uno sviluppo sostenibile

Documenti analoghi
Smart Grids Reti elettriche intelligenti

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Il sistema elettrico italiano:

Dalla Regione. Energia, Emilia Romagna: oltre un terzo proviene da fonti rinnovabili

Enel Distribuzione Smart Grids

Zeus: le micro reti intelligenti per soluzioni di elettrificazione residenziale e remota

al servizio del cittadino

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

La centrale a idrogeno dell Enel

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Danilo Moresco membro ANIE Energia NAPOLI - 11 aprile 2013

I vantaggi di una smart grid

LA FILIERA DELL ELETTRICITÀ ITALIANA:

futuro Progetto co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, FEDER

Nuovo rinascimento della biomassa. Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

futuro Proyecto cofinanciado por el Fondo Europeo de Desarrollo Regional, FEDER

Innovazione Energetica key driver di una politica Energia-Clima autenticamente sostenibile. Giuseppe Zollino, SOGIN SpA Università di Padova

Roma Città Metropolitana: innovazione e qualità della vita (Smart City)

Roma, 17 Maggio 2012 Convegno Eco-City: ispirazioni per una città sostenibile

Gli Scenari Energetici Globali

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

Torino, 12 maggio KNX per la gestione delle energie rinnovabili Massimo Valerii

Breve Introduzione alle Proiezioni Energetiche IEA

Industria manifatturiera in ambito energia vs Smasrt Specialisation

Eco-City: ispirazioni per una città sostenibile

Smart Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers. Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello UPS

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019

Riforma tariffe usi domestici e nuovi scenari per generazione diffusa

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Stefano Malloggi Enel Ingegneria e Ricerca. 6 Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Milano, 14 Maggio 2013

Risparmio energetico L impegno dell Enel

Le Smart Grids: il futuro delle reti

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Il valore dell aggregazione della generazione rinnovabile per una rete smart

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

LA STRATEGIA SEN E LE RICADUTE SULLE PMI. Ing. Gabriele MUZIO Responsabile Area Tecnica Api Torino Referente Nazionale Energia/Ambiente Confapi

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno Ore 17

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

RETE AMBIENTALE Rete delle Autorità Ambientali e di Programmazione per i Fondi Strutturali Bari,

RECENTI PROGETTI R&S. Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Università della Calabria UNICAL. Prof Natale ARCURI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

LA MICRO-COGENERAZIONE A FUEL CELL Opportunità per le multi-utility?

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Infrastrutture energetiche transeuropee Audizione presso la Commissione Industria del Senato

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

L offerta chiavi in mano per la riqualificazione energetica e sismica dei condomini 23/01/2019

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB,

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Brescia Smart Living. Conferenza Stampa. Energia e servizi integrati per la valorizzazione del benessere. Brescia Palazzo della Loggia 08 Giugno 2016

Diffusione delle rinnovabli nelle reti elettriche: efficienza e risparmio energetico

Julio Antonio Calzoni

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini

Nice Grid Project. AI Award, Milano 15/12/2015

Dalla Smart Grid alla Smart City. Genova, 30 novembre 2012

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

I progetti in tema di energia sostenibile in atto presso il Polo Universitario di Savona

Gruppo Sistemi Elettrici per l Energia

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

R. Domenichini - Delegato Sezione Energia

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

Smart Grid Energy Efficiency

ITALIA SOLARE. Position Paper. Verso un modello energetico basato sulle fonti rinnovabili e sull indipendenza energetica di tutti gli utenti

POR FESR Asse IV: Energia sostenibile e qualità della vita. Piergiorgio Bittichesu Centro Regionale di Programmazione

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Domotica e building automation: sistemi di SISTEMA

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer

PROGETTO SIGS Sistema integrato geotermico solare di riscaldamento e raffrescamento in logica smart grid

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Al servizio dei Clienti

Il PROGETTO ES-PA per le PA locali

ENERGIA: STRATEGIA, EFFICIENZA, COMPETITIVITA

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica

ISERA. Verso l idrogeno. Cagliari,26 Marzo Il progetto idrogeno del Comune di Isera. Ing. Massimo Luminari Electronic Machining

ITALIA LOVES solar energy TOUR Treviso, 17 marzo 2017

L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO PUBBLICO REGIONALE

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012

Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo delle smart cities e dei green ports

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro

La nuova pianificazione energetica regionale: SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

EVOLUZIONE DELLE RINNOVABILI NEL PANORAMA ENERGETICO INTERNAZIONALE

Obiettivo Sicurezza Energetica: SEN 2017 Il punto di vista del distributore energy

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

Di.T.N.E. - Distretto Tecnologico Nazionale sull Energia

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

ENERGY STORY: Sviluppare la rete elettrica a favore di una società sostenibile

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Transcript:

Dalla Smart Grid alla Smart House: uno sviluppo sostenibile Luca Guidi ENEL Ingegneria e Innovazione SpA Area Tecnica Ricerca Green City Energy Pisa, 2 Luglio 2010

L evoluzione del sistema elettrico Limite alle risorse fossili ed effetto serra => Necessità di un sistema elettrico più efficiente e ambientalmente sostenibile Le tecnologie possibili: Risparmio ed efficienza negli usi finali: per ridurre il contributo delle fonti fossili in un contesto in cui aumentano la popolazione e i consumi elettrici Rinnovabili: eolico, fotovoltaico, biomasse Generazione distribuita: per produrre là dove si consuma Generazione da fossili zero emission : per usare il carbone (e il gas) nel periodo di transizione verso l era delle rinnovabili Nucleare: perché non emette CO2 2

Scenario Tecnologico nel settore energetico (2030) Generazione Alto livello di affidabilità e sicurezza Mix produttivo basato su:» Impianti Zero emission (Cattura e sequestro della CO2 ed Energie Rinnovabili)» Impianti nucleari di terza generazione (e sviluppo di impianti della quarta generazione ad uno stadio avanzato)» Generazione Distribuita basata su fonti rinnovabili, gas naturale e idrogeno Reti Città e industrie integrate in un sistema energetico complesso con i propri sistemi di generazione e distribuzione Reti di distribuzione attive e smart Accumulo Sviluppo di sistemi di accumulo, sia concentrati (alta capacità) sia distribuiti, per rendere possibile la crescita e la diffusione delle fonti rinnovabili e per la qualità del servizio Usi finali Domotica avanzata e servizi oltre il contatore Dal modello di vendita di elettricità a vendita di servizi elettrici e di benessere Mobilità Mobilità elettrica ad uno stadio avanzato Mobilità a idrogeno in fase di sviluppo 3

Il sistema elettrico del secolo scorso Grandi impianti di generazione Flussi di energia monodirezionali Controllo centralizzato Limitata interazione con i carichi locali Assenza di generatori locali Utenti finali come consumatori passivi 4

Nuove reti energetiche ZEP Station Nuclear plant H 2 H2 / electricity Photovoltaic plant House H 2 Storage Electric cars H 2 recharge Cogeneration Storage Commercial centre House House Storage H 2 House Hospital Buildings Industry Wind farm Residence 5

Le Smart Grids Operatore mercato dell energia Operatore sistema di trasmissione Operatore sistema di distribuzione Una rete elettrica simile a internet, in cui operatori del sistema e consumatori/ produttori possono scambiarsi energia e informazioni Una risposta a: Trigenerazione a gas naturale / biomasse Crescente interesse dei consumatori verso il prodotto energia Nuove opportunità offerte dalla liberalizzazione dei mercati Quartiere residenziale con produzione fotovoltaica Centro di scambio Diversificazione delle fonti di approvvigionamento Rinnovo delle reti ed efficiente asset management Promozione delle fonti rinnovabili Ricerca di uno sviluppo sostenibile Edifici commerciali e industriali Campi eolici 6

L interazione utente - rete INTERAZIONE BASSA AUTOMATICO: INTERAZIONE: COMPLESSA: il freezer L utente la riceve lavatrice un accende segnale verifica la le previsioni lavastoviglie dalla rete del elettrica tempo al mattina. via di Internet previsione Questa e ottimizza segnala di un picco che la una tempistica verso giornata mezzogiorno; del soleggiata suo ciclo perciò consente basandosi immagazzina l uso sul calore di un freddo programma fornito al mattino a dai più pannelli per alta evitare temperatura solari il funzionamento temici. usando l acqua durante dei pannelli il periodo solari di picco. termici. Centinaia di milioni di elettrodomestici Decine di milioni di auto elettriche Milioni di sistemi di accumulo, concentrati e distribuiti 7

Un Sistema Adattivo Complesso Un sistema autopoietico è un sistema che ridefinisce continuamente se stesso ed al proprio interno si sostiene e si riproduce Fonte: Guido Caldarelli CNR Istituto dei Sistemi Complessi L'omeostasi è la capacità di un organismo di mantenere costanti le condizioni chimicofisiche interne anche al variare delle condizioni ambientali esterne attraverso meccanismi autoregolanti a cui partecipano tutti gli apparati del corpo. 8

Costi per CO2 evitata nei diversi settori Margin nal cost (USD/t CO 2 ) 1000 800 600 400 200 0-200 End-use efficiency Power sector Transport alternative fuels Industry fuel switching and CCS 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 2050 CO 2 emissions reduction (Gt CO 2 /yr) ACT Map 500 BLUE Map 200 100 50 Il settore dell efficienza negli usi finali è l unico ad avere un costo negativo: interventi in questo settore comportano anche un risparmio economico. Source: International Energy Agency - World Energy Outlook 2008 9

I nuovi temi in ambito residenziale (e non solo) Efficientamento energetico Domotica e gestione attiva della domanda Da consumatore a produttore: il prosumer La casa del futuro Per una sensibilizzazione del cittadino ai temi dello sviluppo sostenibile Per una riduzione dei costi energetici Per un incremento della produzione delocalizzata da fonti rinnovabili Per un contributo alla gestione della rete e del sistema elettrico Micro- generazione e accumulo Mobilità elettrica Edifici Intelligenti Utenti informati e consapevoli 10

La domotica tradizionale. La domotica (domus+ automatica) si occupa dell'integrazione dei dispositivi elettronici, degli elettrodomestici e dei sistemi di comunicazione e di controllo che si trovano nelle nostre abitazioni. Unità centrale di gestione E una disciplina dell'architettura di interni che influisce profondamente nello spazio e nei comportamenti: Scenari abitativi Nuovi stili di vita Nuovi servizi Modifica della qualità della vita 11

si integra con la rete per nuovi servizi all utente Attraverso dispositivi intelligenti che consentono di comunicare con l esterno e acquisire informazioni in tempo reale relative a: Entità dei consumi Prezzi dell energia Condizioni della rete di alimentazione L utente finale può accedere a nuove funzionalità: Conoscenza e miglioramento del proprio comportamento energetico Gestione locale dei carichi per l efficientamento energetico Gestione attiva della domanda per la fornitura di servizi alla rete Servizi di gestione da remoto: o supporto al consumo intelligente o manutenzione e avvisi o assistenza a anziani e disabili o gestione dell abitazione 12

Il monitoraggio e il controllo dei consumi Per il consumatore è importante avere chiaro il proprio profilo di prelievo di energia per: Capire il proprio comportamento energetico Allinearsi in modo corretto agli impegni concordati con il fornitore Attuare interventi di risparmio energetico (sprechi, dispositivi a bassa efficienza) Predisporre scenari di consumo diversi 13

Gestione ottimizzata dell energia in ambito residenziale 14

La Gestione Attiva della domanda 55 GW 45 GW 40 GW 10% 60 50 40 30 20 10 0 0 6 12 18 24 CO2 combustibile Azioni effettuate dall utente finale e volte a modificare il suo profilo di carico rispetto a quello di consumo normale, in risposta a: Segnali di prezzo (Mercato) Segnali di sistema (Sicurezza Rete) Ridurre o spostare i picchi della domanda significa: Ridurre investimenti in generazione di riserva o in potenziamento delle reti per far fronte a picchi sporadici della richiesta Nuove opportunità di mercato per piccoli attori 15

Servizi di gestione da remoto Manutenzione Portale Elettrico TeleAssistenza Internet Centro Controllo del Distributore 16