DETERMINAZIONE N. 21 DEL SETTORE FINANZIARIO

Documenti analoghi
COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO U.O. CONTABILITA' ECONOMICO FINANZIARIA E FISCALE. N.

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI GESTIONE FINANZIARIA ECONOMATO E TRIBUTI NR. 405 DEL

Comune di Breganze. Provincia di Vicenza AREA 2 ECONOMICA FINANZIARIA. DETERMINAZIONE N. 277 Del 07/10/2016

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI BASSANO ROMANO

/04/ DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO: CULTURA E SPORT

Comune di Bienno Provincia di Brescia

COMUNE DI CUREGGIO Provincia di NOVARA

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 492 DEL

COMUNE DI GAVORRANO. Provincia di Grosseto AREA SERVIZI FINANZIARI CONTABILITA' E TRIBUTI. DETERMINAZIONE N. 623 del

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

Comune di Chiusa di San Michele

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Bilancio DETERMINAZIONE N. 383 DEL 07/11/2016

la DCC n. 33 del con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014;

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

AREA FINANZIARIA Servizio FINANZIARIO DETERMINAZIONE. n. 42 del n. 761 del registro generale

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PADRIA (COD ) PROVINCIA DI SASSARI AREA AMMINISTRATIVA - CONTABILE - SOCIO ASSISTENZIALE UFFICIO SERVIZI SOCIALI 04/03/2013

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi

COMUNE DI SAN DONACI (Provincia di Brindisi)

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO. N.742 del 12/12/2018

DETERMINAZIONE N. 988 del

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE CONTABILE, TRIBUTI, ECONOMATO. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 588 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE di CASALEONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111

CITTA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I P I A N O R O

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 392 DEL 20/08/2018

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014

SETTORE POLIZIA LOCALE E APPALTI GARE APPALTI E PROVVEDITORATO. DETERMINAZIONE NUMERO 1188 DEL 22/08/2018, obiettivo 2018_1601

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE Determinazione Dirigenziale n.1814 del

DETERMINA n. 93/AF del 30 GIUGNO 2017

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO CED

COMUNE DI LONATE POZZOLO

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA AMMINISTRATIVA

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di Forlì - Cesena

Determinazione dirigenziale

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA -Area Contabile-

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.289 del Settore: AREA AMMINISTRATIVA GENERALE

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE

Determinazione dirigenziale

DETERMINAZIONE N 2/ 32 DEL 28/04/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 555 DEL

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE IV Ufficio: SETTORE IV

SETTORE TECNICO CONTABILE

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

DETERMINAZIONE NUMERO 40 DEL 07/06/2017

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI UMBERTIDE MONTONE LISCIANO NICCONE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 34 - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 27 DEL 29/11/2018

COPIA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE del Dirigente del Settore AFFARI GENERALI, LEGALI E SERVIZI ALLA PERSONA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI MENDICINO Provincia di Cosenza

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA -Area Tributi-

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

COMUNE DI CUMIANA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI GESTIONE FINANZIARIA ECONOMATO E TRIBUTI NR. 473 DEL

CITTA DI GALATONE Provincia di LECCE UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE

CITTA DI CHERASCO PROVINCIA DI CUNEO. Servizio Segreteria, Assistenza, Cultura e Istruzione

AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO. DETERMINAZIONE n. 27/2017

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 340 del 20/04/2016

COMUNE DI SILVI PROVINCIA DI TERAMO AREA RAGIONERIA E FINANZIARIA - CED DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SERVIZIO

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI SALBERTRAND

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Transcript:

P.zza C.Colombo, 10 29021 Bettola (PC) Tel.0523/917718 - Fax 0523/911620 IL RESPONSABILE DELL'AREA Premesso che, con Decreto Sindacale n. _09 del 06.08.2015, è stato conferito al sottoscritto l'incarico di Responsabile del Settore Tributi; Premesso inoltre che: a seguito delle ultime disposizioni normative (in particolare la L.147/2013 Legge di Stabilità per il 2014) a decorrere dal 01.01.2015 la società Equitalia S.p.A., nonché le società per azioni dalla stessa partecipate, cessano di effettuare le attività di accertamento, liquidazione e riscossione, spontanea e coattiva, delle entrate comunali; a partire da tale data i Comuni effettuano obbligatoriamente la riscossione coattiva utilizzando esclusivamente lo strumento dell ingiunzione fiscale secondo le disposizioni del R.D. 639/1910 e, in quanto compatibili, del D.P.R. 602/1973, in particolare relativamente alla possibilità di applicare il titolo II del D.P.R. 602/1973 riferito alle procedure cautelari fermo ed ipoteca ed esecutive; considerato che il servizio di riscossione costituisce un asse portante dell autonomia finanziaria e tributaria degli enti locali, in quanto è volto a garantire l esazione delle entrate necessarie a finanziare la spesa pubblica e deve pertanto essere svolto secondo modalità e criteri volti a garantire l efficienza, l efficacia e l economicità nel rispetto delle esigenze di tutela, semplificazione e collaborazione nei confronti dei contribuenti; ritenuto di dover affidare ad un concessionario esterno la fase cautelare ed esecutiva, più specifica e onerosa, per la quale il Comune dovrebbe dotarsi della figura del Funzionario Responsabile della Riscossione, di difficile reperimento, dato che nell immediato non verranno espletati gli specifici esami di abilitazione ex legge n. 146/1998; Vista la delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 27.06.2015 ad oggetto Riscossione Coattiva delle entrate tributarie, delle entrate extratributarie, nonché delle infrazioni al codice della strada: atto di indirizzo per l affidamento a concessionario esterno ; Rilevato che il servizio in parola: non è presente tra le convenzioni CONSIP e Intercent-ER attive, non è presente sul Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA);

Ritenuto indispensabile avviare il procedimento finalizzato alla stipula del contratto per l'affidamento in concessione ad operatore economico in possesso di idonei requisiti del servizio in esame, contratto le cui caratteristiche essenziali sono qui riassunte: 1. oggetto del contratto: in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie, comprese le sanzioni derivanti dalle infrazioni al Codice della Strada; 2. modalità di scelta del contraente: gara informale ai sensi del comma 3 dell'art. 30 del D.Lgs. 163/2006; 3. importo complessivo della concessione: ammonta a presunti Euro 24.760,00; 4. criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa (art 83 del d. lgs. 163/2006); i criteri di valutazione dell'offerta e la ponderazione degli stessi è indicata nella lettera di invito, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso; 5. clausole ritenute essenziali: sono contenute nel Capitolato, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso; Dato atto che: a) con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 29.11.2014 è stato approvato lo schema di convenzione per la gestione delle attività della Centrale Unica di Committenza della (CUC); b) la Convenzione con la Centrale Unica di Committenza è stata sottoscritta in data 04/03/2015; c) ai sensi del punto 3.3 della Convenzione sottoscritta con la Provincia - compete a questo Comune: la nomina del responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. 163/2006 (RUP); la determinazione a contrattare, con la quale sono individuati il criterio di selezione del contraente e sono approvati i documenti a base di gara; l'individuazione dei soggetti da invitare, nel rispetto dei principi stabiliti dal Decreto legislativo n. 163/2006; Rilevato dal successivo punto 3.9 della medesima Convenzione che la determinazione a contrarre deve recare la delega espressa alla CUC per l espletamento della procedura di gara; Precisato che: la procedura di gara in oggetto sarà esperita mediante invito a partecipare alla stessa delle ditte di cui all elenco allegato 3) al presente provvedimento quale parte integrante, individuate dal sottoscritto Responsabile del Procedimento, fra i soggetti qualificati in relazione all'oggetto della concessione, in quanto iscritti all'albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle Province e dei Comuni, di cui all'art. 53 del D.Lgs. 446/1997, disciplinato dal D.M. 11 settembre 2000, n. 289; l'intervento non è articolabile in lotti funzionali, essendo una prestazione a carattere continuativa nel tempo; il contratto avrà una durata di 14 mesi, a decorrere dalla data del verbale di consegna del servizio, presunta per il 2 novembre 2015; e dovrà essere eseguito nel rispetto delle clausole contenute nella lettera di invito e nel Capitolato d'oneri; ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 163/2006, troveranno applicazione, oltre ai principi desumibili dal Trattato e ai principi generali relativi ai contratti pubblici, le disposizioni della Parte IV del Codice dei Contratti, mentre non trova applicazione l art. 143 comma 7, del medesimo Codice; 2/2 det.n. 21

gli altri articoli del Codice dei Contratti saranno applicati solo se espressamente richiamati dalla lettera di invito e dal capitolato; in collaborazione con la Centrale Unica di Committenza della è stato predisposto lo schema di lettera di invito alla gara informale per l'affidamento in concessione del servizio di cui trattasi, allegato 1 al presente provvedimento, del quale costituisce parte integrante e che contestualmente si approva, unitamente al capitolato d'oneri, che costituisce schema di contratto (allegato 2); Ritenuto di: avviare la procedura di gara per l affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie, comprese le sanzioni derivanti dalle infrazioni al Codice della Strada, secondo il metodo di scelta del contraente ed il criterio di aggiudicazione sopra precisati; approvare lo schema di lettera d'invito alla gara informale, il capitolato d'oneri e l elenco degli operatori economici da invitare alla gara informale allegati rispettivamente 1, 2 e 3 al presente provvedimento quale parte integrante; demandare l espletamento della gara alla Centrale Unica di committenza della ai sensi della Convenzione stipulata in esecuzione della deliberazione consiliare n. 39 del 29.11.2014; Visti: l'art. 30 del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii.; il D.Lgs. 446/1997 che prevede la possibilità di affidamento del servizio di accertamento e riscossione dei tributi e delle entrate comunali a specifici soggetti; il Decreto del Ministero delle Finanze nr.289/2000 che in attuazione del suddetto D.lgs 446/1997 ha approvato il regolamento relativo all Albo dei soggetti abilitati alla gestione delle attività di liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi locali e di altre entrate dei comuni; DETERMINA per i motivi espressi in premessa e qui integralmente richiamati: 1. di indire gara informale, ai sensi dell'art. 30, comma 3, del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie, comprese le sanzioni derivanti dalle infrazioni al Codice della Strada; 2. di approvare, al fine di procedere all'indizione della gara informale, l'allegata documentazione: a) schema di lettera di invito alla gara (allegato 1), completa di fac-simile di modulistica, predisposto in collaborazione con la Centrale Unica di Committenza della ; b) capitolato d'oneri (allegato 2); c) elenco operatori economici da invitare alla gara informale (allegato 3); 3. di dare atto che: a) il contratto si configura come concessione di servizi, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 163/2006, in base al quale la procedura è in parte esclusa dall'applicazione del medesimo Decreto. Si applicano tuttavia, in via di autovincolo, alcune disposizioni del D.Lgs. 163/2006, ove e se espressamente richiamate nella lettera di invito alla gara (allegato 1) e nel Capitolato d'oneri (allegato 2); b) il contratto avrà una durata di 14 mesi, a decorrere dalla data del verbale di consegna del servizio, presunta per il 6 novembre 2015, e dovrà essere eseguito nel rispetto delle clausole contenute nella lettera di invito e nel Capitolato d'oneri; 3/2 det.n. 21

c) il metodo di scelta del contraente è quello della gara informale, ai sensi dell'art. 30, comma 3, del D.Lgs. 163/2006, fra le ditte di cui all elenco allegato 3) al presente provvedimento quale parte integrante, individuate dal sottoscritto Responsabile del Procedimento, fra i soggetti qualificati in relazione all'oggetto della concessione, in quanto iscritti all'albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle Province e dei Comuni, di cui all'art. 53 del D.Lgs. 446/1997, disciplinato dal D.M. 11 settembre 2000, n. 289; d) il corrispettivo degli obblighi a carico del concessionario sarà costituito dall'aggio, nella misura determinata all esito della procedura di gara, calcolato sull ammontare lordo complessivamente riscosso, fermo restando il diritto al rimborso delle spese sostenute dal Concessionario per porre in essere le procedure esecutive, cautelative ed espropriative, nelle modalità e nei limiti fissati dal D.M. 21/11/2000 all. A e B e, comunque, secondo le disposizioni pro tempore vigenti per le entrate erariali; e) la concessione sarà aggiudicata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa; 4. di omettere, ai sensi dell art. 13, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 163/2006, la pubblicazione dell elenco degli operatori economici da invitare, e di differire l accesso al medesimo elenco fintanto che non sia scaduto il termine per la presentazione delle offerte; 5. di provvedere alla trasmissione della presente determina, unitamente agli allegati, alla Centrale unica di Committenza della, al fine dell'indizione della gara informale; 6. di impegnare la spesa di 30,00 corrispondente all importo spettante all Autorità Anticorruzione (ANAC) ai sensi della deliberazione della medesima Autorità del 9 dicembre 2014, con imputazione al cap. 101203/10. Nella Residenza Comunale di Bettola, 13-08-2015 Il Responsabile del Settore ( Rossella Russo) 4/2 det.n. 21

ATTESTAZIONE DI REGOLARITÀ CONTABILE Art. 151, comma 4, D. Lgs. 267/2000 - T. U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali Il sottoscritto, in qualità di Responsabile del Servizio Finanziario del Comune di Bettola, attesta la regolarità e la copertura finanziaria sulla presente determinazione di cui all oggetto. Nel presente atto spesa e impegno ammontano a complessive: DITTA IMPORTO Euro CAPITOLO IMPEGNO ANAC - VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI Bettola, 13-08-2015 30,00 101203 152 Il Responsabile del Servizio Finanziario (BUSCA SANDRO) 5/2 det.n. 21