2016/2017 Scuola primaria. C.Strdai

Documenti analoghi
2017/2018 Scuola primaria. C.Strdai

2019/2020 Scuola primaria. C.Strdai

ISCRIZIONI A. S. 2016/2017

Istituto Comprensivo C.Stradi

Istituto Comprensivo Fiorano Modenese 1 Scuola secondaria di primo grado G.Leopardi

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI. Circ.60/

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROT. N /VIII 1 Roma 21 DICEMBRE 2017 CIRCOLARE N. 68

Scuola dell infanzia

SITO:

ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

Istituto Comprensivo Fiorano Modenese 1 Scuola secondaria di primo grado G.Leopardi

REPUBBLICA ITALIANA I.T.E G. FERRARIS A. DA EMPOLI UNIONE EUROPEA

ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Fiorano Modenese 1 Scuola secondaria di primo grado G.Leopardi

Circ. n. 70 Silea, 25 novembre 2016

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori

Prot. n Chivasso, 14/12/2017

Illustrazione dell Offerta Formativa

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Riunione informativa nuove iscrizioni anno scolastico 2014/15

Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE

ISCRIZIONI A.S Istituto Comprensivo B.Lorenzi-Fumane

Istituto Comprensivo Agrate. Anno Scolastico 2019/2020

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

3 Istituto Comprensivo Salvatore Todaro Augusta. Iscrizioni alle scuole dell infanzia ed alle prime classi del primo ciclo Istruzioni operative

ANNO SCOLASTICO

1. Modalità di iscrizione on line (scuola primaria, secondaria di I e II grado): caratteristiche generali.

1- La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione.

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n. Iscrizioni anno scolastico 2019/20.

IC Daniela Furlan. incontro informativo per iscrizioni Anno Scolastico 2019/2020

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s

Istituto Comprensivo Basiano

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA

Prot. n Grottaminarda lì 06/12/2018 Circolare n.34

Ascoli Piceno - Appignano del Tronto - Castel di Lama - Colli del Tronto

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Prot.n V.2 Maddaloni

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO B.Lorenzi. Dirigente Scolastica Dott.ssa Antolini Emanuela.

ISTITUTO COMPRENSIVO G.GABRIELI Scuola Primaria BENVENUTI

1 - La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione.

Anno scolastico 2017/2018

Istituto Comprensivo Statale Villasanta


ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/20. gennaio 2019 Iscrizione Scuola dell'infanzia 1

QUANDO? Dal 16 gennaio al 6 febbraio

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Circolare n. 51, 18 dicembre 2014

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^ A.S. 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. Scuola primaria.

Come iscriversi alla scuola dell infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

Le domande di iscrizione possono essere presentate dalle ore 8.00 del 7 gennaio 2019 alle ore del 31gennaio 2019.


OGGETTO: ISCRIZIONI A.S. 2019/20 SCUOLA INFANZIA- PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Offerta Formativa Scuola PRIMARIA

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Open day a.s. 2016/2017

Circ. n. 45 Vibo Valentia, 14/12/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

Prot. n. 3842/B19 La Spezia,

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO B.Lorenzi.

Oggetto: Iscrizioni anno scolastico 2018/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

ISTITUTO COMPRENSIVO «T. VECELLIO» - SARCEDO ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016

Viale delle Rimembranze, 33 MELITO DI PORTO SALVO (RC)

INCONTRI CON LE FAMIGLIE

OGGETTO: iscrizioni classi prime degli istituti superiori per l anno scolastico

OGGETTO: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO RELATIVE ALL A. S. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N V I T A

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Statale INFORMATIVA PER LE ISCRIZIONI A.S

La scuola primaria. Dalle Indicazioni per il curricolo

Prot. 93/A10. del 12/01/2015

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO

ANNO SCOLASTICO 2018/19 ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE ISCRIZIONI

Prot. n li 6/12/2018 Circolare n. 31. ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA e PRIMARIA. Anno Scolastico

Circolare interna n. 62 Sassari, 27 novembre 2018

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

SABATO 12 GENNAIO 2019

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Transcript:

Istituto Comprensivo Ing Carlo Stradi Maranello ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Scuola primaria Scuola primaria «C.Stradi» C.Strdai 1 1

Biblioteca 2008 Inaugurazione 2

3

Palestra 4

Lim in ogni classe 5

aula 6

atrio 7

Aula attività d insieme 8

bagni 9

Laboratorio informatica 10

Aula mensa e pre -post 11

Piano Triennale Offerta Formativa (art.1, comma 14 Legge n 107/2015 ) Il Piano triennale dell Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle Istituzioni Scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell ambito della loro autonomia. Esso contiene le finalità educative, le scelte organizzative, pedagogico - didattiche e gestionali che l Istituto adotta nell ambito dell autonomia, per garantire a tutti il diritto al successo formativo, nel rispetto delle diversità e nella valorizzazione di ognuno. Il presente Piano Triennale dell Offerta Formativa è stato predisposto dal Collegio Docenti sulla base dell Atto di indirizzo emanato dal Dirigente Scolastico il 1 ottobre 2015. E stato redatto tenendo conto del Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) periodo di riferimento 2014 2015 e in linea con le competenze-chiave europee. 12

Finalità Scuola primaria : -acquisire gli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. - sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose - acquisire i saperi irrinunciabili. - attraverso gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, permette di esercitare differenti stili cognitivi porre le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. Per questa via si formano cittadini consapevoli e responsabili a tutti i livelli, da quello locale a quello europeo 13

Indicazioni Nazionali per il Curricolo La scuola dell Infanzia e del primo ciclo di istruzione elaborano l offerta formativa avendo come riferimento le Indicazioni Nazionali per il curricolo 14

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE PRIMO GRADO Per : definire modalità concordate per la gestione delle iscrizioni per il triennio 15/16-16/17-17/18 tra Amministrazione comunale e istituzioni scolastiche del territorio di Maranello; razionalizzare l organizzazione complessiva della rete delle Istituzioni Scolastiche del Comune di Maranello e dei servizi scolastici ausiliari forniti dal Comune, mantenere omogenea la qualità dell offerta per gli utenti sul territorio; 15

Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012 Dematerializzazione le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado). Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell infanzia. 16

Insegnamenti delle Indicazioni per il Curricolo ITALIANO Lingua INGLESE STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA TECNOLOGIA ARTE E IMMAGINE Educazione Fisica Cittadinanza e Costituzione MUSICA SCIENZE RELIGIONE C. 17

Suddivisione oraria discipline classe prima CLASSE PRIMA TEMPO NORMALE TEMPO PIENO Italiano 9 9 Inglese 1 1 Storia 2 2 Geografia 1 1 Matematica 7 7 Scienze 1 2 Tecnologia 1 1 Musica 1 1 Arte ed immagine 1 2 Educazione Fisica 1 2 Religione Cattolica 2 2 27 0RE 30 ORE 18

Modelli orari funzionanti nel plesso Stradi 27 ore (7 classi) 40 ore (13 classi) La mensa nel modello del tempo normale è assicurata per disponibilità di risorse in organico (docenti specialisti L2 e Religione un unico progetto educativo sviluppato su tutte le 40 ore, senza alcuna distinzione tra le attività didattiche del mattino e quelle del pomeriggio 19

Assegnazione organico ai modelli orari 27 ore (Tempo Normale ) : 1 docente prevalente per 22 ore di insegnamento le altre 5 ore sono svolte da docenti assegnati in organico 40 ore (Tempo pieno ) 2 docenti per 22 ore di insegnamento ciascuno 20

0rari di funzionamento 27 ore Da lunedì a sabato dalle ore 8,25 alle 12,30 con un rientro pomeridiano dalla ore 13,45 alle 16,30 il martedì 40 ore Modello organizzativo unitario comprensivo di mensa da lunedì a venerdi Dalle ore 8,30 alle ore 16,30 (con possibilità di mensa ) 21 21

Circolare Ministeriale 22 del 21 dicembre 2015 -debbono essere iscritti i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2016 -facoltà di iscrivere anticipatamente i b. che compiono i 6 anni entro il 30 aprile 2017 -domanda di iscrizione ad una sola istituzione,con possibilità di opzione ad altre due scuole -domande accolte nel limite massimo dei posti disponibili -classi prime organizzate,secondo l offerta formativa 22 22

?...Anticipi scolastici.?. La domanda di iscrizione anticipata alla classe prima è un diritto delle famiglie ed un obbligo di accoglimento da parte delle scuole Per una scelta meditata e consapevole...seguire indicazioni dei docenti della scuola dell Infanzia Voglio chiedere alla tua maestra cosa mi consiglia.. 23 23

-facoltà di scegliere di avvalersi o no della ( corso Religione Cattolica(scelta per l intero Religione Cattolica : la scelta ha valore per l intero corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati. Attività alternative alla RC : attività didattiche e formative; attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente; non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica Allegato C da compilare all inizio dell anno scolastico 24

Alunni con disabilità ( Legge 104) 1 docente ogni 2 alunni Le iscrizioni devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 corredata dal profilo dinamicofunzionale. 25

Istruzione parentale I genitori che intendano provvedere in proprio all'istruzione dei propri figli devono rilasciare al Dirigente Scolastico apposita dichiarazione, da rinnovare anno per anno, di possedere capacità tecnica o economica per provvedervi, rimettendo al Dirigente medesimo l onere di accertarne la fondatezza. (art 111 del d lvo n. 297/94 ) Obbligo di sottoporsi agli esami di idoneità per gli alunni che transitano da scuole non statali e non paritarie alla scuola statale o istruzione parentale :le relative disposizioni in apposita ordinanza 26 26

Responsabilità genitoriale Il modulo on line recepisce le nuove disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione, in particolare agli articoli 316, 337 ter e 337 quater riguardanti la responsabilità genitoriale Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine nel modulo di domanda il genitore che lo compila dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori In caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto la domanda di iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l avvio del nuovo anno scolastico 27

DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento): identificazione precoce delle difficoltà Progetto screening /monitoraggio lettoscrittura/calcolo per identificazione precoce delle difficoltà di lettoscrittura e attivazione di percorsi che facilitano l apprendimento della letto-scrittura, come ormai previsti dalla legge n.170 del 2010 e dalle successive Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento del Decreto Ministeriale del 12 Luglio 2011relative all attività di identificazione precoce 28

PROGETTI In collaborazione con L Amministrazione comunale e altre associazioni del territorio

Come avviene l iscrizione on line? Le famiglie per poter effettuare l iscrizione on line devono dotarsi di indirizzo di posta elettronica a ) registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it dal 15 gennaio b ) compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema Iscrizioni on line raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall indirizzo web del sito della scuola www.icstradi.gov.it c) opzionare la scuola assegnata per stradario(come indicato nella lettera inviata dal Comune) e compilare il modulo di iscrizione. La Segreteria della scuola destinataria della domanda offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. (tel 0536941110 ) 30

Come avviene l iscrizione on line? il sistema Iscrizioni on line si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l iter della domanda inoltrata 31

In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, devono indicare, in subordine,un altro istituto 32

graduatoria Le domande sono accolte nel limite massimo dei posti disponibili nella singola istituzione. Per questo il Consiglio di Istituto ha deliberato criteri per la formazione di una graduatoria Criteri di ammissione in caso di eccedenza di domande affissi all Albo della scuola e pubblicati sul sito Nel caso in cui la richiesta del tempo scuola non venga accolta, il punteggio minore nella graduatoria determina lo spostamento dell alunno da un tempo scuola all altro, previa informazione alle famiglie. 33

Informativa ex art.13 D.Lgs.196/2003 La legge 196/2003 è a tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali I dati personali in possesso della scuola sono oggetto delle istituzioni nel rispetto della normativa vigente e per le finalità istituzionali scolastiche I dati potranno essere comunicati ad altri enti istituzionali(comune,asl,miur,csa,)nei casi previsti per Legge. Conferimento dati obbligatori (es.anagrafici,certificati medici,...) Conferimento dati facoltativi per cui è richiesto il consenso(sensibili ) 34 34

I SERVIZI AGGIUNTIVI DELL AMM.NE COMUNALE Pre e post scuola a richiesta delle famiglie Pre : Mattino ore 7,30-8,30 Post: Pomeriggio dalle 16,30 alle 18,30 Trasporto scolastico Mensa Funziona dal lunedì al venerdì per le classi funzionanti a 40 ore. Il servizio è esteso agli alunni che frequentano il tempo normale il martedì e il giovedì. E stata nominata una Commissione formata da docenti e genitori che valuta il servizio e il pasto. 35 35

Sul sito del comune di Maranello (www.comune.maranello.mo.it) e sul sito della scuola www.icstradi.gov.it sono consultabili i seguenti documenti: stradario approvato dal comune; criteri per la formazione delle graduatorie piano offerta formativa; modulistica iscrizione servizi scolastici aggiuntivi. 36

PERIODO APERTURA ISCRIZIONI Dal 22 al 22 FEBBRAIO 2016. Se è richiesta consulenza, telefonare per appuntamento al numero 0536941110(segreteria) Orari di segreteria: Dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 13 Sabato 9,30-12,30 Martedì e giovedì 14,30-16,30 Via Boito 27 Codice meccanografico Scuola Primaria C.Stradi : MOEE83401T Codice meccanografico scuola Rodari MOEE83012 (scritto nella lettera del Comune e reperibile su Scuola In chiaro ) 37

L ISCRIZIONE AI SERVIZI aggiuntivi dell amministrazione comunale deve esser fatta all Ufficio Unico in via V.Veneto n 9 dal 22 al 31 maggio 2016 L iscrizione ai servizi scolastici aggiuntivi comunali (pre e post scuola, mensa scolastica, trasporto scolastico) dovrà essere formalizzata in uno solo dei seguenti modi: 1) scaricando il modulo dal sito del Comune di Maranello (www.comune.maranello.mo.it): il modulo correttamente compilato deve essere restituito firmato via fax (n. 0536/94.48.97) o via mail (iscrizioniscuola@comune.maranello.mo.it) allegando copia del documento di identità del genitore che sottoscrive la domanda; 2) presso il Servizio Istruzione del Comune di Maranello (Via Vittorio Veneto 9 0536/24.00.42), nei seguenti giorni ed orari: lunedì-martedì- mercoledì- venerdì: 8.30/13.00; giovedì: 8.30/13.30 14.30/18.30. 38

Formazione delle classi Provvede una Commissione,designata dal Collegio docenti della Scuola Primaria,presieduta dal Capo di Istituto, secondo criteri deliberati dal Consiglio di Circolo: Limite max di 25 alunni per classe Omogeneità numerica delle classi Equità maschi e femmine Equità alunni non italiani Separazione gemelli (salvo indicazioni particolari) Suddivisione in base alla provenienza (o non frequenza) scuola dell Infanzia Informazioni dalla scuola dell Infanzia I gruppi/classe saranno formati alla fine di giugno 2016 e le sezioni saranno assegnate nella prima settimana di settembre 2016 39

Progetto accoglienza A settembre,nella prima settimana di scuola, le lezioni sono organizzate con una frequenza relativa solo il mattino sia nel Tempo Pieno ore sia nel Tempo Normale; l'unica differenza è che gli ultimi due giorni della settimana, giovedì e venerdì i bimbi iscritti al Tempo Pieno frequentano la mensa e rimangono a scuola fino alle 14,30, mentre per i bimbi iscritti al Tempo Normale è prevista la sola frequenza del mattino dalle 8,30 alle 12,30 sabato compreso. 40

scuola -famiglia A settembre,prima di iniziare le lezioni,i docenti assegnati alle classi incontreranno i genitori per fornire informazioni relative all organizzazione,il materiale scolastico e per condividere il Patto di corresponsabilità educativa. Patto di corresponsabilità sancisce l impegno reciproco di diritti e doveri con l istituzione scolastica Alleanza educativa La scuola sostiene la collaborazione dei genitori Costituzione comitato genitori Regolamento disciplina 41

Comitato Genitori I genitori sono inseriti in tutti gli organismi scolastici che ne prevedono la presenza. Dall'anno scolastico 2007/2008 si è costituito il Comitato genitori Stradi con finalità di promuovere iniziative in collaborazione con la scuola e gli enti locali per rendere migliore l'organizzazione e l'offerta formativa dell'istituzione. 42

LA SICUREZZA A SCUOLA Documento Valutazione dei rischi Piano di emergenza Prove di evacuazione Formazione personale Attività didattiche per imparare la Sicurezza a scuola e a casa 43 43

Indirizzo sito web dell Istituto comprensivo C.Stradi Maranello www.icstradi.gov.it 44 44