el profondo azzurro dell'universo, nel lontano e rosso pianeta Marte, viveva un marzianetto chiamato Syrtis. Syrtis era molto triste perché non

Documenti analoghi
In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

Era la storia del suo sogno.

Narda Fattori - Maria Rosa Montini. ad Arte. Sussidiario dei linguaggi. Facile AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI. FLASHCARD per la classe

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI

Dieci stranissimi giorni

Il Piccolo Principe. essenziale è invisibile agli occhi. IL PICCOLO PRINCIPE. I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana

C'era una volta, in un antico regno d'oriente la povera vedova di un. sarto, Mustafà, che aveva un figlio unico, Aladino.

Floriano Salmi EMOZIONI DI VITA

L UOMO VERDE D ALGHE

La favola del FLAUTO MAGICO

Angela Di Bono ALI DI FAVOLE

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

Il Gomitolo dell amore e della nostalgia

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia

Percorsi della memoria 82.

GALILEO GALILEI. (Pisa,15 febbraio 1564); ( Arcetri, 8 gennaio 1642).

20 disegni da colorare. Una sposa per. Fata Colorina un giorno di Primavera. Storie di Primavera da colorare:

La ciabatta magica Tanto tempo fa, in un paese tra le montagne, in casa di una sarta viveva un bambino di nome Luca che sognava sempre un angelo

La Gatta testo bucato

PREZZEMOLINA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS

LA TIPICA CITTÀ SUMERA

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

IL PICCOLO PRINCIPE. Storie di sabbia WWW

I viaggi della piccola Principessa

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

Roberta Cucino Tamiru

C è Cenerentola e Cenerentola! Una fiaba ecologica

A SCUOLA DI GENTILEZZA. Progetto Accoglienza Classi Prime Anno Scolastico 2016/2017 Scuola Primaria S.Agostino

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

A Cerza, in via Sgroppillo, sorge il raffinato complesso ColleVerde2 Ville Residence.

Racconto di una Ragazza

PROVE DI VERIFICA IN ITINERE 1 QUADRIMESTRE Classe III A.S ITALIANO ALUNNO/A DATA.

LABORATORIO QUIZ SUGLI EGIZI il tempio del dio Horus

Mamma che foto! Mamma che foto! Piccolo corso di fotografia a puntate di Laura Gozzi e Periodo Fertile.

IL PADRE DEI CREDENTI

Le avventure della Contessa Magica

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Mago Merlino in metrò

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva.

Vai al contenuto multimediale

Intervista al genio matematico della porta accanto. A cura di Liliana Pugliese

Per essere informato sulle novità del Gruppo editoriale Mauri Spagnol visita:

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

Diario di un Minicreattivo

Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI

Tuono. Nella casa del signor. i Lapislazzuli. Guido Quarzo - Fabrizio Monetti

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

LE AVVENTURE DEL TOPO FRANKESTAIL

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Alice. nel Paese delle Meraviglie

Franca Dadà UN ALTRA FEMMINA. Illustrazioni di Carla Cavazzola Jacqueline Monica Magi. Edizioni Fairy Tale

EGOISMO ALTRUISMO. Chiara va a giocare a casa di Elena. Elena si comporta con egoismo e non dà i suoi giochi a Chiara.

Con la collaborazione di. Perini Chiara Emanuela Leso Francesca Zamboni Antonella Ferrarese

Capelletti Stefano Angelo

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

PREGHIERA. (a cori alterni) Canto: È bello andar

Guus Kuijer La Bibbia per non credenti

Storia di Davide. dalla Bibbia. Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni)

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Shel Silverstein, L'albero, Salani Editore, 2000 (p.80)

Progetto Lontani e Vicini

Referente Prof. Daniela Favale - SMS Ugo Foscolo, Torino Classe 2 L a.s

Speranze di una vita migliore

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Le fiabe di Nonna Valentina

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

STORIE... A LIETO FINE

Primo giorno Il giorno 16 maggio 2012, insieme alla mia classe, sono partito in viaggio per il campo scuola in Campania. Al mattino, mi sono

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

Wonder Living Room Crossings 2018

SOMMARIO. Cappuccetto Rosso 7. Pollicina 17. La gallina dalle uova d oro 35. Il lupo e i sette capretti 51 La bella addormentata nel bosco 61

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO

Uri, il piccolo sumero

Il tesoro di Risolina Una storia sul valore della diversità

Due occhi, mille colori

Con la famiglia Robot impariamo le frazioni

Davide Zotta I TRE GEMELLI

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Lasciatemi respirare liberamente

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania.

RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia?

LA NOSTRA GITA A PORTO CALERI

il Cane e la Bambina

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

I nonni raccontano la nostra citta, Umago e le sue tradizioni

L ANELLO DELLA STREGA

ERA DOMENICA, GIORNO DI VACANZA. GAIA ERA FELICE DI POTER TRASCORRERE TUTTA LA GIORNATA IN

IN FUGA CON L ASSASSINO

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO

Flavia Santoianni I NOVE DESIDERI

La storia del giorno in cui le lucciole furono più splendenti delle stelle...

Presentazione su Don Chisciotte. EMANUELA ALIANO 1^B grafico a.s. 2008\2009

Mi chiamo RS12/blblbl (Blbl per gli amici), vengo dalla galassia

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

spuglio più volte. D improvviso sentì in sé qualcosa di strano e, quando si guardò, non aveva più il suo vecchio corpo: si era trasformata in un orso

IL BATiSCAFO_. Il grosso tricheco si rivolse a Baguette.

Transcript:

N el profondo azzurro dell'universo, nel lontano e rosso pianeta Marte, viveva un marzianetto chiamato Syrtis. Syrtis era molto triste perché non poteva mai giocare fuori del palazzo reale di Oxia, la sua città, e trascorreva il suo tempo davanti al computer o annoiandosi guardando fuori della finestra della sua camera. Su Marte non c'erano giardinetti, né parchi né tantomeno posti dove passeggiare e giocare. Non c'erano spazi aperti con fiori, scivoli, dondoli, altalene e fontane, ma solamente un deserto ricoperto di pietre e di polverosa sabbia rossiccia. I marzianetti non potevano uscire di casa perché rischiavano di essere travolti dai dischi volanti, che andavano e venivano ad alta velocità. Solamente quando il padre gli dava il permesso di guidare la sua nave spaziale, nei giorni di scarso traffico, Syrtis riusciva a divertirsi un poco.

Un giorno, sorvolando Umbra, una zona molto lontana dalla reggia di Oxia, Syrtis vide sullo schermo del radar d'avvistamento del suo disco volante l'ombra di uno strano veicolo, la nave spaziale di un altro pianeta. Si avvicinò con prudenza e "ammartò". Pieno di curiosità, con il cuore che gli batteva forte forte, entrò nell'astronave, guardò dappertutto, però... niente! Non c'era traccia di forme di vita, solo computer, monitor e apparecchiature elettroniche completamente fuse. "Sicuramente a causa di un cortocircuito" pensò Syrtis. Esplorando l'astronave, trovò uno stranissimo libro con immagini, numeri e lettere che non conosceva. I paesaggi delle illustrazioni erano bellissimi e guardandoli rimase a bocca aperta.

Una volta tornato al palazzo di Oxia, raccontò al re Lacus, suo padre, della scoperta fatta e si rinchiuse nella sua stanza davanti al computer. Inserì i dati in suo possesso e, dopo una rapida ricerca, scoprì che l'astronave proveniva da un pianeta chiamato Terra, dove esisteva vita umana, animale e vegetale. Tutto coincideva con il libro.

Syrtis pensò che se in quel pianeta c'era vita, sicuramente ci sarebbero stati anche giochi, posti ed esseri interessanti. Subito gli scattò il desiderio di andarne alla scoperta. La notte successiva, mentre tutti nel palazzo dormivano, Syrtis entrò di nascosto nel Centro di Controllo Spaziale e, attraverso un enorme telescopio, cercò nell'universo quel pianeta. Visto che la Terra è molto più grande di Marte, non gli fu difficile trovarla. Syrtis rimase affascinato dallo splendore e dai molteplici colori che vedeva. Era bellissima! E da lì veniva quell'astronave. "Devo assolutamente visitare la Terra" decise Syrtis, tornandosene in camera sua.

Non appena fatto giorno, Syrtis chiese permesso al padre di visitare la Terra. Il re, già da molto tempo preoccupato per la tristezza e la noia che affliggevano suo figlio, lo vide talmente deciso ed entusiasta che autorizzò il viaggio e mise a sua disposizione la nave spaziale più veloce del regno. Gli consegnò persino uno strumento appena inventato che traduceva simultaneamente qualsiasi lingua così, se avesse incontrato altre creature, avrebbe potuto comunicare con loro. Raccomandò a Syrtis di tornare presto e di essere molto molto prudente. Syrtis promise che avrebbe seguito i consigli del padre e partì.