DELIBERAZIONEN.6DEL

Documenti analoghi
PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL

DELIBERAZIONE. Numero105 del

ProvinciadiVerona. L anno duemilaquatordiciaddìventinovedelmesedisetembrealeore18:30nelaresidenza

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 87 Del

DeliberazionedelConsiglioComunale del n.63

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.84DEL

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. CitàMetropolitanadiMilano

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

DeliberaN.3 del

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO

ProvinciadiPerugia N.150DEL

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

Numero 27 Del APPROVAZIONEPROGETTO PRELIMINAREPERREALIZZAZIONENUOVO POLO SCOLASTICO ECONTESTUALEADOZIONEVARIANTEALP.R.G.

ProvinciadiFerara. IlSegretarioGeneraleMONTAGNAANTONELLA,chepartecipaalaseduta,haprovvedutoal'appeloda cuisonorisultatipresentin. 20Consiglieri.

DELIBERADELLA. Numero94del

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

Deliberazione n 40 in data 22/07/2015

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 54 Del

Oggeto: TRIBUTI COMUNALI - ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF -

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

PROVINCIADIBELLUNO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

N. 70 RegistroDelibere

CO M UNE DI ERBE N.20 OGGETTO: APPROVAZIONEPIANO TRIBUTARIO PERL'APPLICAZIONEDEL TRIBUTO COMUNALESUIR IFUTI(TARI)-ANNO 2016

DeliberaN.2 del INDIVIDUAZIONE DELLE AREE NON METANIZZATE DEL TERRITORIO

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26

ATTO DICONSIGLIO DEL ,n.55

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26

ProvinciadiRimini. N.42delReg. Data

Seduta inprimaconvocazione

Seduta inprimaconvocazione

DELIBERAZIONEN.9DEL OGGETTO APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO VE"

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

Seduta inprimaconvocazione

COMUNE DI CASOLE D'ELSA

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE ESPLETAMENTO MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PROCEDURA TELEMATICA SEMPLIFICATA CONCORRENZIALE VOLTA ALL'AFFIDAMENTO DEL

C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

(ProvinciadiAscoliPiceno)

ProvinciadiBergamo. Numero9del InsessioneOrdinariainPrimaconvocazioneinsedutaPubblica

CITTA'DIBENEVENTO. N.77 del

ComunediAsiago ProvinciadiVicenza

NUMERO 27DEL

VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

L anno duemiladiciassete,addìtredicidelmesedifebbraioaleore18:15esegg.,nel ComunediGuspinienelasalaconsiliare.

Numero3 Del Oggeto: SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE DEL SOTTOBACINO DI URGENZA PREORDINATA ALL'ESPROPRIAZIONE DELLE AREE ILDIRIGENTE

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

Numero 3 Del

ESTRATTODIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. N.2del OGGETTO

VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

Rapporto consuntivo del Garante della comunicazione per l approvazione del Regolamento Urbanistico Comunale

CITTA DILERICI PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.7 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiVerona. L anno duemilaquatordiciaddìventinovedelmesedisetembrealeore18:30nelaresidenza

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale SesioneAdunanzaPrimadiconvocazione

Il Dirigente. Andrea Filippi

Numero 55 del Oggeto: DETERMINAZIONEDELL'INDENNITA'DIFUNZIONE,DICUIALL'ART.82 DEL D.LGS ,N.267,SPETTANTE AGLIAMMINISTRATORI

CO M UNE DI UBO LDO. ProvinciadiVarese. Numero34 del

(Prov.diPavia) L'anno duemilasediciilgiorno sedicidelmesedinovembrealeore11:00,nelasaladele

IL CONSIGLIO COMUNALE. UDITA l'illustrazione dell'argomento da parte dell'assessore Mariotti;

Numero2 Del

ProvinciadiOlbia Tempio

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

N.17DEL L anno duemilatrediciilgiorno ventitre delmesedigennaio aleore17:30nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale.

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 35 DEL

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

SANT ANGELO DEILOMBARDI

LATINA. Medagliad ArgentoalValorCivile REGISTRO GENERALE N 1880DEL UFFICIO CASA-ERP

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

duemilaquatordici,addì dicioto,delmesedimarzo, aleore 23:00eseguenti, nelasede

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

ComunediZugliano ProvinciadiVicenza

Comune di Legnaro. ProvinciadiPadova. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE -N 11 Sessione Seduta.di1^convocazione.

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero 7 del

VERBALE COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero59del

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 DEL

ProvinciadiL Aquila. Del

DeliberazionedelConsiglioComunale

Comune di Borgo a Mozzano

DELIBERAZIONEDELLA. Numero133 del

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL. Oggeto: APPROVAZIONE"REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONEDEGLISPAZI PUBBLICI".

OGGETTO:COSTITUZIONE UFFICIO DI PIANO PER L'APPROVAZIONE DEL PIANO STRUTTURALECOMUNALE

ProvinciadiBrescia N.43DEL

N.87DEL P SQUASSONIMICHELA A sesore P PRADELLAMAURO A sesore P ZENOCCHINIFAUSTO A sesore P MOSCAMARCO A sesore P

CITTA DICELANO (Provinciadel Aquila)

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

ProvinciadiPerugia N.60 DEL

Transcript:

ORIGINALE CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONEN.6DEL28012014 OGGETTO:SecondoRegolamentoUrbanistico:Approvazioneaisensidel'art.17dela LeggeRegionale1/2005es.m.i. L annoduemilaquatordiciilgiornoventotodelmesedigennaioaleore09:50,insestofiorentinonelasala deleadunanze,previaconvocazioneneimodieformeprevistenelostatutoenelregolamentovigenti,il ConsiglioComunalesièriunitoinsedutapubblicaordinariadiprimaconvocazione. DeicomponentidelConsiglioComunale,sonopresenti: GIANASSIGIANNI P D'ANDREASTEFANO P GIORGETTIANDREA P FALCHILORENZO P BOSISARA P ARRIGHETTIANTONIO P STERAAURELIO P SALVETTIGIANDOMENICO P MATTEILUIGI P AIAZZIMANOLA P SANQUERINCAMILLA P MASSIMARCELLO P SURACEMARCO P GARGIULOGIORGIO P MARIANIGIULIO P LOIERODAVIDE P MILANIGRAZIELLA P BALDINOTTIMARCO A GUARDUCCIANDREA P ATTANASIOALBERTO P BOTTINOMARCO P BIAGIOTTILEONARDO P LOBINAGIANPIERLUIGI P SANTONIANDREA P PECCHIOLILUCIANO P DONIMASSIMO P CONTIGLORIA P GIOVANNINISILVANA P CHIARIBRUNO P VENERITIZIANO P PRATESIERIKA P PRESENTIN.30 ASSENTIN. 1 PRESIEDEl AdunanzailPRESIDENTEGIORGETTIANDREA. PARTECIPAilSEGRETARIOGENERALEDot.saLANDIPATRIZIA. SCRUTATORIdesignati:MARIANIGIULIO,MILANIGRAZIELLA,MASSIMARCELLO. A sistonoalasedutagliassessoriesterni:m.andorlini,e.appela,d.camardo,c.conti,r. Drovandi,A.Mannini,I.Niccoli,M.U.SoldieilPresidentedel IstituzioneaiServiziEducativi,Culturalie SportiviS.Farese. IlPRESIDENTE constatato che ilnumero degliintervenutiè legale,dichiara aperta la discusione sul argomentoinoggeto: ( omisisresocontoverbaledelaseduta )

ILCONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: ilcomunedisesto Fiorentino èdotato dipiano Struturale[PS],approvato con deliberazionec.c.n.18del30.03.2004,esuccesivamentevariatocondeliberazionec.c. n.40 del10.05.2012,pubblicaterispetivamentesulburt del21.04.2004 edel 13.06.2012; condeliberazionec.c.n.71del12.12.2006,pubblicatasulburtdel24.01.2007,èstato approvatoilregolamentourbanistico[ru]; DATO ATTO che: aisensidel art.55delaleggeregionaletoscana03.01.2005n.1e s.mm.i.,aventead oggeto Normeperilgovernodelteritorio,leprevisionidelRU cheriguardanole trasformazionidegliasetiinsediativi,infrastruturalied edilizidelteritorio e i conseguentivincolipreordinatial espropriazione,perdonoeficaciaalascadenzadel quinquenniodal approvazionedelru; VISTO che: condeliberazionec.c.n.72del26.07.2011,esecutivaaisensidilegge,contestualmente al avviodelprocedimentodivariantealpsaventeadoggetol articolazioneteritoriale deilimitiquantitativideletrasformazioniurbanistiche,sonostatidetatigliindirizziper laformazionedelsecondoru,stabilendogliobietiviprioritariperlaformazionedel quadroprevisionalestrategicoquinquennalee,conseguentemente,gliorientamentiper l avvisopubblicomedianteilqualeinvitaretutiisoggetiinteresati,pubblicieprivati,a presentare proposte o progetifinalizzatial atuazione degliobietivied indirizzi strategicidefinitidalps; conlamedesimadeliberasièaltresìprocedutoaredigerelarelazionedimonitoraggiodel primoru,comeprevistoaisensidel articolo55delaleggeregionale1/2005; RICHIAMATE ladeliberazionec.c.n.35del18/04/2013diadozionedelsecondo RegolamentoUrbanistico,eladeliberazioneC.C.n.51del25/06/2013perlaretificadi erorecartograficodelostesonelatav 1fogli202122,pubblicatirispetivamentesul BURTdel 8maggio2013edel10luglio2013; CONSIDERATO che ilprocedimento direvisione quinquennale delregolamento Urbanisticodevesvolgersinelrispetodeledisposizionicontenutenegliart.15,16,17e18 delal.r.1/2005es.mm.i.; DATO ATTO checondeterminazionedeldiretoregeneralen.122del14.12.2012èstata confermatalacomposizionedelnucleotecnicodiprogetazioneperl elaborazionedel secondoru,nelaquale: ilruolodiprogetistaèafidatoaldot.pian.maurobaioni,asuntoaisensidel art.110, comma1,deld.lgs.n 267/2000,inraccordoconl UficiodiPianoeconilresponsabile del UOA; ilresponsabiledelprocedimentoèl arch.lorenzoventurini; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.2

DATO ATTO che: condeterminazionedelresponsabiledel U.O.A.A setodelteritoriorep.gen.n.1001 del8/10/2012,èstatoafidatol incarico,previaselezioneaseguitodiavvisopubblico relativo,alo studio Geotecno difirenze,perl atività diconsulenza finalizzata al elaborazionedeicontenutigeologicidelsecondoregolamentourbanistico; condeterminazionedelresponsabiledel U.O.A.A setodelteritoriorep.gen.n.849 del7/08/2012,èstatoafidatol incarico,previaselezioneaseguitodiavvisopubblico relativo, ala Società Ambiente Italia srl di Milano, per l atività consulenza al elaborazionedeicontenutirelativialprocedimentodivasdelsecondoregolamento urbanistico; suindicazionedelaconferenzadiservizipergliaspetigeologicieidraulici,sisonoresi necesaristudiidraulicisupplementari,epertantocondeliberazionegc n.21del 12.02.2012,èstataapprovataun appositaintegrazionealprotocolod intesatracomunee ConsorziodiBonifica,sotoscritodairispetivirappresentantiindata04.03.2013,per efetodelqualequest ultimo,gestoredelsistemaidrograficodaesaminare,èstato incaricatodelaredazionedidetistudi; condeterminazionedelresponsabiledel U.O.A.A setodelteritoriorep.gen.n.540 del15/05/2012,èstatoafidatounincaricoprofesionalealasocietàpolinomiadi Milano,integrativodelprecedentegiàafidatodalServizioMobilità,perl'aggiornamento delquadroconoscitivodelpgtuaifinidelsecondoru; condeterminazionedelresponsabiledel U.O.A.A setodelteritorio,rep.gen.n.749 del3.07.2012,èstatoafidatol incarico,dot.antoniodipaola,perl ativitàdisupporto al UficiodiPianoeperlapredisposizionedelaversionedefinitivadelabancadati teritorialedelsecondoregolamentourbanistico; condeterminazionedelresponsabiledel U.O.A.A setodelteritoriorep.gen.n.957 del02092013,èstatoafidatol incarico,previapubblicazionedel avvisopubblico relativo,algeologo,dot.sailariamoreli,perl ativitàdisupportoal UficiodiPianoe perlapredisposizionedelaversionedefinitivadelabancadatiteritorialedelsecondo Regolamentourbanistico; CONSIDERATO cheildot.baionihacesatoanticipatamente(dal15/08/2013)ilcontrato inesereconilaseguitodiincaricopresoaltroente,echesiè reso necesario continuare con lo steso,atraverso una colaborazione profesionale, formalizzatacondeterminazionea setodelteritorion.1144del17/10/2013,l elaborazione delepropostedicontrodeduzionialeoservazionialsecondoru,alfinedipermetereil completamentodellavoroiniziatoefinoal approvazioneinconsigliodelostrumento urbanisticosuddeto; DATO ATTO cheilruolodigarantedelacomunicazione,aisensidel articolo19delalr 1/2005,èstatoafidatoperilpresenteprocedimento,aladot.saStefaniaNesi,con determinazionedel responsabiledel UOA A setodelteritorion.87del15.11.2012 (subentrataaladot.sachiaradoreti,nominatacondeterminazionedirigenzialen.46del 14.06.2011); DATO ATTO che,aisensideldecretolegislativo152/2006edeleleggiregionali1/2005e 10/2010: ilsecondoregolamentourbanisticoèasoggetatoavalutazioneambientalestrategica [VAS]; ilconsigliocomunalesvolgeilruolodiautoritàprocedente; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.3

condeliberazionedelagiuntacomunalen 188del26.10.2012èstataindividuata l Autoritàcompetente perlavasdelsecondoregolamentourbanisticoesonostati nominatiimembrichelacompongono; alfinediacquisireeventualicontributiperladefinizionedidetagliodeicontenutidel Rapporto Ambientale,ildocumento preliminare VAS,è stato trasmeso in data 19.12.2012aicomunicontermini(Firenze,Calenzano,CampiBisenzio,FiesoleeVaglia) eaiseguentisoggeticompetentiinmateriaambientale: Autoritàcompetente; RegioneToscana; ProvinciadiFirenze; UficiodelGenioCivilediFirenze; AutoritàdiBacinodelfiumeArno; AutoritàidricaToscanaconferenzateritorialen.3MedioValdarno; ARPATDirezionediFirenze; AziendaSanitariadiFirenze; SoprintendenzaaiBB.AA.diFirenze; SoprintendenzaperiBeniArcheologicidelaToscana; ConsorziodiBonificadel'areafiorentina; Autoritàperilserviziodigestioneintegratadeirifiutiurbani ATOToscanaCentro; indata4.1.2013ladocumentazioneindicataalpuntoprecedenteèstatatrasmesaanche aladirezioneregionaleperibeniculturaliepaesaggisticidelatoscana; aseguitodel inviodeldocumentopreliminaredelavasèpervenutoilcontributo del ARPAT,indata20.12.2012 prot.n.57876,dicuisiètenutocontonelrapporto Ambientale; èpervenutaviafaxindata27.12.2012ancheunanotadelasoprintendenzaperibeni ArcheologicidelaToscana; sonostatipredisposti,diconseguenza,ilrapportoambientaleelarelativasintesinon tecnica,redatiaisensidel art.13,comma3,deld.lgs.03.04.2006n.152elostudio finalizzatoalavalutazionediincidenzachecostituisconoelaboratidelsecondoru; PRECISATO che,inasenzadelespecificheindicazionidilegge,venutemenoconla modificadel articolo11delaleggeregionale1/2005,lacomunicazionedelprocesodi formazionedeledecisionidelsecondoru èstatacomunquegarantitaatraversodiverse iniziative,diseguitospecificate: lapubblicazionedel avvisopubblico,aisensidel articolo13deldpgr9febbraio2007, n.3/r,dal1febbraioal15aprile2012,seguitadaunincontropubblicodipresentazione avvenutoil23febbraio2012; lafasepreparatoriadelru èstatacaraterizzatadaunaseriediincontriperla comunicazioneeladiscusione,come:asembleepubbliche,incontritematicicon rappresentantidelecategorieeconomiche,deleasociazioninonprofit,deiprofesionisti cheoperanonelcampodel ediliziaedel urbanistica,confunzionaripubbliciespertidi alcunetematichediparticolareinteresedisciplinare,megliodescritinelrapportodel garanteenelarelazionedelresponsabiledelprocedimento; l ilustrazionedeleprincipalipoliticheeazionidelru,convalutazionigeneralisul esito del avvisopubblico,inoccasionediincontripubbliciavvenutipresolesedidiquartiere eprecisamente:il17gennaio,il24gennaio,il31gennaio,il1febbraio2013; ilricevimentopresogliuficideicitadiniinteresatiadaverechiarimentiinrelazioneal percorsodiformazionedelru,edeicitadinichehannopresentatoistanzeinrisposta al avvisopubblico; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.4

DATO ATTO chelostudioperl aggiornamentodelquadroconoscitivoinaccordoconil PGTU,condoto dala Società Polinomia dimilano,come dala determinazione di afidamentodel incaricosopracitata,ècompostodaiseguentielaboratidepositatiagliati del Uficio dipiano:aggiornamento delregolamento urbanistico raccolta dele elaborazioniefetuate; DATO ATTO cheilsecondoregolamentourbanistico,adotatocondeliberazionec.c.n. 35/2013eretificatocartograficamentecondeliberazioneC.C.n.51/2013,ècostituitodai seguentielaborati: Relazione; Alegatoalarelazione,contenenteletavolefuoritesto; Normegenerali; Appendice1; Appendice2; Tavola1Articolazionedelteritorio,suddivisain20fogliinscala1:2.000(numeratida 1a19a),6fogliinscala1:5.000(numeratida20a25)eunfogliospeciale,inscala 1:10.000(1s); Tavola2Elementidiinteresestorico,suddivisain14fogliinscala1:2.000(numerati da1a8eda10a15); Tavola3Sistemadelequalità,suddivisain5fogliinscala1:4.000(numeratida1a5)e 2fogliinscala1:10.000(numeratida6a7); RapportoambientaleVAS; SintesinontecnicaVAS; Studiofinalizzatoalavalutazionediincidenza; Indaginigeologicotecniche e idrauliche disupporto alregolamento urbanistico (compostedalarelazionegeologicadifatibilità,dalacartadelamicrozonazione sismica,daletavole13norde13sudcartadelapericolositàgeologicaeidrogeologicae dalatavola14sud Cartadelapericolositàidraulica); Relazionesulprogrammadiabbatimentodelebarierearchitetoniche; PRECISATO cheilru adotatoèstatotrasmeso,inconformitàconquantoprescrito dal art.17,comma1,delacitatal.r.01/2005,aiseguentienti: ProvinciadiFirenzeindata02.05.2013prot.21624; RegioneToscanaindata02.05.2013,prot.21624; PRECISATO altresìchelal.r.n 1/2005es.m.i.prevedemodalitàdiinformazionecirca l avvenutaadozionedelostrumentourbanisticoneiterminicheseguono(art.17,comma2): Ilprovvedimentoadotatoèdepositatopresol Amministrazionecompetentepersesanta giornidaladatadipubblicazionedelrelativoavvisosulboletinouficialedelaregione Toscana (BURT).Entro e non oltre tale termine,chiunque può prenderne visione, presentandoleoservazionicheritengaopportune. ; DATO ATTO che: l AmministrazioneComunale,inoservanzadelecitatedisposizioni,haprovvedutoa: depositareindata8.05.2013,presol UficiodiPianoel Uficiorelazioniconil Pubblico,ilRegolamentourbanisticoper60giorniconsecutivi; pubblicarel avvisodidepositodel atodiadozionedelregolamentourbanisticosul B.U.R.T.del8.05.2013.Taledepositoèvalevoleancheaifinidiquantoprevistodal combinatodispostodegliart.25,comma1e8,comma6,delal.r.t.10/2010; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.5

l ultimogiornodiaccoglimentodeleoservazionialsecondoregolamentourbanistico coincidevaconlachiusuraalpubblicodel UficioProtocolo,sonostateconsideratenei terminiancheleoservazionipervenutefinoalgiornolunedì8luglio2013; condeliberazionedelconsigliocomunalen.51del25.06.2013èstataadotatalaretifica diunerorematerialecartograficoriscontratoneifogli20,21e22dela Tavola1 articolazionedelteritorio,metendoadisposizionesulsitoweblepaginecorete; dalgiorno10luglio2013enonoltreil9setembre2013eraposibilepresentare oservazioniesclusivamenteinrelazioneaicontenutideletavolecorete; sono statealtresìadotateulterioriiniziativevolteafavorirelapartecipazioneal procedimentodapartedelacitadinanza,quali: pubblicazionesulsitointernetdelcomunedeladeliberazionediadozionedel Regolamentourbanisticoeditutiglielaboratichelacostituiscono; pubblicazionesulsito internetdelcomunedel avviso dideposito del ato di adozione; pubblicazionesulsitointernetdelcomunedispecificocomunicatorelativoaitermini ealemodalitàdipresentazionedieventualioservazioni; contestualeafisionepertutoilteritoriocomunaledimanifestiinformativiriguardo l intervenutaadozionedelarevisionequinquennaledelregolamentourbanistico,il depositodeirelativiatiaifinidelaconsultazioneedelapresentazionedieventuali oservazioni; presentazionepubblicailgiorno4/06/2013presolabibliotecacomunale Ragionieri didoccia; ilustrazioneaitecniciappartenentiagliordiniprofesionali,presolasalariunioni del U.O.A.A setodelteritorioindata8/05/2013; TENUTO CONTO che: il Rapporto Ambientale,adotato dal Consiglio Comunale con la medesima deliberazionen.35del18.04.2013,elarelativasintesinontecnica,sonostatidepositati presol U.R.P.delComune,nonchépubblicatisulsitointernetdel Ente,per60giorni decorentidaladatadipubblicazionedirelativoavvisosulburtaifinidelavisionee delapresentazionedieventualioservazioni; conseguentementeèstatainviatacomunicazioneinmeritoal intervenutaadozionedel nuovoregolamentourbanistico,aiterminididepositodegliatiinparticolaredel RapportoAmbientaleedipresentazionedeleoservazioni,agliEnticoinvoltinel procesovalutativo,quali: RegioneToscana; ProvinciadiFirenze; SoprintendenzaperiBeniArchitetonici,P.S.A.E.perleprovincediFirenze,Pratoe Pistoia; ATO3AutoritàdiAmbitoTeritorialeOtimalen.3MedioValdarno; ATOTOSCANACENTROConsorzioComuniAmbitoTeritorialeOtimaleperla GestioneintegratadeiRifiuti; ARPATServiziosubprovincialediFirenzeSudEst; AZIENDASANITARIADIFIRENZEZonaNordOvest; SoprintendenzaperiBeniArcheologicidelaToscana; DirezioneRegionaleperibeniculturali/paesaggisticidelaToscana; ComunediCalenzano; ComunediCampiBisenzio; ComunediFirenze; ComunediVaglia; ComunediFiesole; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.6

DATO ATTO cheinrelazionealprocedimentovassonopervenutiicontributideiseguenti Enti: RegioneToscana contributitecnicideisetoriregionali(prot.33647del08.07.2013) ProvinciadiFirenze (prot.33658del09.07.2013); ProvinciadiFirenze parereperlavalutazionediincidenza(prot.34429del 11.07.2013); ARPAT (prot.63429del27.12.2013); VISTO ilpareremotivatodicuial art.26lr10/2010espresodal Autoritàcompetente VASnelasedutadel7/01/2014elaDichiarazionedisintesi,entrambealegatealpresente provvedimentorispetivamentesotoleletere L em aformarneparteintegrantee sostanziale; PRECISATO che l atività informativa inerente la fase delprocedimento succesiva al adozionedelostrumentourbanisticorisultacomplesivamentedescritanel Rapporto sul ativitàdicomunicazione,delgaranteperlacomunicazione,cuisirimandapergli aspetididetaglio,alegatoalpresenteprovvedimentosotolaletera H aformarneparte integranteesostanziale; DATO ATTO che,perarmonizzareiquadriconoscitividiriferimentoperleindagini geologicheeperasicurareilnecesariocoordinamentofinalizzatoalrilasciodegliatidi adeguamentodeglistrumentidigovernodelteritorioalpaiapprovatocondpcm 6maggio 2005,èstataindeta,aisensidel articolo13delregolamento53/r/2011,un apposita Conferenzadeiservizi,alaqualehannopartecipatoAutoritàdiBacinodelfiumeArno, UficiodelGenioCivilediFirenzeeConsorziodiBonificadel'areafiorentina; DATO ATTO cheglielaboratiprescritidalediretivetecnicheregionali,inatuazione del art.62delaleggeregionale1/2005inmateriadiindaginigeologiche,approvatecon DPGR25otobre2011n.53/R,sonostatipresentatipresoilcompetenteUficiodelGenio CivilediFirenzeindata10/04/2013edaiqualièstatoatribuitoilnumerodideposito3060 del10/04/2013; VISTO ilverbale conclusivo dela Conferenza deiserviziperl esame degliaspeti idraulici/geologicisvoltasiindata19/12/2013,nelaqualesonostatiacquisitiipareridi legge,alegatoalapresentedeliberazioneconlaletera N performarneparteintegrantee sostanziale; DATO ATTO chelostudioidrologicoeidraulicodisupportoalsecondoregolamento urbanistico,trasmesodalconsorziodibonificadel AreaFiorentinainesecuzionedel Protocolod Intesasopracitato,ècompostodaiseguentielaboraticheintegranoeaggiornano ilquadroconoscitivodelostrumentourbanistico,depositatiagliatidel UficiodiPiano: Studioidrologicoidraulico elencoelaborati: Elaboratitecnici: R01 Relazioneidrologicaeidraulica A01 Carateristichemodeloidraulicostatoatuale A02 Tabulativerificheidraulichestatoatuale A03 Sezionifluvialieliveliidrometricistatoatuale A04 Carateristichemodeloidraulicostatodiprogeto A05 Tabulativerificheidraulichestatodiprogeto A06 Sezionifluvialieliveliidrometricistatodiprogeto DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.7

Elaboratigrafici: T01 Modeloidraulicostatoatuale T02.1 Profililongitudinalistatoatuale T02.2 Profililongitudinalistatoatuale T02.3 Profililongitudinalistatoatuale T03.1 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno30annistato atuale T03.2 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno100anni statoatuale T03.3 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno200anni statoatuale T03.4 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno500anni statoatuale T04 Planimetriadeleareeinondabilistatoatuale T05 Pericolositàidraulicaaisensidel53/Rstatoatuale T06 PericolositàidraulicaaisensidelPAIstatoatuale T07 Modeloidraulicostatodiprogeto T08.1 Profililongitudinalistatodiprogeto T08.2 Profililongitudinalistatodiprogeto T08.3 Profililongitudinalistatodiprogeto T09.1 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno30annistato atuale T09.2 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno100anni statoatuale T09.3 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno200anni statoatuale T09.4 Batentidiesondazioneevelocitàdipropagazionetempodiritorno500anni statoatuale T10 Planimetriadeleareeinondabilistatodiprogeto T11 Pericolositàidraulicaaisensidel53/Rstatodiprogeto T12PericolositàidraulicaaisensidelPAIstatodiprogeto; DATO ATTO chelo Studio geologico tecnico disupporto alsecondo Regolamento urbanistico,elaboratodalostudiogeotecno,ècompostodaiseguentielaboraticheintegrano eaggiornanoilquadroconoscitivodelostrumentourbanistico,depositatiagliatidel Uficio dipiano: Cartageomorfologica(fogliNordeSud) Studiodimicrozonazionesismicadilivelo1 Cartadeleindagini Cartadelefrequenzefondamentali Cartageologicotecnica Sezionigeologicotecniche Cartadelemicrozonazioniomogeneeinprospetivasismica; CONSIDERATO cheilcomunepuòprocedereal approvazionedeglistrumentiurbanistici soloaseguitodelacomunicazionedapartedelgeniociviledel esitopositivodelcontrolo, aisensidel art.11deld.p.g.r.25otobre2011,n.53/r, Regolamentodiatuazione del'art.62delaleggeregionale3gennaio2005,n.1inmateriadiindaginigeologiche ; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.8

VISTA la nota del Uficio Tecnico del Genio Civile Regione Toscana prot. AOOGRT/18903/N.060.060del22.01.2014concuièstatocomunicatol esitopositivo,con unasegnalazione/raccomandazione,delcontrolo deglielaboratiaggiornatieintegrati, costituentiilquadroconoscitivoedispositivodelsecondoru,aisensidel art.11del D.P.G.R.25.10.2011n.53/R,aseguitodeleintegrazionidepositateindata12.12.2013,prot. n.60938/2013eindata21.01.2014; PRECISATO inoltreche,unavoltaapprovatoilsecondoru,perlapienaarmonizzazione deglistrumentiurbanistici,ilcomuneprovvederàatrasmetereal AutoritàdiBacinogli studigeologicieidraulicialegati,cheaggiornanoilquadroconoscitivodelpianostruturale aisensidelalr1/2005edelregolamento53/r/2011,anticipandol aggiornamentodelpai. Con specifica variante alps ilcomune completerà pertanto l aggiornamento dela strumentazioneurbanisticavigente,cheterannocontodieventualimodificheedintegrazioni derivantidadisposizionisovraordinate; PRESO ATTO che: entroiltermineultimodel8/07/2013,previstoperlapresentazionedeleoservazionial RegolamentoadotatocondeliberazioneConsiglioComunalen.35del18/04/2013,sono pervenuten.165oservazionicomerisultadalregistroafirmadelsegretariogenerale alegatoalpresenteprovvedimentosotolaletera A aformarneparteintegrantee sostanziale; sonopervenuten.7oservazionioltreilterminediscadenza,lequalipuresendotardive, sonostateugualmenteesaminateeinclusenel alegato A ; tuteleoservazionisonodepositateagliatipresol UficiodiPiano; non sono pervenute oservazioni,in riferimento ala deliberazione delconsiglio Comunalen.51del25.06.2013concuièstataadotatalaretificadiuneroremateriale cartograficoriscontratoneifogli20,21e22dela Tavola1 articolazionedelteritorio, metendoadisposizionesulsitoweblepaginecoreteeilrelativoavvisosulburtdel 10/07/2013,comerisultadalregistroafirmadelSegretarioGeneralealegatoalpresente provvedimentosotolaletera B aformarneparteintegranteesostanziale; indata15/10/2013èstato: depositato,inoservanzadeldpr327/2001edelalrn 30del18.02.2005preso l UficiodiPianoel UficiorelazioniconilpubblicodelComune,unospecifico avvisorelativoaleareeinteresatedalvincolopreordinatoal esproprioappostoa mezzodelsecondoru,coredatodielaboraticartograficirappresentantitaliaree,con relativaidentificazionecatastale,disponibileperlaconsultazioneper30 giorni consecutivi; pubblicatoilrelativoavviso: al albopretorioonlinedelcomune; sulsitoinformaticodelcomune(avvisocoredatodeladocumentazionecatastalee cartografica); sulsitoinformaticodelaregione; sulquotidianoadifusionenazionale IlCorieredelaSera esulquotidianoa difusionelocale IlCoriereFiorentino conl edizionedel15/10/2013; sonostateindividuate,neglielaboratioggetodipubblicazioneedepositodenominati Individuazioneareesotoposteavincolopreordinatoal esproprio,leareesulequali l AmministrazioneComunaleintendeapporeilvincolopreordinatoal esproprio,tenuto contodeleprevisioniadotate,alegatialpresenteprovvedimentosotolaletera I a formarneparteintegranteesostanziale; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014Pag.9

entroiterminiprevistidal avvisopubblicatosonopervenuten.2oservazionicome risultadalregistroafirmadelsegretariogeneralealegatoalpresenteprovvedimento sotolaletera C aformarneparteintegranteesostanziale; lepropostedicontrodeduzionealesuddeteoservazionisonocontenutenel elaborato alegatoalpresenteprovvedimentosotolaletera D aformarneparteintegrantee sostanziale; EVIDENZIATO cheleprevisioniditrasformazione,nonchéglieventualivincolipreordinati alaespropriazioneadesecorelatesonosoggetiadecadenzasecondoquantoprevisto dal art.55delalrt1/2005; DATO ATTO cheilregolamentourbanisticoasumeariferimentolaricognizionedei seguentivincolistabilitidaleggieatiamministrativi,efetuatadal UficiodiPiano: Fascedirispetostradale,feroviario,aeroportuale; Vincolirelativiaretieimpiantitecnologici; Vincolirelativiadareediinteresearcheologico; Vincolirelativial asetoidrogeologico; Vincolirelativiabeniculturali,paesaggisticieadareenaturaliprotete; Vincolirelativiadaspetiigienicosanitari; PRECISATO cheleareesopraelencatesonoindividuateneletavoledeivincoli; DATO ATTO cheleareeoggetodireiterazionedelvincolosonoleseguenti: 1)zonaIkea f.63particela679superficiedaespropriaremq.2463 f.63particela404superficiedaespropriaremq.1397 superficiecomplesivamq.3860,utilizzazioneaiuolastradale,destinazioneverde pubblicoeparcheggio 2)zonaPL1PL13 f.48particela104superficiedaespropriaremq.118 f.48particela79superficiedaespropriaremq.134 f.54particela172superficiedaespropriaremq.270 superficiecomplesivamq.1737,utilizzazionepertinenzacorsid acqua,destinazione viabilità 3)zonaQuerceto f.13particela917(ex87)superficiedaespropriaremq.717 superficiecomplesivamq.717,utilizzazionearearecintatadeposito,destinazione parcheggio 4)zonavilaParadisino f.32particela945superficiedaespropriaremq.462 superficiecomplesivamq.462,utilizzazionedepositomezzi,destinazioneparcheggio 5)zonaEliLily f.37particela384superficiedaespropriaremq.195 f.37particela385superficiedaespropriaremq.426 f.37particela657superficiedaespropriaremq.878 superficiecomplesivamq.1499,utilizzazioneareacoltivata,destinazioneviabilità 6)zonaChini f.43particela40superficiedaespropriaremq.358 f.43particela1624superficiedaespropriaremq.2641 superficiecomplesivamq.2999utilizzazioneprato,destinazioneviabilità DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.10

7)zonastazioneNeto f.44particela2299superficiedaespropriaremq.340 superficiecomplesivamq.340utilizzazioneuliveto,destinazioneparcheggio superficiecomplesivamq.11.614; CONSIDERATO che: pertaliaree,lareiterazionedelvincoloènecesariaalarealizzazionedel intervento pubblico/operapubblicaechepertantoalalucedelacomparazionetragliinteresi pubblicie privatiè preminente,persistente ed atuale l interese pubblico ala realizzazionedeleopereancheavutoriguardoalaimposibilitàdisoluzionialternative; lemotivazionirelativealanecesitàdelareiterazionedelvincolosuleareesuddeteè ilustratanelarelazionedelsecondo RU enelarelazionedelresponsabiledel procedimentoalegataalpresenteprovvedimentosotolaletera E aformarneparte integranteesostanziale; PRECISATO cheaisensidel art.7,comma2,delalrn 30del18.02.2005ilvincolo preordinato al esproprio apposto con ilregolamento urbanistico decore a partire dal eficaciadel ato,ovverodaladatadipubblicazionesulburtdel avvisorelativo al approvazionedelosteso; RICHIAMATIicontenutidelesentenzedelaCorteCostituzionale20maggio1999,n.179, delt.a.r.delatoscana,i^sezione,nn 1.597,1.604e1.629del 11.07.2000,nonchédela decisionen.7del24.05.2007delconsigliodistato,adunanzaplenaria,conriferimentoal criteriodireiterazionedelvincolopreordinatoal esproprioedelaprevisionedelrelativo indennizzo; RITENUTO opportuno individuaredeicriteriutiliaifinidelcalcolo del indennizzo eventualmentedovutoaisensidel art.39deld.p.r.n 327del08.06.2001,es.m.i.; VISTAladeliberazionediGiuntaComunalen.179del3.12.2013,contenenteicriteriperla determinazionedel indennizzodacorispondereexart.39,comma1,deld.p.r.327/2001 perlareiterazionedeivincolipreordinatial esproprio; DATO ATTO cheilbilanciodelcorenteesercizioprevedecomunqueappositavocedi spesaalcap59230 espropriazioneareeperpubblicautilità alfinedifornireidonea coperturafinanziariapereventualipratichediindennizzo perreiterazionedeivincoli preordinatial esproprio; VISTAlapropostadicontrodeduzionialeoservazioniurbanistiche,alegataalapresente deliberazionesotolaletera F perfarneparteintegranteesostanziale,checontieneuna puntualevalutazionedeicontenutiedunamotivatapropostadicontrodeduzioni,secondola seguentecasistica: accolta; parzialmenteaccolta; nonpertinente/nonaccolta; comerisultadalregistroafirmadelsegretariogenerale,alegato A,soprarichiamato; VISTA lapropostadicontrodeduzionealeoservazionirelativealeareeinteresatedal vincolopreordinatoal esproprio,alegataalapresentedeliberazionesotolaletera D per farneparteintegranteesostanziale,secondolaseguentecasistica: accolta; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.11

parzialmenteaccolta; comerisultadalregistroafirmadelsegretariogenerale,alegato C,soprarichiamato; PRESO ATTO chelasecondacommisioneconsiliareurbanisticahaesaminatola proposta dicontrodeduzione ale oservazionipervenute,e le relative modifiche ed integrazioniaglielaboratidelsecondo RU,nele sedute del11/12/2013,9/01/2014, 14/01/2014,16/01/2014; VISTO ild.p.r.n.445del28dicembre2000 TestoUnicodeledisposizionilegislativee regolamentariin materia didocumentazione amministrativa riguardo ale specifiche determinazioniinmeritoaidocumentiinformaticidelepubblicheamministrazioni,alaloro formaedeficacia,nonchéalafirmadigitale; VISTO,inoltre,ilD.Lgs.n.82del7marzo2005 Codicedel Amministrazionedigitale e s.m.i.edinparticolarequantoprevistodal art.21,comma2,edal art.23ter,comma1; CONSIDERATO che,inanalogiaaquantoavvenutoinsedediadozione,esendoil Regolamentourbanisticocostituitodaungrannumerodielaborati,siritieneopportuno produreinversionedigitale(pdf)l interaseriedidocumentichecostituisconoilru,oltre alaversionecartacea; DATO ATTO pertantochetutiglielaboratidelsecondoregolamentourbanisticosono alegatiinsupportodigitalesotolaletera G alpresenteprovvedimentoperformarneparte integranteesostanziale,edepositatiinformatocartaceo,oltrechedigitale,presol U.O.A. A setodelteritorio UficiodiPiano; VISTAl IntegrazionealPITadotatadalConsiglioRegionalecondeliberazionen.74del 24/07/2013pubblicatasulBURTdel28/08/2013perladefinizionedelParcoagricolodela Pianaeperlaqualificazionedel'AeroportodiFirenze ; VISTAlaRelazionedelresponsabiledelprocedimento,redataaisensidel art.16delal.r. 1/2005,alegataalpresenteprovvedimentosotolaletera E,conlaqualesidàatoche: ilsecondoru èstatoredatoinconformitàaquantoprevistodal art.55delalegge regionalen.1del3gennaio2005,siaperisuoicontenutiprogrammatici,cheperle metodologieutilizzate; icontenutidelsecondoru corispondonoappienoagliobietividipianificazione,agli indirizzieprescrizioniindicatinelpianostruturaleapprovatodalconsigliocomunale condeliberazionen.18del30/03/2004enelavarianteapprovatacondeliberazionen.40 del10/05/2012; ilsecondoregolamentourbanisticodelècoerentecongli strumentiurbanisticiatualmentevigentie,inparticolare: risultaconformeconilpitdelaregionetoscanaapprovatocondeliberazionedel C.R.Regionale24/07/2007,n.72ealtresìconilPITconvalorepaesaggisticoadotato condeliberazionec.r.n.32del16.06.2009esuccesiveproroghe; risultaconformeconilptcdelaprovinciadifirenzeapprovatocondeliberazionedi ConsiglioProvincialen.1del10/01/2013; contiene,rispetivamente:ladisciplinadeladistribuzioneelocalizzazionedele funzionidicuial articolo 58,eilprogrammadiabbatimento delebariere architetonichedicuial articolo55,delaleggeregionale1/2005; ilregolamento urbanistico non comporta la variazione dialtristrumentidela pianificazioneoatidigovernodelteritorio; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.12

DATO ATTO lesalvaguardieintrodoteconl IntegrazionealPITadotatadalConsiglio Regionale con deliberazione n.74 del24/07/2013 relative al area aeroportuale si sovrappongonoparzialmentealedisposizionicontenutenelsecondoruriferiteal areadel ParcodelaPiana.Finoal approvazionedegliaticonseguentialavariantealpitadotata, fermeeprevalentirestandolerelativedisposizionidisalvaguardia,leprevisionirelativeale areesuddetesonoafidatealedisposizionidelrueadaunprogetodiretore,daformare d intesaconlaregionetoscanaelaprovinciadifirenze.eventualiincongruenzetra l IntegrazionealPIT ed ilsecondo RU potranno esereconformatealedisposizioni sovraordinate,conlemodalitàstabiliteperl atuazionedeleprevisionidelpit; VISTO il Rapportodelgarantedelacomunicazione predispostoaisensidel art.20dela leggeregionale1/2005chesialegasotolaletera H delpresenteprovvedimentoper formarneparteintegranteesostanziale,nelqualesonopuntualmentedescriteleativitàdi informazioneepartecipazionealprocedimento; DATO ATTO altresìcheaisensidel articolo39,comma1,leterab),deld.lgs.n.33del 14.03.2013loschemadelpresenteprovvedimento,coredatodeisuoialegati,èstato pubblicatosulsitowebcomunaleindata23.01.2014,echeaseguitodel intervenuta approvazionedelsecondoregolamentourbanisticosiprovvederàalapubblicazionedela deliberazioneedeisuoialegatialfinedel acquisizioned eficaciacomeprevistodalo stesoarticolo39,comma3,delmenzionatodecreto; DATO ATTO chelostrumentourbanistico,aseguitodel approvazionedapartedel ConsiglioComunale,acquistaeficaciadaladatadipubblicazionedelrelativoavvisodi approvazionesulb.u.r.t.,aisensidelrichiamatoart.17delal.r.n 1/2005; CONSIDERATO che,sulabasedelepropostedicontrodeduzionidicuisopraedela retifica cartografica adotatacon deliberazionec.c.n.51/2013,sono statiadeguati, modificatiointegratiiseguentielaboratidelsecondoruadotatocondeliberan.35/2013 che,nelaversionedefinitivaperl approvazione,risultacosìcostituito: Relazione Alegatoalarelazione,contenenteletavolefuoritesto Normegenerali Appendice1 Appendice2 Tavola1Articolazionedelteritorio,suddivisain20fogliinscala1:2.000(numeratida 1a19a),6fogliinscala1:5.000(numeratida20a25)eunfogliospeciale,inscala 1:10.000(1s) Tavola2Elementidiinteresestorico,suddivisain14fogliinscala1:2.000(numerati da1a8eda10a15) Tavola3Sistemadelequalità,suddivisain5fogliinscala1:4.000(numeratida1a5)e 2fogliinscala1:10.000(numeratida6a7) Tavoledeivincoli V1 Fascedirispetostradaleferoviarioaeroportuale(Colina+Piana) V2 Retiimpiantitecnologici(Colina+Piana) V3 Archeologico(Colina+Piana) V4 Idrogeologico(Colina+Piana) V5 Paesaggistico(Colina+Piana) V6 Cimiteriale(Colina+Piana) V7 PTCPsalvaguardiePIT(Colina+Piana) DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.13

RapportoambientaleVAS SintesinontecnicaVAS Studiofinalizzatoalavalutazionediincidenza IndaginigeologicotecnicheeidraulichedisupportoalRegolamentourbanistico Relazionegeologicadifatibilità Cartadelapericolositàgeologica(NordeSud) Cartadelapericolositàsismica(NordeSud) Cartadelapericolositàidraulicaaisensiregolamento53/R/2011atuale Cartadelapericolositàidraulicaaisensiregolamento53/R/2011progeto Tavolasinoticadifatibilitàdegliambitiditrasformazione Relazionesulprogrammadiabbatimentodelebarierearchitetoniche cheisuddetielaboratisialeganoinsupportodigitalesotolaletera G alpresente provvedimentoperformarneparteintegranteesostanziale(adeccezionedelecartedei vincoli,deglielaboratigeologiciedidrauliciedelavas,depositatiinatial Uficiodi Piano),sotoscriticonfirmadigitale,edepositatiancheinformatocartaceopresol U.O.A. A setodelteritorio UficiodiPiano; RITENUTO,pertanto,opportunoprocedereal approvazionedelsecondoregolamento urbanistico; VISTI: ildecretolegislativon.267/2000(testounicodeleleggisul'ordinamentodeglienti locali)esuccesivemodificheeintegrazioni; ild.lgs.n.152/2006es.m.i.; ildpr8giugno2001,n.327(testounicodeledisposizionilegislativeeregolamentari inmateriadiespropriazioneperpubblicautilità)esuccesivemodificheeintegrazioni; laleggeregionaletoscana03.01.2005n.1(normeperilgovernodelteritorio)e succesivemodificheeintegrazioni; laleggeregionale30/2005(disposizioniinmateriadiespropriazioniperpubblicautilità) esuccesivemodificheeintegrazioni; lacircolareapprovatacondeliberazionedelag.r.t.n.289del21.02.2005; laleggeregionale10/2010(normeinmateriadivalutazioneambientalestrategica VAS, divalutazionediimpatoambientale VIA edivalutazionediincidenza)esuccesive modificheeintegrazioni; ilregolamento25otobre2011n.53/r(regolamentodiatuazionedel art.62dela leggeregionale3gennaio2005n.1)inmateriadiindaginigeologiche; regolamentodprg9.02.2007n.2/r,inatuazionedel articolo37,comma3,delalr 03.01.2005n.1,inmateriaditutelaevalorizzazionedegliinsediamenti; regolamentodprg9.02.2007n.3/r,diatuazionedeltitolovdelalr03.01.2005n.1; regolamentodprg9.02.2007n.4/r,diatuazionedel articolo11,comma5,delalr 03.01.2005n.1,inmateriadivalutazioneintegrata; regolamentodprg9.02.2007n.5/r,comemodificatocondpgrn7/rdel09.02.2010, diatuazionedeltitoloiv,capo I,delaLR03.01.2005n.1,inmateriaditeritorio rurale; PAIdel'Arno,adotatoconDeliberaCIn.185del'11.12.2004 approvatacondpcm del06/05/05; regolamento25otobre2011,n.53/r,atuativodel articolo62delalr3gennaio2005, n.1inmateriadiindaginigeologiche; leggeregionale21maggio2012,n.21,recantedisposizioniurgentiinmateriadidifesa dalrischioidraulicoetuteladeicorsid acqua; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.14

regolamento11novembre2013,n.64/ratuativodel articolo144delalr1/2005,in materiadiunificazionedeiparametriurbanisticiedediliziperilgovernodelteritorio, approvatoil29.11.2013; VISTIipareridicuial art.49,comma1,deldecretolegislativo267/2000; PRESO ATTO deldibatitointercorsoincuisonointervenutiisignorim.u.soldi,t. Veneri,G.Conti,M.Masi,L.Falchi,R.Drovandi,M.Aiazzi,M.Surace,S.Giovannini,D. Loiero,A.Guarducci,A.Santoni,P.Landi,C.Sanquerin,L.Biagioti,M.Doni,S.BosieG. Gianasi,cosìcomerisultadaresocontoverbaledelaseduta; DATO ATTO chenelcorsodeladiscusioneigruppiconsiliaripartitodemocratico,italia deivalori,sinistra,ecologiaelibertà,partitodelarifondazionecomunista/federazione delasinistrahanno presentato unamozione,alegato O,diaccompagnamento ala deliberazionediapprovazionedeli RegolamentoUrbanisticoComunale; DOPODICHE siprocedealavotazionedelecontrodeduzionialeoservazionidandoato che: ilconsiglierea.guarduccinonpartecipaalavotazionedelacontrodeduzioneala oservazionen.32; ilconsigliere M.Surace non partecipa ala votazione dela controdeduzione ala oservazionen.44; laconsiglieras.bosinonpartecipaalevotazionidelecontrodeduzionialeoservazioni nr.53,65,80,81; ilconsiglierea.atanasio non partecipaalevotazionidelecontrodeduzioniale oservazioninr.78,84,96; ilconsigliere A.Santoninon partecipa ale votazionidele controdeduzioniale oservazioninr.88,89,90,91,92,93; ilconsiglierel.biagiotinon partecipaalavotazionedelacontrodeduzioneala oservazionen.117; DATO ATTO,inoltre,cheilConsigliereG.Salvetiescedefinitivamentedal auladopoaver votatolacontrodeduzionealaoservazionen.130epertantoiconsiglierivotantirisultano eseren.29; VISTIirisultatidelevotazionisulecontrodeduzionicomeriportatosingolarmenteper ognunadiesenel alegato P aformarneparteintegranteesostanziale; UDITEledichiarazionidivotodeiConsiglieriM.Botino,M.AiazzieS.Giovannini,così comerisultadaresocontoverbaledelaseduta; DATO ATTO chenelcorsodeledichiarazionidivotoèuscitoilconsiglierea.arigheti, percuialmomentodelavotazionesonopresentin.28consigliericomunali; DOPODICHE siprocedealavotazionedeladeliberazione,espresainformapalese: Consiglieripresentin.28 Consiglierivotantin.28 Astenutin.1(L.BiagiotiDemocraticiperSesto) DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.15

Votifavorevolin.20(Sindaco,PartitoDemocratico,ItaliadeiValori,Sinistra,Ecologiae Libertà,PartitodelaRifondazioneComunista/FederazionedelaSinistra) Voticontrarin.7(M.AiazzieM.MasiIlPopolodelaLibertà,D.LoieroeG.Gargiulo ForzaItalia,A.AtanasioMisto,S.GiovanniniUnionediCentro,T.VeneriUn altra Sestoèposibile); DATO ATTO chesiprocede,inoltre,alavotazionedelamozione,alegato L,di accompagnamento aladeliberazionediapprovazionedel I Regolamento Urbanistico Comunale,presentatadaigruppiconsiliariPartitoDemocratico,ItaliadeiValori,Sinistra, EcologiaeLibertà,PartitodelaRifondazioneComunista/FederazionedelaSinistra,espresa informapalese: Consiglieripresentin.28 Consiglierivotantin.28 Astenutin.2(S.BosiPartitoDemocratico,L.BiagiotiDemocraticiperSesto) Votifavorevolin.18(Sindaco,PartitoDemocratico,ItaliadeiValori,Sinistra,Ecologiae Libertà,PartitodelaRifondazioneComunista/FederazionedelaSinistra) Voticontrarin.7(M.AiazzieM.MasiIlPopolodelaLibertà,D.LoieroeG.Gargiulo ForzaItalia,A.AtanasioMisto,S.GiovanniniUnionediCentro,T.VeneriUn altra Sestoèposibile); DELIBERA Perquantomeglioespresoinpremesa: 1)dicontrodedurealeoservazionipresentatealsecondoRegolamentourbanisticodicui alapropostaredatadalnucleotecnicodiprogetazione,(alegato F )perlemotivazioniivi espreseeconseguentemente: diaccogliereleoservazionin.2,4,10,11,30,38,40,48,53,62,63,64,69,70,71,85, 101,106,109,116,123,131,138,140,141,150,152,155,158,1ft,4ft; diaccogliereparzialmenteleoservazionin.3,5,6,7,8,9,12,15,16,19,20,21,23,24, 26,28,29,32,33,34,35,36,37,39,42,43,49,50,51,54,55,56,57,58,65,66,68,73, 76,79,80,81,84,88,89,93,94,96,97,98,102,103,104,105,108,110,111,112,114, 115,117,118,119,120,121,122,125,127,128,130,132,134,135,136,137,142,144, 145,148,149,151,153,154,156,160,161,162,163,164,165,2ft,7ft; dinonaccogliereleoservazionin.1,13,14,17,18,22,25,27,31,41,44,45,46,47,52, 59,60,61,67,72,74,75,77,78,82,83,86,87,90,91,92,95,99,100,107,113,124, 126,129,133,139,143,146,147,157,159,3ft,5ft,6ft; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.16

2)diapprovare,aisensiepergliefetidel art.17delaleggeregionale1/2005es.m.i.,il secondoregolamentourbanistico,dicuial art.55delamedesimalegge,comemodificato daladeliberazionec.c.n.51/2013diretificadimerieroricartografici,easeguito del accoglimentodeleoservazionidicuialpuntoprecedente,costituitodaiseguenti elaborati: Relazione AlegatoalaRelazione,contenenteletavolefuoritesto Normegenerali Appendice1 Appendice2 Tavola1Articolazionedelteritorio,suddivisain20fogliinscala1:2.000(numerati da1a19a),6fogliinscala1:5.000(numeratida20a25)eunfogliospeciale,inscala 1:10.000(1s); Tavola2Elementidiinteresestorico,suddivisain14fogliinscala1:2.000 (numeratida1a8eda10a15) Tavola3Sistemadelequalità,suddivisain5fogliinscala1:4.000(numeratida1a 5)e2fogliinscala1:10.000(numeratida6a7) Tavoledeivincoli: V1 Fascedirispetostradaleferoviarioaeroportuale(Colina+Piana) V2 Retiimpiantitecnologici(Colina+Piana) V3 Archeologico(Colina+Piana) V4 Idrogeologico(Colina+Piana) V5 Paesaggistico(Colina+Piana) V6 Cimiteriale(Colina+Piana) V7 PTCPsalvaguardiePIT(Colina+Piana) RapportoambientaleVAS SintesinontecnicaVAS Studiofinalizzatoalavalutazionediincidenza IndaginigeologicotecnicheeidraulichedisupportoalRegolamentourbanistico Relazionegeologicadifatibilità Cartadelapericolositàgeologica(NordeSud) Cartadelapericolositàsismica(NordeSud) Cartadelapericolositàidraulicaaisensiregolamento53/R/2011atuale Cartadelapericolositàidraulicaaisensiregolamento53/R/2011progeto Tavolasinoticadifatibilitàdegliambitiditrasformazione Relazionesulprogrammadiabbatimentodelebarierearchitetoniche; 3)didareatochetutiglielaboratidelsecondoRegolamentourbanistico,elencatial sopracitatopunto2,sonoalegatisotolaletera G alpresenteprovvedimentoperformarne parteintegranteesostanziale(adeccezionedelecartedeivincoli,deglielaboratigeologicied idrauliciedelavas,depositatiinatial UficiodiPiano),comemodificatiointegratia seguitodel accoglimentodeleoservazioniedelacorezionedeletavolepermerierori materiali,siainsupportodigitale(pdf),debitamentesotoscriticonfirmadigitale,siain formatocartaceo,depositatipresol U.O.A.A setodelteritorio UficiodiPiano; 4)diprendereatodelaRelazioneredataaisensidel art.16delalrn 1/2005,alegata sotolaletera E,nelaqualeilresponsabiledelprocedimentoaccertaecertificacheil procedimentodiformazionedelsecondoregolamentourbanisticosièsvoltonelrispeto delenormelegislativeeregolamentarivigenti,edatestalasuacoerenzaconglialtri strumentidelapianificazioneteritorialediriferimento; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.17

5)dicontrodedurealeoservazionipresentaterelativealeareeinteresatedalvincolo preordinatoal espropriodicuialapropostadicontrodeduzionealegatoalaletera D per lemotivazioniiviespreseeconseguentemente: diaccoglierel oservazioneprot.n.55946del13/11/2013; dinonaccoglierel oservazioneprot.n.56263del14/11/2013; 6)didareatoche,perlemotivazionisopraesposte,aisensiepergliefetidelalegge regionale18febbraio2005n.30,leprevisionidelregolamentourbanisticocomportano l apposizione delvincolo preordinato al esproprio sule aree destinate ad opere ed atrezzaturepubblichecomerisultadal elaborato Individuazioneareesotoposteavincolo preordinatoal esproprio alegatoalpresenteprovvedimentosotolaletera I aformarne parteintegranteesostanziale; 7)didareatocheleareeoggetodireiterazionedelvincolosonoleseguenti: a)zonaikea: f.63particela679superficiedaespropriaremq.2463 f.63particela404superficiedaespropriaremq.1397 superficiecomplesivamq.3860,utilizzazioneaiuolastradale,destinazioneverde pubblicoeparcheggio b)zonapl1pl13: f.48particela104superficiedaespropriaremq.118 f.48particela79superficiedaespropriaremq.134 f.54particela172superficiedaespropriaremq.270 superficiecomplesivamq.1737,utilizzazionepertinenzacorsid acqua,destinazione viabilità c)zonaquerceto: f.13particela917(ex87)superficiedaespropriaremq.717 superficiecomplesivamq.717,utilizzazionearearecintatadeposito,destinazione parcheggio d)zonavilaparadisino: f.32particela945superficiedaespropriaremq.462 superficiecomplesivamq.462,utilizzazionedepositomezzi,destinazioneparcheggio e)zonaelilily: f.37particela384superficiedaespropriaremq.195 f.37particela385superficiedaespropriaremq.426 f.37particela657superficiedaespropriaremq.878 superficiecomplesivamq.1499,utilizzazioneareacoltivata,destinazioneviabilità f) zonachini: f.43particela40superficiedaespropriaremq.358 f.43particela1624superficiedaespropriaremq.2641 superficiecomplesivamq.2999utilizzazioneprato,destinazioneviabilità g)zonastazioneneto: f.44particela2299superficiedaespropriaremq.340 superficiecomplesivamq.340utilizzazioneuliveto,destinazioneparcheggio superficiecomplesivamq.11.614; DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.18

8)didareatochepertaliareelareiterazionedelvincoloènecesariaalarealizzazione del interventopubblico/operapubblicaechepertantoalalucedelacomparazionetragli interesipubblicieprivatièpreminente,persistenteedatualel interesepubblicoala realizzazionedeleopereancheavendoverificatol imposibilitàdisoluzionialternative; 9)didareatochelamotivazioneinrelazionealanecesitàdelareiterazionedelvincolo suleareesuddeteèilustratanelarelazionedelresponsabiledelprocedimentoalegataal presenteprovvedimentosotolaletera E,aformarneparteintegranteesostanzialeala qualesirimandaperrelationem; 10)diprecisarecheleareeelencatealpuntoprecedentesonorappresentatenel elaborato Individuazioneareesotoposteavincolopreordinatoal esproprio alegatoalpresente provvedimentosotolaletera I aformarneparteintegranteesostanziale; 11)didareatoche: aisensidel art.7,comma2,delal.r.n.30del18.02.2005ilvincolopreordinato al esproprioappostoconilsecondoru decoreapartiredal eficaciadel ato, ovverodaladatadipubblicazionesulburtdel avvisorelativoal approvazione delosteso; ladeliberazionedigiuntacomunalen.179del3.12.2013contieneicriteriperla determinazionedel indennizzodacorispondereexart.39,comma1,deld.p.r. 327/2001perlareiterazionedeivincolipreordinatial esproprio; nelbilanciodiprevisione2014incorsodipredisposizionesaràprevistaidonea coperturafinanziariapereventualipratichediindennizzoperreiterazionedeivincoli preordinatial esproprio; lesalvaguardieintrodoteconl IntegrazionealPITadotatadalConsiglioRegionale condeliberazionen.74del24/07/2013relativeal areaaeroportualesisovrappongono parzialmentealedisposizionicontenutenelsecondoru riferiteal areadelparco delapiana.finoal approvazionedegliaticonseguentialavariantealpitadotata, fermeeprevalentirestandolerelativedisposizionidisalvaguardia,leprevisioni relativealeareesuddetesonoafidatealedisposizionidelrueadaunprogeto diretore,daformared intesaconlaregionetoscanaelaprovinciadifirenze. Eventualiincongruenzetral IntegrazionealPITedilsecondoRU potrannoesere conformatealedisposizionisovraordinate,conlemodalitàstabiliteperl atuazione deleprevisionidelpit; aifinidelapienaarmonizzazionedeglistrumentiurbanistici,ilcomuneprovvederàa trasmetereal AutoritàdiBacinoglistudigeologicieidraulicialegatialRU approvato,cheaggiornanoilquadroconoscitivodelpianostruturaleaisensidelalr 1/2005 e delregolamento 53/R/2011,anticipando l aggiornamento delpai. L eficaciadegliatiapprovatidecoreràdaladatadipubblicazionesulburtdelo stesostrumento.conspecificavariantealpsilcomunecompleteràl aggiornamento delastrumentazioneurbanisticavigente,tenendocontodieventualimodificheed integrazioniderivantidadisposizionisovraordinate; 12)diapprovarelaMozione,dicuiinpremesa,ilcuitestosirimeteinalegatosotola letera O ; 13)didarealtresìatoche,aisensidelrichiamatoart.17delaL.R.n 1/2005,ilsecondo Regolamento urbanisticoacquistaeficaciadaladatadipubblicazionedelrelativoavvisodi approvazionesulburt. DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.19

DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.20

PARERISUDELIBERAZIONE,AISENSIDELL'ART.49DELD.LGS.18.8.2000N. 267es.mm.i. OGGETTO:SecondoRegolamentoUrbanistico:Approvazioneaisensidel'art.17dela LeggeRegionale1/2005es.m.i. PAREREDIREGOLARITA'TECNICA IlsotoscritoResponsabiledelaU.O.A.ASSETTO DEL TERRITORIO,esprimesula deliberainoggeto,aisensidel'art.49d.lgs.18.8.2000n.267parerefavorevole,inordine alaregolarita'tecnica. SestoFiorentino,24012014 ILRESPONSABILEDELLAU.O.A. ASSETTO DELTERRITORIO VENTURINILORENZO PAREREDIREGOLARITA'CONTABILE IlsotoscritoDirigentedelServizioFinanziario,aisensidel'art.49D.Lgs.18.8.2000n.267, esprimeparerefavorevole,inordinealaregolarita CONTABILE. SestoFiorentino,24012014 ILDIRIGENTEDELSETTORE SERVIZIFINANZIARI AMODEIGIUSEPPE DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.21

=================================================================== Leto,approvatoesotoscrito. ILPRESIDENTE GIORGETTIANDREA ILSEGRETARIOGENERALE LANDIPATRIZIA =================================================================== PUBBLICAZIONE Lapresentedeliberazioneèpubblicataincopiaal AlboPretoriodelComunediSesto Fiorentinodal evirimaràper15giorniconsecutivi. Registratoaln. =================================================================== ESECUTIVITA Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivail,undicesimogiornodal inizio delasuapubblicazioneal AlboPretorioComunale. SestoFiorentino, ILSEGRETARIOGENERALE LANDIPATRIZIA =================================================================== DELIBERADICONSIGLION.6DEL28012014 Pag.22