RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

rassegna stampa quotidiani

7 SETTEMBRE 2018 PSR 2014/2020, Confagricoltura: Serve più impegno per accelerare l erogazione delle risorse comunitarie

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Il Made in Italy sulle tavole dei cittadini europei

rassegna stampa quotidiani

RASSEGNA STAMPA

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE

rassegnastampa quotidiani 10 ottobre 2013 indice

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, il grano crolla del 7% sotto i 29 cent/kg

rassegna stampa q u o t i d i a n a 9 gennaio 2009

La valorizzazione delle privative varietali : l esperienza SICASOV

RASSEGNA STAMPA

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI DELEGATI

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : lavoro, il sommerso danneggia qualità e made in Italy

RASSEGNA STAMPA

rassegna stampa C O L D I R E T T I N E W S : Salone gusto, cibo a Km zero salva ambiente e comunità l o c a l i

RASSEGNA STAMPA

rassegna stampa giornali locali 22 settembre 2009

AGRICOLTURA

RASSEGNA STAMPA

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Made in Italy, finto pecorino di Stato uccide pastori

AGLI STATI GENERALI DEL FRUMENTO I RISULTATI DEL SONDAGGIO ON LINE CONFAGRI BO- TERRA E VITA

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

rassegna stampa QUOTIDIANI

Riserva di performance

rassegna stampa INDICE

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

rassegna stampa indice

rassegna stampa quotidiani

L ESPERIENZA DI COOP NEL MERCATO LATTIERO CASEARIO

Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità e per l'educazione alimentare e il consumo consapevole INDICE

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Valle d Itria. Allegato alla delibera del PROGETTO FARMERS MARKET BOZZA IN LAVORAZIONE

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C

"Water Footprint: una sfida verso la sostenibilità" Roma, 17 luglio 2013

AGRICOLTURA. La ricchezza della biodiversità. Azzeramento dell IMU agricola. Una legge per l agricoltura sociale

rassegna stampa quotidiani

La Carta del Mulino in vigore per la semina raccolto 2019

Chiede. DICHIARA (ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000)

rassegna stampa quotidiani

L APPLICAZIONE DEL REG. CE 2080/05

Sistema di Qualità Nazionale e marchi collettivi: per quali prodotti e a quali condizioni?

AGRICOLTURA 2 AVVENIRE ED. MI GAZZETTA DI MANTOVA GAZZETTA DI MANTOVA IL GIORNALE DI BRESCIA

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/07/2005

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 1 marzo 2017

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Venerdì 10 marzo 2017

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Mozzarella blu, ritiro difficile per marche ingannevoli

Presentazione del Progetto CORIFIL

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

Salumi, la Campania per la Dop Paola Spiezia: Al via disciplinare per marchio tutela

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA Confagricoltura: «Dalla Regione una soluzione» 3 LA PROVINCIA DI CREMONA

rassegna stampa INDICE COMUNICATI COLDIRETTI

La sostenibilità ambientale nella filiera del vino biologico. Dott. Enol. Pier Francesco Lisi

Piano di Comunicazione. Osservatorio Italo-tunisino a SERVizio dell AGRIcoltura Sostenibile di Qualità. Dott.ssa Asma Noudhal KHLASS

I mercati degli Agricoltori nel Parco agricolo sud Milano

Il biologico nella strategia della programmazione comunitaria

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

rassegna stampa INDICE COMUNICATI COLDIRETTI COLDIRETTI NEWS: Energia, libro verde Ue, Italia in linea con ok a biocarburante IN REGIONE

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a w t o

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009

Mensile. Anie

RASSEGNA STAMPA

Foglio Informativo. Anno Numero 6 31 luglio 2012

SERVIZI LEGALI E LEGISLATIVI ANNO 2013 pag. 198

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

28/11/ Grosseto

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Coldiretti dice basta al latte illegale

Misura Misura 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI. Interventi per lo sviluppo della pataticoltura italiana

Risultati della Ricerca

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

A.I.R. P.L.U.S._2.2.5_PMI

EMENDAMENTI DI COMPROMESSO 1-10

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Acquisti pubblici sostenibili L esempio del cotone biologico

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

IL SISTEMA BIOLOGICO

A relazione dell'assessore Ferrero:

Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

Transcript:

18-09-04 RASSEGNA STAMPA 18-09-03 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-09-03 GLIFOSATO, LA GIUSTIZIA BRASILIANA CONFERMA L UTILIZZO DELL ERBICIDA IN AGRICOLTURA Agrisole 18-09-04 L'ARGENTINA PIANGE ANCORA. MACRI VARA LA NUOVA AUSTERITY Il Giornale 18-09-04 DALLA RIBALTA AL RIFUGIO NEL SILENZIO. ADDIO IDINA, VEDOVA GARDINI Qn

18-09-03 NAFTA: NULLA DI FATTO PER I NEGOZIATI USA-CANADA 5203 - washington, (agra press) - i negoziati commerciali tra stati uniti e canada si sono conclusi "venerdi' senza alcun accordo, lasciando in sospeso il progetto di revisione del nafta dell'amministrazione TRUMP, che nel frattempo fa progressi su un accordo bilaterale con il messico", rende noto il portale statunitense "law360". stati uniti e canada non sono riusciti a trovare un'intesa su una serie di questioni commerciali prima della scadenza di venerdi' imposta dal presidente TRUMP, tuttavia, fa sapere law360, "il rappresentante al commercio usa robert LIGHTHIZER ha dichiarato che i colloqui continueranno". 03:09:18/00:02 PIEMONTE: RIUNITO TAVOLO DEL LATTE; CONFAGRI, SVILUPPARE COLLABORAZIONE PER VALORIZZARE CAPACITA' PRODUTTIVE 5222 - torino, (agra press) - "valorizzare la qualita' e intensificare i rapporti nell'ambito della filiera per un miglior riconoscimento delle produzioni 'made in piemonte'; sono queste le proposte avanzate da confagricoltura piemonte al tavolo del latte presieduto dall'assessore regionale all'agricoltura giorgio FERRERO", rende noto un comunicato stampa. "all'incontro che si e' svolto a torino nella sede dell'assessorato all'agricoltura della regione, confagricoltura e'

intervenuta con una delegazione composta dal presidente di torino (e allevatore) tommaso VISCA, dal direttore regionale valter PARODI e dal direttore di torino ercole ZUCCARO", continua il comunicato. "tra gli argomenti affrontati la semplificazione della tabella qualita', con un incentivo al miglioramento delle produzioni, l'ulteriore valorizzazione del marchio piemunto, che passi anche attraverso un riconoscimento economico ai produttori che mettono a disposizione la materia prima per la realizzazione delle specialita' ottenute con latte esclusivamente piemontese, e un maggior raccordo con l'industria di trasformazione per un pieno sfruttamento delle potenzialita' produttive del territorio", precisa il comunicato. "il piemonte, con il 9% della produzione nazionale, si colloca al quarto posto in italia per la produzione di latte, contribuendo a realizzare specialita' casearie particolarmente apprezzate dai consumatori", afferma enrico ALLASIA, presidente di confagricoltura piemonte. "per questo - prosegue - e' indispensabile lavorare in modo sinergico con l'industria di trasformazione, per valorizzare ulteriormente il lavoro dei nostri allevatori". "dopo il confronto di oggi il tavolo del latte tornera' a riunirsi nuovamente il 19 settembre prossimo", conclude il comunicato. 03:09:18/00:03

18-09-03 Glifosato, la giustizia brasiliana conferma l utilizzo dell erbicida in agricoltura Radiocor Accolto il ricorso del governo federale contro il divieto all uso dei prodotti fitosanitari che avrebbe congelato la produzione nazionale La Corte brasiliana ha accolto oggi il ricorso presentato dal governo federale contro lo stop al glifosato, garantendo così agli agricoltori la possibilità di continuare a utilizzare i prodotti a base di glifosato, l'erbicida finito nel mirino di molte associazioni perché potenzialmente cancerogeno. La giustizia brasiliana aveva emesso un divieto all'uso di erbicidi a base di glifosato e diversi altri prodotti fitosanitari nel paese, non in relazione alla sicurezza del glifosato ma ai ritardi nell'aggiornamento della normativa sui prodotti fitosanitari. Bayer: un ottima notizia per produttori e ambiente «Questa sentenza è un'ottima notizia per i coltivatori brasiliani, che si affidano agli erbicidi a base di glifosato per controllare gli infestanti ha dichiarato Liam Condon, membro del Cda di Bayer, tra i principali produttori. Il glifosato aiuta gli agricoltori a coltivare le loro colture con un minore impatto sul suolo e una riduzione delle emissioni di carbonio».

Data Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 04/09/2018 Pagina 21 Foglio 1

Data Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 04/09/2018 Pagina 13 Foglio 1