156 risposte. Riepilogo SCUOLA. sesso. Modifica questo modulo. Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi

Documenti analoghi
Consuma il 45% della carne e del pesce disponibili, il quinto più povero il 5%

A cura di Rosolen Simone e Grava Davide Classe 2 A IPAA CORAZZIN ISISS CERLETTI

La Terra è vostra Madre ed essa è sacra. Ogni passo mosso su di lei dovrebbe essere come una preghiera. Alce Nero, capo indiano

Istituto: N Alunni: Data: Compilato da:

Le fonti di energia e i combustibili fossili

Analisi dei bisogni: la Scuola e l educazione ambientale

GENNAIO * * * 1 MAR. 16 MER Secco Carta. 2 MER Secco Carta. 17 GIO Vetro Multip. 3 GIO Vetro Multip. 18 VEN. 4 VEN. 19 SAB Umido. 5 SAB Umido 20 DOM

Le risorse della Terra e i problemi ambientali

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

L ENERGIA. La giornata è appena iniziata e ho già usato tantissima ENERGIA: Elettricità per accendere la luce, Gas per scaldare il latte

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.

Percorso sull energia

L inquinamento radioattivo

La certificazione ambientale per la sostenibilità turistica delle piccole isole

Guarda la nostra presentazione!

Cambiamenti climatici globali? e fattore Uomo

Terzo Forum Rifiuti Ricerca Lorien Intervento di Antonio Valente

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Attualita della lotta contro l effetto serra. Filippo Giorgi Abdus Salam ICTP, Trieste

In questa foto si vede il proliferare delle alghe causato dall uso di fertilizzanti chimici. Api morte a causa dell uso indiscriminato di pesticidi.

Vincenzo Balzani Professore emerito dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna Le politiche per il clima

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

I RIFIUTI URBANI -LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI LE POSSIBILI DESTINAZIONE DEI RIFIUTI

Quanto spendete di media al mese nel periodo invernale (da novembre a marzo)?

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13

BComE Biodegradabile

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.

Questionario SETTIMANA UNESCO 2012

LA FEBBRE DEL PIANETA: I cambiamenti climatici

I MATTONI DELL ECONOMIA MONDIALE

M ILLUMINO DI MENO A CASELLE: PROTEGGI IL TUO MONDO

C a m b i a m e n t i c l i m a t i c i

COSA E' L'ENERGIA PER...GLI SCIENZIATI? COSA E' L'ENERGIA... PER NOI?

La raccolta rifiuti a Marmirolo

االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017

CALENDARIO DI RACCOLTA

L'energia. 1. L'importanza dell'energia

dagli alunni della classe 3^ A di ANGERA

CAMBIAMENTI CLIMATICI. Attività propedeutica all elaborazione di una mappa per il colloquio orale dell esame.

Lo Sviluppo Sostenibile. una vita sostenibile. 1 INCONTRO Parte B. l informazione e la formazione degli studenti

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

COMUNE DI SALUGGIA Raccolta differenziata

L ENERGIA FOTOVOLTAICA

Rifiuti urbani. finire nelle discariche;

D1. Delle tre definizioni di sostenibilità, quale ritieni più corretta? - La sostenibilità è l attenzione all ambiente e in particolare alla

Noi e l aria : Modulo 2. Le cause dell inquinamento dell aria

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

Tipi i d pi i d inqu in in i am n ento n ARIA ACQUA SUOLO

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna...

COLORI DA VEDERE PER ASCOLTARE LA MUSICA. RaccontarsiRaccontando - I.C. Uruguay 2017 : salveranno il pianeta Terra

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e

Linee guida per l educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile (2009). Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

DEFINIZIONI. Rifiuto

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Questionario. per le scuole elementari

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

A cura della classe IV

voi non siete di plastica!

L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria;

Cause del riscaldamento globale:

Concetti di base dell energia

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE.

1) Quando si parla di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro quali sono le prime cose che ti vengono in mente?

VERIFICA Gli ecosistemi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso?

L ambiente in cui vivi. 1. Cosa vorresti fare da grande? (indica per esteso il lavoro che ti piacerebbe fare)

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Scuola M. MAZZINI CLASSE 4 C. ins.pileri Anna

Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI

la catena può essere analizzata in termini energetici

Corso di Geografia 1 Lezione 1. Limitate e inquinanti: le fonti esauribili

Acqua allo stato liquido

Indice delle tavole statistiche

DEFINIZIONI. Rifiuto

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

Comune di Ravenna. Sviluppo Sostenibile e Cittadinanza Attiva

Questionario. per le scuole medie

RIDUCO RIUSO RICICLO

Agenda del futuro. Norbert Lantschner, Direttore dell Agenzia CasaClima. Un telegiornale diverso

Educare alla conoscenza dell ambiente come ecosistema. Educare per sensibilizzare. Educare al pensiero. Educare all agire

LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA E ZOOTECNICA LA BIOTECNOLOGIA E L APPLICAZIONE DELLA BIOLOGIA CHE SFRUTTA I SISTEMI BIOLOGICI, GLI ORGANISMI VIVENTI

anno ANNO scolastico SCOLASTICO LEZIONE n. 1 L ENERGIA

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Energia Ambiente. Acqua. Aria. Compost Salute. Progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale finanziato dalla Villaservice Spa

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE)

COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

CLASSE PRIMA AMBITO DI APPRENDIMENTO ORGANISMI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA FENOMENI FISICI E CHIMICI

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

L energia che alimenta la Terra deriva dal Sole. Essa è ovunque: senza questa la vita sulla Terra non sarebbe possibile.

Transcript:

156 risposte Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi Gruppo EA Modifica questo modulo Riepilogo SCUOLA Mazzini di Mirano (VE) D.Alighieri Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Salzano D. Alighieri D. Aligieri G.Mazzini G. Mazzini G. Mazzini 2^ 1^D 3^F 3^B 3^A 2^B 2^A 1^ A 1^ F 1^ D 3^ 1^ F sesso https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 1/32

Femmina 87 56% Maschio 69 44% età 13 14 11 12 20? 1. Faccio l'elemosina ai mendicanti Spesso 12 8% Qualche volta 51 33% Quasi mai 65 42% mai 28 18% 2. Getto le pile e le batterie esaurite nel contenitore del secco Spesso 19 12% Qualche volta 16 10% Quasi mai 14 9% Mai 107 69% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 2/32

3. In un ristorante self-service alla fine del pranzo lascio il vassoio sul tavolo Spesso 22 14% Qualche volta 21 13% Quasi mai 33 21% Mai 80 51% 4. Di solito vado a scuola: A piedi 36 23% In bicicletta 26 17% In auto 69 44% Con i mezzi pubblici 25 16% 5. Raccolgo la carta usata e la metto nel contenitore del riciclo Spesso 112 72% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 3/32

Qualche volta 30 19% Quasi mai 5 3% Mai 9 6% 6. Do soldi in beneficenza Spesso 27 17% Qualche volta 73 47% Quasi mai 40 26% Mai 16 10% 7. Metto le lattine vuote delle bibite nel contenitore per la raccolta differenziata Spesso 104 67% Qualche volta 29 19% Quasi mai 5 3% Mai 18 12% 8. Butto cotone, cotton fioc e altri rifiuti nel water https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 4/32

Spesso 1 1% Qualche volta 1 1% Quasi mai 7 4% Mai 147 94% 9. Mi capita di discutere con i miei amici di problemi ambientali Spesso 4 3% Qualche volta 25 16% Quasi mai 63 40% Mai 64 41% 10. Sono iscritta/o ad un associazione ambientalista Si 18 12% No 138 88% 11. Mi è capitato di riprendere qualcuno per il suo comportamento poco ecologico https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 5/32

Spesso 22 14% Qualche volta 53 34% Quasi mai 45 29% Mai 36 23% 12. Per spostarmi vicino a casa uso la bicicletta o vado a piedi Spesso 123 79% Qualche volta 26 17% Quasi mai 4 3% Mai 3 2% 13. Se un anziano o una persona disabile sale su un autobus affollato o sulla metropolitana, mi alzo per cedergli il posto Spesso 80 51% Qualche volta 57 37% Quasi mai 7 4% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 6/32

Mai 12 8% 14. Mi piace guardare il cielo nelle notti d estate Si 137 88% No 8 5% Non so 11 7% 15. Non mi preoccupo molto di sprecare le cose Si 37 24% No 100 64% Non so 19 12% 16. Quando sono a casa e mi sposto da una stanza all altra spengo le luci Spesso 127 81% Qualche volta 26 17% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 7/32

Quasi mai 2 1% Mai 1 1% 17. Possiedo un telefono cellulare Si 146 94% No 10 6% 18. Quando dormo tengo il cellulare acceso vicino a me, sul comodino Spesso 20 13% Qualche volta 26 17% Quasi mai 14 9% Mai 96 62% 19. Nel tempo libero Mi piace stare fuori all'aria aperta 130 83% Preferisco rimanere in casa 26 17% 20. Quando mi lavo i denti lascio il rubinetto dell acqua aperto anche mentre https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 8/32

sto usando lo spazzolino Spesso 15 10% Qualche volta 12 8% Quasi mai 21 13% Mai 108 69% 21. Quando sono a casa di solito bevo Acqua del rubinetto 84 54% Acqua in bottiglia 51 33% L'una e l'altra 21 13% 22. Di solito quando mi incontro con gli amici mi sposto A piedi 72 46% In bicicletta 58 37% In auto con i genitori 18 12% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 9/32

Con i mezzi pubblici 8 5% 23. Se acquisto le pile per telecomandi, giochi e apparecchiature elettroniche, scelgo quelle ricaricabili Spesso 77 49% Qualche volta 46 29% Quasi mai 13 8% Mai 20 13% 24. Lo scioglimento della calotta polare può provocare la sommersione di isole e zone costiere Vero 129 83% Falso 2 1% Non so 25 16% 25. Quando faccio degli acquisti, tra prodotti simili, scelgo quelli con meno imballaggio https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 10/32

Spesso 34 22% Qualche volta 52 33% Quasi mai 42 27% Mai 28 18% 26. Consumo cibi biologici Spesso 48 31% Qualche volta 47 30% Quasi mai 33 21% Mai 28 18% 27. Quando si rompe un oggetto o la bicicletta Provo a ripararlo 120 77% Chiedo di averne uno nuovo 7 4% Lo elimino 3 2% Altro 26 17% 28. I combustibili fossili (es. benzina, gasolio), quando vengono bruciati, producono anidride carbonica (CO2) che viene emessa nell atmosfera https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 11/32

Vero 143 92% Falso 5 3% Non so 8 5% 29. Se un amico o un parente è ricoverato in ospedale per una settimana o due per un piccolo intervento chirurgico (ad es. appendicite, rottura di una gamba) mi capita di andarlo a trovare Spesso 92 59% Qualche volta 49 31% Quasi mai 6 4% Mai 9 6% 30. Tutti gli esseri viventi (microrganismi, piante, animali ed umani) sono interdipendenti gli uni con gli altri Vero 130 83% Falso 3 2% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 12/32

Non so 23 15% 31. In Italia in che modo si produce la maggior parte dell energia elettrica? Con la forza del vento 4 3% Con la combustione del petrolio e del carbone 81 52% Con l'energia solare 36 23% Con l'energia dell'acqua 19 12% Con l'energia nucleare 1 1% Non so 15 10% 32. La scomparsa di un numero ridotto di specie può interrompere la catena alimentare, coinvolgendo molte altre specie collegate nella catena Vero 140 90% Falso 3 2% Non so 13 8% 33. L inquinamento da ozono è responsabile dello scioglimento dei ghiacciai nell Europa centrale https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 13/32

Vero 84 54% Falso 66 42% Non so 6 4% 34. Il benzene contenuto nella benzina verde non è pericoloso per la salute umana Vero 13 8% Falso 132 85% Non so 11 7% 35. Che cos è il compost? scegli tra queste definizioni quella che pensi sia corretta Uno scarto delle attività industriali 6 4% Un prodotto ottenuto dagli scarti alimentari ed altre sostanze organiche 102 65% Rifiuti domestici non riciclabili 17 11% Non so 31 20% 36. Il carbone è un esempio di fonte di energia rinnovabile https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 14/32

Vero 31 20% Falso 120 77% Non so 5 3% 37. Il cosiddetto buco dell ozono è causato dal riscaldamento globale Vero 61 39% Falso 86 55% Non so 9 6% 38. Quanto tempo impiegano i seguenti oggetti per degradarsi nell ambiente: mozziconi di sigarette Meno di 1 anno 24 15% Da 2 a 5 anni 64 41% Da 5 a 20 anni 51 33% Più di 100 anni 17 11% Quanto tempo impiegano i seguenti oggetti per degradarsi nell ambiente: carte per ricariche telefoniche https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 15/32

Meno di 1 anno 5 3% Da 2 a 5 anni 37 24% Da 5 a 20 anni 50 32% Più di 100 anni 64 41% Quanto tempo impiegano i seguenti oggetti per degradarsi nell ambiente: fazzoletti di carta Meno di 1 anno 92 59% Da 2 a 5 anni 38 24% Da 5 a 20 anni 23 15% Più di 100 anni 3 2% Quanto tempo impiegano i seguenti oggetti per degradarsi nell ambiente: bicchieri di plastica Meno di 1 anno 8 5% Da 2 a 5 anni 19 12% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 16/32

Da 5 a 20 anni 53 34% Più di 100 anni 76 49% 39. Tutte le cose, le persone, gli animali, le piante o le rocce hanno il diritto di esistere Molto d'accordo 99 63% D'accordo 53 34% In disaccordo 2 1% Molto in disaccordo 1 1% Non so 1 1% 40. Le risorse naturali del pianeta dovrebbero essere messe a disposizione di tutti e non solo dei paesi ricchi Molto d'accordo 111 71% D'accordo 36 23% In disaccordo 7 4% Molto in disaccordo 2 1% Non so 0 0% 41. Tutti gli organismi viventi sono preziosi e vanno tutelati https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 17/32

Molto d'accordo 107 69% D'accordo 43 28% In disaccordo 3 2% Molto in disaccordo 0 0% Non so 3 2% 42. Il clima della terra probabilmente cambierà enormemente se la CO2 continuerà ad essere emessa nell atmosfera in quantità uguali a quelle attuali Vero 134 86% Falso 10 6% Non so 12 8% 43. Negli allevamenti dovrebbero essere garantite agli animali condizioni di benessere Molto d'accordo 103 66% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 18/32

D'accordo 44 28% In disaccordo 8 5% Molto in disaccordo 1 1% Non so 0 0% 44. La terra deve essere protetta non solo perché è l ambiente di vita dell uomo, ma perché ci vivono milioni di organismi vegetali e animali Molto d'accordo 126 81% D'accordo 27 17% In disaccordo 1 1% Molto in disaccordo 2 1% Non so 0 0% 45. Sono disposto a pagare di più un prodotto se so che la sua produzione e uso rispettano l ambiente Si 57 37% Probabilmente si 70 45% Probabilmente no 19 12% No 8 5% Non so 2 1% 46. Acquisterò il più possibile beni di consumo realizzati con materiali riciclabili e rinnovabili https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 19/32

Si 59 38% Probabilmente si 78 50% Probabilmente no 8 5% No 5 3% Non so 6 4% 47. Se non ci fosse l effetto serra sul nostro pianeta non sarebbe possibile nessuna forma di vita Vero 62 40% Falso 82 53% Non so 12 8% 48. Durante la mia prossima gita farò attenzione a non abbandonare rifiuti nell ambiente Si 120 77% Probabilmente si 29 19% Probabilmente no 4 3% No 2 1% Non so 1 1% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 20/32

49. E sciocco arrabbiarsi per l aria inquinata dalle industrie Si 27 17% No 121 78% Non so 8 5% 50. Mi piace molto la natura Si 148 95% No 3 2% Non so 5 3% 51. Quando entro o esco da un ambiente saluto le persone che incontro Spesso 122 78% Qualche volta 28 18% Quasi mai 5 3% Mai 1 1% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 21/32

52. Vivere in una città è più interessante che vivere altrove Si 43 28% No 87 56% Non so 26 17% 53. Molte risorse naturali tra pochi anni potrebbero esaurirsi Si 149 96% No 3 2% Non so 4 3% 54. Le persone dovrebbero essere libere di tagliare gli alberi ogni volta che lo desiderano Si 7 4% No 147 94% Non so 2 1% 55. Ogni persona deve impegnarsi per risolvere i problemi dell inquinamento https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 22/32

Si 139 89% No 8 5% Non so 9 6% 56. Non mi piacciono le città Si 50 32% No 89 57% Non so 17 11% 57. E sbagliato usare molte sostanze chimiche per eliminare le erbacce e gli insetti Si 129 83% No 14 9% Non so 13 8% 58. Se un compagno ha bisogno di aiuto durante le lezioni lo faccio volentieri https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 23/32

Spesso 86 55% Qualche volta 64 41% Quasi mai 4 3% Mai 2 1% 59. Mi piacciono i luoghi dove ci sono piante e alberi di tanti tipi Si 141 90% No 6 4% Non so 9 6% 60. Non mi diverte visitare un museo Si 42 27% No 98 63% Non so 16 10% 61. Lascio la televisione accesa anche quando non la sto guardando https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 24/32

Spesso 16 10% Qualche volta 28 18% Quasi mai 36 23% Mai 76 49% 62. E bello sedersi intorno a un falò Si 106 68% No 25 16% Non so 25 16% 63. Camminare nel bosco è una perdita di tempo Si 17 11% No 127 81% Non so 12 8% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 25/32

64. Sono disposto ad acquistare meno prodotti usa e getta Si 70 45% Probabilmente si 40 26% Probabilmente no 19 12% No 14 9% Non so 13 8% 65. Mi piacciono le immagini di paesaggi naturali, uccelli e animali Si 138 88% No 6 4% Non so 12 8% 66. I rumori della strada in una grande città mi danno fastidio Si 118 76% No 32 21% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 26/32

Non so 6 4% 67. L'uomo è più forte delle forze della natura Si 9 6% No 136 87% Non so 11 7% 68. Vorrei conoscere più cose sulla natura Si 130 83% No 14 9% Non so 12 8% 69. Fare una lunga escursione è noioso Si 37 24% No 107 69% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 27/32

Non so 12 8% 70. Sarebbe divertente andare in campeggio per un fine settimana Si 129 83% No 24 15% Non so 3 2% 71. Ci dovrebbero essere più leggi per punire le persone che danneggiano l'ambiente Si 139 89% No 10 6% Non so 7 4% 72. Sono preoccupato di cosa accadrà all ambiente nel futuro Si 137 88% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 28/32

No 7 4% Non so 12 8% 73. Mi piacciono le cose da consumare velocemente, perché così posso comprarne di nuove Si 14 9% No 118 76% Non so 24 15% 74. L'uomo sarà presto in grado di risolvere tutti i problemi del mondo Si 10 6% No 129 83% Non so 17 11% 75. Quando sono in mezzo alla natura sto bene https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 29/32

Si 143 92% No 7 4% Non so 6 4% 76. I centri storici delle città sono più interessanti di quelli nuovi Si 100 64% No 35 22% Non so 21 13% 77. E divertente camminare sotto la pioggia, anche se ci si bagna Si 115 74% No 39 25% Non so 2 1% 78. Mi piace l'odore di un prato subito dopo che è stato tagliato https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 30/32

Si 107 69% No 46 29% Non so 3 2% 79. Quando sarò grande vorrei trovare un lavoro da svolgere all aperto Si 38 24% No 80 51% Non so 38 24% 80. Mi piacerebbe essere capace di riparare le cose Si 128 82% No 17 11% Non so 11 7% 81. Mi diverto a costruire le cose con le mie mani Si 116 74% No 29 19% Non so 11 7% https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 31/32

Numero di risposte giornaliere https://docs.google.com/forms/d/1iq074g0u6ncebq4f0clxsga7p0cni0ncjppfk3hvvpk/viewanalytics 32/32