Modulo Liquidazioni On-line. - Manuale Utente - REVISIONI: Versione Motivo Data Redattore. 1.0 Prima Emissione 05/02/2013 Ing.

Documenti analoghi
Allegato A - Relazione sul Controllo interno di regolarita amministrativa Anno 2013

Comune di Modena Settore Politiche Finanziarie e Patrimoniali. AMMINISTRAZIONE APERTA pubblicazione sul sito internet ai sensi art. 18 d.l.

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi MyPortal 2.5. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot

Art. 26. Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone

Smart. Amministrazione Trasparente Alberatura Area Affari Generali. Funzionalità principali. Descrizione sintetica SCHEDA PRODOTTO

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

Elenco dei soggetti beneficiari di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici (articolo 27 del decreto legislativo numero 33/2013)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza. Livello di rischio (art. 5, lett.a))

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

SCHEDA N. 1 : APPALTI

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI ESTE PROVINCIA DI PADOVA

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a))

Determinazione dirigenziale

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA DC PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive e di governo

- Affari generali. DETERMINAZIONE N. 272/909 del 06/10/2015

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

V E R I F I C A D E I C R E D I T I E D E I D E B I T I. (art. 6, comma 4, Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Delibera della Giunta Comunale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Domanda di pensione di vecchiaia

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

PROVINCIA DI VERONA SETTORE RISORSE INTERNE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N. 30

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

ALLEGATO 1) SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

REGOLAMENTO COMUNALE

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE AZIONI PREVISTE NEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DEL COMUNE DI INVERIGO

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

COMUNE DI RIETI. Servizio Verde Pubblico ed Ambiente e rifiuti. DETERMINAZIONE n. 873 del 23/07/2015 OGGETTO:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

Comune di Pelago Provincia di Firenze Via Ponte Vecchio,

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

IL DIRIGENTE. VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs 165 del 30/03/2001 e s.m.i.; VISTI gli artt. 16 e 17 della L.R. 23 del 28/07/2008 e s.m.i.

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 giugno 2016

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

Determinazione Dirigenziale N. 351 del 09/03/2016

MODULO DIDATTICO 3 Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.LGS. n. 33/2013

Manuale Operativo. Trasparenza Amministrativa. Front Office e Back Office Servizio OpenACTA COD. PROD. D.9.3

Comune di Spoleto

Allegato A. Sottocategorie (2 livello) Categorie (1 livello) Tempistica pubblicazione. Riferimento normativo

BOZZA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI GRADO AREA SERVIZI AFFARI GENERALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE

Art. 1 Oggetto del regolamento, principi e finalità

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

PROCESSO CIVILE TELEMATICO

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

PAGAMENTI RITARDATI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI. INTERESSI MORATORI. ASPETTI CONTABILI E FISCALI

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Provvedimento dirigenziale n 207 del 29/04/2015

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA PROVINCIA DI AGRIGENTO

Tabella per la pubblicazione dei dati previsti dall All. 1 della Delibera A.N.AC. 50/2013

PROVINCIA DI SONDRIO

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

Procedimenti (art 9, lett. a)) Livello di rischio (art. 5, lett. a)

Transcript:

Modulo Liquidazioni On-line - Manuale Utente - REVISIONI: Versione Motivo Data Redattore 1.0 Prima Emissione 05/02/2013 Ing. Pierpaolo Favale

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...3 1.1. PREMESSA...3 1.2. PANORAMICA...5 2. MODULO LIQUIDAZIONI ON-LINE...6 2.1. INTRODUZIONE...6 PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 2

1. INTRODUZIONE 1.1. PREMESSA Il 12 Agosto 2012 la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica ha promulgato il la legge numero 134, conversione del decreto-legge 22 Giugno 2012, n. 83, recante Misure urgenti per la crescita del Paese. Tra i vari articoli della legge vi sono alcune importanti disposizioni in materia di trasparenza amministrativa da parte della Pubblica Amministrazione con obblighi precisi in materia di trasparenza amministrativa. L Art. 18 Amministrazione aperta introduce dal 1º gennaio 2013 l assolvimento degli obblighi di pubblicità legale da parte dell'amministrazione di alcuni dati degli atti di liquidazione, impone di dare piena pubblicità alle erogazioni di denaro pubblico, in una sezione del proprio sito informatico. La concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l'attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere di cui all'articolo 12 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 ad enti pubblici e privati, sono soggetti alla pubblicità sulla rete internet, ai sensi del presente articolo e secondo il principio di accessibilità totale di cui all'articolo 11 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150. Nei casi di cui al comma 1 ed in deroga ad ogni diversa disposizione di legge o regolamento, nel sito internet dell'ente obbligato sono indicati: a) il nome dell'impresa o altro soggetto beneficiario ed i suoi dati fiscali; b) l'importo; c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione; d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo; e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario; f) il link al progetto selezionato, al curriculum del soggetto incaricato, nonché al contratto e capitolato della prestazione, fornitura o servizio. (omissis) Le disposizioni del presente articolo costituiscono diretta attuazione dei principi di legalità, buon andamento e imparzialità sanciti dall'art. 97 della Costituzione, e ad esse si conformano entro il 31 dicembre 2012, ai sensi dell'articolo 117, comma 2, lettere g), h), l), m), r) della Costituzione, tutte le pubbliche amministrazioni centrali, regionali e locali (le aziende speciali e le società in house delle pubbliche amministrazioni). Le regioni ad autonomia speciale vi si conformano entro il medesimo termine secondo le previsioni dei rispettivi Statuti. A decorrere dal 1 gennaio 2013, per le concessioni di vantaggi economici successivi all'entrata in vigore del presente decreto-legge, la pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare previste dal comma 1, e la sua eventuale omissione o incompletezza è rilevata d'ufficio dagli organi dirigenziali e di controllo sotto la propria diretta PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 3

responsabilità amministrativa, patrimoniale e contabile per l'indebita concessione o attribuzione del beneficio economico. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione o da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del codice del processo amministrativo di cui al Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104. (omissis) All'attuazione del presente articolo si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Il presente modulo consente di adempire a questa disposizione di legge permettendo di visualizzare tutti i dati prodotti dai vari uffici e aventi valenza legale direttamente sul sito istituzionale dell Ente Questo manuale operativo è stato realizzato per consentire agli utenti di familiarizzare rapidamente con le funzionalità offerte dal albo pretorio on-line. Ricapitolando per ogni atto di liquidazione, dopo che tali dati sono visibili nel sito internet dell ente, si può procedere al mandato di pagamento, i dati visualizzati sono i seguenti: - Data: data di trasmissione sul sito internet del comune di tali dati; (non obbligatorio per la Legge) - Beneficiario: nome dell impresa o soggetto beneficiario dell erogazione economica; (obblig o di legge) - Codice fiscale o Partita IVA: dato fiscale del soggetto beneficiario; (obbligo di Legge) - Importo (obbligo di Legge) - Norma o Titolo: la norma e titolo in base all attribuzione di tale erogazione; (obbligo di Legge) - Ufficio: ufficio,servizio,settore,area che si è occupato del procedimento amministrativo ( obbligo di Legge) - Modalità di assegnazione: modalità di assegnazione per l individuazione del soggetto beneficiario (obbligo di Legge); - Link al progetto: link al sito contenente le caratteristiche del progetto; (obbligo di Legge) - CV: curriculum vitae del soggetto beneficiario; (obbligo di Legge) - Contratto: contratto e capitolato della prestazione, fornitura o servizio. (obbligo di Legge) PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 4

1.2. PANORAMICA Panoramica sulle caratteristiche funzionali del software: Gestione dei dati (previsti dalla normativa) degli atti di liquidazione presenti nella sezione Amministrazione Aperta del sito internet dell Ente. Possibilità di ordinamento e ricerca dei dati per Data-Beneficiario-Codice Fiscale o Partita IVA- Importo-Titolo o Norma-Modalità di assegnazione-ufficio proponente. Visualizzazione per ogni beneficiario del Curriculum Vitae (ove specificato), del contratto (ove specificato) che regola il rapporto con l Ente e del link (ove specificato) del progetto in essere. Funzionalità di esportazione dei dati visualizzati in forma tabellare nei formati aperti (modificabili):.doc (Microsoft Office Word),.xls (Microsoft Office Excel),.csv (Comma-Separated values). PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 5

2. MODULO LIQUIDAZIONI ON-LINE Figura 1 Schermata Iniziale 2.1. INTRODUZIONE Nella Figura 1 è possibile vedere la schermata iniziale dell Amministrazione aperta. Contenente i dati obbligatori previsti dalla norma. I dati appaiono in forma tabellare per una chiara,immediata e facile interpretazione dei dati stessi. Andiamo nel dettaglio della principali funzionalità della pagina. Figura 2 Parte superiore della schermata Iniziale Logo - nome dell ente Titolo della pagina- testo della legge manuale d uso PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 6

Filtri per effettuare ricerca sui campi indicati Figura 3 Filtri della tabella Figura 4 Vista generale dei dati Per ogni riga della liquidazione sono visualizzate le seguenti informazioni: Data di trasmissione alla parte on-line; Beneficiario; Codice Fiscale o Partita IVA; Importo; Titolo o norma; Modalità di assegnazione; Ufficio; Link del progetto; Cv; Contratto Figura 5 Paginazione ed elementi per pagina PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 7

Esportazione dei dati nei vari formati previsti: -.doc (Word); -.xls (Excel); -.csv (Comma-Separated Value) PARSEC 3.26 srl Via del Platano, n. 5 (Cas tromediano) 73020 Cavallino (Le) Pag. 8