Cimice asiatica: dallo svernamento alla colonizzazione del nocciolo

Documenti analoghi
AZIONE C.1.1. Ricostruzione bosco ripario dei grandi fiumi

Birdgarden Un giardino biologico

II incontro autunnale-2d

Settimana dal 6 al 12 aprile 2015

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

INDICE A Inquadramento generale Inquadramento territoriale Caratteristiche bioclimatiche, vegetazionali e forestali potenziali e attuali

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA

PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE (modalità per la realizzazione di siepi e filari alberati)

NATURSIMUL MACERATI GLICERINATI

2. RILIEVO FLORISTICO-VEGETAZIONALE DELL AREA

Acquistare le piantine di VENETO AGRICOLTURA

STUDIO DI FATTIBILITA E PROGETTO PRELIMINARE INTEGRATIVO Opere di mitigazione e compensazione ambientale Bre.Be.Mi.

RETE ECOLOGICA PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO ELEMENTI DELLA RETE ECOLOGICA PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

Le siepi sono costituite da filari di piante, spesso sempreverdi, e sono utilizzate per vari scopi: segnare il confine e separare le proprietà;

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO

IL TARLO ASIATICO A MONTICHIARI -BS-

La cecidomia del cavolo (Contarinia nasturtii) (Kieffer):

ALLEGATO B METODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI

DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI AZIENDALI

fiore delle Angiosperme:

Il monitoraggio dei pollini aerodispersi ad interesse allergologico

Le piante più importanti responsabili di malattie allergiche

COMUNE DI CORNATE D'ADDA

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/ /06/2016

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura

Le cimici del frumento: diffusione ed efficacia dei parassitoidi oofagi in relazione alle caratteristiche dell agroecosistema

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE

Emergenze fitosanitarie: moscerino delle ciliegie(d. suzukii), difesa dalla Rhagoletis e

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE

COMUNE DI CALCIO. PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT12 a destinazione logistico-produttiva

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

La forma della trappola (Fig. 1) riveste un ruolo fondamentale per il suo corretto funzionamento.

1 MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO A) AL PIANO ASSICURATIVO 2007, APPROVATO CON D.M , n , DISTINTE PER TERRITORI REGIONALI:

Criticità ambientali da difesa fitosanitaria del verde ornamentale pubblico e privato e buone pratiche da diffondere

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio

Corpo Forestale dello Stato Progetto di educazione ambientale

Un nuovo insetto è apparso a Bovisio Masciago. La cimice dell olmo

APPENDICE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (Delibera n 228 del 09/09/1993)

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

Il monitoraggio fenologico forestale in Piemonte

Il moscerino dei piccoli frutti

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA

Calendario raccolta erbe Erboristeria

Infestazioni di cavallette in Veneto scheda informativa

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (BIOINFOCAST)

ASSICURAZIONE GRANDINE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata Soglia 30% - Franchigia 30%

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

UNITA di MISURA di VOLUME dei COMBUSTIBILI LEGNOSI. Numeri e nozioni di Xiloenergetica. QUADRO DI RIFERIMENTO

POLLINI DI ALBERI. Albero che raggiunge i 30 m di altezza. Il polline di betulla misura dai 20 ai 25 μm di diametro.

STAZIONE DI ALESSANDRIA. Periodo di osservazione dal 13/06/2016 al 19/06/2016

Benefici derivanti dalla pellettizzazione del legno e delle biomasse alternative

PROVINCIA DI AGRIGENTO

Danni insoliti da tripidi sul frutto melo

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (LOBIOCIN)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 26/05/2014

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Nuove emergenze fitosanitarie a carico di latifoglie arboree in ambiente urbano

Laboratorio Terme di Caracalla MASTER PLAN

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI. Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D.

Corso Riscaldamenti a legna. Claudio Caccia ing. el. STS, consulente energetico dipl. fed.

LA DIVERSITÀ METTE RADICI

ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE, ANTICO INDIGINATO, DELLE PIANTE ESOTICHE E PERIODI PER IL TAGLIO E L IMPIANTO

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.37 del 29 settembre 2015 Dati rilevati dal 21 settembre al 27 settembre 2015

AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO

Clara, Ekin, Francesco, Giada e Serena. Ci piacerebbe un giardino dove poter osservare:

Allegato 1 73,89 73,89

SICUREZZA MOD.SIC. 05

Capitolo 3 - PRODOTTI DELLA SILVICOLTURA

Piano di Sviluppo Rurale della Campania Misura f Misure Agroambientali Guida alla Concimazione: Il Piano di Concimazione Aziendale

Azienda Agricola Francesco da Schio Via Casalini, 20 Cambio Villadose (Rovigo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 11/10/2014

REGIONE VENETO COMUNE DI VENEZIA

La mia guida per una lotta biologica

NUMERO MEDIO ANNUO DI GIORNATE LAVORATIVE STIMATE NECESSARIE PER LE COLTURE E GLI ALLEVAMENTI PIU' DIFFUSI NELLE AZIENDE AGRICOLE DI PIANURA

PIANO SPERIMENTALE DI CONTROLLO DEL GHIRO (Glis glis)

12 Esche attrattive per ditteri

LA REGOLAZIONE (O TARATURA) DELLE MACCHINE IRRORATRICI

Extension Activities- Intermediate Royal Botanic Gardens Melbourne

La mia guida per una lotta biologica

Trattare la piralide del mais entro il picco delle catture TRATTAMENTO

Spazio di uso pubblico

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E.

GLOSSARIO DELLE DEFINIZIONI TECNICHE IN USO NEL SETTORE ECONOMICO - IMMOBILIARE.

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica Anno di corso Orario 4-apr-11 5-apr-11 6-apr-11 7-apr-11 8-apr-11 9-apr apr-11

Pollini allergenici. a proposito di

La vegetazione dei Monti Simbruini APPUNTI

A tartufi. Nell oltrep0 mantovano DOVE QUANDO COME. Accompagnati da esperti cercatori del luogo i trifulin mantuan

raccolta paglia lavori preparatori di base raccolta paglia lavori preparatori di base CEREALI AUTUNNO VERNINI

Elementi fondamentali del regolamento forestale della Regione Piemonte

Drosophila suzukii: biologia ed esperienze di monitoraggio e controllo

Alessia Consolaro TIAMI 180. Spirelab

Elvira Khakimova. Finder 184. Spirelab

IL VALORE AMBIENTALE DELL IRRIGAZIONE LA RICARICA DELLA FALDA

4.3 Interventi in ambienti agrari Realizzazione di nuovi boschi o fasce boschive in ambiente

Le principali cicaline nei vigneti della Valle d Aosta

Transcript:

Cimice asiatica: dallo svernamento alla colonizzazione del nocciolo Lara Bosco, Marco G. Pansa, Luciana Tavella DISAFA, ULF Entomologia, Università degli Studi di Torino

Comportamento post-svernamento Rispostaaiferomonidi sintesi: da quandosonoattrattivi? esiste un periodo di latenza? Distanzadaisitidi svernamento: è necessarioun lungovolo prima della colonizzazione delle colture? Qualipianteospitiprima dellacolonizzazionedellecolture (nocciolo)? Controllo prima della colonizzazione delle colture e inizio ovideposizione

Svernamento: dati biologici Box 1 Box 2 Box 3 Box 4 Box 5 Box 6 Totale Inseriti 460 315 470 390 530 380 2545 % sopravvissuti 65% 6% 6% 2% 10% 11% 18% % femmine 45% 49% 57% 36% 44% 41% 46% Sopravvivenza media del 18%degli adulti svernanti (N = 2545) Nello stesso sito (Grugliasco): 34%nel 2016 24% nel 2017

Svernamento: dati biologici anno n. casse n. cimici sopravvivenza fuoriuscita 2016 3 900 33% (33-53%) marzo-giugno 2017 6 3300 21% (2-72%) febbraio-giugno 2018 6 2545 18% (2-65%) 240 210 180 150 120 90 60 30 0 I marzo II marzo I aprile II aprile I maggio II maggio I giugno II giugno maschi femmine totale % 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0%

Risposta ai feromoni Sito: Grugliasco; 3 punti di rilascio/ricattura Trappole Trécéa partire dal 12 marzo 6 trappole con feromone e 6 trappole senza feromone, a 10 e 25 m dal punto di rilascio Adulti svernanti marcati singolarmente con diversi colori (verde, biancoe rosso) e rilasciati al centro di ciascun punto: complessivamente 448 adulti marcati nel periodo di fuoriuscita dallo svernamento (marzo-inizio giugno)

Risposta ai feromoni Trappola con feromone Trappola senza feromone 1 2 6 10 m 3 5 C 425 m 5 6 4 1 B 3 2 5 6 4 1 2 A 3

17/5 13/3 12/4 16/4 19/4 23/4 26/4 30/4 4/5 8/5 11/5 15/5 25/5 29/5 1/6 5/6 8/6 11/6 14/6 22/6 Risposta ai feromoni 1,2 1,0 0,8 0,6 0,4 0,2 0,0 feromone no feromone n. medio cimici per trappola

Risposta ai feromoni Prime catture con le trappole a partire da metà aprile Risposta precoce ai feromoni di sintesi nonostante il comportamento di dispersione Insetti marcati mai ricatturati con le trappole (pochi rilevati a stagione inoltrata sulla vegetazione) Distanze delle trappole troppo ravvicinate rispetto al punto di rilascio?

Prime piante ospiti 35 30 25 acero albicocco ailanto albero di Giuda ciliegio frassino gelso nocciolo pioppo quercia sambuco N. individui 20 15 10 5 0 19-apr 26-apr 03-mag 11-mag 17-mag 25-mag 01-giu 14-giu 22-giu

Movimenti inizio primavera Ricerche in 5 aree in Piemonte di circa 80-100 hacaratterizzate da policoltura e presenza di un corileto A partire da un punto di ipotetico svernamento, posizionamento di 6/9 trappole Trécé Campionamento sulla vegetazione spontanea e sulle colture a partire da aprile Tecnica dell immunomarcaturasu eventuali siti di svernamento o ospiti precoci

Movimenti inizio primavera 500 m corileto

Risposta ai feromoni Catture con trappole nelle 5 aree studio 1,6 1,4 1,2 1,0 0,8 0,6 0,4 0,2 0,0 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 area 1 area 2 area 3 area 4 area5 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 area 1 area 2 area 3 area 4 area 5 n. medio Hh/trappola/giorno 1-20 aprile 21-30 aprile 1-10 maggio 11-20 maggio 21-31 maggio 1-10 giugno 11-20 giugno 21-30 giugno giovani adulti

Monitoraggio con trappole: Area 1 N. medio/trappola/giorno 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% % femmine giovani adulti % femmine Prime catture da metà-fine aprile Da fine maggio prime ovaturerinvenute su nocciolo Dalla fine di giugno aumento significativo delle popolazioni, adulti e giovani

Prime piante ospiti: Area 1 ligustro robinia vite piselli olmo ciliegio asparago piselli medica reynoutria japonica robinia rumex D C sanguinello ciliegio sambuco acero vite luppolina grano girasole mais salice quercia amorpha f+vite+lupp amorpha f americano robinia pioppo bianco pioppo ciliegio E G H B sanguinello ciliegio acero+biancospino vite sanguinello ciliegio quercia robinia A F nocciolo girasole pioppo corileto rovo evonimo sanguinello luppolina evonimo vite sambuco edera nocciolo grano erbacee

Prime piante ospiti: Area 1 Dal 18 aprile al 14 giugno, 82%di esemplari catturato entro 5 mdall erogatore indipendentemente dalla pianta ospite Pianta dal Pianta robinia 27 aprile ciliegio 27 aprile mais nocciolo 11 maggio sambuco rumex 11 maggio olmo pioppo bianco 11 maggio vite luppolina 11 maggio edera Amorpha sp 18 maggio Reynoutria japonica Amorpha sp + luppolina 18 maggio acero americano 18 maggio acero + biancospino salice 18 maggio quercia evonimo 30 maggio pisello erbacee 30 maggio pioppo sanguinello 14 giugno ligustro medica girasole asparago grano rovo

Prime piante ospiti: Area 2 quercia erba pioppo nocciolo prugnolo ciliegio sambuco biancospino sambuco edera acero robinia pesco fico quercia ciliegio olmo alloro prugnolo vite melograno tiglio carpino H A fico sambuco olmo robinia sanguinello quercia nocciolo acero vite selvatica alloro edera rosa canina prugnolo luppolina robinia edera sambuco pesco pero cotogno saguinello quercia nocciolo ciliegio vite selvatica B B G E nocciolo pesco C F D C corileto nocciolo ciliegio sambuco robinia albero di Giuda rosa canina melo cotogno quercia vite ciliegio olmo quercia sambuco edera vite selvatica prugnolo quercia nocciolo robinia melo fico rose carciofo albero di Giuda sambuco ciliegio olmo biancospino sanguinello robinia gelso acero nocciolo quercia rosa vite selvatica nocciolo

Prime piante ospiti: Area 2 Dal 23 aprile al 18 giugno, 33%di esemplari catturato entro 5 mdall erogatore, indipendentemente dalla pianta ospite Pianta dal Pianta 23-apr acero quercia 23-apr albero di Giuda robinia 23-apr biancospino ciliegio 15-mag carciofo nocciolo 15-mag carpino melo 15-mag cotogno erbacee 15-mag edera pesco 15-mag melograno edera 23-mag pero fico 23-mag prugnolo gelso 23-mag rosa alloro 05-giu rosa canina luppolina 05-giu sambuco olmo 05-giu tiglio sanguinello 05-giu vite vite selvatica 05-giu

Immunomarcatura Eventuali sitidi svernamentoo ospiti precoci spruzzati con caseina o albumina Insettimarcatidirettamenteo indirettamente(contatto con le superfici trattate)

Immunomarcatura Ricatturacon trappolee campionamento Individuianalizzatisingolarmente con saggio enzimatico immunoassorbente (ELISA)

Immunomarcatura: Area 1 Area N. albumina caseina alb+cas A 108 55% 42% 31% B 28 46% 32% 21% C 15 20% 33% 20% D 13 31% 62% 31% E 27 37% 56% 33% F 18 39% 44% 28% GH 6 83% 50% 50% D C H B A 59%degli individui catturati positivi all albumina, 54% alla caseina, 37%a entrambe G F E

Immunomarcatura: Area 1 Area N. albumina caseina alb+cas A 108 55% 42% 31% B 28 46% 32% 21% C 15 20% 33% 20% D 13 31% 62% 31% E 27 37% 56% 33% F 18 39% 44% 28% GH 6 83% 50% 50% D C H B A 59%degli individui catturati positivi all albumina, 54% alla caseina, 37%a entrambe E G F

Immunomarcatura: Area 2 Area N. albumina caseina alb+cas A 69 45% 26% 14% B 19 26% 0% 0% C 49 29% 12% 10% D 6 17% 0% 0% F 22 32% 14% 9% G 11 18% 9% 9% H 26 27% 12% 8% H A G E F corileto 33%degli individui catturati positivi all albumina, 15% alla caseina, 10%a entrambe B B C D C

Immunomarcatura: Area 2 Area N. albumina caseina alb+cas A 69 45% 26% 14% B 19 26% 0% 0% C 49 29% 12% 10% D 6 17% 0% 0% F 22 32% 14% 9% G 11 18% 9% 9% H 26 27% 12% 8% H A G E F corileto 33%degli individui catturati positivi all albumina, 15% alla caseina, 10%a entrambe B B C D C

Comportamento post-svernamento: conclusioni Rispostaaiferomonidi sintesia partireda metàaprile, particolarmentemarcata in assenza di piante più attrattive Attivomovimentodi ricercadellepianteospitiprima di colonizzare una coltura Primissimepianteospiti:, nocciolo, quercia, robinia, ciliegio, gelso, pesco, pero, albicocco. Individuazione «corridoi» dai siti svernamento, utilizzo feromoni aggregazione su piante ospiti precoci

grazie per l attenzione!!! Ringraziamenti: Nardelli M., Moraglio S.T., Visentin S. (DISAFA) Martinengo L., Pansecchi A., Forneris M. (Coldiretti) Tutti gli agricoltori e i tecnici coinvolti: BrusaR.,CaviglioneM., D Oria M., Guaita C.,MarchisoneB., Mozzone G.,