G. LAURENZANO, E. PRIOLO, C. BARNABA, P. KLIN, M. MUCCIARELLI, M. ROMANELLI

Documenti analoghi
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS Dipartimento Centro di Ricerche Sismologiche - CRS

Studi geofisici finalizzati alla microzonazione sismica del centro storico di Spoleto

Tecniche di simulazione di sismogrammi sintetici: metodi e applicazioni

Progetto S3. Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. Centro di Ricerche Sismologiche di Udine

Prevedere le conseguenze dei terremoti per minimizzarne l impatto: missione possibile. Marco Mucciarelli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA: TEORIA E APPLICAZIONI

Il ruolo delle indagini e del monitoraggio sull analisi di risposta sismica locale di S. Giuliano di Puglia

Centro Ricerche Sismologiche, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), Trieste

Simulazioni di Terremoti ed Effetti Near-Source

REVISION OF SEISMIC HAZARD IN EMILIA-ROMAGNA BASED ON A NEW SEISMIC ZONATION OF THE NORTHERN APENNINES

CARATTERIZZAZIONE DINAMICA ED ANALISI DI DECONVOLUZIONE DI ALCUNI SITI DELLA RETE ACCELEROMETRICA NAZIONALE (RAN)

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

Vl Valutazione sperimentale e numerica dll dellarisposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

(OGS), Dipartimento Centro di Ricerche Sismologiche (CRS),

Attività di ricerca in campo sismologico promosse dalla Provincia di Trieste

LA SCELTA DEL SITO DI RIFERIMENTO NELL ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

Microzonazione sismica dei Comuni I MCS 6 (Ordinanza 70/2012) Luca Martelli. Bologna, 21 maggio Sala Conferenze Terza Torre

GNGTS 2013 SeSSione 2.2

(Boscherini et al., 2013).

TRAIANO. Coordinatore: prof. Paolo Gasparini/Edoardo Cosenza. Unità di Ricerca UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

C. D Ambrogi*, F.E. Maesano*, F.C. Molinari

Pellice) ) e del Comune di La Salle (AO): osservazioni sperimentali e simulazioni numeriche

Enrico Priolo, Carla Barnaba, Marco Romanelli, Alessandro Vuan. Roberto de Franco, Adelmo Corsi, Antonio Morrone, Alberto Tento

IL RUOLO DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA IN UNA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE ALLA SCALA URBANA

L'AMMINISTRAZIONE DEL RISCHIO: L'EMILIA-ROMAGNA E I TERREMOTI. Dr. Geol. Samuel Sangiorgi ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

CONVENZIONE INGV-DPC PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni)

Effetti di sito Cosa è la microzonazione sismica Stato dell arte sugli studi in Emilia-Romagna Luca Martelli

STRUMENTI DI RAPPRESENTAZIONE DELL AZIONE SISMICA

Marco AMANTI ISPRA Servizio Geologico d Italia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Regione Emilia-Romagna - Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e uso sostenibile del Territorio 3

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n.

Studio preliminare della risposta sismica locale presso il sito di Castelleone (CR):

MICROZONAZIONE SISMICA DELL AREA EPICENTRALE DEL TERREMOTO DELLA PIANURA EMILIANA DEL 2012 (ORD. 70/2012)

TERRENO E TERREMOTO: GEOLOGIA, GEOTECNICA ED EFFETTI DI SITO

36 Convegno Nazionale, Trieste Novembre Chiara Felicetta, Lucia Luzi, Francesca Pacor, Rodolfo Puglia, Giovanni Lanzano, Maria D Amico

Evento Sismico di Sora (Fr) 16/02/2013, ore 21:16:09 UTC, M L

Metodi numerici e sperimentali per la valutazione dell amplificazione del moto sismico

Valutazione dei fenomeni di amplificazione sismica in una valle alpina del Trentino: il caso studio di Canazei

Relazione di dettaglio: Alpi Apuane (MASSA,LUCCA) Ml 5.2 del :33:57 UTC; versione del ore 14:19:38 UTC.

Dario Albarello, G.Peruzzi, D.Pileggi Università degli Studi di Siena. M Baglione, V. D Intinosante, P. Frabboni Regione Toscana

Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE

Scenari di scuotimento in aree di interesse prioritario e/o strategico

Progetto Reluis Assemblea annuale

Pericolosità e amplificazione sismica locale nelle valli alpine. Sintesi dei risultati ottenuti sulle diverse valli e possibili implicazioni normative

APPROCCI PROBABILISTICI E DETERMINISTICI NELLA DEFINIZIONE DELL INPUT SISMICO

A LARGE SCALE AMBIENT VIBRATION SURVEY IN THE AREA DAMAGED BY MAY-JUNE 2012 SEISMIC SEQUENCE IN EMILIA ROMAGNA, ITALY

PTCP DI REGGIO EMILIA: RAPPRESENTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA LOCALE A SCALA PROVINCIALE E INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico

MICROZONAZIONE SISMICA DI LIVELLO 1 DEL CENTRO STORICO DI ROMA

Introduzione. In particolare il comma 10 riporta:

Dr. Geol. Matteo Collareda. Dr. Geol. Matteo Collareda Comune di Santa Lucia di Piave 14 maggio 2014

B o l l e t t i n o I S N e t

VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO PROBABILISTICO

F.C. Ponzo 1, R. Ditommaso 1, A. Nigro 1, D. Spina 2 1. Scuola di Ingegneria, Università degli Studi della Basilicata, Potenza 2

Caratterizzazione della danneggiabilità sismica di infrastrutture critiche lineari: il caso dell oleodotto in Friuli Venezia Giulia

La Microzonazione del Territorio

REPORT INFORMATIVO SULLA SEQUENZA SISMICA DELL ITALIA CENTRALE DEL 26 AGOSTO 2016 (aggiornamento del 13/09/2016)

A. Tento 1, L. Martelli 2, A. Marcellini 1 1. IDPA-CNR, Milano 2. Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna, Bologna

Gli Abachi per la Microzonazione Sismica di Livello

MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

Un metodo sperimentale per la valutazione dell operatività di un edificio strategico che tenga conto della pericolosità sismica locale

Il conoide di Gemona e la Val Resia

La Microzonazione Sismica a supporto della pianificazione territoriale, l esperienza della Regione Emilia Romagna. Luca Martelli

C. Nunziata. Scenari NDSHA per una progettazione antisismica sicura. con il prezioso contributo di molti altri...

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del :51:20 UTC; versione del ore 08:30:19 UTC.

Risposta sismica di depositi di terreno a grana grossa in alcune aree della Toscana (PRIN) 12 Aprile 2005

Ist. Naz. di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale OGS, Centro di Ricerche Sismologiche, Trieste e Udine 2

Studio finalizzato ad una microzonazione sismica del Comune di Brescia

Premessa. Dati di Scenario. Scenario di Danno dell Edilizia Residenziale

Possibili applicazioni future degli studi di MS a livello nazionale

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L

Contratto n. 67/2006. Attività del I anno. a cura di Enrico Priolo

Rapporti Spettrali per la stazione MI03 nei pressi dell abitato di Onna

Risoluzione del tensore momento: applicazione alla rete sismica Irpinia Seismic Network

PROGRAMMA REGIONALE VEL Valutazione Effetti Locali in zona sismica

La microzonazione sismica

La previsione del moto sismico: il contributo degli scenari di scuotimento alla pericolosità sismica

Different damage distribution observed in the villages of Pescara del Tronto and Vezzano after the 2016 Central Italy Earthquake: some remarks

Microzonazione sismica di livello 3 in una vallata alpina del Trentino: il caso studio di Canazei

TITOLO DEL PROGETTO: INTERVENTI SU OPERE D ARTE LUNGO LA S.P. 18 TORRITA ACCUMOLI LIBERTINO progg.ve KM

Indagini geofisiche per la microzonazione sismica

Proposte di miglioramento delle NTC 2008: per nuova classificazione dei terreni (GDL DPC-INGV-S4)

Scenari di pericolosità sismica ad Augusta, Siracusa e Noto

Stratigrafia dell area interessata dai fenomeni di liquefazione durante il terremoto dell Emilia (maggio 2012) L. Calabrese, L. Martelli, P.

ALLEGATO 5 APPROFONDIMENTO SISMICO DI 2 LIVELLO

Selezione assistita dell input sismico e nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

7.1 Stima realistica dell input sismico con sorgente estesa

LA MICROZONAZIONE SISMICA: ESPERIENZE E DIRETTIVE

CORSI DI FORMAZIONE PER GEOLOGI E INGEGNERI

Modelling sismico ed elettromagnetico per il monitoraggio della CO 2

BANCA-DATI PER LA DETERMINAZIONE DELL INPUT SISMICO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI SITI

Transcript:

STUDIO SISMOLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA DI SITO AI FINI DELLA MICROZONAZIONE SISMICA DI ALCUNI COMUNI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA G. LAURENZANO, E. PRIOLO, C. BARNABA, P. KLIN, M. MUCCIARELLI, M. ROMANELLI OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) Sezione Scientifica Centro di Ricerche Sismologiche (CRS), Italy L. MARTELLI - Regione Emilia-Romagna, Servizio geologico, sismico e dei suoli, Italy M.R. GALLIPOLI - IMAA-CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Metodologie per l Analisi Ambientale), Italy

STIMA della RISPOSTA di SITO Problema: Mancanza del SITO DI RIFERIMENTO Classe A

STIMA della RISPOSTA di SITO Soluzione: Impiego modelli numerici per simulare il sito di riferimento

DESCRIZIONE DELLO STUDIO Descrizione dati sperimentali Modellazione numerica: Validazione modelli strutturali Confronto dati sperimentali e sintetici Definizione sito di riferimento sintetico Calcolo amplificazione spettrale di sito in tutti i siti Spettri di risposta, amplificazioni spettrali

OGS- Network ZR STIMA della RISPOSTA di SITO - DATI SPERIMENTALI MIR_ENE Mirandola Acc - Epi DNPC Code Location Sensor Type OG001 Ferrara Ospedale Vel 1s 3Dlite OG002 Ferrara Comune Vel 1s 3Dlite OG003 S. Agostino Acc - Epi I FASE: 21/5/2012-23/7/2012 OG004 Ficarolo Vel 5s 3D OG005 Poggio Renatico Vel 1s 3Dlite OG006 Vigarano Pieve Vel 1s 3Dlite OG007 Aguscello Vel 1s 3Dlite OG008 Mirabello Vel 1s 3Dlite OG010 Casaglia - sup Vel 5s FERB Casaglia - pozzo Vel CMG 360 s Acc CMG 5T

STIMA della RISPOSTA di SITO Eventi considerati I FASE: 21/5/2012-23/7/2012 33 eventi II FASE: 7/2/2013-30/7/2013 25 eventi 2013

Modellazioni numeriche Metodo Wavenumber Integration Method (Hermann and Wang, 1985, Hermann, 1996a,b) Modello 1-D Malagnini et alii (2012) + Modelli locali in superficie 0-5 KM 0-30 KM Sorgente puntuale Eventi simulati: - 2012 sequenza Emilia - 2013 Garfagnana, etc..

Modellazioni numeriche - validazione Scenari di Moto del Suolo: Evento di riferimento (al centro della griglia): 2012/05/29 07:00:03, Mw=5.9 Strike: 274, Dip: 64, Rake: 89 N-S Z PGA (cm/s^2) E-W

Modellazioni numeriche - validazione Confronto con registrazioni 29/05/2012, 07:00:03 Mw=5.9 Mirandola (d=3.6 km) Z N Sintetico Registrato E

Risposta di sito, confronto sperimentale-modellazione Sismogrammi registrati a Casaglia, stazioni OG010 (sup) e FERB (-135 m) Definizione modello di dettaglio Sismogrammi sintetici in superficie e al bedrock (-135 metri) Confronto rapporti spettrali sup/bedrock Sperimentali Sintetici Modello di Casaglia OG010 Funzione di trasferimento bedrock verso sup FERB Funzione di trasferimento sperimentale S1

Risposta di sito, definizione sito di riferimento Definizione di un modello ipotetico CLASSE A ( Appennino ) Modello di Casaglia Modello CLASSE A

Risposta di sito, funzione di trasferimento vs CA S2 Definizione di un modello ipotetico CLASSE A Modellazione numerica (terremoti) in superficie su CLASSE A e Casaglia Calcolo rapporti spettrali CLASSE A/CASAGLIA Modello di Casaglia Modello Classe A Funzione di trasferimento sintetica S2 suolo verso CLASSE A

Sperimentale - S1 Costruzione del sito di riferimento sintetico OG010 Sintetico - S2 CLASSE A Funzione di trasferimento ibrida H1_CA=S1 x S2 Bedrock verso CLASSE A (superficie) FERB

Costruzione del sito di riferimento sintetico H1_CA x FERB = CLASSE A

Amplificazione spettrale di sito (GIT) Calcolo dell Amplificazione spettrale - GIT (Generalized Inversion Technique, Andrews, 1986)

SPETTRO DI RISPOSTA SPECIFICO DI SITO Input sismico Azione sismica di riferimento Da: DPC-INGV-S2 Project, D4.1 Site-specific hazard assessment in priority areas

SPETTRO DI RISPOSTA SPECIFICO DI SITO Input sismico amplificazione spettrale (GIT) Tutti i siti

SPETTRO DI RISPOSTA SPECIFICO DI SITO Input sismico amplificazione spettrale (GIT) Casaglia SPETTRO DI RISPOSTA SPECIFICO DI SITO SPETTRO DI RISPOSTA LISCIATO

SPETTRO DI RISPOSTA SPECIFICO DI SITO Input sismico amplificazione spettrale (GIT) Mirandola SPETTRO DI RISPOSTA SPECIFICO DI SITO SPETTRO DI RISPOSTA LISCIATO

AMPLIFICAZIONE DI RISPOSTA SPETTRALE spettro di risposta specifico di sito / azione sismica di riferimento Casaglia

AMPLIFICAZIONE DI RISPOSTA SPETTRALE spettro di risposta specifico di sito / azione sismica di riferimento Mirandola

AMPLIFICAZIONE DI RISPOSTA SPETTRALE Tutti i siti

CONCLUSIONI Soluzione del problema della mancanza del sito di riferimento utilizzando sito con registrazioni in pozzo dati sperimentali + sintetici dati sintetici generati con modello validato Risultati: Carattetisitiche di amplificazione spettrale simili in tutti i siti elevate amplificazioni anche nella banda delle frequenze medio-alte