IL REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA. Corso di formazione per docenti Diritti a Scuola 2017 ESERCITAZIONE

Documenti analoghi
MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI

Indicazioni di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto

REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI

Nuvola: istruzioni per l uso

DIDUP MANUALE SINTETICO

GUIDA PER LE FAMIGLIE

Registro elettronico in NUVOLA

TUTORIAL REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA: SCRUTINIO

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Tutorial per utilizzare il Registro Elettronico 1. Accesso al registro elettronico e visualizzazione argomenti di lezione

Funzione Strumentale Innovazione Tecnologica. Ins. Salvo D accorso VADEMECUM REGISTRO SPAGGIARI

SCUOLANEXT Manuale genitori

Registro Spaggiari. Versione (revisione 31/08/2018) Guida ad uso interno dell IC di Via Anna Botto - Vigevano.

Indicazioni operative essenziali all utilizzo del REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA

Manuale registro elettronico per docenti

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA

Breve guida ClasseViva

GENITORI vs REGISTRO ELETTRONICO

BENVENUTO IN NUVOLA. Indice Del Manuale. 1 - Come Accedere a Nuvola

REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

1. Nella sezione Area Riservata studenti/famiglie della homepage del sito del Liceo cliccare sull immagine

Accediamo al registro elettronico

ARGO SCUOLANEXT Registro Elettronico Personale. Guida per docenti (operazioni principali) di Cristina Cappellano

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet)

Guida all utilizzo del registro elettronico CLASSEVIVA per genitori e studenti del Centro di Formazione Professionale

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

REGISTRO ELETTRONICO ARGO SCUOLANEXT

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM A.S. 13/14

IL REGISTRO ELETTRONICO

Appunti REGISTRO CLASSE VIVA Daniele Binda (ogni rifermento a classe e nomi studenti è fittizio)

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

GUIDA ALL'UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO

Scrutinio Web Guida rapida

Breve guida di Scrutinio 10 e Lode

INDICE 1. ACCESSO. 4. DOCUMENTI 4.1 Bacheca della scuola/classe 4.2 Pagellino 4.3 Pagella. 5. UTILITA 5.1 Cambio password 6.

1. PREMESSA. Collegarsi direttamente al sito seguente:

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

Per accedere digitare E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione!

TUTORIAL FIRMA ELETTRONICA REGISTRO NUVOLA

MANUALE REGISTRO ELETTRONICO DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.T.E. SCARPELLINI - FOLIGNO

Decalogo del docente elettronico

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati

SAFETY NET. Guida introduttiva alle funzioni base del registro elettronico

REGISTRO CLASSE VIVA FUNZIONI FONDAMENTALI

REGISTRO DI CLASSE. Indice Del Manuale. 1 - Introduzione al Manuale Operativo. 2 - Come Accedere al Registro di Classe

LICEO Teresa Ciceri REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT GENITORI

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Portale Servizi Manuale utente

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI

Decalogo del docente elettronico

Carta d identità delle residenze che ospitano assistiti ultrasessantacinquenni non autosufficienti

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

Istruzioni per consultare il registro elettronico

Registro elettronico. Tutorial per il docente

Istruzioni per l uso del Registro Elettronico in classe Versione 1.0 del 23/09/2016

BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO SCUOLATTIVA DA PARTE DEI GENITORI

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

DURANTE L ESERCITAZIONE E CONSIGLIATO LAVORARE A COPPIE PER OPERARE SIA IN MODALITA DOCENTE CHE IN MODALITA STUDENTE.

SCUOLANEXT 2.0 DidUp ARGO Manuale introduttivo Prof. A. Di Micco

Guida sintetica accesso genitori Registro elettronico - Argo ScuolaNext

Guida attivazione Registro Elettronico Docente Versione

Manuale operativo per docenti. Scrutinio 10 e lode. Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING

FORMERETE. Manuale discente

Gestione utenze Corso di base sul registro elettronico Argo Login in gestione utenze Credenziali Login Gestione utenze

GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE

ISTRUZIONI PER L USO

REGISTRO ELETTRONICO Argo ScuolaNext

MANUALE REGISTRO PRIMARIA, I GRADO E LICEO REGISTRO PRESENZE DEI DOCENTI

Piattaforma gestione Opendays

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning

REGISTRO ELETTRONICO CLASSE VIVA BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DA PARTE DEI GENITORI

SwStart.aspx?Customer_ID= Area dedicata ai docenti

CLASSEVIVA. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad

REGISTRO ELETTRONICO. Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi

Descrizione del nuovo sistema di reportistica degli esiti della valutazione della didattica

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie. Liceo Classico e Linguistico I. Kant A.S. 2015/2016

TENDER DUE s.a.s. di Giorgio Rosi

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

SISSINET UTENTE FAMIGLIA

Il registro elettronico per le famiglie

GUIDA AL REGISTRO ON-LINE ClasseViva di INFOSCHOOL

Platform tutorial. KPMG e-learning Solution

Transcript:

IL REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA Corso di formazione per docenti Diritti a Scuola 2017 ESERCITAZIONE A cura del prof. Giuseppe Chiumeo giuseppe.chiumeo@libero.it 1. Mediante il tuo browser (Internet Explorer Mozilla Google Chrome Safari Opera etc. etc.) accedi al sito http://madisoft.nuvola.it; 2. Nella schermata successiva, inserisci le credenziali (nome utente e password) che ti sono state consegnate dalla segreteria: esegui l autenticazione, cioè il login ; 3. Come prima operazione potresti cambiare subito la tua password per inserirne una che tu possa ricordare facilmente, ma che non sia facile da scoprire; potresti anche cambiare subito il tuo profilo scegliendo un nome utente semplice (il tuo cognome ad esempio, se questo username non è stato utilizzato da altri); Pagina 1 di 5

4. In alto vedrai le tue scuole di appartenenza; se sei su più scuole potresti scegliere in quale scuola operare sul RE; 5. Scegli di lavorare In classe, dopo di che sceglie la classe in cui lavorare: 6. Scegli la materia su cui operare: 7. Scegliere il periodo in cui lavorare ed accediamo al Registro vero e proprio: RICORDATI DI SALVARE OGNI OPERAZIONE FATTA MEDIANTE IL PULSANTE RELATIVO 8. Portati al 5 giugno (cliccando sul box della data) ed inserisci e clicca sul numero dell ora che vorresti firmare (ora n. 1 ad esempio); Pagina 2 di 5

Per la materia Italiano inseriamo: l argomento L apostrofo ; durata lezione di 3 ore; firmiamo; stabiliamo il tipo di lezione (ordinaria o compito in classe); annotiamo per i tutori firmare l avviso di uscita anticipata ; co-firmiamo se siamo docenti di sostegno; inseriamo un allegato qualsiasi; indichiamo per esteso la descrizione della lezione; stabiliamo che in data 8 Giugno bisogna studiare le pagine 60-61-62 del libro verde ; Salviamo il tutto. 9. Ripeti questa operazione per il giorno 06/06/2017, cambiando gli argomenti. 10. Accedi nella barra in alto alle Assenze; Pagina 3 di 5

11. Assegna l assenza del 30 Maggio a 4 alunni a caso; imposta tutte le opzioni opportune; 12. Sempre in questa data imposta un ritardo di ingresso alle ore 9.10 ed una uscita anticipata giustificata alle ore 11:30 per un altro alunno; 13. Andando alla lezione del 4 Giugno giustifica 3 dei 4 assenti del 30 Maggio; 14. Visualizza il report assenze per ogni alunno; 15. Visualizza il report generale Assenze, Voti e Note; 16. Assegna dei voti per data a 3 alunni (in 3 date diverse 10-11-12 Maggio) e assegna voti multipli per una prova scritta a tutti gli alunni in data 09/06/2017; a. come descrizione generale per la scuola, da copiare per il tutor, inseriamo l obiettivo analizzare e organizzare i dati del problema in base a criteri logici; rappresentare i dati del problema tramite opportune astrazioni; b. a 3 alunni inseriamo la nota L alunno deve esercitare la memoria e copiamola anche per la scuola ed il tutore; a questi 3 ragazzi eliminiamo l opzione Fa media ; c. in voti per data cambiamo il voto dell alunno interrogato l 11 Maggio; 17. Inseriamo una nota per 2 alunni accedendo da Voti, note, annotazioni /Note per data: ad un alunno inseriamo una nota Didattica comunicando anche alla famiglia L alunno ha dimenticato ancora una volta gli strumenti didattici necessari per la lezione ; ad un altro inseriamo la nota disciplinare L alunno resta più del tempo dovuto in bagno perdendosi gran parte della lezione; si invitano i colleghi a sorvegliarlo durante la sua uscita. ; tale nota deve essere visibile solo ai docenti; 18. Inseriamo dei voti massivi per un compito scritto del 9 Marzo. Tali voti fanno media; 19. Esportiamo i voti inseriti; 20. Inseriamo dei voti massivi per un compito scritto del 10 Marzo. Tali voti fanno media. Successivamente eseguiamo una eliminazione massiva dei voti inseriti in data 10 Marzo; 21. Passiamo ora a visualizzare i Report: Visualizziamo i report per classe e visualizziamo le tipologie voti e medie per avere sotto controllo la situazione di ogni alunno; scegliamo il periodo dell ultimo quadrimestre e stampiamo il relativo pdf; Pagina 4 di 5

22. Passiamo ad Argomenti, eventi e documenti in cui è possibile visionare principalmente tutti gli argomenti trattati nella settimana, per ciascuna materia in diverse classi, gli argomenti trattati e le lezioni cofirmate; inoltre sarà possibile visionare tutti i documenti per alunno; 23. Quando hai terminato esci dal RE mediante il pulsante esci; 24. Adesso prova tu buon lavoro! Pagina 5 di 5