Corso di formazione sulle tossicodipendenze rivolto ai Medici di Medicina Generale, agli operatori del servizio pubblico



Documenti analoghi
La Gestione del Paziente

Ministero della Salute

Day Surgery: il prima ed il dopo

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2013

IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO NEL SISTEMA NAZIONALE ALLERTA DOPING

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Progetto per la definizione di linee guida per l utilizzo dell ICD-10 nell ambito dei servizi per le dipendenze

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Le competenze di base del counselling in ambito sanitario

La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi

ATSV ONLUS Associazione Tecnici Sanitari Volontari - Provincia di Brescia -

DIPENDENZE. O ipendenze NUOVI SCENARI E NUOVI APPROCCI. aspetti tecnici e scientifici. Verona, 31 maggio e 1 giugno 2007 OUTCOME. Sede del Congresso:

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

PROGRAMMA PRELIMINARE. Convegno nazionale Rete Nazionale Malattie Rare: il Registro nazionale e i Registri regionali. 7 ottobre 2009, Roma

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile Corso teorico-pratico. Brain wave

LA PREVENZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DALL ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE TRA I GIOVANI ATTRAVERSO INIZIATIVE DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE

La Morte Improvvisa del bambino nei primi 2 anni di vita presupposti teorici e approccio pratico

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO

PSICOLOGO IN FARMACIA

LO PSICOLOGO IN FARMACIA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Date (da a) Da marzo 1992 a luglio 1992 Principali mansioni e responsabilità Consulente e formatore della struttura del Reinserimento


Giovani Adulti con DSA: diagnosi e problemi psicologici

Azienda U.S.L. 6 Livorno Zona Bassa Val di Cecina Servizio Tossicodipendenze

CON NOI E DOPO DI NOI

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Attività di Formazione finanziate con Bando 309 Fondo Lotta alla Droga Anni Finanziari

Corso Propedeutico e Base per Responsabili di Progetto e Referenti di intervento negli Interventi Assistiti con gli animali (Pet therapy)


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORRENTINO CARLA Data di nascita 23/10/1966. Dirigente ASL I fascia - Ser.T. di Catanzaro

7 INCONTRO SARDO-EUROPEO DI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12/04/1963. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

ACCORDI OPERATIVI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE. Dipartimento Dipendenze Patologiche Ser.T. Carceri S.s.

Dott.ssa Paola Monaci omissis tel omissis

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CONOSCENZA DEI DETERMINANTI DEI DANNI ACUTI ASSOCIATI ALL USO DELLE NUOVE DROGHE

CONVEGNO dba 2010 RISCHI FISICI: VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO. A CHE PUNTO SIAMO

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100

RUOLO DEI SERVIZI DI EMERGENZA URGENZA E COORDINAMENTO CON LE STRUTTURE TERRITORIALI DI CURA

ETICAMENTE: SCELTE DI FINE VITA PERCORSI DI NEURO -ONCOLOGIA

Workshop Accreditamento dei laboratori di prova: aspetti gestionali e tecnici, problematiche e prospettive

L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

La popolazione anziana come realtà emergente e portatrice di nuovi bisogni: strategie di miglioramento nei servizi di assistenza agli anziani

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Diplomata, presso la Scuola di Servizio Sociale della Università degli Studi di Firenze, in ASSISTENTE SOCIALE nell'anno 1986

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, Treviso Tel Fax SEMINARIO

SHELF LIFE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE. ECM sono in corso le procedure di accreditamento regionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Rienzo Gloria Data di nascita 18/12/1960. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

INVESTIGATOR MEETING

Le Cure Palliative a Milano

F O R M A T O E U R O P E O

Dipendenze ID 1293 ID 1512 ID 1046

nel mondo delle professioni e della salute

ULSS 20 VERONA. VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO Bologna, 5 maggio Sala Verdi - pad.

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN:

Il Governo Clinico delle Cure Primarie

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

F O R M A T O E U R O P E O

L inserimento degli operatori nelle strutture intermedie: responsabilità e competenze tecnico professionali

INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Quale ruolo per gli infermieri umbri di diabetologia. 12 aprile 2008

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014

Accordo Tra. L anno.., il giorno. del mese di., alle ore. presso la sede della Regione Toscana, Piazza Duomo 10 Firenze.

5 aprile 2008 Ore

SEDE: Istituti clinici di perfezionamento Ospedale Vittore Buzzi, Via Castelvetro 32 Milano.

ASSOCIAZIONE ELISABETTA D UNGHERIA E OPERA DELLA PROVVIDENZA S ANTONIO

CURRICULUM PROFESSIONALE

Psicologo Dirigente Psicoterapeuta. Dirigente ASL I fascia - SER.T. Servizio per le Dipendenze

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Corso PISCINE AD USO NATATORIO: APPLICAZIONE DELLA NUOVA NORMATIVA CON PARTICOLARE RIGUARDO AGLI ASPETTI IGIENICO-SANITARI.

CURRICULUUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cantisani Maria Stefania Data di nascita 02/09/1955 Qualifica. Sociologo Dir.

Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946. Dirigente ASL I fascia - ser.t formia

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

4, VIA DON STURZO, SERDIANA, CA Telefono CEL: Fax

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

con Organizzano il corso SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II n. 3

IMPLEMENTAZIONE DI UN PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE CHE UTILIZZA DISPOSITIVI MEDICI IN CENTRI ESTETICI E CENTRI BENESSERE

Programma Scientifico

F O R M A T O E U R O P E O

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.

ASSOCIAZIONE A.M.A. AUTO MUTUO AIUTO ONLUS TRENTO In collaborazione con CIRS TRENTO onlus PROGETTO LUCE

CORSO DI AGGIORNAMENTO

IL SAPERE TECNICO PROFESSIONALE AL SERVIZIO DEI CITTADINI

Presentazione del servizio Aprile 2011

Transcript:

Versione del 17 dic 09 Corso di formazione sulle tossicodipendenze rivolto ai Medici di Medicina Generale, agli operatori del servizio pubblico e del privato sociale della Regione Emilia Romagna Roma, 4 e 5 febbraio 2010 PROGRAMMA preliminare

GIOVEDI 4 FEBBRAIO La Rete territoriale (10 14,10) 10,00 Registrazione dei partecipanti Test d ingresso 10,30 Presentazione del corso 10,50 Il sistema di rilevamento delle informazioni epidemiologiche e sanitarie a livello nazionale e regionale N. Magliocchetti, T. Di Fiandra, R. Rosini 11,10 La legislazione D. Petriccione, A. Lucchini 11,30 La rete territoriale regionale dei Servizi delle Dipendenze A. Lucchini, M.C. Pieri 11,50 La rete territoriale regionale del privato sociale I.M. Cipressi 12,10 Le caratteristiche e la peculiarità della medicina generale. Prospettive di sviluppo in relazione al progetto A. Rossi, O. Brignoli, G. Ventriglia 12,30 13,30 Discussione 13,30 14,10 Pranzo La presa in carico (14,10 17,30) Presentazione di se, delle motivazioni e delle aspettative rispetto al corso 14,10 Stili di consumo e profilo dei consumatori M. Massobrio, A. Dionigi 14, 30 La presa in carico nei servizi per le tossicodipendenze A. Mosti 14, 50 L accesso alle strutture comunitarie M. Massobrio, D.Peroni 15,10 Ruolo del MMG nella osservazione e diagnosi: un ruolo possibile?

A. Rossi, O. Brignoli, G. Ventriglia 15,30 17,30 Lavoro di Gruppo L inserimento della medicina generale nella rete di assistenza alle dipendenze: alla luce delle relazioni precedentemente ascoltate, effettuare una ricognizione degli aspetti positivi e delle possibili criticità (analisi SWOT: punti di forza, di debolezza, opportunità e rischi) (Il team docente ) in apertura della sessione chiarisce i particolari sul lavoro ed espone un esempio di analisi SWOT) VENERDI 5 FEBBRAIO I trattamenti (9 13,30) 9,00 Linee guida e percorsi diagnostici terapeutici 9,20 Il trattamento presso i SerT C. Leonardi 9,40 Il trattamento presso le strutture del privato sociale M. Massobrio, D. Peroni 10,00 Il trattamento a domicilio e presso i Medici di medicina Generale A. Rossi, O. Brignoli, G. Ventriglia 10,30 12,30 Lavoro di gruppo alla luce delle esperienze pregresse e focalizzate su una ipotesi di fattibilità e modalità di presa in carico dei pazienti con dipendenza da sostanze incluse nicotina e alcol e ruolo dei MMG nella rete. 12,30 13,30 Pranzo La rete integrata (13,30 16,00) 13,30 La collaborazione del MMG con i Centri Antifumo 13,50 Il telefono verde droga e la ricerca dell informazione

14,10 15,30 Approvazione di un protocollo di collaborazione per la presa in carico, la diagnosi e i percorsi di trattamento. 15,30 Conclusioni 16,00 Test di verifica e questionario di gradimento.

DOCENTI N. MAGLIOCCHETTI - Direzione Generale del sistema informativo- Ministero Del Lavoro della Salute e dlle Politiche Sociali, Roma T. DI FIANDRA - Direzione generale della Prevenzione sanitaria Ministero Del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, Roma C. LEONARDI - Dirigente UU.OO.CC Dipendenze patologiche ASL RMC, Roma D. PETRICCIONE - Direttore Ufficio Centrale Stupefacenti del Ministero della Salute, Roma P. ZUCCARO - Dipartimento del Farmaco,, Roma A. ROSSI Medico di Medicina Generale SIMG G. VENTRIGLIA - Medico di Medicina Generale- Società Italiana di Medicina Generale, Firenze M. MASSOBRIO - Consigliere Federazione Italiana Comunità Terapeutiche, Roma O. BRIGNOLI - Medico Medicina Generale Asl 2, Brescia A. LUCCHINI- Direttore Servizio Territoriale Dipendenze e del Dipartimento delle Dipendenze ASL Milano2, Milano R. ROSINI - Ministero della Sanita' presso la Direzione Generale del sistema informativo D. PERONI - Assistente Sociale Specialista, ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA La Ricerca, Piacenza A. DIONIGI- Psicologo (FICT) I. M. CIPRESSI- Presidente del Coordinamento Enti Autorizzati comunità terapeutiche per tossicodipendenti ( CEA-er) della Regione Emilia Romagna. M.C. PIERI - Dirigente Medico Ser.T Bologna Est. A. MOSTI - medico e psicoterapeuta, responsabile del Ser.T. e del Centro di Alcologia dell'asl di Piacenza Direzione del Corso: Dipartimento del Farmaco Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Tel.064990 2909-2634

Fax 0649902016 E-mail: zuccaro@iss.it Segreteria Scientifica Dott. Dipartimento del Farmaco Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Tel.06 4990 2909-2634 Fax 06 49902016 E-mail: zuccaro@iss.it CNCA Dott. Riccardo De Facci Via del Forte Tiburtino, 98 00159 Roma Tel. 06 44230403 defric@tiscali.it FEDERSERD Dott. Alfio Lucchini, Dott. Claudio Leonardi, Dott. Guido Faillace Via Giotto, 3 20144 Milano tel. 031748814 fax. 031751525 FICT D.ssa Mariafederica Massobrio Via di Bravetta, 395 00164 Roma Tel. 06 6666668 Fax 06 66141128 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali D.ssa Teresa Di Fiandra Via G. Ribotta, 5 00144 Roma

Tel. 06 59943371 Fax 06 5994 6053 SIMG Dott. G. Ventriglia, Dott. A. Rossi, Dott. O.Brignoli, F. MAGLIOZZO Via del Pignoncino, 9-11 50142 Firenze Tel. 055 700027 Fax 055 7130315 Segreteria Organizzativa S. Di Carlo, A. Bacosi, R. Solimini Dipartimento del Farmaco Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Tel. 064990 2634-2909 Fax 064990 2016 E-mail: osservatorio.fad@iss.it www.iss.it/ofad Informazioni generali Sede AULA MAROTTA Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Iscrizioni Per informazioni si prega contattare la Segreteria Organizzativa ai numeri: Tel. 064990 2634 2909 Fax 064990 2016 e-mail: osservatorio.fad@iss.it. Crediti ECM E in corso la richiesta di accreditamento ECM per le seguenti figure professionali: Psicologi, Medici, Educatori professionali, Infermieri. Il presente Progetto Nuove Droghe: medici di famiglia, operatori di SerT e operatori di comunità, un network nazionale di prevenzione e aggiornamento è stato finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali