TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORSO CON RICHIESTA DI MISURE CAUTELARI EX ART. 56 C.P.A. ANTONIO IACCARINI

Documenti analoghi
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA SEZIONE PRIMA BIS MOTIVI AGGIUNTI AL RICORSO N /2018 CON RICHIESTA DI MISURE CAUTELARI Per

giudizio pendente dinanzi al TAR Lazio Roma, Sez. I-bis, R.G. n. 189/2018 contro

AVV. RICCARDO GIOSA Via P. Fortini, Talsano -Ta Tel

contro il Ministero della Difesa, in persona del Ministro pro-tempore, rappresentato e difeso dall'avvocatura Generalo dello Stato

SUNTO DEL RICORSO PROPOSTO DINANZI AL TAR LAZIO ROMA RGN. 7604/2018

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN ADEMPIMENTO ALL ORDINANZA CAUTELARE DEL DEL T.A.R. LAZIO-ROMA, SEZ. 1^ QUATER, NEL GIUDIZIO R.G.

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 8160 del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

128 FORMULARIO RAGIONATO DEGLI ATTI GIUDIZIARI PER L ESAME SCRITTO DI AVVOCATO

ATTO DI AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI

ECC. MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO SEDE DI ROMA. RICORSO con ISTANZA CAUTELARE

ON.LE TAR LAZIO SEZ. DI ROMA RICORSO. Per: il Prof. CARRA Antonio, nato a Gallipoli il 21/03/1967, residente in

PROF. AVV. FABIO FRANCARIO - AVV. ENRICO ZAMPETTI. Spett.le Ministero della Difesa in persona del Ministro p.t. via XX settembre Roma

contro MINISTERO DELLA DIFESA, in persona del Ministro e legale rappresentante pro-tempore,

ECC.MO CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO

M_D GMIL REG

ha pronunciato la presente

ON.LE TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORRE. (TRCFNC86T10D086B), residente in Paterno Calabro (CS), alla Via

SUNTO DEL RICORSO. In ottemperanza a quanto disposto con il Decreto di cui all oggetto, di seguito si riporta un sunto del ricorso.

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO RICORSO. RG: 13086/2016 ( connesso al ricorso per ottemperanza RG 9161/2017)

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE

STUDIO LEGALE LEONE FELL & C. SOCIETÀ TRA AVVOCATI S.R.L

sul ricorso numero di registro generale 690 del 2019, proposto da

STUDIO LEGALE ABENIACAR VIALE E.CHIESA, MASSA TEL. E FAX

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ADEMPIMENTO ORDINANZA COLLEGIALE TAR LAZIO ROMA SEZIONE PRIMA BIS N. 946/2018 DEL RICORSO N.

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 c.p.a. I sottoscritti Avv.ti Oreste Morcavallo ed Achille Morcavallo (Pec:

ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO NRG 4447/2016 SEZ. III^ BIS

ha pronunciato il presente

AVVISO DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI ***** TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO SEDE DI ROMA. Sez. I bis r.g.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Bis) ORDINANZA

Ricorso contro la cartella di pagamento: forma e contenuto

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

Notifica per pubblici proclami. con inserimento sul Sito Web del Ministero dell Interno Dipartimento di Pubblica Sicurezza,

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI, TRAMITE PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DEL MINISTERO DELLA DIFESA

ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO NRG 4454/2016 SEZ. III^ BIS

OGGETTO: AVVISO DI CUI ALL ORDINANZA N. 2652/2018, PUBBLICATA IN DATA 08/03/2018, DEL TAR LAZIO ROMA, NGR

INVITO ALL ESECUZIONE DELL ORDINANZA DEL T.A.R. LAZIO SEZ. 1 BIS N /2018 (all.to 1).

TRAMITE PUBBLICAZIONE SUL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELL INTERNO IN ESECUZIONE DELL ORDINANZA COLLEGIALE N. 2654/2018

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI RICORSO CON ISTANZA DI SOSPENSIONE E RICHIESTA DI FISSAZIONE DI PUBBLICA UDIENZA E CONTESTUALE ISTANZA AI

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia

NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI. al T.A.R. Lazio Roma sez. 1-bis

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO SEZIONE DI ROMA

Michele Novielli avvocato Via Buccari n. 3 - Roma (RM) Via Maddalena n. 61/c - Bitetto (Ba) Tel. e Fax. 080/

PER. p ro t e m p o re, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C.F.:, residente in ( ), Via ), con sede. in, alla Via, (se persona fisica sostituire

ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA LIGURIA

ha pronunciato il presente

ATTO DI AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

ON.LE TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL MOTIVI AGGIUNTI AL RICORSO N.6591/2017 REG.RIC. per

Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Ricorso n /2017

NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI

AVV. ENRICO ZAMPETTI - AVV. FRANCESCA CERNUTO

31100 Treviso (TV) Salita di San Nicola da Tolentino 1/b Telefono fax e.mail Fax 06/ AVVISO

dell Interno pendente innanzi al TAR Lazio Roma Sez. prima quater, VISTO Il Decreto del Presidente del T.A.R. del Lazio Sezione prima quater, n.

sul ricorso numero di registro generale 2918 del 2018, proposto da

Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio del signor ; Visti tutti gli atti della causa;

Avv. Antonio D Agostino P.zza San Bernardo, n Roma Tel Fax

AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

Avv. Gabriele La Malfa Ribolla Avv. Claudia Caradonna. Via Nunzio Morello, Palermo Tel. 091/ Tel.

ha pronunciato la presente

Roberto Belmonte, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimo Romano, Michela Forte, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

STUDIO LEGALE LEONE FELL & C. SOCIETÀ TRA AVVOCATI S.R.L

ha pronunciato la presente

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE AL DECRETO DI PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA EX ART. 15 DEL D.LGS. N. 150/2011 PER

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

Ist. n. 1 dep. 28/09/2017

A. Sunto del ricorso al T.A.R. Lazio, sede di Roma, Sez. Prima bis, N.R.G. 5921/2017.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Quater) ORDINANZA. contro. per l'annullamento

l o g o R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Bis)

Avviso di notificazione per pubblici proclami ex art. 49 CPA

ha pronunciato la presente

- MINISTERO DELL INTERNO, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso ex lege dall Avvocatura Generale dello Stato in Roma,

AVVISO DI NOTIFICAZIONE A MEZZO DI PUBBLICI PROCLAMI. In esecuzione dell'ordinanza n. 3781/2019 Reg. Provv. Coll. del Tar Lazio-Roma sez.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter SENTENZA

Per il Sig. Valerio Mesiano,rappresentato e difeso dall Avv. Maria Ida Leonardo, contro il Ministero della Difesa - Comando Generale dell Arma dei

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO, SEDE DI. ROMA, I SEZIONE BIS, ORDINANZA n /2018, n.r.g. 7713/2018 SUNTO DEL RICORSO

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Sezione Staccata di Reggio Calabria ORDINANZA

contraddittorio tramite inserzione sul sito web del Ministero della Difesa e del Comando Generale dell Arma dei Carabinieri, in esecuzione

ha pronunciato la presente

Avv. Antonio Zimbardi Via Livorno n. 6 - (00162) Roma Tel fax

REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI. Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Quater) ORDINANZA

contro nei confronti di per la riforma

ha pronunciato la presente

NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI

CORTE DI APPELLO DI RICORSO AI SENSI DELLA LEGGE 89/2001 PER L ECCESSIVA DURATA DI UN PROCESSO PENALE TRIBUNALE DI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza) ha pronunciato la presente

Redazione Pareri Legali

MUNICIPIO DELLA CITTÀ DEL VASTO AVVOCATURA COMUNALE

Avviso di notificazione per pubblici proclami mediante pubblicazione sul sito

SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC. Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICO PROCLAMA EX

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Consiglio di Stato. Sezione Seconda. Adunanza di Sezione del 10 dicembre 2014 e del 14 gennaio 2015

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta ANNO 2006

STUDIO LEGALE LEOTTA Via Buccari, Roma web:

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) SENTENZA

Transcript:

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORSO CON RICHIESTA DI MISURE CAUTELARI EX ART. 56 C.P.A. Per il Sig. ANTONIO IACCARINI, C.F.: CCR NTN 95D28 A662F, nato a Bari il 28.4.1995, residente in Capurso (BA) alla Via San Carlo n. 1, rappresentato e difeso dall Avv. Michele Ursini, C.F.: RSN MHL 68S07 A662I, fax n. 080/5245338, PEC: ursini.michele@avvocatibari.legalmail.it, elettivamente domiciliato in Roma alla Via Ottaviano n. 9, presso lo studio dell Avv. Salvatore Russo, in virtù di procura allegata al presente atto, - RICORRENTE CONTRO Ministero della Difesa, in persona del Ministro in carica, Comando Generale dell Arma dei Carabinieri, in persona del legale rappresentante pro tempore, - RESISTENTI PER L ANNULLAMENTO PREVIA CONCESSIONE DI PROVVEDIMENTI CAUTELARI Del provvedimento del Comando Generale dell Arma dei Carabinieri prot. n. 365212/2-11 del 2.10.2018, nella parte in cui dichiara il ricorrente inidoneo al concorso per il reclutamento di 2000 allievi carabinieri in ferma quadriennale, indetto con bando di concorso pubblicato in G.U. 4 serie speciale n. 38 del 15.5.2018; Di ogni ulteriore atto, ancorché non cognito, connesso e/o presupposto; PREMESSA IN FATTO Il ricorrente, già di stanza nell esercito da oltre due anni, in data 24.5.2018 ha presentato domanda di partecipazione al concorso per il reclutamento di 2000 allievi carabinieri in ferma quadriennale, indetto con bando pubblicato in G.U. il 1

15.5.2018, dichiarando in particolare di svolgere servizio nell esercito quale volontario in ferma prefissata, nonché di possedere il brevetto di paracadutista militare. La relativa domanda veniva acquisita con il n. 9850. Il ricorrente partecipava alle varie fasi della procedura concorsuale e, in particolare, alle prove scritte di selezione, alle prove di efficienza fisica e agli accertamenti psico-fisici. Il ricorrente superava agevolmente le prove scritte di selezione e le prove di efficienza fisica. Sta di fatto che, al termine degli accertamenti psico-fisici, con il provvedimento impugnato il ricorrente veniva giudicato inidoneo, sul presupposto di un coefficiente 4 nell apparato LI poiché gli è stata riscontrata la seguente diagnosi: varismo delle ginocchia con distanza intercondiloidea pari a 7,5 cm. Il suddetto provvedimento è illegittimo e va annullato, con conseguente ordine all amministrazione di riammettere il ricorrente alle fasi successive della procedura concorsuale concorso, per i seguenti motivi in DIRITTO 1. Violazione dell art. 10 del Bando di concorso di cui al Decreto del Comandante Generale dei Carabinieri del 28.4.2018, pubblicato in G.U. 4 serie speciale n. 38 del 15.5.2018; 2. Violazione del Decreto 4.6.2014 del Ministro della Difesa, in G.U. serie generale n. 131 del 9.6.2014; 3. Eccesso di potere in tutte le sue figure sintomatiche e segnatamente: illogicità ed irrazionalità, ingiustizia manifesta, errata valutazione dei presupposti, carenza di istruttoria, difetto di motivazione, disparità di trattamento, sviamento. Ai sensi del richiamato Decreto 4.6.2014 del Ministro della Difesa sono motivi di esclusione le deformità gravi congenite e acquisite degli arti, rientrando in tale fattispecie, per quanto interessa nella presente sede, il ginocchio varo con distanza intercondiloidea superiore a cm. 8 con asse meccanico passante oltre il 40% del piatto tibiale mediale. 2

Il ricorrente risulta invece escluso per varismo delle ginocchia con distanza intercondiloidea pari a 7,5 cm, senza ulteriori precisazioni. Non si comprende, quindi, la ragione dell esclusione, in presenza di distanza intercondiloidea pari a cm. 7,5, quindi certamente non superiore a cm. 8. Peraltro, il decreto del 4.6.2014 prevede, tra le ragioni di esclusione, la presenza contestuale della distanza intercondiloidea superiore a cm. 8, nonché dell asse meccanico passante oltre il 40% del piatto tibiale mediale: nel caso di specie, al Sig. Iaccarini è stato contestato unicamente il varismo delle ginocchia con distanza intercondiloidea pari a 7,5 cm. Ne deriva che il giudizio di inidoneità formulato in danno del ricorrente è illegittimo, sicché il predetto ha ben diritto ed interesse alla partecipazione alle ulteriori fasi della procedura concorsuale (accertamenti attitudinali e valutazione dei titoli). Si aggiungerà solo che, giusta referto dell Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari del 6.10.2018, che si produce, a seguito di prestazione radiologica al Sig. Iaccarini risulta diagnosticato Assenza di alterazioni morfo strutturali delle ginocchia in paziente con lieve atteggiamento in varo delle ginocchia. Regolare il rapporto femoro rotuleo. Il ricorrente riserva la proposizione di motivi aggiunti di ricorso a seguito del deposito in giudizio da parte dell amministrazione degli atti del procedimento. ISTANZA CAUTELARE EX ART. 56 C.P.C. MISURE CAUTELARI MONOCRATICHE AL SIG. PRESIDENTE Sussistono i presupposti previsti dalla legge per l emanazione di un provvedimento cautelare. Il fumus boni iuris emerge dai motivi di ricorso. Sussiste, inoltre, il requisito del danno grave ed irreparabile ed il presupposto della estrema gravità ed urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla 3

Camera di Consiglio, stante lo svolgimento degli accertamenti attitudinali a partire dal giorno 30 novembre 2018, alle ore 7.30. Anche nel bilanciamento con l interesse pubblico, si deve riscontrare che è nello stesso interesse dell amministrazione non creare situazioni irreversibili. In proposito, il CONSIGLIO DI STATO, in ADUNANZA PLENARIA, con l Ordinanza 20 dicembre 1999 n. 2 (con la quale è stato ammesso con riserva un candidato al concorso per uditore giudiziario escluso dalle prove preselettive), ha precisato che l'ordinanza sospensiva del provvedimento di non ammissione alla partecipazione del concorso va concessa indipendentemente dalla fondatezza sostanziale delle pretese delle parti. È stato così riaffermato il principio per cui la fase cautelare resta completamente scissa dalla successiva fase di merito al quale il provvedimento cautelare è strumentalmente collegato. Ciò che importa è che si giunga al merito re adhuc integra. L Adunanza Plenaria, in tal senso, con la decisione in commento, ha precisato come il pregiudizio prospettato dalla difesa erariale non costituisce valido motivo per rigettare l'istanza sospensiva, almeno sotto il profilo del periculum in mora. Infatti, l'aggravamento del procedimento per l'espletamento del concorso costituisce senz'altro un danno per la P.A., ma di entità inferiore rispetto al rischio del suo annullamento. In tal senso si spiega la stringata affermazione dell'adunanza plenaria secondo cui "il prospettato pregiudizio organizzativo appare recessivo" di fronte al "rischio per l'amministrazione di una invalidazione totale dell'intera procedura". Per tutto quanto innanzi dedotto, VOGLIA CODESTO ECC.MO T.A.R. LAZIO IN VIA PRELIMINARE: - sospendere l efficacia del provvedimento impugnato, consentendo la partecipazione del ricorrente alle fasi successive della procedura concorsuale (accertamenti attitudinali, valutazione dei titoli e quant altro); NEL MERITO, annullare: 4

- Il provvedimento del Comando Generale dell Arma dei Carabinieri prot. n. 365212/2-11 del 2.10.2018, nella parte in cui dichiara il ricorrente inidoneo al concorso indetto per il reclutamento di 2000 allievi carabinieri in ferma quadriennale, di cui al bando di concorso pubblicato in G.U. 4 serie speciale n. 38 del 15.5.2018); - Ogni ulteriore atto, ancorché non cognito, connesso e/o presupposto. Voglia, altresì, dichiarare il diritto del ricorrente a partecipare al concorso indetto con il richiamato Decreto del Comandante Generale dei Carabinieri del 28.4.2018, in G.U. 4 serie speciale n. 38 del 15.5.2018, con condanna delle amministrazioni resistenti a consentirne la partecipazione alle ulteriori fasi della procedura concorsuale in questione. Con vittoria di spese e competenze di giudizio. In sede di costituzione si verseranno i documenti come da foliario. Ai fini del pagamento del Contributo Unificato si dichiara che il presente procedimento attiene a materia di pubblico impiego, è di valore indeterminato ed è esente, avendo il ricorrente un reddito inferiore a Euro 34.481,46. Salvis iuribus. Bari, lì 30.11.2018 Avv. Michele Ursini 5