1) i loculi dovranno essere costruiti con la superficie di appoggio feretro

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN PIER NICETO PROVINCIA DI MESSINA * UFFICIO TECNICO * CONCESSIONE EDILIZIA CON CONTRIBUTO N 05 DEL

C O M U N E di C A S T E L T E R M I N I (Provincia di Agrigento) Ufficio Tecnico Comunale - Sezione Urbanistica

Provvedimento n 83 del 07/08/2014

C O M U N E di C A S T E L T E R M I N I (Provincia di Agrigento) Ufficio Tecnico Comunale - Sezione Urbanistica

Provvedimento n 015 del 27/3/2017

Provvedimento n 115 del 27/10/2017

Provvedimento n 082 del 01/06/2018

Provvedimento n 126 del 08/11/2018

VISTA l'istanza a firma arch. Caterina Visalli, "nominata C.T.U. e Direttore dei Lavori per

Provvedimento n 015 del 26/02/2013

Provvedimento n 091 del 16/09/2014

Provvedimento n 81 del 07/08/2014

C O M U N E D I M A R I N E O

Comune di Piedimonte Etneo Settore Tecnico Urbanistica

Comune di Piedimonte Etneo Area Tecnica Edilizia Privata - Urbanistica

Provvedimento n 062 del 23/05/2017

Provvedimento n 031 del 14/03/2014

Provvedimento n 010 del 02/03/2016

Provvedimento n 090 del 16/09/2014

Provvedimento n 009 del 23/01/2014

Provvedimento n 047 del 11/06/2015

Provvedimento n 096 del 23/09/2014

Provvedimento n 096 del 23/11/2015

Provvedimento n 073 del 28/09/2016

Provvedimento n 010 del 30/01/2014

Provvedimento n 119 del 16/12/2014

Provvedimento n 028 del 28/04/2016

Provvedimento n 047 del 17/04/2018

Comune di Piedini onte Etneo Area Tecnica Edilizia Privata - Urbanistica

Provvedimento n 027 del 28/04/2016

Provvedimento n 112 del 19/10/2017

SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Provvedimento n 78 del 24/07/2014

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani UFFICIO TECNICO - SETTORE VI URBANISTICA

Comune di Brenzone. DICHIARAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 380/2001 IL SOTTOSCRITTO

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani UFFICIO TECNICO - SETTORE VI URBANISTICA

Provvedimento n 133 del 28/11/2017

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani UFFICIO TECNICO - SETTORE VI URBANISTICA

Provvedimento n 121 del 20/12/2016

Provvedimento n 023 del 27/03/2013

Provvedimento n 013 del 20/02/2013

Provvedimento n 005 del 09/02/2015

Provvedimento n 016 del 30/03/2017

Provvedimento n 051 del 23/06/2015

Provvedimento n 082 del 21/07/2017

Provvedimento n 064 del 01/09/2016

INIZIO LAVORI E ACCETTAZIONE DIREZIONE LAVORI

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli e del R. L. I.

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

Provvedimento n 089 del 04/08/2017

V SETTORE I L D I R I G E N T E D E L S E R V I Z I O

Provvedimento n 066 del 08/09/2016

Provvedimento n 053 del 20/05/2014

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A

Allo SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di CORTE DE'0 CORTESI CON CIGNONE (CR)

OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA

Provvedimento n 102 del 31/07/2018

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Provvedimento n 077 del 29/09/2015

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del )

Provvedimento n 055 del 09/07/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

COMUNE DI MIRTO. (Provincia di Messina) CONCESSIONE EDILIZIA N 5 / 03.NOV.2010 IL RESPONSABILE DELL U.T.C.

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani CONCESSIONE EDILIZIA N. 5 / 2014

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

Provvedimento n 109 del 18/09/2018

C I T T A D I P I A Z Z A A R M E R I N A PRO VIN CIA DI ENN A

Provvedimento n 113 del 19/10/2017

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Ditta: Progettista DD.LL. Impresa Costruttrice

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNICA DICHIARA IL DICHIARANTE. Il sottoscritto, codice fiscale iscritto all ordine professionale

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

COMUNE DI CAMPOFIORITO

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani CONCESSIONE EDILIZIA N. 2 / 2013

RIFERIMENTO CATASTALE

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A ===ooo===----

Provvedimento n 051 del 06/07/2016

Provvedimento n 109 del 18/10/2017

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A

PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TECNICO. DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI. UFFICIO TECNICO Piazza del Comune, PADRIA (SS) tel. 079/ fax 079/807323

Istanza in bollo da 16,00. Al Comune di Bagheria Direzione 9 Edilizia Privata Servizio Condono Edilizio Corso Umberto I, 165

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A

Provvedimento n 139 del 06/12/2017

PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale Partita I.V.A

Provvedimento n 108 del 18/10/2017

DENUNCIA OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E PRECOMPRESSO ED A STRUTTURA METALLICA (D.P.R n Legge n.

Transcript:

>'«; Mùihlerod^KconnmPCA DA BOLLO «delta Ftoagn 16,00 JAgonzla SEDICt/00 os3,ntrate j»..fi.l '5 Oi Rif.Prot n. 8784/15 COMUNE DI SAN PIERNICETO OV3- PROVINCIA DI MESSINA * UFFICIO TECNICO * CONCESSIONE EDILIZIA N 07 DEL 19.04.2016 OGGETTO: Progetto per la realizzazione di una cappella gentilizia da edificarsi nel Cimitero Comunale parte ampliata su terreno identificato con il lotto n.10. DITTA: COLOSI Pietro Giuseppe IL RESPONSABILE AREA TECNICA Vista l'istanza del 4.12.2015 prot. 8784, con la quale la ditta Colosi Pietro Giuseppe nato a Messina il 24.10.1958, (c.f. CLS PRG 54A22 F158H), ed ivi residente in via Natoli n.77, in qualità di proprietario, ha chiesto il rilascio della concessione edilizia per la realizzazione di una cappella gentilizia da edificarsi nel Cimitero Comunale parte ampliata su terreno identificato con il lotto n. 10; -Visto il progetto redatto dal geom. Ruggero Formica, iscritto all'albo dei Geometri della prov. di ME n. 2059 avente c.f. FRM RGR 63D25 L271E; 4 -Vista la relazione geologica redatta dal dott. geol. Angela Carmela Sindoni; -Visto il parere favorevole, espresso in data 18.01.2016 prot. 128, dall'a.s.p. Messina distretto di Milazzo a condizione che: 1) i loculi dovranno essere costruiti con la superficie di appoggio feretro inclinata verso l'interno evitando così l'eventuale fuoriuscita dei liquidi dalla parte frontale; 2) le pareti dei loculi dovranno essere realizzate con caratteristiche di

impermeabilità durature ai liquidi e ai gas; Vista la Legge 28/01/1977 n.10; -Vista la Legge 28.02.1985 n.47; - Vista la L.R. 27/12/1978 n.71; -Vista la L.R. 10/08/1985 n.37; - Visto il provvedimento sindacale n 7 del 22.02.2016 con il quale il Sindaco, ha riconfermato il sottoscritto, Responsabile degli atti di gestione dell'area Tecnica; -Visto il P.R.G. vigente approvato dall'ass. Reg. TT. AA. con D. Dir. n.916 del 16.09.2008; CONCEDE alla ditta Colosi Pietro Giuseppe, meglio specificata in premessa, il rilascio della concessione edilizia per la realizzazione di una cappella gentilizia da edificarsi nel Cimitero Comunale parte ampliata su terreno identificato con il lotto n.10, secondo quanto previsto negli elaborati tecnici a firma del geom. Ruggero Formica ed alle condizioni dettate dall'a.s.p. Messina distretto di Milazzo nella nota di cui sopra. Prima dell'inizio dei lavori, la ditta è tenuta a dare adempimento a tutte le disposizioni di legge e regolamenti in materia ed in particolare modo a depositare il progetto all'ufficio del Genio Civile di Messina, ai sensi della L.R. 19.05.2003 n.7 art.32. Dopo che la ditta avrà conseguito il nulla-osta da parte dell'ufficio del Genio Civile di Messina ai sensi della legge 2/2/74 n.64 art.18, la ditta dovrà esibire presso l'u.t.c. per il visto di conformità, il progetto autorizzato dallo stesso Ufficio. L'inizio dei lavori deve essere comunicato all'ufficio Tecnico Comunale, all'ufficio del Genio Civile di Messina, a norma dell'art. 4 della Legge 05/11/71 n.1086, e al Comando di Polizia Municipale di San Pier Niceto,

segnalando il nominativo del committente, del costruttore e del direttore dei lavori, con i relativi recapiti. La stessa lettera dovrà essere sottoscritta dal titolare dell'impresa esecutrice dei lavori, dal direttore dei lavori per accettazione dell'incarico, nonché dalla ditta concessionaria. In caso di esecuzione di lavori in economia dovrà essere comunicato con relativa firma di accettazione il nominativo del direttore del cantiere. La copia di detta segnalazione, unitamente alla presente ed elaborati tecnici, va conservata in cantiere. Inoltre, contestualmente alla comunicazione di inizio dei lavori, la ditta committente dovrà procedere a presentare la documentazione prevista dall'art.90 comma 9 lettera e) del D. Lgs 09 aprile 2008 n.81 ivi compreso la dichiarazione sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva dell'impresa esecutrice ed osservare in ogni caso tutte le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili e sulla sicurezza degli operai previste dalle leggi vigenti in materia ed in particolare il D. Lgs 09 aprile 2008 n.81. L'obbligo di cui sopra sussiste anche in caso di lavori da eseguire in economia mediante affidamento delle singole lavorazioni a lavoratori autonomi. In assenza del documento unico di regolarità contributiva anche in caso di variazione dell'impresa esecutrice dei lavori, l'efficacia del titolo abilitativo è sospesa. La concessione ha la durata di anni tre e si intenderà decaduta se, ad un anno n- dal rilascio, le opere non risultano iniziate, ed in ogni caso il termine di ultimazione entro il quale l'opera dovrà essere ultimata, non può essere superiore a tre anni dalla data di inizio lavori. Qualora i lavori non siano ultimati nel termine stabilito, dovrà essere presentata una nuova istanza corredata dai prescritti documenti diretta ad ottenere una nuova concessione

per la parte dell'opera non ultimata. Il titolare della concessione, il proprietario, il direttore dei lavori, il titolare dell'impresa costruttrice, il responsabile dei lavori, il coordinatore per la redazione del piano di sicurezza, ed il coordinatore per l'esecuzione dei lavori, sono tutti responsabili, nei limiti delle Leggi vigenti e ciascuno per la parte di sua competenza, all'osservanza delle norme generali o di regolamenti e delle modalità esecutive nella presente specificate. Nel cantiere di lavoro deve essere affissa, in vista al pubblico, una tabella chiaramente leggibile, di dimensioni adeguate, in cui siano indicati: - Nome e cognome del proprietario committente; Nome, cognome e titolo professionale del progettista e direttore dei lavori; -Denominazione dell'impresa assuntrice dei lavori o indicazione che i lavori sono eseguiti in economia; - Numero e data della concessione. Nome e cognome del responsabile della progettazione e dell'esecuzione del piano di sicurezza, ai sensi della legge 494/96 e s.m.i.. L'assuntore dei lavori ed il coordinatore del piano di sicurezza, devono adottare sotto la loro esclusiva responsabilità, tutti quei mezzi o accorgimenti necessari per evitare pericoli di qualsiasi genere che possono provenire dalla esecuzione dell'opera o dai relativi mezzi adoperati. La concessione, nonché i disegni del progetto, in base ai quali è stata rilasciata la concessione stessa, o loro copia conforme, dovrà essere tenuta a disposizione dei funzionari e degli agenti del Comune, che hanno il diritto al libero accesso nel cantiere ad eseguire qualsiasi operazione di controllo. Nessuna variante può essere apportata al progetto durante il corso dei lavori,

m n (fa V..Mtahtr^drt'Eano.nPCA DA BOLLO edelle Roana 16/00 Jgoozia SE0ICI/U0 _.ntrate BM16710 OflgOIWC... U149X001 "?ÌiS8 8L 09/02/ZB16 13:52:54 4578-0OT88 3&Ett7635E6lEC9D mwwv :»T 91150292910727 senza la preventiva concessione comunale. La tinteggiatura dei prospetti dovrà essere preventivamente approvata dall'ufficio Tecnico Comunale. Gli impianti elettrici, dovranno essere effettuati secondo le norme dettate dalla legge 46/90 e s.m.i. Il fabbricato dovrà essere ultimato in ogni sua parte tanto interna che esterna, compresi gli impianti, gli infissi, le tinteggiature, l'eventuale recinzione e la sistemazione dell'area, entro il termine di mesi trentasei dall'inizio lavori. All'ultimazione dei lavori previsti ed autorizzati, il proprietario dovrà provvedere a presentare al Comune la denuncia di ultimazione dei lavori stessi, chiedendo la visita del Tecnico Comunale e del Responsabile A.U.S.L per il rilascio della dichiarazione di agibilità, la quale verrà rilasciata dopo aver controllato che: a) nessuna variante è stata apportata al progetto durante il corso dei lavori, senza la preventiva approvazione; b) che tutte le norme igieniche ed edilizie e, particolarmente, quelle contenute nel Regolamento Edilizio e nelle LL.SS. siano state osservate; e) che siano stati rilasciati i certificati di conformità da parte dell'ufficio del Genio Civile ed il certificato di collaudo dell'opera in c.a. 4 d) perizia giurata del direttore dei lavori, che attesti la conformità al contenuto della concessione, alle norme igienico-sanitarie e ad ogni altra norma di legge o di regolamento, connessa all'esecuzione dei lavori in oggetto; e) certificazione rilasciata da ditta autorizzata con la quale viene attestata la conformità degli impianti ai sensi della legge 46/90. Alla presente concessione si allega, in restituzione copia del progetto

approvato, vistato in ciascun documento che lo compone, facendo presente che il Comune resta esonerato da qualsiasi responsabilità verso i proprietari contigui e verso le altre persone, dei quali sono salvi e rispettati eventuali diritti ed azioni in sede amministrativa o giudiziaria. San Pier Niceto 19 aprile 2016 IL RESPONSABILE AREA TECNICA geom. Fratésco Maio i. / "cincia \fi; S <* XL p^ I.'ISSULA