) 241/IR/2005 Programma di scambio per autorità giudiziarie per l anno (relatore Dott. AGHINA)

Documenti analoghi
La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare le seguenti delibere:

Scuola superiore della magistratura;

La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare la seguente delibera:

1) - Programma di scambio per le autorità giudiziarie per l'anno (Fasc. 72/IR/2007 relatore Dott.ssa NAPOLITANO)

MODULO DI RICHIESTA DI SUPPORTO FORMATIVO PARTE 1

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella

La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare la seguente delibera:

SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

Scuola Superiore della Magistratura. 28 marzo 2014 ore ,00 Aula Bettiol Tribunale di Padova

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA Corso approvato con Decreto n del 13/09/2017

BANDO CORSI UNIVERSITARI ESTIVI SOMMERKOLLEG POLETNA ŠOLA BOVEC 2019

Invito per i partecipanti Leonardo da Vinci Commissione europea

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

Requisiti per partecipare al Programma Procedura e Criteri di Selezione Aspetti amministrativi Progetto Formativo Durata: Valutazione

Il Responsabile Pratico: ruolo e strumenti dell accompagnamento formativo

ITCS ROSA LUXEMBURG PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO

Domanda di partecipazione alla selezione di esperti mediatori culturali da inserire nell elenco ex art.132 D.P.R. 30 giugno 2000, n. 230.

BANDO SUPPLEMENTARE PER LA PARTECIPAZIONE A CORSI INTERNAZIONALI DI FORMAZIONE NELL ANNO

Sant Alfonso M. de Liguori

F O R M A T O E U R O P E O

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI E ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome. Mastrosimone Alessandro Maria

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO. Anno Accademico 20 /20

Consiglio Superiore della Magistratura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME: DONATELLA CASABLANCA QUALIFICA: MAGISTRATO DI VI VALUTAZIONE PROFESSIONALE DATA DI NASCITA: 17/2/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME: DONATELLA CASABLANCA QUALIFICA: MAGISTRATO DI VI VALUTAZIONE PROFESSIONALE DATA DI NASCITA: 17/2/1960

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

Programma delle settimane di formazione penalistica. per i magistrati ordinari in tirocinio nominati con D.M. 10 dicembre 2015 e 18 gennaio 2016

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

AUTORELAZIONE DI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DI PROFESSIONALITA 1

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO. Anno Accademico 2012/2013

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO DI 10 ORE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DEL DM 180/2010) ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

SCHEDA DI ISCRIZIONE. Sezione tirocinio

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PAVIA

Prot del 17/03/2017

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO IN:... ANNO ACCADEMICO 2019/2020 (da compilarsi con grafia chiara e leggibile)

Bando per progetti innovativi di sperimentazione didattica edizione 2018/2019

Scuola Superiore della Magistratura. con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori

BANDO ACRI "YOUNG INVESTIGATOR TRAINING PROGRAM 2017 (terza annualità)

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales)

Struttura didattica territoriale del Distretto della Corte d Appello di Venezia I DIRITTI DELLA PERSONALITA NELL ERA DEI SOCIAL NETWORK

Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione - Divisione VII LABEL EUROPEO

Funzionario di VII e poi VIII qualifica funzionale

BANDO. La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto

QUESTIONARIO SULLA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEL PERSONALE

AVVISO DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI STATO 2015 NELL ATENEO GENOVESE

AVVISO PUBBLICO PER SELEZIONE DI N 1 DIRETTORE TECNICO

Associazione culturale Un Palcoscenico per i Ragazzi

Schema di curriculum vitae

Valore P.A. - Corsi di formazione Direzione di Coordinamento Metropolitano di MILANO. Via Maurizio Gonzaga MILANO (MI)

REGOLAMENTO MASTERCLASS ANACAPRI 2018

Lunedì 7 marzo 2016, ore

Programma delle settimane di formazione penalistica. per i magistrati ordinari in tirocinio nominati con D.M. 10 dicembre 2015 e 18 gennaio 2016

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

F O R M A T O E U R O P E O

in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

Scuola Superiore della Magistratura

Corso di II livello. Salute e sicurezza nella pubblica amministrazione. Edizione 2018/2019 INPS Valore P.A. 2018

Compilare solo on line

Smart guide. Assistenti di lingua Italiana GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE. 30 Gennaio 2016

(CUP F76C )

I MODULO Como, 13, 14, 27 e 28 novembre 2015

Bando per la selezione dei e delle partecipanti al progetto di interscambio Donne per la Pace Bene Comune tra Italia e Colombia

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

MODALITA D ISCRIZIONE CANDIDATO/A FAMIGLIA

1. INFORMAZIONI PERSONALI

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina

start date End date

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDI POLITICI E INTERNAZIONALI

I compiti semi-direttivi negli uffici giudiziari di primo grado (Corso per magistrati con funzioni semi-direttive) Cod.: P17014

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Domanda di ammissione EDIZIONE Executive master in Business administration. Universita degli studi di roma. tor vergata

CONCORSO RISERVATO DOCENTI ABILITATI SCUOLE SECONDARIE

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

Il Presidente della Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

XIII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

La formazione dei formatori

CODICE CORSO D LUNEDI 20 febbraio 2017 Ore Responsabili del Corso: Dott. Maria Rosaria Sodano e Dott. Giuseppe Buffone PRESENTAZIONE

Descrizione del progetto In quale CONTESTO si andrà ad inserire il progetto: quali bisogni/questioni intendi affrontare? Perchè?

TORINO SETTEMBRE 2016

Transcript:

) 241/IR/2005 Programma di scambio per autorità giudiziarie per l anno 2006. (relatore Dott. AGHINA) Il Consiglio Superiore della Magistratura, premesso che: - il Consiglio europeo, riunito a Tampere nel mese di ottobre 1999, ha stabilito che il riconoscimento reciproco delle decisioni giudiziarie costituisce la pietra angolare per la realizzazione dello spazio giudiziario europeo e che tale riconoscimento esige un livello elevato di reciproca fiducia tra i sistemi giudiziari e tra gli esperti di giustizia; - proprio in quest ottica esso ha valutato che tale fiducia sarà più facilmente acquisita se vi sarà da parte delle competenti autorità un comune sforzo nel campo della formazione che si realizzi anche con esperienze di personale partecipazione all attività giudiziaria e per tali motivi il Parlamento Europeo ha adottato un progetto pilota intitolato Progetto per lo scambio delle autorità giudiziarie ; - tale progetto è stato realizzato per la prima volta nel corso del 2005 sotto la direzione della Scuola della Magistratura Francese ed ha visto la partecipazione di 200 magistrati impegnati nello svolgimento di stage della durata di due settimane, svolti presso autorità giudiziarie di Paesi aderenti all Unione Europea; così realizzando il principale obiettivi individuato dal Parlamento Europeo nel miglioramento della formazione dei magistrati tramite programmi di scambio, al fine di creare una visione comune dei valori di giustizia in Europa; - per l anno 2006 l organizzazione del Programma di Scambio è stata assunta direttamente dalla Rete Europea di Formazione Giudiziaria e prevede l elevazione del numero dei partecipanti a 250 magistrati provenienti da Paesi aderenti all Unione Europea nonché lo scambio di 25 formatori che svolgano attività presso le strutture nazionali di formazione esistenti presso i Paesi membri della Rete a livello centrale o a livello di formazione decentrata; - lo scambio di formatori è realizzato nel contesto del Programma di Scambio Sezione C; - Scopo di tale scambio è lo sviluppo della conoscenza da parte dei formatori dei sistemi formativi di altri paesi, il confronto di esperienze, la ricerca di buone prassi su progetti comuni innovativi a livello pedagogico. - Il CSM, nell ambito della Rete Europea di Formazione giudiziaria cui aderisce, ha svolto

uno ruolo propulsivo nella predisposizione del Programma ed ha deciso di aderirvi prevedendo la partecipazione di quattro formatori (3 in più rispetto al numero di formatori previsto nell edizione precedente del Programma svoltasi nel 2005), acquisendo con il presente interpello le disponibilità e i dati necessari alla realizzazione dello stage medesimo. - I quattro formatori selezionati dal CSM, tra i componenti del Comitato Scientifico e tra i referenti per la formazione decentrata, parteciperanno a stage presso la Scuola della Magistratura Francese, ENM (n.2 posti, lingua di lavoro: francese) presso il Consiglio superiore della Magistratura Belga, HR/CS (n.1 posto, lingua di lavoro: francese), presso la Scuola Giudiziaria del Consiglio Generale del Potere Giudiziario di Barcellona, EJCGPJ (n.1 posto. Lingua di lavoro: spagnolo). - Gli stage avranno la durata di due settimane (dieci giorni lavorativi). le spese di viaggio di coloro che saranno selezionati a partecipare a tali stage saranno a carico della Rete Europea di Formazione Giudiziaria, secondo modalità che sono in corso di definizione e che verranno comunicate ai magistrati ammessi; le spese di vitto ed alloggio verranno sostenute dalla Rete di Formazione attraverso la corresponsione di una somma forfettaria omnicomprensiva ( per diem ) quantificata, Paese per Paese, secondo gli standards europei (i relativi importi giornalieri verranno comunicati agli ammessi). Ciò premesso, DELIBERA - di invitare i referenti per la formazione decentrata presso i Distretti di Corte d Appello e presso la Corte di Cassazione e i sig.ri Componenti del Comitato Scientifico del Consiglio Superiore della Magistratura, in carica al momento della delibera dell interpello, a proporre domanda di partecipazione al programma di scambio. -La presentazione della domanda dovrà avvenire esclusivamente tramite la compilazione la fiche allegata (All. A ); il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte compresa l indicazione delle motivazioni e delle attese collegate allo svolgimento dello stage nonché l indicazione delle coordinate bancarie indispensabili per l accredito dei rimborsi spese da parte della Rete Europea di Formazione Giudiziaria in favore dei partecipanti al Programma. - La trasmissione delle domande dovrà avvenire entro il 20 luglio 2006 utilizzando esclusivamente

il seguente numero di fax: 06490543. - La selezione per tale scambio avverrà, previa verifica delle disponibilità delle autorità giudiziarie prescelte, tenuto conto di: a) l ottima conoscenza della lingua scritta e parlata del Paese presso il quale si intende svolgere lo scambio (che sarà verificata con apposito test); b) la motivazione professionale allo scambio; c) specifica competenza in materia di diritto comunitario ovvero in materia di diritto e legislazione degli altri Paesi Europei, maturata in occasione dell attività professionale ovvero dell attività di formatore. I magistrati selezionati, al termine del proprio stage, dovranno svolgere una dettagliata relazione che sarà oggetto di pubblicazione sul sito della Rete Europa di formazione giudiziaria.

All. A Réseau Européen de Formation Judiciaire European Judicial Training Network Domanda di partecipazione al Programma di Scambio per giudici e pubblici ministeri dei Paesi dell Unione Europea Sezione C- Scambio dei Formatori Nome e Cognome: Funzioni ed Ufficio: Funzioni di Formatore (specificare se Componente del Com. Sc. o Referente, settore e scadenza dell incarico): 1) Specificare in quali tra i paesi indicati nella tabella seguente si vuole effettuare lo stage (è possibile indicare due alternative) Lista dei Paesi che partecipano al Progetto e delle lingue nelle quali si svolgerà lo stage: Francia Belgio Spagna francese francese spagnolo

I^ Scelta 2^ Scelta Paese Lingua dello stage Periodo preferito per lo stage 2) Che tipo di stage si preferisce svolgere? Uno stage di taglio generale Presso una struttura di formazione di livello nazionale Presso una struttura di formazione di livello decentrato uno stage specialistico indicare la materia o il settore specialistico : 3) Quale è il livello di conoscenza della lingua utilizzata nello stage? (1: basso ; 2: medio ; 3: buono; 4: ottimo) Scritto : 1 2 3 4 Parlato : 1 2 3 4 4) Indicare l eventuale conoscenza di altre lingue straniere Altra/e Lingua/e : Livello : Scritto : 1 2 3 4 Parlato : 1 2 3 4

5) Indicare le motivazioni e le aspettative collegate alla partecipazione allo stage. 6) Indicare le specifiche competenze in materia di diritto comunitario ovvero in materia di diritto e legislazione degli altri Paesi Europei, maturate in occasione dell attività professionale ovvero dell attività di formatore.

Informazioni Amministrative : Nome : Cognome : Nazionalità : Indirizzo dell Ufficio : Telefono : E-mail : Fax : Coordinate Bancarie : - Nome dell istituto di credito : - Indirizzo dell istituto di credito : Numero del conto corrente : IBAN (International Bank Account Number) BIC (Swift code)