REALIZZAZIONE NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITÀ DI SICUREZZA URBANA

Documenti analoghi
REALIZZAZIONE NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITÀ DI SICUREZZA URBANA

BENCHMARK SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA E SERVIZI CONNESSI. LOTTI 1 e 3

COMUNE DI MINEO (Provincia di Catania) MINEO SICURA PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

IMPORTO unità di misura Quantità Unitario TOTALE. N. Ord. DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO LAVORI A CORPO

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale

PROGETTO : DESCRIZIONE INTERVENTI E QUANTIFICAZIONE ECONOMICA

ROMA CAPITALE Municipio X Direzione Tecnica

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

pag. 2 DESCRIZIONE DELLE VOCI unità I M P O R T I E DEGLI di Quantità E L E M E N T I misura unitario TOTALE Num.Ord. TARIFFA R I P O R T O

COMUNE DI BALZOLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA E CONTROLLO DEL TERRITORIO

MIMO CPE Serie CPE/Base-Station Outdoor High-Power Wireless 2x2 MiMo 5GHz AC867

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

MIMO CPE Serie CPE Direttiva Outdoor Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz a 300Mbps

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

PROGETTO DI UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA E CONTROLLO TARGHE DA REALIZZARE NEL CAPOLUOGO PROGETTO PRELIMINARE

In dettaglio, la messa in opera e la gestione del sistema di videosorveglianza hanno lo scopo di:

websrl.com 1 WF2411D - 150Mbps Wireless N Router con antenna staccabile Cod. WF2411D E Mbps Wireless N Range Extender Cod. E1+ 9.

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor

RELAZIONE TECNICA. Monitoraggio video di siti remoti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

CO M U N E D I P O M I G L I A N O D'ARCO

CATALOGO 2017 SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

IL PRESENTE CAPITOLATO INCLUDE LE PREDISPOSIZIONI PER UNA FUTURA INSTALLAZIONE DEI DISPOSITIVI ALL INTERNO DEI LOCALI DI DEGENZA DEGLI OSPITI.

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.01. Prezzo di applicazione Euro cadauno 327,00 (diconsi euro trecentoventisettevirgolazero) Utile d'impresa 10% 327,00

Scheda di rete Wireless-AC a doppia banda AC600 - Adattatore PCI Express WiFi ac

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

CHEDA INTERFEREN)E RILEVATE ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P

Osser azio i for ulate dall ANP

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

Sistema di videosorveglianza finalizzato alla sicurezza urbana ed al controllo del territorio

ORGANIZZAZIONE PENITENZIARIA MILITARE

La sala individuata è la sala consigliare Ubicata al primo piano del Municipio Via Roma, 18 San Giovanni Lupatoto

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO

Bullet Camera IP 2 Mega Pixel da esterno/interno 1920x1080(30fps), ottica fissa, SMART IR, alimentazione POE.

Come da Vostra gentile richiesta si procede a rappresentare di seguito quanto in oggetto

COMPUTO METRICO. MONTESILVANO Pescara REALIZZAZIONE DI SITEMA (IMPIANTI) DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI MONTESILVANO

INSTALLAZIONE DI STAZIONE A SERVIZIO DELLA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA DINAMICA

ANALISI PREZZI CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' PREZZO IMPORTO INC. %

LOTTO 2: Realizzazione impianto di videosorveglianza relativo alle zone comuni interne, comprensivo delle predisposizioni nelle camere e copertura

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless

DVR, la tecnologia digitale

COMUNE DI BIANCAVILLA (PROV. DI CATANIA)

VIDEOSORVEGLIANZA. Videosorveglianza 2.0 per la casa, l ufficio e il negozio. Costa poco, offre tanto e si installa in soli 5 minuti.

Il presente modello deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale

COMUNE DI CREMA Area di Staff del Segretario Generale Ufficio Sistemi Informativi

W3 ROUTER GIGABIT ROUTER WIRELESS DUAL BAND (2.4GHZ&5GHZ), CONNESSIONE VIA CAVO/ DSL / MODEM FIBRA, CONTROLLO E GESTIONE VIA EZVIZ APP.

RELAZIONE TECNICA E SPECIALISTICA

Reti scolastiche di nuova generazione

samsung-security.eu Una nuova prospettiva

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

PROVINCIA DI AVELLINO Servizio Polizia Municipale CAPITOLATO TECNICO PER UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA. ART.

PROGETTO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEI TERRITORI DEI COMUNI DI DOSOLO, POMPONESCO E SABBIONETA ELENCO DETTAGLIATO DI SPESA

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

EWMS. Etrusco Wind Measurement System

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

Scheda di Rete per Server SFP+ a Quattro Porte - PCI Express - Chip Intel XL710

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc

Sali a bordo con HPE Aruba e viaggia ad Alta Velocità

Scheda di Rete Ethernet PCI express AC PCIe ac Scheda WiFi 2.4 / 5 GHz a doppia banda - Adattatore di rete

Comune di Pizzoli (AQ) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. 10. IMPIANTO VIDEOSORVEGLIANZA OF-VIDEOSORV_PIZZOLI

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

CATALISTINO NETWORKING TENDA

Impianti Tecnologici Servizi Informatici

PROGETTO/PROJECT: Dott. Ing. Armando Bobbio

LISTINO BUSINESS VANTAGGI

RELAZIONE TECNICA VIDEOSORVEGLIANZA

C O M U N E D I L O M A G N A

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

TUTTE LE APPARECCHIATURE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE DATI DOVRANNO ESSERE ALLACCIATE ALLA LINEA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Caratteristiche: Specifiche:

Router Wireless 300Mbps F3

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard

Dr.Tek di Capaldo Mirko

1/5 TELEC. IP PTZ FULL-HD,ZOOM 20X,IR 150M,IP66 OVERVIEW IPPTZ120IRD

Transcript:

COMUNE DI TRIGOLO Provincia di Cremona Piazza Europa,2 Tel. 0374/370122 26018 Trigolo Fax. 0374/375165 Partita I.V.A.: 00304290190 www.comune.trigolo.cr.it REALIZZAZIONE NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITÀ DI SICUREZZA URBANA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

1. FINALITÀ DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA Il Comune di Trigolo della Provincia di Cremona intende realizzare un impianto di videosorveglianza per finalità di sicurezza urbana. Ai fi i dell a t. del D. Lgs. N. /, o e sostituito dall a t. del D.L.. del.., con modificazioni, in legge n. 125 del 24.07.2008, per sicurezza urbana si intende un bene pubblico da tutela e att ave so attività poste a difesa, ell a ito delle o u ità lo ali, del rispetto di norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale. L i t oduzio e i via normativa del concetto di sicurezza urbana ha introdotti il Garante per la protezione dei dati personali a emanare nuove regole in materia di videosorveglianza con il P ovvedi e to Ge e ale dell ap ile sostituendo conseguentemente il provvedimento del 29 aprile 2004 allo scopo di aggiornare le disposizioni alle intervenute produzioni normative che hanno attribuito ai Sindaci e ai Comuni specifiche competenze in tema di sicurezza urbana e ad altre norme, statali e regionali, attraverso le quali è stato incentivato il ricorso a tale strumento e alle relative evoluzioni tecnologiche. 2. VIDEOSORVEGLIANZA E TUTELA DELLA PRIVACY L i pia to di videoso veglia za e il suo utilizzo dov a o esse e o fo i alle disposizio i del Garante per la protezione dei dati personali, in particolare si richiama il Provvedimento a carattere ge e ale i ate ia di videoso veglia za dell ap ile. 3. OGGETTO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO La domanda di ammissione al bando da parte del Comune di Trigolo (CR) riguarda la realizzazione ex-novo di un sistema di videosorveglianza che permetta di controllare tramite telecamere alcune aree pubbliche e strade, inviando le immagini ad un unità (server) di registrazione collocato presso la sede del Comune di Trigolo in piazza Europa. Qui avverrà la registrazione e la possibilità di visualizzare le immagini, e sarà possibile la gestione e la configurazione del sistema. Il controllo dovrà essere diurno (anche in controluce) che notturno (anche in condizioni si scarsa visibilità). No i sa a o pe so e dedi ate all osse vazio e o ti ua delle i agi i t as esse dalle telecamere, ma i flussi video verranno registrati e sarà possibile visualizzarli in un secondo momento. Dovrà però essere possibile anche la visualizzazione in tempo reale della registrazione. In caso di necessità, la registrazione dovrà avere carattere probatorio. Per la realizzazione di impianti di videosorveglianza viene richiamata la Determinazione n. 19 del / / dell auto ità pe la Vigila za sui o t atti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (ex AVCP, oggi ANAC), la quale ha stabilito che per questa tipologia di impianti la categoria più idonea è la OS5. I lavori consisteranno in: Installazione, allacciamenti e messa in servizio compresa la configurazione, di apparecchiature hardware e relativo software, compresi oneri quali trasporto e messa in opera; Nell ese uzio e di tutti i lavo i di atu a edile, st adale, l i stallazio e, gli alla ia e ti di natura impiantistica ed informatica che, congiuntamente alla fornitura di materiali ed attrezzature, determina una lavorazione finita. Pagina 2 di 7

4. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il presente documento propone la soluzione per realizzare un sistema centralizzato di ripresa costituito da una rete di antenne wireless e da 8 telecamere distribuita sul territorio del comune di Trigolo. Questi i siti ide tifi ati pe l i stallazio e delle tele a e e: Edificio scolastico di via Roma (2 telecamere) e antenna di rilancio Casa di riposo (2 telecamere) e antenna di rilancio Posta e ex pesa pubblica (2 cam) Palestra e parco (2 cam) Centro operativo e centro stella - Municipio 5. COLLEGAMENTI RADIO E CENTRALI STELLA Il progetto si compone di una rete di collegamento delle telecamere mediante radio in banda libera a 5Ghz. Sono stati identificati i seguenti Centri Stella come punti di installazione delle antenne di raccolta: Municipio di Trigolo Tetto Scuola (punto di rilancio per cimitero (eventuale futuro ampliamento) e parchetto) Tetto Casa di riposo (punto di rilancio) Si riporta di seguito la descrizione di ciascun tipo di postazione costituente il sistema: PUNTI DI RIPRESA Tutti i punti di ripresa si trovano su strutture di proprietà del comune. Pe la g a de aggio a za dei siti so o stati s elti pali dell illu i azio e pu li a. Per ciascun sito sono 3 gli elementi ricorrenti che compongono il sistema: Telecamera con le seguenti caratteristiche: 2Mpix 3-10mm (tipo Samsung SNO-L6083R) Quadro elettrico a tenuta stagna Contenente gli alimentatori di telecamera ed antenna Antenna tipo Linkit CHR510FN Nel quadro elettrico, nei siti ove presenti almeno 2 telecamere, verrà installato anche uno switch 8 porte. Telecamera e antenna verranno posizionate di volta in volta utilizzando opportune carpenterie utili al supporto ed al miglior posizionamento delle stesse. Le carpenterie saranno scelte per raggiungere la visibilità ottica tra antenne (necessaria per il funzionamento delle stesse) e per otti izza e l i uad atu a delle tele a e e. Pagina 3 di 7

L attività di i stallazio e sa à a u a della ditta aggiudicata ia dell appalto che provvederà a fornire e a posare tutti i materiali necessari al funzionamento del punto di ripresa utilizzando anche cestelli e piattaforme aeree ove necessario. RETE DI RACCOLTA E CENTRO STELLA Per centro stella si intende un punto alto presente nel comune e che sia in grado di raccogliere tutti i flussi video dalle telecamere dislocate sul territorio. Normalmente sono pali per telecomunicazioni, tetti di Municipi o Acquedotti. In questo caso è stato scelto il tetto del municipio di Trigolo. Ciascun centro stella viene dotato di 3 radio settoriali in grado di coprire 120 utili per la raccolta dei flussi video e di una o due antenne per il collegamento al successivo centro stella. Pe l i stallazio e ve a o i piegate piattafo e ae ee di altezza adeguata al raggiungimento della sommità di ciascuna postazione, scelte di volta involta in base alle necessità. In ciascuna postazione gli alimentatori ed apparati di rete necessari verranno inseriti in un quadro stagno la cui collocazione verrà di volta in volta definita con la proprietà. 6. CENTRALE OPERATIVA La centrale operativa verrà collocata presso il comune di Trigolo. Da questa postazione sarà possibile la visione di tutte le telecamere installate e la ricerca delle immagini registrate. La rete radio progettata verrà dimensionata per poter consentire il transito di tutti i flussi video H264 delle telecamere previste dal progetto. Cuore della centrale operativa sarà opportuno software installato dalla ditta aggiudicatrice che consentirà la registrazione, la visualizzazione e l espo tazio e di se ue ze video o di screen-cap (singole immagini) secondo necessità. Il sistema si baserà su una architettura Client Se ve o l i piego di u ità disti te: u Se ve dotato dello storage necessario per la registrazione H24 di tutte le telecamere e di una workstation dedicata alla visualizzazione delle immagini su monitor ed alla esportazione al bisogno dei filmati o delle singole immagini che si intendono salvare. Lo storage del server dovrà essere dimensionato per registrare le immagini per un tempo non inferiore ai 5 giorni. 7. CARATTERISTICHE IMPIANTO TELECAMERE Le telecamere avranno le seguenti caratteristiche: Risoluzione 1920x1080 (FullHD) Lenti 2.8 12 mm (ZOOM 4.3X) 0.095 Lux@F1.4(Color), 0Lux@F1.4(B/W: IR Led On) 30fps alla risoluzione di 1920 1080 pixels Codifica H.264, MJPEG dual codec, Multiple streaming Slot di memoria Micro SD/SDHC Distanza illuminazione IR 20m, IP66, IK10 Pagina 4 di 7

Rotazione 90 e 270 Supporto LDC (Lens Distortion Correction Correzione aberrazioni ottiche delle lenti) ANTENNE PER PUNTI DI RIPRESA Le antenne avranno le seguenti caratteristiche: Micro unità radio CPE outdoor hiperlan IEEE802.11a/n MIMO 300Mbps. Radio e antenna integrati in un sistema di piccole dimensioni. Antenna ad alto guadagno con le funzioni integrate di routing, NAT e gestione WDS, permettendo di realizzare una rete wireless ampia e flessibile, con semplicità di progettazione, installazione, manutenzione e scalabilità. Modalità di trasmissione MIMO per permettere, sfruttando la trasmissione su due antenne, l otti izzazio e delle p estazio i del siste a i te i i di data rate trasmesso e throughput effettivo, raggiungendo i 300 Mbps in modalità standard N. Dovrà essere di dimensioni ridotte, avere porta Ethernet GIGABIT, alimentazione tramite POE, e relative staffe di montaggio. ANTENNE PER ACCESS POINT CENTRO STELLA Base Station Settoriale Wireless Lan Hiperlan2 di Nuova Generazione Standard IEEE802.11N MiMo. A te a MiMo i teg ata. dbi. L i teg azione di modulo radio ed antenna settoriale permette l'ottimizzazione delle prestazioni, evita la necessità di cavi coassiali, riduce lo spazio occupato e garantisce la massima semplicità e velocità di installazione. Modulo radio 5Ghz. I circuiti RF monobanda ad alta selettività lo rendono immune ad interferenze. La modalità di trasmissione MiMo 2x2 IEEE802.11n, permette di raggiungere elevato throughput, sfruttando il diversity di spazio, e polarizzazione, anche impegnando una sola frequenza (IEEE802.11 a/n MiMo 2 2) L appa ato sa à e uipaggiato o i uiti di p otezio e pe le s a i he elett ostati he eventualmente provenienti sia dai cavi d'antenna che dalla connessione Ethernet. Sulla porta LAN in particolare sono presenti 4 scaricatori a gas che proteggono per correnti fino a 15.000A, su tutte le coppie dati della porta GigaEthernet (protezione totale 16kV 15kA). La porta LAN 10/100/1000 permette di sfruttare al 100% le caratteristiche dell'apparato, che una normale porta Fast Ethernet limiterebbe a soli 100Mbps (Porta Ethernet GigaBit) La modalità di trasmissione MIMO permette, sfruttando la trasmissione su due antenne, l'ottimizzazione delle prestazioni del sistema in termini di data rate trasmesso e throughput effettivo (possibilità di raggiungere i 300 Mbps). Pagina 5 di 7

Casa di riposo (rilancio) e 2 cam Poste pesa pubblica (2 cam) e Edificio scolastico (rilancio e 2 cam) Municipio Centrale Operativa e Centro Stella Palestra e parco (2 cam)