AVVISO PUBBLICO AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE DI LINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE DI ESPERTO ESTERNO TECNICO DELL ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione esperto esterno

Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

PROGETTO PON FSE A-FSE PON-CL PIANTE OFFICINALI E ALIMENTI FUNZIONALI" AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGETTO PON FES A -CL "#COSTRUIAMOCOMPETENZE" AVVISO DI SELEZIONE-DOCENTI DELL ISTITUTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot /U del 09/01/ :10:00

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

AVVISO INTERNO per l individuazione di Docenti Interni da reclutare per la formazione del personale docente ambito CE/10

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando per il reclutamento di 4 (quattro) docenti esperti esterni madrelingua inglese a.s. 2017/18 per l insegnamento nei corsi IGCSE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo "Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

avviso di selezione per il conferimento di incarichi di docente madrelingua inglese interno/esterno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 824/B18 Ginosa, 14 aprile 2016

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Prot. N. 1391/C23 Gioia dei Marsi, 08/03/2016

Progetto: Identificativo Progetto: CUP: Importo Finanziato: Ritorno in formazione B-FSEPON-CL B54C

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo G. Verga

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Prot Frosinone 02/05/2018

2 Istituto di Istruzione Superiore A-Ruiz di Augusta

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

Istituto Comprensivo G. Verga

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Gino Capponi

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA. Polo formativo Ambito n. 8 Calatino sud Simeto

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI

-

Istituto Comprensivo G. Verga

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA. Polo formativo Ambito n.8 Calatino sud Simeto

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

AVVISO DI SELEZIONE ESTERNA DOCENTE MADRELINGUA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PROGETTAZIONE FESR A-4-FESR04_POR_CALABRIA MULTIMEDIALITÀ PER LA FORMAZIONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Prot. 227/4.1.p Giugliano in Campania, 16 gennaio AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI relativi al PROGETTO "SCUOLA VIVA"

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! -

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PROT. N. 1058/VG Alba Adriatica, 21/02/2014 BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n del Al personale docente All Albo dell Istituto Al sito web della scuola Agli atti del Progetto Scuola Viva

AOODGEFID/3781del 05/04/2017 Potenziamento dei percorsi di alternanza scuolalavoro.

Prot. n. Ariano Irpino 16/01/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PON FSE COMPETENZE DI BASE Progetto A - FSEPON-TO Menti & strumenti: officina per talenti CUP: B

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Prot. n. 185 Catanzaro, 11.01.2019 AVVISO PUBBLICO AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE DI LINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; il Decreto Interministeriale n. 129 del 28/08/2018 art. 44 comma 4; VISTA il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; la Delibera del Consiglio d Istituto n.9 del 25/10/2017, con cui sono definiti ed approvati i criteri generali per l individuazione di tutor ed esperti per la realizzazione delle attività nell ambito dei Progetti PON FSE 2014-2020; il CCNL scuola 2007 e in particolare l'art.35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; l'art. 52, co. 1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l'art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell'ambito dell'area di competenza; il piano di formazione triennale (PFT) approvato dal collegio docenti in data 20/11/2016 e riportato nel PTOF; CONSIDERATO la manifestazione di interesse da parte del corpo docente, rilevata mediante Avviso prot. 9268/C01 del 17/10/2017, per la realizzazione di due moduli di formazione in lingua inglese rispettivamente per il conseguimento della certificazione A2 e B1 del QCER; CONSIDERATA La necessita di programmare tali corsi di formazione per migliorare le competenze in lingua inglese, adeguate alle necessità dei docenti; RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali in qualità di ESPERTI, per lo svolgimento delle attività formative relative agli specifici moduli Tutto ciò visto e ritenuto, che costituisce parte integrante del presente avviso, A tutte le Scuole della Provincia di Catanzaro Al sito web e all albo pretorio dell Istituzione Scolastica Agli atti-sede INDICE AVVISO di selezione per titoli finalizzata al reclutamento delle figure di Esperto docente di lingua Inglese, per la realizzazione dei seguenti moduli formativi di lingua inglese rivolti al personale docente: Improve your English - modulo 1, di livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER) della durata di 40 ore; Improve your English - modulo 2, di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER) della durata di 60 ore.

1. Descrizione del Modulo progettuale Il modulo si rivolge al personale docente che possiede conoscenze di base della lingua inglese e che, pertanto, intende migliorare le proprie competenze in lingua straniera per poter conseguire la certificazione A2 ovvero B1. La durata del corso, di 40 ore per il modulo 1 e di 60 ore per il modulo 2, è da suddividere in lezioni ed esercitazioni, prediligendo una metodologia basata sul Learning by doing, attraverso cui favorire l apprendimento delle quattro abilità fondamentali dell'apprendimento linguistico (skills of language learning): Listening, Writing. Speaking, Reading. La formazione deve garantire la possibilità ai docenti di poter affrontare gli esami per ottenere la certificazione ai sensi del QCER. 2. Condizioni di Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi coloro che: possiedono il seguente titolo di accesso: - modulo 1: Docente di lingua e letteratura straniera o, in alternativa, docente laureato madrelingua - modulo 2: Docente laureato madrelingua presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente Avviso. 3. Modalità di presentazione delle domande Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre a mano o via posta la relativa domanda con allegati, pena l'in, entro e non oltre le ore 13:00 del 25 gennaio 2019, presso l'ufficio protocollo dell'istituto Tecnico Tecnologico "B.CHIMIRRI" VIA DOMENICO ROMEO n. 25, o via PEC al seguente indirizzo: czte01000d@pec.istruzione.it. Le candidatura sarà ammissibili solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: 3.1 Selezione Esperto a) Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b) Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l'indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui si è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l'eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si chiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente avviso opportunamente evidenziati per consentire una corretta valutazione; c) Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all'attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (Modello allegato obbligatorio); d) Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per la progettazione di Unità di apprendimento, in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali, e per l'utilizzo delle metodologie didattiche previste nei moduli progettuali; e) Fotocopia di documento di identità in corso di validità; f) Programmazione didattico-educativa del modulo.

4 Criteri di selezione 4.1 Criteri di selezione Docente Esperto Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titoli Punteggio max Docente laureato madrelingua Inglese (solo per laurea conseguita con lode) Seconde lauree/dottorato di ricerca 1 punto per titolo Titoli culturali Certificazioni competenze Master I livello, Specializzazione e perfezionamento annuale b) non coerenti con modulo e Master II livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale b) non coerenti con modulo a) 1 punto b) 0,5 punti a) 3 punti b) 1 punto 6 punti Corsi di formazione su tematiche del modulo con impegni orari non inferiori a 30 ore 1 punto Corsi di formazione su tematiche del modulo per cui si concorre con impegni orari superiori a 100 ore (3 punti per ogni corso) 4 punti CEFR livelli lingua inglese B1 B2 C1 C2 B1-1 punto B2 - C1-4 punti C2-5 punti 5 punti COMPETENZE INFORMATICHE Patente ECDL o equipollente 1 punto 1 punto Certificazione CLIL Competenz e didattiche- Programmazione didattica del modulo (punteggio applicato ad insindacabile giudizio della Commissione) 4 punti Precedenza A parità di punteggio sarà data precedenza al candidato più giovane d età TOTALE PUNTEGGIO MASSIMO 30 punti 5. Definizione dei compiti del Docente Esperto Il Docente Esperto deve: Proporre un percorso formativo coerente con il progetto, completo di: Obiettivi/competenze e Contenuti (modularizzati in un calendario di massima relativo al monte ore previsto) Attività - Metodologie e strumenti Redigere eventuali dispense o sussidi didattici anche informatizzati Consegnare in formato cartaceo ed elettronico, a termine del modulo, i programmi didattici consuntivi, indicazione dei test effettuati, eventuali materiali di report sulle attività svolte. Elaborare una relazione finale. Seguire scrupolosamente quanto previsto dal contratto formativo del corso. Creare le condizioni per il migliore processo di apprendimento, individuando possibili strategie di intervento Svolgere il ruolo di osservatore privilegiato del processo di apprendimento, dello stato motivazionale, del grado di coinvolgimento dei corsisti

Curare la tenuta del registro delle presenze e delle attività svolte. 6. Modalità di attribuzione degli incarichi L'amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. Le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da apposita Commissione che provvederà alla formulazione di una graduatoria in base alla quale si procederà alla selezione dell esperto. N.B. In merito ai titoli e alle certificazioni posseduti, gli aspiranti devono espressamente dichiarare i dati necessari per l attribuzione del punteggio: nome del titolo/certificazione, l Ente rilasciante, la durata dei corsi in ore (riportata sull attestato o riconosciuta dall Ente formatore). In assenza dei dati necessari i titoli non saranno valutati. L'Istituzione provvederà a pubblicare la graduatoria di merito consultabile in sede ed affisso all'albo. Trascorsi gg. 5 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l'inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L'Istituzione provvederà a contattare direttamente l aspirante. Il termine di preavviso per l'inizio delle prestazioni professionali richiesti sarà almeno di 5 giorni. L'inserimento nella graduatoria non comporta alcun diritto da parte dell'aspirante se non il conferimento dell'incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. 7. Motivi di in e di esclusione 7.1. Motivi di in Sono causa di in: domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Avviso; assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come ; altri motivi rinvenibili nel presente Avviso. 7.2. Motivi di esclusione Un'eventuale esclusione dall'inserimento nelle graduatorie può dipendere da una delle seguenti cause: mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, su l la scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento; non certificata esperienza professionale; utilizzo di modelli non conformi agli allegati A1 e A2, del presente bando 8. Condizioni contrattuali e finanziarie L'attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico per il personale interno in servizio presso altre istituzioni scolastiche, ovvero mediante contratto di prestazione d'opera per il personale esterno all amministrazione. La durata dell incarico sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell'istituto e comunque dovrà svolgersi entro il 30 aprile 2019. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell'offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell'itt Chimirri. L'ITT "Chimirri" prevede con il presente Avviso l'adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente Avviso in tutto o in parte in relazione al mutare dell interesse o delle esigenze di questa istituzione scolastica. La remunerazione è pari a 35.00 /ora omnicomprensivi; i compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se modulo verrà effettivamente svolto e il personale reclutato riceverà una retribuzione pari alle ore effettivamente prestate.

9. Tutela della Privacy I dati dei quali l'istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. 10. Rinunzia e surroga In caso di rinunzie alle nomine si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito. 11. Pubblicizzazione dell Avviso Il presente avviso viene pubblicizzato come segue: a tutte le Scuole della Provincia di Catanzaro affissione all'albo dell'istituto Tecnico Tecnologico "B. Chimirri" pubblicazione sul Sito: www.itaschimirri.edu.it 12. Allegati I candidati sono invitati ad utilizzare la modulistica allegata composta da: Allegato A1 Domanda di incarico di Docente Esperto Allegato A2 Autodichiarazione punteggio titoli IL DIRIGENTE Antonio Carioti Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2, D.lgs. n. 39/1993

Allegato A1 (scrivere in stampatello) AL DIRIGENTE SCOLASTICO I.T.T. B. CHIMIRRI Via D. Romeo,2 - CATANZARO DOMANDA DI INCARICO DI DOCENTE ESPERTO Improve your English - modulo 1 Improve your English - modulo 2 COGNOME NOME Data di nascita / / Luogo di nascita Città Prov._ Residente Via n _ Città_ Prov._, CAP Codice Fiscale Recapiti telefonici Abitazione Cellulare _ Indirizzo e-mail Il/la sottoscritto/a allega: Curriculum Vitae in formato europeo Scheda sintetica di autovalutazione titoli posseduti Fotocopia del documento d'identità in corso di validità Programmazione didattica del modulo Il/la sottoscritto/a autorizza il trattamento dei dati personali in conformità al Decreto Legislativo 196/03 e successive modifiche e integrazioni. Firma Il/la sottoscritto/a dichiara la propria disponibilità ad accettare il calendario delle attività stabilite dall Istituto @ Firma Data FIRMA

Allegato A2 (scrivere in stampatello) AUTODICHIARAZIONE PUNTEGGIO TITOLI COGNOME E NOME Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titoli Punteggio max Punteggio autodichiarato Punteggio assegnato d ufficio Docente di lingua e letteratura straniera oppure Docente madrelingua (rif. Avviso MIUR AOODGEFID prot. 10862 del 16/09/2016 ALL.2) (solo per laurea conseguita con lode) Seconde lauree/dottorato di ricerca 1 punto per titolo Titoli culturali Certificazioni competenze Master I livello, Specializzazione e perfezionamento annuale b) non coerenti con modulo e Master II livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale b) non coerenti con modulo a) 1 punto b) 0,5 punti a) 3 punti b) 1 punto 6 punti Corsi di formazione su tematiche del modulo con impegni orari non inferiori a 30 ore 1 punto Corsi di formazione su tematiche del modulo per cui si concorre con impegni orari superiori a 100 ore (3 punti per ogni corso) 4 punti CEFR livelli lingua inglese B1 B2 C1 C2 B1-1 punto B2 - C1-4 punti C2-5 punti 5 punti COMPETENZE INFORMATICHE Patente ECDL o equipollente 1 punto 1 punto Certificazione CLIL Competenz e didattiche- Programmazione didattica del modulo (punteggio applicato ad insindacabile giudizio della Commissione) 4 punti Precedenza A parità di punteggio sarà data precedenza al candidato più giovane d età TOTALE PUNTEGGIO MASSIMO 30 punti Data FIRMA