1.1)Comune di Napoli Servizio Autonomo Polizia Locale - Via de Giaxa Napoli 081/ /61/83 Fax 081/ Indirizzo internet:

Documenti analoghi
I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Autonomo Polizia Locale - Via de Giaxa, Napoli. Punti di contatto: Servizio Autonomo Polizia Locale Unità

contratto ad esaurimento della fornitura e fino alla concorrenza dell intero importo.

I.1)Comune di Napoli Servizio Diritto allo Studio Piazza Cavour Napoli tel. 081/ /fax 081/ indirizzo internet :

I.1) Comune di Napoli Servizio Autonomo Polizia Locale - Via de Giaxa, Napoli. Servizio Autonomo Polizia Locale Unità Operativa

I.1) Comune di Napoli Servizio Tutela diritti e salute degli animali Piazza. Municipio Palazzo San Giacomo Napoli, Tel.

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

n. 7 del 4 Febbraio 2013

Ulteriori informazioni e documentazione sono

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore

Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore Tommasi n Na- Tel.081/ fax 081/ ; Indirizzo del

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione Grandi Parchi Urbani Salita. Pontecorvo Napoli - Tel. 081/ fax 081/ ;

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo Napoli - Tel. 081/ fax 081/ ; Indirizzo

COMUNE DI NAPOLI BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE ALBERATURE INSISTENTI NELL AMBITO DEI

- Punti di contatto ove sono possibili ulteriori informazioni,

n. 46 del 7 Luglio 2014

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto:comune di Napoli, Ufficio Progetto

Indirizzo Internet: Ulteriori informazioni e documen- tazioni sono

I.1) Comune di Napoli - Servizio Diritto all'istruzione - Piazza Cavour, n. 42

n. 23 del 6 Maggio 2013

Comune di Napoli Servizio Biblioteche Via Sedile di Porto, Indirizzo internet:. Indirizzo di posta

I.) Comune di Napoli Servizio Autonomo Servizi Cimiteriali Napoli - Tel fax ; Indirizzo Internet:

COMUNE DI NAPOLI BANDO DI GARA CIG: AF - I.1) Servizio Autonomo Polizia Locale, via De Giaxa, n.5 Napoli tel ,

I.I) Comune di Napoli III Direzione Patrimonio e Logistica - Servizio Provveditorato e Magazzini Comunali Ufficio Assicurazioni Via S. Liborio n.

I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Comune di Napoli - Servizio. Autonomo Polizia Locale Unità Operativa Amministrativa Via de

I.l) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Napoli

I.1) Comune di Napoli - Servizio Gestione Grandi Parchi Urbani, Salita Pontecorvo

I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Comune di Napoli - Servizio SIAD Sistema Informativo Amministrativo e

I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Comune di Napoli - Servizio U.O.A. Elaborazione degli Stipendi, Corso Arnaldo Lucci Napoli tel.

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE

COMUNE DI NAPOLI BANDO DI GARA CIG B2. Punti di contatto dove sono disponibili ulteriori informazioni, il Capitolato d'oneri e la

PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA CON RISORSE DEL FONDO SVILUPPO E COESIONE (FSC)

COMUNE DI NAPOLI BANDO DI GARA CIG: E0. I.1) Servizio Autonomo Polizia Locale, via De Giaxa, n. 5 Napoli Tel /Fax

n. 19 del 21 Marzo 2011

Punti di contatto ove sono disponibili ulteriori

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

n. 18 del 17 Marzo 2014

1) Comune di Napoli - Servizio Politiche per i Minori l Infanzia e. l Adolescenza vico Santa Margherita a Fonseca, Napoli.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

I.1) Comune di Napoli Servizio Amministrazione Risorse Umane -Area Gestione Giuridica Via Cervantes, 55/27 Napoli tel fax

n. 2 del 9 Gennaio 2012

Il SINDACO DI NAPOLI COMMISSARIO DELEGATO. ex O.P.C.M. 3566/2007 e s.m.i.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

I-Roma: Servizi di ricerche di mercato 2013/S Bando di gara. Servizi

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI CIG: C4

n. 46 del 18 Luglio 2011

AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO. nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita)

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (Artt. 38, 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000)

n. 4 del 21 Gennaio 2013

I.1) Comune di Napoli Servizio Contrasto delle Nuove Povertà e Rete delle

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Via n. In qualità di. della Ditta. con sede legale in Via n. e operativa in Via n. C.F.

BANDO - DISCIPLINARE DI GARA

n. 62 del 26 Ottobre 2015 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG CC0 CUP B69D I.1) Servizio: Attività Amministrative

fonte:

COMUNE DI NAPOLI - Servizio Gare d Appalto - BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI UN AUTOCARRO 4X4 PER LA DIREZIONE AGRICOLTURA, CON PERMUTA DI USATO CIG

Art. 48 D.P.R. 445/2000 modulo per: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

fonte:

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA CON RISORSE DEL FONDO SVILUPPO E COESIONE (FSC)

COMUNE DI NAPOLI - SERVIZIO GARE DI APPALTO AREA LAVORI BANDO DI GARA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Allegato A Domanda di partecipazione

DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA AI SERVIZI DI. Il sottoscritto. nato a il. residente in via. città provincia Cap

ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R N. 445)

Il sottoscritto... nato a... Il residente a...

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

SX94W4K56.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5

MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Ai sensi del D.P.R n Il sottoscritto:... nato a:... Prov.:... il:... residente a:... Prov.:...

MODULO DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG B47 - I.1) Servizio. Autonomo Sistemi informativi Area Sviluppo Applicativi Viale Adriano n 40

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

Unione Tresinaro-Secchia

Transcript:

1.1)Comune di Napoli Servizio Autonomo Polizia Locale - Via de Giaxa 5 80144 Napoli 081/7957160/61/83 Fax 081/7957193 Indirizzo internet: www.comune.napoli.it - Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso il Servizio di cui al punto1.1) e-mail: polizialocale.amm@comune.napoli.it; Il Rup e' il gen. Luigi Sementa. Indirizzo internet: come sopra. Le offerte dovranno pervenire al Protocollo Generale Gare del Comune di Napoli piazza Municipio, Pal. S.Giacomo 80133 Napoli. I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: Ente locale. II.1.1) Oggetto: Fornitura del servizio di : a) ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilita' post-incidente b) recupero del carico disperso a seguito di incidente stradale c) rimozione, trasporto, conferimento provvisorio ad un Centro di raccolta e successiva demolizione dei veicoli abbandonati. Determinazione Dirigenziale n. 01 del 04/01/2011 del Servizio Autonomo Polizia. CIG: 0789483DF7 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: servizi, cat. 27, Napoli. II.1.6) CPV 90611000-3 II.2.1) Entità totale:. 770.000,00 Iva compresa ( 385.000,00 per ciascun anno) II.3) Durata dell appalto: anni due III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste ai sensi dell art.75 del D.Lgs. 1

163/2006, pari al 2% del prezzo base indicato nel bando, costituita da fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art.107 D.Lgs. 385/93 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie,a ciò autorizzati dal Ministero dell Economia e delle Finanze. La garanzia deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta e va corredata dall impegno del fideiussore a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto (cauzione definitiva), in favore della stazione appaltante, ai sensi dell art.113 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Nell ipotesi di versamento in contanti dovrà essere prodotto, ed allegato all istanza di partecipazione, l impegno da parte di uno dei soggetti a tanto autorizzati dalla legge a rilasciare la garanzia definitiva in caso di aggiudicazione. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art.1957, comma 2, del Codice Civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione 2

appaltante. Si applicano le disposizioni previste dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. (riduzione del 50% della cauzione provvisoria). Per poter fruire del relativo beneficio, in caso di partecipazione in R.T.I. tutte le sue componenti devono essere in possesso dei requisiti previsti nel predetto articolo. La garanzia, in caso di RTI non costituito, deve essere rilasciata nell interesse di tutti i componenti il raggruppamento, e da essi sottoscritti. III.1.2) Principali modalità di finanziamento: Bilancio comunale III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici: Imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità previste dall art.34-37 D.Lgs.163/06 e s.m.i. III.2.1) Condizioni e requisiti: 1) Domanda di partecipazione alla gara, sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa concorrente con allegata, a pena di esclusione, fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validita', dello stesso. Nel caso di partecipazione in costituendo raggruppamento o in costituendo consorzio ordinario di concorrenti, la domanda deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le ditte che costituiranno il raggruppamento temporaneo o consorzio. Nel 3

caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario gia' regolarmente costituito, la domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante della mandataria con allegata copia autenticata del mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria. La domanda puo' essere sottoscritta da un procuratore del legale rappresentante e, in tal caso, va allegata la relativa procura speciale legalizzata originale o in copia autentica. 2) Certificato di iscrizione della Camera di Commercio, Industria, Artigianato Agricoltura di data non anteriore a mesi sei rispetto alla data di espletamento della gara, con attivazione dell'oggetto sociale relativo al servizio oggetto della gara, attestante che la ditta non e' in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente, nonche' riportante la prescritta dicitura di cui all'art.9 del D.P.R. n. 252/1998 o dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. con allegata fotocpia di un documento di riconoscimanto valido del dichiarante; 3) certificato di iscrizione all'albo Nazionale dei gestori Ambientali alla categoria 9 bonifica siti contaminati ai sensi dell'art.8 del Decreto 4

Ministro dell'ambiente n. 406/1998; 4) certificato di iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali alla categoria trasporto di rifiuti in conto proprio ai sensi dell'art. 212 del Decreto Legislativo n. 152/2006; 5) possesso degli specifici requisiti previsti per l'esecuzione di lavori di manutenzione stradale (Cat. OG3) mediante attestazione in originale o copia conforme della qualificazione SOA. In caso di RTI, nonche' in caso di ricorso all'istituto dell'avvalimento, i requisiti dovranno essere posseduti da una delle raggruppate incaricate dell'effettuazione della manutenzione della piattaforma stradale e sue pertinenze. Per detti casi, nella domanda di partecipazione andranno fornite le apposite dichiarazioni e documentazioni previste per legge, secondo le modalita' prescritte; 6) certificazioni di conformita' agli standars: UNI EN ISO 9001:2008; UNI EN ISO 14001:2004; 7) scheda anagrafica compilata e sottoscritta dal legale rappresentante riportante denominazione e ragione sociale, sede, partita Iva, nome, cognome, data e luogo di nascita del legale rappresentante, numero di iscrizione alla CCIAA, matricola INPS, posizione Inail; DICHIARAZIONE resa dal legale rappresentante della ditta concorrente, con le formalità di cui 5

all art. 38 del D.P.R. 445/2000 con allegata fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità con la quale, sotto la sua personale responsabilità, tenendo conto delle sanzioni previste dall art. 76 del citato 445/2000 e s.m.i., con riferimento alla gara in oggetto, dichiara: a) di aver preso visione e di accettare, senza riserve o condizioni, tutte le clausole previste nel bando di gara e nel capitolato speciale d appalto; b) di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione previste dall art. 38 comma 1 del Decreto Legislativo n.163/2006, indicando anche eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione di cui all art. 38 comma 2) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. (la dichiarazione relativa alle cause di esclusione di cui ai punti b) e c) del comma 1 dell art. 38 va resa anche da parte degli altri soggetti indicati nei richiamati punti); c) Ai sensi e per gli effetti dell'art.38 comma 1 lett.m-quater), i concorrenti dovranno allegare a pena di esclusione la seguente dichiarazione alternativa: 1) di non trovarsi, ai sensi dell art.2359 del Codice Civile, in situazione di controllo con alcun soggetto e di aver formulato l'offerta autonomamente ; 2) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima 6

procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile e di aver formulato l'offerta autonomamente; 3) di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si traovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile e di aver formulato l'offerta autonomamente. Nelle ipotesi di cui alle lettere 1),2) e 3), la stazione appaltante esclude i concorrenti per i quali accerta che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale sulla base di univoci elementi. La verifica e l'eventuale esclusione sono disposte dopo l'apertura delle buste contenenti l'offerta economica. d) di essere in regola con le disposizioni di cui alla Legge 383/2001; e) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della Legge 12.3.1999 n. 68; dovrà essere indicato l Ufficio Provinciale competente al quale rivolgersi al fine della verifica; f) di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta, e di tener conto, nell espletamento del servizio, degli obblighi concernenti tutte le disposizioni di legge in materia; g) che il prezzo offerto tiene conto degli oneri previsti dall osservanza 7

delle norme per la sicurezza fisica dei lavoratori e del costo del lavoro, così come previsto dall art.18 della legge 55/90 e dalla legge 327/2000 nonché degli obblighi in materia di sicurezza e della condizione di lavoro con particolare riferimento al D. Lgs. 81/08; h) di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie contenute nel Protocollo di Legalità sottoscritto dal Comune di Napoli in data l 1.8.07, pubblicato e prelevabile sul sito internet della Prefettura di Napoli all indirizzo www.utgnapoli.it, nonché sul sito internet del Comune di Napoli all indirizzo www.comune.napoli.it e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti; i) di essere a conoscenza e di accettare le condizioni del programma 100 della Relazione Previsionale e Programmatica, pubblicata sul sito del Comune di Napoli all indirizzowww.comune.napoli.it/risorsestrategiche, per le quali l aggiudicazione è subordinata all iscrizione nell anagrafe dei contribuenti, ove dovuta, ed alla verifica dei pagamenti dei tributi locali ICI, Tarsu, Tosap/Cosap; l) di essere a conoscenza e di accettare, ai sensi dell art.52 della L.R. n.3/2007 l obbligo di applicare i contratti Collettivi Nazionali e di farli applicare ai propri subappaltatori, nonché il vincolo per la stazione 8

appaltante di subordinare i pagamenti degli acconti e del saldo all acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva m) di non partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio e neppure in forma individuale qualora si partecipi alla stessa in forma associata n) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello stato di appartenenza nonche' l'essere in regola con gli obblighi realtivi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione italiana o quella dello stato di appartenenza. In caso di Ati tale dichiarazione deve essere resa da tutte le imprese associate; o) di essere a conoscenza delle norme in materia di antimafia di cui alla Legge n. 136/2010 ed al Decreto Legge n.187/2010; p) l'indicazione del numero di fax e dell'indirizzo al quale inviare tutte le comunicazioni e/o richieste inerenti la gara in oggetto; Ai sensi dell'art.49 del Decreto Legislativo n.163/2006 e s.m.i. il concorrente singolo o consorziato o raggruppato ai sensi dell'art.34 del medesimo decreto, in relazione alla presente gara, potra' avvalersi di massimo quattro strutture, anche se legate alla stessa da 9

rapporti di collegamento, controllo o contrattuali, tipo franchising. Nel caso in cui il concorrente intenda avvalersi dei requisiti di ditta ausiliaria, dovra' allegare all'istanza di partecipazione le dichiarazioni di cui all'art.49 comma 2 lett. a) b) c) d) e) f) g) del Decreto Legislativo n. 163/2006 e s.m.i. III.2.2. Capacita' economica e finanziaria ai sensi dell'art.41 comma 1) lett. a) del Decreto Legislativo n. 163/2006 e s.m.i.; III.2.3 capacita' tecnica, ai sensi dell'art. 42 comma 1) lett. a), c) f) e h) del Decreto Legislativo n.163/2006; IV 1.1. Tipo di procedura: aperta. IV 2.1. Criterio di aggiudicazione: art.83 del Decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i. come da art.5 C.S.A. anche in presenza di una sola offerta valida, in favore del concorrente che conseguira' il punteggio complessivo piu' alto sula base dei criteri di seguito indicati: - Tempestivita' degli interventi, punteggio massimo 25, caratteristiche dei veicoli in dotazione, punteggio complessivo 25, servizi accessori e complementari migliorativi punteggio massimo 50. In caso di punteggio complessivo, l'appalto sara' aggiudicato ai concorrenti utilmente classificatisi e la ripartizione degli interventi sara' regolamentata mediante apposito atto che sara' allegato al 10

contratto al fine di garantire la massima trasparenza ed equita' nell'alternanza degli interventi. IV3.1) Numero di riferimento attribuito dall'amministrazione aggiudicatrice: Determinazione Dirigenziale n. 01 del 14/01/2011 CIG 0789483DF7. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: entro le ore 12,00 del 05 settembre 2011 IV3.7 ) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV. 3.8)La gara si svolgera' alle ore 9,00 del 06 settembre 2011 presso il Servizio Gare d'appalto Area Forniture e Servizi sito in Napoli alla Via S. Giacomo 24.Sono ammessi a partecipare all'apertura delle offerte il legale rappresentante delle Ditte partecipanti o soggetti delegati. VI.3 Le imprese partecipanti dovranno far pervenire al Protocollo Generale Gare all'indirizzo di cui al punto 1.1) in qualsiasi modo, con l'esclusione della consegna a mano, un plico sigillato controfirmato sui lembi di chiusura, recante l'indicazione del mittente, telefono fax, oggetto della gara, determina di indizione, codice CiG. Il plico sigillato dovra' contenere al suo interno: Busta A, recante la dicitura documentazione amministrativa, nella quale dovranno essere inserite tutte le 11

dichiarazioni di cui al punto III.2.1), insieme con la domanda di partecipazione.nella busta A dovra' essere altresi' inserita la seguente ulteriore documentazione : 1) Certificato di iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura CCIAA di data non anteriore a mesi sei - 2) certificato di iscrizione all'albo Nazionale dei gestori Ambientali alla cat. 9 bonifica siti contaminati ai sensi dell'art.8 del Decreto Ministro dell'ambiente n. 406/1998; 3) certificato di iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali alla categoria trasporto di rifiuti in conto proprio ai sensi dell'art. 212 del Decreto Legislativo n. 152/2006; 4) possesso degli specifici requisiti previsti per l'esecuzione di lavori di manutenzione stradale (Cat. OG3) mediante attestazione in originale o copia conforme della qualificazione SOA. Busta B, Offerta tecnica, anch essa sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante il mittente, l oggetto della gara a cui si partecipa, contenente l offerta tecnica : elaborati relativi alle eventuali proposte migliorative del servizi posto a base di gara; altri elaborati ritenuti opportuni o necessari per illustrare le suddette proposte migliorative. Nel plico dovra' anche essere 12

inserita ricevuta in originale del versamento, ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticita' e copia di un documento di identita' in corso di validita' di 40,00 (quaranta) a favore dell'autorita' per la Vigilanza sui contratti Pubblici. Il pagamento del contributo può avvenire con le seguenti modalità: - online mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sara' necessario collegarsi al Servizio Riscossione (raggiungibile dalla homepage sul sito web dell'autorità (www.avcp.it) sezione Contributi in sede di gara oppure sezione Servizi a partire dal 1 maggio. A riprova dell'avvenuto pagamento l'utente otterrà, all'indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione, la ricevuta di pagamento da stampare e allegare nella busta A. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei pagamenti effettuati disponibile on line sul Servizio di Riscossione ; - in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. All'indirizzo http://www.lottomaticaservizi.it e' disponibile la 13

funzione Cerca il punto vendita più vicino a te ; lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale alla Busta A. Si rende noto che la stazione appaltante è tenuta ad escludere dalla gara i partecipanti che all esito dei controlli on line sulla completezza ed esattezza dei dati indicati nelle ricevute di versamento e della rispondenza a quelli comunicati on line all Autorità risultano essere incorsi in errori e/o omissioni e/o difformità. Per quanto non contenuto nel presente bando si rinvia al C.S.A. reperibile anche sul sito www.comune.napoli.it.vi.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Foro Giurisprudenziale del territorio competente Città di Napoli. Data di spedizione alla GUUE: 15/06/2011 Il Dirigente del Servizio Gare d'appalto Dott. U. Persico 14