BOLLETTINO UFFICIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 31 Anno dicembre 2012 N LEGGE REGIONALE 21 DICEMBRE 2012, N. 20 Allegato n. 1 al BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE

2 2 ALLEGATO N. 1 AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE

3 3 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2013

4 4 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2013 (STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE - TABELLA 1)

5 5 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 1 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti FONDO DI CASSA ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO. 0,00 0, ,30 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. 0, ,39 0,00 Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTIT O DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIO NE Categoria 1 - TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE IMPOSTE , , , TASSE , , , TRIBUTI SPECIALI 0, , ,00 Totale categoria , , ,79 Categoria 2 - ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE COMPARTECIPAZIONE A TRIBUTI ERARIALI , , ,70 Totale categoria , , ,70 Totale titolo , , ,49 Categoria ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE

6 6 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 2 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE COR RENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Categoria 3 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO TRASFERIMENTI DALLO STATO PER IL SOSTEGNO DELL'ASSOCIAZIONIS 0,00 0,00 0,00 MO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA E-GO ,66 0, ,00 VERNMENT ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI CO 0, , ,00 N L'OBIETTIVO DI SVILUPPARE L'OFFERTA TURISTICA NAZIONALE CONTRIBUTI DELLO STATO PER LA PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI DI 0,00 0,00 0,00 INFORMAZIONE NELLA COMUNICAZIONE POLITICA ASSEGNAZIONI DELLO STATO FONDO PREMIALITA' NUCLEI REGIONALI ,00 0,00 0,00 CONTI PUBBLICI TERRITORIALI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTIVAZIONE DI PROGRAMMI IN A , , ,00 GRICOLTURA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SETTORE DELLA PESCA , , , ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI , ,66 0, ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SETTORE ENERGETICO 0, ,91 0, ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER BENEFICI A FAVORE DEI RESIDENTI ,00 0, ,00 NELLE PROVINCE O NEI COMUNI INTERESSATI DALL'ESTRAZIONE DI IDROCARBURI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA E IL RISANAMENTO AMBI 0,00 0,00 0,00 ENTALE ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO PER LO SVILUPPO SOSTENIBI 0,00 0,00 0,00 LE Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

7 7 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 3 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti CONTRIBUTI DELLO STATO PER PAGAMENTO ONERI DI AMMORTAMENTO P , , ,99 ER INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INDAGINI DI MICROZONAZIONE SISM 0, ,00 0,00 ICA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SERVIZIO CIVILE 0,00 0,00 0, ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ATTIVITA' DI PROTEZIONE CIVILE 0,00 0,00 0, CONCORSO DELLO STATO NELLA COPERTURA DEI DISAVANZI DELLE AZI 0, , ,92 ENDE DI TRASPORTO ASSEGNAZIONI DELLO STATO A COPERTURA ONERI FINANZIARI DESTIN 0,00 0,00 0,00 ATI A INVESTIMENTI NEL SETTORE DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI CONCORSO DELLO STATO PER MAGGIORI ONERI DOVUTI DAI CONTRATTI 0,00 0,00 0,00 DI SERVIZIO PER I TRASPORTI PUBBLICI CONCORSO DELLO STATO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO RELATIVO A 0,00 0,00 0,00 L SETTORE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LO , , ,00 CALE, ANCHE FERROVIARIO CONCORSO DELLO STATO PER PAGAMENTO ONERI DI AMMORTAMENTO PER 0, , ,36 GLI INTERVENTI DI ITINERARI CICLABILI E PEDONALI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NEL CAMPO VETERINARI 0,00 0,00 0,00 O ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PROTEZIONE DEI SOGGETTI MALA 0,00 0,00 0,00 TI DI CELIACHIA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL FONDO SANITARIO ,36 0, , ASSEGNAZIONI DELLO STATO - FONDO SANITARIO A DESTINAZIONE VI 0,00 0,00 0,00 NCOLATA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA RICERCA SANITARIA 0,00 0,00 0,00 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

8 8 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 4 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGRAMMI DI INTERESSE NAZIONAL , , ,00 E RELATIVI ALL'ASSISTENZA SANITARIA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI DI PREVENZIONE E CONTR , , ,00 OLLO DELLE MALATTIE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ASSISTENZA SANITARIA AGLI STRAN ,00 0, ,00 IERI ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI PRELIEVI E TRAPIANTI 0,00 0,00 0,00 DI ORGANI E TESSUTI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELLA ,00 0, ,00 FIBROSI CISTICA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE GENERALE E SPECIF ,00 0, ,00 ICA DEL PERSONALE SANITARIO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELL' ,00 0, ,00 AIDS ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI A FAVORE DI PLURIMIN 0, , ,29 ORATI, DISABILI E PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI SPECIALI DI ASSISTENZA , , ,83 SOCIALE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE TOS ,86 0,00 0,00 SICODIPENDENZE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL MONITORAGGIO DEI DATI RELATI 0,00 0,00 0,00 VI ALL'ABUSO DI ALCOOL ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER L , , ,00 A PRIMA INFANZIA ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICH , , ,60 E SOCIALI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LE POLITICHE GIOVANILI , , ,86 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

9 9 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 5 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LE ATTIVITA' DELLE CONSIGLIERE 0,00 0,00 0,00 E DEI CONSIGLIERI DI PARITA' ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEGLI INTERV ,63 0,00 0,00 ENTI IN RELAZIONE AL MERCATO DEL LAVORO DEL PROGRAMMA EQUAL ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA , , , ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E , , ,00 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROMUOVERE L'OCCUPAZIONE E LA V , , ,00 ALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO NAZIONALE DIRITTO AL LAVO 0,00 0,00 0,00 RO DEI DISABILI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI DELL ,00 0,00 0,00 E POLITICHE DEL LAVORO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI 0, , , ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO ,00 0,00 0, ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D'ON 0,00 0,00 0,00 ORE, PRESTITI FIDUCIARI E BORSE DI STUDIO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE AB 0,00 0,00 0,00 ITAZIONI IN LOCAZIONE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA A 0,00 0,00 0,00 BITATIVO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AZIONI DI SISTEMA NELLE AREE DE ,00 0,00 0,00 PRESSE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER MONITORAGGIO, ASSISTENZA TECNIC 0,00 0,00 0,00 A, VALUTAZIONE E VERIFICA SUGLI INVESTIMENTI PUBBLICI ASSEGNAZIONE DELLO STATO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI 0,00 0,00 0,00 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

10 10 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 6 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AZIONI A SOSTEGNO DI CAMPAGNE P ,00 0,00 0,00 ROMOZIONALI STRAORDINARIE A FAVORE DEL MADE IN ITALY ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI C ,06 0, ,00 OOPERAZIONE ALLO SVILUPPO NEI PAESI DELL'AREA BALCANICA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEI PROGRAMM , , ,00 I REGIONALI FESR E FSE PER L'ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO "COMP ETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZIONE" ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMM , , ,14 A TRANSNAZIONALE NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TE RRITORIALE EUROPEA" ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMM , , ,89 A INTERREGIONALE INTERREG IV C NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "C OOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" ASSEGNAZIONE DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMM , , ,79 A TRANSFRONTALIERO E FRONTALIERO IPA ED ENPI NELL'AMBITO DEL L'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEI PROGRAMM ,82 0, ,82 I DI INIZIATIVA COMUNITARIA INTERREG III B 2000/ TRASFERIMENTI DALLO STATO PER L'ATTUAZIONE DELLE FUNZIONI E 0,00 0,00 0,00 COMPITI AMMINISTRATIVI CONFERITI A NORMA DELLA LEGGE 15 MARZ O 1997 N. 59 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI Totale categoria , , ,47 Categoria 4 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE EUROPEA CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER INIZIATIVE COMUNITARIE DI , , ,03 VERSE CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGE , , ,30 TTI SUL PROGRAMMA "LIFE" Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE EUROPEA

11 11 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 7 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FONDO SOCIALE PER L'ATTUA ,63 0,00 0,00 ZIONE DELL'OBIETTIVO CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FONDO SOCIALE PER L'ATTUA ,25 0,00 0,00 ZIONE DEL PROGRAMMA EQUAL CONTRIBUTO DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGE , , ,00 TTI SUL PROGRAMMA PESCA CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUI FONDI STRUTTURALI PER L'A , , ,00 TTUAZIONE DELL'OBIETTIVO "COMPETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZ IONE" CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMM , , ,45 A TRANSNAZIONALE NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TE RRITORIALE EUROPEA" CONTRIBUTI DELL'UNIIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAM , , ,31 MA INTERREGIONALE INTERREG IV C NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO " COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA " CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMM , , ,90 A TRANSFRONTALIERO E FRONTALIERO IPA ED ENPI NELL'AMBITO DEL L'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DELL'INIZIAT ,96 0, ,00 IVA COMUNITARIA INTERREG III B 2000/2006 Totale categoria , , ,99 Categoria 5 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SO GGETTI CONTRIBUTI PER RILEVAZIONI STATISTICHE 0,00 0,00 0, TRASFERIMENTI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DI SICUREZ 0,00 0,00 0,00 ZA NEI LUOGHI DI LAVORO TRASFERIMENTI DALLE AZIENDE FARMACEUTICHE A TITOLO DI PAY-BA 0, , ,00 CK Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

12 12 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 8 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti TRASFERIMENTI DALL'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO PER ATTIVITA 0,00 0,00 0,00 ' E PROGRAMMI IN MATERIA DI FARMACEUTICA CONTRIBUTI ESONERATIVI PER L'ASSUNZIONE DI DISABILI 0,00 0,00 0, TRASFERIMENTI PER INTERVENTI NEL SETTORE DELLA MOBILITA' ,00 0,00 0, CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA REGIONALE DI M ,00 0,00 0,00 ONITORAGGIO AUTOMATIZZATO DEI FLUSSI DI TRAFFICO TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E ATTI ,15 0,00 0,00 VITA' DI MONITORAGGIO IN MATERIA SANITARIA TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI PER SERVIZI SOCIA 0,00 0,00 0,00 LI CONTRIBUTI DALL'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LL.PP. PER MO 0,00 0,00 0,00 NITORAGGIO TRASFERIMENTI DALLE AUTORITA' DI BACINO 0,00 0,00 0, TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI COMUNITARI , , , CONTRIBUTI DALLE REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI PROGRAMMI NEL T ,00 0,00 0,00 ERRITORIO DELLA FEDERAZIONE BOSNIA ERZEGOVINA, REPUBBLICA SR PSKA E ALBANIA TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTERREG III A , ,86 0,00 TRANSFRONTALIERO ADRIATICO TRASFERIMENTI DA REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI ACCORDI DI COLL , , ,66 ABORAZIONE CONTRIBUTI COMPENSATIVI PER IL MANCATO USO ALTERNATIVO DEL T 0,00 0,00 0,00 ERRITORIO TRASFERIMENTI CORRENTI DA ALTRI SOGGETTI 0,00 0,00 0,00 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

13 13 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 9 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti Totale categoria , , ,29 Totale titolo , , ,75 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

14 14 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 10 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Categoria 6 - PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RESI DALLA REGIONE PROVENTI RELATIVI A SERVIZI RESI NELL'INTERESSE DI TERZI , , , PROVENTI DA PRESTAZIONI SANITARIE IN REGIME DI MOBILITA' ATT 0, , ,00 IVA Totale categoria , , ,00 Categoria 7 - RENDITE PATRIMONIALI E PROVENTI DEL DEMANIO INTERESSI ATTIVI 0, , , CANONI E FITTI 0, , ,00 Totale categoria 7 0, , ,00 Categoria 8 - UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 0,00 0,00 0,00 Totale categoria 8 0,00 0,00 0,00 Categoria 9 - ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI ENTRATE DIVERSE 0, , , RIMBORSI E RECUPERI DA ENTI NEL SETTORE PUBBLICO , , , RIMBORSI E RECUPERI VARI 0, , , RIMBORSI DALLO STATO 0,00 0,00 0, PROVENTI DERIVANTI DALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE 0, , ,00 Categoria ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI

15 15 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 11 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ENTRATE DA RIMBORSI, RECUPERI E RESTITUZIONI DI SOMME NON DO 0,00 0,00 0,00 VUTE O INCASSATE IN ECCESSO DA BENEFICIARI DEI PROGRAMMI OPE RATIVI POR FESR 2007/2013, POR FSE 2007/2013 E POR FEP 2007/ 2013 Totale categoria , , ,00 Categoria 10 - PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA Totale categoria 10 0,00 0,00 0,00 Totale titolo , , ,00 Categoria PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA

16 16 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 12 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPIT ALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO C APITALE Categoria 11 - ALIENAZIONE DI BENI ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI E MOBILI , , , ALIENAZIONE DI TITOLI 0,00 0,00 0,00 Totale categoria , , ,00 Categoria 12 - EREDITA' DONAZIONI Totale categoria 12 0,00 0,00 0,00 Categoria 13 - RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI RISCOSSIONE DI CREDITI DA ALTRE IMPRESE 0,00 0,00 0, FONDO DI ROTAZIONE PER PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PU 0,00 0,00 0,00 BBLICA Totale categoria 13 0,00 0,00 0,00 Categoria 14 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE ,89 0,00 0,00 IN AGRICOLTURA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ALTRI INVESTIMENTI NEL SETTORE ,21 0, ,00 PRODUTTIVO ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PIANI DI RISANAMENTO E TUTELA A ,70 0,00 0,00 MBIENTALE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA DELLE ACQUE E GESTIO , , ,85 NE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI VALLI DI COMACCHIO ,03 0,00 0,00 Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO

17 17 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 13 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ASSEGNAZIONI DELLO STATO DI CONTRIBUTI TRENTENNALI PER FABBR 0, , ,45 ICATI DISTRUTTI DALLA GUERRA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA 0,00 0,00 0, ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NELLE AREE DEPRESSE ,14 0, , ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COES 0, , ,00 IONE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INVESTIMENTI NEL SETTORE DEL TR 0, , ,00 ASPORTO PUBBLICO LOCALE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INVESTIMENTI SULLE FERROVIE RE- 0,00 0,00 0,00 GIONALI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'EDILIZIA A CANONE SPECIALE E , , ,00 SOSTENIBILE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTI 0,00 0,00 0,00 CA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INNO , , ,48 VATIVO "CONTRATTI DI QUARTIERE II" ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRA ,10 0,00 0,00 ULICA ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI URGENTI DI PROTEZION 0, ,06 0,00 E CIVILE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONAL , , ,04 E DELLA SICUREZZA STRADALE ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AMMODERNAMENTO IMPIANTI A FUNE 0,00 0,00 0, ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGRAMMI DI INVESTIMENTI IN SA ,88 0, ,00 NITA' Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO

18 18 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 14 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE P ,68 0, ,00 ER ANZIANI E DISABILI ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DELLE FUNZIONI E C 0,00 0,00 0,00 OMPITI AMMINISTRATIVI CONFERITI A NORMA DELLA LEGGE 15 MARZO 1997 N. 59 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI Totale categoria , , ,82 Categoria 15 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA Totale categoria 15 0,00 0,00 0,00 Categoria 16 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI TRASFERIMENTI DALLE REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI ,00 0, ,00 SVILUPPO TURISTICO TRASFERIMENTI DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. PER INT ,47 0, ,00 ERVENTI DI RISANAMENTO DEL SISTEMA IDROVIARIO PADANO-VENETO. Totale categoria ,47 0, ,00 Totale titolo , , ,82 Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI

19 19 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 15 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CRE DITIZIE Categoria 17 - MUTUI MUTUI DI COMPETENZA REGIONALE 0, , , MUTUI CON ONERI DI AMMORTAMENTO A CARICO DEL BILANCIO DELLO ,68 0, ,00 STATO MUTUI CON ONERI DI AMMORTAMENTO FINANZIATI DALLO STATO ,05 0, ,00 Totale categoria , , ,00 Categoria 18 - OBBLIGAZIONI Totale categoria 18 0,00 0,00 0,00 Categoria 19 - ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE ANTICIPAZIONI DI TESORERIA 0,00 0,00 0,00 Totale categoria 19 0,00 0,00 0,00 Totale titolo , , ,00 Categoria ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE

20 20 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 16 BILANCIO 2013 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI Categoria 20 - PARTITE DI GIRO PARTITE DI GIRO , , ,00 Totale categoria , , ,00 Totale titolo , , ,00 Totale generale , , ,36 Categoria PARTITE DI GIRO

21 21 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 17 BILANCIO 2013 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate Riepilogo per Categorie Residui Competenza Cassa Previsti Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTIT O DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIO NE Categoria 1 - TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE , , ,79 Categoria 2 - ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE , , ,70 DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE Totale titolo , , ,49 Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE COR RENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Categoria 3 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO , , ,47 Categoria 4 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE , , ,99 EUROPEA Categoria 5 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SO , , ,29 GGETTI Totale titolo , , ,75 Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Categoria 6 - PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RESI DALLA REGIONE , , ,00 Categoria 7 - RENDITE PATRIMONIALI E PROVENTI DEL DEMANIO 0, , ,00 Categoria 8 - UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 0,00 0,00 0,00 Categoria 9 - ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI , , ,00

22 22 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 18 BILANCIO 2013 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate Riepilogo per Categorie Residui Competenza Cassa Previsti Categoria 10 - PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA 0,00 0,00 0,00 Totale titolo , , ,00 Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPIT ALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO C APITALE Categoria 11 - ALIENAZIONE DI BENI , , ,00 Categoria 12 - EREDITA' DONAZIONI 0,00 0,00 0,00 Categoria 13 - RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI 0,00 0,00 0,00 Categoria 14 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO , , ,82 Categoria 15 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA 0,00 0,00 0,00 Categoria 16 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI ,47 0, ,00 Totale titolo , , ,82 Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CRE DITIZIE Categoria 17 - MUTUI , , ,00 Categoria 18 - OBBLIGAZIONI 0,00 0,00 0,00 Categoria 19 - ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE 0,00 0,00 0,00 Totale titolo , , ,00 Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI

23 23 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 19 BILANCIO 2013 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate Riepilogo per Categorie Residui Competenza Cassa Previsti Categoria 20 - PARTITE DI GIRO , , ,00 Totale titolo , , ,00 Totale riepilogo , , ,06

24 24 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 20 BILANCIO 2013 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate Riepilogo per Titoli Residui Competenza Cassa Previsti FONDO DI CASSA ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO. 0,00 0, ,30 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. 0, ,39 0,00 Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTIT , , ,49 O DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIO NE Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE COR , , ,75 RENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , , ,00 Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPIT , , ,82 ALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO C APITALE Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CRE , , ,00 DITIZIE Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI , , ,00 Totale generale , , ,36

25 25 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2013 (STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE - TABELLA 2)

26 26 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 1 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti SALDO NEGATIVO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE. 0, ,00 0,00 Parte 1 - SPESE EFFETTIVE PER IL CONSEGUIMENTO DELLE FINALITA' DELL' E NTE Area d'intervento 1 - ORGANI ISTITUZIONALI Funzione obiettivo 1 - ORGANI LEGISLATIVI, ESECUTIVI E DI CONTROLLO SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO ASSEGNAZIONI ALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA , , ,94 ROMAGNA PER IL FUNZIONAMENTO ONERI DI FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA E DELLA PRESIDENZA , , , SPESE DI RAPPRESENTANZA 0, , ,00 TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO , , ,77 Totale funzione obiettivo , , ,77 Totale area d'intervento , , ,77 Area d'intervento 2 - AFFARI GENERALI Funzione obiettivo 1 - AMMINISTRAZIONE REGIONALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO COMPENSI E RIMBORSI SPETTANTI AI COMPONENTI DI ORGANI COLLEG , , ,10 IALI SPESE PER IL PERSONALE , , , SPESE PER IL PERSONALE - RISORSE STATALI 0, , ,07 Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

27 27 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 2 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti SPESE PER PERSONALE TEMPORANEO, TIROCINI FORMATIVI, LAVORI S , , ,00 OCIALMENTE UTILI SPESE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO PER OBIETTORI O MILITARI , , ,14 ASSEGNATI A STRUTTURE REGIONALI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI PER IL LAVORO AUTONOMO E PARASU , , ,76 BORDINATO AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELL'ATTIVITA' DEL PERSONALE , , , SPESE ACCESSORIE PER IL PERSONALE , , , INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI OPERE PUBBLICHE , , , FITTI PASSIVI , , , SPESE GENERALI DI FUNZIONAMENTO , , , SOPRAVVENIENZE E INTERESSI PASSIVI , , , SOPRAVVENIENZE PASSIVE PER MAGGIORAZIONI DI IMPOSTA SUL VALO , , ,99 RE AGGIUNTO RESTITUZIONI E RIMBORSI , , , ONERI PER L'ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELL'ENTRATE , , , ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE DELLA REGIONE , , , PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE NELLA COMUNICAZI 0,00 0,00 0,00 ONE POLITICA - RISORSE STATALI STAMPA E DIFFUSIONE LEGGI REGIONALI 0,00 0,00 0, CONVEGNI, CONGRESSI E MANIFESTAZIONI DI RAPPRESENTANZA , , , CONSULTAZIONI POPOLARI ,00 0, , SPESE LEGALI , , ,86 Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

28 28 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 3 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE: MANUTENZIONE E SVILUPPO DEL S , , ,59 ISTEMA INFORMATICO DI BASE SPESE PER LAVORI DI CODIFICA RELATIVE ALLE TASSE DI CONCESSI , , ,00 ONE REGIONALE TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO , , ,40 SPESE CORRENTI OPERATIVE STUDI E CONSULENZE , , , SPESE, PER PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE REGI , , ,77 ONALE SPESE PER L'ESTERNALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DEI SERVIZI , , , INTERVENTI PER FAVORIRE LA MOBILITA' AZIENDALE , , , VERSAMENTO CONTRIBUTI ALL'ARAN 2.886, , , FONDO PREMIALITA' NUCLEI REGIONALI CONTI PUBBLICI TERRITORIA 0, , ,80 LI - RISORSE STATALI SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI, COMUNICAZIONE PUBBLICA ED ELA , , ,64 BORAZIONE STATISTICA SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO 0, , , SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO - RISORSE STATALI , , , PROGRAMMA COMUNITARIO PER LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA 0,00 0,00 0, PROGRAMMA COMUNITARIO PER LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA - RISO 0,00 0,00 0,00 RSE UE PROGRAMMA INTERREG III MEDITERRANEO OCCIDENTALE 2000/2006-0,00 0,00 0,00 RISORSE U.E. Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

29 29 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 4 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti PROGRAMMA INTERREG III MEDITERRANEO OCCIDENTALE 2000/2006-0,00 0,00 0,00 RISORSE STATALI PROGRAMMA INTERREG III C - RISORSE U.E. 0,00 0,00 0, PROGRAMMA INTERREG III C - RISORSE STATALI. 0,00 0,00 0, SPESE PER L'ACCESSO AL MERCATO DEI CAPITALI ,00 0, , PIANO D'AZIONE E-GOVERNMENT - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE NELL'EMILIA-ROMAGNA - RISORSE STA , , ,36 TALI PARTECIPAZIONE A PROGETTI COMUNITARI - RISORSE U.E , , , AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO DEI MERCATI TELEMATICI INT 0, , ,00 ERCENTER PATRIMONIO REGIONALE , , ,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE , , ,75 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE: MANUTENZIONE E SVILUPPO 0, , , SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE , , , SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO 0, , , SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO - RISORSE STATALI , , , PIANO D'AZIONE E-GOVERNMENT - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE NELL'EMILIA-ROMAGNA - RISORSE STA 0, , ,80 TALI PATRIMONIO REGIONALE 0, , ,22 Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

30 30 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 5 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ACQUISIZIONI MOBILI E ARREDI E MANUTENZIONI STRAORDINARIE , , , ACQUISIZIONE MEZZI DI TRASPORTO PER I SERVIZI REGIONALI 0,00 0,00 0,00 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE , , ,29 Totale funzione obiettivo , , ,44 Funzione obiettivo 2 - AUTONOMIE LOCALI - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO SPESE DI FUNZIONAMENTO PER L'ESERCIZIO DELLE DELEGHE 0, , , FUNZIONAMENTO DELLE COMUNITA' MONTANE 0, , , SPESE PER IL PERSONALE TRASFERITO PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZ 0, , ,09 IONI DELEGATE RIMBORSO DEGLI ONERI RELATIVI AI BENI IMMOBILI UTILIZZATI PE , , ,00 R L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO , , ,00 SPESE CORRENTI OPERATIVE RIORDINO TERRITORIALE , , , SOSTEGNO ALL'ASSOCIAZIONISMO DELLE COMUNITA' MONTANE E DELLE ,62 0, ,03 UNIONI DI COMUNI - RISORSE STATALI TERRITORIO MONTANO 0, , ,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE , , ,03 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE RIORDINO TERRITORIALE - INVESTIMENTI ,00 0, , SVILUPPO DELLA MONTAGNA , , ,50 Funzione obiettivo AUTONOMIE LOCALI - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE

31 31 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 6 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti SVILUPPO DELLA MONTAGNA - RISORSE STATALI , , ,83 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE , , ,33 SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' CONTRIBUTI SU ANNUALITA' NEL SETTORE AUTONOMIE LOCALI 0,00 0,00 0,00 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' 0,00 0,00 0,00 Totale funzione obiettivo , , ,36 Funzione obiettivo 3 - ALTRI INTERVENTI GENERALI SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO VERSAMENTI ALL'ENTRATA DEL BILANCIO DELLO STATO 0, , , RIPRODUZIONE MATERIALE CARTOGRAFICO PER LA VENDITA , , ,91 TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO , , ,91 SPESE CORRENTI OPERATIVE CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOLOGIA , , , SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOL 0,00 766,55 252,96 OGIA - RISORSE STATALI REALIZZAZIONE DEI FOGLI GEOLOGICI - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, PROGRAMMA INTERREG III A - ALTRE RISORSE VINCOLATE 0, , , SISTEMA DI RELAZIONE CON ISTITUZIONI COMUNITARIE , , , PROGRAMMI DI SVILUPPO TERRITORIALE , , , ISTITUTO PER IL LAVORO 0,00 0,00 0,00 Funzione obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

32 32 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 7 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti SPECIALI MANIFESTAZIONI CULTURALI, COMMEMORATIVE E DI RICERC 0,00 0,00 0,00 A STORICA CONTRIBUTI AD ENTI E ISTITUZIONI CHE PERSEGUONO SCOPI DI INT , , ,00 ERESSE PER LA REGIONE CONTRIBUTI PER INIZIATIVE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA E QUALIF , , ,00 ICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE INIZIATIVE E PROGETTI NEL CAMPO DELLA PROMOZIONE E DIFFUSION , , ,00 E DELLA CULTURA DELLA LEGALITA' E DELLA CITTADINANZA RESPONS ABILE PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA 0,00 0,00 0, PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA - RISORSE UE 0, , , INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE , , , INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - ALTRE RISORSE VI , , ,02 NCOLATE INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - RISORSE U.E , , , CONTRIBUTI A ENTI O ISTITUTI REGIONALI ED INTERREGIONALI 0, , , PROGRAMMA "GEOLOGIA AREE URBANE" - ALTRE RISORSE VINCOLATE 0,00 0,00 0, SETTIMO PROGRAMMA QUADRO - MICORE 0,00 0,00 0, SETTIMO PROGRAMMA QUADRO - MICORE - RISORSE U.E. 0, , , ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMA 0, , ,00 ZIONE (DUP) - RISORSE STATALI STUDI DI FATTIBILITA' PER IL COMPLETAMENTO DI OPERE NELLE AR , , ,77 EE DEPRESSE; ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO - RISORSE STA TALI Funzione obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

33 33 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 8 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELL'IMMIGRAZIONE - RISORSE U 0, , ,30 E OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA RISO , , ,53 RSE U.E OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA RISO , , ,30 RSE STATALI INTERVENTI DI SOLIDARIETA' 0, , ,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE , , ,08 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE CONTRIBUTI PER INIZIATIVE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA E QUALIF , , ,38 ICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE PROGETTI NEL CAMPO DELLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTU , , ,00 RA DELLA LEGALITA' E DELLA CITTADINANZA RESPONSABILE PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA - RISORSE UE 0,00 0,00 0, SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOL , , ,21 OGIA SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOL 0, , ,59 OGIA - RISORSE STATALI TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE , , ,18 Totale funzione obiettivo , , ,17 Totale area d'intervento , , ,97 Area d'intervento 3 - INTERVENTI PER LO SVILUPPO ECONOMICO Funzione obiettivo 1 - AGRICOLTURA SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO Funzione obiettivo AGRICOLTURA

34 34 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 9 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti VERSAMENTO DELLE ANNUALITA' DI RISCATTO TERRENI - ATTIVITA' 0, , ,44 EX ERSA TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 0, , ,44 SPESE CORRENTI OPERATIVE TENUTA DEI LIBRI GENEALOGICI - RISORSE STATALI , , , ATTIVITA' DI INCREMENTO IPPICO ,00 0, , ATTIVITA' INCREMENTO IPPICO - RISORSE STATALI , , , SVILUPPO DELLA ZOOTECNIA - RISORSE STATALI 0, , , TUTELA DELLE VARIETA' E RAZZE LOCALI DI INTERESSE AGRICOLO 0,00 0,00 0, TUTELA DELLE VARIETA' E RAZZE LOCALI DI INTERESSE AGRARIO - 0,00 0,00 0,00 RISORSE STALALI PREVENZIONE DANNI ALLA FRUTTICOLTURA 0,00 0,00 0, INTERVENTI PER LA PREVENZIONE E L'ERADICAZIONE DI FITOPATIE , , ,00 E INFESTAZIONI PARASSITARIE VALORIZZAZIONE E SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGRO-ALIMEN ,00 0, ,00 TARE VALORIZZAZIONE E SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGRO-ALIMEN , , ,01 TARE - RISORSE STATALI CONTRIBUTI AD ENTI E ASSOCIAZIONI E PARTECIPAZIONE AD ISTITU 0,00 0,00 0,00 ZIONI OPERANTI NEL SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE CENTRO DOCUMENTAZIONE PATATA DI BUDRIO - CONTRIBUTO PER LE S 0,00 0,00 0,00 PESE DI FUNZIONAMENTO INTERVENTI PER IL SOSTEGNO ALLA COLTIVAZIONE DELLA BARBABIET 0,00 0,00 0,00 OLA DA ZUCCHERO Funzione obiettivo AGRICOLTURA

35 35 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 10 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ISCRIZIONE NEI REGISTRI DI NOVITA' VEGETALI - RISORSE STATAL 0, , ,61 I PROGRAMMA INTERREGIONALE "AGRICOLTURA E QUALITA'" - RISORSE 0,00 0,00 0,00 STATALI INTERVENTI NEL SETTORE FORESTALE , , , INTERVENTI NEL SETTORE FORESTALE - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, SPESE PER IL PERSONALE DEI VIVAI FORESTALI 0,00 0,00 0, INDAGINI E RILEVAZIONI IN AGRICOLTURA , , , INDAGINI E RILEVAZIONI IN AGRICOLTURA - RISORSE STATALI , , , RILEVAZIONI STATISTICHE IN AGRICOLTURA - ALTRE RISORSE VINCO , , ,26 LATE PREVENZIONE INFORTUNI E MALATTIE IN AGRICOLTURA - ALTRE RISO 0,00 0,00 0,00 RSE VINCOLATE CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA - ALTRE RISORSE VINCOLA 0, , ,51 TE SVILUPPO DEI SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGROALIMENTARE 0,00 0,00 0, SVILUPPO DEL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE , , , SVILUPPO DEL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE - RISORSE STATALI , , , ATTUAZIONE PROGRAMMI INTERREGIONALI - RISORSE STATALI , , , ENOTECA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - CONTRIBUTO DI FUNZION , , ,00 AMENTO ENOTECA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - CONTRIBUTI PER LE ATT , , ,00 IVITA' DI ORIENTAMENTO AL CONSUMO SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE , , ,00 Funzione obiettivo AGRICOLTURA

36 36 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 11 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE - RISORSE STATALI , , , AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGREA) 0, , , SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE BIOLOGICO ,00 0, , SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE BIOLOGICO - RISORSE STAT ,00 0, ,80 ALI SVILUPPO CULTURALE NELLE SCIENZE GASTRONOMICHE 0,00 0,00 0, PROMOZIONE E ORIENTAMENTO DEI CONSUMI ALIMENTARI 0,00 0,00 0, PROMOZIONE E ORIENTAMENTO DEI CONSUMI ALIMENTARI - RISORSE S , , ,44 TATALI PROGETTI SPECIALI NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA - RISORSE STA 0, , ,00 TALI TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE , , ,90 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE SVILUPPO DELLA ZOOTECNIA - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, TUTELA DELLE VARIETA' E RAZZE LOCALI DI INTERESSE AGRICOLO , , , INTERVENTI NEL SETTORE APISTICO - RISORSE STATALI 0, , , SUSSIDI ALLE AZIENDE PER LA DISTRUZIONE ED IL REIMPIANTO DI 0,00 0,00 0,00 PIANTE INIDONEE - RISORSE STATALI RISTRUTTURAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI PER L'ORTOFR 0, , ,76 UTTIVITICOLTURA - RISORSE STATALI SVILUPPO DEI SISTEMI DI QUALITA' NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE 0,00 0,00 0,00 - RISORSE STATALI ATTUAZIONE PROGRAMMI INTERREGIONALI - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 Funzione obiettivo AGRICOLTURA

37 37 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 12 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ITINERARI TURISTICI ENO-GASTRONOMICI 0,00 0,00 0, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE FORESTALI 0,00 0,00 0, MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE , , , MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PATRIMONIO FORESTALE ,00 0, , MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI 0,00 0,00 0, INTERVENTI DI BONIFICA E IRRIGAZIONE , , , INTERVENTI DI BONIFICA E IRRIGAZIONE - RISORSE STATALI , , , MANUTENZIONE OPERE DI BONIFICA , , , RISPARMIO ENERGETICO IN AGRICOLTURA - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0, SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE - RISORSE STATALI ,00 0, , AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGREA) - 0, , ,00 SPECIFICHE ATTIVITA' AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGREA) ,00 0, ,00 SPECIFICHE ATTIVITA' - RISORSE STATALI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE INTERVENTI IN CAPITA , , ,00 LE INTERVENTI A FAVORE DI IMPRESE AGRICOLE COLPITE DA CALAMITA' , , ,05 NATURALI E AVVERSITA' ATMOSFERICHE - ALTRE RISORSE VINCOLAT E INTERVENTI A FAVORE DI IMPRESE AGRICOLE COLPITE DA CALAMITA' 0, , ,71 NATURALI E AVVERSITA' ATMOSFERICHE - RISORSE STATALI SOVVENZIONI AD AZIENDE AGRICOLE DANNEGGIATE DA CALAMITA' NAT 0, , ,96 URALI E AVVERSITA' ATMOSFERICHE - RISORSE STATALI Funzione obiettivo AGRICOLTURA

38 38 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 13 BILANCIO 2013 U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti RIPRISTINO OPERE DI BONIFICA DANNEGGIATE DA CALAMITA' NATURA , , ,23 LI E DA AVVERSITA' ATMOSFERICHE - RISORSE STATALI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE AGRICOLE 0,00 0,00 0, INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE AGRICOLE - RISORSE STATA 0, , ,74 LI TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE , , ,97 SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' CONTRIBUTI SU ANNUALITA' NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA 0, , , CONTRIBUTI SU ANNUALITA' NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA - RISO 0,00 0,00 0,00 RSE STATALI TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' 0, , ,00 Totale funzione obiettivo , , ,31 Funzione obiettivo 2 - INDUSTRIA - COOPERAZIONE - ARTIGIANATO E PROBLEMI DEL LAVORO SPESE CORRENTI OPERATIVE PROMOZIONE E QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE COOPERATIVE , , , PIANO ENERGETICO REGIONALE , , , PIANO ENERGETICO REGIONALE - ALTRE RISORSE VINCOLATE 0, , , PIANO ENERGETICO REGIONALE - RISORSE STATALI , , , MISURE E INTERVENTI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO - RIS 0, , ,55 ORSE STATALI COMMISSIONI REGIONALI PER L'ARTIGIANATO - ATTIVITA' PROMOZIO 0,00 0,00 0,00 NALI PROMOZIONE E QUALIFICAZIONE DELL'IMPRESA ARTIGIANA , , ,00 Funzione obiettivo INDUSTRIA - COOPERAZIONE - ARTIGIANATO E PROBLEMI DEL LAVORO

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 16 Anno 46 30 aprile 2015 N. 96.1 LEGGE RegionALE 30 APRILE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 51 Anno 44 20 dicembre 2013 N. 384.1 LEGGE REGIONALE 20

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 24 Anno 41 23 dicembre 2010 N. 180.1 LEGGE REGIONALE 23

Dettagli

Allegato ,05 COMUNITARIE DIVERSE CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE

Allegato ,05 COMUNITARIE DIVERSE CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE Allegato 1 Pag. 1 Variazione ai residui attivi nel bilancio di previsione 2015 a seguito del Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2014 Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI

Dettagli

ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E DEL BILANCIO PLURIENNALE A NORMA

ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E DEL BILANCIO PLURIENNALE A NORMA ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E DEL BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 A NORMA DELL'ART.30 DELLA L.R. 15 NOVEMBRE 2001, N. 40. PRIMO

Dettagli

Bilancio a legislazione vigente. Bilancio programmatico

Bilancio a legislazione vigente. Bilancio programmatico PRESUNTO SALDO FINANZIARIO POSITIVO ALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO 2011 3.344.241.932,66 3.344.241.932,66 3.344.241.932,66 3.344.241.932,66 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLA SPESA 1.041.195.116,29 1.041.195.116,29

Dettagli

TAB. A BILANCIO ANNUALE 2009 STATO DI PREVISIONE DELLA ENTRATA REGIONE CALABRIA. Previsione di competenza. Previsione di cassa. Note.

TAB. A BILANCIO ANNUALE 2009 STATO DI PREVISIONE DELLA ENTRATA REGIONE CALABRIA. Previsione di competenza. Previsione di cassa. Note. PRESUNTO SALDO FINANZIARIO POSITIVO ALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO 2008 3.582.363.223,22 PRESUNTA GIACENZA DI CASSA AL 1 GENNAIO 2009 399.115.344,07 Titolo 1 - Entrate derivanti da tributi propri della Regione,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO 92 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile 2015 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 SCHEMA DI BILANCIO DELLO STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Schema di bilancio dello stato di previsione delle entrate MACRO AREA 1 - ENTRATE DELLA REGIONE Titolo Categoria

Dettagli

Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET

Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio 2014 2016 BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET Per il triennio 2014-2016 Pour les années 2014-2016 BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 D.L. 254 DEL 16.11.2012: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 pareggia in termini di competenza in 9.403,3 milioni

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Anno Finanziario Stato di Previsione dell'entrata. per Unità Previsionali di Base

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Anno Finanziario Stato di Previsione dell'entrata. per Unità Previsionali di Base 12114 N. 45 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 30-12-2011 Parte I Stato di Previsione dell'entrata 1 DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE, DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA

Dettagli

TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata

TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata 140 TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata 141 SALDO FINANZ. POSITIVO PRESUNTO 100.000.000,00 FONDO INIZIALE CASSA PRESUNTO 460.000.000,00 01 01.010 01.010.010 TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE (T0001)

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO BILANCIO DI PREVISIONE 2007 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - ENTRATE 2007 ORDINE DI STAMPA TITOLI TITOLI RESIDUI PRESUNTI PREVISIONI DI COMPETENZA PREVISIONI DI CASSA SALDO FINANZ.

Dettagli

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 Previsioni dell anno 2018 Previsioni dell anno

Dettagli

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO RIASSUNTIVO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (redatto ai sensi del D.Lgs. 118/2011) DESCRIZIONE ENTRATE Previsioni di cassa (ai sensi D.Lgs. 118/2011)

Dettagli

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE Adottato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n. 64 del 12 Novembre 2013

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE Adottato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n. 64 del 12 Novembre 2013 BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2014 Adottato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n. 64 del 12 Novembre 2013 INDICE: Relazione al bilancio Pag. 1 Bilancio di previsione 2014 stato di previsione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile 2015 499 BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017 1 500 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

Dettagli

426 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 36 del 3 aprile 2014

426 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 36 del 3 aprile 2014 426 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 36 del 3 aprile 2014 BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 36 del 3 aprile 2014 427 BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016

Dettagli

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ENTRATE

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 0,00 47.795,00 0,00 0,00 100.000,00 0,00 TOTALE

Dettagli

LEGENDA DELLA CODIFICAZIONE DELL'ENTRATA

LEGENDA DELLA CODIFICAZIONE DELL'ENTRATA Pag. LEGENDA DELLA CODIFICAZIONE DELL'ENTRATA COLONNE A - Titolo ( cifra) B - Categoria economica ( - cifra) C - Voce economica ( - cifra). AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO DI

Dettagli

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO COMPARATIVO DI SINTESI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 (redatto ai sensi del D.Lgs. 267/2000 a fini conoscitivi) DENOMINAZIONE ENTRATE competenza

Dettagli

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci (Provincia di Reggio Emilia) "copyright @ Marco Francalacci BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 a fini conoscitivi: ENTRATE per titoli, tipologie e categorie SPESE per missioni, programmi e macroaggegati

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al ST 698.415,00 698.415,00 0,00 0,00 0,00 Fondo cassa al 1/1/2018 315.549,75 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo

Dettagli

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2017 RIEPILOGO BILANCI DI COMPETENZA 2017 Di seguito sono riportati due prospetti che evidenziano : a) la situazione finanziaria aggiornata

Dettagli

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020 parte a VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI titolo TIPOLOGIA descrizione Utilizzo quote accantonate al risultato di amministrazione 193.116.400,00 fondo di cassa al

Dettagli

VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO DPG/2016/8210

VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO DPG/2016/8210 Direzione 1: GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 1:Organi istituzionali U04430 Descrizione SPESE PER L'ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE DELLA

Dettagli

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate

Dettagli

COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, (MB) C.F P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, (MB) C.F P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, 22 20865 (MB) C.F. 01482570155 P. IVA 00714670965 ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA ENTRATE ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA FONDO

Dettagli

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 REGIONALE 0132.01 SUPPORTO ALL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E PARTECIPAZIONI ASSOCIATIVE corrente operativa 1.644.548,20 REGIONALE 0132.03 TRASFERIMENTI PER LE ATTIVITA' DELL'AUTORITA' DI BACINO corrente operativa

Dettagli

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO 87036 (CS) C.F. IT00276350782 P. IVA 00000000000 ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA ENTRATE ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA FONDO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E PLURIENNALE 2011-2013 ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA ENTRATE ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2016 RIEPILOGO BILANCI DI COMPETENZA 2016 Di seguito sono riportati due prospetti che evidenziano : a) la situazione finanziaria aggiornata

Dettagli

VARIAZIONE PREVISIONE previsione di competenza ,79 0,00 0,00 0,00. previsione di competenza ,36 0,00 0,00 0,00

VARIAZIONE PREVISIONE previsione di competenza ,79 0,00 0,00 0,00. previsione di competenza ,36 0,00 0,00 0,00 000003 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (1.511.870.663,08) () () () 000003/001 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI 49.982.883,93 000003/002 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa) Legge regionale 27 dicembre 2016, n. 45 Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2017 2019. (BURC n. 125 del 27 dicembre 2016. Pubblicata errata corrige sul BURC n. 126 del

Dettagli

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2016 1 Prospetto Equilibri di Bilancio I N D I C E Introduzione Pagina Riepilogo Bilanci di Competenza Pagina Equilibri Bilancio Corrente Pagina

Dettagli

LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO 2019, N.14 ASSESTAMENTO E PRIMA VARIAZIONE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO 2019, N.14 ASSESTAMENTO E PRIMA VARIAZIONE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 27 Anno 50 30 luglio 2019 N. 249 LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al Fondo cassa al 1/1/2018 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera: (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA delibera: 1) di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 le seguenti variazioni agli stanziamenti di cassa: BILANCIO DI CASSA

Dettagli

D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010.

D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010. D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010. Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2010 pareggia in termini di competenza in 8.076,5

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3) DI PREVISIONE 2016-2018 ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011 (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3) ELENCO DEI PRO PETTI CONTENUTI NELL ALLEGATO 9 AL D. LG. 118/2011 9/1 - DI PREVISIONE - PROSPETTO DELLE ENTRATE

Dettagli

Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - Uscita per Ambito/Funzione Obiettivo/U.P.B. Legge di Assestamento

Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - Uscita per Ambito/Funzione Obiettivo/U.P.B. Legge di Assestamento REGIONE LAZIO Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale 2010-2012 Tabella B - Uscita per Ambito/Funzione Obiettivo/U.P.B. Legge di Assestamento 000008 DISAVANZO SPESE INVESTIMENTO USCITA 0,00 2.337.471.037,50

Dettagli

Regione Lazio. Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - USCITA per Ambito/Funzione Ob./U.P.B.

Regione Lazio. Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - USCITA per Ambito/Funzione Ob./U.P.B. Regione Lazio Bilancio Annuale e Pluriennale 2008-2010 Tabella B - USCITA per Ambito/Funzione Ob./U.P.B. 000008 DISAVANZO SPESE INVESTIMENTO USCITA 1.685.352.560,84 Totale 1.685.352.560,84 A PROGRAMMI

Dettagli

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - ENTRATE PROTOCOLLO GPG/2016/977

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - ENTRATE PROTOCOLLO GPG/2016/977 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo plunriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 PROVINCIA DI FORLi-CESENA - ESERCIZIO 2016 Titolo, Tipologia Denominazione BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO

Dettagli

1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento

1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento Autori Introduzione pag. 13» 15 I La programmazione negli Enti locali 1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento contabile 1.2 Le novità dell armonizzazione 1.3 Il DUP e la sua centralità

Dettagli

Rendiconto 2017 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018

Rendiconto 2017 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Rendiconto COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL ESERCIZIO Comune di Savignano sul Panaro Esercizio:

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE Stato di previsione dell entrata

BILANCIO PLURIENNALE Stato di previsione dell entrata BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 Stato di previsione dell entrata 01 01.010 01.010.010 Titolo Categoria TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE (T0001) TRIBUTI PROPRI (C0001) IMPOSTA

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ENTE DI REGOLAZIONE DEI SERVIZI IDRICI E/O DEI RIFIUTI (EX AATO) CONSIGLIO DI BACINO BRENTA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici

Dettagli

V A R I A Z I O N I B I L A N C I O D I P R E V I S I O N E

V A R I A Z I O N I B I L A N C I O D I P R E V I S I O N E ALLEGATO 5 V A R I A Z I O N I B I L A N C I O D I P R E V I S I O N E C O N O S C I T I V O 2 0 1 5 / 2 0 1 7 (D.Lgs. 118/2011, art.11, comma 12) Riepilogo entrate per Titoli AL BILANCIO CONOSCITIVO

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 COMUNE DI ALESSANDRIA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 (D.M. 22.12.15) Comune di Alessandria Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2018 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MACERATA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Macerata Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

TIPO AVANZO CODICE UPB DESCRIZIONE UPB TOTALE TRASFERIMENTO

TIPO AVANZO CODICE UPB DESCRIZIONE UPB TOTALE TRASFERIMENTO A. DERIVANTI DA LEGGI NAZIONALI E PROGRAMMI COMUNITARI E QUOTE DI COFINANZIAMENTO REGIONALE 0132.01 SUPPORTO ALL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E PARTECIPAZIONI ASSOCIATIVE corrente operativa 1.852.717,23 0132.03

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ERACLEA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Eraclea Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ALASSIO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Alassio Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di San Giovanni Lupatoto Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15)

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ITRI PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Itri Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI CORMONS PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Cormons Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI PRADAMANO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Pradamano Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI PAULARO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Paularo Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MANSUÈ PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Mansuè Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI TORRE DEL GRECO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Torre del Greco Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Villafranca Padovana Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15)

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ARTA TERME PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Arta Terme Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E PLURIENNALE 34 ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E PLURIENNALE 2011-2013 35 ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E BILANCIO

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MARANO SUL PANARO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Marano sul Panaro Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI CESANO BOSCONE PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Cesano Boscone Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 COMUNE DI CESANO BOSCONE PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 (D.M. 22.12.15) Comune di Cesano Boscone Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2018 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia

Dettagli

Criteri di aggregazione

Criteri di aggregazione INCASSI PER CODICI SIOPE Pagina 1 Criteri di aggregazione Categoria Regioni e province autonome di Trento e di Bolzano Sotto Categoria REGIONI E PROVINCE AUTONOME Circoscrizione ITALIA NORD-OCCIDENTALE

Dettagli

LEGGE REGIONALE 7 agosto 2018, n. 28 Assestamento del bilancio di previsione

LEGGE REGIONALE 7 agosto 2018, n. 28 Assestamento del bilancio di previsione REPUBBLICA ITALIANA Bollettino Ufficiale Regione del Veneto Venezia, martedì 7 agosto 2018 Anno XLIX - N. 79 PARTE PRIMA LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI LEGGE REGIONALE 7 agosto 2018, n. 28 Assestamento

Dettagli

U.P.B FONDO DI RISERVA DI CASSA EURO ,40 EURO ,40 CAP FONDO DI RISERVA DEL BILANCIO DI CASSA

U.P.B FONDO DI RISERVA DI CASSA EURO ,40 EURO ,40 CAP FONDO DI RISERVA DEL BILANCIO DI CASSA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) delibera: 1) di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011 le seguenti variazioni agli stanziamenti di cassa: BILANCIO DI CASSA

Dettagli

Denominazione Ente: PROVINCIA DI PARMA Allegato n. 2-b Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entra

Denominazione Ente: PROVINCIA DI PARMA Allegato n. 2-b Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entra Allegato n. 2-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (valori percentuali) Percentuale di riscossione Titolo Tipologia Denominazione

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE - DOLINA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di San Dorligo della Valle - Dolina Piano degli indicatori del Bilancio di previsione

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 123-2017 - 20-448 LEGGE REGIONALE 14 SETTEMBRE 2017, N. 20 Modifiche alla legge regionale 3 agosto 2017, n. 19 (Sostegno delle imprese del comparto ovino attive nella

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Allegato n. 6 alla deliberazione n. mecc. 2017/00884/024 Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA 1) di apportare, a norma dell art. 12 della Legge regionale 30 aprile 2015, n. 4, al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 le

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE 2015

BILANCIO di PREVISIONE 2015 BILANCIO di PREVISIONE 2015 Versione Sintetica Allegato 01 al Decreto Direttoriale n. 120 del 28/11/2014 VENETO LAVORO Stampa : Bilancio di Previsione su 6 colonne Nome file : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/fbi12978.ist

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 BILANCIO DI PREVISIONE Allegato C PIANO DEGLI INDICATORI FINANZIARI TESTO EMENDATO Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pagina 1 Bilancio di previsione esercizi 2018 2019 1411 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.474.870,00 955.249,76 1.291.549,55 103 Fondi

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.450.650,00 516.295,37 1.373.596,90 103 Fondi

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PREVISIONI DI COMPETENZA

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PREVISIONI DI COMPETENZA DI COMPETENZA TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2017 Totale di cui entrate non ricorrenti 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti 2019 Totale

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.429.000,00 715.161,70 1.413.049,11 103 Fondi

Dettagli

Elenco residui passivi da inserire nel conto del bilancio 2015 e da trasmettere al tesoriere

Elenco residui passivi da inserire nel conto del bilancio 2015 e da trasmettere al tesoriere V "^^ Comune di Calatafimi Segesta y P-, Elenco residui passivi da inserire nel conto del bilancio 2015 e da trasmettere al tesoriere MISSIONE PROGRAMMA TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI AL TERMINE

Dettagli

Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale Allegato Tecnico alla Tabella A - Entrata Legge di Assestamento

Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale Allegato Tecnico alla Tabella A - Entrata Legge di Assestamento REGIONE LAZIO Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale 2011-2013 Allegato Tecnico alla Tabella A - Entrata Legge di Assestamento 000001 SALDO A 0,00 534.143.072,92 0,00 0,00 0,00 000004 GIACENZA DI

Dettagli

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 15.231.712,72 7.987.673,75 15.231.712,72 103

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Codice e Numero Risorsa Denominazione COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) Accertamenti ultimo esercizio

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000714250 Ente Descrizione REGIONE PIEMONTE Categoria Regioni e province autonome di Trento e di Bolzano Sotto Categoria REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Dettagli

ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE

ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE Allegato 15 ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE MISSIONI-PROGRAMMI-COFOG/CODIFICA SIOPE individuata ai sensi dell'articolo 17, comma 3, (la codifica

Dettagli

Comune di Piedimulera

Comune di Piedimulera Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 45.000,00 29.058,66

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA COMUNE DI FIUMALBO (MO) Data 16/01/2018 Pag. 1 SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA - Esercizio finanziario 2017 Imposte e Trasf. Fondi Altre Rimborsi Altre Redditi da tasse a Acquisto Trasferim.

Dettagli

n.b. - i dati sono espressi in miliardi di lire - per l'esericzio 2000 i dati si riferiscono al preconsuntivo

n.b. - i dati sono espressi in miliardi di lire - per l'esericzio 2000 i dati si riferiscono al preconsuntivo TAB.0 - ANDAMENTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE REGIONALI, ANNI 1997-2000 Andamento Entrate Andamento Spese Competenza 12.000 10.000 8.000 6.000 Competenza 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 0 1997 1998

Dettagli