Città di Spoleto Direzione Istruzione Coesione Sociale Salute e Sport Ufficio Casa

Documenti analoghi
COMUNE DI ALLERONA 1) ALLOGGI DA ASSEGNARE. Quelli che si renderanno liberi nel periodo di vigenza della graduatoria.

REQUISITI SOGGETTIVI DEI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI

CONTRIBUTI PER GLI AFFITTI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

Comune di Perugia. Area Servizi alla Persona U.O. Servizi Sociali

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Politiche Territoriali, Ambiente e Infrastrutture

Determinazione del dirigente Numero 1304 del 20/11/2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN AFFITTO ( FONDO NAZIONALE PER L ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE)

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI MONTELEONE ORVIETO Provincia di Terni

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

Nome..Cognome. Nata/o il... a... (Prov...) Residente a Via/Frazione.. num... Codice fiscale... Tel... Cell...

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Governo del Territorio e paesaggio. Protezione civile. Infrastrutture e mobilità

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Governo del Territorio e paesaggio. Protezione civile. Infrastrutture e mobilità

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Comune di Mentana Provincia di Roma

Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione di alloggi in AGENZIA CASA. Il/La sottoscritto/a. n. tel.

COMUNE DI CARBOGNANO

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto:

(COGNOME) (NOME) CODICE FISCALE SESSO ( MASCHILE O FEMMINILE ) TELEFONO CASA TELEFONO CELLULARE DI ( 1 ) C H I E D O

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

(Provincia di Ancona) prot. n 6822 del 20/02/2008 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI, SERVIZI AMMINISTRATIVI E DEL SOCIALE

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI TARVISIO , , , , , , ,00 8 Più 0,04 per ogni unità

COMUNE DI ANDORNO MICCA (Provincia di Biella) BANDO Dl CONCORSO GENERALE RENDE NOTO

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Comune di Galliate (Novara) Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale.

COMUNE DI SADALI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA BANDO PUBBLICO

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Politiche Territoriali, Ambiente e Infrastrutture

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Governo del Territorio e paesaggio. Protezione civile. Infrastrutture e mobilità

AZIENDAREGIONALETERRITORIALEEDILIZIA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 24 ALLOGGI DI E.R.S. NEL COMUNE DELLA SPEZIA

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Regione Umbria Giunta Regionale

Provincia di Cuneo. Dipartimento Servizi al Cittadino IL SEGRETARIO GENERALE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

SEGRETERIA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

Comune di San Prospero

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI NOVARA E DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Via Boschi, NOVARA BANDO DI CONCORSO

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI SANT ELIA FIUMERAPIDO PROVINCIA DI FROSINONE

CITTÀ DI GUIDONIA MONTECELIO

UFFICIO POLITICHE SOCIALI PIAZZA BRIGATA SASSARI TEL. 070/7449 C.A.P FAX 070/ C.F

1) DESTINATARI DEI CONTRIBUTI

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI

Visto il bando di concorso emanato dal Comune di Ostra in data CHIEDE

BANDO PUBBLICO PER CONTRIBUTI PER AFFITTI ONEROSI ANNO DI RIFERIMENTO 2011 (ai sensi della Legge n.431 e L.R. 6/2003 art.

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture

Comune di Montopoli di Sabina Provincia di Rieti

Allegato A CITTA DI CAMPOBASSO

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina. Servizi e politica sociale cultura - trasporti

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO FITTO CASA PER L ANNO DI LOCAZIONE 2019

La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il e residente a Capannori Frazione. Via n. CAP. Telefono

COMUNE DI TROFARELLO Ufficio Socio Culturale t

Cognome, Nome, Nato/a Comune/Stato, prov., il. F Residente nel Comune di, prov. indirizzo, c.a.p.

COMUNE DI SORSO (Provincia di Sassari) 1 SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI POLITICHE SOCIALI 1.3 Servizio Politiche Sociali

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

COMUNE DI REGGIOLO BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA ANNUALE PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALI

Transcript:

COMUNE DI SPOLETO L. R. 28.11. 2003 n.23 E SUCC. MOD. ED INTEGR., ART. 30 BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI ASPIRANTI ALL ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) PUBBLICA 1) ALLOGGI DA ASSEGNARE N. 14 di nuova costruzione e/o di recupero ubicati nel Comune di Spoleto; quelli che si renderanno liberi nel periodo di vigenza della graduatoria. 2) NUCLEO FAMILIARE AVENTE DIRITTO ALL ASSEGNAZIONE Il nucleo familiare avente diritto all assegnazione è la famiglia come risultante dai registri dell anagrafe comunale. I coniugi non legalmente separati, anche se residenti in abitazioni diverse, sono considerati appartenenti allo stesso nucleo familiare. Si considerano legalmente separati coloro che sono in possesso di sentenza o di provvedimento di omologa della separazione emessi in data anteriore a quella della pubblicazione del bando. Non si considera incluso nel nucleo familiare il coniuge residente all estero anche se non legalmente separato. Il richiedente può, al momento della domanda, dichiarare di costituire un nuovo nucleo familiare, entro trenta giorni dalla data di assegnazione dell alloggio di ERS pubblica, purchè il nucleo anagrafico di appartenenza possieda un ISEE non superiore a 24.000,00. Il nuovo nucleo familiare può essere costituito con alcuni componenti il nucleo anagrafico di appartenenza, o con altro soggetto nei casi di matrimonio o convivenza. I requisiti di cui al successivo punto 3) sono verificati nei confronti dei componenti il nuovo nucleo familiare. 3) REQUISITI PER L ASSEGNAZIONE Gli aspiranti all assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale (ERS) pubblica devono essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi alla data di pubblicazione indicata in calce al presente bando, nonché alla data dell eventuale assegnazione: A. cittadinanza italiana o di un paese che aderisce all Unione Europea o di paesi che non aderiscono all Unione Europea, purchè in regola con le vigenti norme in materia di Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 1

immigrazione (allegare alla domanda copia del pemesso di soggiorno o della carta di soggiorno) ; B. residenza o attività lavorativa nella Regione da almeno ventiquattro mesi consecutivi e nel territorio di questo Comune da almeno diciotto mesi consecutivi; C. assenza di precedenti assegnazioni di alloggi realizzati con contributo pubblico in proprietà immediata o futura e assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi da soggetti pubblici; D. non titolarità del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio o quota parte di esso, ovunque ubicato sul territorio nazionale, adeguato alle esigenze del nucleo familiare; E. capacità economica del nucleo familiare valutata sulla base dell indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) di cui alla vigente normativa, non superiore ad euro 12.000,00. I requisiti di cui alle lettere A e B devono essere posseduti esclusivamente dal soggetto richiedente l assegnazione dell alloggio; i requisiti di cui alle lettere C e D devono essere posseduti da ciascun componente il nucleo familiare, compreso il richiedente; il requisito di cui alla lettera E si riferisce al dato complessivo del nucleo familiare. Ai fini della valutazione del requisito di cui alla lettera B è considerata principale l attività lavorativa che si svolge nel luogo ove essa si realizza in misura pari o superiore alle tre ore giornaliere. Ai fini della valutazione del requisito di cui alla lettera D un alloggio si considera adeguato qualora sussistano una o entrambe le seguenti condizioni: a) consistenza dell immobile: viene divisa per sedici la superficie abitativa, al netto dei muri perimetrali e di quelli interni. Dalla suddivisione si ottiene il numero di vani convenzionali. Le eventuali cifre dopo la virgola sono arrotondate per difetto sino a 0,5 o per eccesso al di sopra di 0,5. Il numero ottenuto è rapportato a quello dei componenti il nucleo familiare e l alloggio si considera adeguato, qualora tale rapporto sia uguale o superiore ai seguenti parametri: 1) 1,5 vani convenzionali per un nucleo familiare di una persona; 2) 2 vani convenzionali per un nucleo familiare di due persone; Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 2

3) 2,5 vani convenzionali per un nucleo familiare di tre persone; 4) 3 vani convenzionali per un nucleo familiare di quattro persone; 5) 3,5 vani convenzionali per un nucleo familiare di cinque persone ed oltre. b) reddito da fabbricati: Il nucleo familiare non deve avere un reddito da fabbricati annuo complessivo, dichiarato ai fini fiscali, superiore a euro 200,00. E in ogni caso adeguato un alloggio accatastato alle categorie A/1, A/8, A/9. Non possiede il requisito il nucleo familiare proprietario di più alloggi, o quote parti di essi, anche se tutti inadeguati, sia sotto il profilo della consistenza degli immobili che del reddito da fabbricati. Inoltre, non possiede il requisito per l accesso, il nucleo familiare per cui si verifica la fattispecie prevista dall art. 5, comma 1 bis, della Legge 80/2014, il cui testo viene integralmente riportato : i soggetti che occupano abusivamente gli alloggi di edilizia residenziale pubblica non possono partecipare alle procedure di assegnazione di alloggi della medesima natura per i 5 anni successivi alla data di accertamento dell occupazione abusiva. 4) PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Il presente Bando di concorso è pubblicato nell Albo Pretorio on line del Comune di Spoleto www.comunespoleto.gov.it per tutto il periodo della sua vigenza e quindi dal 1 settembre al 30 ottobre 2014. Notizia dell emanazione di tale Bando di concorso da parte del Comune di Spoleto è pubblicato anche nel BUR della Regione dell Umbria. La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata a partire dal 1 settembre fino al 30 ottobre 2014. Tale domanda dovrà essere redatta compilando il modello appositamente predisposto dalla Regione dell Umbria, in distribuzione gratuita presso lo Sportello del Cittadino, in via A. Busetti n. 38 Spoleto 06049 (PG), oppure scaricabile dal sito istituzionale dell Ente all indirizzo www.comunespoleto.gov.it. Il richiedente nella domanda deve dichiarare, sotto la propria personale responsabilità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, il possesso dei requisiti previsti, nonché l eventuale sussistenza delle condizioni che danno diritto a punteggio. La domanda, debitamente compilata e redatta esclusivamente secondo il modello predisposto dalla Regione dell Umbria, sottoscritta dal richiedente a pena di esclusione, deve essere spedita al Comune di Spoleto, Piazza del Comune n. 1, 06049 SPOLETO (PG), mediante raccomandata con avviso di Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 3

ricevimento, con allegata copia fotostatica del documento d identità in corso di validità, ovvero presentata direttamente con la consegna a mano presso lo Sportello del Cittadino nei seguenti giorni ed orari : il lunedì dalle ore 15:00 alle 17:00, il martedì dalle ore 8,30 alle 10:30, il mercoledì dalle ore 8,30 alle 10:30, il giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00, il venerdì dalle ore 8:30 alle 10:30, e sottoscritta alla presenza dell incaricato al ricevimento della stessa. Se la domanda non è firmata di fronte all ufficiale addetto alla ricezione, la domanda deve essere consegnata allo Sportello del Cittadino già compilata e sottoscritta dal richiedente con allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Il modello di domanda è corredato da apposito allegato con tutte le informazioni e le istruzioni per una corretta compilazione. Lo Sportello del Cittadino e l ufficio casa del Comune sono a disposizione per fornire le informazioni necessarie al fine della presentazione della domanda. Tale domanda dovrà essere presentata, secondo le modalità sopra specificate, entro e non oltre il termine perentorio del 30 ottobre 2014 (60 giorni dalla data di emanazione del bando di concorso) a pena di esclusione; per le domande spedite a mezzo raccomandata A.R. faranno fede il timbro e la data apposti dall ufficio postale di invio. Alla domanda deve essere allegato il Modello per le condizioni di disagio aggiuntive ex art. 31, comma 2, della L.R. n. 23 e ss.mm.ii. predisposto ed approvato dal Comune di Spoleto, ed inoltre la domanda deve essere regolarizzata ai fini dell imposta di bollo apponendo una marca nell apposito spazio sul frontespizio. Nel caso in cui il richiedente abbia dichiarato una percentuale di invalidità ed una eventuale indennità di accompagnamento percepita dallo stesso o da altro componente del nucleo familiare richiedente, alla domanda deve essere allegato il certificato della Commissione di prima istanza per l accertamento degli stati di invalidità. Le domande inviate oltre il termine di scadenza, le domande non sottoscritte, e le domande presentate senza la compilazione del modello appositamente predisposto dalla Regione dell Umbria, saranno escluse dalla presente procedura concorsuale. Il Comune non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendenti da mancata o inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 5) FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Concluso il termine di presentazione delle domande, l ufficio casa del Comune di Spoleto, entro 45 giorni dal termine di scadenza del bando di concorso, esaminando le domande pervenute sotto il profilo ammissibilità delle stesse, della completezza e della regolarità della compilazione e previo Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 4

inserimento delle stesse nel programma informatico, elabora ed approva la graduatoria provvisoria, nella quale i nuclei partecipanti sono inseriti in ordine decrescente di punteggio ed in ordine crescente di valore ISEE, e l elenco provvisorio delle domande escluse. A parità di punteggio e di valore ISEE, il Comune effettua il sorteggio in seduta pubblica. La graduatoria provvisoria costituita dall elenco provvosorio delle domande ammissibili e dall elenco provvisorio delle domande escluse, approvati dal Comune con determinazione dirigenziale, saranno pubblicati il giorno 15 dicembre 2014 nell albo pretorio on line del Comune di Spoleto, e saranno esposti presso lo Sportello del Cittadino, presso l ufficio casa della Direzione Icsss e presso la casa comunale per 15 giorni consecutivi. Dell avvenuta pubblicazione ne verrà data notizia anche attraverso comunicati stampa. La pubblicazione della graduatoria provvisoria, costituita dall elenco provvisorio delle domande ammissibili e dall elenco provvisorio delle domande escluse, all albo pretorio on line dell Ente all indirizzo www.comunespoleto.gov.it, sostituisce qualsiasi altra forma di comunicazione ed ha valore di notifica agli interessati. Entro il termine sopra indicato di 15 giorni decorrente dalla data di pubblicazione nell albo pretorio on line della graduatoria provvisoria, e quindi entro il termine del 30 dicembre 2014, il titolare della domanda può presentare richiesta di riesame della domanda per motivi di ammissibilità della stessa relativamente alla sussistenza dei requisiti soggettivi oppure per correggere eventuali errori materiali di compilazione della domanda considerati sanabili. Nei successivi trenta giorni viene convocata la Commissione per le assegnazioni al fine di ottenere un parere sull ammissibilità e sull eventuale accoglimento o rigetto delle richieste di riesame presentate. La Commissione esprime il proprio parere ed assume le proprie decisioni nel merito. Tenendo conto del parere espresso dalla Commissione per le assegnazioni, oppure trascorsi inutilmente i termini senza la proposizione delle richieste di riesame, il Comune, entro il termine del 30 gennaio 2015 approva la graduatoria definitiva delle domande ammesse e l elenco definitivo delle domande escluse che vengono pubblicati all albo pretorio on line, nel sito istituzionale dell Ente ed esposti presso lo Sportello del Cittadino, presso gli uffici comunali e presso la casa comunale per trenta giorni consecutivi. Il provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse e l elenco definitivo delle domande escluse può essere impugnato da chiunque ne abbia interesse entro il termine perentorio di sessanta giorni mediante ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale o di centoventi giorni mediante ricorso straordinario al Capo dello Stato che decorrono dalla comunicazione o dalla piena conoscenza del provvedimento impugnato. Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 5

6) ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI Le modalità e le procedure per la scelta dell alloggio da parte del nucleo familiare assegnatario, la relativa consegna, l eventuale rinuncia e i termini per l occupazione sono stabilite nel Regolamento comunale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 7 aprile 2014. 7) CANONE DI LOCAZIONE Il canone di locazione dovuto dagli assegnatari, commisurato al valore degli immobili e alla capacità economica dei nuclei familiari, è determinato sulla base delle modalità stabilite dall art. 44 della legge regionale 28.11.2003 n. 23 e succ. mod ed integr. 8) INFORMAZIONI PROCEDIMENTALI L unità procedimentale è l della ed il responsabile del procedimento è la dr.ssa Roberta Farinelli, alla quale è possibile rivolgersi per la consultazione della documentazione e per qualsiasi altra ulteriore informazione Comune di Spoleto, Direzione ICSSS, via della Cerquiglia n. 78, tel:0743/218736; 0743/218727. Il bando e la modulistica sono visionabili e acquisibili presso i seguenti uffici : a) Sportello del Cittadino, via Busetti n. 38, Spoleto tel:0743/218197 b) Sito istituzionale dell Ente : www.comunespoleto.gov.it. Come sopra già indicato, le richieste di riesame delle domande per motivi di ammissibilità delle stesse relativamente alla sussistenza dei requisiti soggettivi oppure per correggere eventuali errori materiali di compilazione considerati sanabili, potranno essere presentate al Comune di Spoleto entro il termine perentorio del 30 dicembre 2014, quindi entro 15 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria provvisoria all albo pretorio on line dell ente (www.comunespoleto.gov.it) che sarà effettuata il 15 dicembre 2014. 9) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Comune di Spoleto informa che i dati personali conferiti saranno trattati nell ambito del procedimento concorsuale e per l attività di gestione del rapporto di lavoro con l ente, per l assolvimento degli obblighi previdenziali, assistenziali, fiscali e contabili e per tutte le altre operazioni previste dalla legge, dai regolamenti e dai contratti collettivi che lo disciplinano. Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 6

L eventuale trattamento dei dati sensibili e giudiziari avviene secondo quanto stabilito dal Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari da parte del Comune di Spoleto adottato dal Consiglio comunale con la deliberazione n. 72 del 8 maggio 2006. Il trattamento avviene manualmente e con strumenti informatici da parte del personale appositamente e formalmente incaricato al trattamento dei dati. L ambito di comunicazione e diffusione delle informazioni personali è così definito : Comune di Spoleto Ufficio casa- Regione Umbria, Azienda ATER Umbria. I dati richiesti sono obbligatori ed il mancato conferimento comportano l impossibilità di procedere all accertamento dei requisiti e determinano l esclusione dalla presente procedura concorsuale. Il titolare del trattamento è il COMUNE DI SPOLETO, rappresentato dal Sindaco, con sede in Piazza del Comune n. 1, 06049 Spoleto (PG). L amministratore di sistema e di rete è il dott. Luca Ventura. L interessato potrà esercitare in qualsiasi momento il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiedere la rettifica, l aggiornamento, il blocco e la cancellazione, se incompleti, sbagliati o trattati in modo diverso da quanto previsto dalla legge, dai regolamenti o dai contratti collettivi che disciplinano il procedimento per i quali sono raccolti o con quanto indicato nella presente informativa. Il diritto è fatto valere mediante richiesta presentata alla dr.ssa Stefania Nichinonni, quale reponsabile del trattamento, Dirigente della Direzione Istruzione Coesione Sociale Salute e Sport, via della Cerquiglia n. 80 Spoleto 06049 (PG). Per quanto non citato nel presente bando vale quanto previsto dal Titolo IV della legge regionale 28.11.2003 n.23 e succ mod. ed integr., dal Regolamento regionale n. 1 del 4.2.2014 e da quello comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 7 aprile 2014. Spoleto, 1 settembre 2014. Il Dirigente Dr.ssa Stefania Nichinonni Piazza del Comune n 1 06049 Spoleto (PG) 7