Prot. n C/23 Canosa di Puglia, 17/10/2018

Documenti analoghi
PON FSE BANDO DI SELEZIONE PER IL PERSONALE ATA

LICEO STATALE N. JOMMELLI

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo modulo. Civismo,rispetto delle diversità e cittadinanza attiva

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n.7168-c/23 Canosa di Puglia, 24/10/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Bando di selezione esperto esterno

Bando di selezione esperto esterno

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G

10.6.6B-FSEPON-LO CUP: B45B

LICEO STATALE N. JOMMELLI

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Prot._3168 Corato, 24/04/2018

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

Prot. n. 3045/C12 Avola, 15/03/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

Avviso di selezione PON-FSE personale ATA

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

"Investiamo nel vostro futuro

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Progetto: Identificativo Progetto: CUP: Importo Finanziato: Ritorno in formazione B-FSEPON-CL B54C

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Prot. n. 3047/C12 Avola, 15/03/2019

Bando di selezione esperto esterno

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA UN CONCORSO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Roma, 25 settembre 2018

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

Istituto Comprensivo G. Verga

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 08/01/ :58:13

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Prot. n. 5556/C3 Cessaniti,lì 14 novembre 2017

A-FSEPON-LO CUP: B45B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Luigi EINAUDI Dirigente Scolastico Tel. 0883661496 Direttore SS. GG. AA. Tel. 0883661496 Segreteria Fax 0883666007 Via Luigi Settembrini, 160-76012 - CANOSA DI PUGLIA (BT) - C.F. 81004890729 e-mail: bais00700p@istruzione.it e-mail bais00700p@pec.istruzione.it sito web www.iisseinaudi.it Prot. n. 6779-C/23 Canosa di Puglia, 17/10/2018 Ai docenti IISS L. Einaudi Al Sito Web All'Albo Agli atti BANDO TUTOR INTERNO OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per apprendimento 2014 2020. Avviso pubblico prot. AOODGEFID/3781 del 5 aprile 2017 Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola/lavoro Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.6 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione Tecnica Professionale - Azione 10.6.6. Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5. Codice identificativo 10.6.6B- FSEPON-PU- 2017-54 Titolo Tipologia modulo Totale autorizzato INTERNSHIP IN EUROPE FOR NEW SKILLS Percorsi di alternanza scuola-lavoro all estero 54.230,00 CUP: B74C17000150007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO l'avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/3781 del 5/04/2017 del MIUR avente ad oggetto: Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola/lavoro Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.6 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione Tecnica Professionale - Azione 10.6.6. Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5; la nota di autorizzazione del suddetto da parte del M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID/38416 del 29 dicembre 2017; 1

la nota di autorizzazione del suddetto da parte dell USR Puglia prot. n. AOODRPU/0000206. del 03/01/2018; RILEVATA PRESO ATTO l autorizzazione inviata all I.I.S.S. L. Einaudi, da parte del MIUR prot. n. 186 del 10/01/2018; il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; l art. 52, co. 1^ del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; il D.I. 44/2001, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; la Delibera n. 16 del 09/01/2018 del Collegio Docenti relativa all inserimento formale al piano triennale dell offerta formativa; la Delibera n. 84 del 09/01/2018 del Consiglio d Istituto circa l assunzione a bilancio del e la definizione dei criteri per la selezione di esperti, tutor, referente per la valutazione e personale ATA; la Delibera n. 87 del 13.02.2018 del Consiglio di Istituto circa l approvazione delle griglie di valutazione per l individuazione dei tutor, degli esperti, del personale ATA, del referente per la valutazione e per l aggiudicazione dei servizi; la necessità di selezionare figure professionali per svolgere l attività di TUTOR INTERNO nell ambito del Progetto 10.6.6B- FSEPON-PU- 2017-54; che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure professionali indicate in oggetto, tra il personale interno, come da nota MIUR Prot. 34815 del 02.08.2017; procede alla ricognizione delle professionalità interne in base al curriculum professionale per l affidamento di incarico TUTOR di lingua inglese o che abbia una buona conoscenza della lingua inglese, per il seguente modulo: Codice identificativo Titolo n. Studenti Ore n. Tutor 10.6.6A- FSEPON- PU-2017-70 INTERNSHIP IN EUROPE FOR NEW SKILLS 15 120 (Quattro settimane, 28 giorni) 1 tutor OBIETTIVO PROGETTUALE. Lo stage all'estero costituisce un'importante opportunità di crescita personale e professionale in vista dell'entrata nel mondo del lavoro. Sono molteplici i benefici che si possono trarre da questo tipo di esperienza: lo sviluppo delle proprie competenze professionali, l esercizio 2

pratico delle attitudini di flessibilità e apertura mentale, la continua pratica nelle lingue straniere, l arricchimento e ampliamento delle competenze interculturali che saranno utili per tutta la vita. Con l attuazione progettuale si vuole: favorire la mobilità per creare più occupazione; far entrare in possesso dell EUROPASS gli studenti come riconoscimento di certificato a livello europeo; sviluppare la dimensione europea della formazione; promuovere i valori dell Unione Europea. 1. Compiti di pertinenza del TUTOR predispone, in collaborazione con il tutor aziendale, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in competenze da acquisire e la riporta in piattaforma; cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, del tutor aziendale e la propria, l orario d inizio e finale dell attività di stage; annota nella piattaforma le presenze dei corsisti, giorno per giorno; inserisce nella piattaforma i file relativi alle 8 ore di orientamento in azienda, i test di verifica delle competenze acquisite; contatta gli alunni in caso di assenza ingiustificata; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo e dell autorizzazione al trattamento dei dati personali; trasmette al Responsabile del sito web dell Istituto dei contenuti e delle informative da pubblicare, inerenti alle attività progettuali; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; cura la documentazione didattica (materiale e contenuti) in forma cartacea, multimediale e in piattaforma; si interfaccia con il/i referente/i per la valutazione che svolge azione di monitoraggio; si interfaccia con il Tutor di accompagnamento per le attività in comune e per l organizzazione di tutta l attività di supporto; coadiuva con il/i referente/i della valutazione nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione delle competenze anche ai fini della certificazione finale interna ed esterna, ove prevista; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare, utilizzando gli strumenti predisposti dal referente della valutazione Periodo e sede di svolgimento delle attività Le attività si svolgeranno presso le sedi aziendali dublinesi e si articoleranno in attività di 6 ore giornaliere per un totale di 120 ore (28 giorni complessivi). Modalità di presentazione delle domande Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre la propria domanda con gli allegati, a mano all Ass. Amm. GIUSEPPE LOVINO, presso l Ufficio protocollo dell I.I.S.S. L. Einaudi via L. Settembrini, 160, oppure tramite pec bais00700p@pec.istruzione.it, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del 25/10/2018; TABELLA DI VALUTAZIONE Tutor Docente interno: criteri di selezione Titoli valutabili Titoli Punteggi Punteggio massimo Auto dichiarazione Valutazione Istituto 3

Condizione di ammissibilità Laurea in lingua inglese/ Laurea/diploma coerente con l area di intervento con possesso di certificazione linguistica rilasciata da enti certificatori Laurea magistrale/v. ord. Laurea triennale Diploma di maturità 10 p. 5 p. 3 p. Max 10 p. Dottorati ricerca 1 titolo 1 p. Max 1 p. Titoli culturali Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale coerenti con o ricadenti in area didattica Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale coerenti con o ricadenti in area didattica 1 titolo 1 p. Max 1p. 1 titolo 2 p. Max 2 p. Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate coerente con per ogni corso di 30 h 1 p. Max 3 p. Certificazioni competenze CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 (valutabile solo livello max) Livello A2 Livello B1 Livello B2 Livello C1 1 p. 2 p. 3 p. 5 p. Max 5 p. ECDL (o simili) 2 p. Max 2 p. Docenza effettiva per 3 anni su classe di concorso coerente con Progetto (precedenza assoluta), Titoli professionali In subordine Docenza effettiva per 3 anni su classe di concorso coerente con area in cui ricade il Attività di docenza in istituti di istruzione in Condizione di precedenza per anno 0,20 p. Max 6 p. 4

discipline coerenti con il di ASL Attività di progettazione nel campo dell ASL. Coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, Attività speciali Attività di tutoring/ in Progetti di ASL e non su temi simili con una durata di almeno 120 ore nell ultimo quinquennio scolastico per anno solare (a prescind. dal numero di attività) per ogni percorso 2 p. Max 10 p. 2 p. Max 10 p. Certificazioni competenze (autocertificate) Uso sistemi gestione digitale progetti Uso base TIC (word, excel e Power Point) Regolamento d Istituto Norme sicurezza d istituto Condizione di ammissibilità Modalità di attribuzione L amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da apposita commissione, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. Dopo adeguata valutazione delle istanze pervenute, saranno pubblicate le graduatorie provvisorie sul sito web dell Istituto e all albo della scuola, ove saranno visionabili per gg. 7 (sette), termine entro il quale sarà ammissibile la presentazione di eventuali ricorsi avverso l esito della selezione. Trascorsi gg. 7 senza reclami scritti si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva e al conferimento degli incarichi mediante lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. A parità di punteggio prevale la minore età. 8. Motivi di inammissibilità ed esclusione 6.1. Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: - domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Avviso; - assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità; 6.2. Motivi di esclusione Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: - mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, la scheda dichiarazione 5

- mancanza punteggio; - non certificata esperienza professionale per l ambito di competenza indicato; 9. Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione dell incarico avverrà tramite lettera d incarico. La durata dell incarico sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2019. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell IISS L. Einaudi. Tutor: 30,00/ora lordo Stato Al docente saranno riconosciuti: gratuità viaggio + vitto + alloggio + abbonamento mezzi di trasporto Il trattamento economico previsto dal Piano Finanziario autorizzato sarà corrisposto a conclusione del previo espletamento, da parte dell incaricato, di tutti gli obblighi specificati dal contratto di cui sopra e, comunque, solo a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi Comunitari, cui fa riferimento l incarico, da parte del MIUR. La durata del contratto sarà determinata in ore effettive di prestazione lavorativa. I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. Aspetti fiscali, previdenziali e assistenziali (MIUR Protocollo n. 0034815 del 02-08-2017) Il conferimento di incarichi a docenti interni all Istituzione Scolastica IISS L. Einaudi è assoggettato alla medesima disciplina fiscale e previdenziale prevista per i compensi erogati ai docenti interni all Istituzione Scolastica che effettuano prestazioni aggiuntive all orario d obbligo. Pubblicizzazione del bando Per il presente avviso si adotta la seguente forma di pubblicità: affissione all albo dell IISS L. Einaudi ; notifica al personale interno via circolare; pubblicazione sul Sito www.iisseinaudi.it Allegati Allegato A1 Domanda Tutor Allegato A2 Autodichiarazione punteggio titoli Allegato A3 Dichiarazione sostitutiva di certificazione Allegato A4 Modello curriculum vitae in formato europeo Il Dirigente scolastico Dott.ssa Maddalena TESORO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.lgs 82/2005 e s.m.i. e norme collegate il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa 6

7