicazioni per lo svolgimento dell anno di formazione dei docenti neo assunti.

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA ACCESSO AI RUOLI VALUTAZIONE DEL PERCORSO ANNUALE DLGS N. 59/2017, ART. 13. IL PERCORSO ANNUALE - art.

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Oggetto: Avvio attività per l anno di prova - docenti neoassunti / tutor anno di prova

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

COMUNICAZIONE AI DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA A.S.2015/2016

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

INCONTRO DI INFORMAZIONE E COORDINAMENTO PER I TUTOR DEI DOCENTI NEOASSUNTI. A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

FORMAZIONE INIZIALE PER DOCENTI NEOASSUNTI A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11 novembre 2014

Ministero della Pubblica Istruzione

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

Formazione dei docenti neoimmessi in ruolo A.s

MIUR.AOOUSPVV.REGISTRO UFFICIALE(U)

Liceo Statale C.Lorenzini

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

PUNTI SALIENTI DM 850/2015 Compiti dei vari attori

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato Periodo diformazione e di prova 2016/17

Docenti: anno di prova/formazione. Verona 13 novembre 2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DUCA DEGLI ABRUZZI

Tipologia dei corsi. ALLEGATO 1 Esperto modulo AA BASE. Sviluppo modulo

Circ. 104 Osio Sopra, 10/01/2017

TOIC84800C - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ B14b - Organico diritto - U

Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale UFFICIO III

Prot. n. 7450/C12 Villa San Giovanni, 03/11/2016. Al Sito WEB. Agli Atti. Circ. n. 53

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

Formazione dei docenti neoimmessi in ruolo A.s

INCONTRO FORMATIVO PROPEDEUTICO PER DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR IL DOCENTE TUTOR NEL PERCORSO DI AFFIANCAMENTO DEI DOCENTI NEOASSUNTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA Ufficio IV Ambito territoriale di Matera

INCONTRO DESTINATO AI DOCENTI E AL PERSONALE ATA NEO IMMESSO IN RUOLO ASTI,

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016

Formazione docenti neoimmessi in ruolo. a.s. 2016/17 I.C. «T. OLIVELLI» VILLA CARCINA

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Transcript:

Area Metropolitanaa Torino Canavese Notiziario n. 34 del 02 novembre 2015 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità Dal mese di ottobre è disponibile, presso gli uffici della CISL Scuola a Torino in Via Madama Cristina 50, un nuovo servizio di consulenza per l'areaa universitaria. La consulenza verrà effettuata il MERCOLEDI' pomeriggio su appuntamento. Rivolgersi al numero 011/6520221 oppure mandare una mail a: segreteria@cislscuolatorino.it Sportello Precari Per il Canavese riprende l'attività dello sportello di consulenza dedicato ai lavoratori PRECARI sia Docenti sia personale ATA. Lo sportello sarà aperto il 2 e il 4 giovedì del mese dalle 14,30 alle 17,30. presso la sede CISL di Rivarolo, in via Merlo 12 (tel. 0124/29016). Per la sede di Torino, la consulenza per il personale precario si svolge dal martedì al venerdì con orario 15.00-18.00. AVVISO Variazioni orari Consulenza La consulenza presso le sedi di: - MONCALIERI: sarà SOSPESA Giovedì 5 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla a settimana successiva. - PINEROLO: sarà SOSPESA Giovedì 5 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla settimana successiva. - RIVAROLO: sarà SOSPESA Martedì 3 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla settimana successiva. - IVREA: sarà SOSPESA Venerdì 6 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla settimana successiva. Incontri di formazione per Assistenti Amministrativi che svolgono le funzioni di DSGA CISL Scuola Area Metropolitana Torino Canavese organizza una serie di incontri di formazione riservati prioritariamente agli Assistenti Amministrativi che svolgono la funzione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi nell a.s. 2015/16, iscritti e non iscritti alla CISL Scuola.

La durata di ciascun modulo è di tre ore, relatore è il dott. Michele Consiglio (DSGA IC Corio). CENNI DI CONTABILITA, BILANCIO E ACQUISTI c/o sede CISL Torino - Via Madama Cristina, 50 - Sala Vera Nocentini PROGRAMMA 1 Incontro: Martedì 10 novembre 2015 dalle ore 15,00 alle 18,00 Parte Teorica: PROGRAMMA ANNUALE E CONSUNTIVO 1: Principi del PA, Tempistica Organi collegiali coinvolti, Accertamenti, Impegni, Reversali, Mandati, Variazioni 2 Incontro: Mercoledì 11 novembre 2015 dalle ore 15,00 alle 18,00 Parte Teorica: PROGRAMMA ANNUALE E CONSUNTIVO - 2 DM 44/2001: Flussi Mensili al Sidi, Indice di tempestività, Fatture Elettroniche, Revisori dei Conti e PA, Stato di Attuazione Progetti e PA, POF, PTOF e PA 3 Incontro: Mercoledì 18 novembre 2015 dalle ore 15,00 alle 18,00 Parte pratica : DAL P.A. ALLA GESTIONE DEGLI ACQUISTI (simulazione concreta e operativa delle fasi della procedura) Preventivi, Ordini, Consip, Mepa, CIG, DURC, Equitalia, Inventario Facile Consumo, Piattaforma Certificazione dei Crediti (MEF) IVA e Scissione dei pagamenti, Contratti di prestazione d opera con esperti esterni Gli interessati devono inviare entro il 6/11/2015 apposita scheda di partecipazione Assemblea annuale degli RLS Si terrà Mercoledì 11 Novembre 2015 l annuale Assemblea Regionale dei Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza R.L.S. e R.L.S.T. della CISL del Piemonte, dalle ore 9 alle 13,30 presso la Sala Conferenze della GAM (Galleria d Arte Moderna) in C.so Galileo Ferraris 30 a Torino. L argomento trattato ha per titolo: Organizzazione del lavoro e nuove malattie Quale ruolo per il Medico Competente e l Ergonomo Il tema è di grande attualità anche perché legato al Job s Act e alla discussione sul sistema Pensionistico italiano. All Assemblea parteciperà Cinzia Frascheri Responsabile Nazionale del dipartimento Sicurezza del lavoro della Confederazione. Lavoro pubblico mobilitato per i contratti Manifestazione il 28 novembre, senza risposte sarà sciopero Al termine della riunione il 27 ottobre a Roma i responsabili per il settore pubblico delle confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno diffuso un comunicato in cui si delineano le tappe di un percorso di mobilitazione che si concluderà con una grande manifestazione del lavoro pubblico e della scuola il 28 novembre. Obiettivo è ottenere le risorse per rinnovare i contratti, essendo del tutto insufficiente lo stanziamento a tal fine previsto nel disegno di legge di Stabilità varato dal Governo. In assenza di risposte si profila l'ipotesi di uno sciopero generale del pubblico impiego e della scuola. Leggi il testo del comunicato unitario..

Buona Scuola - Fase C Sul sito del MIUR, nell'area Istruzione, Personale scuola, è stato pubblicato, in data odierna, il seguente AVVISO: Buona Scuola - II settimana novembre proposte assunzione Fase C Buona Scuola: Nella seconda settimana di novembre sul sito del MIUR verrà pubblicato l Avviso della disponibilità sul Portale Istanze Online delle proposte di nomina in ruolo in esito alla fase C del piano straordinario di assunzioni, la fase del potenziamento. Gli interessati, dovranno accettare la proposta o rinunciare entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data di pubblicazione dell avviso. Si ricorda che la mancata accettazione entro il predetto termine perentorio produce gli stessi effetti della rinuncia. Dell esito della partecipazione alla fase C del piano assunzionale verrà data notizia agli interessati attraverso la casella di posta elettronica indicata nella domanda, fermo restando che, ad ogni effetto, le comunicazioni con i soggetti destinatari del piano assunzionale avvengono esclusivamente attraverso l uso del sistema informativo. Pubblicato il DM 850 su Anno di Formazione e prova docenti neo assunti In data 27 ottobre il MIUR ha emanato il D.M. 850 su: Obiettivi, modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, attività formativa e criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova. Il Decreto, declina la metodologia formativa e le procedure da attivare per l'organizzazione dell'anno di formazione e prova dei docenti neo assunti. Di seguito si indicano alcuni aspetti più significativi contenuti nel Decreto. Le attività formative inerenti il periodo di prova, finalizzate a consolidare le competenze previste dal profilo docente e gli standard professionali richiesti, sono organizzate in 4 fasi per una durata complessiva di 50 ore: incontri propedeutici e di restituzione finale 6 ore laboratori formativi 12 ore peer to peer e osservazione in classe 12 ore formazione on-line 20 ore Durante il percorso formativo il docente neo-assunto dovrà predisporre il proprio portfolio professionale, in formato digitale, che conterrà: uno spazio per la descrizione del proprio curriculum professionale; l elaborazione di un bilancio di competenze, all inizio del percorso formativo; la documentazione di fasi significative della progettazione didattica, delle attività didattiche svolte, delle azioni di verifica intraprese; la realizzazione di un bilancio conclusivo e la previsione di un piano di sviluppo professionale. Sono tenuti al periodo di formazione e di prova: i docenti al primo anno di servizio con nomina a tempo indeterminato, i docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completare il percorso negli anni precedenti. In questo caso la partecipazione alle attività di formazione sono da ritenersi parte integrante del servizio in anno di prova, i docenti che hanno ottenuto il passaggio in altro ruolo. le disposizione previste dal Decreto si applicano anche al personale educativo Il superamento del periodo di formazione e prova è subordinato allo svolgimento del servizio effettivo di almeno 180 giorni nel corso dell'anno scolastico, di cui almeno 120 di attività didattica. Al termine dell anno di formazione e prova, nel

periodo intercorrente tra il termine delle attività didattiche - compresi gli esami di qualifica e di Stato - e la conclusione dell anno scolastico, il Comitato per la valutazione dei docenti deve essere convocato dal dirigente scolastico per procedere all espressione del parere sul superamento del periodo di formazione e di prova. Il docente deve sostenere un colloquio innanzi al Comitato, all esito del quale il Comitato si riunisce per l espressione del parere. Il docente tutor presenta le risultanze emergenti dall istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neo-assunto. Il dirigente scolastico presenta una relazione per ogni docente comprensiva della documentazione delle attività di formazione, delle forme di tutoring, e di ogni altro elemento informativo o evidenza utile all espressione del parere. Il parere del Comitato è obbligatorio, ma non vincolante per il dirigente scolastico, che può discostarsene con atto motivato. Mobilità Intercompartimentale Legge 107/2015 Con la nota prot. 15740 del 28 ottobre u.s. "Istanze di mobilità ai sensi dell'art. 1 comma 133 della Legge 107" il MIUR ha comunicato agli UUSSRR, che non possono essere prese in considerazione le numerose domande di transito presso gli Uffici Centrali o periferici dell'amministrazione presentate dal personale della scuola già in posizione di comando, distacco, o fuori ruolo. Infatti la Legge 107 all'art. 1, comma 134 dispone la non applicabilità delle disposizioni in materia per gli anni 2015 e 2016 in previsione della ricollocazione del personale in esubero proveniente dalle province. Nella nota si evidenzia, inoltre, che nello stesso comma 133 si prevede che le assunzioni per mobilità del personale della scuola potranno essere effettuate soltanto attraverso una procedura comparativa disciplinata in uno specifico bando. Permessi straordinari per diritto allo studio: presentazione domande entro il 15 novembre Con la circ. 347 del 13 ottobre 2015, l USP di Torino ha fornito le indicazioni per la presentazione delle istanze riguardanti la concessione e fruizione dei permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio da parte del personale del comparto scuola (docente, educativo e ata). Corsi per i quali è possibile richiedere i permessi Possono essere richiesti permessi per la frequenza e preparazione dei relativi esami di corsi finalizzati al conseguimento di: titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza e di qualificazione professionale (compresi i corsi di abilitazione e di specializzazione per l insegnamento su posti si sostegno, corsi comunque riconosciuti nell ambito dell ordinamento scolastico), diploma di laurea triennale o specialistica (o titolo equipollente) o di istruzione secondaria, titolo post-universitario Presentazione delle domande Il personale che intende richiedere i permessi retribuiti per diritto allo studio -anno 2016 - deve presentare la domanda, esclusivamente tramite scuola di servizio, utilizzando uno dei modelli allegati alla circolare:

MOD. A/2016: da compilare unicamente per la frequenza di corsi abilitanti (TFA/PAS/SOSTEGNO) MOD. B/2016: da compilare per la frequenza di corsi diversi da quelli abilitanti. Le scuole assumeranno al protocollo le domande e le faranno pervenire a quest Ufficio, in formato cartaceo, con lettera di trasmissione, in unico plico entro il 15 novembre 2015, trattenendo agli atti le copie per i successivi adempimenti. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e-mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Arduino, 97 Tel. 0125.49619-641395 Fax 0125.40411 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 CHIUSO venerdì 6 novembre SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it

Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 CHIUSO giovedì 5 novembre Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 CHIUSO giovedì 5 novembre Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. CHIUSO martedì 3 novembre Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.