Provincia di Benevento

Documenti analoghi
Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

1. OGGETTO E FINALITÀ

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE (Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012 Progetto cod.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA. BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE anno 2011

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. (Deliberazione della Giunta CCIAA di Udine n. 146 del 15/10/2013 )

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

POR CALABRIA FESR 2007/2013

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Finanziamento della Provincia di Bari per Servizi alle Imprese

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Regolamento per l erogazione di contributi per l avvio e l esercizio dell attività libero professionale

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

Decreto della Consigliera delegata

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

(Finalità) Art. 2 (Beneficiari)

Schema di Bando standard per per il finanziamento della progettazione di cui alla Delibera 38/2016

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Comune di Gualdo Tadino

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

REGIONE CALABRIA LEGGE 598/94, ART. 11 PROMOZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI QUALITA DEL PRODOTTO, DEL PROCESSO, AMBIENTALI E SOCIALI

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

PROGRAMMA DI SCAMBIO ECONOMICO MILANO NEW YORK GLOBAL BUSINESS EXCHANGE BILATERALE

La società Geosystems Group Srl

Le agevolazioni creditizie per le Startup Innovative: Il Fondo Centrale di garanzia Smart&Start Italia

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

COMUNE DI DELIANUOVA

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

+ 0,5 * 10 FR VM

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Transcript:

Provincia di Benevento Settore Attività Produttive Sviluppo Attività Economiche e Agricoltura BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO A FORTE CONTENUTO CREATIVO E INNOVATIVO IL DIRIGENTE Premesso che è interesse dell Amministrazione provinciale favorire nelle micro,piccole e medie imprese sul territorio la caratterizzazione tecnologica e innovativa: VISTO Il Piano Esecutivo di Gestione per l anno vigente approvato con Delibera di G.P. n.378/2010 e successiva n.562/2010 CONSIDERATO che la Provincia di Benevento ha interesse a costituire un fondo finalizzato alla promozione della innovazione e delle tecnologie nelle Micro Piccole Medie Imprese della provincia di Benevento; VISTO l art.19 comma 2 del T.U.267/2000 che stabilisce tra l altro le competenze della Provincia nel settore economico e produttivo; VISTA la deliberazione della Giunta Provinciale n. 535 del 17.09.2010 che approva, tra l altro, i criteri ed i principi per l attribuzione dei fondi alle micro, piccole e medie imprese della Provincia a forte carattere innovativo e tecnologico; _ART.1- FINALITA La Provincia di Benevento in considerazione della necessità di mettere in campo strategie adeguate per fronteggiare la crisi economica in atto, mira a promuovere iniziative con particolare attenzione

all ampliamento dei processi di innovazione, al fine di sostenere i fattori che possono contribuire a stimolare la creatività e la capacità di innovazione delle Micro Piccole e Medie Imprese campane. Il Bando intende promuovere le attività delle PMI della Provincia di Benevento attraverso il sostegno di interventi finalizzati a promuovere la nascita e/o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nei settori dell artigianato, del commercio e dei servizi, riconducibili ad attività storiche dell artigianato artistico locale che introducano nuove tecnologie o innovazioni nei loro processi produttivi. ART.2 - RISORSE E TIPOLOGIA DELLE AZIONI Il presente bando prevede uno stanziamento complessivo di.100.000,00 per contributi in conto capitale finalizzati a sostenere le seguenti azioni: a) creazione e avvio di micro, piccole e medie imprese ad alto contenuto creativo ed innovativo; b) sostegno di iniziative progettuali ad alto contenuto creativo ed innovativo di micro, piccole e medie imprese; Il contributo potrà essere concesso fino al 60 % delle spese riconosciute ammissibili e comunque non potrà superare il limite massimo di euro 7.000,00. ART.3 -DESTINATARI Potranno presentare richiesta di assegnazione del contributo i seguenti soggetti : a) aspiranti imprenditori che si impegnino a creare una micro, piccola o media impresa ad alto contenuto creativo ed innovativo, iscrivendosi al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento e impegnandosi a porre la sede legale e operativa della futura impresa nella provincia di Benevento; b) micro, piccole o medie imprese, ad alto contenuto creativo e innovativo, iscritte al registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento e aventi sede nel territorio provinciale, che si avvalgono o intendono avvalersi di nuove tecnologie o innovazioni nei loro processi produttivi. Ai sensi del presente bando per la definizione di micro, piccole e medie imprese si fa riferimento alla raccomandazione 2003/361/CE del 6.5.2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea serie L 124 del 20.5.2003. Le agevolazioni concesse con il presente bando sono erogate in conformità al regime comunitario de minimis di cui al Regolamento CE n. 1998/2006, del 15.12.2006. ART.4 - CRITERI DI AMMISSIBILITA DELLE DOMANDE : Azione A- I soggetti definiti al punto a) art.3 che si impegnano con la sottoscrizione della domanda, a pena di inammissibilità, a: creare una micro, piccola o media impresa ad alto contenuto creativo ed innovativo iscrivere la costituenda impresa nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento entro il termine di 45 giorni dall avvenuta ammissione al beneficio porre la sede legale ed operativa della costituenda impresa nel territorio della Provincia di Benevento ed operare nei settori dell artigianato, del commercio e dei servizi. Il beneficio si perfezionerà in capo alla neo costituita impresa solo successivamente all effettiva iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento. Nel caso di

mancata iscrizione dell impresa entro il predetto termine di 45 giorni si procederà alla revoca del contributo concesso. Azione B- Soggetti definiti al punto b) art.3. La domanda presentata da una micro, piccola o media impresa per il sostegno di una iniziativa ad alto contenuto creativo ed innovativo dovrà contenere, a pena di inammissibilità : certificato di iscrizione alla CCIAA di Benevento, in corso di validità contenente il nulla osta ai sensi dell art. 10 della Legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modifiche ed integrazioni, ai fini antimafia, dal quale si desuma quanto segue: - avvenuta iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento in data non anteriore a 36 mesi dalla data di pubblicazione del presente bando - sede legale ed operativa della impresa richiedente nel territorio della Provincia di Benevento, composizione della compagine sociale con indicazione delle cariche e poteri di rappresentanza - Domanda compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta in originale, redatta secondo lo schema allegato A. Il certificato di iscrizione alla CCIAA potrà essere sostituito da Autocertificazione resa dal legale rappresentante, ai sensi del D.P.R. n. 445/00 e successive modifiche,. L autentica della firma può essere effettuata ai sensi della L. 191/98 art. 2 comma 10, ossia allegando fotocopia chiara e leggibile di un valido documento di identità del sottoscrittore. L impresa richiedente dovrà altresì allegare, a pena di inammissibilità, la seguente documentazione : DICHIARAZIONE resa dal legale rappresentante con sottoscrizione autenticata (ovvero tramite autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, successivamente verificabile), in cui si attesta: che nei propri confronti non ricorre alcuna delle cause di esclusione dalla stipula di contratti con una pubblica amministrazione. Ai fini del presente bando vengono considerate imprese innovative quelle che presentano progetti con: - innovazione di prodotto / servizio - innovazione di processo - innovazione di gestione in particolare per attività imprenditoriali a forte contenuto innovativo si intendono quelli che: - abbiano come business prioritario lo sviluppo di prodotti e/o servizi con caratteristiche di novità, incentrati sull utilizzo di tecnologie d avanguardia (innovazione di prodotto / servizio) - siano rivolte all implementazione in termini qualitativi e di performance di processi produttivi o introducano nuovi processi produttivi con caratteristiche migliorative rispetto all esistente (innovazione di processo) - sviluppino nuovi modelli di business, metodologie di gestione e di controllo fortemente incentrate sull utilizzo di tecnologia (innovazione di gestione) La valutazione circa la sussistenza del requisito della creatività ed innovatività è demandata ad apposita Commissione, anche sulla base dell oggetto sociale dell impresa e delle attività effettivamente svolte dalla stessa che dovranno, pertanto, essere dettagliatamente documentate. Nel caso di impresa costituenda si considera sussistente il requisito della creatività ed innovatività sulla base di quanto indicato nella domanda di partecipazione a descrizione dell oggetto sociale della costituenda impresa e delle attività che si intendono svolgere. ART.5 IMPORTO DEL CONTRIBUTO

L agevolazione concedibile per ciascuna impresa consiste in un contributo in conto capitale pari al 60% delle spese riconosciute ammissibili e comunque per un importo massimo di. 7.000,00, fino alla concorrenza dei fondi disponibili. ART.6 SPESE AMMISSIBILI Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell IVA e di altre imposte e tasse, relative a : Spese per la costituzione della società Spese per consulenze e servizi specialistici finalizzati al marketing, logistica, economicofinanziaria, ricerche di mercato relative ai segmenti di mercato potenziale, ottenimento di certificato di qualità e/o ambientali Spese per opere murarie e realizzazione impianti relative alla ristrutturazione dei locali destinati allo svolgimento delle attività Promozione e pubblicità Spese per l acquisto o canoni per il noleggio di attrezzature strumentali all esercizio dell attività spese per allacciamenti Spese per la registrazione di brevetti Sono escluse le spese sostenute per l acquisto di terreni e fabbricati. Nel caso di impresa costituita sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute a partire dal 30 giugno 2010 ed entro i 90 giorni successivi alla comunicazione di ammissibilità al contributo da parte della Provincia di Benevento. Nel caso di impresa costituenda sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute a partire dalla costituzione ed entro il termine massimo di 90 giorni successivi dalla comunicazione di ammissibilità al contributo da parte della Provincia di Benevento I beni oggetto delle agevolazioni del presente bando non possono: Essere ceduti o alienati per un periodo di 3 anni dalla data di erogazione del contributo Essere oggetto di altre agevolazioni previste da leggi statali, regionali, comunitarie o da altri enti pubblici. ART.7 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda dovrà essere contenuta in un plico recante all esterno il nominativo del soggetto mittente e la dicitura Bando per l accesso al Fondo per la creatività e dovrà pervenire con libertà di mezzi, a totale rischio del richiedente, a pena di esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 20 dicembre 2010 al protocollo generale della Provincia di Benevento Rocca dei Rettori Piazza Castello - 82100 Benevento. A tal fine farà fede il timbro di ricezione del protocollo generale della Provincia di Benevento. La domanda di partecipazione, da presentare utilizzando esclusivamente i modelli in carta semplice allegati al presente bando, è composta dalle seguenti sezioni: - sezione A: Domanda di partecipazione al bando e dichiarazione sostitutiva di atto notorio Presentazione del proponente; - sezione B: Modulo descrizione progetto di impresa; - sezione C: Dati economico finanziari relativi al progetto di impresa.

La domanda deve essere obbligatoriamente completata con la seguente documentazione: - fotocopia del documento di identità del proponente, in corso di validità; - fotocopia del documento di identità degli eventuali soci, in corso di validità (documentazione necessaria per l attribuzione dei punteggi previsti all art. 8 del Bando); - curriculum vitae del proponente e degli eventuali soci. La domanda potrà essere presentata: I. Da un aspirante imprenditore, quale proponente in proprio o in rappresentanza degli eventuali soci futuri, in caso di impresa da costituire; II. dal legale rappresentante dell impresa, in caso di impresa già costituita. Le domande devono essere sottoscritte dall aspirante imprenditore o dal legale rappresentante del soggetto beneficiario, ai sensi di quanto previsto dall art. 76 del D.P.R. 445/2000. Ciascuna impresa e ciascun aspirante imprenditore può inviare una sola domanda di contributo, a pena di esclusione delle istanze inoltrate. Le domande incomplete in una qualsiasi parte o che non dovessero indicare anche uno soltanto degli elementi o dati richiesti, nonché quelle prive della documentazione richiesta (con particolare riferimento ai curricula dei proponenti), saranno dichiarate inammissibili. La documentazione dovra essere inserita in una busta sigillata, che dovrà tassativamente riportare sul fronte la dicitura: Bando per l accesso al Fondo per la Creatività Tutta la documentazione di cui sopra dovrà essere indirizzata a: Provincia di Benevento Rocca dei Rettori-Piazza Castello 82100 BENEVENTO Verranno prese in considerazione le domande pervenute tassativamente nel termine di cui al 1 comma del presente articolo. ART.8 CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI I progetti, contenuti nelle domande presentate con le modalità ed entro i termini di cui all articolo 7 saranno valutati, dalla Commissione di Valutazione di cui al successivo art. 9, previa verifica della regolarità formale della domanda. La Commissione curerà la predisposizione della graduatoria dei progetti ammessi al contributo. La valutazione delle domande rientra nell autonomia tecnica della Commissione e sarà effettuata dalla stessa sotto la propria responsabilità e a proprio insindacabile giudizio. La graduatoria dei progetti ammissibili al contributo sarà definita dalla Commissione sulla base dei seguenti criteri, assommabili ad un massimo di 100 punti: Soggetto proponente (pertinenza dell idea progettuale con il background formativo e professionale) fino a 10 punti Qualità dell idea progettuale (coerenza del progetto, strategia di inserimento nel mercato) fino a 20 punti Grado di innovatività e creatività dell iniziativa (prodotto, processo, gestioni) fino a 30 punti Sostenibilità congruenza economica del progetto (valutata anche in relazione alle modalità di copertura dello stesso) fino a 10 punti Accuratezza, qualità e chiarezza della presentazione del progetto fino a 5 punti

Previsione di impatto occupazionale fino a 15 punti progetti presentati da imprenditrici di sesso femminile (nel caso di un gruppo tale requisito dovrà essere rispettato da almeno 2/3 dei componenti del gruppo stesso): fino a 5 punti progetti di impresa presentati dagli appartenenti alle seguenti categorie di soggetti svantaggiati a rischio di esclusione sociale Disabili lavoratori iscritti alle liste di mobilità e/ cassa integrazione disoccupati/inoccupati over 45 (nel caso di un gruppo tale requisito dovrà essere rispettato da almeno 2/3 dei componenti del gruppo stesso): fino a 5 punti In caso di parità di punteggio sarà attivato un criterio di preferenza riferito agli aspiranti imprenditori; in caso di punteggio equivalente tra questi, la priorità sarà attribuita in base all età anagrafica, con preferenza per il più giovane di età. ART.9 COMMISSIONE DI VALUTAZIONE La ricevibilità e la completezza documentale saranno attestate dai competenti Uffici del Settore Attività Produttive Sviluppo Attività Economiche e Agricoltura della Provincia di Benevento. La Commissione per la valutazione dei progetti verrà nominata con apposito atto del Dirigente del Settore Attività Produttive, Sviluppo Attività Economiche e Agricoltura della Provincia di Benevento. La Commissione di valutazione: 1. provvederà alla verifica della presenza del requisito della creatività e della innovatività delle attività di impresa, secondo i criteri di ammissibilità dei progetti indicati all articolo 4 del presente Bando; 2. effettuerà la valutazione dei progetti presentati e ritenuti ammessi alla valutazione, secondo i criteri di cui all articolo 8 del presente Bando applicando, ove ricorrenti i criteri di preferenza indicati dal medesimo art. 8, con attribuzione dei relativi punteggi; 3. curerà l elaborazione della graduatoria finale, con attribuzione del punteggio complessivo ottenuto da ogni progetto, disponendo anche in caso di parità, secondo le indicazioni dell articolo 8 del presente Bando. ART.10 PROCEDURE DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO A seguito dell elaborazione della graduatoria da parte della Commissione, la Provincia di Benevento dopo avere proceduto all approvazione della stessa con provvedimento del Dirigente del Settore Attivita Produttive Sviluppo Attivita Economiche e Agricoltura, invierà all impresa assegnataria, apposita comunicazione di avvenuta ammissibilità al contributo richiedendo la rendicontazione delle spese e la documentazione dimostrante la chiusura del progetto. Le imprese assegnatarie saranno selezionate, in ordine di graduatoria, tra i progetti che avranno ottenuto una valutazione complessiva maggiore o uguale a 60 punti e fino all esaurimento del fondo complessivo disponibile. In caso di ammissibilità del progetto presentato da aspiranti imprenditori: Il soggetto proponente dovrà, pena la decadenza dell ammissibilità all agevolazione, costituire l impresa a contenuto creativo e innovativo e procedere all iscrizione al Registro Imprese Camera di Commercio d i Benevento, entro un termine massimo di 45 giorni dall avvenuta comunicazione di ammissibilità al contributo. Il proponente dovrà essere o titolare

dell impresa oppure socio della società di persone o di capitali, come da proposta progettuale. L agevolazione sarà erogabile esclusivamente in capo all impresa e dopo la costituzione della stessa. Sia nel caso di progetti presentati da aspiranti imprenditori che da imprese già costituite, le attività rendicontabili ammesse al finanziamento dovranno in ogni caso essere chiuse entro 90 giorni dalla comunicazione di assegnazione dell agevolazione. Entro tale termine l impresa ammessa al contributo è tenuta a comunicare alla Provincia di Benevento la conclusione del Progetto, allegando relazione sulle attività svolte e gli obiettivi conseguiti, con specificazione di tutta la documentazione di spesa regolarmente quietanzata. In nessun caso potrà essere liquidato un importo superiore al contributo assegnato. ART.11 VERIFICHE E REVOCA DEL CONTRIBUTO E facoltà della Provincia di Benevento, in ogni momento entro due anni dall erogazione del contributo, effettuare, direttamente o indirettamente, verifiche tecniche, amministrative e finanziarie presso la sede legale e/o operativa dell azienda, per accertare la reale rispondenza tra il progetto ammesso al contributo e gli interventi realizzati. Inadempienze totali o parziali potranno costituire motivo di revoca del contributo. La revoca comporta la restituzione dei benefici eventualmente concessi, maggiorata degli interessi legali. ART.12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Anna Colantuoni Responsabile Servizio Attività Amministrative del Settore Attività Produttive Sviluppo Attività Economiche e Agricoltura. ART.13 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi della legge n.196/2003, i dati comunicati dai soggetti concorrenti sulla domanda di partecipazione e negli allegati alla stessa, nonché per ogni altra comunicazione relativa, saranno utilizzati per gli scopi previsti dal presente avviso e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza ausilio degli strumenti informatici, nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata. Il titolare dei dati trattati è la Provincia di Benevento con sede presso Rocca Dei Rettori- Piazza Castello-82100 Benevento Il Dirigente del Settore Dott.ssa Arch.Elisabetta Cuoco