Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia. Consorzio Sol.Co Rete di Imprese Sociali Siciliane.

Documenti analoghi
Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia. Associazione ERIS

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

CONVENZIONE tra Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Convenzione. tra. Centro Regionale Trapianti. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASTI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA, RAGUSA e SIRACUSA della SICILIA ORIENTALE

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RIFLESSI SULLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

Il PRESIDENTE. lo Statuto della Croce Rossa Italiana; VISTO

PROTOCOLLO D'INTESA. TRA ANCI Puglia E AVIS Regionale Puglia

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

PROTOCOLLO D INTESA TRA. la Società Cooperativa Sociale Iopervoiperio a r.l. Onlus. la Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta 1/5

ORDINANZA COMMISSARIALE N. 09 DEL 03 Marzo 2009

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE LIGURIA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

L Accordo quadro fra Interno, Lavoro e Unioncamere. e sostenere la formazione dei titolari di protezione internazionale

PROTOCOLLO D INTESA. Progetto Regionale Sistema integrato dei servizi per le famiglie e gli assistenti familiari. Premesso che

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PER

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

Staff Direzione Generale Obiettivo Operativo 2017

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

Garanzia Giovani al Centro TAU

e la formazione delle nuove figure professionali

PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE

Codice ricevuta di completamento:

PROTOCOLLO D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini,

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

PROTOCOLLO D INTESA. Per l attuazione del progetto A.I.R.A. - Azioni Innovative Rete

ITALIA PER LE IMPRESE CON LE PMI VERSO I MERCATI ESTERI Palermo, 23 novembre 2016 Albergo dei Poveri, corso Calatafimi, 217

STATUTO: LE ATTIVITA DI ASSOCIAZIONE VITE DIMENTICATE. Articolo 3. gratuito e senza scopo di lucro nell ambito sociale a tutela

SCHEDA DI PROGETTO. 2 - Obiettivi generali 1 Devono essere indicati gli obiettivi che si intendono raggiungere con le iniziative progettuali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DI ARCI CREMONA (ANNO 2017/2018) TITOLO

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

AGENDA SOCIALE 2010 AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA. Accordo Sociale

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

PROTOCOLLO DI INTESA TRA. Maqueda 100, nella persona del Presidente e legale rappresentante, Prof.

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

Provincia di Mantova Servizi alla persona e alla comunità

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS

TRA. l AZIENDA ULSS 19, con sede legale in Adria (RO), Via.. Codice Fiscale/ Partita Iva

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

La concretizzazione di un idea Jobs4NEET

ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/03/CU18/C7

Siamo un organizzazione impegnata a proteggere la vita di bambini in difficoltà e trasformare il disagio in una nuova opportunità

AREA ECONOMIA SOCIALE PROGETTO INNOVATIVO. Agenzia per l inclusione socio-lavorativa

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA TOSCANA. LIONS CLUB INTERNATIONAL DISTRETTO 108La TOSCANA

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

PROGETTO STUDI E RICERCHE 2010

PROTOCOLLO D'INTESA tra MINISTERO DELLISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Agenzia delle Entrate

CREARE SVILUPPO RISPETTANDO I DIRITTI: IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NON GOVERNATIVA

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

L iniziativa è promossa da Leroy Merlin e Yunus Social Business Centre University.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA

PROTOCOLLO D INTESA. tra. ), di seguito denominata Regione, con sede in., nella persona del. suo Presidente.., quale

Il Direttore del Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali

Il nuovo sistema per il Terzo settore. Nataniele Gennari Avvocato esperto in diritto del Terzo settore

PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROTOCOLLO DI INTESA TRA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI ITALIANI (ANPE)

La SCARL AMORe ha lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire e promuovere una rete integrata per la ricerca e la cura delle patologie

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria

Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Quello in cui crediamo

PROTOCOLLO DI INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E FINCANTIERI PREMESSO

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese

CHI SIAMO. la NosTra FILOSOFIA

IL TERRITORIO E LA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

L IMPRESA SOCIALE AI SENSI DEL D.LGS. 112/2017

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - POR FSE

Organizzazione dei servizi sociali

IL LAVORO DI RETE NELLA VALLE OLONA

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.P.I.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA IL COMITATO NAZIONALE ITALIANO FAIR PLAY

ateo Agraltticoaiimeiitare della Sicilia ^ ^ M,

Ripartiamo con il FONDO SOCIALE EUROPEO

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l infanzia e l adolescenza e Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Protocollo d Intesa tra Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia e Consorzio Sol.Co Rete di Imprese Sociali Siciliane e Fondazione ÈBBENE 1

Il Giorno 11 Luglio 2013, presso la Sala Gialla dell Assemble Regionale Siciliana in Palermo sono presenti; Il Presidente del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro; Il Presidente del Consorzio Sol.Co. - Rete di Imprese Sociali Siciliane Dott. Francesco Passantino Il Presidente della Fondazione ÈBBENE Dott. Edoardo Barbarossa PREMESSO CHE La Croce Rossa Italiana è un associazione di interesse pubblico ausiliaria dei pubblici poteri del settore umanitario, posta sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica, in virtù del Decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, l Associazione Italiana della Croce Rossa è autorizzata ad esercitare le seguenti attività d interesse pubblico: a) organizzare una rete di volontariato sempre attiva per assicurare allo Stato Italiano l applicazione, per quanto di competenza, delle Convenzioni di Ginevra, dei successivi Protocolli aggiuntivi e delle risoluzioni internazionali, nonché il supporto di attività ricomprese nel servizio nazionale di Protezione Civile; b) organizzare e svolgere, in tempo di pace e in conformità a quanto previsto dalle vigenti convenzioni e risoluzioni internazionali, servizi di assistenza sociale e di soccorso sanitario in favore di popolazioni, anche straniere, in occasione di calamità e di situazioni di emergenza, di rilievo locale, regionale, nazionale e internazionale; c) svolgere attività umanitarie presso i centri per l identificazione e l espulsione di immigrati stranieri, nonché gestire i predetti centri e quelli per l accoglienza degli immigrati, in particolare dei richiedenti asilo; d) svolgere in tempo di conflitto armato il servizio di ricerca e di assistenza dei prigionieri di guerra, degli internati, dei dispersi, dei profughi, dei deportati e rifugiati e, in tempo di pace, il servizio di ricerca delle persone scomparse in ausilio alle forze dell ordine; e) svolgere attività ausiliaria dei pubblici poteri, in Italia e all estero, sentito il Ministro degli affari esteri nonché il Ministero della difesa in caso di impieghi di carattere ausiliario delle Forze Armate, secondo le regole determinate dal Movimento; 2

f) agire quale struttura operativa del servizio nazionale di Protezione Civile ai sensi dell articolo 11 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; g) promuovere e diffondere, nel rispetto della normativa vigente, l educazione sanitaria, la cultura della protezione civile e dell assistenza alla persona; h) realizzare interventi di cooperazione allo sviluppo in Paesi esteri, d intesa ed in raccordo con il Ministero degli Affari Esteri e con gli uffici del Ministro per la cooperazione internazionale e l integrazione; i) collaborare con i componenti del Movimento in attività di sostegno alle popolazioni estere, oggetto di rilevante vulnerabilità; j) svolgere attività di advocacy e diplomazia umanitaria, così come intese dalle convenzioni e risoluzioni degli organi internazionali della Croce rossa; k) svolgere attività con i più giovani ed in favore dei più giovani, anche attraverso attività formative presso le scuole di ogni ordine e grado; l) diffondere e promuovere i principi e gli istituti del diritto internazionale umanitario, nonché i principi umanitari ai quali si ispira il Movimento; m) promuovere la diffusione della coscienza trasfusionale e della cultura della donazione di sangue, organi e tessuti tra la popolazione, effettuare la raccolta ed organizzare i donatori volontari, nel rispetto della normativa vigente e delle norme statutarie; n) svolgere, ai sensi dell articolo 1, comma 2-bis, della legge 3 aprile 2001, n. 120, e successive modificazioni - nell ambito della programmazione regionale ed in conformità alle disposizioni emanate dalle regioni - attività di formazione per il personale non sanitario e per il personale civile all uso di dispositivi salvavita in sede extra ospedaliera, rilasciando le relative certificazioni di idoneità all uso; o) svolgere, nell ambito della programmazione regionale ed in conformità alle disposizioni emanate dalle Regioni, attività di formazione professionale, di formazione sociale, sanitaria e sociosanitaria, anche a favore delle altre componenti e strutture operative del Servizio Nazionale di Protezione Civile. L Associazione per lo svolgimento di attività sanitarie e socio sanitarie per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), può sottoscrivere convenzioni con pubbliche amministrazioni, partecipare a gare indette da pubbliche amministrazioni e sottoscrivere i relativi contratti. Per lo svolgimento delle attività di cui al presente articolo, le pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 sono autorizzate a stipulare convenzioni prioritariamente con l Associazione. 3

Il Consorzio Sol.Co. - Rete di Imprese Sociali Siciliane è un consorzio regionale di cooperative sociali nato nel 1994 dall unione di 5 cooperative sociali di tipo A che, spinte dagli stessi valori e dalla stessa missione, decidono di intraprendere la strada della cooperazione sociale in Sicilia facendo dei valori di solidarietà, integrazione, promozione e garanzia della qualità del lavoro sociale, il fulcro di tutto il sistema cooperativo e delle attività portate avanti al servizio delle persone svantaggiate. Dalla sua costituzione ad oggi, il Consorzio Sol.Co. e i suoi soci hanno scelto di intraprendere una strada nuova in Sicilia, provando a dare un volto nuovo alla cooperazione sociale mediante un approccio solidaristico e imprenditoriale e ponendo massima attenzione sul valore della persona, sia essa destinataria dell agire sociale della Rete Sol.Co. o compagna di viaggio. Nel corso degli anni, moltissime esperienze di cooperazione sociale in Sicilia si sono ancorate alla mission di Sol.Co., portando alla nascita di nuovi consorzi territoriali di cooperative sociali. Grazie alla cooperazione sociale è stato possibile creare un meccanismo di sviluppo occupazionale, in cui trovano spazio soci lavoratori, lavoratori dipendenti, lavoratori svantaggiati e volontari. Attraverso Sol.Co. si è fatta avanti l idea della partecipazione alla vita consortile, basata su una gestione condivisa delle prospettive di sviluppo, soprattutto alla luce delle difficoltà che attraversano il terzo settore e della conseguente necessità di operare in rete. Oggi Sol.Co. S.C.S. conta al suo interno 11 consorzi territoriali, 113 cooperative sociali, 3 consorzi di filiera, 2 coordinamenti e altri 4 soci (consorzi e cooperative sociali), oltre che dà occupazione a circa 2000 persone. La rete Sol.co. è un esempio di economia solidale che mira al bene comune mettendo insieme connotati di impresa con valori sociali, e che lotta contro le discriminazioni e per la piena integrazione di tutti i cittadini, particolarmente quelli più fragili, per un rilancio della democrazia. Il Consorzio Sol.Co. - la cui mission e il proprio codice etico sono ben definiti sin dalla sua costituzione - si ispira a un sistema di valori che ha generato un cammino di solidarietà e ha portato a un impegno, personale e professionale, nella cooperazione sociale. Questo sistema di valori si è scelto di tradurlo, per l appunto, in un modello operativo particolare, quello dell impresa sociale. Sol.co. si propone a tutti gli interlocutori come partner per costruire un economia solidale che consenta la coesione sociale, la lotta alle discriminazioni e la piena integrazione di tutti i cittadini, particolarmente quelli più fragili, in particolare attraverso: 4

a) Studi e Ricerche: orientamento del Sistema alla continua innovazione dei servizi, all approfondimento e all analisi dei temi d interesse per la Rete, coerentemente con i cambiamenti del nuovo Welfare; b) Prossimità: messa a sistema dei servizi specializzati e orientati a soddisfare i bisogni dei singoli e delle famiglie svantaggiate; c) Modelli Organizzativi: valorizzazione e ottimizzazione delle relazioni tra gli attori di un territorio attraverso partnership stabili orientate allo sviluppo delle Comunità; d) Apertura ai nuovi mercati: individuazione di nuovi mercati e nuove opportunità di business anche attraverso la sperimentazione di nuove modalità di erogazione per i servizi di prossimità; e) Sviluppo della Immagine d impresa : identificazione e diffusione di buone prassi, attenzione alla comunicazione interna ed esterna, facendo confluire tutte le iniziative della Rete in un unico marchio identificativo; f) Formazione continua e attenzione alle risorse umane interne alla Rete: aggiornamento e qualificazione delle competenze delle professionalità interne alla Rete e focus sul benessere delle risorse umane interne; g) Ingegnerizzazione informatica della rete: realizzazione di una infrastruttura di servizi informatici finalizzati al miglioramento ed alla razionalizzazione del flusso delle informazioni e delle comunicazioni nella rete a tutti i livelli. La Fondazione ÈBBENE è una struttura autonoma dedicata ad attività di servizio e di solidarietà sociale con lo scopo di compiere azioni positive e disinteressate a favore di tutti e, in particolare, di coloro che versano in situazioni molto disagiate. ÈBBENE è una Fondazione di partecipazione multi-scopo in quanto opera in più campi in considerazione della molteplicità delle esigenze e dell approccio globale e multi-settoriale ai vari problemi della popolazione; opera per promuovere iniziative socialmente rilevanti nell ambito degli interventi sociali a favore della popolazione. La Fondazione intende promuovere interventi di prossimità alla persona mediante attività di assistenza sanitaria e socio-sanitaria, interventi di inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più deboli del mercato del lavoro, interventi di assistenza ad ampio raggio che vanno dalla consulenza e tutela legale - tramite l associazione dei consumatori - alla consulenza in materia ambientale, dall assistenza fiscale e al credito a quella alimentare. Inoltre la Fondazione opera nel campo delle iniziative di partecipazione civica e di solidarietà sociale, favorendo le condizioni per il coinvolgimento di cittadini, istituzioni, realtà sociali ed ecclesiali, imprese e soggetti finanziari. 5

La Fondazione ÈBBENE è anche uno strumento con cui si vuole rivoluzionare il Welfare siciliano e non solo, attraverso l erogazione di servizi di prossimità ai cittadini fragili, realizzando preziose iniziative in ambito sociale ed attuando interventi urgenti di assistenza a categorie deboli e in condizioni di fragilità. Intende realizzare preziose iniziative in ambito sociale volte a colmare le lacune di un Welfare lento e poco sviluppato, laddove, invece, si richiedono urgenti interventi di assistenza a categorie deboli e in condizioni di fragilità. Data la crisi persistente e la difficoltà delle istituzioni ad assicurare alle famiglie risposte soddisfacenti ai bisogni sempre più articolati e differenziati, la Fondazione si rapporta direttamente con le famiglie per far fronte a bisogni quali la cura di persone non autosufficienti e dei bambini, la ricerca del lavoro, la casa, la cura della salute, l attenzione al consumo, etc. In particolare, la Fondazione intende: a) riqualificare luoghi sensibili con azioni di prossimità, diminuendo le situazioni conflittuali che generano la non omogeneità (conflitti tra anziani e giovani, tra coloro che vivono e lavorano in un quartiere e coloro che invece lo considerano un «quartiere dormitorio», tra popolazione e migranti o tra migranti e migranti); b) promuovere azioni concrete di recupero di persone e di luoghi alla legalità, quali la riqualificazione di luoghi sottratti alla criminalità per farne sedi di aggregazione sociale o di lavoro per giovani e persone in situazione di difficoltà; c) promuovere e realizzare azioni di sostegno alle famiglie, con particolare attenzione a quelle che versano in condizione di difficoltà, di disagio, di indigenza o povertà, favorendo i processi di integrazione sociale, le formule di acquisti collettivi, l accesso al credito; d) promuovere interventi di prossimità alla persona mediante attività di assistenza sanitaria e socio-sanitaria; e) intervenire sui fenomeni aggregativi giovanili devianti (promuovendo nuovi luoghi di aggregazione diversi dalla strada, sviluppando progetti che coniughino impegno, sport, attività ludico educative collegate al mondo della musica, favorendo la prevenzione e offrendo alternative concrete alla devianza) e porre attenzione sulla centralità del problema educativo nei giovani coniugando educazione e innovazione, orientando le loro potenzialità su obiettivi positivi, offrendo le medesime opportunità formative ai minori stranieri, promuovendo la mediazione culturale e la permanenza nel sistema scolastico; 6

f) realizzare attività rivolte all inclusione sociale e lavorativa dei soggetti deboli del mercato del lavoro; g) promuovere programmi di ricerca, negli ambiti attinenti le proprie competenze; h) promuovere attività di collaborazione con altri enti pubblici e privati, orientate alla formazione professionale ed alla educazione civica, sempre nel limite delle discipline di interesse della Fondazione; i) realizzare modalità e strumenti di Welfare aziendale; j) promuovere attività sociali, attraverso la promozione di iniziative di beneficenza. CONSIDERATE le specifiche competenze maturate nei settori di riferimento dal Comitato Regionale della Sicilia della Croce Rossa Italiana (di seguito: C.R.I.), dal Consorzio Sol.Co Rete di imprese sociali siciliane (di seguito Sol.co) e dalla Fondazione ÈBBENE (di seguito: ÈBBENE), LE PARTI CONVENGONO Articolo 1 Oggetto Il presente Protocollo ha finalità di conoscenza reciproca delle realtà, sia a livello regionale sia a livello locale. La C.R.I., il Sol.Co ed ÈBBENE, ognuno nel rispetto dei propri ambiti di intervento e della propria programmazione, si impegnano a collaborare nelle seguenti aree di interesse comune: iniziative, buone prassi, formazione, sensibilizzazione, ricerca e progettazione. La C.R.I., il Sol.Co ed ÈBBENE possono promuovere l elaborazione di progettualità e ricerca anche ai fini di una candidatura al finanziamento proveniente da rimesse di enti, fondazioni e organismi nazionali o europei per la loro realizzazione. Le parti si impegnano, a far data dalla firma del presente Protocollo e laddove l interesse sia manifestatamene comune, a proporre servizi congiunti ad Enti Pubblici e Privati con le naturali attività dalle stesse esercitate. Articolo 2 - Modalità di attuazione Ogni singola iniziativa è integrata di volta in volta da una specifica manifestazione di interesse, dove sono indicate nelle specifico le attività svolte dalle singole parti coinvolte. 7

La realizzazione delle varie iniziative può coinvolgere le sedi di C.R.I., Sol.co. ed ÈBBENE di relativa competenza territoriale. Articolo 3 Monitoraggio I firmatari del presente Protocollo si incontrano almeno una volta l anno per progettare le aree di lavoro congiunto. A tal fine essi costituiscono un gruppo di lavoro, composto complessivamente da sei componenti, due per ognuna delle parti, al fine di monitorare il raggiungimento degli obiettivi del presente Protocollo e segnalare alle parti eventuali criticità che impediscono il raggiungimento delle finalità stabilite. Articolo 4 - Obblighi di riservatezza La C.R.I., il Sol.Co ed ÈBBENE si impegnano a non rivelare a terzi e a non utilizzare in alcun modo dati, notizie, informazioni e quant altro venga messo a propria disposizione, e si rendono garanti del loro trattamento secondo il Codice sulla privacy nel testo vigente. Sono fatti salvi i motivi strettamente attinenti all esecuzione del presente Protocollo. Articolo 5 - Durata e modifiche del Protocollo Il presente Protocollo d intesa ha durata annuale ed è tacitamente rinnovato salvo disdetta. Letto, confermato e sottoscritto in Palermo, addì 11 Luglio 2013 Il Presidente del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro Il Presidente del Consorzio Sol.Co. - Rete di imprese sociali siciliane Dott. Francesco Passantino Il Presidente della Fondazione ÈBBENE Dott. Edoardo Barbarossa 8