Versione del 15 febbraio 2013

Documenti analoghi
CENTRO ANTIVIOLENZA COMUNE DI BARI. Rafforzare la Non Violenza. Report di attività. 28 marzo 2017 ore Sala Giunta del Comune di Bari

Percorsi e strumenti per l accoglienza e l integrazionel

Provincia di Siena - Centro Pari Opportunità D.ssa Roberta Guerri IL GENDER BUDGETING

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: voce 4 CORIGLIANO VILLAGGIO SOLIDALE

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza.

La situazione attuale del contesto territoriale nel quale le due realtà operano ( quartiere Oltre Savio e

ALLEGATO 1 GLI STAKEHOLDER

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > SEZIONE 4. Fonti di finanziamento delle opere

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

REPORT DGR 335/2017. Novembre2018 OSSERVATORIO REGIONALE SULLA VIOLENZA DI GENERE IN EMILIA-ROMAGNA OBIETTIVI. SUPPORTO alle scelte politiche future

1 REPORT DGR 335/2017. Novembre2018 OSSERVATORIO REGIONALE SULLA VIOLENZA DI GENERE IN EMILIA-ROMAGNA OBIETTIVI AZIONI DI COMUNICAZIONE

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE

Sintesi del report in schede D I C E M B R E

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE.

Comune di Cavallino Treporti Servizio Laboratorio Giovani LABORATORIO GIOVANI

a) Patto di Corresponsabilità

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore A: Assistenza Area di intervento: 01 Anziani (area prevalente) Area 12: Disagio adulto

TITOLO PROGETTO: H come happy AMBITO: Assistenza e animazione disabili

EDUCACINEMA. POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 (senza vitto e alloggio)

Scaricare Bambini e ragazzi ad alto potenziale. Una guida per educatori e famiglie - M. A. Zanetti SCARICARE

SCHEDA DI MONITORAGGIO

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

I genitori e la scuola associazione e comitato, 2 modi diversi di essere genitori attenti

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

DALLA SANITÀ ALLA SALUTE

TERRA DI INCONTRI 2 Settore: ASSISTENZA Area di intervento: DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA ALLA PENA, EX DETENUTI

LIVORNO IN CANTIERE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: LOTTA ALL EVASIONE SCOLASTICA E ALL ABBANDONO SCOLASTICO

Social Market del Municipio 9 Levante

Codice ricevuta di completamento:

I progetti finanziati dalla L. 40/98 in provincia di Bergamo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E 10 - Educazione e promozione culturale/interventi di animazione nel territorio

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 10

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016

FACCIAMO IL PUNTO! Piano di Zona Garbagnate M.se 5 giugno 2013

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione

TITOLO DI STUDIO Dottore in Servizio Sociale e Scienze del Non Profit. Iscritto Albo B, Assistenti Sociali Regione Lazio, Numero Identificativo 3969

Indicatori di Performance

Progettare la cooperazione internazionale (Terza edizione)

COMUNE DI VALLEFOGLIA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLO SPORT"

Progetti Municipali. Tel

Insieme ai bambini del mondo

Associazione per la la salute LA MELAGRANA

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA CITTADINANZA SOCIALE

Il monitoraggio qualitativo dei progetti finanziati dal CSV. Francesca Carosio Valentina Piaggio progettiste del CSV

CO-PROGETTAZIONE SOCIALE DEI CSV 2016/2017 AREA TEMATICA: LO SVILUPPO DI COMUNITA PROGETTO: NOTE A MARGINE VOLONTARINSIEME CSV TREVISO

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Progetti di servizio civile

CAPITOLO I. Denominazione, scopi e sede

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE. BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel fax

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

Obiettivo strategico 5. Enrica Del Bianco Croce Rossa Italiana Referente regionale ESMST

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Sede di attuazione: L Associazione ADA, Strada Statale 17 Est - L Aquila posti disponibili: 3

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016

CURRICULUM SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

AREA MINORI E FAMIGLIE Pre-Consuntivo 2014

Intervista per le Unità di Strada Seconda parte SEZIONE B. (da compilare per ogni UdS- unità di rilevazione)

VALUTARE LE POLITICHE FAMILIARI: verso la costruzione di indicatori di impatto

REGIONE LAZIO. Giunta Regionale. SEGRETERIA DELLA GIUNTA Roma, 27 luglio 2015 GIUNTA REGIONALE. SEDUTA DEL 28 luglio 2015 (ORE 11,00)

PROGETTO SELEZIONATO Area: ABITARE Azione: PATRIMONIO AFFITTI nuove emergenze abitative

BANDO PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO Premesse

PAG. 1 DI 6 20 OTTOBRE 2017 CODICE ETICO

NON SOLO DOPOSCUOLA. elementi essenziali del progetto

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

ACCORDO TRA. del 19 giugno (MIUR), di seguito denominato USR, rappresentato dal Direttore Generale Francesco Feliziani PER

VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI

CHE COS È. È un organizzazione di volontari che hanno in comune l interesse alla partecipazione alla vita dell Istituto.

Legge federale su la cooperazione allo sviluppo e l aiuto umanitario internazionali

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

Sportello di ascolto per ragazzi, genitori e insegnanti Report a.s

POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 8 (senza vitto e alloggio)

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

step 3 ORGANIGRAMMA Strumento per studenti 1

CSV ROVIGO REPORT 2015 COLLEGARE IL VOLONTARIATO

CHI? La Fondazione Mission Bambini ha vinto. con il progetto NOVE+ il bando di. Fondazione Cariplo Welfare di Comunità

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA CITTADINANZA SOCIALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

FORMARE ALLA CURA DELL ALTRO

Milano contro il gioco d azzardo patologico

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Commissione per le Pari Opportunità Comune di Pozzuoli Presidente: Valentina Buono. Progetto sull Educazione alla NON Violenza nelle scuole

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA PROGETTO VILLAGGIO A PUNTA MONTALETTO

Consiglio Regionale della Puglia

La filosofia del processo penale minorile ha come scopo, il recupero del minore, la non stigmatizzazione del soggetto e pone particolare attenzione

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI NEL SETTORE SPORTIVO.

COMUNE DI BIVONGI Provincia di Reggio Calabria Direzione Generale Servizio Civile Viale Matteotti n. 3

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

OGGETTO:RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO (Regolamento per l iscrizione delle organizzazioni di volontariato al Registro Provinciale)

Transcript:

Programma N Nome dell osservatore Karifa, Costa d'avorio Data : Febbraio-marzo 2016 Istituzione e sito web Titolo dell osservazione Partecipazione ad attività di supporto in Costa d'avorio Tipo di carta: attore, catena di valori o Rete, e commenti Versione del 15 febbraio 2013

CARTA DELLE PARTI COINVOLTE DI UN ATTORE CULTURALE Riferimento: Associazione mutuoaiuto Costa d'avorio DESTINATARI FINANZIATORI : soci dell'associazione in difficoltà Apporti diretti dei soci; settimanali ATTORI DIRETTI : Giovani di quartiere di buona volontà ATTORI COINVOLTI ATTORE CULTURALE Associazione di mutuo aiuto Attività ATTORI DEL DIBATTITO PUBBLICO : Stampa locale Municipio Associazioni agenti sul territorio, principalmente legate all'ambito pubblico COLLABORATORI Associazioni giovanili con una mission simile alla propria Associazioni culturali per l'inserimento di Catene a monte di approvigionamento Associazione formatasi in seguito ad incontri periodici per sport. I soci devono essere giovani (o adulti con esperienze di supporto), senza precedenti per attività illecite o violenti. Catene a valle di distribuzione Associazione volta ad aiutare i ragazzi del quartiere con difficoltà economiche, di salute o familiari. Partecipazione ad attività culturali e benefiche del quartiere IIEDH/PMB/vf/13.11.2012_ppt

CARTA DELLE PARTI COINVOLTE DI UN ATTIVITÀ CULTURALE In relazione all attività osservata sono possibili due tipi di carte Attività di accompagnamento Catene a monte Attività di coordinamento con altre associazioni e municipio di quartiere Collaborazione con il municipio di quartiere, altre associazioni giovanili e associazioni di quartiere per fornire benessere alla popolazione locale tramite attività programmate Catene a valle I destinatari sono i cittadini del quartiere Attività di produzione Catene a monte di approvigionamento Ingresso di soci (e di conseguenza di fondi) in modo volontario. Necessaria l'approvazione dell'assemblea e partecipazione attiva. Produzione di benessere per i soci in difficoltà Catena a valle di distribuzione I destinatari principali sono i soci dell'associazione Riqualifica zione

SOCI E FINANZIATORI FINANZIATORI E FINANZIAMENTI apporti settimanali diretti dei soci SOCI Giovani di quartiere di buona volontà È vietato delegare altri soci alla consegna dei soldi settimanali È vietato mancare alle assemblee in assenza di motivi gravi; la pena è una pecunia. Dopo le tre assenze immotivate vige l'espulsione dall'associazione Giovani (o adulti che apportino qualità esperienziali), di qualsiasi etnia, livello educativo, religione o classe sociale L'essenziale è la partecipazione attiva e l'apporto di capitale umano e relazionale Apporto monetario in base alle possibilità di ognuno Accesso in seguito all'approvazione dell'assemblea. Criteri di valutazione : volontà di partecipare attivamente e assenza di precedenti attività illecite o violente

ATTIVITA' PRINCIPALI Supporto economico ai soci in difficoltà economica, familiare o di salute Supporto psicologico ai soci Mantenimento di relazioni con gli enti pubblici (comune) e le altre associazioni (principalmente associazioni agenti nel campo dell'assistenza ai membri e ai giovani del villaggio) Supporto ad attività culturali per la cittadinanza