SCHEDE RIEPILOGATIVE

Documenti analoghi
SCHEDE RIEPILOGATIVE

Opportunità di far crescere la sicurezza: Dalla VDR al SGSL

FASI DI LAVORAZIONI IN DISCARICA

Allegato E - Valutazione dei rischi Plesso scolastico "U. Foscolo"

«Misure di protezione collettiva e individuale per la gestione del rischio chimico nei cantieri di bonifica»

Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro

DPI - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DI UN ELETTRICISTA 1

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

taglia universale guarnizione esterna in gomma sintetica oronasale dotato di due valvole di inspirazione per evitare appannamenti.

OGGETTO: LISTINO PREZZI INDICATIVO

SICUREZZA SUL LAVORO CORSI DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO

Impianti di distribuzione dei fluidi

A B C. della SICUREZZA nel SETTORE METALMECCANICO MANOLA ANGIOLI LUCA TAVINI

DESCRIZIONE ARTICOLO Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control Fornitura, posa in opera e assemblaggio Descrizione delle opere

Impianti di distribuzione dei fluidi

La valutazione dei rischi e il DVR

MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO

Corso di Formazione per l accesso ai Laboratori dell Ateneo IL RISCHIO MECCANICO

FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE AUTOOFFICINE. a cura del Tecnico della Prevenzione Antonio GULMINI SPISAL ULSS 18 di Rovigo

PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE

Lezione 13 DPI E SEGNALETICA

Operaio Provveditorato

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN ACQUA

Macchina: CESTOA PRESSIONE

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

PRESTAZIONI Impegno Q. Riunione periodica art. 35 D.Lgs.81/08 s.m.i. 1. Riunioni aggiuntive orario variabile

L ottenimento della forma desiderata si può avere per aspirazione sottovuoto all interno di uno. Figura 1 - Termoformatrice (ingresso linea)

Modulo B. Obiettivi generali:

Lista di controllo MACCHINE / IMPIANTI / ATTREZZATURE

Gruppo fonderie Commissione ex art. 7 ATS INSUBRIA Sede Territoriale di Varese (ex ASL Varese) Prima analisi su dati fonderie

ACCESSORI PER CONDIZIONAMENTO STORM

M150 M100 M160 M110 M170 M120 M130 M140 FFP1V NR D EN149: A1:2009 FFP2 NR D FFP3V NR D EN149: A1:2009 EN149: A1:2009

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008

DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza. Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA.

Breve descrizione dell operazione svolta: attività di ufficio con uso personal computer e fotocopiatrice

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI

DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008

Lista di controllo ALLEGATO 02 MACCHINE / IMPIANTI / ATTREZZATURE

GIUNTI E RACCORDI DI TRANSIZIONE STORM

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI

Le attività di manutenzione e la gestione del rischio

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Corsi da 1 a 3 specializzazione Riscaldamento

SCHEDA TECNICA BLINDOCOM. il primo comignolo antivento BIDIREZIONALE aspiratore senza motore PRODOTTI REALIZZATI SECONDO NORMA EN :2007

M05 -VERBALE DI RIUNIONE DI COOPERAZIONE E COORDINAMENTO OGGETTO:

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO

Formazione in azienda. Supporto CI. Supporto SP 1 AT 1-4 AT 1 AT 1-4 AT. 1 AT 1 AT 1 AT Istruzioni sul posto Mostrare e fare esercizio

Formazione in azienda. Supporto CI. Supporto SP 1 AT 1-2 AT. 1 AT 1 AT 1 AT Istruzioni sul posto Mostrare e fare esercizio 1 AT 1-2 AT

I.T.I.S. A. ROSSI - Dipartimento di Meccanica

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

SCHEDA TECNICA BLINDOCOM. il primo comignolo antivento BIDIREZIONALE aspiratore senza motore PRODOTTI REALIZZATI SECONDO NORMA EN :2007

Elementi base u.m. Quantita' Costo unitario Importo. Totale materiali 1.236,75. Spese generali % 13,00% 218, Sommano 1.

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

IMPIANTI MECCANICI. Piping

Fascicolo tecnico Informativo dell'opera

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN SOLVENTE

Gruppo 60 Raccordi porta gomma acqua - gas pag. 80. Gruppo 61 Raccorderia in ottone pag. 83. Gruppo 62 Nippli e raccordi bicono per tubo rame pag.

Tubi con estremità scanalate per giunzione rapida

Lista di controllo Saldatura e taglio (procedimenti ad arco)

OGGETTO DELLA CONVENZIONE:

BLINDOCOM ED ACCESSORI PER IL MONTAGGIO

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

ANALISI DELLE POSSIBILI ATTIVITA INTERFERENTI E STIMA DEL RISCHIO

Norme Tecniche UNI luglio 2018

RISCHI ADDETTO PULIZIE

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

Accessori, Isolanti e Terminali

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX E ALLUMINIO

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

R.U.P. Ing. Fabio Pozzoli Oggetto. NUOVO CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE - LOTTO 2 Via Arno 16 - CESATE CIG: CUP: DIREZIONE LAVORI IMPIANTO MECCANICO

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

RELAZIONE SANITARIA ACCERTAMENTI SANITARI RELATIVI ALL'ANNO: 2010 VIA SACCO E VANZETTI, PONTEDERA (PI) Comparto produttivo:

VAPORAPID/V GENERATORE DI VAPORE

ANALISI DELLE POSSIBILI ATTIVITA INTERFERENTI E STIMA DEL RISCHIO

Corso motopompe e arginature

PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NELLA CENTRALE TERMICA DELL'EDIFICIO "INFANZIA CAMPOCAVALLO", VIA DEL COVO 10

SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 00 del

GIUNTI E RACCORDI DI TRANSIZIONE STORM

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

Lavorazione: ACCOPPIATURA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Lavorazione: FLOCCATURA

Installatore e manutentore impianti termo-idraulici e di condizionamento

PIANO DI SICUREZZA di cantiere per l attività di installazione di ascensori. redatto da: Funzione Responsabile aziendale della Sicurezza Revisione:

INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI TERMO-IDRAULICI E DI CONDIZIONAMENTO

UNI 7129:1992/A2. Impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e manutenzione PREMESSA

AGENTI CHIMICI IN METALMECCANICA

Transcript:

SCHEDE RIEPILOGATIVE DEI RISCHI PER LA SALUTE NELLE FASI DI LAVORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI Le schede riepilogative che qui vengono riportate vogliono essere uno sintetico strumento di riferimento dei rischi che possono presentarsi durante le fasi di lavorazione per la realizzazione di impianti termoidraulici. Ogni scheda, oltre ad elencare i vari rischi per ogni lavorazione, indica ciò che è necessario fare per quanto riguarda la Sorveglianza Sanitaria e suggerisce i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) necessari per evitare infortuni e malattie professionali. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 1

Scheda riepilogativa 1 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 1 POSA IN OPERA DI TUBO NUDO O PRECOIBENTATO IN ACCIAIO NERO CON GIUNZIONI PER MEZZO DI SALDATURA - Scottature e bruciature; - Inalazione di gas o vapori tossici; - Abbagliamento; - Proiezione di schegge incandescenti; - Schiacciamento delle dita; - Rumore. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue; - Rumore; - Fumi di saldatura. - Visita medica; - Esame audiometrico; - Spirometria. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 2

Scheda riepilogativa 1 Vie respiratorie (con filtri antipolveri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 3

Scheda riepilogativa 2 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 2 POSA IN OPERA DI TUBO NUDO O PRECOIBENTATO IN ACCIAIO ZINCATO CON GIUNZIONI FILETTATE - Schiacciamento delle dita; - Taglio delle dita; - Rumore. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita medica. Vie respiratorie (con filtri antipolveri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 4

Scheda riepilogativa 3 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 3 POSA IN OPERA TUBO NUDO O PRECOIBENTATO IN RAME CONGIUNZIONI A BRASARE - Scottature e bruciature; - Inalazione di gas o vapori tossici; - Proiezione di schegge incandescenti; - Schiacciamento delle dita; - Taglio delle dita; - Rumore. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue; - Rumore; - Fumi di saldatura. - Visita medica; - Esame audiometrico; - Spirometria. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 5

Scheda riepilogativa 3 Vie respiratorie (con filtri antipolveri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 6

Scheda riepilogativa 4 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 4 POSA IN OPERA DI TUBO NUDO O PRECOIBENTATO IN RAME CON GIUNZIONI A STRINGERE - Schiacciamento delle dita; - Taglio delle dita; - Rumore. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita medica. Vie respiratorie (con filtri antipolveri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 7

Scheda riepilogativa 5 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 5 POSA IN OPERA DI TUBO IN MATERIALE PLASTICO DI VARIOTIPO, PER TRASPORTO FLUIDI CON GIUNZIONI A STRINGERE (IN GENERE NON SALDATE) - Schiacciamento delle dita; - Taglio delle dita. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita medica. Vie respiratorie (con filtri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 8

Scheda riepilogativa 6 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 6 POSA IN OPERA DI TUBO IN MATERIALE PLASTICO DI VARIO TIPO, PER TRASPORTO FLUIDI CON GIUNZIONI SALDATE/INCOLLATE - Scottature e bruciature; - Inalazione di gas o vapori tossici; - Schiacciamento delle dita. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue; - Fumi di saldatura; - Agenti chimici. - Visita medica; - Spirometria; - Esami di laboratorio. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 9

Scheda riepilogativa 6 Vie respiratorie (con filtri antipolveri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 10

Scheda riepilogativa 7 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 7 POSA IN OPERA DI TUBAZIONI PER SCARICHI DI VARIO TIPO - Scottature e bruciature. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita Medica Vie respiratorie (con filtri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 11

Scheda riepilogativa 8 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 8 POSA IN OPERA DI CONDOTTE IN LAMIERA ZINCATA PER IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO - Taglio delle dita; - Schiacciamento delle dita. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Secondo valutazione del medico competente. - Visita medica. Vie respiratorie (con filtri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 12

Scheda riepilogativa 9 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 9 TERMOCOIBENTAZIONI - Elettrocuzione. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita medica. Vie respiratorie (con filtri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 13

Scheda riepilogativa 10 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 10 POSA IN OPERA DI CANNE FUMARIE PREFABBRICATE - Taglio delle dita; - Schiacciamento delle dita. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita medica. Vie respiratorie (con filtri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 14

Scheda riepilogativa 11 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI RISCHI PER LA SALUTE 11 POSA IN OPERA DI UTILIZZATORI - Radiatori di vario tipo - Ventilconvettori - Termoconvettori - Split-systems - Stufe - Condizionatori - Camini - Radiatori a gas - Taglio delle dita; - Schiacciamento delle dita; - Movimentazione di carichi eccessivi o in modo sbagliato. - Movimentazione manuale di carichi e posture incongrue. - Visita medica. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 15

Scheda riepilogativa 11 Vie respiratorie (con filtri); Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 16