Comunicazioni Ottiche. Il Nuovo Corso di. Comunicazioni Ottiche. (10 Crediti ECTS)

Documenti analoghi
Esempi di domande prova in itinere prima parte

Indice. Introduzione 13

In questa sezione si affronteranno i seguenti argomenti: Introduzione agli amplificatoriottici. Amplificatori ottici ad Erbio (EDFA)

Scuola Superiore Sant Anna

- Premessa. - Obiettivi Formativi

ATTIVO DAL 01 LUGLIO 2015 AL 10 SETTEMBRE 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

Classificazione dei sistemi in fibra ottica

TECNOLOGIE DELLA TRASMISSIONE OTTICA Anno accademico BER e Power Budget. Pierpaolo Boffi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

I.I.S. G. Marconi - Nocera Inferiore anno scolastico

Metodologia della ricerca educativa Prof.ssa Antonella Poce 4 crediti anno accademico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Corso di laurea in Amministrazione e Organizzazione PROGRAMMA PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Corso di laurea in Economia e Finanza PROGRAMMA PER L ANNO ACCADEMICO 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A CALCOLO NUMERICO DE GIORGI"

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

gli studenti provenienti dalla Laurea (triennale) in Ingegneria dell'informazione (p.2)

Introduzione alle reti ottiche

Amplificatori Ottici

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Diploma Teledidattico in Telecomunicazioni: Domande di autovalutazione per il corso di Sistemi di Telecomunicazione

Delle C0NOSCENZE: Test con domande a risposta aperta e/o a scelta multipla Interrogazioni orali

Corso di Scienza delle Finanze. Sapienza Università di Roma Facoltà di Economia Sede di Latina Prof. Fabio Sabatini

DIDATTICA IN AULA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE

Sistemi di Telecomunicazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA LAUREA IN MATEMATICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO A.A 2016/2017

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

Come si articola lo studio delle lingue DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA

Programmazione Orientata agli Oggetti I

REGISTRO DELLE ATTIVITÁ DIDATTICHE (di cui all art. 10 del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382)

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI. Manifesto degli studi

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni

BER e fattore Q 1/2. È pratica comune nel settore R&D (ricerca e sviluppo) dei sistemi ottici utilizzare il cosiddetto fattore Q per esprimere il BER.

Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50%

Prova scritta di: Reti in fibra ottica e. Complementi di reti in fibra ottica. Compito del 31 gennaio 2003

Informatica (e Cartografia Numerica)

DIAPOSITIVE DI. BIOSTATISTICA (6 crediti, nuovo ordinamento) FONDAMENTI DI BIOMETRIA CON LABORATORIO (9 crediti, vecchio ordinamento)

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA LAUREA IN MATEMATICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO A.A 2015/2016

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Delle C0NOSCENZE: Test con domande a risposta aperta e/o a scelta multipla Interrogazioni orali

M149 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 LAUREA IN MATEMATICA

FDM e TDM. Esempio: 4 sorgenti FDM. frequency. time TDM. frequency. time DIPARTIMENTO DI INFORMATICA. Architetture Multimediali A.A.

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

Laurea in Informatica A.A. 2016/2017. prof. Francesco Ranzato

Università degli Studi di Enna Kore

Accademia di Belle Arti di Brera

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA - A.A. 2013/2014

Cosa è cambiato - la parte facile

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in. Ingegneria delle Telecomunicazioni

Calendario didattico a.a

Elementi di Informatica

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Opinione degli studenti. Corso di studio in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe di laurea LM-87)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze della formazione primaria (classe di laurea LM-85 BIS)

Corso di SISTEMI INTELLIGENTI M. Prof. Michela Milano" Anno accademico 2011/2012

Presso la sede di Latina e di Cisterna di Latina sono attivati, nella classe di Laurea 9, i seguenti corsi di studio di durata triennale

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia (classe di laurea L-1)

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria. Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS

Interconnessione di reti IP

Opinione degli studenti. Corso di studio in Conservazione e restauro dei beni culturali (classe di laurea LMR/02)

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Fisica

Opinione degli studenti. Corso di studio in Consulenza pedagogica (classi di laurea LM-57, LM-85)

Report Corso INFORMATICA - Laurea Triennale

Report Corso INFORMATICA - Laurea Triennale

Docente: Prof. Marco Patella Tutor: Stefano Pio Zingaro

Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET Modulo 1

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

PROGRAMMA IN MODULI. Per gli studenti iscritti ai corsi previsti dagli ordinamenti previgenti

Relazione del Presidio della Qualità

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Capitolo 13. La dispersione nelle fibre ottiche

Interconnessione di reti IP

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE-M

Benvenuti! Laurea in Informatica A.A. 2015/2016. prof. Francesco Ranzato

Aspetti storici. sviluppo fibre bassa attenuazione. primi sistemi wdm. prima instal ampl. ottici. primo laser. semiconduttore

CORSO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Docente: Prof. Paola Mello

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Fisica

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA - A.A. 2013/2014

Accademia di Belle Arti di Brera


Codifica 8B10B per migliorare le prestazioni di un trasmettitore CPFSK a modulazione diretta

Docente: Prof. Marco Patella Tutor: Lorenzo Rosa

Allegato 4/A Giudizi individuali sulla prova didattica

Transcript:

Il Nuovo Corso di (10 Crediti ECTS) che sostituisce il vecchio Sistemi di dall anno accademico 2008/09 (docente: prof. Mario Martinelli)

Il Nuovo Corso vu ole fornire una visione di insieme ( dalle fibre ottiche alle reti ottiche) ed una capacità di comprendere e progettare i sistemi di comunicazione ottica contemporanei che, r icordiamo, sono la infrastruttura principale di trasporto delle reti di telecomunicazioni sia su scala intercontinentale sia su scala regionale sia per l accesso. Durante il Corso si svolgeranno esercitazioni numeriche in classe e pratiche in laboratorio utilizzando i Laboratori di Comunicazione Ottica del CoreCom. Gli studenti verranno quindi a contatto con i principali apparati e componenti de lle moderne reti di comunicazio ni ottiche. Vengono inoltre promossi incontri con le maggiori realtà operanti nel campo delle nel nostro Paese ( che in questo settore tecnologico presenta un presidio di importanza internazionale sia c ome Ricerca e Sviluppo sia come r ealtà operativa). Nella edizione di quest anno sono stati organizzati incontri, fra l altro, con FastWeb,, Prysmian, Alcatel-Lucent, Pirelli ed Ericsson-Marconi.

Il Corso è strutturato per fornire una visione integrata delle comunicazioni ottiche avendo come baricentro il livello di sistema ma con una comprensione del livello di rete e del livello di componenti

Livello di Componenti: la fibra ottica; la propagazione in fibra ottica; la propagazione monomodale e le sue caratteristiche attenuative, dispersive e non-lineari; l interazione radiazione-materia e le leggi di assorbimento ed emissione nei materiali; il processo di amplificazione ottica; gli amplificatori ottici di tipo EDFA e gli amplificatori distribuiti di tipo Raman. I principali componenti in ottica integrata e micro-ottica per le reti ottiche di nuova generazione.

Livello di Sistema: la valutazione del Power-Budget di u n sistema di comunicazione ottica; i parametri di qualità delle comunicazioni ottiche; l origine del rumore ottico e del rumore elettrico; aspetti statistici della luce e della fotorivelazione; le tipologie di r ivelazione ottica; la valutazione del rapporto Segnale/Rumore ; l inserimento degli Amplificatori Ottici nel sistema di trasmissione ottica; le pen alità trasmissive di attenuazione, di dispersione e di non-linearità.

Livello di Rete: come le comunicazioni ottiche si inseriscono nella rete di telecomunicazioni; come nasce e che cos è lo strato WDM ; le reti ottiche ed i p rincipali protocolli trasmissivi delle comunicazioni ottiche: Sonet, SDH, Optical Transport Network; come i param etri ed i componenti del sistema trasmissivo ottico hanno impatto sulla rete.

Esame di Il programma d esame sarà quello effettivamente svolto a lezione e sarà basato sul contenuto dei fascicoli utilizzati e pubblicati disponibili gratuitamente in rete sul sito del corecom/didattica /martinelli Le lezioni seguiranno abbastanza fedelmente i fascicoli pubblicati Siccome le lezioni a partire da quest anno si svolgeranno con l ausilio di power-point verrà, quando necessario, messa a disposizione anche la presentazione ppt.

Esame di Le modalità d esame valgono sia per gli studenti del nuovo che del vecchio ordinamento L esame è solo scritto L esame è basato su una serie di domande aperte che vertono sul materiale presentato a lezione: lo studente ha a disposizione 2 facciate per rispondere alla domanda svolgendo un ragionamento completo che indica il suo grado di preparazione, la proprietà di linguaggio e la capacità di sintesi

Esame di Sono previsti 2 compitini:uno intermedio a circa metà del corso ed uno finale coincidente con il primo appello della sessione invernale Per la sola sessione invernale viene mantenuta la distinzione fra Prima Parte e Seconda Parte : dalla sessione estiva in avanti l esame verte sulle due parti insieme. Nelle due appelli invernali vengono proposti due compiti separati per le due Parti ( probabilmente 5 domande per la prima parte e 4 domande per la seconda) da svolgersi nella stessa fascia oraria : quindi lo studente può fare o la prima parte o la seconda. Viene inoltre proposto un compito unico con domande relative alla prima ed alla seconda parte. Chi ha fatto il compitino (cioè la Prima Parte) ed accetta il giudizio provvisorio pubblicato, deve fare solo la seconda parte.

Esame di Per tutti gli altri studenti sono ammesse tutte le combinazioni possibili Se uno studente lo desidera, può rifare la parte che vuole migliorare: verrà tenuto buono il compito migliore Se uno studente fa negli appelli invernali solo una delle due parti, nella Sessione estiva deve fare comunque il compito intero: quindi non gli serve la parte che ha fatto. Le domande possono comportare esercizi numerici: gli esercizi numerici sono ritenuti validi se arrivono a dei risultati numerici.