AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS+ KA1 AUTO-MOBILITY IN EU

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS+ KA1 AUTO-MOBILITY IN EU

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 Earth Core

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Borse residue ERASMUS PLUS KA1 Earth Core

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 VET

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A SOGGIORNI DI STUDIO ALL ESTERO ITSMAKER 2017

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A SOGGIORNI DI STUDIO ALL ESTERO ITSMAKER 2018

PROGETTO ERASMUS+ KA IT01-KA

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE COME ACCOMPAGNATORI AL PROGETTO DI MOBILITA' ERASMUS PLUS KA1 VET

Progetto Cofinanziato dall Unione Europea PROGETTO ERASMUS+ KA1

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOVET FAST - Mobility Of VET Forward Automotive Sector Traineeships

Prot. n 7740/IV.5 Polistena,

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO

Programma Erasmus plus

Programma Erasmus plus

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE KA102 Progetto Acquisire nuove competenze professionali in ambito europeo

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 48 BORSE DI TIROCINI FORMATIVI IN EUROPA

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

*In corsivo i chiarimenti per la compilazione

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2018/2019. Mobilità degli Studenti per Studio

Dipartimento Relazioni Internazionali

GETTING SKILLS IN EUROPE

AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento - Ambito VET

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus

SDA-MOB SDA-CLASSI - SRC SDF SDA/FP/cdb ALBO fino al 12 aprile Decreto n... IL PRORETTORE ALLA DIDATTICA, INTERNAZIONALIZZAZIONE E PLACEMENT

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOVET FAST - Mobility Of VET Forward Automotive Sector Traineeships

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

Nel 1987, studenti di 11 paesi presero parte per la prima volta al Programma Erasmus. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell UE,

Progetto Erasmus + Student Placement

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Progetto Erasmus Student Placement

Programma Erasmus+Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

codiceaoo - CIRCOLARI /12/ AVV - U

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

L.L.P. Erasmus Students Placement

BANDO BORSE DI STUDIO MOBILITÁ STUDENTI A.A. 2018/2019

Ogni studente può presentare una sola domanda di partecipazione al bando, secondo le modalità stabilite dall art. 9 del presente bando.

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

PROGETTO ELLEPI-Trentino 4

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2017/2018. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio

Bando per l Assegnazione di n. 2 borse di studio a beneficio dei giovani laureati della Provincia di Matera

Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione


Pisa, IL DELEGATO DEL DIRETTORE Prof. Andrea Ferrara

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017

Avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Dipartimento Relazioni Internazionali

Università degli Studi di Udine

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS+ KA1 AUTO-MOBILITY IN EU Art. 1 INTRODUZIONE Il progetto AUTO-MOBILITY IN EU beneficia di un finanziamento reso disponibile dalla Comunità Europea al Consorzio italiano di Mobilità di cui al successivo Art. 2, nell ambito del programma Erasmus + - Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento - Ambito VET, di cui all'invito a presentare proposte 2017 (EAC/A03/2016) Progetto n. Il presente avviso mette a disposizione complessivamente: - 21 borse di studio per svolgere un'esperienza di mobilità all'estero utile per l aggiornamento professionale, di durata pari a 9 giorni, che prevede l'ospitalità e l'inserimento presso istituti di istruzione e formazione tecnica e aziende in Germania, Regno Unito, Svezia, Portogallo, Francia, Polonia, Olanda, Spagna, Repubblica Ceca. Art. 2 CONSORZIO DI MOBILITÀ La gestione delle mobilità individuali di cui all'art. 1 è affidata al Consorzio italiano di Mobilità composto da: 1. Coordinatore del Consorzio e titolare del finanziamento a. Cisita Parma scarl 2. Membri del Consorzio a. Istituto Superiore E. Mattei, Fiorenzuola d Arda (PC) Istituto Sending b. IISS "C.E.Gadda" Fornovo di Taro - Langhirano (PR) Istituto Sending c. IISS "A.Berenini" Fidenza (PR) - Istituto Sending d. IISS "Ferrari" Maranello (MO) - Istituto Sending e. Innovation Farm scarl Art.3 DESTINAZIONI PREVISTE Il Consorzio italiano di Mobilità si è costituito per favorire la mobilità individuale per scopi di apprendimento work-based di conoscenze e competenze riferibili al settore meccanico e automotive. I paesi europei di destinazione nell ambito del presente bando sono i seguenti: GERMANIA - REGNO UNITO SVEZIA- PORTOGALLO - FRANCIA POLONIA OLANDA SPAGNA - REPUBBLICA CECA

Per l'organizzazione della permanenza nei diversi paesi esteri e dell'inserimento in imprese e istituzioni scolastiche, il Consorzio italiano di Mobilità si avvale della collaborazione in loco di partner (scuole e istituzioni formative) opportunamente individuati e selezionati sin dalla fase di candidatura del progetto. Qualora uno o più partner dei paesi sopra citati revochi la propria disponibilità ad accogliere i discenti, il Consorzio avrà facoltà di selezionare uno o più ulteriori paesi comunitari di destinazione, compatibili con le attività di mobilità dei discenti. Art.4 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le borse di studio disponibili saranno assegnate nel corso di 2 annualità di durata prevista del progetto (2018 e 2019), secondo le seguenti scadenze: Chiamate previste per l'annualità 2018 1 CHIAMATA 2 CHIAMATA per le borse rimaste eventualmente disponibili Scadenza per la presentazione della domanda da parte degli interessati 15/02/2018 Ore 13 07/04/2018 Ore 13 Periodo previsto di permanenza all'estero Da stabilire fra Aprile 2018 e Dicembre 2018 Da stabilire fra Luglio 2018 e Settembre 2018 N Borse disponbili per l'anno 2018 12 borse di studio per svolgere un'esperienza di mobilità di 9 giorni presso istituti di istruzione e formazione tecnica e/o aziende Le borse di studio che non saranno assegnate agli aventi titolo che presentino la domanda in occasione della prima chiamata rimarranno disponibili per gli interessati a presentare domanda in seconda chiamata. A seguito della pubblicazione della graduatoria di ammissibilità dopo la prima chiamata sarà reso noto il numero delle Borse eventualmente ancora disponibili a valere sull annualità 2018 richiedibili in seconda chiamata. Con successivo provvedimento di pubblicizzazione a cura del Consorzio italiano di Mobilità, saranno indicate agli interessati le scadenze per presentare la domanda di mobilità da realizzarsi nel corso del 2019. Tutte le borse non assegnate a valere sull'annualità 2018 saranno rese disponibili per le chiamate dell anno 2019 (data ultima per la conclusione del progetto: 31/08/2019). La domanda di candidatura dovrà essere consegnata in forma telematica entro il termine di scadenza sopra definito al Coordinatore del Consorzio e al Dirigente Scolastico del proprio istituto di appartenenza, completa della seguente documentazione: 1. Modulo di candidatura [scaricabile come allegato 1 al presente avviso] compilato e firmato con relativi allegati

2. Curriculum vitae in formato europeo in italiano e in lingua inglese (modello scaricabile da https://europass.cedefop.europa.eu/editors/it/cv/compose ) La busta contenente tutta la documentazione dovrà riportare la dicitura Candidatura progetto Erasmus + - Auto-mobility in EU, Mobilità Docenti/Staff a) Requisiti formali Art. 5 REQUISITI PER L AMMISSIONE Possono candidarsi per svolgere l esperienza di mobilità all estero utile per l aggiornamento professionale: 1. Personale docente in servizio nell a.s. 2017/2018 presso uno degli Istituti sending di seguito elencati: - IISS Mattei di Fiorenzuola d Arda (PC) - IISS "Berenini" di Fidenza (PR) - IISS "Gadda" di Fornovo (PR) - IISS "Ferrari" di Maranello (MO) 2. Personale non dimissionario in servizio presso il consorzio Innovation Farm b) Requisiti di competenza linguistica I candidati dovranno possedere competenze di lingua inglese scritta e parlata pari al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue e dovranno dimostrare un livello di autonomia che consenta loro di: Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprendere le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. Essere in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Saper produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni. Il livello di competenza di lingua inglese sarà oggetto di autodichiarazione da parte del candidato, che lo attesta sotto la propria responsabilità. Art.6 POSTI DISPONIBILI PER CIASCUN ISTITUTO SENDING Al fine di garantire un'equa distribuzione dell'opportunità fra gli istituti sending (art. 2) per l annualità 2018 di realizzazione del progetto, le 12 borse complessive (cfr. Art. 4) sono rese disponibili con le seguenti riserve di quota: Tipo di mobilità prevista Di cui posti riservati a IISS Mattei Di cui posti riservati a IISS Gadda Di cui posti riservati a IISS Berenini Di cui posti riservati a IISS Ferrari

12 borse di studio per svolgere un'esperienza di mobilità di 9 giorni presso istituti di istruzione e/o formazione tecnica o aziende 3 3 3 3 Nel caso in cui non risultino esaurite le riserve di quota di uno o più istituti, sarà possibile attingere alle altre graduatorie a scorrimento, per l assegnazione di tutte le borse di studio disponibili nel rispetto dell ordine di punteggio fra i diversi candidati. Le borse di studio eventualmente non assegnate in seguito al presente avviso per insufficiente numero di candidati idonei, saranno messe nuovamente a disposizione tramite ulteriore eventuale avviso entro il termine di scadenza del Programma. Art. 7 COMMISSIONE GIUDICATRICE La commissione giudicatrice delle candidature sarà composta da: - Dirigenti scolastici degli Istituti Sending - Project Manager del Consorzio di Mobilità - un Rappresentante delle imprese nominato dal Consorzio di Mobilità La selezione dei candidati avverrà per soli titoli. Art. 8 FASI E CRITERI DELLA SELEZIONE L'istruttoria di valutazione delle domande pervenute prevede la seguente articolazione di fasi. 1. Analisi della documentazione cartacea: - rispetto dei termini per la presentazione della domanda; - completezza del modulo di candidatura e della documentazione da allegare; 2. Analisi del modulo di candidatura e del Curriculum Vitae - verifica del possesso dei requisiti formali di ammissione previsti all'art.5 del presente avviso; A seguito di verifica della correttezza formale della domanda, verrà stilata una graduatoria dei candidati idonei per l'esperienza di mobilità, diversa per ogni singolo Istituto scolastico, fino a concorrenza dei posti disponibili (cfr. Art. 6 del presente avviso), attribuendo un punteggio secondo i seguenti criteri: 1) Il/La candidato/a ha precedente esperienza didattica nella programmazione, organizzazione e valutazione dell apprendimento in alternanza scuola/lavoro o stage curricolari degli allievi di Istituti Tecnici o Professionali Pt. 5

2) Il/La candidato/a ha precedente esperienza nella programmazione, organizzazione e valutazione di attività didattiche opzionali/extra curricolari per gli studenti, nelle materie attinenti al settore professionale individuato dal progetto (meccanica automotive) 3) Il/La candidato/a ha precedente esperienza nella programmazione, organizzazione e valutazione di attività didattiche, anche opzionali/extra curricolari, per gli studenti, realizzate con il coinvolgimento di imprese o all interno di contesti di lavoro simulato. 4) Il/La candidato/a non ha mai partecipato ad iniziative di mobilità internazionale per scopi professionali nell ambito di Programmi Comunitari / Ministeriali, o di singolo Istituto nell ambito dell autonomia scolastica Pt. 5 Pt. 4 Pt. 3 5) Il/La candidato/a ha partecipato nell ultimo anno ad attività di aggiornamento professionale riconosciute Pt. 2 L'esito della selezione sarà reso pubblico sul sito web degli Istituti Scolastici e sul sito web del Coordinatore del Consorzio di Mobilità (www.cisita.parma.it) e conterrà la graduatoria dei candidati ammessi e una lista di attesa di candidati idonei, ma non selezionati, da utilizzare in caso di rinuncia al progetto da parte dei candidati selezionati. Il Paese di destinazione e il periodo di mobilità dei partecipanti verrà assegnato, a insindacabile giudizio della commissione, sulla base delle preferenze espresse nel modulo di candidatura e della effettiva disponibilità della destinazione prescelta, tenendo conto dell'ordine di graduatoria a seguito della selezione, fino ad esaurimento dei posti disponibili per ciascun Paese. Art. 9 SPESE AMMISSIBILI OGGETTO DI CONTRIBUTO Il finanziamento della borsa di studio erogata a ciascun partecipante entrato in graduatoria prevede la copertura a costi unitari standard, definiti dal programma Erasmus +, delle seguenti voci di spesa: 1. Spese di viaggio 2. Supporto individuale per le spese di vitto, alloggio e trasferimento in loco (con sistemazioni diverse a seconda del Paese di destinazione e in base alla prassi seguita per l'accoglienza dall'ente partner del progetto nel paese di destinazione) 3. Inserimento nell organizzazione ospitante 4. Assicurazione sanitaria 5. Rilascio di attestati e certificazioni

Il contributo della borsa viene trasferito integralmente da INAPP, Agenzia Nazionale di riferimento per il programma Erasmus + Mobilità VET, a Cisita Parma srl, in qualità di Coordinatore del Consorzio. Questi gestisce la borsa di mobilità (viaggio, permanenza all'estero, assicurazione sanitaria) in nome e per conto del partecipante. Il Consorzio si fa interamente carico dell'organizzazione di tutte le fasi della mobilità assicurando, anche mediante il partenariato transazionale, il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento. Rimangono a carico del partecipante tutte le spese eccedenti il costo unitario standard previsto dal programma Erasmus + per ciascuna tipologia di spesa ammissibile. Art. 10 MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA MOBILITA Il Consorzio di Mobilità si fa interamente carico dell'organizzazione delle fasi progettuali, attuative, di monitoraggio e di valutazione del programma di permanenza all estero, provvedendo, anche mediante la collaborazione con il soggetto ospitante, al raggiungimento degli obiettivi di progetto previsti. Il percorso di mobilità viene individuato dagli enti partner esteri, sulla base delle informazioni contenute nel modulo di candidatura e nel CV del candidato ammesso alla mobilità e delle informazioni da questi fornite in fase di colloquio. Le attività da svolgersi durante la permanenza all'estero verranno definite all interno di uno specifico progetto Training Programme, a seguito di una personalizzazione del programma di inserimento, che valorizzerà lo sviluppo professionale del candidato, compatibilmente con le opportunità individuate dalle organizzazioni ospitanti. Art. 11 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del progetto, verrà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di partecipazione in coerenza con i risultati attesi e le modalità di monitoraggio del Training Programme. Art. 12 INFORMAZIONI e MODULISTICA Per informazioni sul progetto e sulla documentazione necessaria, contattare: Serena Gerboni, Cisita Parma Scarl, tel. 0521 226500, email: gerboni@cisita.parma.it Allegato 1: Modulo di presentazione della domanda Parma, 19 Gennaio 2018

Allegato 1: Modulo di presentazione della domanda PROGETTO ERASMUS +KA1 AUTO-MOBILITY IN EU" [da inviare in via telematica al Coordinatore del Consorzio e al Dirigente Scolastico dell Istituto di appartenenza insieme al CV in lingua italiana e inglese secondo le modalità previste all Art. 4 dell Avviso ] a. Informazioni sul/la candidato/a Cognome Nome Sesso O M O F Luogo e Data di Nascita Indirizzo di residenza Recapito telefonico e mail (inserire Luogo, Via/Piazza, N civico, CAP) (indicare un recapito telefonico e un indirizzo e-mail per eventuale contatto) Istituto Scolastico di Appartenenza Disciplina/e scolastica/che oggetto di insegnamento nell A.S. in corso IISS Mattei Fiorenzuola d Arda (PC) IISS "Gadda" Fornovo di Taro (PR) IISS "Berenini" Fidenza (PR) IISS "Ferrari" Maranello (MO) Precedente partecipazione a iniziative di mobilità internazionale per scopi professionali Esperienze nella programmazione di alternanza scuola/lavoro o stage curricolari Esperienze nella programmazione di corsi e attività didattiche opzionali/extra curricolari nelle materie del settore O sì O no (elencare e riportare gli estremi di riferimento per ciascuna esperienza) (elencare e riportare gli estremi di riferimento per ciascuna esperienza)

meccanica automotive Esperienze nella programmazione di attività didattiche opzionali/extra curricolari con il coinvolgimento di imprese o in di contesti di lavoro simulato Corsi di aggiornamento professionale frequentati nell ultimo anno (elencare e riportare gli estremi di riferimento per ciascuna esperienza) (elencare e riportare gli estremi di riferimento per ciascuna esperienza) b. competenze linguistiche possedute Lingua Inglese Livello di conoscenza con riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue [l attestazione del candidato è soggetta a insindacabile valutazione da parte della commissione giudicatrice in sede di colloquio] Espressione scritta Espressione orale B2 B1 B2 B1 Altre Lingue Straniere conosciute Francese livello Tedesco livello Polacco Svedese Olandese Altro (indicare)