il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo reso esecutivo con D.R. n del ;

Documenti analoghi
Rep.: DDIP n. 298/2016

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

+ 0,5 * 10 FR VM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Scadenza ore 12,00 del

IL DIRETTORE GENERALE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Articolo 2 Requisiti di ammissione

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

Prot. n 168 del 10/05/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO IL PRESIDE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

ART. 1 NUMERO DI BORSE

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Autorità Idrica Toscana


BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

LA FORMAZIONE METODOLOGICA E DIDATTICA PER L INSEGNAMENTO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/1450 del 13/05/2016 Firmatari: De Vivo Arturo I L R E T T O R E

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

Ordinamento didattico A - PARTE GENERALE. Titoli professionali CF U. Tot. Ore. Insegnamenti/ attività SSD

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CITTÀ DI VICO EQUENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA SERVIZIO URBANISTICA p.e.c.:

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Prot. n Modena, il

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

COMUNE DI MARATEA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Cod. 01/10 AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DI CUI AL D.

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Transcript:

Prot. 97 del 22.01.2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO Visto Visto il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo reso esecutivo con D.R. n. 1539 del 12.06.2018; il Regolamento per l Istituzione, attivazione e gestione dei Master Universitari, dei corsi di Alta Formazione e di Formazione; Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 21.12.2018. Considerato che dalla verifica preliminare prot. n. 27 del 11/01/19 non sono emerse disponibilità per gli insegnamenti sotto indicati. E INDETTA Una procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, per l espletamento di attività di docenza di cui al successivo art. 1 presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive nell ambito del Master di I livello in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento Direttore: prof. Paolo Villari Articolo 1 La presente procedura di valutazione è intesa a selezionare soggetti di comprovata competenza disponibili a stipulare contratti di diritto privato per il conferimento di incarichi di docenza per il Master in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento nei seguenti insegnamenti: MODULO 1: SCENARIO E CAMBIAMENTI NEL SISTEMA SOCIO- SANITARIO Unità formativa 1A: Sistema Sanità: Organizzazione e funzionamento MED/ 42 MED/ 42 Modello sanitario italiano: analisi dei bisogni Programmazione nelle Aziende Sanitarie; Atto Aziendale Università degli Studi di Roma La Sapienza Indicazioni aggiuntive (qualifica, settore ecc ) CF 80209930587 PI 02133771002 Via Nome della Via n. civico, cap Città T (+39) 06 12345678 F (+39) 06 12345678 www.dominio.it

Pag 2 Unità formativa 1B: Aspetti istituzionali, normativi e di regolamentazione del Sistema Sanitario SPS/09 IUS/07 Trasparenza dell atto amministrativo Leggi quadro del P.I. Diritti del cittadino Legislazione Regionale Teorie dell organizzazione Amministrazione digitale: tutela dei dati e normativa di digitalizzazione nella PA Diritto del lavoro e contratto del lavoro Contrattazione collettiva e decentrata Concetto ed evoluzione del Sindacato Unità formativa 1C: Caratteristiche e finalità dei modelli assistenziali ed organizzativi dell acuto, disabile e cronico SPS/09 SPS/09 INF/01 Aree critiche (gestione struttura e percorsi) Ospedale per intensità di cure La rete sociale La rete dei servizi La gestione integrata della disabilità e della fragilità Rete dei servizi territoriali: assistenza territoriale all anziano Rete dei servizi territoriali: assistenza al malato terminale Modelli assistenziali per la gestione della cronicità Primary care e task shifting e-health: innovazione e digitalizzazione nel settore sanitario MODULO 2: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE SANITARIO Unità formativa 2A: Gestione e sviluppo del team Profili e ruoli delle professioni sanitarie e delle figure di supporto Profili delle figure dirigenziali Problemi di gestione del personale e conflitti Gestione e progettazione del lavoro a turni Implementazione figure di supporto

Pag 3 M-PSI/06 Management relazionale M-PSI/06 Cultura organizzativa, gestione dei gruppi M-PSI/06 Strumenti di misura e di variabili psicologiche rilevanti per l organizzazione, leadership e stili di direzione M-PSI/06 Age-diversity management in sanità Unità formativa 2B: Valutazione e gestione del rischio professionale M-PSI/06 Valorizzazione delle risorse, stress, mobbing, burn out, complessità organizzativa e gestione dei conflitti Unità formativa 2C: Gestione e sviluppo delle competenze degli operatori M-PED/03 L educazione negli adulti M-PED/03 Analisi del fabbisogno formativo M-PED/03 Progettazione e sviluppo delle competenze professionali e dell intervento educativo M-PED/03 Personalizzazione del processo di inserimento in azienda Iter formativo delle professioni MODULO 3: ORIENTAMENTO ALL ECCELLENZA E APPLICAZIONE DELLE EVIDENZE IN AMBITO ORGANIZZATIVO Unità formativa 3A: I flussi informativi Unità formativa 3B: Infermieristica basata sulle evidenze Processo di ricerca e metodi GRADE Implementazione di Linee Guida evidence-based Unità formativa 3C: Valutazione multidimensionale della performance in sanità

Pag 4 Indicatori di valutazione Metodologia dell HTA MODULO 4: PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI PRODUTTIVI Unità formativa 4A: Gestione delle risorse SECS/P06 Contenimento dei costi di competenza Approvvigionamento, gestione e conservazione presidi medico-chirurgici secondo norme di economicità Tecniche di valutazione economica Criteri di programmazione Processo degli acquisti e esternalizzazione Unità formativa 4B: Principi e metodologie per la gestione e l impiego di presidi e materiali speciali Gestione e approvvigionamento dei farmaci Farmacovigilanza Gestione dei rifiuti Sanificazione ambientale Comfort alberghiero Unità formativa 4C: Funzioni e strumenti infermieristici per la gestione dei servizi sanitari Organizzazione (Bed Manager) Carichi di lavoro e fabbisogno del personale Modelli organizzativi Organizzazione del personale Valutazione del personale Analisi organizzativa Gestione organizzativa dei percorsi e procedure Processo decisionale

Pag 5 Articolo 2 Le attività oggetto degli incarichi si svolgeranno presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive. Il compenso orario sarà diversificato a seconda del profilo professionale e sarà compreso tra un minimo di 50,00 euro (euro cinquanta/00) e un massimo di 100,00 euro (euro cento/00) comprensivo di tutti gli oneri a carico del beneficiario e dell amministrazione. I suddetti compensi verranno corrisposti in un'unica soluzione al termine dell incarico. Il Direttore del Master farà fede dell espletamento delle attività svolte. Articolo 3 La docenza sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione con il Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive. Articolo 4 L incarico può essere conferito a chi sia in possesso del Diploma di Laurea specialistica o magistrale o di vecchio ordinamento. I candidati dovranno possedere una comprovata esperienza didattica e scientifica a livello di alta formazione biomedica e professionalità per l ambito del master e nel modulo per il quale si fa domanda. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di partecipazione. Alla presente procedura non possono partecipare coloro che si trovino in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse, ai sensi della normativa vigente, con l Università di Roma Sapienza ; che presentino altre cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di lavoro autonomo nell interesse dell Università di Roma Sapienza ; che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive ovvero, con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di Amministrazione della Sapienza Università di Roma, così come disposto dall art. 18 comma 1 lettera b) ultimo periodo della Legge 240/2010. Il candidato titolare di partita IVA è tenuto a dichiarare tale fattispecie nella domanda di partecipazione.

Pag 6 Articolo 5 L incarico sarà conferito previa valutazione delle domande e dei curriculum dei candidati da parte di una Commissione che formulerà la graduatoria di merito con l indicazione dei vincitori e degli idonei secondo l ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati. La disposizione di approvazione degli Atti con l indicazione dei vincitori sarà pubblicata sul sito Web di Ateneo. L incarico sarà conferito solo se il Master sarà attivato. Articolo 6 Il candidato potrà presentare la domanda di partecipazione (Modello A) scegliendo una delle modalità di seguito riportata: - a mezzo e-mail, all indirizzo altaformazionedspmi@uniroma1.it indicando nell oggetto la dicitura: Invio candidatura bando prot. n. conferimento incarichi di docenza Master in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento A.A. 2018/19. In tal caso farà fede la data di ricezione della stessa. - a mezzo raccomandata A/R. Il plico dovrà essere indirizzato al Direttore del Master Prof. Paolo Villari Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive p.le A. Moro 5 00185 Roma, e dovrà recare, oltre all intestazione del mittente, la dicitura: Invio candidatura bando prot n.. conferimento incarichi di docenza Master in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento A.A. 2018/19. In questo caso fa fede il timbro di ricevimento degli Uffici Amministrativi competenti e non la data di spedizione della documentazione. Al fine di permettere la migliore organizzazione del lavoro della commissione esaminatrice, coloro che sceglieranno di inviare la domanda per posta raccomandata hanno l onere, di comunicare, entro il giorno successivo a quello di spedizione, all indirizzo e-mail altaformazionedspmi@uniroma1.it, i seguenti dati: cognome, nome, telefono, numero della raccomandata e data di spedizione. Non verranno accettate le domande presentate in data successiva al termine di scadenza e/o domande presentate con modalità diverse da quelle indicate nel presente articolo. Il candidato idoneo, se pubblico dipendente ha l obbligo di presentare il nulla osta dell ente di appartenenza ai sensi dell art.53, commi 7 e ss. del D.Lgs. 165/2001. Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno indicare il recapito di posta elettronica e telefono dove intendono ricevere le comunicazioni.

Pag 7 Articolo 7 Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 RPGD, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati successivamente all eventuale conferimento dell incarico, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. Il presente Avviso pubblico di selezione è pubblicato sul sito web dell Ateneo: web.uniroma1.it F.to Il Direttore del Dipartimento prof. Paolo Villari