REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Allegato ,05 COMUNITARIE DIVERSE CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE

ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E DEL BILANCIO PLURIENNALE A NORMA

Bilancio a legislazione vigente. Bilancio programmatico

TAB. A BILANCIO ANNUALE 2009 STATO DI PREVISIONE DELLA ENTRATA REGIONE CALABRIA. Previsione di competenza. Previsione di cassa. Note.

BILANCIO DI PREVISIONE

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile

426 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 36 del 3 aprile 2014

LEGENDA DELLA CODIFICAZIONE DELL'ENTRATA

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ENTRATE

COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, (MB) C.F P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

BOLLETTINO UFFICIALE

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

Criteri di aggregazione

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VARIAZIONE PREVISIONE previsione di competenza ,79 0,00 0,00 0,00. previsione di competenza ,36 0,00 0,00 0,00

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

BILANCIO PLURIENNALE Stato di previsione dell entrata

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento

Elenco residui passivi da inserire nel conto del bilancio 2015 e da trasmettere al tesoriere

TIPO AVANZO CODICE UPB DESCRIZIONE UPB TOTALE TRASFERIMENTO

, , Imposta regionale sulle attività produttive

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E PLURIENNALE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera:

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 INCASSI E PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

LEGGE REGIONALE 7 agosto 2018, n. 28 Assestamento del bilancio di previsione

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

ALLEGATO N. 6 AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 DISPONIBILITA LIQUIDE, INCASSI E PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2016/10146

, , Imposta regionale sulle attività produttive

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

ELENCO RESIDUI ATTIVI DA TRASMETTERE AL TESORIERE

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

BOLLETTINO UFFICIALE

BILANCIO DI PREVISIONE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a

n.b. - i dati sono espressi in miliardi di lire - per l'esericzio 2000 i dati si riferiscono al preconsuntivo

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

Comune di Piedimulera

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 LEGGE REGIONALE 6 luglio 2009, n. 35 PREAMBOLO

BOLLETTINO UFFICIALE

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Variazione al Bilancio di previsione 2016/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36

Prospetti dei dati SIOPE (articolo 77-quater, comma 11 della L. 6 agosto 2008 n. 133)

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 16 Anno 46 30 aprile 2015 N. 96.1 LEGGE RegionALE 30 APRILE 2015, N. 4 Allegato n. 1 al BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017

2 ALLEGATO N. 1 AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017

3 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2015

4 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2015 (STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE - TABELLA 1)

5 BILANCIO 2015 Pag. 1 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa FONDO DI CASSA ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO. 0,00 0,00 481.624.218,38 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. 0,00 1.001.107.088,20 0,00 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DI PARTE CORRENTE 0,00 0,00 0,00 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DI PARTE CAPITALE 0,00 0,00 0,00 Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE Categoria 1 - TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE 1. 1. 10 IMPOSTE 1.998.739.344,91 3.114.142.268,82 4.017.414.726,92 1. 1. 20 TASSE 4.445.413,53 507.375.000,00 507.375.000,00 1. 1. 30 TRIBUTI SPECIALI 793,61 12.000.000,00 12.000.000,00 1. 1. 40 RISCOSSIONE COATTIVA DI TRIBUTI REGIONALI 0,00 95.500.000,00 39.500.000,00 Totale Categoria 1 2.003.185.552,05 3.729.017.268,82 4.576.289.726,92 Categoria 2 - ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE 1. 2. 200 COMPARTECIPAZIONE A TRIBUTI ERARIALI 2.269.781.153,17 5.827.108.254,33 5.377.356.435,33 Categoria ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE

6 BILANCIO 2015 Pag. 2 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Totale Categoria 2 2.269.781.153,17 5.827.108.254,33 5.377.356.435,33 Totale Titolo 1 4.272.966.705,22 9.556.125.523,15 9.953.646.162,25 Categoria ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE

7 BILANCIO 2015 Pag. 3 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Categoria 3 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO 2. 3. 305 TRASFERIMENTI DALLO STATO PER IL SOSTEGNO 0,00 0,00 0,00 DELL'ASSOCIAZIONISMO E IL RIORDINO TERRITORIALE 2. 3. 320 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA E- 170.326,80 0,00 0,00 GOVERNMENT 2. 3. 330 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI 4.635.259,78 0,00 2.000.000,00 CON L'OBIETTIVO DI SVILUPPARE L'OFFERTA TURISTICA NAZIONALE 2. 3. 350 CONTRIBUTI DELLO STATO PER LA PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI 0,00 0,00 0,00 DI INFORMAZIONE NELLA COMUNICAZIONE POLITICA 2. 3. 370 ASSEGNAZIONI DELLO STATO FONDO PREMIALITA' NUCLEI REGIONALI 0,00 0,00 0,00 CONTI PUBBLICI TERRITORIALI 2. 3. 450 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTIVAZIONE DI PROGRAMMI IN 13.860,00 0,00 0,00 AGRICOLTURA 2. 3. 520 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SETTORE DELLA PESCA 1.862.530,69 1.582.718,90 1.000.000,00 2. 3. 540 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI 165,54 316.870,41 0,00 2. 3. 570 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SETTORE ENERGETICO 258.190,91 0,00 0,00 2. 3. 580 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER BENEFICI A FAVORE DEI 55.200,00 2.986.207,30 2.986.207,30 RESIDENTI NELLE PROVINCE O NEI COMUNI INTERESSATI DALL'ESTRAZIONE DI IDROCARBURI Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

8 BILANCIO 2015 Pag. 4 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 3. 700 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA E IL RISANAMENTO 0,00 105.100,00 47.000,00 AMBIENTALE 2. 3. 705 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO PER LO SVILUPPO 0,00 0,00 0,00 SOSTENIBILE 2. 3. 750 CONTRIBUTI DELLO STATO PER PAGAMENTO ONERI DI AMMORTAMENTO 0,00 40.928.714,01 40.928.714,01 PER INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE 2. 3. 760 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INDAGINI DI MICROZONAZIONE 0,00 985.281,61 985.281,61 SISMICA 2. 3. 770 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SERVIZIO CIVILE 0,00 0,00 0,00 2. 3. 810 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ATTIVITA' DI PROTEZIONE CIVILE 0,00 0,00 0,00 2. 3. 950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO A COPERTURA ONERI FINANZIARI 0,00 0,00 0,00 DESTINATI A INVESTIMENTI NEL SETTORE DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI 2. 3. 970 CONCORSO DELLO STATO PER MAGGIORI ONERI DOVUTI DAI 0,00 0,00 0,00 CONTRATTI DI SERVIZIO PER I TRASPORTI PUBBLICI 2. 3. 990 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO 0,00 0,00 0,00 LOCALE, ANCHE FERROVIARIO 2. 3. 1000 CONCORSO DELLO STATO PER PAGAMENTO ONERI DI AMMORTAMENTO 0,00 175.453,92 175.453,92 PER GLI INTERVENTI DI ITINERARI CICLABILI E PEDONALI 2. 3. 1100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NEL CAMPO 0,00 0,00 0,00 VETERINARIO 2. 3. 1270 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PROTEZIONE DEI SOGGETTI 0,00 0,00 0,00 MALATI DI CELIACHIA Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

9 BILANCIO 2015 Pag. 5 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 3. 1300 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL FONDO SANITARIO 5.186.710,00 0,00 5.186.710,00 2. 3. 1310 ASSEGNAZIONI DELLO STATO - FONDO SANITARIO A DESTINAZIONE 286.821.405,63 4.324.740,80 162.403.567,81 VINCOLATA 2. 3. 1320 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA RICERCA SANITARIA 0,00 0,00 0,00 2. 3. 1350 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGRAMMI DI INTERESSE 6.822.535,23 3.862.173,89 3.875.039,28 NAZIONALE RELATIVI ALL'ASSISTENZA SANITARIA 2. 3. 1370 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI DI PREVENZIONE E 1.384.641,75 67.250,00 876.594,04 CONTROLLO DELLE MALATTIE 2. 3. 1400 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ASSISTENZA SANITARIA AGLI 0,00 0,00 0,00 STRANIERI 2. 3. 1450 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI PRELIEVI E TRAPIANTI 0,00 0,00 0,00 DI ORGANI E TESSUTI 2. 3. 1500 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELLA 0,00 0,00 0,00 FIBROSI CISTICA 2. 3. 1600 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E LA CURA 4.602.830,00 0,00 4.602.830,00 DELL'AIDS 2. 3. 1750 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI A FAVORE DI 890.514,29 120.000,00 890.514,29 PLURIMINORATI, DISABILI E PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI 2. 3. 1800 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI SPECIALI DI 4.181.043,14 2.059.669,77 2.436.182,31 ASSISTENZA SOCIALE 2. 3. 1820 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL VOLONTARIATO, 38.051,00 2.949,00 41.000,00 L'ASSOCIAZIONISMO E IL TERZO SETTORE Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

10 BILANCIO 2015 Pag. 6 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 3. 1950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE 96.231,00 0,00 0,00 TOSSICODIPENDENZE 2. 3. 1970 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL MONITORAGGIO DEI DATI 0,00 0,00 0,00 RELATIVI ALL'ABUSO DI ALCOOL 2. 3. 1990 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER 65.884,60 14.115,40 80.000,00 LA PRIMA INFANZIA 2. 3. 2000 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO NAZIONALE PER LE 406.376,01 366.223,99 554.000,00 POLITICHE SOCIALI 2. 3. 2010 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LE POLITICHE GIOVANILI 0,00 0,00 0,00 2. 3. 2020 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LE ATTIVITA' DELLE CONSIGLIERE 0,00 0,00 0,00 E DEI CONSIGLIERI DI PARITA' 2. 3. 2035 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ATTIVITA' CULTURALI. 0,00 0,00 0,00 2. 3. 2050 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEGLI 181.834,18 0,00 0,00 INTERVENTI IN RELAZIONE AL MERCATO DEL LAVORO DEL PROGRAMMA EQUAL 2. 3. 2250 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA 1.299.091,39 1.298.357,78 2.597.449,17 2. 3. 2270 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE 619.546,60 985.453,40 619.546,60 E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2. 3. 2300 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROMUOVERE L'OCCUPAZIONE E LA 6.758.589,79 5.050.685,35 7.000.000,00 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE 2. 3. 2350 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO NAZIONALE DIRITTO AL 0,00 0,00 0,00 LAVORO DEI DISABILI Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

11 BILANCIO 2015 Pag. 7 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 3. 2500 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE DEGLI 0,00 44.356.753,00 44.356.753,00 APPRENDISTI 2. 3. 2550 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI SCUOLA E ISTRUZIONE 0,00 17.461.066,00 17.461.066,00 E PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO 2. 3. 2750 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI 0,00 0,00 0,00 D'ONORE, PRESTITI FIDUCIARI, BORSE DI STUDIO E ALTRI BENEFICI PER GLI STUDENTI 2. 3. 2800 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE 0,00 10.398.730,04 10.398.730,04 ABITAZIONI IN LOCAZIONE 2. 3. 2850 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA 0,00 0,00 0,00 ABITATIVO 2. 3. 2920 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AZIONI DI SISTEMA NELLE AREE 90.000,00 0,00 90.000,00 DEPRESSE 2. 3. 2950 ASEGNAZIONI DELLO STATO PER MONITORAGGIO, ASSISTENZA 0,00 0,00 0,00 TECNICA, VALUTAZIONE E VERIFICA SUGLI INVESTIMENTI PUBBLICI 2. 3. 3050 ASSEGNAZIONE DELLO STATO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI 0,00 0,00 0,00 2. 3. 3080 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AZIONI A SOSTEGNO DI CAMPAGNE 0,00 0,00 0,00 PROMOZIONALI STRAORDINARIE A FAVORE DEL MADE IN ITALY 2. 3. 3100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI 2.887.952,44 0,00 0,00 COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO NEI PAESI DELL'AREA BALCANICA 2. 3. 3160 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEI 99.093.264,04 104.948.753,87 82.000.000,00 PROGRAMMI REGIONALI FESR E FSE Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

12 BILANCIO 2015 Pag. 8 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 3. 3175 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL 390.855,56 194.307,41 410.806,31 PROGRAMMA TRANSNAZIONALE NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 3. 3180 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL 35.246,34 15.022,67 35.246,34 PROGRAMMA INTERREGIONALE INTERREG IV C NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 3. 3185 ASSEGNAZIONE DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL 156.133,82 118.078,09 156.133,82 PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO E FRONTALIERO IPA ED ENPI NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 3. 3900 TRASFERIMENTI DALLO STATO PER L'ATTUAZIONE DELLE FUNZIONI E 0,00 0,00 0,00 COMPITI AMMINISTRATIVI CONFERITI A NORMA DELLA LEGGE 15 MARZO 1997 N. 59 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI Totale Categoria 3 429.004.270,53 242.724.676,61 394.194.825,85 Categoria 4 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE EUROPEA 2. 4. 4000 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER INIZIATIVE COMUNITARIE 17.971.415,78 14.172.252,32 20.322.550,71 DIVERSE 2. 4. 4050 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI 133.524,97 1.097.833,80 530.812,00 PROGETTI SUL PROGRAMMA "LIFE" 2. 4. 4450 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FONDO SOCIALE PER 337.004,43 0,00 0,00 L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA EQUAL 2. 4. 4500 CONTRIBUTO DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI 2.370.235,57 1.978.398,70 2.000.000,00 PROGETTI SUL PROGRAMMA PESCA Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE EUROPEA

13 BILANCIO 2015 Pag. 9 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 4. 4660 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUI FONDI STRUTTURALI FSE E 57.542.200,46 125.455.219,77 72.000.000,00 FESR 2. 4. 4675 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL 1.709.943,99 2.434.111,10 1.709.943,99 PROGRAMMA TRANSNAZIONALE NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 4. 4680 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL 60.389,80 133.617,10 60.389,80 PROGRAMMA INTERREGIONALE INTERREG IV C NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013". 2. 4. 4685 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL 1.450.954,86 669.109,21 1.450.954,86 PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO E FRONTALIERO IPA ED ENPI NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 Totale Categoria 4 81.575.669,86 145.940.542,00 98.074.651,36 Categoria 5 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI 2. 5. 5000 CONTRIBUTI PER RILEVAZIONI STATISTICHE 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5070 TRASFERIMENTI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DI 0,00 0,00 0,00 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2. 5. 5230 TRASFERIMENTI DALLE AZIENDE FARMACEUTICHE A TITOLO DI PAY- 360.095,31 30.500.000,00 30.000.000,00 BACK 2. 5. 5260 TRASFERIMENTI DALL'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO PER 0,00 0,00 0,00 ATTIVITA' E PROGRAMMI IN MATERIA DI FARMACEUTICA 2. 5. 5300 CONTRIBUTI ESONERATIVI PER L'ASSUNZIONE DI DISABILI 0,00 0,00 0,00 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

14 BILANCIO 2015 Pag. 10 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 2. 5. 5385 TRASFERIMENTI PER INTERVENTI NEL SETTORE DELLA MOBILITA' 12.000,00 0,00 0,00 2. 5. 5400 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E 47.999,33 5.000,00 0,00 ATTIVITA' DI MONITORAGGIO IN MATERIA SANITARIA 2. 5. 5420 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI PER SERVIZI 50.000,00 37.450,00 50.000,00 SOCIALI 2. 5. 5450 CONTRIBUTI DALL'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LL.PP. PER 0,00 0,00 0,00 MONITORAGGIO 2. 5. 5460 TRASFERIMENTI DALLE AUTORITA' DI BACINO 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5480 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI COMUNITARI 97.245,87 84.140,00 130.470,00 2. 5. 5490 CONTRIBUTI DALLE REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI PROGRAMMI NEL 55.000,00 0,00 0,00 TERRITORIO DELLA FEDERAZIONE BOSNIA ERZEGOVINA, REPUBBLICA SRPSKA E ALBANIA 2. 5. 5500 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTERREG III A 29.332,50 0,00 15.000,00 TRANSFRONTALIERO ADRIATICO 2. 5. 5510 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI ACCORDI DI COLLABORAZIONE 1.566.554,27 89.309,52 85.361,99 2. 5. 5520 CONTRIBUTI COMPENSATIVI PER IL MANCATO USO ALTERNATIVO DEL 0,00 559.771,51 559.771,51 TERRITORIO. 2. 5. 5600 TRASFERIMENTI CORRENTI DA ALTRI SOGGETTI 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5610 TRASFERIMENTI CORRENTI DA ENTI LOCALI 0,00 0,00 0,00 Totale Categoria 5 2.218.227,28 31.275.671,03 30.840.603,50 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

15 BILANCIO 2015 Pag. 11 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Totale Titolo 2 512.798.167,67 419.940.889,64 523.110.080,71 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

16 BILANCIO 2015 Pag. 12 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Categoria 6 - PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RESI DALLA REGIONE 3. 6. 6000 PROVENTI RELATIVI A SERVIZI RESI NELL'INTERESSE DI TERZI 22.094,64 1.270.000,00 1.278.022,49 3. 6. 6050 PROVENTI DA PRESTAZIONI SANITARIE IN REGIME DI MOBILITA' 0,00 234.709.000,00 234.709.000,00 ATTIVA Totale Categoria 6 22.094,64 235.979.000,00 235.987.022,49 Categoria 7 - RENDITE PATRIMONIALI E PROVENTI DEL DEMANIO 3. 7. 6100 INTERESSI ATTIVI 163.083,28 1.150.000,00 1.150.000,00 3. 7. 6150 CANONI E FITTI 1.186.339,67 15.250.000,00 15.250.000,00 Totale Categoria 7 1.349.422,95 16.400.000,00 16.400.000,00 Categoria 8 - UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 3. 8. 6400 UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 0,00 0,00 0,00 Totale Categoria 8 0,00 0,00 0,00 Categoria 9 - ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI 3. 9. 6500 ENTRATE DIVERSE 0,00 7.184.500,00 7.184.500,00 3. 9. 6550 RIMBORSI E RECUPERI DA ENTI NEL SETTORE PUBBLICO 11.950.053,65 400.000,00 400.000,00 3. 9. 6600 RIMBORSI E RECUPERI VARI 1.609,94 5.200.000,00 4.401.137,44 Categoria ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI

17 BILANCIO 2015 Pag. 13 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 3. 9. 6750 PROVENTI DERIVANTI DALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE 17.670,47 120.000,00 120.000,00 3. 9. 6770 ENTRATE DA RIMBORSI, RECUPERI E RESTITUZIONI DI SOMME NON 0,00 947.642,56 947.642,56 DOVUTE O INCASSATE IN ECCESSO DA BENEFICIARI DEI PROGRAMMI OPERATIVI POR FESR 2007/2013, POR FSE 2007/2013, POR FEP 2007/2013 E ALTRI PROGRAMMI COMUNITARI Totale Categoria 9 11.969.334,06 13.852.142,56 13.053.280,00 Categoria 10 - PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA Totale Categoria 10 0,00 0,00 0,00 Totale Titolo 3 13.340.851,65 266.231.142,56 265.440.302,49 Categoria PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA

18 BILANCIO 2015 Pag. 14 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPITALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE Categoria 11 - ALIENAZIONE DI BENI 4.11. 7500 ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI, MOBILI E IMMATERIALI 54.602,25 459.000,00 451.000,00 4.11. 7510 ALIENAZIONE DI TITOLI 0,00 0,00 0,00 Totale Categoria 11 54.602,25 459.000,00 451.000,00 Categoria 12 - EREDITA' DONAZIONI Totale Categoria 12 0,00 0,00 0,00 Categoria 13 - RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI 4.13. 7900 RISCOSSIONE DI CREDITI DA ALTRE IMPRESE 0,00 0,00 0,00 4.13. 7920 FONDO DI ROTAZIONE PER PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE 0,00 0,00 0,00 PUBBLICA 4.13. 7930 FONDI DI ROTAZIONE TRASFERITI COL CONFERIMENTO DEI COMPITI 0,00 0,00 0,00 AMMINISTRATIVI SVOLTI IN PRECEDENZA DALLO STATO 4.13. 7940 RECUPERI VARI 0,00 0,00 0,00 4.13. 7950 ENTRATE IN CONTO CAPITALE DOVUTE A RIMBORSI, RECUPERI E 0,00 650.000,00 450.000,00 RESTITUZIONI DI SOMME NON DOVUTE O INCASSATE IN ECCESSO Categoria RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI

19 BILANCIO 2015 Pag. 15 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Totale Categoria 13 0,00 650.000,00 450.000,00 Categoria 14 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO 4.14. 8000 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO DI SOLIDARIETA' 38.157.298,76 0,00 0,00 NAZIONALE IN AGRICOLTURA 4.14. 8600 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ALTRI INVESTIMENTI NEL SETTORE 8.216.823,69 1.000.000,00 3.000.000,00 PRODUTTIVO 4.14. 8700 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NEL SETTORE 0,00 0,00 0,00 ENERGETICO. 4.14. 8900 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PIANI DI RISANAMENTO E TUTELA 5.775.226,44 0,00 0,00 AMBIENTALE 4.14. 8930 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA DELLE ACQUE E 1.282.439,62 4.860.028,17 4.860.028,17 GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE 4.14. 8950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI VALLI DI COMACCHIO 612.619,03 0,00 0,00 4.14. 9200 ASSEGNAZIONI DELLO STATO DI CONTRIBUTI TRENTENNALI PER 0,00 60.425,45 60.425,45 FABBRICATI DISTRUTTI DALLA GUERRA 4.14. 9250 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA 0,00 0,00 0,00 4.14. 9300 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NELLE AREE DEPRESSE 21.742.148,14 0,00 13.400.000,00 4.14. 9370 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO PER LO SVILUPPO E LA 0,00 0,00 0,00 COESIONE 4.14. 9520 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INVESTIMENTI NEL SETTORE DEL 12.999.780,75 0,00 7.500.000,00 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO

20 BILANCIO 2015 Pag. 16 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 4.14. 9550 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INVESTIMENTI SULLE FERROVIE 0,00 0,00 0,00 REGIONALI 4.14. 9570 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'EDILIZIA A CANONE SPECIALE E 22.920.203,14 1.263.191,99 5.500.000,00 SOSTENIBILE 4.14. 9620 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI DI EDILIZIA 0,00 0,00 0,00 SCOLASTICA 4.14. 9680 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA 7.969.816,34 1.226.564,48 2.726.564,48 INNOVATIVO "CONTRATTI DI QUARTIERE II" 4.14. 9700 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI DI SISTEMAZIONE 561.478,18 5.267.336,00 0,00 IDRAULICA E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO 4.14. 9750 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI URGENTI DI 0,00 11.291.487,08 11.291.487,08 PROTEZIONE CIVILE 4.14. 9770 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO 14.145.475,94 8.260.668,61 5.333.559,26 NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 4.14.10100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGRAMMI DI INVESTIMENTI IN 206.677.602,49 0,00 28.500.000,00 SANITA' 4.14.10150 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE 120.265,49 0,00 120.265,49 PER ANZIANI E DISABILI 4.14.10500 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI SOTTO FORMA DI MUTUI CON ONERI 66.589.011,25 0,00 20.000.000,00 DI AMMORTAMENTO A CARICO DELLO STATO Totale Categoria 14 407.770.189,26 33.229.701,78 102.292.329,93 Categoria 15 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA

21 BILANCIO 2015 Pag. 17 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Totale Categoria 15 0,00 0,00 0,00 Categoria 16 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI 4.16.12000 TRASFERIMENTI DALLE REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI 493.600,00 0,00 90.000,00 SVILUPPO TURISTICO 4.16.12020 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DA AMMINISTRAZIONI LOCALI 0,00 8.000,00 8.000,00 Totale Categoria 16 493.600,00 8.000,00 98.000,00 Totale Titolo 4 408.318.391,51 34.346.701,78 103.291.329,93 Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI

22 BILANCIO 2015 Pag. 18 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CREDITIZIE Categoria 17 - MUTUI 5.17.12500 MUTUI DI COMPETENZA REGIONALE 0,00 2.166.490.836,84 2.166.490.836,84 5.17.12550 MUTUI CON ONERI DI AMMORTAMENTO A CARICO DEL BILANCIO DELLO 73.481.976,30 0,00 25.000.000,00 STATO 5.17.12600 MUTUI CON ONERI DI AMMORTAMENTO FINANZIATI DALLO STATO 5.414.492,05 0,00 0,00 Totale Categoria 17 78.896.468,35 2.166.490.836,84 2.191.490.836,84 Categoria 18 - OBBLIGAZIONI Totale Categoria 18 0,00 0,00 0,00 Categoria 19 - ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE 5.19.13000 ANTICIPAZIONI DI TESORERIA 0,00 0,00 0,00 5.19.13500 ANTICIPAZIONI DI LIQUIDITA' DALLO STATO 0,00 0,00 0,00 Totale Categoria 19 0,00 0,00 0,00 Totale Titolo 5 78.896.468,35 2.166.490.836,84 2.191.490.836,84 Categoria ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE

23 BILANCIO 2015 Pag. 19 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI Categoria 20 - PARTITE DI GIRO 6.20.14000 PARTITE DI GIRO 79.274.539,19 3.869.265.500,00 3.892.593.049,88 Totale Categoria 20 79.274.539,19 3.869.265.500,00 3.892.593.049,88 Totale Titolo 6 79.274.539,19 3.869.265.500,00 3.892.593.049,88 Totale generale 5.365.595.123,59 17.313.507.682,17 17.411.195.980,48 Categoria PARTITE DI GIRO

24 BILANCIO 2015 Pag. 20 RIEPILOGO GENERALE - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Riepilogo per Categoria Residui Competenza Cassa Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE Categoria 1 - TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE 2.003.185.552,05 3.729.017.268,82 4.576.289.726,92 Categoria 2 - ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI 2.269.781.153,17 5.827.108.254,33 5.377.356.435,33 QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE Totale Titolo 1 4.272.966.705,22 9.556.125.523,15 9.953.646.162,25 Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Categoria 3 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO 429.004.270,53 242.724.676,61 394.194.825,85 Categoria 4 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE 81.575.669,86 145.940.542,00 98.074.651,36 EUROPEA Categoria 5 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI ALTRI 2.218.227,28 31.275.671,03 30.840.603,50 SOGGETTI Totale Titolo 2 512.798.167,67 419.940.889,64 523.110.080,71 Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Categoria 6 - PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RESI DALLA REGIONE 22.094,64 235.979.000,00 235.987.022,49 Categoria 7 - RENDITE PATRIMONIALI E PROVENTI DEL DEMANIO 1.349.422,95 16.400.000,00 16.400.000,00 Categoria 8 - UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 0,00 0,00 0,00

25 BILANCIO 2015 Pag. 21 RIEPILOGO GENERALE - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Riepilogo per Categoria Residui Competenza Cassa Categoria 9 - ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI 11.969.334,06 13.852.142,56 13.053.280,00 Categoria 10 - PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA 0,00 0,00 0,00 Totale Titolo 3 13.340.851,65 266.231.142,56 265.440.302,49 Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPITALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE Categoria 11 - ALIENAZIONE DI BENI 54.602,25 459.000,00 451.000,00 Categoria 12 - EREDITA' DONAZIONI 0,00 0,00 0,00 Categoria 13 - RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI 0,00 650.000,00 450.000,00 Categoria 14 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO 407.770.189,26 33.229.701,78 102.292.329,93 Categoria 15 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA 0,00 0,00 0,00 Categoria 16 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI 493.600,00 8.000,00 98.000,00 Totale Titolo 4 408.318.391,51 34.346.701,78 103.291.329,93 Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CREDITIZIE Categoria 17 - MUTUI 78.896.468,35 2.166.490.836,84 2.191.490.836,84 Categoria 18 - OBBLIGAZIONI 0,00 0,00 0,00 Categoria 19 - ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE 0,00 0,00 0,00 TERMINE

26 BILANCIO 2015 Pag. 22 RIEPILOGO GENERALE - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Riepilogo per Categoria Residui Competenza Cassa Totale Titolo 5 78.896.468,35 2.166.490.836,84 2.191.490.836,84 Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI Categoria 20 - PARTITE DI GIRO 79.274.539,19 3.869.265.500,00 3.892.593.049,88 Totale Titolo 6 79.274.539,19 3.869.265.500,00 3.892.593.049,88 Totale riepilogo 5.365.595.123,59 16.312.400.593,97 16.929.571.762,10

27 BILANCIO 2015 Pag. 23 RIEPILOGO GENERALE - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Riepilogo per Titolo Residui Competenza Cassa FONDO DI CASSA ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO. 0,00 0,00 481.624.218,38 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. 0,00 1.001.107.088,20 0,00 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DI PARTE CORRENTE 0,00 0,00 0,00 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DI PARTE CAPITALE 0,00 0,00 0,00 Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL 4.272.966.705,22 9.556.125.523,15 9.953.646.162,25 GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE 512.798.167,67 419.940.889,64 523.110.080,71 CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 13.340.851,65 266.231.142,56 265.440.302,49 Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI 408.318.391,51 34.346.701,78 103.291.329,93 CAPITALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI 78.896.468,35 2.166.490.836,84 2.191.490.836,84 CREDITIZIE Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI 79.274.539,19 3.869.265.500,00 3.892.593.049,88 Totale generale 5.365.595.123,59 17.313.507.682,17 17.411.195.980,48

28 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2015 (STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE - TABELLA 2)

29 BILANCIO 2015 Pag. 1 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa SALDO NEGATIVO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE. 0,00 1.594.271.237,04 0,00 Parte 1 - SPESE EFFETTIVE PER IL CONSEGUIMENTO DELLE FINALITA' DELL' ENTE Area di Intervento 1 - ORGANI ISTITUZIONALI Funzione Obiettivo 1 - ORGANI LEGISLATIVI, ESECUTIVI E DI CONTROLLO SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 1. 1. 1. 10 ASSEGNAZIONI ALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA- 0,00 31.224.171,69 31.224.171,69 ROMAGNA PER IL FUNZIONAMENTO 1. 1. 1. 1. 20 ONERI DI FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA E DELLA PRESIDENZA 621.874,65 1.620.000,00 2.241.874,65 1. 1. 1. 1. 30 SPESE DI RAPPRESENTANZA 44.904,25 50.000,00 28.471,28 TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 666.778,90 32.894.171,69 33.494.517,62 Totale Funzione Obiettivo 1 666.778,90 32.894.171,69 33.494.517,62 Totale Area di Intervento 1 666.778,90 32.894.171,69 33.494.517,62 Area di Intervento 2 - AFFARI GENERALI Funzione Obiettivo 1 - AMMINISTRAZIONE REGIONALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO Funzione Obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

30 BILANCIO 2015 Pag. 2 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 1. 1. 100 COMPENSI E RIMBORSI SPETTANTI AI COMPONENTI DI ORGANI 351.113,73 550.000,00 901.113,73 COLLEGIALI 1. 2. 1. 1. 110 SPESE PER IL PERSONALE 36.800.701,49 141.384.158,54 161.084.860,03 1. 2. 1. 1. 111 SPESE PER IL PERSONALE - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 1. 112 SPESE PER PERSONALE TEMPORANEO, TIROCINI FORMATIVI, LAVORI 401.967,95 400.000,00 240.590,39 SOCIALMETE UTILI 1. 2. 1. 1. 115 SPESE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO PER OBIETTORI O MILITARI 603.450,44 600.000,00 1.203.450,44 ASSEGNATI A STRUTTURE REGIONALI 1. 2. 1. 1. 116 SPESE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO PER OBIETTORI O MILITARI 148.176,00 104,00 148.280,00 ASSEGNATI A STRUTTURE REGIONALI - ALTRE RISORSE VINCOLATE 1. 2. 1. 1. 120 ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI PER IL LAVORO AUTONOMO E 216.523,05 1.660.000,00 1.876.523,05 PARASUBORDINATO 1. 2. 1. 1. 130 AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELL'ATTIVITA' DEL PERSONALE 1.357.800,59 1.173.500,00 2.531.300,59 1. 2. 1. 1. 170 SPESE ACCESSORIE PER IL PERSONALE 1.444.522,47 4.117.878,00 5.562.400,47 1. 2. 1. 1. 180 INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI OPERE PUBBLICHE 398.698,91 435.945,29 834.644,20 1. 2. 1. 1. 600 FITTI PASSIVI 29.030,75 14.200.000,00 14.229.030,75 1. 2. 1. 1. 620 SPESE GENERALI DI FUNZIONAMENTO 11.405.552,76 26.082.034,41 30.872.424,28 1. 2. 1. 1. 650 SOPRAVVENIENZE E INTERESSI PASSIVI 0,00 20.000,00 20.000,00 1. 2. 1. 1. 655 SOPRAVVENIENZE PASSIVE PER MAGGIORAZIONI DI IMPOSTA SUL 58.970,06 200.000,00 258.970,06 VALORE AGGIUNTO 1. 2. 1. 1. 660 RESTITUZIONI E RIMBORSI 36.394,13 4.524.000,00 4.560.394,13 Funzione Obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

31 BILANCIO 2015 Pag. 3 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 1. 1. 670 ONERI PER L'ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELL'ENTRATE 6.401.702,72 13.060.000,00 19.461.702,72 1. 2. 1. 1. 700 ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE DELLA REGIONE 1.664.289,92 1.367.300,00 1.096.363,16 1. 2. 1. 1. 710 PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE NELLA 0,00 60,00 59,40 COMUNICAZIONE POLITICA - RISORSE STATALI 1. 2. 1. 1. 730 CONVEGNI, CONGRESSI E MANIFESTAZIONI DI RAPPRESENTANZA 74.023,22 584.000,00 423.152,66 1. 2. 1. 1. 750 CONSULTAZIONI POPOLARI 2.449.571,37 150.000,00 2.599.571,37 1. 2. 1. 1. 800 SPESE LEGALI 868.620,03 3.580.000,00 4.448.620,03 1. 2. 1. 1. 850 SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE: MANUTENZIONE E SVILUPPO DEL 14.805.052,53 15.781.670,71 17.256.574,06 SISTEMA INFORMATICO DI BASE 1. 2. 1. 1. 860 SPESE PER LAVORI DI CODIFICA RELATIVE ALLE TASSE DI 0,16 40.000,00 12.000,05 CONCESSIONE REGIONALE TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 79.516.162,28 229.910.650,95 269.622.025,57 SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 2. 1. 2. 1100 STUDI E CONSULENZE 123.750,00 100.000,00 104.487,50 1. 2. 1. 2. 1110 SPESE, PER PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE 372.924,95 288.000,00 222.580,70 REGIONALE 1. 2. 1. 2. 1120 SPESE PER L'ESTERNALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DEI SERVIZI 51.678,00 84.400,00 57.152,76 1. 2. 1. 2. 1135 INTERVENTI PER FAVORIRE LA MOBILITA' AZIENDALE 560.012,68 1.100.000,00 1.660.012,68 1. 2. 1. 2. 1140 VERSAMENTO CONTRIBUTI ALL'ARAN 0,00 12.000,00 12.000,00 Funzione Obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

32 BILANCIO 2015 Pag. 4 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 1. 2. 1145 FONDO PREMIALITA' NUCLEI REGIONALI CONTI PUBBLICI 24.400,00 1.571.699,00 478.829,70 TERRITORIALI - RISORSE STATALI 1. 2. 1. 2. 1150 SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI, COMUNICAZIONE PUBBLICA ED 466.336,17 470.000,00 425.582,48 ELABORAZIONE STATISTICA 1. 2. 1. 2. 1160 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO 0,00 191.000,00 57.590,00 1. 2. 1. 2. 1162 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO - RISORSE STATALI 145.385,78 0,00 45.069,59 1. 2. 1. 2. 1173 PROGRAMMA COMUNITARIO PER LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA - 0,00 0,00 0,00 RISORSE UE 1. 2. 1. 2. 1210 SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE NELL'EMILIA-ROMAGNA - RISORSE 145.360,75 6.535,44 59.420,75 STATALI 1. 2. 1. 2. 1240 PARTECIPAZIONE A PROGETTI COMUNITARI - RISORSE U.E. 110.744,47 40.669,45 45.424,18 1. 2. 1. 2. 1300 AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO DEI MERCATI TELEMATICI 0,00 1.600.000,00 1.600.000,00 INTERCENTER 1. 2. 1. 2. 1400 PATRIMONIO REGIONALE 98.138,45 7.240.000,00 7.065.860,43 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 2.098.731,25 12.704.303,89 11.834.010,77 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1. 2. 1. 3. 1500 SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE: MANUTENZIONE E SVILUPPO 1.090.488,62 1.124.900,00 1.351.387,06 1. 2. 1. 3. 1510 SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE 13.873.321,21 9.983.606,49 10.919.757,80 1. 2. 1. 3. 1520 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO 0,00 515.278,50 160.433,55 Funzione Obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

33 BILANCIO 2015 Pag. 5 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 1. 3. 1521 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO - RISORSE STATALI 825.697,69 0,00 346.793,03 1. 2. 1. 3. 1570 PIANO D'AZIONE E-GOVERNMENT - RISORSE STATALI 70.000,00 0,00 21.000,00 1. 2. 1. 3. 1580 SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE NELL'EMILIA-ROMAGNA - RISORSE 0,00 0,00 0,00 STATALI 1. 2. 1. 3. 1600 PATRIMONIO REGIONALE 0,00 30.125.000,00 4.037.500,00 1. 2. 1. 3. 1610 ACQUISIZIONI MOBILI E ARREDI E MANUTENZIONI STRAORDINARIE 425.540,33 1.046.000,00 469.160,94 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 16.285.047,85 42.794.784,99 17.306.032,38 Totale Funzione Obiettivo 1 97.899.941,38 285.409.739,83 298.762.068,72 Funzione Obiettivo 2 - AUTONOMIE LOCALI - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 2. 2. 1. 2000 SPESE DI FUNZIONAMENTO PER L'ESERCIZIO DELLE DELEGHE 10.232.465,91 0,00 10.232.465,91 1. 2. 2. 1. 2010 FUNZIONAMENTO DELLE COMUNITA' MONTANE 0,00 0,00 0,00 1. 2. 2. 1. 2020 SPESE PER IL PERSONALE TRASFERITO PER L'ESERCIZIO DELLE 26.152.346,09 6.534.082,49 32.686.428,58 FUNZIONI DELEGATE 1. 2. 2. 1. 2060 RIMBORSO DEGLI ONERI RELATIVI AI BENI IMMOBILI UTILIZZATI 1.342.182,45 0,00 1.342.182,45 PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 37.726.994,45 6.534.082,49 44.261.076,94 SPESE CORRENTI OPERATIVE Funzione Obiettivo AUTONOMIE LOCALI - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE

34 BILANCIO 2015 Pag. 6 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 2. 2. 2600 RIORDINO TERRITORIALE 86.000,00 9.915.000,00 7.045.700,00 1. 2. 2. 2. 2605 RIORDINO TERRITORIALE - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 2. 2. 2620 SOSTEGNO ALL'ASSOCIAZIONISMO DELLE COMUNITA' MONTANE E 6.582.246,83 0,00 4.607.572,78 DELLE UNIONI DI COMUNI - RISORSE STATALI 1. 2. 2. 2. 2630 TERRITORIO MONTANO 0,00 0,00 0,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 6.668.246,83 9.915.000,00 11.653.272,78 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1. 2. 2. 3. 2800 RIORDINO TERRITORIALE - INVESTIMENTI 500.000,00 720.000,00 566.000,00 1. 2. 2. 3. 3100 SVILUPPO DELLA MONTAGNA 912.188,65 7.367.231,62 2.520.516,90 1. 2. 2. 3. 3110 SVILUPPO DELLA MONTAGNA - RISORSE STATALI 538.872,83 3.894.115,13 1.329.896,39 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1.951.061,48 11.981.346,75 4.416.413,29 Totale Funzione Obiettivo 2 46.346.302,76 28.430.429,24 60.330.763,01 Funzione Obiettivo 3 - ALTRI INTERVENTI GENERALI SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 2. 3. 1. 3490 VERSAMENTI ALL'ENTRATA DEL BILANCIO DELLO STATO 0,00 201.747.114,84 61.747.114,84 1. 2. 3. 1. 3500 RIPRODUZIONE MATERIALE CARTOGRAFICO PER LA VENDITA 561.123,84 424.985,00 448.476,59 Funzione Obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

35 BILANCIO 2015 Pag. 7 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 561.123,84 202.172.099,84 62.195.591,43 SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 2. 3. 2. 3501 CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOLOGIA 238.971,93 22.000,00 103.688,77 1. 2. 3. 2. 3570 SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E 24,40 0,00 14,40 PEDOLOGIA - RISORSE STATALI 1. 2. 3. 2. 3785 PROGRAMMA INTERREG III A - ALTRE RISORSE VINCOLATE 20.000,00 0,00 14.000,00 1. 2. 3. 2. 3800 SISTEMA DI RELAZIONE CON ISTITUZIONI COMUNITARIE 120.000,00 200.000,00 195.200,00 1. 2. 3. 2. 3805 PROGRAMMI DI SVILUPPO TERRITORIALE 1.642.808,91 2.753.000,00 2.962.069,61 1. 2. 3. 2. 3809 RIORDINO ORGANISMI PARTECIPATI 32.000,00 0,00 9.600,00 1. 2. 3. 2. 3820 CONTRIBUTI AD ENTI E ISTITUZIONI CHE PERSEGUONO SCOPI DI 42.300,00 668.480,00 710.780,00 INTERESSE PER LA REGIONE 1. 2. 3. 2. 3830 CONTRIBUTI PER INIZIATIVE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA E 575.844,90 300.000,00 622.091,43 QUALIFICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE 1. 2. 3. 2. 3832 INIZIATIVE E PROGETTI NEL CAMPO DELLA PROMOZIONE E 482.914,20 200.000,00 444.559,94 DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ E DELLA CITTADINANZA RESPONSABILE 1. 2. 3. 2. 3837 PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA - RISORSE UE 0,00 15.095,63 4.528,69 1. 2. 3. 2. 3840 INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 2.911.792,66 1.588.500,00 2.770.111,13 1. 2. 3. 2. 3841 INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - ALTRE RISORSE 323.141,41 163.814,69 146.830,10 VINCOLATE Funzione Obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

36 BILANCIO 2015 Pag. 8 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 3. 2. 3842 INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - RISORSE U.E. 0,00 0,00 0,00 1. 2. 3. 2. 3850 CONTRIBUTI A ENTI O ISTITUTI REGIONALI ED INTERREGIONALI 0,00 194.500,00 194.500,00 1. 2. 3. 2. 3883 SETTIMO PROGRAMMA QUADRO - MICORE - RISORSE U.E. 0,00 0,00 0,00 1. 2. 3. 2. 3905 ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL DOCUMENTO UNICO DI 132.632,78 223.500,00 106.839,83 PROGRAMMAZIONE (DUP)- RISORSE STATALI 1. 2. 3. 2. 3910 STUDI DI FATTIBILITA' PER IL COMPLETAMENTO DI OPERE NELLE 144.161,53 965.955,98 334.384,98 AREE DEPRESSE; ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO - RISORSE STATALI 1. 2. 3. 2. 3916 PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELL'IMMIGRAZIONE - RISORSE 0,00 0,00 0,00 UE 1. 2. 3. 2. 3935 OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013 - 224.140,70 334.476,40 177.875,60 RISORSE U.E. 1. 2. 3. 2. 3936 OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013 - 44.404,85 57.606,33 31.759,64 RISORSE STATALI 1. 2. 3. 2. 3945 INTERVENTI DI SOLIDARIETA' 0,00 0,00 0,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 6.935.138,27 7.686.929,03 8.828.834,12 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1. 2. 3. 3. 4420 CONTRIBUTI PER INIZIATIVE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA E 2.582.608,28 522.398,45 931.502,01 QUALIFICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE 1. 2. 3. 3. 4422 PROGETTI NEL CAMPO DELLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA 432.800,00 294.828,00 218.288,40 CULTURA DELLA LEGALITA' E DELLA CITTADINANZA RESPONSABILE Funzione Obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

37 BILANCIO 2015 Pag. 9 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 2. 3. 3. 4424 PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA - RISORSE UE 0,00 0,00 0,00 1. 2. 3. 3. 4440 SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E 141.664,26 131.283,28 90.387,05 PEDOLOGIA 1. 2. 3. 3. 4441 SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E 0,00 0,00 0,00 PEDOLOGIA - RISORSE STATALI TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 3.157.072,54 948.509,73 1.240.177,46 Totale Funzione Obiettivo 3 10.653.334,65 210.807.538,60 72.264.603,01 Totale Area di Intervento 2 154.899.578,79 524.647.707,67 431.357.434,74 Area di Intervento 3 - INTERVENTI PER LO SVILUPPO ECONOMICO Funzione Obiettivo 1 - AGRICOLTURA SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 3. 1. 1. 5000 VERSAMENTO DELLE ANNUALITA' DI RISCATTO TERRENI - ATTIVITA' 0,00 0,00 0,00 EX ERSA TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 0,00 0,00 0,00 SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 3. 1. 2. 5210 TENUTA DEI LIBRI GENEALOGICI - RISORSE STATALI 210.000,00 316.673,31 368.671,32 Funzione Obiettivo AGRICOLTURA

38 BILANCIO 2015 Pag. 10 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 1. 2. 5230 ATTIVITA'DI INCREMENTO IPPICO 0,01 8.000,00 8.000,01 1. 3. 1. 2. 5231 ATTIVITA' DI INCREMENTO IPPICO - RISORSE STATALI 41.854,40 0,00 12.556,32 1. 3. 1. 2. 5241 SVILUPPO DELLA ZOOTECNIA 0,00 30.000,00 21.000,00 1. 3. 1. 2. 5242 SVILUPPO DELLA ZOOTECNIA - RISORSE STATALI 40.000,00 0,00 28.000,00 1. 3. 1. 2. 5244 TUTELA DELLE VARIETA' E RAZZE LOCALI DI INTERESSE AGRICOLO 0,00 0,00 0,00 1. 3. 1. 2. 5245 TUTELA DELLE VARIETA' E RAZZE LOCALI DI INTERESSE AGRARIO - 0,00 0,00 0,00 RISORSE STATALI 1. 3. 1. 2. 5301 INTERVENTI PER LA PREVENZIONE E L'ERADICAZIONE DI FITOPATIE 609.290,16 0,00 261.994,77 E INFESTAZIONI PARASSITARIE 1. 3. 1. 2. 5310 VALORIZZAZIONE E SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGRO- 0,00 771.304,05 388.386,38 ALIMENTARE 1. 3. 1. 2. 5311 VALORIZZAZIONE E SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGRO- 407.081,75 0,00 191.328,42 ALIMENTARE - RISORSE STATALI 1. 3. 1. 2. 5320 CENTRO DOCUMENTAZIONE PATATA DI BUDRIO - CONTRIBUTO PER LE 0,00 0,00 0,00 SPESE DI FUNZIONAMENTO 1. 3. 1. 2. 5328 ISCRIZIONE NEI RGISTRI DI NOVITA' VEGETALI 0,00 100.000,00 30.000,00 1. 3. 1. 2. 5330 ISCRIZIONE NEI REGISTRI DI NOVITA' VEGETALI - RISORSE 0,00 499.998,07 264.998,98 STATALI 1. 3. 1. 2. 5400 INTERVENTI NEL SETTORE FORESTALE 286.365,19 220.000,00 330.675,39 1. 3. 1. 2. 5406 INTERVENTI NEL SETTORE FORESTALE - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 1. 3. 1. 2. 5500 INDAGINI E RILEVAZIONI IN AGRICOLTURA 0,00 40.000,00 23.200,00 Funzione Obiettivo AGRICOLTURA

39 BILANCIO 2015 Pag. 11 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 1. 2. 5505 INDAGINI E RILEVAZIONI IN AGRICOLTURA - RISORSE STATALI 70.000,01 0,00 21.000,00 1. 3. 1. 2. 5510 RILEVAZIONI STATISTICHE IN AGRICOLTURA - ALTRE RISORSE 214.344,97 114.167,73 142.737,58 VINCOLATE 1. 3. 1. 2. 5522 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA - ALTRE RISORSE 34.988,40 117.813,59 59.438,63 VINCOLATE 1. 3. 1. 2. 5550 SVILUPPO DEL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE 5.257.591,06 362.500,00 1.861.003,06 1. 3. 1. 2. 5551 SVILUPPO DEL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE - RISORSE STATALI 864.105,95 1.765.144,15 800.079,96 1. 3. 1. 2. 5561 ATTUAZIONE PROGRAMMI INTERREGIONALI - RISORSE STATALI 32.817,82 95.385,33 76.615,08 1. 3. 1. 2. 5580 ENOTECA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - CONTRIBUTO DI 24.435,00 0,00 24.435,00 FUNZIONAMENTO 1. 3. 1. 2. 5581 ENOTECA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - CONTRIBUTI PER LE 106.650,00 224.000,00 202.655,00 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO AL CONSUMO 1. 3. 1. 2. 5588 SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE 384.626,86 340.000,00 217.388,06 1. 3. 1. 2. 5592 SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE - RISORSE STATALI 213.154,28 542.525,79 404.142,64 1. 3. 1. 2. 5720 AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGREA) 0,00 660.000,00 660.000,00 1. 3. 1. 2. 5780 SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE BIOLOGICO 0,00 0,00 0,00 1. 3. 1. 2. 5782 SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE BIOLOGICO - RISORSE 0,00 0,00 0,00 STATALI 1. 3. 1. 2. 5789 PROMOZIONE E ORIENTAMENTO DEI CONSUMI ALIMENTARI 0,00 0,00 0,00 1. 3. 1. 2. 5791 PROMOZIONE E ORIENTAMENTO DEI CONSUMI ALIMENTARI - RISORSE 120.000,00 0,00 63.600,00 STATALI Funzione Obiettivo AGRICOLTURA

40 BILANCIO 2015 Pag. 12 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 1. 2. 5800 PROGETTI SPECIALI NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA - RISORSE 0,00 0,00 0,00 STATALI 1. 3. 1. 2. 5850 PROGETTI NEI SETTORI AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, 57.645,38 211.480,82 80.737,86 ATTIVITA' FAUNISTICO-VENATORIE 1. 3. 1. 2. 5854 PROGETTI NEI SETTORI AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, 35.495,59 446.715,21 324.799,34 ATTIVITA' FAUNISTICO-VENATORIE - RISORSE U.E. TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 9.010.446,83 6.865.708,05 6.867.443,80 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1. 3. 1. 3. 6005 VERSAMENTO DELLE ANNUALITA' DI RISCATTO TERRENI EX ERSA - 0,00 221.000,00 66.300,00 ALTRE RISORSE VINCOLATE 1. 3. 1. 3. 6025 TUTELA DELLE VARIETA' E RAZZE LOCALI DI INTERESSE AGRICOLO 37.500,00 25.000,00 18.750,00 1. 3. 1. 3. 6032 INTERVENTI NEL SETTORE APISTICO - RISORSE STATALI 0,00 31.107,17 9.332,15 1. 3. 1. 3. 6131 SVILUPPO DEI SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGRO- 0,00 0,00 0,00 ALIMENTARE - RISORSE STATALI 1. 3. 1. 3. 6140 ITINERARI TURISTICI ENO-GASTRONOMICI 0,00 0,00 0,00 1. 3. 1. 3. 6200 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE FORESTALI 207.517,80 109.837,27 179.206,52 1. 3. 1. 3. 6210 MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE 375.000,00 180.000,00 166.500,00 1. 3. 1. 3. 6212 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PATRIMONIO FORESTALE 0,00 70.018,30 21.005,49 1. 3. 1. 3. 6300 INTERVENTI DI BONIFICA E IRRIGAZIONE 1.861.406,31 2.456.715,12 1.295.436,43 Funzione Obiettivo AGRICOLTURA

41 BILANCIO 2015 Pag. 13 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 1. 3. 6301 INTERVENTI DI BONIFICA E IRRIGAZIONE - RISORSE STATALI 2.039.079,68 13.163.523,00 4.562.124,55 1. 3. 1. 3. 6310 MANUTENZIONE OPERE DI BONIFICA 1.729.459,95 800.000,00 758.837,99 1. 3. 1. 3. 6380 SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE - RISORSE STATALI 32.703,06 21.424,76 21.651,13 1. 3. 1. 3. 6405 AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGREA) - 640.000,00 1.300.000,00 1.610.200,00 SPECIFICHE ATTIVITA' 1. 3. 1. 3. 6407 AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGREA) - 0,00 0,00 0,00 SPECIFICHE ATTIVITA' - RISORSE STATALI 1. 3. 1. 3. 6412 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 INTERVENTI IN 0,00 0,00 0,00 CAPITALE 1. 3. 1. 3. 6418 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020. INTERVENTI IN 7.050.000,00 29.000.000,00 10.815.000,00 CAPITALE 1. 3. 1. 3. 6445 INTERVENTI A FAVORE DI IMPRESE AGRICOLE COLPITE DA 3.400,00 23,53 1.814,47 CALAMITA' NATURALI E AVVERSITA' ATMOSFERICHE - ALTRE RISORSE VINCOLATE 1. 3. 1. 3. 6446 INTERVENTI A FAVORE DI IMPRESE AGRICOLE COLPITE DA 4.250,00 0,00 1.700,00 CALAMITA' NATURALI E AVVERSITA' ATMOSFERICHE - RISORSE STATALI 1. 3. 1. 3. 6450 SOVVENZIONI AD AZIENDE AGRICOLE DANNEGGIATE DA CALAMITA' 2.254,29 121.160,27 123.414,56 NATURALI E AVVERSITA' ATMOSFERICHE - RISORSE STATALI 1. 3. 1. 3. 6460 RIPRISTINO OPERE DI BONIFICA DANNEGGIATE DA CALAMITA' 243.521,56 9.523,06 77.666,64 NATURALI E DA AVVERSITA' ATMOSFERICHE - RISORSE STATALI 1. 3. 1. 3. 6469 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE AGRICOLE 0,00 1.500.000,00 825.000,00 Funzione Obiettivo AGRICOLTURA

42 BILANCIO 2015 Pag. 14 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 1. 3. 6471 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE AGRICOLE - RISORSE 0,00 0,00 0,00 STATALI TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 14.226.092,65 49.009.332,48 20.553.939,93 SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' 1. 3. 1. 4. 6900 CONTRIBUTI SU ANNUALITA' NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA 0,00 10.000,00 10.000,00 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' 0,00 10.000,00 10.000,00 Totale Funzione Obiettivo 1 23.236.539,48 55.885.040,53 27.431.383,73 Funzione Obiettivo 2 - INDUSTRIA - COOPERAZIONE - ARTIGIANATO E PROBLEMI DEL LAVORO SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 3. 2. 2. 7120 PROMOZIONE E QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE COOPERATIVE 585.900,33 300.000,00 301.206,11 1. 3. 2. 2. 7130 PIANO ENERGETICO REGIONALE 646.628,11 2.150.000,00 1.279.558,15 1. 3. 2. 2. 7131 PIANO ENERGETICO REGIONALE - ALTRE RISORSE VINCOLATE 504.500,00 114.500,00 433.300,00 1. 3. 2. 2. 7133 PIANO ENERGETICO REGIONALE - RISORSE STATALI 254.761,99 276.246,79 159.302,63 1. 3. 2. 2. 7135 MISURE E INTERVENTI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO - 453.215,07 606.206,57 317.826,49 RISORSE STATALI Funzione Obiettivo INDUSTRIA - COOPERAZIONE - ARTIGIANATO E PROBLEMI DEL LAVORO

43 BILANCIO 2015 Pag. 15 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 2. 2. 7150 COMMISSIONI REGIONALI PER L'ARTIGIANATO - ATTIVITA' 0,00 0,00 0,00 PROMOZIONALI 1. 3. 2. 2. 7160 PROMOZIONE E QUALIFICAZIONE DELL'IMPRESA ARTIGIANA 784.586,28 390.000,00 765.733,40 1. 3. 2. 2. 7161 PROMOZIONE E QUALIFICAZIONE DELL'IMPRESA ARTIGIANA - 0,00 208.675,00 62.602,50 RISORSE STATALI 1. 3. 2. 2. 7200 PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE 24.140.966,50 8.730.000,00 11.872.194,68 1. 3. 2. 2. 7201 PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE - RISORSE STATALI 1.639.173,66 1.077.422,74 1.112.351,91 1. 3. 2. 2. 7210 PROGETTI DI PROMOZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE - 0,00 0,00 0,00 ALTRE RISORSE VINCOLATE 1. 3. 2. 2. 7246 OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013 - 1.353.102,70 482.173,68 680.912,66 RISORSE UE 1. 3. 2. 2. 7248 OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013 - 59.729,31 119.041,85 58.041,36 RISORSE STATALI 1. 3. 2. 2. 7250 OBIETTIVO 2 - INTERVENTI PER L'ATTUAZIONE DEL DOCUP 2000-0,00 480.000,00 144.000,00 2006 1. 3. 2. 2. 7254 RECUPERO E RIUTILIZZO DI FONDI PER INTERVENTI DI CUI AL 145.425,00 6.091,95 45.455,09 PROGRAMMA POR FESR - ALTRE RISORSE VINCOLATE 1. 3. 2. 2. 7255 P.O.R. F.E.S.R. 2007-2013 - OBIETTIVO COMPETITIVITA' 17.078.333,29 4.474.453,27 6.759.566,19 REGIONALE E OCCUPAZIONE - RISORSE U.E. 1. 3. 2. 2. 7256 P.O.R. F.E.S.R. 2007-2013 - OBIETTIVO COMPETITIVITA' 28.599.590,47 5.961.071,34 10.868.951,83 REGIONALE E OCCUPAZIONE - RISORSE STATALI 1. 3. 2. 2. 7264 INTEGRAZIONE REGIONALE AL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2.354.828,25 0,00 706.448,48 FESR 2007-2013 Funzione Obiettivo INDUSTRIA - COOPERAZIONE - ARTIGIANATO E PROBLEMI DEL LAVORO

44 BILANCIO 2015 Pag. 16 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa 1. 3. 2. 2. 7273 SETTIMO PROGRAMMA QUADRO ATTIVITA' DI RICERCA, SVILUPPO 0,00 21.480,25 6.444,08 TECNOLOGICO E DIMOSTRAZIONE - RISORSE U.E. 1. 3. 2. 2. 7276 ACCORDO DI PROGRAMMA IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI E 153.036,00 126.626,18 92.709,18 ATTIVITA' SPORTIVE 1. 3. 2. 2. 7278 ACCORDO DI PROGRAMMA IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI E 0,00 41.881,22 21.570,34 ATTIVITA' SPORTIVE - RISORSE STATALI 1. 3. 2. 2. 7285 ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO IN MATERIA DI RICERCA - RISORSE 0,00 1.022.661,58 506.798,48 STATALI 1. 3. 2. 2. 7300 PROMOZIONE DI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE 1.716.292,90 0,00 514.887,87 1. 3. 2. 2. 7302 PROMOZIONE DI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE - RISORSE STATALI 0,00 8.697,88 3.914,05 1. 3. 2. 2. 7310 PARTECIPAZIONE ALL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO (EXPO 1.463.249,00 1.700.000,00 948.974,70 2015) 1. 3. 2. 2. 7320 CONTRIBUTI AD ENTI E ISTITUZIONI PER LA PROMOZIONE DI 0,00 40.000,00 40.000,00 RAPPORTI ECONOMICI INTERNAZIONALI 1. 3. 2. 2. 7400 VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO VALLIVO DI COMACCHIO 536.523,05 625.000,00 813.066,14 1. 3. 2. 2. 7410 VALORIZZAZIONE ATTIVITA' ITTICHE 0,00 0,00 0,00 1. 3. 2. 2. 7451 PROGRAMMA INTERREG III A - ALTRE RISORSE VINCOLATE 0,00 0,00 0,00 1. 3. 2. 2. 7500 PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2014/2020 - COFINANZIAMENTO 0,00 4.637.582,19 1.893.305,57 REGIONALE 1. 3. 2. 2. 7502 PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2014/2020 - MEZZI UE 0,00 15.458.607,23 6.311.018,54 1. 3. 2. 2. 7503 PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2014/2020 - MEZZI STATALI 0,00 10.821.025,09 4.417.713,00 Funzione Obiettivo INDUSTRIA - COOPERAZIONE - ARTIGIANATO E PROBLEMI DEL LAVORO