Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica

Documenti analoghi
CHIARIMENTI DEL 29 DICEMBRE 2016

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA. Regione Emilia Romagna. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliero-Universitaria

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Bando di gara - Procedura aperta

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliero-Universitaria

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

CHIARIMENTI N. 3. Risposta Si conferma.

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

Si conferma che il requisito va inteso come percentuale di Hb fetale al di sopra della quale il corretto dosaggio della HbA1c risulta interferito.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Procedura aperta per l acquisizione di:

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 25/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Italia-Ravenna: Pipette da laboratorio e accessori 2018/S Bando di gara. Forniture

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

a) una busta contraddistinta dall indicazione DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

PROVINCIA DI BRINDISI

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI - NAPOLI

RISPOSTE A QUESITI. tutti i lotti con le modalità previste dal disciplinare di gara. QUESITO N. 3

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE


I-Bassano del Grappa: Ausili per disabili 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LA FARINA BASILE. Piano Annuale dei Viaggi d istruzione e delle Visite guidate PAVV 2017/18 LETTERA D INVITO

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Sezione I: Ente Aggiudicatore: I.1) Denominazione e indirizzo: ITS. Area Vasta Società Consortile a.r.l. v.le Trieste 159/

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

Aou Sassari Direzione Amministrativa S.C. Acquisizione Beni e Servizi

Servizio Unico Acquisti e Logistica

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

I-Roma: Servizi di manutenzione di fotocopiatrici 2007/S BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA N. 60/2012

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

GARA EUROPEA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA FORMAZIONE IN SANITÀ (n. 02/17) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

Comune di Zibido San Giacomo Provincia di Milano CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Comuni di ZIBIDO SAN GIACOMO, VERNATE e BINASCO. Provincia di Milano

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 9

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

AZIENDA SANITARIA LOCALE N.2 SAVONESE. BANDO DI GARA D APPALTO Forniture

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI. Sede: via Piero Della Francesca N., Selargius (ca) IT. Bando di gara

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale, Dipartimento

ARS LIGURIA.ARS.RU.U

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Appalto congiunto

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

n. gara ID SINTEL

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

FAQ n. 2 del 04/07/2013

COMUNE DI LARI. Provincia di Pisa BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

,13 oltre IVA

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA LOGISTICA INTEGRATA DELL AULSS 8 BERICA GARA N CHIARIMENTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

Chiarimenti all

Transcript:

Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica OGGETTO: Procedura aperta per l aggiudicazione del contratto misto di forniture, servizi e lavori occorrenti ai laboratori analisi dell azienda USL e Ospedaliero Universitaria Di Modena cosi composto: categoria prevalente: fornitura di dispositivi analitici e preanalitici completi di diagnostici e reagenti; categorie accessorie: servizi di trasporto, esecuzione di lavori edili ed impiantistici, fornitura di arredi tecnici. Durata di anni 7+ 2 di possibile rinnovo - Capofila Azienda Usl di Modena. Importo complessivo settennale di base d asta non superabile 75.635.000,00, IVA esclusa - Chiarimenti 7. A tutte le ditte interessate In riferimento alla procedura in oggetto, con la presente si comunica che è emersa, in capo ad alcune ditte interessate a partecipare, l esigenza di acquisire i chiarimenti in merito ai contenuti degli atti pubblicati sul profilo del committente. Si riportano di seguito i quesiti e le relative risposte, da pubblicarsi sul sito www.ausl.mo.it (sezione Bandi e gare del Servizio Acquisti e Logistica). Quesito 1: BUSTA B OFFERTA TECNICA (Disciplinare di gara) In riferimento alla prescrizione di presentare la documentazione tecnica in formato cartaceo e su supporto informatico si chiede conferma che è sufficiente che i CD richiesti contengano in formato.pdf,.xls,.word, la stessa documentazione trasmessa in forma cartacea con la sola differenza che la versione cartacea è firmata manualmente mentre la documentazione su CD non riporta detta firma. Risposta 1: Si rimanda a pag. 7 del Disciplinare di gara in cui viene specificato: in formato elettronico: su supporto informatico adeguato (CD-ROM/DVD non riscrivibile ecc), in 2 (due) copie, ed in versione completamente identica all originale cartaceo. Gli elaborati così consegnati dovranno essere fruibili (nei formati.pdf,.doc,.xls ecc) e consultabili mediante viewer/reader gratuiti con ampia diffusione (tipo acrobat reader, MS word, MS Excel ecc). Gli Allegati forniti alle ditte in formato Microsoft Word o Excel dovranno essere consegnati compilati, mantenendone il formato originale, protetti da scrittura ma copiabili. La documentazione fornita su CD dovrà essere identica a quella cartacea ma senza firma protetta da scrittura ma copiabile. In aggiunta dovrà essere salvata su CD la scannerizzazione di tutti i documenti sottoscritti in cartaceo In aggiunta ai precedenti è richiesta, nel medesimo supporto, anche la versione scannerizzata di TUTTI i documenti sottoscritti in formato cartaceo Quesito 2: BUSTA C OFFERTA ECONOMICA (Disciplinare di gara) In riferimento alla prescrizione di compilare l allegato 2A in tutte le sue parti, si chiede conferma che per Costo a confezione si intende il prezzo di listino a confezione. Questo in quanto la procedura prevede l indicazione della quotazione riferita al referto.

Risposta 2: Si conferma che si tratta di costo a confezione come da Listino. Tale prezzo a confezione, come riportato nel disciplinare di Gara, busta C, punto 10 pag. 11 Non contribuirà al calcolo dell offerta di gara Quesito 3: DOCUMENTAZIONE (Disciplinare di gara) In riferimento alla prescrizione indicata nel Disciplinare (art. 8 pag. 16) Ai fini dell applicazione dell art.71 del Dlgs.163/06 e s.m.i., eventuali richieste di chiarimenti dovranno pervenire entro e non oltre 6 giorni prima la scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte. Si chiede la possibilità di rilascio risposta chiarimenti da parte della Stazione Appaltante di almeno 10 giorni prima della scadenza del termine per la ricezione delle offerte con possibilità di inoltro chiarimenti da parte degli operatori economici entro 15 gg. dalla data di presentazione offerta. Risposta 3: Il comma 2 dell art.71 del Dlgs.163/06 e s.m.i., testualmente recita: Sempre che siano state chieste in tempo utile, le informazioni complementari sui capitolati d oneri e sui documenti complementari sono comunicate dalle amministrazioni aggiudicatrici ovvero dallo sportello competente ai sensi dell articolo 9, almeno sei giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte ; il termine ultimo per la presentazione delle richieste di chiarimenti indicato nel punto sopra riportato del Disciplinare (art. 8 pag. 16), appare pertanto incongruo e frutto di un probabile refuso. Tenuto conto della complessità della gara, appare congruo, al fine di poter garantire la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimenti entro il termine previsto dal sopra riportato comma 2 dell art.71 del Dlgs.163/06 e s.m.i., di almeno sei giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte, prevedere, in sostituzione del termine indicato per la presentazione delle richieste di chiarimenti di sei giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte Disciplinare (art. 8 pag. 16), il termine di 15 giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte; pertanto, la frase oggetto di richiesta di chiarimenti è sostituita dalla seguente:: Ai fini dell applicazione dell art.71 del Dlgs.163/06 e s.m.i., eventuali richieste di chiarimenti dovranno pervenire entro e non oltre 15 giorni prima la scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte. Quesito 4: Capacità economica e finanziaria (Bando GUCE) In riferimento alla prescrizione di autocertificare : di avere sottoscritto una polizza assicurativa contro il rischi di impresa. Si chiede conferma che per polizza assicurativa contro i rischi di impresa si intende polizza RCA, RCO, RC prodotti. Risposta 4: Trattasi di autocertificazione atta a comprovare la capacità economica e finanziaria (Bando GUCE) della ditta offerente; a questo fine si intendono idonee ad assicurare i rischi di impresa le assicurazioni a tutela della responsabilità verso terzi, in particolare le assicurazioni R.C.O e R.C.T.. Quesito 5: DOCUMENTAZIONE (CSA) In riferimento alla prescrizione contenuta nell art. 23 del CSA, a pag. 21, di seguito riportata: In caso di RTI costituito o di subappalto autorizzato, i pagamenti saranno effettuati a favore della mandataria o dell'appaltatore., si chiede di rettificare la stessa prescrizione prevedendo che, in caso di RTI costituito, i pagamenti siano effettuati a favore delle distinte imprese - mandataria e mandanti in quanto detti pagamenti sono riconducibili ai servizi/forniture fatturati direttamente dalle diverse imprese.

Risposta 5: La prescrizione segnalata è quella che normalmente era contenuta nei capitolati speciali d appalto, che, per mero errore materiale, non è riportata anche nel presente capitolato. Tenuto conto dello sviluppo giurisprudenziale e normativo in materia a tutela della p.m.i., (da ultimo si vedano l'art. 13, comma 2, lettera a) e comma 3 della legge n. 180 del 2011), della particolarità e complessità dell appalto nonché di quello che già oggi accade, si rettifica secondo l autentica intenzione della Stazione appaltante la sopra riportata prescrizione come segue: In caso di RTI costituito o di subappalto autorizzato, i pagamenti saranno effettuati direttamente a favore delle mandanti o dei subappaltatori. Quesito 6: Nel bando GUCE il punto II.3 indica "Durata dell'appalto o termine di esecuzione: "durata in mesi: 84 (dall'aggiudicazione dell'appalto). Nel capitolato speciale il punto 2 Durata della fornitura e revisione prezzi indica: "il contratto decorrerà dalla data di collaudo parziale in conformità all'art. 10 del seguente CSA". Si chiede di specificare da quando decorrerà il contratto. Risposta 6: Come precisato nel bando è un format standard II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: Durata in mesi : 84 oppure in giorni: (dall'aggiudicazione dell'appalto) oppure inizio: (gg/mm/aaaa) conclusione: (gg/mm/aaaa) Vuol dire 84 mesi ossia 7 anni come riportato nel CSA art. 2 - Durata della fornitura e revisione prezzi- e dove viene esplicitata anche la decorrenza del contratto il contratto decorrerà dalla data di collaudo parziale in conformità all art 10 Quesito 7: A pag. 3 del Capitolato Speciale nel paragrafo "Definizioni e abbreviazioni" viene specificato cosa s'intende per "conteggio determinazione". Si chiede di indicare in quale caso viene usato questo tipo di conteggio. Risposta 7: In questo procedura non è previsto il conteggio per determinazione, prestazioni refertate. ma unicamente a Quesito 8: Facendo riferimento al documento: allegato_aa_prestazioni, in merito alle analisi: 771R Paracentesi (chimico-fisico) 771V Paracentesi (conta cellulare) 772R Toracentesi (chimico-fisico) 772V Toracentesi (conta cellulare) 777E Liquido Seminale 774V Liquido sinoviale 774VE Liquido sinoviale 172 Calcio ionizzato 851 Plasmodium Ricerca 99036 Ricerca spermatozoi urine 189 Na e Cl per test del sudore 99513 Test Mixing 99515 Liquido dialisi peritoneale 99516 Liquido biologico 99517 Conteggio elementi nucleati

Si chiede di confermare l effettiva richiesta di fornitura in gara per le analisi specifiche e nel caso in cui facesse riferimento ad un profilo di analisi, di specificarne il dettaglio dei test ad esso associato. Risposta 8: PRESTAZIONE 771 Paracentesi 771 Paracentesi 772 Toracentesi ANALISI 771R Paracentesi ( chimico-fisico ) 771V Paracentesi ( conta cellulare ) 772R Toracentesi ( chimico-fisico ) DETERMINAZIONI ESEGUITE Proteina totale Albumina LDH Amilasi Emocromo con formula Proteina totale LDH Amilasi Emocromo con formula 772 Toracentesi 772V Toracentesi ( conta cellulare 774 Liquido sinoviale 774V Liquido Emocromo con formula sinoviale 774 Liquido sinoviale 774V E Liquido Solo esame microscopico sinoviale 777 Spermiogramma 777E Liquido Solo esame microscopico seminale 172 Calcio ionizzato Eseguito su emogas e non oggetto di 172 Calcio ionizzato CA++ fornitura refuso 851 Plasmodium 851 Plasmodium Kit malaria con eventuale aggiunta di ricerca ricerca emocromo con formula non refertato 99513 Test mixing 99513 Test mixing Dosaggio di Aptt per approfondimento 99515 Liquido dialisi 99515 Liquido dialisi Creatinina peritoneale peritoneale Proteine urea 99516 Liquido biologico 99517 Conteggio elementi nucleati 189 Na e Cl per test del sudore 99036 Ricerca spermatozoi urine 99516 Liquido biologico 99517 Conteggio elementi nucleati 189 NA e Cl per test del sudore 99036 Ricerca spermatozoi urine Di media due prestazioni di Chimica o immunometria (es.colesterolo, urea,trigliceridi..) Esame microscopico Sodio Cloro Esame microscopico Quesito 9: In merito al documento allegato_aa_prestazioni, si chiede di confermare il numero di test annuo "Morfologia Sangue Intero" per il Corelab e per il Centralizzato. Risposta 9: Non è indicato da nessuna parte dell allegato AA la prestazione Morfologia su sangue intero.

Quesito 10: In riferimento all allegato B al CSA relativo alle specifiche per l integrazione con i sistemi informativi aziendali, si richiede l archiviazione centralizzata dei dati su server. Si chiede di specificare in modo più dettagliato a quali tipologie di dati si fa riferimento, atteso che la funzione di collezione centralizzata dei dati è normalmente una funzionalità del sistema informativo di laboratorio (LIS). Risposta 10: Si fa riferimento ad eventuali middleware contenenti informazioni non sempre tutte trasmissibili e/o gestite a livello di LIS. Deve essere comunque garantita un archiviazione di tali dati comprensivo dell applicativo che risponda alle politiche di backup e disaster recovery. Quesito 11: In riferimento all art. 8 del CSA si chiede di poter ricevere le procedure per la gestione del servizio di teleassistenza ditte fornitrice esterne, per tutti e i laboratori ove queste sono disponibili. Risposta 11: La documentazione verrà fornita alla ditta aggiudicataria e non in sede di capitolato. Rettifica. L ultimo capoverso del punto A3 del Disciplinare di gara, pag. 7) a proposito di versamento del contributo all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, che testualmente recita: Ai sensi dell art.1 commi 65 e 67 L.166/05 (Legge Finanziaria 2006) tale versamento è condizione di ammissibilità alla procedura. La mancata dimostrazione dell avvenuto versamento di tale somma è causa di esclusione dalla procedura di gara, va correttamente * interpretato e rettificato come segue: Ai sensi dell art.1 commi 65 e 67 L.166/05 (Legge Finanziaria 2006) tale versamento è condizione di ammissibilità alla procedura. Il mancato versamento di tale somma, nei termini indicati, è causa di esclusione dalla procedura di gara. *Parere di Precontenzioso n. 199 del 20/11/2013 - rif. PREC 92/13/L d.lgs 163/06 Articoli 46, 6 - Codici 46.1, 6.1 Distinti saluti. Il Responsabile del Procedimento (dott. Cristina Rivi)