DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E11 / 2017

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Città di Pinerolo Provincia di Torino

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Comune di Spoleto

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo Servizio Servizi Telematici

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

C I T T À DI P O M E Z I A

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

C I T T À D I S U S A

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

Determinazione Dirigenziale n.1384 del 10/09/2014. Centro di responsabilità 56 Centro di Costo 113 Pratica n

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 181 approvata il 27 maggio 2016

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

Determinazione del dirigente Numero 140 del 19/02/2016

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Spoleto

Comune di S A S S A R I

Comune di San Michele al Tagliamento

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

C O M U N E D I V I C E N Z A

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

Transcript:

Comune di Ravenna Area: Servizi alla cittadinanza e alla persona Servizio Proponente: Sportello per i cittadini e servizi delegati dallo stato Dirigente Responsabile: Stefano Savini Cod. punto terminale: STAT Ravenna, 31.01.2017 Fascicolo n / Classifica: 01.07 ID Documento: 992444949 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E11 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER L'ATTIVITA DI RILEVATORE STATISTICO NELL AMBITO DELLA RILEVAZIONE ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA- 2017 ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna - fondi vincolati IL DIRIGENTE Premesso che: con deliberazione di G.C. n. 177582/763 del 29.12.2015, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il piano esecutivo di gestione triennale 2016-2018; il D.L. 244 del 30.12.2016 ha prorogato al 31.03.2017 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2017-2019 Il Dirigente è autorizzato ad adottare tutti i necessari atti finanziari, tecnici ed amministrativi connessi agli obiettivi ed alle dotazioni assegnate al Servizio Sportello unico per i cittadini e servizi delegati dallo stato fra gli obiettivi di PEG del Servizio Sportello Unico per i cittadini è prevista la realizzazione di indagini Campionarie sulle famiglie mediante l impiego di rilevatori l art. 3 del D.Lgs n. 322/89 stabilisce che Comuni con più di 100.000 abitanti prevedano in organico un Ufficio Statistica che si inserisce nella rete del Sistan (Sistema statistico nazionale) e come tale, ha l'obbligo di effettuare le indagini statistiche contemplate dal Programma statistico nazionale, seguendo la tempistica e le prescrizioni impartite dall ISTAT Vista la circolare ISTAT prot. N. 23471/2016 relativa all indagine campionaria ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA- 2017, che stabilisce tempi e modi di esecuzione di tale rilevazione, da svolgersi su di un campione di 57 famiglie, estratti da ISTAT mediante la Lista Anagrafica Comunale ( LAC) Considerato che entro il 25 febbraio 2017 questo comune deve comunicare ufficialmente ad ISTAT i nominativi dei rilevatori incaricati dell'indagine in oggetto, nonche' assegnare loro le famiglie da intervistare è urgente avviare le procedure e redigere gli atti necessari per garantire tutte le attività connesse all indagine in questione, tra cui ricade, prioritaria, l individuazione dei soggetti che effettueranno la rilevazione sul campo Dato atto che all interno dell Ufficio Studi e Statistica non sono disponibili risorse umane sufficienti a garantire, nel rispetto dei tempi e modi indicati dall ISTAT, lo svolgimento delle attività previste per i rilevatori, di seguito riportate: effettuazione delle interviste, previa somministrazione e compilazione del questionario ISTAT, da svolgersi presso la residenza delle famiglie assegnate, negli orari da esse scelti, conducendo con professionalita' le interviste e fornendo contestualmente un adeguato supporto informativo circa i quesiti proposti e le finalità della rilevazione

verifica e garanzia di congruenza e completezza delle informazioni rilevate redazione del monitoraggio della rilevazione, sia nella modalita' cartacea che telematica con conseguente necessita' di affidare ad incaricati esterni lo svolgimento delle attivita' di cui sopra Dato atto che la tipologia di incarico, per le sue caratteristiche, si configura come prestazione di lavoro autonomo di natura occasionale, per cui non comporta in alcun caso l instaurazione di rapporto di impiego subordinato con il Comune di Ravenna e gli incaricati non possono vantare alcuna pretesa al riguardo Richiamato il Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi - Regolamentazione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna, approvato con deliberazione di GC del 30/5/08 PG 50706/245; Verificato che, ai fini del conferimento degli incarichi sussistono i seguenti presupposti: le prestazioni degli incarichi corrispondono alle competenze attribuite per legge al Comune ed agli obiettivi e progetti specifici e determinati dell amministrazione; è stata accertata all interno dell ente l oggettiva impossibilità di utilizzare risorse umane disponibili all interno della struttura preposta attraverso ricognizione effettuata dal Dirigente del Servizio Risorse Umane, come si evince dalla relativa comunicazione del 22.12.2016 depositata agli atti. l incarico ha per oggetto una prestazione di natura temporanea ; il compenso connesso all incarico è da considerarsi proporzionato all attività da svolgere ai sensi di quanto indicato nelle Linee Guida, riportate nell'allegato C della gia' citata circolare ISTAT prot. N. 23471/2016 relativa all'indagine ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2017, i rilevatori vanno preferibilmente individuati tra soggetti che abbiano maturato esperienze lavorative in materia di rilevazioni statistiche, di interviste faccia a faccia, di attivita' in cui abbiano evidenziato competenze relazionali, che siano caratterizzati da attitudine al problem solving e possiedano almeno il diploma di scuola media superiore Ritenuto, per la tempistica e per motivi di economicita' di avvalersi della graduatoria di rilevatori per indagini campionarie ISTAT approvata dal Comune di Faenza, valida fino al 31.12.2017e definita a seguito di avviso pubblico di selezione per titoli ed esami, redatta tenendo conto dei requisiti richiesti dall ISTAT in merito al profilo del rilevatore, indicati nel gia' citato allegato C della circolare ISTAT prot. N. 23471/2016 di utilizzare la graduatoria sopra indicata, la cui documentazione è depositata agli atti, scorrendo l'elenco a partire dal candidato collocato in prima posizione Dato atto che l esito della ricognizione effettuata, contattando i primi 4 candidati inseriti nella graduatoria sopra citata, in ordine di posizione, è il seguente: -I candidati OLEONI ANDREA, SANGIORGI MARCO collocati rispettivamente in prima e quarta posizione della graduatoria, hanno manifestato interesse ad accettare l incarico e contestualmente hanno dichiarato la sussistenza dei requisiti previsti per l ammissione in graduatoria e che non esistono motivi di impossibilità a contrarre con la P. A., né motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico in questione, come risulta dalle dichiarazioni sottoscritte dai candidati in questione -Ie candidate NERVO ILARIA, BUCCI MANUELA collocate rispettivamente in seconda e terza posizione della graduatoria precedentemente citata, hanno manifestato la loro indisponibilita' ad accettare l incarico, rispettivamente in data 31.12.2016 e 23.12.2016 Ritenuto pertanto opportuno, per le motivazioni precedentemente esposte e tenuto conto dell ordine di graduatoria, procedere all affidamento di n. 2 incarichi di rilevatore statistico da svolgere nell ambito dell indagine campionaria indetta dall ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2017 a: -Dott. ANDREA OLEONI CF LNONDR78P23G693J -Ing. MARCO SANGIORGI - CF SNGMRC77S05D458R secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico qui allegato, quale parte integrante e sostanziale Il compenso destinato a ciascun rilevatore sarà commisurato al numero di questionari che abbiano superato la procedura di validazione predisposta da ISTAT

-sulla base del contributo assegnato a questo ente per ciascuna unità correttamente rilevata, il Comune di Ravenna provvederà a scorporare da tale contributo le ritenute fiscali, i contributi previdenziali e tutti gli oneri a proprio carico, maturati a fronte della remunerazione dei rilevatori e dovuti in base alla legge vigente; il compenso destinato a ciascun incaricato della rilevazione ne deriverà di conseguenza e deve intendersi omnicomprensivo di tutte le spese sostenute dal rilevatore per lo svolgimento dell attività richiesta ed al lordo di tutte le ritenute fiscali, contributi previdenziali e di tutti gli oneri previsti a suo carico dalla legge vigente L'entità definitiva dei compensi sarà determinata con successivo e separato atto, in seguito all accertamento del numero di famiglie effettivamente intervistate ed alla validazione effettuata dall ISTAT e comunque sarà definita per un importo non superiore al contributo assegnato al Comune di Ravenna dall ISTAT per sostenere le spese connesse all indagine in oggetto il compenso connesso all incarico farà carico all impegno relativo alle spese generali per l indagine in trattazione e sarà liquidato solo dopo il termine dell attività di rilevazione e successivamente alla validazione dei questionari raccolti ed all effettivo trasferimento delle relative risorse al Comune di Ravenna da parte dell ISTAT Considerato che ai sensi della già citata circolare ISTAT prot. N. 23471/2016, a fronte di un campione composto da 57 famiglie, al Comune di Ravenna è stato assegnato un contributo massimo di 2.394,00 che verrà erogato approssimativamente entro DICEMBRE 2017, subordinatamente alla validazione effettuata dall ISTAT sui questionari trasmessi e fatte salve eventuali successive variazioni dell importo, conseguenti all andamento generale della rilevazione ed ad eventuali specifiche disposizioni dell ISTAT Ritenuto necessario, per le motivazioni precedentemente esposte: di accertare l'entrata di 2.394,00 = pari al contributo massimo erogabile da ISTAT al Comune di Ravenna, in relazione all espletamento delle attività inerenti la rilevazione ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2017, incluse le spese connesse al reclutamento dei rilevatori di incassare la somma di 2.394,00 = che verrà accreditata entro DICEMBRE 2017 presso Banca d Italia su conto corrente n. 0062416 intestato a Comune di Ravenna mediante bonifico bancario di approvare la spesa di 2.394,00 = relativa alle spese connesse all esecuzione della rilevazione ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2017, ivi comprese quelle relative all incarico dei rilevatori a cui è affidata l indagine di impegnare la somma di 2.394,00= con riferimento agli opportuni capitoli di bilancio; Dato atto che gli incarichi di collaborazione non sono soggetti agli obblighi di tracciabilità di cui alla L. 136/2010; Considerato che il presente affidamento non è soggetto all acquisizione del codice CIG e CUP in quanto trattasi di incarico di prestazione occasionale (determinazione n. 4 del 7 luglio 2012 dell AVCP punto 3.12) Atteso che la sottoscrizione del presente atto ha altresì valore di attestazione circa la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000 così come modificato dalla Legge 213 del 07/12/2012; Dato atto dell osservanza delle disposizioni di cui agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33 del 14 marzo 2013; Vista la Determinazione dirigenziale 58/E6 del 26/11/2014 (PG 146538/2014) avente per oggetto Approvazione nuova modulistica 'Determinazione' e Provvedimenti in ordine alle determinazioni dirigenziali con firma digitale ; Dato atto che alla presente determinazione è stata data, ai sensi della suddetta Determinazione, preventiva informazione all Assessore e al Capo Area di competenza; Visti gli artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000, lo Statuto del Comune di Ravenna, il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, il Regolamento di Contabilità; Verificato che : Non è attiva alcuna convenzione CONSIP/INTERCENT-ER (agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici) contenente la specifica tipologia di beni e servizi oggetto della presente determinazione, e che dunque sussistono le ragioni per procedere all acquisizione dei beni/servizi in forma autonoma; DETERMINA 1.assunte le premesse:

di procedere all affidamento di n. 2 incarichi di rilevatore statistico nell ambito della rilevazione ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2017, da effettuarsi nei tempi e nei modi previsti dall ISTAT, titolare dell indagine di avvalersi a tal fine della graduatoria di rilevatori per indagini campionarie ISTAT, approvata dal Comune di Faenza, attualmente vigente e definita a seguito di avviso pubblico di selezione per titoli ed esami, redatta tenendo conto dei requisiti richiesti dall ISTAT in merito al profilo del rilevatore, indicati nella già citata circolare ISTAT prot. N. 23471/2016, depositata agli atti di utilizzare la graduatoria sopra indicata, la cui documentazione è depositata agli atti, scorrendo l'elenco dei nominativi a partire dal candidato collocato in prima posizione 2.di dare atto che si è provveduto a verificare la disponibilità all incarico dei primi 4 soggetti presenti nella suddetta graduatoria ed in possesso dei requisiti, a partire dal candidato collocato in prima posizione; 3. di dare atto che l esito della ricognizione effettuata contattando i candidati inseriti nell elenco in trattazione, individuandoli secondo le modalità sopra indicate, è stato il seguente I candidati OLEONI ANDREA, SANGIORGI MARCO collocati rispettivamente in prima e quarta posizione della graduatoria, hanno manifestato interesse ad accettare l incarico e contestualmente, hanno dichiarato la sussistenza dei requisiti previsti per l ammissione in graduatoria e che non esistono motivi di impossibilità a contrarre con la P. A., né motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico in questione, come risulta dalle dichiarazioni sottoscritte dai candidati in questione; le candidate NERVO ILARIA e BUCCI MANUELA, collocate rispettivamente in seconda e terza posizione della graduatoria precedentemente citata, hanno manifestato la loro indisponibilita' ad accettare l incarico, rispettivamente in data 31.12.2016 e 23.12.2016 4.di conferire, per le motivazioni citate in premessa e tenuto conto dell ordine di graduatoria, l incarico di rilevatore ai candidati: - Dott. ANDREA OLEONI CF LNONDR78P23G693J -Ing. MARCO SANGIORGI - CF SNGMRC77S05D458R secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico qui allegato, quale parte integrante e sostanziale; 5. di dare atto che la tipologia di incarico, per le sue caratteristiche, si configura come prestazione di lavoro autonomo occasionale per cui non comporta in alcun caso l instaurazione di rapporto di impiego subordinato con il Comune di Ravenna e gli incaricati non potranno vantare alcuna pretesa al riguardo; 6. di approvare lo schema di disciplinare di incarico ( allegato sub. A), quale parte integrante e sostanziale, che produrrà effetto a decorrere dalla data di accettazione piena ed incondizionata per iscritto da parte dell incaricato; 7. di procedere alla sottoscrizione del disciplinare previa verifica, con esito positivo, delle eventuali autorizzazioni richieste ai candidati; 8. di dare atto che si provvederà, con successive determinazioni, ad eventuali ulteriori incarichi, qualora per l incarico in trattazione si verificasse una delle cause di revoca previste dell art. 9 del disciplinare, o in presenza di abbandono volontario da parte dell incaricato; 9. di accertare l entrata di cui in narrativa di 2.394,00 = quale credito da vantare nei confronti dell ISTAT, al Capitolo 423 del bilancio 2017 alla voce Contributi ISTAT per rilevazioni statistiche campionarie, con accertamento di cui all allegato del Servizio Finanziario facente parte integrante del presente atto; 10. di incassare la somma di 2.394,00 = che verrà accreditata entro DICEMBRE 2017 presso Banca d Italia su conto corrente n. 0062416 intestato a Comune di Ravenna mediante bonifico bancario; 11. di approvare la spesa di 2.394,00 =relativa alle spese connesse all esecuzione della rilevazione ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA-2016, ivi comprese quelle relative all incarico dei rilevatori a cui è affidata l indagine e ripartita come di seguito indicato: - 2.189,12 = spese per compensi destinati al personale addetto alla rilevazione in oggetto, da intendersi omnicomprensivi di tutte le spese sostenute dal rilevatore per lo svolgimento dell attività richiesta ed al lordo di tutte le ritenute fiscali, contributi previdenziali e di tutti gli oneri previsti dalla legge vigente a fronte della remunerazione dei rilevatori, ivi comprese le quote a carico del Comune - 90,88 = IRAP sui compensi dei rilevatori

- 114,00 = spese generali 12. di dare atto che si tratta di spesa non soggetta a frazionamento in base all'art. 163 c. 5 lettera A D.Lgs. N267/2000 13. di impegnare la somma di 2.189,12= per compensi ai rilevatori nei modi e nei termini di cui all'allegato modulo di impegno del Servizio Finanziario, facente parte integrante del presente atto, al capitolo 2762 / 074 del bilancio 2017 avente per oggetto Prestazione di servizi per rilevazioni statistiche altre prestazioni professionali e specialistiche NCA del centro di Responsabilità 01006 Sportello unico cittadini-studi e Statistica ; 14. di dare atto che la spesa suddetta è esigibile secondo lo schema sottoriportato: ANNO DATA SCADENZA IMPORTO 2017 31/12/17 2189,12 15. di impegnare, ai sensi dell'art. 183 comma 3 del D. Lgs. 267/2000, la somma di 90,88 relativa all IRAP sul compenso dei rilevatori, nei modi e nei termini di cui all'allegato modulo di impegno del Servizio Finanziario, facente parte integrante del presente atto, al capitolo 2794 / 301 esercizio 2017 16. di rinviare a successivo e separato atto l'impegno di 114,00 inerenti le spese generali connesse all'indagine in oggetto 17.di provvedere con successivi provvedimenti alla liquidazione dei compensi, nei modi e nei termini stabiliti nello schema di disciplinare 18.di dare atto che la spesa oggetto del presente atto non è soggetta all'acquisizione del CIG, in quanto trattasi di incarico di prestazione occasionale (determinazione n. 4 del 7 luglio 2012 dell AVCP punto 3.12) 19.di dare atto che il Modello per l'anagrafe delle prestazioni finalizzato ad adempiere agli obblighi di legge di cui all'art. 53 comma 14 del D. Lgs. 165/2001 sara' inoltrato ad avvenuto impegno; 20.di dare atto che si provvedera' alla pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente Consulenti e collaboratori 21.di nominare quale responsabile del procedimento Rita Francesconi Il Dirigente Documento firmato digitalmente