Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Adrano, li 28/02/2014

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Guida alla compilazione

Prot. n. 1971/C14 del 20/02/ All'albo dell'istituzione scolastica BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Articolo 2 Requisiti di ammissione

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

UDITORE SETTI CARRARO

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.E. Vittorio Bachelet - I.P.S.I.A. Galileo Galilei

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

Scadenza ore 12,00 del

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Prot. 1535/B-18c Barletta, 27/05/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUTO PUGLIESE DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

Prot. n 609 /C13a Faenza, 09 ottobre 2014 BANDO PUBBLICO

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Autorità Idrica Toscana

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Prot. 248/C1t Napoli, 18/01/2014

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Modulo di domanda di partecipazione

Prot. n / B19 Felizzano,

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

Transcript:

AI SIGG. DOCENTI AL SITO WEB DELLA SCUOLA Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017 Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON Con riferimento all avviso prot. N. 6490/C12 del 10/11/2017, si informano i sigg. docenti che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di incarico relative ai seguenti ruoli: MODULO Cittadinanza (Cittadinanza italiana ed europea e cura dei beni Comuni) Inglese (Potenziamento della lingua straniera) Italiano IPC (Potenziamento delle competenze di base) Italiano IPSIA (Potenziamento delle competenze di base) INCARICO Esperto + tutor Tutor Esperto + tutor Esperto + tutor 1. Modalità di presentazione delle domande Gli aspiranti dovranno produrre e consegnare a mano (previa presentazione all ufficio protocollo della Scuola) o far pervenire per posta ordinaria/e-mail certificata all indirizzo VVIS009007@pec.istruzione.it la relativa domanda con allegati, indirizzata a ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DE FILIPPIS PRESTIA, Via S. M. dell Imperio s.n.c., 89900 VIBO VALENTIA, entro e non oltre le ore 12.00 del 4 dicembre 2017 pena l in (La scuola non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna). La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b. Curriculum vitae formato europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui si è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti gli altri titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente avviso opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); d. Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per i. la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; ii. l utilizzo delle metodologie didattiche innovative previste dal progetto, iii. Fotocopia di documento di identità in corso di validità

Gli aspiranti selezionati per l incarico si impegnano a presentare, in occasione della firma del contratto, la Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dell autenticità dei titoli indicati nel curriculum vitae sottoscritta dall interessato. 2. Criteri di selezione 2.1.Selezione ESPERTI Premesso che l Esperto esercita una professione intellettuale, liberale, o comunque un'attività per cui occorre un titolo di studio qualificato e raffinata esperienza maturata sul campo (esperto progettista, esperto curricoli, didattica e metodologie, gestione gruppi, ecc.), il reclutamento avverrà secondo i seguenti criteri: Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titolo Punteggio massimo Auto Dichiaraz. Ufficio Titoli Culturali Diploma/Laurea coerenti con area di intervento Altri Diplomi/Lauree/Dottorati ricerca Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) no pertinenti Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate Per titolo 2 1 punto a) 2 punti b) 1 punto 0,5 per ogni corso di 30 h a) Max 6 p b) Max 3 p Max 3 p Certificazioni competenze CEFR livelli lingua Inglese A2, B1, B2, C1 ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) Livello A2 = 1 Livello B1 = 2 Livello B2 = 4 Livello C1 = 5 1 2 Max 5 p Max 2 Certificazione LIM 4 Certificazione CLIL 5 Max 5 p Altre certificazioni pertinenti 4

Titoli Professionali Qualità esperienza a..) Docenza effettiva per 7 anni su classe di concorso coerente con Progetto o in alternativa Esperienza privata coerente con il progetto per 3 anni In subordine (in carenza di candidati con il profilo a...) b..) Docenza effettiva per 3 anni su classe di concorso coerente con area in cui ricade il progetto Attività di docenza in istituti di istruzione in discipline coerenti Per anno scolastico (al 10 giugno) punti 0,20 Max 6 p Competenze autocertifica te Attività professionale non scolastica coerente con il progetto Attività in corsi (non PON- POR) analoghi di almeno 15 ore Esperienza certificata di metodologie didattiche innovative Per ogni anno di attività di allenatore in contesti agonistici CONI (Per esperti dei moduli Volley e Ping Pong) Per anno solare (min. 180 giorni di attività effettiva) punti 0,5 2 punti per ogni percorso max 6 6 punti per ogni anno di didattica max 12 2 punti per ogni anno Max 6 p Max 18 punti Max 10 p. Non sono selezionabili candidature con punteggio inferiore a (nel rispetto delle precedenze stabilite inferiori) con possibilità di deroga solo se nessun candidato supera il punteggio. 25 punti 2.2.Selezione TUTOR per tutti i moduli Il reclutamento dei TUTOR avverrà secondo i seguenti criteri per i moduli Titoli Culturali Titoli valutabili Diploma/Laurea coerente con area di intervento Obbligo di firma presenze con Badge Altri Diplomi/Lauree/Dottorati ricerca Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) no pertinenti Condizioni e Punteggi Titolo 1 punto Per titolo 2 1 punto a) 2 punti b) 1 punto Punteggio massimo Max 2 a) Max 6 p b) Max 3 p Auto dichiar. Uffici

Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate coerente con progetto 0,5 per ogni corso di 30 h Max 3 p Certificazioni competenze Titoli Professionali Livello A2 = 1 CEFR livelli lingua Livello B1 = 2 Max 5 p inglese A2, B1, B2, C1 Livello B2 = 4 Livello C1 = 5 1 ECDL (o simili) 2 Max 2 ECDL Livello specialistico (o simili) Certificazione LIM 4 Certificazione CLIL 5 Max 5 p Altre certificazioni pertinenti 4 Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con Progetto (precedenza assoluta), In subordine Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con area in cui ricade il progetto (Umanistico-espressiva, matematico- scientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, Coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, Attività speciali precedenza Per anno scolastico (al 10 giugno) punti Per anno solare (a prescindere dal numero di attività) punti 1 Max 8 p Attività di tutoring/docenza in Progetti di insegnamento e non (esclusi PON-POR FSE) su temi simili con una durata di almeno 30 ore nell ultimo quinquennio Per anno solare (massimo 2 progetti), punti 1 per attività Max 8 p Qualità Valutazione positiva per Progetti cui si è partecipato con analoga funzione Per titolo punti 2 (- 2 se non raggiunti gli obiettivi assegnati) Max 10 p Max -10 Competenze auto certificate Uso sistemi gestione digitale progetti Uso base TIC (word, excel e Power Point) Regolamento d Istituto Norme sicurezza d istituto Condizioni di Partecipazione al PDM Titoli specifici Partecipazione certificata (con risultati positivi) ad attività speciali o di sperimentazione didattico-metodologica o rientranti nel P.d.M a) Esperienza certificata di metodologie didattiche innovative b) Capacità di progettare per competenze Per attività punti 4 Max 8 6 p. per anno max 12 Max 18 p. 6 p. per anno max 12

Non sono selezionabili candidature con punteggio inferiore a (nel rispetto delle precedenze stabilite inferiori) con possibilità di deroga solo se nessun candidato supera il punteggio. 20 punti 3. Modalità di valutazione delle domande In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da un apposita Commissione costituita nell ambito del Gruppo Operativo di Progetto, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare un elenco degli aspiranti consultabile in sede ed affisso all albo. Trascorsi gg. 5 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante contratto. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazioni di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. Per esigenze didattiche o organizzative il monte ore di ciascun modulo potrà essere assegnato a più docenti 4. Motivi di in ed esclusione 6.1.Motivi in di Sono causa di in: domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; assenza di uno o più requisiti individuati come necessari nell avviso assenza di documentazione allegata alla domanda individuata come condizione di altri motivi rinvenibili nell Avviso presente. 6.2. Motivi di esclusione 12 Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, la scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento eventuali dichiarazioni false accertate 5. Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettera di incarico La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Istituto d Istruzione Superiore De Filippis - Prestia e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità

dell Istituto Scolastico L IIS De Filippis Prestia prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Retribuzione oraria Docente esperto: 70,00 ad ora Docente tutor: 30.00 ad ora I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. 1 La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall Autorità di Gestione senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. Compiti specifici richiesti Resta a carico dei docenti/esperti e dei tutor incaricati la puntuale registrazione delle attività svolte, oltre che sul normale Registro cartaceo, anche sul sistema informatico, reso obbligatorio dall Autorità di Gestione per il monitoraggio ed il controllo a distanza ed in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo. Gli esperti e i tutor si impegnano, pena la revoca dell incarico o rescissione del contratto: Tutor: a programmare l intervento formativo a livello esecutivo, in sinergia con i consigli di classe, raccordandolo con il curricolo scolastico degli studenti perseguendo gli obiettivi didattici formativi declinati nel progetto finanziato dall AdG; a produrre il materiale didattico necessario al miglior svolgimento della misura pubblicandone una versione elettronica sul Sistema informativo, in alternativa produrranno abstract da inserire negli appositi campi dello stesso Sistema informativo; ad utilizzare e documentare le metodologie didattiche previste dal progetto finanziato; a monitorare la frequenza intervenendo tempestivamente o in via diretta o per il tramite dei consigli di classe nei casi di 2 assenze consecutive o di assenze plurime; Esperto: L esperto e il tutor si impegnano al rispetto delle norme sulla privacy relativamente a fatti, informazioni e dati sensibili di cui dovesse venire a conoscenze nel corso del suo incarico. 6. Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. 7. Pubblicizzazione del bando

Il presente bando viene pubblicizzato come segue: affissione all albo dell IIS De Filippis Prestia di Vibo Valentia; notifica al personale interno via email; pubblicazione sul Sito www.iidefilippisprestia.gov.it ; Invio all Ambito Territoriale della provincia di Vibo Valentia 11. Allegati I candidati sono invitati ad utilizzare la modulistica allegata composta da: 1. Allegato A1 Domanda per Esperti 2. Allegato A2 Autodichiarazione punteggio titoli per esperti 3. Allegato B1 Domanda tutor 4. Allegato B2 Autodichiarazione punteggio titoli per tutor 14 Dirigente scolastico Prof Pietro Gentile