CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI ASSISTENTE SERVIZI OPERATIVI/ ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT

Documenti analoghi
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Via Brescia, CREMONA Tel

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

Scadenza ore 12,00 del

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

Comune di Gualdo Tadino

mministrazione garantisce parità e pari opportunità m m g il trattamento sul lavoro.

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

Provincia di Carbonia Iglesias

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA

Modulo di domanda di partecipazione

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

+ 0,5 * 10 FR VM

Mercoledì 05 gennaio 2011 alle ore 12,00 (termine perentorio)

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Comune di Somma Vesuviana

Bando di. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell ordinamento universitario italiano.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Prot

CITTA' DI CODROIPO ART. 1 - TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI RUFINA (Provincia di Firenze)

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

OPERATORE SOCIO SANITARIO CAT B LIVELLO ECONOMICO Bs PER IL PRESIDIO CORBERI DI LIMBIATE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet:

COMUNE DI ROMA Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento Ufficio Concorsi

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

PUBBLICATO SUL B.U.R. VENETO N. 23 DELL 11/03/2016 SCADE ORE DEL 31/03/2016. Prot. n Bussolengo, 01/03/2016

tecnico presso ENTE NAZIONALE DELLE SEMENTI ELETTE [1]

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZE. In esecuzione della propria determinazione n. 87 del 017/03/2008

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

UNITA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Azienda Pubblica

COMUNE DI OLMEDO (PROVINCIA DI SASSARI) SERVIZIO PERSONALE MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO 2012/2013

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

COMUNE DI MONASTERACE

Comune di Adelfia Provincia di Bari


Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

CASA DI RIPOSO E CENTRO DIURNO "G. e P. MARANI" Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Bur n. 17 del 26/02/2016

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

C O M U N E D I C E R V E T E R I

Transcript:

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI ASSISTENTE SERVIZI OPERATIVI/ ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C - A TEMPO INDETERMINATO E PIENO. IL RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA RICHIAMATO il regolamento sulle modalità di assunzione all'impiego presso il Comune di San Rocco al Porto approvato con DGC n. 21 del 20/02/2002 e ss. mm. ii.; PREMESSO che con DGC n. 103 del 16/10/2012 si è provveduto alla modifica del programma triennale del fabbisogno di personale e del piano delle assunzioni annuali per l esercizio finanziario 2012; VISTO il D.P.R. 28.12.2000, n. 445, Testo Unico sulla Documentazione Amministrativa; RICHIAMATO il D. Lgs. N. 165/2001, Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche VISTA la determinazione n. 282 del 06/11/2012 di approvazione del presente bando di selezione; CONSIDERATO che ai fini del presente bando è stata effettuata la comunicazione prevista dall art. 34-bis del Decreto Legislativo n. 165/2001; pertanto il bando stesso potrà essere revocato in caso di assegnazione di personale ai sensi del citato art. 34-bis, comma 2 ( personale in disponibilità inserito nell elenco di cui all art. 34, co. 2, D. Lgs. N. 165/2001, nonché collocato in disponibilità in forza di specifiche disposizioni normative ) e dell esperimento della mobilità volontaria di cui all art. 30 ex D. Lgs. 165/2001. Verificata l avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale Concorsi ed esami n. 88 del 09/11/2011 dell estratto del presente bando di selezione; RENDE NOTO Che sono aperti i termini di presentazione di apposita domanda di partecipazione al concorso pubblico per soli esami per l assunzione a tempo indeterminato e con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno, di n. 1 ASSISTENTE SERVIZI OPERATIVI/ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO da assegnare all Area Affari Generali e Servizi alla persona. Art. 1 NORMATIVA DELLA SELEZIONE La selezione è disciplinata dal DPR 487/94, dal vigente Regolamento Comunale dei Concorsi, dalle disposizioni del presente bando, nonché dalla normativa generale richiamata in tema di assunzioni negli enti pubblici dal D.Lgs. 165/2001 e dal D. Lgs. 267/2000. L Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso all impiego ai sensi del D. Lgs. N. 198 del 11/04/2006. Le assunzioni saranno effettuate subordinatamente all esito negativo delle comunicazioni effettuate in osservanza dell art. 34-bis ex D. Lgs. 165/2001 (ricollocazione personale in disponibilità) e dell esperimento della mobilità volontaria di cui all art. 30 ex D. Lgs. 165/2001. Sul concorso opera la riserva ai sensi dell art. 1014 c. 3 e 678 c. 9 del D. Lgs. 66/2010. 1

Art. 2 TRATTAMENTO ECONOMICO Il trattamento economico è quello previsto dal vigente CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali per la Categoria Giuridica C Posizione Economica C1, oltre eventuale assegno per il nucleo familiare, la tredicesima mensilità nonché eventuali indennità specifiche legate al profilo professionale; il trattamento economico è soggetto alle ritenute di legge previdenziali, assistenziali e fiscali. Art. 3 -REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Alla selezione possono partecipare coloro che alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande siano in possesso dei requisiti generali, tutti indicati nello schema di domanda allegato A al presente bando, e dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: 1) Le loro precise generalità, la data, il luogo di nascita, il domicilio o recapito dove inoltrare le comunicazioni; 2) Il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno Stato membro dell Unione Europea. Coloro che non sono cittadini italiani devono dichiarare lo Stato di nascita e di avere un adeguata conoscenza della lingua italiana; 3) Il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della non iscrizione e della cancellazione dalle liste medesime; 4) Il godimento dei diritti civili e politici; 5) Di non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell accertamento che l impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti; 6) Le eventuali condanne penali riportate, con la specificazione del titolo del reato e dell entità della pena principale e di quelle accessorie. Gli eventuali carichi penali pendenti; 7) Il possesso dell idoneità fisica all impiego ed alle mansione proprie del profilo professionale riferito al posto a concorso; 8) Lo stato civile ed il numero di figli; 9) Per i candidati di sesso maschile, di essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari; 10) Il possesso dei seguenti requisiti: a) Titolo di studio richiesto per l ammissione al concorso: diploma di scuola media superiore di durata quinquennale. Il titolo di studio deve essere riconosciuto a norma dell ordinamento scolastico dello Stato. b) la conoscenza di utilizzo di personal computer e di prodotti di uso più comune (a titolo esemplificativo: word excel posta elettronica accesso a internet) c) adeguata conoscenza della lingua italiana d) adeguata conoscenza scritta e parlata di una lingua straniera a scelta del candidato tra Inglese e Francese 11) I titoli che danno diritto a precedenza/preferenza a parità di punteggio; 12) La dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003, 2

per l espletamento della procedura concorsuale e per l eventuale assunzione. 13) L avvenuto pagamento della tassa di concorso. Ai sensi dell art. 20 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 i candidati riconosciuti portatori di handicap dovranno specificare l ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d esame. Qualora il candidato portatore di handicap nella domanda faccia richiesta di particolari ausili e/o di tempi aggiuntivi dovrà produrre, pena la non fruizione del relativo beneficio, la certificazione comprovante la situazione di handicap accertata ai sensi art. 4 della legge n.104 del 5.2.1992 nel giorno fissato per la prova. Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione al concorso. Tutte le dichiarazioni devono essere rese in modo esplicito; la dichiarazione generica del possesso dei requisiti sopraindicati non è ritenuta valida. L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive citate. Inoltre, qualora, dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/200, e successive modificazioni e integrazioni, decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Art. 4 - RISERVE, PRECEDENZE E PREFERENZE Sul concorso opera la riserva ai sensi dell art. 1014 c. 3 e 678 c. 9 del D. Lgs. 66/2010. In materia di precedenza e preferenza, a parità di punteggio, si terrà conto dei soli titoli dichiarati, ai sensi del D.P.R. 9 Maggio 1994 n. 487. Non verranno prese in considerazione integrazioni relative al possesso dei titoli di preferenza e/o precedenza, ancorché in possesso di questa Amministrazione, presentate posteriormente alla chiusura del presente avviso. Art. 5 - CONTENUTO, TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE La domanda di partecipazione dovrà essere redatta compilando il modello allegato al presente bando di concorso (all. A) e contenere le dichiarazioni in esso riportate. La domanda dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 13.00 del giorno 10/12/2012 (trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana). La domanda di partecipazione dovrà essere firmata per esteso e in originale a pena di esclusione dalla selezione. La firma non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell art. 39 del D.P.R. n. 445/2000. La mancanza o l'incompletezza delle dichiarazioni previste nello schema di domanda, fatta eccezione per le cause di esclusione di cui al successivo art. 5, può essere sanata dal candidato entro 3 giorni dal ricevimento della richiesta di regolarizzazione da parte di questa Amministrazione. La mancata regolarizzazione entro il termine predetto determina l'esclusione dalla selezione. La domanda può essere presentata: - direttamente presso l ufficio protocollo del Comune di San Rocco al Porto posto in Piazza della Vittoria 3 a San Rocco al Porto (farà fede l etichetta apposto a cura dell Ufficio Protocollo), con orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Ai concorrenti che si avvarranno della presentazione diretta, l Ufficio Protocollo rilascerà ricevuta mediante apposizione di etichetta, solo se il candidato si sarà precedentemente munito della copia della 3

domanda. - tramite spedizione a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al Comune di San Rocco al Porto Piazza della Vittoria 3-26865 San Rocco al Porto (LO) (farà fede il timbro postale) -La busta contenente le domande di ammissione ed i documenti deve riportare, sulla facciata in cui è riportato l'indirizzo, l'indicazione: "CONTIENE DOMANDA PER CONCORSO PUBBLICO ; purché la domanda pervenga comunque entro 3 giorni dal termine di scadenza previsto nel presente avviso. - mediante utilizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) con invio al seguente indirizzo: comune.sanroccoalporto@pec.regione.lombardia.it, avendo cura di precisare nell oggetto quanto segue: "CONTIENE DOMANDA PER CONCORSO PUBBLICO. In quest ultimo caso farà fede la data e l ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata dell ente (ricevuta di avvenuta consegna), quest informazione sarà inviata automaticamente alla casella di PEC del mittente, dal gestore di PEC dell Ente al momento del deposito del messaggio di PEC del mittente nella casella dell Ente. Tutti i documenti allegati (compreso il modulo della domanda) e inviati tramite PEC devono essere sottoscritti con firma digitale utilizzando un certificato di firma digitale in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dal DIGIT PA (previsto dall art. 29 comma 1 del D. Lgs. 82/2005) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art. 38 comma 2, del DPR 445/2000 e dall art. 65 del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i. I documenti così firmati elettronicamente dovranno essere prodotti in formato pdf non modificabile. Nel caso in cui il candidato non disponga della firma digitale come sopra definita, la domanda di partecipazione e tutti gli allegati dovranno risultare sottoscritti (firma in calce), acquisiti elettronicamente in formato PDF non modificabile e trasmessi come allegati. Si precisa che verranno accettate solo le domande inviate all indirizzo di posta elettronica certificata dell ente non saranno ritenute valide le istanze inviate ad altro indirizzo e-mail dell ente nel rispetto delle modalità sopra precisate, pena l esclusione dalla selezione. L'Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni dell'indirizzo da parte dei concorrenti, oppure da mancata o tardiva comunicazione dei cambiamento del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telefonici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. I candidati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda: a) la fotocopia di un documento di riconoscimento legalmente valido; b) la ricevuta di pagamento di 10,00 con causale tassa di iscrizione al concorso pubblico San Rocco al Porto effettuato mediante: versamento diretto alla Tesoreria Comunale - BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO di Guardamiglio- Piazza IV Novembre 11 - orari di banca. Lo sportello presso il Comune di San Rocco al Porto - Piazza della Vittoria - è operativo solo il mercoledì mattino. bonifico intestato a Tesoreria Comunale - BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO Codice IBAN: IT76B0832433180000000122899. vaglia postale ordinario intestato a Tesoreria Comunale - COMUNE DI SAN ROCCO AL PORTO - Piazza della Vittoria 3-26865 San Rocco al Porto (LO). La tassa di concorso non è in alcun caso rimborsabile. 4

ART. 6 - CAUSE DI SOSPENSIONE O REVOCA DELLA PROCEDURA CONCORSUALE L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di modificare, sospendere, prorogare o revocare in qualsiasi momento la presente procedura concorsuale qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i candidati possano nulla eccepire. La procedura è subordinata al preventivo espletamento della procedura di cui all art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001 e potrà altresì essere revocata in caso di assegnazione di personale ai sensi dell art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001 e dell esito positivo dell esperimento della mobilità volontaria di cui all art. 30 ex D. Lgs. 165/2001. Art. 7 -AMMISSIONE ED ESCLUSIONE DEI CANDIDATI AL CONCORSO Tutti i candidati, sulla base della domanda di partecipazione, sono automaticamente ammessi con riserva alla selezione. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n 445/2000, nonché decadenza automatica dalla graduatoria e risoluzione del rapporto di lavoro (qualora questo sia instaurato). L accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati verrà effettuato prima di procedere all assunzione. Il candidato che non risulti in possesso dei requisiti prescritti dal bando, decade automaticamente dalla graduatoria, salvo ulteriori procedimenti. L accertamento della mancanza di uno dei requisiti prescritti per l ammissione alla selezione comporta comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro. Non è sanabile e comporta l esclusione automatica dalla selezione: 1 la mancanza dei requisiti di ammissione alla selezione in oggetto; 2 l omissione nella domanda del cognome, nome, residenza o domicilio del concorrente; 3 l omissione anche di una sola delle dichiarazioni previste nella domanda; 4 l omissione della firma del concorrente a sottoscrizione della domanda stessa; 5 l arrivo della domanda stessa oltre il termine stabilito dal bando; 6 l omissione, in allegato alla domanda, della copia del proprio documento d identità; 7 il mancato versamento della tassa di iscrizione alla selezione entro i termini di presentazione della domanda. 8 l omissione, in allegato alla domanda, della ricevuta della tassa di iscrizione alla selezione; 9 la domanda presentata o pervenuta oltre i termini indicati nell art. 5 Art. 8 - COMUNICAZIONI RELATIVE AL CONCORSO E ALLA PROVE Tutte le comunicazioni relative al concorso e alle prove saranno effettuate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito del Comune di San Rocco al Porto www.comune.sanroccoalporto.lo.it nella sezione Bandi, avvisi e concorsi e all Albo pretorio. Dette comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Art. 9 - PRESELEZIONE Ai sensi dell art. 15 bis del Regolamento sulle modalità di assunzione all'impiego presso il 5

Comune di San Rocco al Porto qualora il numero di domande di partecipazione, ovvero il numero dei candidati ammessi al concorso sia superiore a 30, sarà effettuata una prova di preselezione. Alle prove selettive saranno ammessi a partecipare i primi 15 classificati nella prova preselettiva, includendo comunque i pari merito al 15 posto. La prova consisterà nella risoluzione di un questionario contenente domande a risposta multipla mirato ad accertare il possesso di idonea conoscenza di base nelle materie d esame. La preselezione non fornisce un punteggio valutabile ai fini della graduatoria. Il superamento della prova preselettiva sarà utile solo al fine dell ammissione alle successive prove. Sono esonerati dalla prova preselettiva e, pertanto, ammessi direttamente all effettuazione delle prove successive, in aggiunta al numero come sopra determinato: a) i dipendenti di ruolo del Comune di San Rocco al Porto che abbiano prestato servizio in un profilo analogo ed in categoria pari o immediatamente inferiore con riferimento al posto messo a concorso, per un periodo di almeno ventiquattro mesi precedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda; b) i candidati che abbiano prestato servizio a tempo determinato nel Comune di San Rocco al Porto, in profilo analogo ed in categoria pari o immediatamente inferiore con riferimento al posto messo a concorso, per un periodo di almeno ventiquattro mesi nei tre anni precedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda e che siano stati assunti con contratto a tempo determinato in seguito ad una procedura concorsuale pubblica espletata dal Comune di San Rocco al Porto. Si intendono ammessi alla prova preselettiva i candidati cui non sia stata comunicata l esclusione con le modalità di cui al precedente articolo. La prova si terrà dal 14/12/2012 al 21/12/2012. Il giorno, l ora e la sede della prova preselettiva saranno rese note ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione sul sito del Comune di San Rocco al Porto www.comune.sanroccoalporto.lo.it. Detta comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. La selezione potrà avvenire anche avvalendosi di apposita ditta esterna specializzata. Nel caso in cui la prova preselettiva non abbia luogo, le prove d esame si svolgeranno secondo le modalità indicate nel presente bando. Art. 10 -PROVE D ESAME MATERIE E PROCEDURE DI SELEZIONE Le prove d esame tenderanno ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire, oltre che il grado di conoscenza delle materie oggetto d esame, nonché, eventualmente, la capacità di risolvere casi concreti. Esse consisteranno in una prova scritta ed in una prova orale, secondo il seguente programma: Ordinamento delle Autonomie Locali (D. Lgs 18 agosto 2000 n. 267) Principi di diritto amministrativo: atti e provvedimenti amministrativi, procedimento amministrativo, vizi dell atto amministrativo. Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge 7 Agosto 1990, n. 241 e s.m.i.) T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e s.m.i.) Codice in materia di protezione dei dati personali. (D. Lgs 30/06/2003 n. 196e s.m.i.) L attività contrattuale della pubblica amministrazione. (D. Lgs. 12/04/2006, n. 163 e s.m.i.) 6

Elementi di disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego. (D.Lgs 30 marzo 2001 n. 165 e s.m.i.) Le principali funzioni e i principali servizi comunali. Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione PROVA SCRITTA : Consisterà in quesiti a risposta sintetica e/o in un elaborato. PROVA ORALE: La prova orale è costituita da un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Il colloquio concorrerà altresì ad approfondire la motivazione ed il potenziale del candidato in relazione alle competenze connesse al profilo professionale da ricoprire. In sede di prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato fra inglese o francese, nonché la conoscenza degli applicativi informatici in generale (word, excel, uso di posta elettronica, internet ecc.). Per la valutazione di ogni prova la Commissione avrà a disposizione un punteggio complessivo di punti 30. Ogni prova si intende superata con la votazione minima di 21/30. Saranno ammessi alla prova orale quei candidati che abbiano superato sia la prova scritta. Per le prove scritte i concorrenti non potranno portare con sé libri, periodici, giornali quotidiani ed altre pubblicazioni di alcun tipo ne potranno portare borse o simili capaci di contenere pubblicazioni del genere, che dovranno in ogni caso essere consegnate prima dell inizio delle prove al personale di vigilanza, il quale provvederà a restituirle al termine delle stesse senza peraltro assumere alcuna responsabilità circa il loro contenuto. Non è ammesso l uso di telefoni cellulari, apparecchiature elettroniche e/o informatiche portatili. Art. 11 DIARIO DELLE PROVE Le prove si terranno dal 14/12/2012 al 27/12/2012 fatta salva la possibilità di prolungare le operazioni nei giorni successivi se ritenuto necessario in base al numero dei candidati presenti. Il giorno, l ora e la sede delle prove saranno rese note ai candidati mediante pubblicazione sul sito del Comune www.comune.sanroccoalporto.lo.it prima dello svolgimento delle stesse. I candidati sono tenuti a presentarsi alle prove muniti di un valido documento di identità personale; mancando ad una qualsiasi prova saranno considerati rinunciatari del concorso anche se l assenza è motivata da forza maggiore. Le indicazioni di cui al presente articolo hanno valore di notifica a tutti gli effetti. La partecipazione alla prova orale è condizionata al superamento di quelle precedenti. La Commissione nel corso di ciascuna prova indicherà le modalità con cui sarà reso noto l esito di ciascuna prova. Qualora il numero dei candidati non consenta l'espletamento della prova orale nella stessa giornata, la commissione provvederà al sorteggio della lettera alfabetica dalla quale avrà inizio il turno dei candidati, seguendo l'ordine alfabetico dei cognomi. In tal caso la commissione stabilisce, in rapporto al numero dei concorrenti esaminabili per ogni giornata, le date in cui ciascuno deve presentarsi. Art. 12 FORMAZIONE, APPROVAZIONE GRADUATORIA ED ASSUNZIONE La graduatoria di merito è formulata dalla Commissione Esaminatrice, sommando per ciascun 7

candidato il voto della media riportata nelle due prove scritte con il voto della prova orale. Il Responsabile del servizio personale procederà all applicazione delle disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini e delle precedenze e preferenze, ai sensi del D.P.R. 9 Maggio 1994 n. 487, dopo aver verificato le eventuali dichiarazioni dei candidati, e/o gli eventuali documenti inoltrati o acquisiti, attestanti il diritto al beneficio e i titoli dichiarati. Dopo aver apportato alla graduatoria provvisoria le eventuali integrazioni formali che si rendessero necessarie con proprio atto, approva la graduatoria finale. La graduatoria definitiva sarà affissa all Albo Pretorio on-line e diffusa sul sito istituzionale dell ente. Dalla data di pubblicazione della stessa decorrerà il termine per eventuali impugnative. La graduatoria rimane efficace per un termine di tre anni a decorrere dalla data di pubblicazione all Albo Pretorio della relativa determinazione dirigenziale. L Amministrazione si riserva di utilizzarla entro il termine di validità anche per eventuali assunzioni di personale a tempo parziale o a tempo determinato. Il candidato che non si renda disponibile all assunzione a tempo determinato o part time conserva la posizione in graduatoria per eventuali successive assunzioni a tempo indeterminato. Il rapporto di lavoro sarà perfezionato da apposito Contratto Individuale di Lavoro. L Amministrazione si riserva di sottoporre a visita medica di controllo i candidati prescelti ed escluderli a suo insindacabile giudizio qualora non risultassero idonei alle mansioni proprie del posto messo a concorso. Il vincitore che senza impedimento legittimo non assuma servizio entro il termine pattuito con l Amministrazione decade dalla nomina. Decade altresì dalla nomina quando sia accertata la mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione o per l assunzione. Gli effetti giuridici ed economici della nomina in prova decorrono dalla data di inizio del rapporto di lavoro riportata nel contratto individuale di nomina. Al termine del periodo di prova di sei mesi di servizio effettivamente prestato, viene conseguita la nomina in ruolo ed il periodo di prova viene considerato a tutti gli effetti come servizio di ruolo. Il periodo di prova non può essere rinnovato o prorogato alla scadenza. Art. 13 -NORME FINALI Il presente bando di concorso costituisce lex specialis, pertanto la presentazione dell istanza di partecipazione al concorso comporta implicitamente l accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute. L intera procedura selettiva e le relative conseguenti assunzioni restano comunque soggette a successive eventuali disposizioni legislative in materia ed alle esigenze organizzative ed operative dell Amministrazione. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30/6/2003 n.196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso l Amministrazione Comunale di San Rocco al Porto per le finalità di gestione della Selezione in argomento e dell eventuale assunzione in servizio, nel rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza ivi previsti. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al presente concorso, pena l esclusione dallo stesso. I candidati godono dei diritti di cui all art. 13 del citato D. Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano. Ai candidati è riconosciuta la facoltà di accedere agli atti del procedimento selettivo in argomento. 8

Ai sensi della L. 7/8/1990 n. 241 e successive modifiche ed integrazioni si individua: a) quale Responsabile del Procedimento di ammissione la Sig. Ornella Veronesi, Responsabile P.O. del Servizio personale; b) quale Responsabile del Procedimento concorsuale il Presidente della Commissione Esaminatrice. Il testo integrale del bando e lo schema di domanda e il regolamento sulle modalità di costituzione del rapporto di lavoro e relativi allegati sono disponibili sul sito internet del Comune di San Rocco al Porto. Per eventuali chiarimenti e informazioni gli interessati possono rivolgersi all Ufficio personale - Piazza della Vittoria 3-26865 San Rocco al Porto ESCLUSIVAMENTE il martedì ed il giovedì dalle ore 10.00 alle 12.30 ai seguenti numeri 0377-454526 oppure 0377-454511 oppure 0377-454521. San Rocco al Porto, lì 6/11/2012 9