SCHEDA DI ANALISI PER PROGETTI DI RICERCA

Documenti analoghi
Scheda di analisi per progetti di ricerca


Modulo per la richiesta di approvazione del protocollo di ricerca da parte della Commissione etica per la ricerca

Scheda di analisi per progetti di ricerca

Tabelle della procedura di notificazione (ricavate dal Garante, per una corretta compilazione delle richieste relative alla privacy)

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

Modulo per la richiesta di approvazione di un protocollo di ricerca

Richiesta di parere al Comitato etico PROTOCOLLO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA * Sezione riservata alla sperimentazione con esseri umani


ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "R. NICODEMI" Registro attività di trattamento

REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO

COMITATO ETICO SI NO. Il progetto di ricerca verrà sottoposto alla valutazione di un comitato etico?

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO

agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT DEL REG. UE 2016/679 GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) * * *

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

Allegato_2 / Young Apulian Architects #Exhibition 2019 ALLEGATO_2 YAA. Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA:

Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S.

La normativa sulla privacy è definita in Italia come normativa sulla PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

PRIVACY POLICY informativa candidati pp-informativa-candidati.pdf

TABELLA 1: Trattamento di dati genetici

INTRODUZIONE SULLA NOTIFICAZIONE

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART. 13 GDPR 2016/679- D. LGS 196/03 e s.m.i.) ********

1.2 Responsabile del progetto preposto a responsabile del trattamento

DUAL Professionisti Avvocati PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

Informativa riguardo al trattamento dei dati personali dell iscritto al corso di formazione per

INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL EX ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

Richiesta di parere al Comitato etico PROTOCOLLO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA *

PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità

Già iscritto ad un fondo pensione (indicare il nome): prima del dopo il

Edizione INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata Avvocato Commercialista Tributarista INFORMAZIONI SULL ATTIVITA

V Festival dei Giovani delle Dolomiti 2018 "Il Vocabolario del Futuro Claut, 9-11 novembre 2018

CHECK LIST PER LE VERIFICHE DI CONFORMITA DELLE ATTIVITÀ ALLA NORMATIVA SULLA PRIVACY 1

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento 2016/679/UE Normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali Per l Ospite

DATI DEL/LA BAMBINO/A

All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) PARTI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

POLIZZA BT SVILUPPO EXPORT CLIENTI Modulo di Proposta

1. La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi: Mista - elettronica e cartacea

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

Codice Fiscale: Sesso M F Data di nascita: / /

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

DUAL Professionisti OCC PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

SCHEDA CHECKUP VALUTAZIONE CONFORMITA GDPR

Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Servizio Sport, Spettacolo, Cinema, Lingua e Cultura Sarda

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. VERDI" Registro attività di trattamento

REGOLAMENTO. Per la Disciplina delle Riprese Audio-Video. delle Sedute del Consiglio Comunale. COPIA MODIFICATA

Programma per l adeguamento al. Regolamento Comunitario Privacy

Comune di Marigliano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE RIPRESE AUDIO-VIDEO

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO 2019

Modulo di richiesta di partecipazione EDUCARE NEL BOSCO - ATTIVITA ESTIVE 2016

Modulo per la raccolta di informazioni necessarie alla denuncia sinistro RC Colpa Grave Convenzione Sanità

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

REGISTRO DEI TRATTAMENTI: ISTRUZIONI PER L USO

MODULO D ISCRIZIONE AL PUNTO GIOCO ESTIVO PER BAMBINI E RAGAZZI (il presente modulo va compilato per ogni minore iscritto) Il sottoscritto/a

INFORMAZIONI GENERALI. Il Proponente.. Indirizzo CAP... CITTA... P.IVA. Cod. Fiscale

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

proposta Compagnia A proposta Compagnia B proposta Compagnia C Garanzie

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DELLO STUDIO

Convenzione LTC CIPAG/Poste Vita n. 22 Scheda per l adesione volontaria alla Copertura Base

DOMANDA DI ISCRIZIONE INTERVENTO FORMATIVO

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Ex artt reg. UE 2016/679 D.lgs 196/2003 alla luce del D.lgs. 101/2018)

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE AL PROGETTO IO VADO. Il/La sottoscritto/a. nato a il. Residente nel comune di. in Via Cap.

ESTATE RAGAZZI 2018 Domanda di iscrizione. (cognome) (nome) (indirizzo) (telefono) (cognome) (nome) (indirizzo) (telefono)

PRIVACY INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - art. 13 REGOLAMENTO UE 2016/ Titolare del trattamento

Registrazione mediante numero di cellulare: ALLEGATO A Registrazione mediante nome utente e password poste.it e posteid abilitato a SPID: ALLEGATO B

MODULO DI DELEGA ( 1 )

Modulo per la raccolta di informazioni necessarie alla denuncia sinistro RC PROFESSIONALE degli INGEGNERI e degli ARCHITETTI

DOMANDA DI ADESIONE (Il presente modulo è parte integrante e necessaria della Nota Informativa di ARCO Fondo Nazionale Pensione Complementare)

Comunicazione dei dati necessari al Procedimento di Mediazione

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

ATTENZIONE Si invita a prendere visione dell'intero contenuto del modulo, in particolare dell'ultima pagina!

ADESIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE

Questionario di Assicurazione RC Professionale Amministratore di Condominio

CONVITTO NAZIONALE DI STATO "GIOVANNI FALCONE" Registro attività di trattamento

Modulo per la raccolta di informazioni necessarie alla denuncia sinistro Tutela Legale Convenzione Sanità

Modulo per la raccolta di informazioni necessarie alla denuncia sinistro RC PROFESSIONALE dei medici Pediatri e Neonatologi

"INFORMATIVA" ai sensi dell'art. 13 D.Lgs n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

Transcript:

SCHEDA DI ANALISI PER PROGETTI DI RICERCA 1. Data di inizio prevista 2. Data di fine prevista 3. Ipotesi/Breve stato dell arte/giustificazione teorica 4. Obiettivi/Risultati attesi 5. Metodologia 6. Descrizione della procedura Descrizione del Progetto Modalità e procedure 7. Modalità di raccolta dei dati utilizzo di questionari interviste strutturate o semi-strutturate interviste in profondità focus group raccolta di diari (diary keeping) osservazione del comportamento dei soggetti a loro insaputa osservazione del comportamento dei soggetti registrazioni audio o video dei soggetti somministrazione di stimoli, compiti o procedure e registrazione di risposte comportamentali, opinioni o giudizi somministrazione di stimoli, compiti o procedure che il soggetto potrebbe trovare fastidiosi, stressanti, fisicamente o psicologicamente dolorosi, sia durante sia successivamente la conduzione dello studio registrazione di movimenti immersione in ambienti di realtà virtuale registrazione di potenziali evocati somministrazione di test, questionari o protocolli sperimentali attraverso internet (web, posta elettronica) utilizzo di test neuropsicologici e di tecniche di neuroimmagine somministrazione di sostanze o agenti (ad es., farmaci, alcol) partecipazione ad un trial clinico

Allegare copia delle domande che verranno poste (se previsto dalla procedura utilizzata); ove questo non sia possibile, indicare gli argomenti che verranno trattati 8. Descrizione del flusso dei dati Partecipanti al progetto 9. Tipologia Maggiori d età Minori d età Studenti Lavoratori Soggetti con disabilità fisica e psichica o con limitata capacità d intendere o volere Soci, associati, aderenti o iscritti a organizzazioni a carattere religioso, politico, filosofico o sindacale Condannati, detenuti, imputati, indagati o sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione Volontari sani Pazienti altro 10. Numero indicativo di partecipanti 11. Caratteristiche del gruppo di partecipanti alla ricerca Gruppi omogenei per abitudini sessuali Gruppi omogenei per appartenenza razziale o etnica Gruppi omogenei per area geografica Gruppi omogenei per caratteristiche fisiche

Gruppi omogenei per consanguineità Gruppi omogenei per fattori di rischio Gruppi omogenei per convinzioni religiose, filosofiche, politiche o sindacali Specificare eventuali e ulteriori criteri di inclusione/esclusione 12. È possibile che alcuni dei soggetti si trovino in una posizione di dipendenza nei confronti del ricercatore o dei suoi collaboratori, tale per cui si possa supporre che l espressione del consenso a partecipare allo studio non sia del tutto libera e priva da ogni tipo di pressione? 13. Come verranno diffuse le informazioni/l invito a partecipare alla ricerca? 14. È prevista qualche forma di incentivo per i partecipanti allo studio? Se sì, indicare come si intende provvedere per minimizzare la possibilità che il soggetto si senta obbligato a prendere parte alla ricerca (ad es. nel rapporto studente/professore, paziente/medico, dipendente/datore di lavoro) Esempio: Il soggetto valuta senza alcuna fretta o pressione psicologica le informazioni ricevute tramite i moduli e decide di aderire alla ricerca, fornendo il consenso al trattamento dei dati, solo in un momento successivo alla cura/incontro informativo Se sì, indicare quali

Modalità e procedure 15. Rischi per i partecipanti Nessuno Rischi sociali, legali o economici Disagi o rischi per il benessere fisico e psicologico 16. Benefici per i partecipanti Nessuno Benefici di natura sociale ottenuti attraverso un miglioramento delle conoscenze scientifiche Compenso o altri vantaggi materiali 17. È prevista una specifica polizza di assicurazione per responsabilità civile aggiuntiva a quella di Ateneo?, è stata stipulata una polizza assicurativa che copre tutti i danni strettamente connessi alla partecipazione allo studio. La copertura assicurativa è stata stipulata con la seguente compagnia assicurativa: me telefono fax Numero polizza assicurativa [Da compilare soprattutto nel caso di sperimentazioni mediche] Lo studio è no-profit e osservazionale e viene utilizzata l assicurazione d Ateneo Lo studio è no-profit, interventistico e viene aggiunto un premio assicurativo n è prevista alcuna forma di assicurazione 18. Come si prevede di affrontare il caso in cui l interessato intenda non aderire alla ricerca (anche in un momento successivo)? L interessato potrà ritirare il consenso in qualsiasi momento e senza fornire spiegazioni alcune, con la conseguente distruzione dei dati L interessato potrà richiedere che tutti i dati precedentemente raccolti siano distrutti o resi anonimi in modo definitivo solo nelle fasi antecedenti alla irreversibile anonimizzazione o aggregazione

Comunicazione e diffusione dei dati 19. I dati personali (non anonimi o aggregati) vengono diffusi? Se sì, selezionare una o più modalità: Stampa quotidiana e periodica anche elettronica Stampati in genere TV Posta Fax Posta elettronica Internet A mezzo confezione del prodotto Affissione dei dati in luoghi pubblici Radio Telefono Televideo Agenzie di stampa Strumenti multimediali (cd, dvd...) Altro, specificare in dettaglio 20. I dati personali (pseudonimizzati e che non siano pertanto anonimi o aggregati) vengono comunicati? Se sì, selezionare uno o più ambiti di comunicazione: Soggetti privati Soggetti pubblici Persone giuridiche, società di persone o di capitali, imprese individuali Organi costituzionali o di rilevanza costituzionale Amministrazioni dello Stato Amministrazioni regionali Enti locali (comuni e province) Associazioni di enti locali Altre amministrazioni ed enti pubblici Organismi del servizio sanitario nazionale Enti pubblici non economici

Enti pubblici economici Autorità giudiziaria Uffici giudiziari Società di vigilanza private Società controllanti, controllate e/o collegate Associazioni di imprenditori o di imprese Organismi sindacali o patronali Organismi paritetici in materia di lavoro Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata Banche Intermediari finanziari Gestori di sistemi informatici centralizzati (centrali rischi, antifrode, ecc.) Assicurazioni Soci associati e iscritti Clienti e/o utenti Altro, specificare in dettaglio Trasferimento di dati all estero (extra UE) 21. I dati personali (pseudonimizzati e che non siano pertanto anonimi o aggregati) vengono trasferiti all estero? Se sì, in che area geografica sono trasferiti i dati? Paesi dell America del centro-nord Paesi dell America del sud Paesi dell area asiatica Paesi dell area africana Paesi dell Oceania Paesi dell Europa extra UE In quale/i Paese/i all interno dell area

Soggetti coinvolti nel Progetto 22. Titolare 23. Responsabile scientifico 24. Personale coinvolto 25. È necessaria l autorizzazione di altri Enti/soggetti terzi per l accesso ai dati o per il coinvolgimento di partecipanti? 26. Sono previsti, ai sensi della normativa vigente, interventi che richiedono specifiche professionalità (ad es. medico, psicologo, infermiere, ecc.)? Se sì, allegare copia della lettera di autorizzazione e/o la lettera di richiesta di eventuali dati provenienti da soggetti terzi) Se sì, specificare quali istruzioni sono fornite in merito al trattamento dei dati personali 27. Ci sono eventuali partner, enti, sponsor o finanziatori che potrebbero venire a conoscenza dei dati personali? Se sì, indicare tali soggetti e il ruolo che hanno del progetto minativo Ruolo.