N. 93 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo

Documenti analoghi
N. 1 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo

N. 62 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo

COMUNE DI VILLASALTO Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 33 DEL 07/03/2017 CON POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 76 DEL 12/05/2016 CON POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

COMUNE DI FONTANETTO PO

ORGANIGRAMMA COMUNE CASTELLO DI BRIANZA 1 1 B C 0 0 AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DETERMINAZIONE O R I G I N A L E PROPOSTA N 406. DETERMINA N 405 del 19/12/2016 OGGETTO:

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

UNIONE MICROPOLIS Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A P r o v i n c i a d i A r e z z o

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 91 del 27/10/2015

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACO METROPOLITANO. (Estratto dal verbale del 14/09/2015) DECRETO N. 35 del 14/09/2015

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 del 13/12/2018 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL

Programmazione del fabbisogno di personale

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 99 del 27/11/2012

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

ENTE PARCO REGIONALE. Sede: via Trieste n. 40 Brinzio (VA) - L.r. 86/1983 e 17/1984

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

Determinazione Dirigenziale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.145 DEL 30/11/2016

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI CAPOLIVERI

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI SAVIGLIANO (PROVINCIA DI CUNEO)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Programmazione fabbisogno occupazionale triennio

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

Città Metropolitana di Napoli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 357 / 2017 del 06/12/2017

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SILLANO GIUNCUGNANO Provincia di Lucca

COMUNE DI MOTTALCIATA

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2016/ ELENCO ANNUALE DELLE ASSUNZIONI ANNO 2016.

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3003 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Città Metropolitana di Torino

DETERMINA DEL DIRIGENTE F.D.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del )

COMUNE DI DORNO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determinazione Dirigenziale

Comune di Morsano al Tagliamento

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3050 DEL

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 90

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

N. 47 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 13 marzo 2017 alle ore con la presenza dei signori:

DECRETO DEL DIRETTORE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.140 DEL 14/11/2016

COMUNE DI PIANELLA PROVINCIA DI PESCARA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: S = Presenti n. 5 N = Assenti n. 0

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

Comune di Casanova Lonati

Comune di Calalzo di Cadore

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 041 del

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

Transcript:

N. 93 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO SEDUTA del 15 dicembre 2017 L'anno DUEMILADICIASSETTE, il giorno 15 del mese di dicembre, alle ore 17 presso la sede amministrativa dell'ente, via Abbazia 28 loc. Monteveglio - 40053 Valsamoggia (Bo), a seguito di convocazione del 05/12/2017, conservata in atti con Prot. n. 4345, si sono riuniti i componenti del Comitato Esecutivo. All'atto della discussione del presente argomento, risultano, come di seguito indicato, presenti o Nominativo In rappresentanza di: Qualifica Presente Ceccoli Sandro Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale Comunità del Parco Regionale Abbazia di Monteveglio Presidente Minghetti Gabriele Comunità del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'abbadessa Franchi Romano Comunità del Parco Storico regionale di Monte Sole Fabbri Maurizio Comunità del Parco regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone Baruffi Antonio Comunità del Parco regionale Corno alle Scale Minganti Lorenzo Città Metropolitana Morisi Andrea Comuni aderenti alla convenzione 'GIAPP' no Presenti n. 6 Assenti n. 1 Assiste in qualità di Direttore il Dott. Massimo Rossi. Accertata la presenza del numero legale, Ceccoli Sandro, in qualità di PRESIDENTE, dichiara valida la seduta ed invita a passare alla discussione del n.1 dell'o.d.g. avente ad oggetto: Approvazione piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2018/2020. Piano assunzioni anni 2018-2020.

Il COMITATO ESECUTIVO vista la proposta del DIRETTORE decide: 1) di dare atto che non vi sono situazioni di soprannumero o di eccedenze di personale. 2) di approvare il piano triennale dei fabbisogni di personale e il piano assunzioni 2018-2020 come da stesura di cui all allegato A) alla presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale. 3) di assicurare che le risorse a finanziamento della programmazione approvata con il presente provvedimento sono iscritte nel bilancio di previsione per l'anno 2018/2020 approvato in data odierna. 4) di dare atto che la programmazione triennale approvata con il presente provvedimento rispetta i limiti posti dall'art. 1 comma 562 della L. 296/2006. 5) di determinare la previsione di spesa per il personale per l'anno 2018 in 888.565,00. 6) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. Motivazione La Regione Emilia Romagna, con Legge n. 24 del 23/12/2011, ha disposto la riorganizzazione del sistema regionale delle aree protette e dei siti di Rete Natura 2000. A tal fine sono state definite cinque macroaree con caratteristiche geografiche e naturalistiche omogenee, definite "Macroaree per i Parchi e la Biodiversità". In particolare la Macroarea per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale comprende i Parchi Regionali de i Gessi Bolognesi e Calanchi dell'abbadessa, del Corno alle Scale, dell'abbazia di Monteveglio, dei Laghi di Suviana e Brasimone e il Parco Storico di Monte Sole. L'Ente di gestione della suddetta macroarea è denominato Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale. Il Funzionario incaricato dell'attivazione dell'ente di Gestione e della liquidazione dei Consorzi di gestione dei Parchi regionali per la Macroarea - Emilia Orientale, ha provveduto ai sensi degli artt.12 e 13 della L.R.24/12 alla ricognizione del personale dipendente dei cessati consorzi e alla contestuale approvazione della D.O. provvisoria con Decreto n. 41 del 2/3/2012. Il Direttore ha proposto la Dotazione Organica definitiva dell'ente, elaborata ai sensi dell'art. 12 della L.R. 24/

2011, nel rispetto dei limiti ivi contenuti, approvata dal Comitato Esecutivo con deliberazione n.49 del 28/11/2012. Premesso, con riguardo alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, che: - il vigente quadro normativo in materia di organizzazione dell ente locale, con particolare riferimento a quanto dettato dal TUEL (D.Lgs. 267/2000) e dal D.Lgs. 165/2001, attribuisce agli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche specifiche competenze in ordine alla definizione degli atti generali di organizzazione e delle dotazioni organiche, disposizioni recepite dall Ente mediante il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato da ultimo con delibera di Comitato Esecutivo n. 28 del 27 aprile 2015; - l art. 39, comma 1, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 stabilisce che Al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482 ; - analogamente, l art. 91 del TUEL dispone che Gli organi di vertice delle Amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68, finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale ; - l art. 33 del D.Lgs. 165/2001, come sostituito dall art. 16 della Legge n. 183/2011, stabilisce che 1. Le pubbliche amministrazioni che hanno situazioni di soprannumero o rilevino comunque eccedenze di personale, in relazione alle esigenze funzionali o alla situazione finanziaria, anche in sede di ricognizione annuale prevista dall articolo 6, comma 1, terzo e quarto periodo, sono tenute ad osservare le procedure previste dal presente articolo dandone immediata comunicazione al Dipartimento della funzione pubblica. 2. Le amministrazioni pubbliche che non adempiono alla ricognizione annuale di cui al comma 1 non possono effettuare assunzioni o instaurare rapporti di lavoro con qualunque tipologia di contratto pena la nullità degli atti posti in essere ; - l art. 6, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 recita: Le amministrazioni pubbliche adottano il piano triennale dei fabbisogni di personale, in coerenza con la pianificazione pluriennale delle attività e della performance, nonché con le linee di indirizzo emanate ai sensi dell'articolo 6 ter ; - l'approvazione del piano triennale dei fabbisogni costituisce presupposto necessario per l'avvio delle procedure di reclutamento, così come prescritto dall'art. 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Richiamati: l articolo 39, 1 comma, della Legge n. 449/1997;

gli articoli 89, 5 comma, e 91 del Decreto Legislativo n. 267/2000; l articolo 6 del Decreto Legislativo n. 165/2001; il vigente Regolamento dell Ente sull ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi. Richiamato, quanto alle assunzioni a titolo di lavoro flessibile, l articolo 11, comma 4-bis del Decreto Legge n. 90 del 24/06/2014, convertito dalla Legge n. 114 dell'11/08/2014, il quale inserisce all articolo 9, comma 28, del Decreto Legge n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2010, e s.m.i., il periodo che dispone che le limitazioni previste dal comma 28 non si applichino agli enti locali in regola con l obbligo di riduzione delle spese di personale di cui ai commi 557 e 562 dell articolo 1 della Legge n. 296/2006, fermo restando che la spesa complessiva non può essere comunque superiore a quella sostenuta nel 2009 per il lavoro flessibile. Richiamato l articolo 1, comma 424, della Legge n. 190 del 23/12/2014, Legge di stabilità 2015, il quale prevede che gli Enti Locali per gli anni 2015 e 2016 destinino le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, alla immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della legge e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unità soprannumerarie delle Province/Enti di area vasta destinatarie dei processi di mobilità. Richiamato, altresì, l'articolo 1, comma 234, della Legge di stabilità 2016, il quale prevede che: Per le amministrazioni pubbliche interessate ai processi di mobilità in attuazione dei commi 424 e 425 dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, le ordinarie facoltà di assunzione previste dalla normativa vigente sono ripristinate nel momento in cui nel corrispondente ambito regionale e' stato ricollocato il personale interessato alla relativa mobilità. Per le amministrazioni di cui al citato comma 424 dell'articolo 1 della legge n. 190 del 2014, il completamento della predetta ricollocazione nel relativo ambito regionale è reso noto mediante comunicazione pubblicata nel portale «Mobilita.gov», a conclusione di ciascuna fase del processo disciplinato dal decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione 14 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2015. Dato atto che: - con nota prot. 37870 del 18 luglio 2016 il Dipartimento della Funzione Pubblica ha comunicato sul predetto portale che per le Regioni Emilia Romagna, Lazio, Marche e Veneto, attesa l'assenza o l'esiguo numero di personale in soprannumero degli enti di area vasta da ricollocare, ai sensi dell'articolo 1 comma 234 della legge 208/2015, sono ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione di personale previste dalla normativa vigente, riferite alle

annualità 2015 e 2016 e alle annualità anteriori al 2015. Allo stato attuale per quanto attiene la situazione finanziaria l Ente, come certificato dal Revisore dei Conti, ha rispettato tutti i vincoli di spesa previsti dalle recenti disposizioni normative (comma 562 L. 296/2006, Enti non soggetti al Patto). Il Direttore ha effettuato la ricognizione di eventuali situazioni di soprannumero o di eccedenze di personale in relazione alle esigenze funzionali dell Ente, come da relazione agli atti del presente procedimento, dalla quale risulta che nella dotazione organica non vi sono situazioni di soprannumero o di eccedenze di personale. L Ente ha altresì assolto all obbligo previsto dal DM 12 maggio 2016 di trasmissione dei documenti contabili alla Banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP): - dati contabili analitici e schema di bilancio 2016 fase consuntivo (prot.rgs 114563 e 136127/2017) - dati contabili analitici e schema di bilancio 2016 fase preventivo (prot.rgs 7647 e 26554/2017) Richiamate: la deliberazione del Comitato esecutivo n.99 del 15/12/2016 Rideterminazione della dotazione organica e approvazione della programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2017/2019; la deliberazione del Comitato esecutivo n.26 del 31/03/2017 Riforma della Pubblica amministrazione: stabilizzazione precari Visto l art. 20 del D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75, in base al quale Le amministrazioni, al fine di superare il precariato, ridurre il ricorso ai contratti a termine e valorizzare la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, possono, nel triennio 2018 2020, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all'articolo 6, comma 2, e con l'indicazione della relativa copertura finanziaria, assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale che possegga tutti i seguenti requisiti: a) risulti in servizio successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015 con contratti a tempo determinato presso l'amministrazione che procede all'assunzione; b) sia stato reclutato a tempo determinato, in relazione alle medesime attività svolte, con procedure concorsuali anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede all'assunzione; c) abbia maturato, al 31 dicembre 2017, alle dipendenze dell'amministrazione che procede all'assunzione almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni.

2. Nello stesso triennio 2018 2020, le amministrazioni, possono bandire, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all'articolo 6, comma 2, e ferma restando la garanzia dell'adeguato accesso dall'esterno, previa indicazione della relativa copertura finanziaria, procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al cinquanta per cento dei posti disponibili, al personale non dirigenziale che possegga tutti i seguenti requisiti: a) risulti titolare, successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l'amministrazione che bandisce il concorso; b) abbia maturato, alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che bandisce il concorso. 3. Ferme restando le norme di contenimento della spesa di personale, le pubbliche amministrazioni, nel triennio 2018 2020, ai soli fini di cui ai commi 1 e 2, possono elevare gli ordinari limiti finanziari per le assunzioni a tempo indeterminato previsti dalle norme vigenti, al netto delle risorse destinate alle assunzioni a tempo indeterminato per reclutamento tramite concorso pubblico, utilizzando a tal fine le risorse previste per i contratti di lavoro flessibile, nei limiti di spesa di cui all'articolo 9, comma 28, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge 20 luglio 2010, n. 122, calcolate in misura corrispondente al loro ammontare medio nel triennio 2015 2017 a condizione che le medesime amministrazioni siano in grado di sostenere a regime la relativa spesa di personale previa certificazione della sussistenza delle correlate risorse finanziarie da parte dell'organo di controllo interno di cui all'articolo 40 bis, comma 1, e che prevedano nei propri bilanci la contestuale e definitiva riduzione di tale valore di spesa utilizzato per le assunzioni a tempo indeterminato dal tetto di cui al predetto articolo 9, comma 28. Vista, altresì, la circolare del Ministro per la semplificazione e la PA n.3/2017 Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato. Verificato che al momento nel nostro Ente vi sono sette persone che lavorano con contratto a tempo determinato di cui quattro rientranti nelle condizioni previste dall art. 20 del D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75. Considerato che il Comitato Esecutivo, in quanto organo di vertice dell Amministrazione, per quanto sopra espresso, viene chiamato ad esprimere ogni valutazione del caso in merito alle proposte avanzate dal Direttore. In tale quadro, al fine di assicurare la piena funzionalità dell Ente, si ritiene opportuno di procedere all approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale e del piano assunzioni 2018-2020 come da stesura di cui all allegato A) alla presente deliberazione.

La programmazione così decisa, rispetta il limite posto dall'art. 1 comma 562 della legge 296/ 2006, in quanto la spesa di personale dell'anno 2018 in via previsionale è pari ad 888.565,00 e quindi inferiore sia alla spesa dell'anno 2008 pari ad 1.069.851,34, sia alla spesa dell anno 2012 (anno d istituzione dell Ente) pari ad 950.782,70. Dato atto che l effettiva e completa realizzazione di quanto previsto con il presente provvedimento è subordinata al rigoroso rispetto di tutti i vigenti limiti normativi in materia di pareggio di bilancio e di spesa del personale, per la verifica dei quali si rinvia ai Servizi competenti. Rammentato che l Ente mantiene comunque la possibilità di modificare, in qualsiasi momento, la programmazione triennale del fabbisogno di personale approvata con il presente atto, qualora dovessero verificarsi nuove e diverse esigenze tali da determinare mutamenti rispetto al triennio di riferimento, sia in termini di esigenze assunzionali, che in riferimento ad eventuali intervenute modifiche normative, nel sempre dovuto rispetto dei limiti di spesa del personale. Acquisito nel merito del presente provvedimento il parere favorevole del Collegio dei Revisori, così come previsto dall articolo 19, 8 comma, della Legge n. 448/2001, conservato in atti. Informate le RSU aziendali nell incontro del 9 maggio 2017.

Oggetto PROGRAMMATE RUOLO Categ. Decorrenza NR. POSTI ore settimanali se part time Allegato A PIANO ASSUNZIONI ANNI 2018-2020 COSTI SU ANNO 2018 nr. Mesi costo assegni cc oo ss t t tot.oneri tot.costo assegni +oneri note 1 Istruttore Direttivo Tecnico D1 01/01/2018 1 12,0 23.162,00 8.601,00 31.763,00 Assunzione ex art. 20 comma 1 D.Lgs. 75/17 2 Istruttore Tecnico C1 01/01/2018 1 12,0 21.285,00 7.903,00 29.188,00 Assunzione ex art. 20 comma 1 D.Lgs. 75/17 3 Istruttore amministrativo contabile C1 01/01/2018 1 12,0 21.285,00 7.903,00 29.188,00 Assunzione ex art. 20 comma 1 D.Lgs. 75/17 4 Istruttore Tecnico C1 01/08/2018 1 18 5,0 4.434,00 1.647,00 6.081,00 Assunzione ex art. 20 comma 1 D.Lgs. 75/17 TOTALE 70.166,00 26.054,00 96.220,00 COSTI SU ANNO 2019 TOTALE 0,00 0,00 0,00 COSTI SU ANNO 2020 TOTALE 0,00 0,00 0,00 nota: gli importi non comprendono il trattamento accessorio a valere sulle risorse decentrate.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Sandro Ceccoli DIRETTORE F.to Dott. Massimo Rossi Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Lì, La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dell'ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale quindici giorni consecutivi dal 20/12/2017 al 04/01/2018 ai sensi di legge. certificato di esecutività Si attesta che la suestesa deliberazione, pubblicata per il tempo di legge all Albo Pretorio, è diventata esecutiva ai sensi dell art.134, comma 3, del T.U.E.L. 267/2000. Lì, 15/12/2017 La suestesa deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267 (T.U.E.L.). F.to Presidenza e sede amministratva: via Abbazia 28-40050 Monteveglio (Bo) tel. 051.6701044-051.6254811 fax 051.3513872 presidente@enteparchi.bo.it - diretore@enteparchi.bo.it - protocollo@enteparchi.bo.it P.IVA e C.F. 03171551207

DELIBERAZIONE DI COMITATO ESECUTIVO Delibera nr. 93 Data Delibera 15/12/2017 OGGETTO Approvazione piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2018/2020. Piano assunzioni anni 2018-2020. PARERI DI CUI ALL' ART. 49, COMMA 1 D.Lgs. 267/2000 IL RESPONSABILE DEL SETTORE INTERESSATO Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : FAVOREVOLE Data 15/12/2017 IL DIRETTORE F.to Dott. Massimo Rossi IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : FAVOREVOLE Data 15/12/2017 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.to Raffaella Bernardi