CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Documenti analoghi
CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

b) con fondi bilancio comunale, mediante mutui Cassa DD.PP.

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SPILAMBERTO

Transcript:

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA Deliberazione del Consiglio Comunale Seduta n.10 del 22.09.2014 n 48 OGGETTO: DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.49 DEL 14/07/2006 AD OGGETTO: PROGETTO PER L'AMPLIAMENTO DELLA SALA RISTORANTE E LA REALIZZAZIONE DI UNA SALA CONVEGNI PRESSO IL COMPLESSO TURISTICO-ALBERGHIERO HOTEL DEL GOLFO SITO IN LOCALITA' SCIALE DELLE RONDINELLE, IN AGRO DI MANFREDONIA. RINUNCIA REALIZZAZIONE DELLA SALA CONVEGNI E RICHIESTA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO TEMPORANEA PER ATTIVITA' SOCIOSANITARIA. (REGOLAMENTO REGIONALE 18/01/2007 N.4 E REGOLAMENTO REGIONALE 10/02/2010 N.7). L anno duemilaquattordici il giorno ventidue del mese di settembre alle ore 17:00, con inizio alle ore 18:15, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Presidente, in data 4.09.2014 e 12.09.2014 e 18.09.2014, prot. nn. 28377-29286 e n. 29891si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in seduta di aggiornamento, aperto al pubblico. Presiede la seduta il Signor NICOLA VITULANO Presidente. E' presente il Sindaco - RICCARDI ANGELO. Dei Consiglieri Comunali risultano presenti n. 21 ed assenti, sebbene invitati, n.9 come segue: Pres. Ass. Pres. Ass. BALZAMO VINCENZO PALUMBO LIBERO BISCEGLIA ROSALIA PECORELLA STEFANO CAMPO MARIAGRAZIA PRENCIPE ANTONIO CANDIDO ANTONIO RICCARDO LEONARDO CINQUE CARLO RICUCCI MICHELE CONOSCITORE ANTONIO -V. Presidente SALINARI ALESSANDRO CORREALE ANTONIO SCARANO DOMENICO FALCONE GAETANO SPAGNUOLO RAFFAELE GATTA MICHELE TITTA COSIMO GUIDONE GIUSEPPE TITTA GIUSEPPE LA TORRE FRANCESCO TOMAIUOLO FRANCESCO LA TORRE GIUSEPPE TROIANO LORENZO OGNISSANTI GIOVANNI TROIANO MATTEO OGNISSANTI MATTEO VALENTINO SALVATORE PAGLIONE PASQUALE VITULANO NICOLA Partecipa il Segretario Generale: FIORENTINO FEDERICO GIOVANNI. Sono presenti gli Assessori: VARRECCHIA ANTONIETTA, ANGELILLIS ANTONIO, BRUNETTI ADAMO, PALUMBO MATTEO, RINALDI PASQUALE, CASCAVILLA PAOLO, ZINGARIELLO SALVATORE, CLEMENTE MATTEO. Sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole: Il Responsabile del Servizio interessato (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000); Il Segretario Generale (artt.49 c.2 e 97 c.4 lett.b) del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità tecnica Il Responsabile di Ragioneria (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità contabile.

Entrano i consiglieri Bisceglia R. e Salinari A..Esce il consigliere Candido A.. Consiglieri presenti n.23 compreso il Sindaco. Alle ore 19.35 circa, esce il Presidente Vitulano N.. Assume le relative funzioni il Vice-Presidente Conoscitore A. In ordine all'argomento, riferisce l'assessore alla Pianificazione e Assetto del Territorio arch. Matteo Clemente. Seguono gli interventi dei consiglieri Ognissanti M. e Scarano D. e la replica dell'assessore relatore interamente trascritti nel resoconto integrale della seduta. Alle ore 19.45, rientra il Presidente che assume le relative funzioni. Premesso che: - All'interno della lottizzazione denominata Sciale delle Rondinelle, a valle della S.P. n. 159 Km 3.500, risulta realizzato il complesso turistico alberghiero Hotel del Golfo S.r.l.. - Di detta struttura, comprendente, a piano terra, n. 29 camere singole, n. 3 camere duplex, hall ricezione, uffici, accessori, sala ristorante con annessa cucina, e, al primo piano, n. 42 camere singole, n. 2 camere duplex con accessori, in data 28.02.2002 veniva rilasciato il Certificato di Agibilità, prot. n. 571, a conclusione dei lavori di ristrutturazione, completamento e ammodernamento, autorizzati con Concessione Edilizia n. 81 del 27/06/2000 e successive varianti n. 31 del 13.02.2001 e n. 128 del 19.07.2001. - Nella fase di esercizio dell'attività turistica alberghiera è scaturita la necessità di ampliare la sala ristorante esistente, di per sé appena sufficiente per la clientela dell'albergo, nonché di dotare la struttura di servizi complementari, quale sala convegni di adeguata capienza al fine di incontrare le esigenze di una fascia di clientela rappresentata dagli uomini d'affari delle aziende del territorio. - Con tali motivazioni, in data 26.10.2005 veniva presentata istanza per l'approvazione di detto ampliamento. - A un primo diniego per difformità dell'intervento proposto alle N.T.A. del Piano Regolatore, seguiva l attivazione della procedura prevista dall'art. 5, comma 1, del dpr 447/98 (Regolamento recante norme di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, l ampliamento, la ristrutturazione di impianti produttivi), finalizzata alla valutazione del progetto attraverso conferenza di servizi disciplinata dall'art. 14 della legge 241/90, come modificata dall art. 17 della legge 127/1997. - La conferenza, iniziata in data 20.04.2006 di tipo istruttoria, si concludeva in data 12.05.2006 con i pareri favorevoli del Rappresentante dell'assessorato Regionale all'urbanistica, del rappresentante del Genio Civile di Foggia e del Tecnico Comunale Responsabile del procedimento, il quale rendeva noto il parere favorevole del Comando dei Vigili del Fuoco di Foggia del del 19 Aprile 2006, prot. n. 3181/06, e quello favorevole dell'ufficio di Igiene e Sanità Pubblica dell'a.u.s.l FG/2 espresso in sede di conferenza di servizi del 20 aprile 2006. - Infine, con deliberazione n. 49 del 14/07/2006 il Consiglio Comunale per le motivazioni riportate nei verbali della conferenza di servizi del 20.04.2006 e 12.05.2006, che costituiscono parte integrante della presente deliberazione approvava il progetto per l'ampliamento della sala ristorante e la realizzazione di una sala convegni presso il complesso turistico alberghiero Hotel del Golfo. - In conseguenza a tale deliberazione, il sig. Prencipe Michele, legale rappresentante della Hotel del Golfo srl, presentava il relativo progetto al fine del Permesso di costruire, che veniva rilasciato in data 6.12.2006 P.C. n. 400, al quale seguiva Permesso in variante n.

392 in data 22.10.2007, per la realizzazione di due nuovi corpi di fabbrica, distinti e separati e tra loro autonomi: * una sala ristorante, in ampliamento a quella esistente, della superficie di 530 mq; * una sala convegni, della superficie di 327 mq. - I lavori hanno avuto inizio in data 7.03.2007, con termine per il completamento di tre anni dalla stessa data. - A tutt oggi da parte della ditta interessata non sono stati prodotti atti relativi al completamento dell intervento autorizzato. - In data 6.06.2014 è pervenuta a questo Ente, al prot. n. 19268, una istanza da parte della Società Girasole srl, in qualità di locataria della struttura in parola, intesa ad ottenere la preventiva disponibilità a concedere il necessario cambio di destinazione d uso alla struttura di che trattasi, da ricettiva alberghiera a sanitaria/socio-sanitaria, anche con carattere di temporaneità subordinata alla presenza delle attività sociosanitarie. - In data 01.09.2014 è pervenuta a questo Ente, al prot. n. 27899, da parte del sig. Michele Prencipe, legale rappresentante della ditta Hotel del Golfo srl, la richiesta di verifica dello stato di consistenza delle opere eseguite e rilascio del certificato di ultimazione lavori e di agibilità, con contestuale comunicazione circa l avvenuta ultimazione dei lavori sin dal 10.02.2010, limitatamente alla sala ristorante, e di non esecuzione dei lavori relativi alla sala convegni. - Con la stessa istanza, accompagnata da relazione asseverata del direttore dei lavori, riportante la stato di consistenza delle opere seguite e verifica di conformità al progetto approvato, il sig. Prencipe, nella detta qualità, dopo aver fornito le motivazioni circa la mancata realizzazione della sala convegni, ha comunicato che non intende portare a compimento l intero intervento, come autorizzato dalla delibera C.C. n. 49 del 14.07.2006 (sala ristorante e sala convegni), limitando l intervento a quanto già eseguito (la sola sala ristorante), chiedendo, nel contempo la verifica dello stato di consistenza delle opere seguite e il rilascio del certificato di ultimazione lavori e di agibilità delle opere realizzate, chiedendo, altresì, la rideterminazione degli oneri di urbanizzazione in base alla parziale realizzazione dell intervento, nonché a conguaglio di quanto dovuto in rapporto al mancato versamento di alcune rate all epoca predeterminate. - Dall esame della citata istanza del 6.06.14 emerge che la società Girasole srl intende utilizzare la struttura di che trattasi per esercitare le attività socio sanitarie previste dal Regolamento Regionale n. 4 del 18.01.2007 art. 58 Residenza socio sanitaria assistenziale per diversamente abili, art. 60 Centro diurno socio educativo e riabilitativo, e dal Regolamento Regionale n. 7 del 10.02.2010 art. 6 Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale ai soggetti affetti da demenza ; - Dall allegato progetto di massima allegato alla stessa istanza si evince che il cambio di destinazione d uso, da struttura ricettiva in struttura per attività sanitarie/socio sanitarie, avverrà utilizzando l attuale immobile senza esecuzione di opere; Dato atto che: - con la citata istanza-comunicazione in data 01.09.2014, il sig. Prencipe Michele, nella qualità di legale rappresentante della società Hotel del Golfo srl, ha motivato la mancata realizzazione della sala convegni, per le mutate condizioni di mercato delle attività turistico-alberghiere: dal 2007 si è registrato una enorme diminuzione delle domande relative a richieste di sale destinate a convegni, incontri, riunioni,...; una aumentata competitività per inizio lavori di iniziative analoghe; una diminuzione della domand, in generale, di acceso alle strutture di elevata capacità ricettiva; carenza di liquidità non supportata dal sistema creditizio per la nota fase di crisi economica. Insomma una serie di concomitanti circostanze che hanno scoraggiato l iniziativa già intrapresa; inoltre anche l odinaria attività di albergo ristorante è gradualmente diminuita e l intera struttura risulta chiusa dal 1 gennaio 2013;

- stante la deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 14.07.2006, con la quale, a conclusione della procedura prevista dall art. 5, comma 1, del dpr 447/1998, è stato approvato il progetto di ampliamento di che trattasi, occorre la formale presa d atto dello stesso Organo circa l avvenuta parziale realizzazione dell intervento e la rinuncia a portare lo stesso a compimento, per le ragioni e le motivazioni addotte nella citata comunicazione-istanza del 01.09.2014, sopra riportate; - Il temporaneo utilizzo della struttura, data in locazione alla società Girasole srl, ad uso sanitario/sociosanitario, dovrà essere subordinato alla verifica, da parte degli Enti e Istituti preposti, dei requisiti in materia di esercizio delle dette strutture sanitarie e sociosanitarie, nonché al preventivo parere in materia antincendi da parte dei VV.F. e a quello di Igiene e Sanità Pubblica da parte dell ASL, ai fini dell agibilità della struttura; Tutto ciò premesso e considerato; IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la propria deliberazione n. 49 del 14.07.2006 ad oggetto Progetto per l ampliamento della sala ristorante e la realizzazione di una sala convegni presso il complesso turistico-alberghiero Hotel del Golfo, sito in località Sciale delle rondinelle, in agro di Manfredonia - approvazione ; Vista la comunicazione in data 01.09.2014 da parte del sig. Michele Prencipe, legale rappresentante della ditta Hotel del Golfo srl, di avvenuta ultimazione lavori limitatamente alla sola sala ristorante e mancato interesse a portare a compimento l intero intervento, come da medesima delibera n. 49/2006, con contestuale richiesta di verifica dello stato di consistenza delle opere seguite e rilascio del certificato di ultimazione lavori e di agibilità delle opere realizzate; Vista la richiesta in data 6.06.2014, prot. n. 19268, pervenuta da parte della società Girasole srl, locataria della struttura in parola, intesa ad ottenere la preventiva disponibilità al cambio di destinazione d uso, senza esecuzione di opere, da struttura ricettiva alberghiera a sanitaria/socio-sanitaria, anche con carattere di temporaneità subordinata alla presenza delle attività sociosanitarie; Richiamate le motivazioni addotte circa la mancata realizzazione della sala convegni, che evidenziano il particolare periodo di difficoltà economica che interessa la struttura turistico alberghiera di che trattasi; Rilevata, altresì, la finalità che intende perseguire la soc. Girasole srl, con il duplice obiettivo di realizzare nel territorio servizi sociosanitari e creare le ricadute positive in termini occupazionali e di riqualificazione dell area, che, resterebbe, altrimenti, abbandonata; Ritenuto di dover prendere atto della rinuncia da parte della ditta Hotel del Golfo srl a completare l intervento come autorizzato dalla delibera C.C. n. 49 del 14.07.2006 (sala ristorante e sala convegni), limitandolo alla sala ristorante, già ultimata, per le riferite motivazioni; Ritenuta la propria competenza nell adozione del presente atto, ai sensi dell art. 42 del D. Lgs. 267/2000; Acquisiti i pareri favorevoli di cui all art. 49 dello stesso D.Lgs n. 267/2000;

Con 20 voti favorevoli, espressi per appello nominale dai 20 consiglieri votanti, su 23 consiglieri presenti, astenuti 3 ( Conoscitore A., Correale A. Gatta M.) dei 31 consiglieri assegnati al Comune compreso il Sindaco, accertati e proclamati dal Presidente; D E L I B E R A 1) di prendere atto che l intervento assentito con la delibera di Consiglio Comunale n. 49 del 14.07.2006, a conclusione della procedura di cui all art. 5, comma 1, del dpr 447/1998, è stato realizzato parzialmente, con la costruzione dell ampliamento della sala ristorante e non anche con la realizzazione della sala convegni ; 2) di prendere atto che con la comunicazione - istanza in data 01.09.2014, citata in premesse, il sig. Prencipe Michele, nella qualità di legale rappresentante della società Hotel del Golfo srl, ha motivato la mancata realizzazione della sala convegni, per le mutate condizioni di mercato delle attività turistico-alberghiere, meglio evidenziate nella stessa comunicazione e riassunte in narrativa del presente provvedimento; 3) di prendere atto, altresì, che per la struttura turistico alberghiera in parola è stato chiesto in data 6.06.2014, da parte della Società Girasole srl, la preventiva disponibilità al cambio di destinazione d uso, da ricettiva alberghiera a sanitaria/socio-sanitaria, anche con carattere di temporaneità subordinata alla presenza delle attività sociosanitarie, con la finalità di conseguire il duplice obbiettivo di realizzare nel territorio servizi sociosanitari e creare le ricadute positive in termini occupazionali e di riqualificazione dell area, che, altrimenti, resterebbe abbandonata; 4) di dare mandato al Dirigente del Settore Urbanistica di effettuare la verifica dello stato di consistenza delle opere seguite, al fine del rilascio dei certificati di ultimazione lavori e di agibilità delle opere realizzate, nonché la rideterminazione degli oneri di urbanizzazione in conseguenza alla parziale realizzazione dell intervento, e a conguaglio della somma dovuta in rapporto a quella versata; 5) di esprimere linee di indirizzo all Ufficio preposto, al fine del positivo accoglimento del cambio temporaneo di destinazione d uso, da ricettiva alberghiera a sanitaria/socio-sanitaria, previo acquisizione di verifiche e pareri, da parte degli Enti e Istituti preposti, dei requisiti in materia di esercizio delle dette strutture sanitarie e sociosanitarie, in materia antincendi da parte dei VV.F. e di Igiene e Sanità Pubblica da parte dell ASL.

Letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE A T T E S T A Z I O N E La presente deliberazione: 1. è stata pubblicata all'albo Pretorio sul sito Istituzionale del Comune in data... ove rimarrà per quindici giorni consecutivi. 2. è stata trasmessa in data ai seguenti uffici 3. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134 comma 4, del D.L.vo n. 267/2000; è divenuta esecutiva il per decorrenza del termine di cui all art.134 comma 3, del D.L.vo n. 267/2000. Dalla Residenza comunale,lì IL SEGRETARIO GENERALE