PROGETTO CO-FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIVERONA L EMERGENZA ABITATIVA AL TEMPO DELLA CRISI LA MOROSITA INCOLPEVOLE - AZIONE 2 -

Documenti analoghi
CITTA DI FABRIANO Provincia di Ancona SETTORE SERVIZI AL CITTADINO e alle IMPRESE SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI PER L ANNO 2015

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA SPESA SOSTENUTA PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE L. 431/98 ANNO 2016.

Comune di Senigallia AVVISO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE ANNO 2010

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2016 LEGGE REGIONALE 36/ ART. 12

Comune di Montopoli di Sabina Provincia di Rieti

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a (Prov. ) il Nazionalità Residente a in via n. CAP Codice fiscale

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2016 LEGGE REGIONALE 36/ ART. 12

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

Città di Alghero Provincia di Sassari

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

DOMANDA DI CONTRIBUTO. Cognome: Nome: nato/a il a Prov. Nazionalità. residente a Troia Via/P.zza N. codice fiscale : recapito telefonico

DICHIARA. di avere cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea;

Art. 1 OGGETTO. Art. 2 REQUISITI D ACCESSO AL CONTRIBUTO

D.G.R. X/2648 del , X/4247 del e X/5644 del Regione Lombardia

COMUNE DI TERMOLI V I A S A N N I T I C A 5

COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo SETTORE URBANISTICA-AMBIENTE

COMUNE DI SAN PIERO A SIEVE Provincia di Firenze

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE L.R. 36/2005 (Legge 431/98) - ANNO 2016

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055)

Il presente avviso è definito secondo lo schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n... del...

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2015

Comune di Dicomano Piazza della Repubblica, Dicomano (Fi) Tel. 055/ Fax. 055/

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE Legge 431/98 ANNO 2015 RENDE NOTO

(N.B.: per la compilazione del modulo usare caratteri stampatello maiuscolo e scrittura chiara).

FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI, DESTINATARI DI INGIUNZIONE DI SFRATTO PER MOROSITA CON CITAZIONE DI CONVALIDA.

al Bando pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 48 del 12/03/2018

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2015.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA

Il/La sottoscritto/a nato/a a il Prov Residente in Serdiana via/piazza n Prov. telefono: Cellulare Codice fiscale CHIEDE

COMUNE DI CANTIANO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli

Unione dei Comuni della Media Vallesina Provincia di Ancona

ALLEGATO B) AL COMUNE DI CHIAVARI. Oggetto: EROGAZIONE CONTRIBUTO PER LA MOROSITA' INCOLPEVOLE FONDO NAZIONALE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

Cognome Nome. Nato/a il a Prov. Nazionalità residente a Santa Teresa di Riva. Via/P.zza n. recapito telefonico - Cellulare

Misura straordinaria e sperimentale per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità ANNO 2018 AVVISO PUBBLICO.

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, residente a in Via n, recapito telefonico

COMUNE DI PORTOSCUSO PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS. Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ANNUALITA'

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

DA CONSEGNARE ALL UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI LORETO INGRESSO VIA ASDRUBALI 3 PIANO ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 31 GENNAIO 2014

Il sottoscritto nato a ( ) il residente in Civitella in Val di Chiana, via/piazza/loc. n. CHIEDE

Città di Lecce Settore Servizi Sociali

COMUNE DI CASTELLANZA. Provincia di Varese. Allegato B al bando domanda (Delibera G.C. n. 28 del )

COMUNE DI CASTELLANZA. Provincia di Varese

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino FONDO SOCIALE PER L AFFITTO ANNO 2010

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Oggetto: Richiesta contributo per morosità incolpevole D.G.R. n.662 del 14/10/2014. Il/La sottoscritt, nato /a in

COMUNE BIELLA. Richiesta di contributo Agenzie sociali per la locazione Deliberazione Giunta Regionale del 19/12/2016

SERVIZIO FINANZIARIO, AMM.VO E DEMOGRAFICO

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

Contributo Regionale per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità. D.G.R n 1215 del 22/12/2014 L.R. 75/12.

Allegato Al Sig. Sindaco del Comune di Isernia

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2016.

(N.B.: per la compilazione del modulo usare caratteri stampatello maiuscolo e scrittura chiara).

STRUTTURA WELFARE LOCALE

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

COMUNE DI SARDARA (Provincia del Medio Campidano) Ufficio Servizio Sociale tel /559 BANDO PUBBLICO

COMUNE DI SCANDICCI. Nato/a a prov. stato. il C.F. Residente a Scandicci Via/Piazza. n cap. Telefono n cellulare.

Termini di presentazione /

CHE COS E LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE? A CHI PUO ESSERE RICONOSCIUTO LO STATUS DI MOROSO INCOLPEVOLE?

CHIEDE DI ESSERE AMMESSO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI D.G.R. n. 360 del 25 ottobre 2016

(N.B. Per la compilazione del modulo, usare caratteri stampatello maiuscolo e scrittura chiara) Il/La sottoscritto/a (cognome e nome)

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Nota Bene: per la compilazione del modulo usare caratteri STAMPATELLO MAIUSCOLO e scrittura chiara.

di proprietà del Sig.

SOSTEGNO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI CHE ABBIANO UNO SFRATTO IN CORSO

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI FINI DELLA STIPULA DI UN NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE IN ALLOGGIO DIVERSO DA QUELLO SOTTOPOSTO ALLA PROCE- DURA DI SFRATTO

Transcript:

COMUNE DI SENIGALLIA PROGETTO CO-FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIVERONA L EMERGENZA ABITATIVA AL TEMPO DELLA CRISI LA MOROSITA INCOLPEVOLE - AZIONE 2 - AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI VOLTI A PREVENIRE GLI SFRATTI NEI CONFRONTI DEI CONDUTTORI IN TEMPORANEA DIFFICOLTA ECONOMICA DETERMINATA DALLA PERDITA O DIMINUZIONE DELLA LORO CAPACITA REDDITUALE. Richiamati: Il Dirigente - la Legge 9 dicembre 1998, n. 431 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo" - il DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). - La legge 12 novembre 2004, n. 269 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2004, n. 240, recante misure per favorire l'accesso alla locazione da parte di conduttori in condizioni di disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio, nonché integrazioni alla legge 9 dicembre 1998, n. 431" - la Legge Regionale 16 dicembre 2005 n. 36 Riordino del sistema regionale delle politiche abitative - La delibera di Giunta Municipale n. 43 del 17.03.2015: attuazione progetto co-finanziato dalla Fondazione Cariverona L emergenza abitativa al tempo della crisi La morosità incolpevole. Realizzazione Azione 1 Accoglienza delle famiglie sottoposte a sfratto per morosità a causa della crisi economica. Approvazione Schema di convenzione con la Fondazione Caritas. Periodo Gennaio Dicembre 2015 ; la delibera n. 57 del 15.03.2016 di approvazione del presente avviso; Rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande, su modello predisposto dal Comune, per la richiesta di contributi straordinari volti a prevenire gli sfratti nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica determinata dalla perdita o diminuzione della loro capacità reddituale. 1

1. Destinatari e requisiti di accesso Possono fare istanza i richiedenti che si trovano nelle seguenti condizioni: a. cittadinanza italiana o di altro Stato aderente alla Comunità Europea; oppure (per i cittadini extracomunitari) possesso di carta o permesso di soggiorno in corso di validità e del certificato storico di residenza da almeno 10 anni nel territorio nazionale ovvero da almeno 5 anni nella Regione Marche; b. residenza anagrafica nel Comune di Senigallia e nell alloggio condotto in locazione; c. conduzione di un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli); d. contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge ed in regola con le registrazioni annuali - versamento imposta di registro o esercizio opzione cedolare secca ; e. mancanza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico e/o di altri residenti nel medesimo alloggio, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, situato in qualsiasi località, adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi dell art. 2, comma 2 della L.R. 36/05; f. impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a causa della seguente motivazione: - almeno uno dei componenti del nucleo familiare residente nell alloggio è un lavoratore dipendente, autonomo, o precario colpito dagli effetti della crisi economica, con conseguente riduzione della capacità reddituale per un evento quale: 1. licenziamento, ad esclusione di quello per giusta causa, di quello per giustificato motivo soggettivo e ad esclusione delle dimissioni volontarie (tranne il caso in cui queste ultime siano riconducibili a una prolungata mancanza di retribuzione); 2. accordi aziendali o sindacali con riduzione dell'orario di lavoro; 3. cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga; 4. collocazione in stato di mobilità; 5. mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico; 6. cessazione di attività libero professionali o di imprese registrate alla Camera di Commercio C.C.C.I.A, aperte da almeno 12 mesi, o consistente flessione dell attività e del reddito derivante; 7. malattia grave, infortunio o decesso di un componente il nucleo familiare che abbia comportato la riduzione del reddito o la necessità di far fronte a spese mediche e assistenziali di particolare rilevanza. g. ISEE ordinario del nucleo familiare non superiore all importo di due pensioni minime INPS anno 2016, ovvero a 13.049,14; 2

I richiedenti devono inoltre trovarsi in una delle seguenti condizioni: h. avere in pendenza un procedimento di intimazione di sfratto per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida. Nella condizione di cui alla lettera h è richiesta dichiarazione del proprietario dell'alloggio corredata di documento di identità nel quale lo stesso si impegna a provvedere alla estinzione del giudizio. i. aver ricevuto diffida scritta dal proprietario dell immobile, al pagamento delle mensilità arretrate, pena avvio procedimento di rilascio dell immobile. 2. Modalità di presentazione delle domande La domanda, indirizzata al Comune di Senigallia debitamente sottoscritta dal richiedente, corredata di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità, va redatta su apposito modulo e relativi allegati predisposti dal Comune recanti le dichiarazioni sostitutive inerenti tutti i requisiti per l'accesso al beneficio richiesto. La domanda deve essere presentata entro e non oltre il termine sottoindicato a pena d'esclusione, secondo le seguenti modalità: - direttamente all Ufficio Protocollo sito a Senigallia, in Piazza Roma 8 Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 Il martedì ed il venerdì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 - spedita con raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale di spedizione) al Comune di Senigallia, Piazza Roma 8 60019 Senigallia. - a mezzo posta elettronica certificata all indirizzo: comune.senigallia@emarche.it Non si assumono responsabilità in caso di dispersione delle domande dovute ad inesatte indicazioni del destinatario del plico, a disguidi postali o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 18 marzo 2016 al 6 aprile 2016 3. Dove ritirare la modulistica Sito web del Comune di Senigallia: www.comune.senigallia.an.it U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico, P.zza Manni 7 Ufficio Servizi Sociali, Via Marchetti 73 tel. 071/6629276-277; 4. Fondo disponibile e modalità di determinazione dei contributi Il fondo destinato alla realizzazione dell intervento è pari a 40.000 di cui: - 25.000,00 destinato agli inquilini che si trovano nella condizione di cui all art. 1, lett. h - 15.000,00 destinato agli inquilini che si trovano nella condizione di cui all art. 1, lett. i 3

Il contributo massimo erogabile è così determinato: Categoria di inquilini Per gli inquilini di cui all art. 1, lett. h il contributo non può essere superiore all'importo complessivo dei canoni di locazione insoluti e oneri accessori con un massimo di: Per gli inquilini di cui all art. 1, lett. i il contributo non può essere superiore all'importo di 3 mensilità con un massimo di: Contributo massimo 5.000,00 2.000,00 5. Graduatoria Il Comune, nell'istruttoria delle domande presentate dai concorrenti, ne verifica la completezza e la regolarità e procede alla formazione della graduatoria formulata sulla base del valore ISEE, in ordine crescente. In caso di parità di valore ISEE, precedono i nuclei familiari con almeno un componente, nell'ordine: a. ultrasettantenne; b. minore; c. persona con invalidità accertata per almeno il 74%; d. persona in carico ai Servizi Sociali o alle competenti Aziende Sanitarie Locali per l'attuazione di un progetto assistenziale individuale. In caso di ulteriore parità si procede a sorteggio. 6. Modalità di erogazione del contributo Il contributo concedibile sarà erogato direttamente al locatore, ai sensi dell art. 7 comma 2/bis legge 12/11/2004, n. 269 di modifica alla Legge n. 431/98 e, nel caso di cui all art. 1 lett. g, l erogazione è condizionata all acquisizione della dichiarazione del locatore, resa nei modi di legge, in cui lo stesso si impegni al ritiro del contenzioso in essere con il locatario. Qualora si rendano disponibili delle economie sul fondo destinato ai soggetti di cui all art. 1 lettera h del presente avviso, queste vengono proporzionalmente ripartite tra i soggetti di cui all art. 1 lettera i del presente avviso e viceversa. Il contributo non sarà erogato ai richiedenti che abbiano rilasciato l unità immobiliare locata, assumendo residenza anagrafica in altro Comune. 7. Controlli L Amministrazione Comunale effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al presente bando, anche d intesa con l Agenzia delle Entrate e con la Guardia di Finanza. Si ricorda che a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Gli elenchi dei beneficiari saranno inviati alla Guardia di Finanza per i controlli previsti dalle leggi vigenti. 4

8. Non cumulabilità con altri analoghi benefici Sulla domanda di contributo il richiedente deve specificare se ha già percepito o se ha fatto richiesta di contributi, erogati dal Comune o da altri enti sovraordinati, per le medesime finalità, nel periodo di validità dell Avviso Pubblico. Al ricorrere delle ipotesi di cui al comma precedente, il Comune concede un contributo massimo pari alla differenza tra l ammontare dell importo concedibile ai sensi del presente avviso e la somma già percepita dal richiedente ad altro titolo. Restano salvi i divieti di cumulo espressamente stabiliti con legge. Senigallia, 18 marzo 2016 IL DIRIGENTE UFFICIO COMUNE ESERCIZIO ASSOCIATO FUNZIONE SOCIALE Dott. Maurizio Mandolini Titolare Comune di Senigallia, ufficio comune Esercizio Associato Funzione Sociale, Via Marchetti 73-60019 Senigallia. Responsabile del trattamento Responsabile Ufficio Comune Esercizio Associato Funzione Sociale Comune di Senigallia, Giuseppina Campolucci Incaricati Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti assegnati anche temporaneamente, per esigenze organizzative, all Ufficio Comune Esercizio Associato funzione Sociale. Finalità I dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l istruttoria, definizione ed archiviazione dell istanza formulata e per le finalità strettamente connesse (Legge n. 431/1998; art. 68 D..Lgs. 30.6.2003 n. 196 inerente il trattamento di dati sensibili da parte di PP.AA. ai fini della erogazione di benefici economici ed abilitazioni). Modalità Il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaboratori elettronici a disposizione degli uffici. Ambito comunicazione I dati verranno utilizzati dall Ufficio Comune Esercizio Associato Funzione Sociale Comune di Senigallia. Possono essere comunicati all Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza o altri Enti pubblici autorizzati al trattamento, per le stesse finalità sopra indicate e per verificare l effettiva sussistenza dei requisiti richiesti per accedere al contribuito. I dati verranno comunicati all istituto di credito per l emissione dell eventuale assegno relativo al contributo di cui trattasi. Obbligatorietà Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter usufruire del beneficio in presenza dei requisiti; la conseguenza in caso di mancato conferimento dei dati è la sospensione del procedimento. Diritti L interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione, cancellazione dei dati, come previsto dagli artt. 7 e seguenti del D. Lgs. n. 196/2003 rivolgendosi all indirizzo specificato. 5