ottimizzazione delle potenze con i gruppi rotanti di continuità Presentato da: Anna Bruno ATME Srl (partner Hitec Power Protection)

Documenti analoghi
Considerazioni su scelta e progettazione di sistemi UPS di elevata potenza in Data Center Tier III e IV

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

25 26 giugno Dott Ing Anna Bruno. Dott. Ing. Anna Bruno Amministratore Delegato ATME spa

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

COME RISPARMIARE ENERGIA NEI DATA CENTER. Roma, 30 ottobre 2012

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

Capitolo 1 Generalità e classificazione dei gruppi elettrogeni

Sez 2a - FUNZIONAMENTO e CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

WORKSHOP L integrazione tra IT e facility nei moderni Data center Università degli Studi di Trieste Trieste, 02 aprile 2014.

Il Gruppo Gtec è stato creato nel 2004 da due managers, già fondatori di una compagnia di Gruppi di Continuità famosa in tutto il mondo.

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

Photo. Soluzioni tecnologiche per garantire carichi privilegiati dalle discontinuità del servizio. Ing. Antonio Ardito - CESI S.p.A.

Sez 2a FUNZIONAMENTO. 26 MARZO 2014 dalle ore alle ore c/o Museo della Tecnica Elettrica Via Ferrata Pavia

Compact NSX DC Masterpact NW DC

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

UPS 03 Professional fino a 3 kva

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Verona, ottobre 2013!

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

PARCO EOLICO BUDDUSO - ALA DEI SARDI

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione

Turbine verticali da 300W a 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Porte automatiche scorrevoli FACE

Unità di rilavorazione WXR 3. Pronti al lancio!

Best practice per la progettazione e la gestione dei Data Center

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

Sostenibilità e ICT: l esperienza di Eni. Gianluigi Castelli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Progetto Smart Grid Delibera ARG/elt 39/10

Come SIEMENS e IEC61850 hanno Automatizzato l alimentazione dei servizi ausiliari della centrale elettrica di Maritza EAST III per ENEL

P.IVA: REA: NA Tel./Fax:

Time-shift di energia

Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

RADIANT. Tre fasi in un click

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Sistemi di accumulo dell Energia

Green Data Center: un DC ad alta resilienza ed efficienza energetica.

DIFFERENZA: a condizioni di

ALEX IMPIANTI ELETTRICI IMPIANTI ELETTRICI

Sez 1 INTRODUZIONE. 26 MARZO 2014 dalle ore alle ore c/o Museo della Tecnica Elettrica Via Ferrata Pavia

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

Sistemi D-UPS diesel Potenza Continuativa

Con la presente lettera il sottoscritto propone ad Enel Distribuzione di stipulare il Regolamento di esercizio nel testo di seguito riportato.

UPS rotanti totalmente flessibili ad elevata efficienza energetica

Doc. 7 - Offerta tecnica

SEMINARIO Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico Stabilimento RC Group Valle Salimbene, 30 marzo 2015.

Sistema di controllo dello scambio di potenza tra accumulo e rete

Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

Continental dà il via libera alla nuova tecnologia Quantima

Regolamento di Esercizio di Impianti di Produzione in Parallelo con la Rete BT di S.EL.I.S. Marettimo S.p.A.

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi

da 60 a 160 kva

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

S V50HZ #CONN DOTAZIONE COMPLETA

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

GRUNDFOS GUIDA DI SELEZIONE SOLOLIFT2 LA NUOVA GENERAZIONE DI TRITURATORI E STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE

Dall audit energetico come strumento di supporto alle decisioni alla realizzazione e misura del risparmio realmente ottenuto.

S V50HZ #AVR #CONN

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase

CARATTERISTICHE DELLA TENSIONE SULLA RTN CRITERI DI MISURA

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

REGOLATORI DI TENSIONE PER GENERATORI

UPS Rotanti e gruppi elettrogeni. Configurazioni UPS totalmente flessibili ad alta efficienza

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer

LINEA GUIDA IMPIANTI TERMOTECNICI capitolo 1

Si tratta di integratori che conoscono a fondo i prodotti Omron, ma che hanno anche maturato competenze specifiche in definiti ambiti applicativi del

Continuità elettrica in un Data Center: Connubio tra sicurezza e contenimento dei costi di esercizio

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

DALLA PROGETTAZIONE ALLA MANUTENZIONE, LE NUOVE TENDENZE NELLA POWER PROTECTION. Lodovico Piermattei CSC Engineer, Emerson Network Power

MOTORI CON PISTONI A PRISMA ROMBICO SNODATO

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010

Gen-set: condizioni d impiego e prestazioni

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

Lampade per distributori di benzina

Linea BS Sistemi di compressione completi per il soffiaggio di bottiglie in PET

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ CON EMISSIONI IN ATMOSFERA SCARSAMENTE RILEVANTI ART. 272 C. 1 DEL D.LGS 152/06

3 giornata sull Effiicenza Energetica Milano, 20 maggio Efficienza energetica un anno dopo. Motori e inverter: opportunità e criticità

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

GREEN BACK-UP POWER. Roma, 9-12 Maggio Made in Italy Fuell Cell

Mobilità elettrica e rete nazionale: amici o nemici?

ANIE Energia Chi siamo

Impianti nuovi adeguamento alla 84/2012

Transcript:

RISPARMIO ENERGETICO: ottimizzazione delle potenze installate e riduzione delle perdite con i gruppi rotanti di continuità Presentato da: Anna Bruno ATME Srl (partner Hitec Power Protection)

Il mercato ha le idee chiarissime!!! e chiede sistemi: estremamente affidabili (efficienza del 100%) ecocompatibili, senza residui tossici e rischi ambientali con elevata vita attesa (meglio se eterni) con manutenzione tendente a zero che occupino poco spazio facili da installare e naturalmente che costino pochissimo

Chi siamo: 385.000 kva 683.000 kva 87.000 kva 445.500 kva Global Headquarter: Hitec Power Protection bv Almelo, NL www.hitec-ups.com 55.000 kva 20.000 kva 10.000 kva ITALY (Milan and Rome): ATME srl www.atmesrl.it info@atmesrl.it 1.600.000 kva 1.600 Units La più grande sala prove al mondo: per applicazioni 50/60 Hz fino a 20 MVA

Cosa facciamo: Rete Picchi Variazioni di frequenza Cali di tensione Microinterruzioni Armoniche Transitori D-UPS Forma d onda pulita Utili izzatori dal 1894 nella power tecnology dal 1956 nella power protection nel 1969 ha introdotto nel mondo il primo UPS rotante con motore Diesel

Il D-UPS secondo Hitec breve panoramica di cosa possiamo offrire al mercato

Il D-UPS secondo Hitec: GE di emergenza D-UPS HITEC UPS statici e sistemi ausiliari Aria condizionata PFC UPS Inverters Batterie Switchboards Busduct & Cabling Spark-proof Lighting Fire Protection & Security

Il D-UPS secondo Hitec: macchina sincrona Sovradimensionata del 60% per garantire correnti di guasto confrontabili con quelle dei trasformatori unità cinetica brushless Immagazzina energia cinetica nel rotore interno (4500 rpm) e la restituisce tramite l accoppiamento magnetico con il rotore esterno (1500 rpm). motore diesel Preriscaldato, prelubrificato e con volano alleggerito. Parte a vuoto fino ai 1.500 rpm innesto a ruota libera

Sicurezza dell avviamento: Motore Diesel avviamento sicuro e veloce!!! Ridondanza nell avviamento - Doppio motorino avviamento - Doppio sistema di batterie (con monitoraggio remotabile della tensione) - Sistema ausiliario di avviamento: utilizza l energia cinetica immagazzinata per avviare elettricamente il motore diesel senza possibilità di danneggiamenti Alimentazione gasolio: best practice Progettazione e impiantistica: Alimentazione per gravità dal serbatoio di servizio (NON nella sottobase!!!) Serbatoio di servizio opportunamente dimensionato (anche per evitare surriscaldamenti) Sistema di riempimento automatico con doppia pompa e doppio circuito Filtri separatori acqua Tubazioni coibentate e scaldate nei percorsi esterni Esercizio: Effettuare regolari analisi del gasolio Mantenere pulite le cisterne

Sicurezza dell avviamento: Innesto a ruota libera Stieber Senza lubrificazione esterna Pochi componenti Ridotta manutenzione Sistema meccanico estremamente affidabile e collaudato (senza comandi elettrici esterni) Anello esterno collegato al diesel Anello interno collegato alla parte dell unità cinetica solidale al rotore dell alternatore

Induttanza e circuito equivalente: induttanza rete/ingresso D-UPS induttanza uscita D-UPS / carico X a.n X b.n X c.n Principali vantaggi : Filtra le armoniche di rete e quelle generate dal carico (filtro a T) fino al 95% Elimina i disturbi di rete Regola la tensione in uscita (± 1%) e migliora il fattore di potenza In caso di cortocircuito a monte garantisce: variazione di tensione < 20% recovery time < 1 sec componente della corrente di guasto < 2I n U in.n Trasformatore (solo sistemi MT) Macchina sincrona X tr.n X g.n E g.n U out.n

D-UPS: semplice, flessibile ed elettricamente robusto Alimentazione da un unica macchina di elevatissima affidabilità, in BT o MT Minor spazio richiesto Possibilità di installazione in container supersilenziati (52 db(a) a 1 m) Funzionamento: fino a 40 C senza detaratura Sopporta elevate correnti di corto circuito a valle (fino a 13 x In) e permette di utilizzare un unico criterio di selettività delle protezioni, in quanto l andamento delle correnti di guasto in funzionamento rete o diesel è molto simile Rifasa il carico e può lavorare con carichi capacitivi senza detaratura Filtro bidirezionale (armoniche verso il carico e verso la rete) Non crea armoniche Elevati MTBF (semplicità e basso numero di componenti)

Flessibilità e scalabilità Parallelo Ridondante (PR) Il più semplice e compatto modo per ottenere la ridondanza tra le unità D-UPS e proteggere carichi multipli o molto elevati. Parallelo Isolato (PI) Elimina la sbarra comune di distribuzione tramite congiuntori e induttanze di separazione. Utilizzo efficiente e flessibile della ridondanza disponibile nel sistema. Ridondanza Isolata (RI) Elimina la sbarra comune di distribuzione tramite separazione dei carichi e delle uscite dei D-UPS. Minor numero di interruttori e induttanze rispetto alla configurazione PI. Master- Slave (MS) Elimina la sbarra comune di distribuzione. Cross - Link (CL) Virtualmente elimina la sbarra comune di distribuzione. Nei sistemi con molti D-UPS, vengono utilizzate meno unità singole rispetto alla configurazione Master Slave a pari livello di ridondanza. Ridondanza distribuita (RD) Elimina la sbarra comune di distribuzione tramite separazione dei carichi e delle uscite dei D-UPS. Minor numero di interruttori e induttanze, rispetto alla configurazione PI. Utilizzo efficiente e flessibile della ridondanza disponibile nel sistema.

D-UPS: economico ed ecologico! Elevati rendimenti (fino al 97%) Vita attesa: oltre 25 anni Senza batterie: nessun rifiuto tossico nessun rischio ambientale nessun costo di manutenzione e verifica nessun costo di sostituzione e smaltimento Scheda DSR per ridurre gli avviamenti del Diesel

Scheda DSR (Diesel Start Reduction) Buco di tensione: diminuzione improvvisa della V (valore efficace) tra 90% e 1% Vn, seguita da un ripristino entro breve (CEI 110-22). Rappresenta il 65% degli eventi lamentati dagli utenti. fino al 10% compensati senza limiti di tempo 10%-30% compensati fino a 3 sec. In questo intervallo il D-UPS continua a operare in funzionamento normale. Superati i 3 sec si avvia il Diesel > 30% avvio del Diesel NB: i costruttori dei diesel raccomandano che i motori lavorino con un carico almeno all 80% per non meno di 12 volte l anno.

Efficienza delle infrastrutture

Parametri di misura: PUE (Power Usage Effectiveness) = Potenza totale del DC Potenza apparecchiature IT Potenza apparecchiature IT DCiE (Data Center Infrastructure Efficiency) = % Potenza totale del DC Benchmark del settore: PUE DCiE Ideale 1.6 62.5 % Target 2.0 50 % Medio 2.4 42 % Basso > 3.0 < 33 %

Il nostro commitment Costruire sistemi energeticamente sempre più efficienti per ridurre il PUE Rispettare il Codice di Condotta Europeo per i Data Center (CoC) Condividere le innovazioni e il CoC con i nostri clienti e i nostri partner Best Practice: Fujitsu (UK) PUE = 1.41 dato di progetto PUE = 1.23 in inverno Fujitsu London North Data Centre Load Distribution IT Load Lighting and Power Cooling Load Ventilation Load Power Train Losses

Efficienza energetica dei sistemi Perdite totali del sistema D-UPS < 3% 100% >97% Efficienza energetica Ottimizzazione spazi Environmental friendly (no residui tossici) Riduzione dei rischi ambientali Vita utile elevata (>25 anni) Perdite totali del sistema UPS statico > 8% 100% Fire Protection & Security <92% Aria condizionata UPS Rifasamento Busduct & Cabling Batterie Spark-proof Lighting

Misure effettuate sul campo On-site Efficiency Measurements Metropolitain Police C3i Projects D-UPS 0% Load 25% Load 50% Load 75% Load 100% Load Module Hendon 1600 kva 32 kw 92.5% 94.6% 96.7% 97.2% Module 1 Hendon 1600 kva 29 kw 92.22% 96.35% 97.6% 98.0% Module 2 Lambeth 1600 kva 32 kw 91.9% 95.7% 96.8% 97.6% Module 1 Lambeth 1600 kva 33 kw 91.7% 96.0% 96.9% 97.3% Module 2 Bow 1600 kva 26 kw 93.1% 95.9% 97.1% 97.5% Module 1 Bow 1600 kva 21 kw 93.5% 95.5% 96.4% 96.7% Module 2

Elevati rendimenti = minori perdite Costo (non inflazionato) delle perdite per un impianto da 1500 kva (costo energia = 0.099 /kwh) Costo delle e perdite D-UPS (100%) D-UPS (75%) UPS statico 900.000 800.000 700.000 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 - Anni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Risparmio in 10 anni: Carico 100 % : 513.216 / Carico 75 % : 307.930 821.146 513.216 307.930

efficienza 100 Efficienza 95 90 85 9% 7% 6% 5% 80 75 25% 50% 75% 100% Load D-UPS Static UPS

Quanto costa la perdita di rendimento DC 10 MVA 8 MW Costo attuale dell energia 0,099 /kwh Inflazione stimata 3% anno Periodo 15 anni perdite costo in 15 anni 1 % 1.173.071 2% 2.346.141 3% 3.519.212 4% 4.692.283 5% 5.865.353 E all ambiente? perdite TonCO 2 per anno Auto per anno 1 % 305 82 2% 610 163 3% 915 245 4% 1219 327 5% 1524 409 Fonte UNEP per NL

I D-UPS secondo Hitec: design philosophy Esempio di impianto con 6 macchine TIER III

Parallelo standard MT Quadro ingresso D-UPS Classificazione Tier III : D-UPS 1 D-UPS 2 D-UPS 3 D-UPS 4 D-UPS 5 D-UPS 6 Ridondanza dei componenti Linee di distribuzione multiple Concurrent Maintainability Quadro uscita D-UPS

Parallelo MT con doppia uscita Quadro ingresso D-UPS Classificazione Tier III : D-UPS 1 D-UPS 2 D-UPS 3 D-UPS 4 D-UPS 5 D-UPS 6 Ridondanza dei componenti (N+1) Linee di distribuzione multiple Concurrent Maintainability Sistema A Quadro uscita D-UPS Sistema B

Tier III Case Study: Fujitsu London North Data Centre London, UK

Fujitsu case study Fujitsu Data Centre Provider M25 London Corridor- Data Centre facility, Existing Building space constraints, Single Storey Building and Plant Room, Uptime Institute Tier III Requirement, N +1 scheme with Concurrent Maintainability, Site Max Load of 7.52 MVA Client wanted additional resilience of N+2 6 x 1670kVA gave 9.02MVA of Critical No-Break load supported, assuming 0.9 Red-line Factor. Client commitment to minimise CO 2 emissions.

Soluzione con UPS statici e Gruppi Elettrogeni

Soluzione con UPS statici e Gruppi Elettrogeni Gruppi Elettrogeni di emergenza Quadro MT Quadri BT UPS Statico UPS Statico UPS Statico Quadri BT carichi non critici Quadri BT carichi critici

Soluzione con UPS statici e Gruppi Elettrogeni Richiede spazio addizionale all interno del fabbricato, sottraendolo alle sale dedicate ai clienti Può essere implementato solo in BT e richiede un numero superiore di quadri di distribuzione BT Richiede quadristica addizionale per gestire il parallelo e la commutazione dei GE I carichi critici e i non critici vengono totalmente separati, richiedendo quadri di distribuzione aggiuntivi È una soluzione più costosa rispetto ai D-UPS e. Non è in grado di dare continuità ai carichi critici e al cooling in caso di mancanza rete

Soluzione con i D-UPS

Soluzione con i D-UPS Quadro MT D-UPS D-UPS D-UPS D-UPS D-UPS D-UPS D-UPS futuro Quadro MT uscita D-UPS Quadro MT uscita D-UPS Quadri distribuzione BT continuità assoluta sia a i carichi critici che non critici

Soluzione con UPS statici e Gruppi Elettrogeni

Soluzione con UPS statici e Gruppi Elettrogeni 5 x GE Quadri BT UPS statici e batterie

Soluzione con i D-UPS

Soluzione con i D-UPS D-UPS 6 + 1 (futuro) (spazio precedentemente utilizzato per i GE) Quadri MT e BT per 6+1 D-UPS (spazio precedentemente utilizzato per i soli quadri BT) Spazio recuperato (prima occupato da UPS e batterie)

Una stretta collaborazione in fase progettuale con il cliente e il progettista permette l ottimizzazione delle risorse energetiche, degli spazi e dei costi di gestione che, uniti alla linearità di progetto, consentono la protezione di elevati carichi IT e del relativo cooling in modo affidabile ed efficiente.

da 54 anni UPTIME IS OUR MISSION!!! Grazie per la Vostra attenzione Ride through systems www.hitec-ups.com www.atmesrl.it Diesel UPS systems