Dalle smart grid alle smart city

Documenti analoghi
IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE VERSO LE SMART GRIDS: POSSIBILITÀ DI CRESCITA PER IL MERCATO E PER LE INDUSTRIE DEL SISTEMA ANIE

Progetto Smart Grid Delibera ARG/elt 39/10

Dalle smart grid. Maurizio Delfanti Dipartimento di Energia Politecnico di Milano. Giovedì 26 giugno 2014

Electric Power System laboratory - EPSlab

Economia e Sviluppo della Regione Liguria La Liguria nel Sistema Europa

Sviluppo delle smart grid: opportunità per le aziende italiane del settore

I sistemi elettrici per l energia: origini storiche, stato attuale, prospettive future.

Progetto pilota Smart Grid S. Severino Marche

Le FRNP sulle reti elettriche: un problema, o una risorsa futura? Maurizio Delfanti Politecnico di Milano Dipartimento di Energia

Lo sviluppo delle rinnovabili sulla Rete di Trasmissione Nazionale. Trento, 21 Dicembre 2012

Evoluzioni della normativa tecnica italiana. Maurizio Delfanti (CEI CT 316) Politecnico di Milano Dipartimento di Energia

Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi

Time-shift di energia

L elettromobilità nella Ricerca di Sistema Elettrico: Ricadute e proposte per il sistema industriale

Valutazione dell impatto della diffusione di veicoli elettrici sul sistema energetico italiano

SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Parigi Sessione

PARCO EOLICO BUDDUSO - ALA DEI SARDI

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania

Audizione X Commissione Senato

C. Arrigoni D. Manocchia. S. Liotta S. Alessandroni. C. Michelangeli C. Carlini

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

L evoluzione del Sistema di Telecontrollo di Enel Distribuzione: una struttura chiave di supporto alle Smart Grids

Energie rinnovabili e sistema di trasmissione

Distribuzione elettrica Smart per contesti urbani. Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Forlì, 13 aprile 2012

Soluzioni Siemens per le reti intelligenti

Progetto Smart Grid ACEA - Roma Progetto Pilota

Interventi sugli impianti fotovoltaici per garantire la sicurezza del Sistema Elettrico Nazionale. CNA Bologna 8 ottobre 2012

Bigliettazione elettronica Digitalizzazione orari e percorsi Servizi informativi all utenza in mobilità

Come SIEMENS e IEC61850 hanno Automatizzato l alimentazione dei servizi ausiliari della centrale elettrica di Maritza EAST III per ENEL

L accumulo elettrochimico in Italia: contesto regolatorio, progetti in corso, prospettive di sviluppo

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana.

Il coordinamento DSO TSO e l osservabilità della GD

LO SVILUPPO DELLE SMART GRID E IL FUTURO DISPACCIAMENTO DELLA GD

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

SVILUPPO DELLE SMART GRID: OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE DEL SETTORE

L evoluzione in corso: verso le smart grid. prof. Maurizio Delfanti Politecnico di Milano Dipartimento di Energia

Le telecomunicazioni nel controllo e protezione della GD: il progetto Milano Wi-Power

Giornata d informazione «Siemens Energy 2014», Locarno 26 marzo 2014

Smart Grid. Tra normativa tecnica e regolazione: lavori in corso in Italia. Maurizio Delfanti Politecnico di Milano Dipartimento di Energia

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities

LE ENERGIE RINNOVABILI E IL MERCATO ELETTRICO Executive Summary

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione

Il Progetto GreenBike

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

PROGETTI PILOTA SMART GRID Lambrate e Gavardo. ing. Enrico Fasciolo Milano, 28 novembre 2013

Sistemi di accumulo energia

Intelligenza della rete al servizio delle fonti rinnovabili un caso concreto

Problematiche specifiche della connessione della generazione distribuita

Il teleriscaldamento negli ambiti urbani di piccola e media dimensione: il caso Egea

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

Il sistema RIGEDI per la riduzione della generazione distribuita da fonti rinnovabili non programmabili. Confindustria Bergamo, 18 maggio 2015

Le specificità delle aree urbane e l automazione avanzata della rete di distribuzione

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia)

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

Evoluzione dei sistemi di automazione di stazione per l integrazione degli impianti alimentati da fonte rinnovabile

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia

Aspetti tecnici e normativi della connessione degli impianti fotovoltaici alla rete elettrica

I certificati bianchi

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

63 miliardi di fatturato 29 miliardi di esportazioni 425 mila addetti 4% del fatturato investito in R&S

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013

1 Smart tgidi Grid International ti lforum

INTERVENTI REGOLATORI PER L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO: Smartgrid, Storage, Autoconsumo e Mercato

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Il progetto ISERNIA (Cabina Primaria di Carpinone)

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Curriculum Vitae Europass

al Regolamento Edilizio

Sistemi di Telecontrollo GSM (GPRS) per Inverter Fotovoltaici

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

SMART GRID E GENERAZIONE DISTRIBUITA

Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in

2016 Profilo aziendale

Smart Grids: impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale

il progetto Milano Wi-Power

Monet Gestione efficiente dell energia siemens.com/energy-management

Azienda Energetica Etschwerke

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Un nuovo spazio per l RFID

Prospettive e primi esempi in Italia. Politecnico di Milano Dipartimento di Energia

Struttura della rete elettrica di potenza - 1

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE

Perché le smart grids

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

Torino Smart City on Line

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E RIDUZIONE DEI COSTI DELL'ENERGIA

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

ENEL INFRASTRUTTURE E RETI AVVIATO IL LAVORO NER 300

Transcript:

Dalle smart grid alle smart city Maurizio Delfanti Politecnico di Milano Dipartimento di Energia Martedì 17 febbraio 2015

La GD installata in Italia al 2013 qualche informazione 2 Gli impianti FER in Italia al 2013 hanno una potenza complessiva di oltre 50 GW a cui corrispondono circa 112 TWh prodotti. [GWh] 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 Molti di questi impianti sono installati nelle regioni del Sud e sulle reti di distribuzione MT e BT 5084,7; 31% 947,2; 6% 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2020 PAN2020 SEN Idraulica Eolica Solare Geotermica Bioenergie Il 92% degli eolici è connesso alle reti AT 150/132 kv Per il FV, circa 900 MW sulla AT e 17000 sulle reti MT BT (dati 2012) AT MT BT 10388; 63%

Inversione di flusso: dati Enel Distribuzione L inversione di flusso si ha in una percentuale significativa di trasformatori AT/MT (ogni Cabina Primaria - CP - ha mediamente due trasformatori) La situazione sta peggiorando anche in BT; Presto, molte Cabine Secondarie funzioneranno in inversione di flusso

Perché la GD complica la gestione del sistema e delle reti di distribuzione? 4 FRNP non monitorate in tempo reale (DSO-Terna) e assente/difficile previsione sul breve-medio termine criticità su MGP e MSD: riduzione capacità regolante dei termoelettrici; incremento del fabbisogno di riserva rapida (riserva secondaria e riserva pronta); +6% +12% -7% 85 103 /MWh bilanciamento tramite azioni rapide realizzate su impianti programmabili con elevata capacità di modulazione, rapidi tempi di avviamento e limitati tempi di permanenza in servizio. Aumento costi MSD (uplift 1.723 Mln/ ; + 32,64% rispetto al 2012) Se la GD supera il carico, si ha inversione di flusso problemi per SPI stabilità del sistema e isola indesiderata (sblocco voltmetrico); regolazione di tensione la GD porta la tensione a valori eccessivi nel punto di connessione Situazioni più critiche nei periodi diurni estivi basso carico e PV elevato. Difficoltà aumentate dam. carenze Delfanti, Roma infrastrutturali 17/02/2015 delle zone in cui le FRNP sono disponibili.

L unica soluzione possibile 5 il passaggio alle smart grid: ICT per la rete di distribuzione Smart grid completare la rete elettrica con una rete di comunicazione; Impiegare nuove strutture e procedure operative in grado di: mantenere un elevato livello di sicurezza e affidabilità del sistema; migliorare la gestione della GD e il controllo del carico; promuovere l efficienza energetica e il coinvolgimento degli utenti finali nel mercato. Data ICT Nuovi relè Impatto trascurabile Generazione Diffusa [%]

Le funzioni innovative da realizzare sulla rete 6 Telecontrollo e gestione in tempo reale della rete di distribuzione MT e BT tramite scambio informativo tra tutti gli elementi del sistema (connessione always on tra il sistema centrale e le cabine secondarie) Rete di distribuzione Visualizzazione misure e valori di forecasting in tutti i nodi di rete Ottimizzazione in tempo reale e in fase predittiva delle risorse di rete Riduzione delle perdite con individuazione dinamica dell assetto di rete ottimale Automazione avanzata di rete (selettività logica lungo linea, controalimentazione automatica) in assetto radiale (o ad anello) Telecontrollo interruttori BT con richiusura automatica condizionata Incremento dell affidabilità del SPI mediante telescatto con logica fail-safe Regolazione innovativa della tensione MT Generazione diffusa Limitazione/modulazione in emergenza della potenza attiva immessa da ciascuna unità GD Monitoraggio delle iniezioni da GD in tempo reale e in fase predittiva Previsione e controllo della produzione da GD nella prospettiva di un dispacciamento locale

Le funzioni innovative da realizzare presso gli utenti finali 7 Clienti finali Infrastruttur e di ricarica dei VE Sistemi di accumulo Smart city Comunicazione dati nella rete domestica; abilitazione della demand response disponibilità dei dati anche da remoto (mobile, web) elaborazione dati per feedback efficienza energetica; elaborazione dati per previsioni di consumo/produzione ottimizzazione consumi attraverso il controllo degli elettrodomestici Integrazione in rete di infrastrutture di ricarica dei VE localizzazione stazioni e prenotazione ricarica con ricerca ottimizzata integrazione sistemi car-sharing abilitazione pagamento diretto delle ricariche interfacce utente web/mobile alert via sms di completamento / disponibilità ricarica integrazione con i sistemi di gestione della rete, previsione della produzione da fonti rinnovabili e controllo dinamico delle ricariche Controllo e gestione dei sistemi di accumulo Gestione multifunzionale degli apparati installati presso gli utenti finali Controllo e gestione dei sistemi di illuminazione pubblica Controllo e gestione dei sistemi di trasporto pubblico

dalle smart grid ai cittadini Le smart grid potranno direttamente essere fruibili dagli utenti Approccio multiservizi le reti elettriche si adattano sempre più ai bisogni dei cittadini. Le cabine secondarie innovative sono l elemento di congiunzione potranno rendere disponibili servizi (diffusi in maniera sistematica sul territorio) ai cittadini e alla città Verso centri urbani sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale ma anche sociale.

la cabina secondaria come elemento centrale Le Cabine secondarie ampiamente presenti sul territorio possono rendere disponibili numerosi servizi (diffusi in maniera sistematica sul territorio) ai cittadini centri urbani sostenibili sia dal punto di vista energetico ed ambientale sia dal punto di vista sociale. La nuova cabina è dotata di nuovi sistemi di operation & control, di sensori e di tecnologie di comunicazione avanzate. Accedere in tempo reale a moltissime informazioni facilitando l analisi dei dati tra diverse unità presenti sul territorio, coordinando le risposte e migliorando l efficienza del sistema.

La tecnologia al servizio del vivere meglio i servizi al cittadino Le funzionalità/servizi di pubblica utilità potranno riguardare: energia, acqua e gas; mobilità e trasporti; ambiente; sicurezza; accesso Wi-Fi; educazione; servizi on-line. 6. Educazione 7. News, informazioni & Advertising 1. Energia acqua e gas City Seconda Substation

Progetto SCUOLA: il concept del progetto Il progetto SCUOLA - Smart Campus as Urban Open Labs sperimenta un sistema evoluto per integrare in modo intelligente vari aspetti afferenti al tema delle smart grid; dell efficienza energetica degli involucri e impianti degli edifici; della generazione innovativa da fonti rinnovabili e non; dell integrazione di tecnologie di comunicazione avanzate per fornire servizi al cittadino; della maggior vivibilità e partecipazione alla città. Il cuore del progetto è la rete elettrica, che mira ad accrescere la sua intelligenza mediante l introduzione di innovativi sistemi di comunicazione, di controllo e gestione, di sensoristica/ automazione/protezione, e di moderni meccanismi di attuazione. con l obiettivo di supportare il funzionamento efficiente e coordinato del sistema e di fornire vantaggi diretti ai cittadini.

SCADA DMS Schema generale di sistema Livello 0 Centro operativo CP LCP Altri componenti di CP Livello 1 Cabina primaria CS RTU protezioni e sensori Monitoraggioo rete BT LCS Livello 2 Cabina secondaria CS EIS Rete di comunicazione (Intranet/Internet) Application platform Livello 3 Utente finale GW GW GW GW EMS EMS CCI EMS CCI IdR pubblica Utente domestico Salvatore Pugliese Scuola Campus

13 GRAZIE PER L ATTENZIONE! (comments are welcome) maurizio.delfanti@polimi.it http://www.energia.polimi.it