Indagine sulle gallerie della Liguria. Anno 2011



Documenti analoghi
OGGETTO Accertamento dei risultati di raccolta differenziata dei rifiuti urbani raggiunti nell anno 2013 dai Comuni della Liguria

1 di 1 25/03/

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza -Liguria

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Liguria

LIGURIA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

Tavola Produzione di rifiuti urbani, per Comune (a) - Anno 2013 (dati in tonnellate)

ELENCO RIEPILOGATIVO SEGNALAZIONI DEGLI ENTI LIGURI

Agenzia Regionale per l Energia della Liguria A.R.E. Liguria S.p.A. ALLEGATO V. Indice di dipendenza

ALLEGATO 1. O.P.C.M. 3519/2006: Mappatura zonizzazione sismica del territorio della Regione Liguria

Agenzia Regionale per l Energia della Liguria A.R.E. Liguria S.p.A. ALLEGATO I. Popolazione: valori assoluti e variazioni percentuali

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

Agenzia Regionale per l Energia della Liguria A.R.E. Liguria S.p.A. ALLEGATO III. Popolazione residente per classi di età: valori assoluti

ALLEGATO ALLA D.G.R. n del 24/10/2008

Tabelle Bacini di Affidamento

Movimento turistico comunale

Italy - Rural Development Programme (Regional) - Liguria ELENCO COMUNI AREE RURALI E

Italy - Rural Development Programme (Regional) - Liguria ELENCO COMUNI SVANTAGGIATI

COMUNE Provincia Funzionario Airole IMPERIA Gambaro Alassio SAVONA Starnini Albenga SAVONA Starnini Albisola Superiore SAVONA Bulgarelli Albissola

Movimento turistico comunale

Zona di Allertamento. Comune costiero

Zona di Allerta. Comuni Costieri

Zona di Allerta. Presenza Bacini Grandi (nome) AIROLE 001 IMPERIA 008 A X X X F. ROJA ALASSIO 001 SAVONA 009 A X X.

Stima indicativa degli abitanti residenti nelle aree a rischio

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione X - Liguria

Capitolo 2 - Popolazione

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione X - Liguria

Capitolo 20 Dinamica delle Imprese

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. GENOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento territorio, ambiente, infrastrutture e trasporti Rifiuti -Servizio

INDIVIDUAZIONE FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DELLE ZONE SISMICHE DEI COMUNI DELLA REGIONE LIGURIA IN OTTEMPERANZA AL DISPOSTO DI CUI ALL O

2 Graduatoria di Non Conformità Graduatoria di Non Conformità relativa agli APE estratti il 26 aprile 2018

ALLEGATO A. Risultati di raccolta differenziata dei rifiuti urbani raggiunti dai Comuni liguri nell'anno 2016

POPOLAZIONE AI CENSIMENTI

Come acquistare la licenza d uso delle immagini satellitari Quick bird

Come acquistare la licenza d uso delle immagini satellitari Quick bird

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA

23 e 24 AGOSTO 2014 LINEE: VENTIMIGLIA-GENOVA-LA SPEZIA; VENTIMIGLIA-GENOVA-MILANO; VENTIMIGLIA-GENOVA-BERGAMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

DINAMICA DELLE IMPRESE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2011

Il portale Ortofotoliguria La nuova piattaforma di utilizzo e di download geografico per il mondo professionale

OGGETTO Accertamento dei risultati di raccolta differenziata dei rifiuti urbani raggiunti nell anno 2014 dai Comuni della Liguria.

OGGETTO: Accertamento dei risultati di raccolta differenziata raggiunti nell anno 2007 dai Comuni della Liguria.

OGGETTO: Accertamento dei risultati di raccolta differenziata raggiunti nell anno 2008 dai Comuni della Liguria.

AIROLE Imperia Ovest Bottaro Sista Gambaro. ALASSIO Savona Ovest Comino De Cupis Conventi. ALBENGA Savona Ovest Comino De Cupis Conventi

D.G.R. n del 24/10/2008

OGGETTO: Accertamento dei risultati di raccolta differenziata raggiunti nell anno 2010 dai Comuni della Liguria.

Funz. archeologo. Funz. demoetno AIROLE Imperia Ovest Costa Bottaro Sista Rizzoni. ALASSIO Savona Ovest Conventi Lanza De Cupis Rizzoni

ALLEGATO H. ENTE Provincia/Comune CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. Importo richiesto LIGURIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N O.P.C.M. 3519/2006. Nuova classificazione sismica del territorio della Regione Liguria.

I Comuni Ricicloni sono amici del clima: grazie alle raccolte differenziate i cittadini hanno contribuito al risparmio di tonn.

OGGETTO: Accertamento dei risultati di raccolta differenziata raggiunti nell anno 2012 dai Comuni della Liguria.

IREF Istituto di Ricerche Educative e Formative. [INDICE DI FRAGILITÀ SOCIALE (IFS) DEI COMUNI LIGURI] Graduatoria

OPCM 3519/2006. Aggiornamento classificazione sismica del territorio della Regione Liguria. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO: Accertamento dei risultati di raccolta differenziata raggiunti nell anno 2011 dai Comuni della Liguria.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA 'RIVIERA LIGURE' RIFERITA ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

Funz. archeologo. Funz. demoetno AIROLE Imperia Ovest Costa Bottaro Sista Rizzoni. ALASSIO Savona Ovest Conventi Lanza De Cupis Rizzoni

La Governance del Servizio Idrico Integrato nei quattro Ambiti Territoriali Ottimali della Regione Liguria

Capitolo 22 Amministrazione Pubblica e Finanza Locale

SCHEDA TECNICA SULLA PEREQUAZIONE REGIONALE 2009

AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E FINANZA LOCALE

DGR 898/2017 PROVINCIA DI GENOVA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

SISTEMA STATISTICO REGIONALE. Bollettino regionale di statistica

Capitolo 13 - Artigianato

POPOLAZIONE. TASSO di CRESCITA 17,0 4,1 6,7 -5,8-5,6-5,5 -5,6-5,6-5,8-5,6-5,7-0,2 11,6 11,1 6,8 12,2 9,0 7,3

LIGURIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

LIGURIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Linea GENOVA - SAVONA

Vetromeccaniche Italiane Divisione Vetri s.r.l.

ORARIO GENERALE ESTIVO

ALLEGATO 2 SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI

D.G.R. n. 448 del

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AMBIENTE E TERRITORIO

Legge regionale 29 marzo 2004 n. 5

Lo stato dell Ambiente in Liguria 99

Denominazione Comune Superficie (kmq) Denominazione Zona di Allerta Cod Zona di Allerta Regione Provincia Cod Provincia

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. 9 ottobre Struttura demografica della popolazione in Liguria

Istruzioni per la compilazione dei moduli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA 'RIVIERA LIGURE' RIFERITA ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA. Art.

MAGRA ,00 - PALVOTRISIA CASTELNUOVO MAGRA ,00 -

SENTIERO LIGURIA ELENCO TAPPE e DISTANZE CHILOMETRICHE

Primo Rapporto sullo Stato dell Ambiente Provincia di Genova Anno 2003 Turismo

Principali indicatori finanziari per comune - Anni Provincia di GENOVA

SENATO DELLA REPUBBLICA

IL FENOMENO DELLE SECONDE CASE IN LIGURIA

SENATO DELLA REPUBBLICA

REPUBBLICA ITALIANA. PARTE SECONDA Genova - Via Fieschi 15

SENATO DELLA REPUBBLICA

Costo totale

Tavola Imprese attive per settore di attività in provincia di Genova al : dati comunali (segue)

Un ringraziamento particolare va all Osservatorio Regionale sui Rifiuti che ha collaborato con sollecita e paziente cortesia.

EVOLUZIONE DEL METODO TARIFFARIO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Tavola Popolazione residente per stato civile, sesso e comune al 1 gennaio Provincia di Imperia

ORARIO GENERALE INVERNALE

LA BANDA LARGA. Accedere alle nuove tecnologie digitali è sempre più importante nello sviluppo sociale, economico e culturale.

REGIONE LIGURIA COPERTURA TERRITORIALE COMUNI OBIETTIVO 2

TRASPORTI. Aerei ,7-4,8 - - Passeggeri ,7-9,5 - - Merci , Posta ,

DECRETO del Dirigente n.170/2010 Diffusione in Liguria del punteruolo rosso delle palme (Rhynchophorus ferrugineus) - Secondo aggiornamento.

ANNO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PROV.DI REALIZZAZIONE INTERVENTO

Transcript:

Indagine sulle gallerie della Liguria Anno 2011

Indagine sulle gallerie della Liguria Anno 2011 Pubblicazione a cura di: Ferrera Paola Magliani Angelo Stipcevich Antonella REGIONE LIGURIA Settore Affari Giuridici e Statistica Dirigente Dott.ssa Emanuela Bacci Via Fieschi,15 16121 GENOVA Tel. 0105485359 Fax 0105485557 email statistica@regione.liguria.it Stampato nel mese di maggio 2012 autorizza la riproduzione ai fini non commerciali e con citazione della fonte

Indice Introduzione 3 Distribuzione gallerie 5 Tipologia delle gallerie 11 Tunnel della Liguria 13 Gallerie gestite dalle società autostradali 15 Gallerie ferroviarie 18 Dotazioni di sicurezza 19 Enti gestori 21 Elaborazioni dati 22 Schematizzazione della rete ferroviaria ligure Lunghezza delle gallerie Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie automobilistiche Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie ferroviarie Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie pedonali/ciclabili Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie metropolitana/funicolare Allegati

Introduzione La Direttiva 2004/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, ha stabilito i requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea, in particolare proprio per i tunnel (si definiscono tunnel le gallerie stradali più lunghe di cinquecento metri) ritenuti importanti infrastrutture che facilitano la comunicazione fra le grandi regioni d Europa e che sono determinanti per il ruolo svolto per il funzionamento e lo sviluppo delle economie regionali. Secondo quanto emerge dal bilancio dei tre anni di attività di EuroTap (European Tunnel Assessment Programme), il programma di studio sulla sicurezza in galleria, al quale collabora l Aci con altri 11 Club europei, che ha preso in esame finora 152 tunnel stradali, una galleria su cinque in Europa non raggiunge la sufficienza e non può essere considerata sicura; in tale contesto lo stato delle gallerie italiane è risultato drammatico: su 17 gallerie testate, ben 11 non sono idonee agli standard di sicurezza. Le carenze più comuni riscontrate nelle gallerie europee testate sono: uscite di emergenza e vie di fuga (il 32% delle gallerie testate); protezione antincendio (28%) qualità della gestione/monitoraggio del traffico (28%). I dati consolidati dalla Commissione Europea DG TREN per la messa a punto della direttiva 2004/54/CE evidenziano in Italia un parco gallerie eccezionalmente superiore alla media europea. Il territorio nazionale ospita infatti circa il 48% delle gallerie stradali dell intera Unione Europea, avendo gli altri stati membri complessivamente il restante 52%. In Italia risultano 526 tunnel di cui 294 chilometri solo nei percorsi di Autostrade per l Italia. Il Decreto Legislativo n. 264 del 5 ottobre 2006 in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea nel rispetto della direttiva 2004/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, (allegato 2) ha emanato alcune misure di prevenzione atte alla riduzione di situazioni critiche che possano mettere in pericolo la vita umana, l ambiente e gli impianti delle gallerie, nonché alcune misure volte alla protezione in caso di incidente. La rete stradale transeuropea è definita alla sezione 2 dell allegato I della decisione n. 1692/96/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 luglio 1996, ed illustrata da carte geografiche o descritta nell allegato II di tale decisione. Le vittime di incidenti automobilistici derivano da cause ricorrenti quali lo stato di ebrezza, l alta velocità e l uso di sostanze psicotrope, a cui si sommano situazioni di pericolo determinate da una manutenzione approssimata del manto stradale e da un non ammodernamento delle strutture in esso esistenti. 3

nostante quasi tutte le principali statistiche dimostrino che le gallerie stradali siano complessivamente meno soggette ad incidenti rispetto alle corrispondenti sezioni a cielo aperto (si considera infatti che la galleria non è soggetta alle turbative della circolazione, derivanti da fatti meteorologici quali neve, ghiaccio, vento, ecc.), tuttavia la gravità che può essere raggiunta, in via straordinaria da alcuni eventi incidentali in galleria è motivo di giustificata attenzione da parte delle istituzioni, degli operatori e dei progettisti. La Liguria che si estende su una superficie territoriale di 5.422 km² il cui territorio per il 65,1% è montuoso e per il 34,9% collinare, spiega la presenza di 1.041 gallerie di lunghezza superiore a 50 metri, di cui 312 superiori a 500 m. Nel solo territorio ligure è stato costruito il 28% delle gallerie censite sulla rete nazionale e di queste il 17% rientra nella rete transeuropea. E da notare che questa significativa percentuale, si sviluppa su una rete autostradale che, nel complesso, è limitata a 350 km circa, quindi ad una porzione tutto sommato modesta, ove paragonata all'intera rete transeuropea (71.014 km stimati). In particolare su tale rete, la Liguria conta 155 tunnel, ovvero un numero che in valore assoluto è superiore alle regioni centrali (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo che complessivamente al 2008 disponevano di una dotazione pari a 107 gallerie) e superiore alle regioni del sud (Campania, Basilicata, Calabria, cilia che nel loro insieme sempre nel 2008 disponevano di una dotazione di n. 127 gallerie). La Giunta Regionale della Liguria con deliberazione n. 769 dell 8 luglio 2011 (allegato 1), ha incaricato l Ufficio Statistica di svolgere un indagine conoscitiva al fine di definire il numero puntuale e la localizzazione di tutte le gallerie di lunghezza superiore a 50 metri, transitabili con ogni mezzo sul territorio ligure. E stata predisposta una scheda tecnica (allegato 1), da compilare per ogni galleria, con indicazioni relative alla localizzazione geografica nonché le principali caratteristiche geometriche e i dispositivi di sicurezza presenti nelle stesse. A tal fine sono stati pertanto interpellati i diversi enti proprietari o concessionari, pubblici o privati che hanno fornito le informazioni necessarie. Gli enti che hanno preso parte alla rilevazione sono i Comuni e le Province della Liguria, Anas, AMT Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A., RFI Rete Ferroviaria Italiana, Autostrade per l Italia S.p.A., Autostrada dei Fiori S.p.A., Autostrada Torino Savona S.p.A. La Verdemare, SALT Società Autostrada LigureToscana S.p.A., Autocamionale della Cisa S.p.A., Area 24 S.p.A. 4

Distribuzione gallerie Importante è il ruolo svolto dai Comuni che, in relazione alle loro competenze, hanno fornito indicazioni sulla presenza o meno di gallerie localizzate sul territorio comunale e la titolarità delle stesse. Attraverso queste indicazioni è stato possibile effettuare un controllo incrociato con i dati pervenuti dagli altri enti coinvolti nella rilevazione. Nelle tavole successive sono riportati, suddivisi per provincia, i Comuni con il numero delle gallerie presenti e la loro suddivisione per tipologia. Il numero totale delle gallerie, riportato nelle tavole, è superiore alle 1.041 censite poiché alcune gallerie hanno inizio in un comune e fine in altro comune. Una sola galleria, la Madonna della Guardia sulla strada SP523 di Centocroci, è in comune a due Province: La Spezia e Genova. Nell indagine è catalogata sotto la Provincia di Genova. Di seguito sono riportate le schede delle singole gallerie. Il Comune che presenta il maggior numero di gallerie è quello di Genova, con 207 gallerie totali di cui 90 autostradali e 70 ferroviarie; seguito dal comune di Savona con 68 gallerie totali di cui 42 ferroviarie, mentre i Comuni capoluogo Imperia e La Spezia registrano, rispettivamente, 29 e 28 gallerie totali di cui 6 e 14 ferroviarie. A livello provinciale la ripartizione delle gallerie per ente gestore evidenzia la netta presenza di gallerie autostradali nelle province di Imperia, Savona e Genova mentre nella provincia spezzina si ha una preponderanza di gallerie ferroviarie. La distribuzione percentuale nelle quattro province è evidenziata dai sottostanti grafici. Provincia di Imperia 12% 7% 3% 3% 49% 26% Autostradali Ferroviarie Statali Provinciali Comunali Area 24 5

Provincia di Savona 12% 11% 2% 46% 29% Autostradali Ferroviarie Comunali Statali Provinciali Provincia di Genova 11% 5% 2% 46% 36% Autostradali Ferroviarie Comunali Statali Provinciali Provincia di La Spezia 16% 4% 12% 30% 38% Autostradali Ferroviarie Comunali Statali Provinciali 6

Comuni in provincia di Imperia Totale Comunali Provinciali Statali Private Autostradali Ferroviarie Comune di Airole 9 1 8 Comune di Baiardo 1 1 Comune di Bordighera 15 1 6 8 Comune di Borghetto d'arroscia 1 1 Comune di Camporosso 4 4 Comune di Castellaro 2 2 Comune di Ceriana 1 1 Comune di Cervo 4 4 Comune di Cesio 3 3 Comune di Chiusanico 5 5 Comune di Chiusavecchia 1 1 Comune di Cipressa 6 6 Comune di Costarainera 5 1 2 2 Comune di Diano Castello 4 4 Comune di Diano Marina 5 4 1 Comune di Imperia 29 1 22 6 Comune di Isolabona 1 1 Comune di Montalto Ligure 1 1 Comune di Montegrosso Pian Latte 1 1 Comune di Olivetta San Michele 4 1 3 Comune di Ospedaletti 4 1 1 2 Comune di Perinaldo 1 1 Comune di Pieve di Teco 4 4 Comune di Pompeiana 2 2 Comune di Pontedassio 2 2 Comune di Ranzo 3 3 Comune di Rocchetta Nervina 1 1 Comune di San Bartolomeo al Mare 2 2 Comune di San Lorenzo al Mare 5 1 2 2 Comune di Sanremo 38 2 2 4 28 2 Comune di Santo Stefano al Mare 2 2 Comune di Soldano 1 1 Comune di Taggia 14 3 1 8 2 Comune di Terzorio 2 2 Comune di Triora 2 2 Comune di Vallecrosia 4 4 Comune di Ventimiglia 40 2 5 15 18 Comuni senza gallerie: Apricale, Aquila di Arroscia, Armo, Aurigo, Badalucco, Borgomaro, Caravonica, Carpasio, Castelvittorio, Civezza, Cosio di Arroscia, Diano Arentino, Diano San Pietro, Dolceacqua, Dolcedo, Lucinasco, Mendatica, Molini di Triora, Pietrabruna, Pigna, Pornassio, Prelà, Rezzo, Riva Ligure, San Biagio della Cima, Seborga, Vallebona, Vasia, Vessalico, Villa Faraldi 7

Comuni in provincia di Savona Totale Comunali Provinciali Statali Private Autostradali Ferroviarie Comune di Alassio 8 3 1 4 Comune di Albenga 7 3 4 Comune di Albissola Marina 9 3 5 1 Comune di Albisola Superiore 6 1 1 3 1 Comune di Altare (1) 6 1 1 2 2 Comune di Andora 9 8 1 Comune di Bergeggi 2 2 Comune di Boissano 4 4 Comune di Borghetto Santo Spirito 4 2 2 Comune di Cairo Montenotte 4 2 2 Comune di Calice Ligure 2 2 Comune di Calizzano 1 1 Comune di Carcare 11 2 6 3 Comune di Celle Ligure 26 7 14 5 Comune di Cengio 1 1 Comune di Ceriale 2 2 Comune di Cosseria 3 2 1 Comune di Dego 4 1 3 Comune di Finale Ligure 14 1 6 4 3 Comune di Laigueglia 5 4 1 Comune di Loano 6 6 Comune di Millesimo (2) 7 3 4 Comune di Murialdo 1 1 Comune di li 7 3 2 2 Comune di Orco Feglino 4 4 Comune di Piana Crixia 1 1 Comune di Pietra Ligure 2 2 Comune di Plodio 3 3 Comune di Quiliano (1) 26 1 18 7 Comune di Roccavignale 11 2 9 Comune di Savona 68 9 1 16 42 Comune di Spotorno 5 1 2 2 Comune di Tovo San Giacomo 2 2 Comune di Vado Ligure 10 1 4 2 3 Comune di Varazze 20 7 1 9 3 Comune di Vezzi Portio 4 4 Comune di Villanova d'albenga 3 1 1 1 Comuni senza gallerie: Arnasco, Bardineto, Borgio Verezzi, Bormida, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Giustenice, Giusvalla, Magliolo, Mallare, Massimino, Mioglia, Nasino, Onzo, Ortovero, Osiglia, Pallare, Pontinvrea, Rialto, Sassello, Stella, Stellanello, Testico, Toirano, Urbe, Vendone, Zuccarello ta: (1) La galleria comunale Forte Tecci è di proprietà dei Comuni di Altare e di Quiliano. Nell indagine è stata catalogata sotto il Comune di Altare (2) Le tre gallerie provinciali di Millesimo sono gestite dalla Società Autostrada Torino Savona S.p.a. La Verdemare 8

Comuni in provincia di Genova Totale Comunali Provinciali Statali Private Autostradali Ferroviarie Comune di Arenzano 19 4 1 11 3 Comune di Bargagli 1 1 Comune di Bogliasco 7 1 4 2 Comune di Busalla 4 3 1 Comune di Camogli 7 1 6 Comune di Campo Ligure 9 6 3 Comune di Casarza Ligure 4 4 Comune di Casella 1 1 Comune di Castiglione Chiavarese 3 1 2 Comune di Ceranesi 2 2 Comune di Chiavari 14 1 9 4 Comune di Cogoleto 12 2 8 2 Comune di Davagna 2 1 1 Comune di Genova 207 28 1 4 14 90 70 Comune di Isola del Cantone 6 1 2 3 Comune di Lavagna 8 6 2 Comune di Lumarzo 1 1 Comune di Masone 9 1 8 Comune di Mele 14 2 6 6 Comune di Mignanego 12 2 10 Comune di Moneglia 20 7 10 3 Comune di Ne 1 1 Comune di Pieve Ligure 6 4 2 Comune di Rapallo 22 14 8 Comune di Recco 10 4 6 Comune di Ronco Scrivia 7 2 5 Comune di Rossiglione 14 10 4 Comune di Santa Margherita Ligure 7 1 6 Comune di Sant'Olcese 10 1 9 Comune di Serra Riccò 8 7 1 Comune di Sestri Levante 13 3 1 6 3 Comune di Sori 6 6 Comune di Torriglia 9 2 7 Comune di Zoagli 17 3 4 10 Comuni senza gallerie: Avegno, Borzonasca, Campomorone, Carasco, Cicagna, Cogorno, Coreglia Ligure, Crocefieschi, Fascia, Favale di Malvaro, Fontanigorda, Gorreto, Leivi, Lorsica, Mezzanego, Moconesi, Montebruno, Montoggio, Neirone, Orero, Portofino, Propata, Rezzoaglio, Rondanina, Rovegno, San Colombano Certenoli, Santo Stefano d Aveto, Savignone, Tiglieto, Tribogna, Uscio, Valbrevenna, Vobbia 9

Comuni in provincia di La Spezia Totale Comunali Provinciali Statali Private Autostradali Ferroviarie Comune di Arcola 5 2 3 Comune di Beverino 2 2 Comune di Bonassola 11 9 2 Comune di Borghetto di Vara 8 8 Comune di Brugnato 1 1 Comune di Carrodano 8 8 Comune di Deiva Marina 9 8 1 Comune di Framura 16 3 1 6 6 Comune della Spezia 28 3 1 4 6 14 Comune di Lerici 5 1 2 2 Comune di Levanto 3 2 1 Comune di Maissana 1 1 Comune di Monterosso al Mare 13 1 3 9 Comune di Riccò del Golfo di Spezia 1 1 Comune di Riomaggiore 9 1 3 5 Comune di Rocchetta di Vara 2 2 Comune di Santo Stefano di Magra 1 1 Comune di Sesta Godano 2 2 Comune di Vernazza 7 7 Comune di Vezzano Ligure 4 4 Comuni senza gallerie: Ameglia, Bolano, Calice al Cornoviglio, Carro, Castelnuovo Magra, Follo, Ortonovo, Pignone, Portovenere, Sarzana, Varese Ligure, Zignago 10

Tipologia delle gallerie L indagine, come già indicato in premessa, ha rilevato 1.041 gallerie sul territorio ligure. La ripartizione delle stesse per ente gestore o concessionario è la seguente: Tipologia Numero Comunali 105 Provinciali 42 Statali 78 Private 20 Autostradali 466 Ferroviarie 330 Totale 796 Distribuzione gallerie per tipologia 32% 10% 4% 7% 2% 45% Comunali Provinciali Statali Private Autostradali Ferroviarie 11

A fine rapporto è presente una tavola con la lunghezza di tutte le gallerie, da cui si evince che su 1.041 gallerie censite, 312 hanno una lunghezza superiore a 500 m. La galleria più lunga è il tunnel Ronco, 8291 m, gestito da RFI Rete Ferroviaria Italiana, sulla linea Alessandria Genova P.P. Malgrado l indagine sia rivolta ad individuare le strutture di lunghezza superiore a 50 m, si è ritenuto di conservare anche le schede di 21 gallerie che non raggiungono tale soglia. La scheda predisposta per la raccolta dei dati prevedeva anche la voce Altezza s.l.m. inizio galleria e Altezza s.l.m. fine galleria. Tenuto conto che l altezza massima della Liguria è di 2.153 m s.l.m., 5 gallerie sono localizzate ad un altezza superiore a 1.000 m s.l.m., con la Gazzo, a 1.771 m sulla SP n. 2 in provincia di Imperia. 12

Tunnel della Liguria Nella presente indagine vengono definite, sotto il termine tunnel, le gallerie di lunghezza superiore a 500 m, termine utilizzato dalla Commissione Europea per la stesura della direttiva sui Requisiti minimi di sicurezza per i tunnel. In questo capitolo sono riportati i dati dei tunnel comunali, provinciali, statali e privati ad esclusione di quelli gestiti dalle Società Autostradali e dalla Rete Ferroviaria Italiana, analizzati nei capitoli successivi. Tipologia Totale gallerie di cui tunnel Comunali 105 12 Provinciali 42 9 Statali 78 25 Privati 20 6 Gallerie e tunnel per tipologia 120 100 80 60 40 20 0 Comunali Provinciali Statali Private Numero gallerie Numero tunnel 13

I Comuni della Liguria che gestiscono gallerie superiori a 500 m sono solo sei e precisamente: Comune Totale gallerie di cui tunnel li (Sv) 7 2 Genova (Ge) 207 1 Moneglia (Ge) 20 3 Sestri Levante (Ge) 13 1 Bonassola (Sp) 11 4 La Spezia (Sp) 28 1 Le Amministrazioni Provinciali gestiscono 42 gallerie di cui 9 tunnel, distribuiti come indicato nella seguente tavola: Provincia Totale gallerie di cui tunnel Imperia 13 2 Savona 6 2 Genova 10 2 La Spezia 13 3 Le strade statali, gestite dallo Stato per tramite dell ANAS, presentano sul territorio ligure 78 gallerie di cui 25 sono superiori a 500 m. Le gallerie private, ad eccezione di una localizzata nel comune di Framura e accessibile solo ad un ristretto gruppo di abitazioni private, sono venti e vengono gestite da Area 24 S.p.A.(1) e da AMT Azienda Municipalizzata Trasporti di Genova, di queste sei hanno una lunghezza superiore a 500 m. ta: (1) Area 24 è una società a maggioranza pubblica che nel 2002 venne costituita allo scopo di acquistare le aree della ex ferrovia, a seguito dello spostamento a monte della linea ferroviaria dal Comune di Ospedaletti a quello di San Lorenzo al Mare. E stato creato un parco costiero lineare lungo 24 km adibito al transito pedonale e ciclabile, che attraversa i comuni del ponente ligure di San Lorenzo al Mare, Costarainera, Cipressa, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia, Sanremo e Ospedaletti 14

Gallerie gestite dalle società autostradali La rete autostradale italiana si estende per circa 5.500 km, di cui circa 375 km presenti in Liguria. La gestione dei tratti autostradali liguri è affidata a: Società Autostrade per l Italia S.p.A. (A10 tronco SavonaGenova, A26, A7 tronco GenovaSerravalle, A12 tronco GenovaSestri Levante) Autostrada dei Fiori S.p.A. (A10 tronco confine francesesavona) SALT Società Autostrada LigureToscana (A12 tronco Sestri Levante Livorno) Autostrada Torino Savona S.p.A La Verdemare (A6) Società Autocamionale della Cisa (A15). Identificativo tratta autostradale lunghezza A6 TorinoSavona (tratta di competenza) 33.3 A7 GenovaSerravalle (tratta di competenza) 40.3 A10 VentimigliaSavona 113.3 A10 GenovaSavona 45.5 A12 GenovaSestri Levante 48.7 A12 Sestri LevanteLivorno (tratta di competenza) 60.4 A12 dir FornolaLa Spezia 7.9 A15 ParmaLa Spezia (tratta di competenza) 2.0 A26 VoltriAlessandria (tratta di competenza) 23.9 Totale 375.3 ta: I km indicati si riferiscono alla lunghezza del singolo tronco autostradale e non alla lunghezza complessiva delle carreggiate in entrambi i sensi di marcia Dalle tavole, precedentemente riportate, si evidenzia che le società autostradali, nel loro insieme, gestiscono il maggior numero di gallerie (45%). Sulla rete autostradale ligure, sono presenti 466 gallerie di cui 155 tunnel. Il tratto gestito dalla Società Autocamionale della Cisa non sono presenti gallerie. 15

La maggior parte delle gallerie liguri è gestita dalla Società Autostrade per l Italia (232), di cui 77 superiori a 500 m.. Denominazione Totale gallerie di cui tunnel % tunnel 232 77 33,19 Autostrada dei Fiori S.p.A. 144 45 31,25 SALT Società Autostrada Ligure Toscana 46 27 58,70 Autostrada Torino Savona S.p.A. La Verdemare 44 6 13,64 Totale 466 155 33,26 ta: 1. Nel tratto autostradale ligure gestito dalla Società Autocamionale della Cisa non sono presenti gallerie. 2. Nel novero delle gallerie gestite dalle Società Autostradali sono comprese anche alcune gallerie presenti su tratti stradali adiacenti a percorsi autostradali (Circonvallazione di Millesimo, Variante SS1 ad Albenga e a Sanremo, SS331 di La Spezia) Presenza di gallerie e tunnel nei tratti autostradali liguri 250 232 200 144 150 77 100 50 45 46 27 44 6 0 Autostrade per l'italia S.p.A. Autostrada dei Fiori S.p.A. SALT Società Autostrada Ligure Toscana Autostrada Torino Savona S.p.A. La Verdemare Totale gallerie > 500 m 16

L indagine ha evidenziato come le percentuali delle gallerie nelle tratte autostradali gestite da Autostrade per l Italia e da Autostrada dei Fiori superino il 34% del percorso (si sottolinea che i chilometri considerati come percorso si riferiscono alla lunghezza complessiva delle carreggiate in entrambi i sensi di marcia e non al singolo tratto autostradale). Dall analisi totale dei km di gallerie gestiti dalle società autostradale si evince che il 47% di queste sono in gestione alla società Autostrade per l Italia. Denominazione Numero gallerie km autostradali km carreggiate km gallerie % km gallerie per km carreggiate % km gallerie su totale km gallerie 232 158.4 316.8 110.586 34.91 47.38 Autostrada dei Fiori S.p.A. 144 113.3 226.6 79.144 34.93 33.91 SALT Società Autostrada 46 68.3 136.6 29.491 21.59 12.63 Ligure Toscana Autostrada Torino Savona 44 33.3 66.6 14.203 21.33 6.08 S.p.A. La Verdemare Totale 466 373.3 746.6 233.424 31.26 100.00 Percentuale gallerie per ente gestore 8.92 18.30 42.43 30.35 Autostrada dei Fiori S.p.A. SALT Società Autostrada Ligure Toscana Autostrada Torino Savona S.p.A. La Verdemare 17

Gallerie ferroviarie Il conseguimento degli obiettivi di garanzia nelle gallerie dei sistemi ferroviari è il risultato di una combinazione ottimale dei requisiti di sicurezza applicati all infrastruttura, al materiale rotabile ed alle misure organizzative ed operative che possono essere adottate. Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 28 ottobre 2005, curezza nelle gallerie ferroviarie tratta della sicurezza nelle gallerie ferroviarie e definisce gli standard di sicurezza che devono essere garantiti all interno di tutte le gallerie ferroviarie. Il decreto sopra citato si propone di assicurare un livello adeguato di sicurezza, mediante l adozione di misure di prevenzione e protezione, atte alla riduzioni di situazioni critiche che possano mettere in pericolo la vita umana, l ambiente e gli impianti della galleria, nonché mirate alla limitazione delle conseguenze in caso di incidente. La normativa si applica a tutte le gallerie ferroviarie di lunghezza superiore a 1.000 metri, siano esse già in esercizio, in fase di costruzione o allo stato di progettazione. Per le gallerie di lunghezza compresa tra 500 e 1000 metri, queste devono presentare i requisiti minimi previsti dallo stesso decreto. Le prime gallerie costruite in Liguria e presenti nella presente indagine risalgono al 1853 e sono le ferroviarie della linea GenovaMilano. Anche la lunghezza di queste opere non era per nulla trascurabile. La galleria dei Giovi raggiunge la lunghezza di 3.264 m; sicuramente una delle più lunghe gallerie costruite dall uomo fino a quel periodo. Nella nostra regione sono presenti 330 gallerie ferroviarie: 316 gestite da RFI Rete Ferroviaria Italiana e 14 della tratta ferroviaria Genova Casella, gestita da AMT Azienda Municipalizzata Trasporti S.p.A.. Le gallerie superiori a 1.000 metri sono 53, ed unicamente della RFIRete Ferroviaria Italiana. Apposite pagine, in fondo alla pubblicazione, riportano le schematizzazioni delle diverse linee ferroviarie liguri, con l evidenziazione delle gallerie. Gli schemi evidenziano la molteplicità del fenomeno in una regione con un territorio di soli 5.422 kmq. 18

Dotazioni di sicurezza Dall indagine emergono alcuni dati relativamente alle caratteristiche delle gallerie legate alla sicurezza. analizzano nel rapporto le informazioni sull illuminazione artificiale, sulla depurazione dell aria, sulla presenza dei marciapiedi e, in generale, sulle strutture di emergenza. Altro dato analizzato è quello relativo al tipo di pavimentazione e al rivestimento delle gallerie. I dati emersi sono visualizzati nelle tavole e nei grafici successivi. Illuminazione artificiale Depurazione dell'aria Totale di cui superiori a 500 m. Totale di cui superiori a 500 m. Totale gallerie gallerie dotate % su totale Totale gallerie gallerie dotate % su totale Totale gallerie gallerie dotate % su totale Totale gallerie gallerie dotate % su totale 1041 638 61% 312 208 67% 1041 56 5% 312 51 16% Marciapiedi Strutture di emergenza Totale di cui superiori a 500 m. Totale di cui superiori a 500 m. Totale gallerie gallerie dotate % su totale Totale gallerie gallerie dotate % su totale Totale gallerie gallerie dotate % su totale Totale gallerie gallerie dotate % su totale 1041 443 43% 312 144 46% 1041 575 55% 312 201 64% Pavimentazione Rivestimento Asfalto Terra Altro Pietra Mattoni Mista Nessuna indicazione 664 12 12 353 672 85 94 158 56 19

Illuminazione artificiale Depurazione del'aria 5% 39% 61% 95% presente assente presente assente Marciapiedi Strutture di emergenza 43% 45% 57% 55% presente assente presente assente Pavimentazione Rivestimento 15% 5% 34% 9% 8% 63% 1% 1% 64% Asfalto Terra Altro Mattoni Nessuna indicazione Pietra Mista 20

Enti gestori Ente Indirizzo Cap Comune Provincia Amministrazione Provinciale di Genova Largo F. Cattanei, 3 16100 Genova Ge Amministrazione Provinciale di Imperia Viale Matteotti, 147 18100 Imperia Im Amministrazione Provinciale di La Spezia Viale Amendola, 9 19100 La Spezia Sp Amministrazione Provinciale di Savona Via Sormano, 12 17100 Savona Sv AMT Azienda Mobilità Trasporti S.p.A. Via L. Montaldo 16100 Genova Ge ANAS Compartimendo della Viabilità per la Ligur Via Savona, 3 16129 Genova Ge Area 24 S.p.A. Corso Cavallotti, 51 18038 Sanremo Im Autostrada dei Fiori S.p.A. Via della Repubblica, 46 18100 Imperia Im Autostrada Torino Savona S.p.A. La VerdemareCorso Trieste, 170 10024 Moncalieri To c.p. 2310 Firenze Succursale 39 50123 Firenze Fi Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà, 11 17011 Albisola Superiore Sv Comune di Albissola Marina Piazza del Popolo, 12 17012 Albissola Marina Sv Comune di Altare Via Restagno, 2 17041 Altare Sv Comune di Arenzano Via Sauli Pallavicino, 39 16011 Arenzano Ge Comune di Bonassola Via Iside Beverino 19011 Bonassola Sp Comune di Celle Ligure Via Boagno, 11 17015 Celle Ligure Sv Comune di Ceranesi Via B. Parodi, 41 16014 Ceranesi Ge Comune di Cogoleto Via Rati, 66 16016 Cogoleto Ge Comune di Finale Ligure Via Pertica, 29 17024 Finale Ligure Sv Comune di Framura Località Setta, 42 19014 Framura Sp Comune di Genova Via Garibaldi, 9 16100 Genova Ge Comune di Imperia Viale Matteotti, 157 18100 Imperia Im Comune di La Spezia Piazza Europa, 1 19100 La Spezia Sp Comune di Lerici Piazza Bacigalupi, 9 19032 Lerici Sp Comune di Moneglia Corso Libero Longhi, 25 16030 Moneglia Ge Comune di Monterosso al Mare Piazza Garibaldi, 15 19016 Monterosso Al Mare Sp Comune di li Piazza Milite Ignoto, 6 17026 li Sv Comune di Ospedaletti Via XX Settembre, 34 18014 Ospedaletti Im Comune di Riomaggiore Via T. gnorini, 118 19017 Riomaggiore Sp Comune di Sanremo Corso Cavallotti, 59 18038 Sanremo Im Comune di Santa Margherita Ligure Piazza Mazzini, 46 16038 Santa Margherita Ligure Ge Comune di Savona Corso Italia, 19 17100 Savona Sv Comune di Sestri Levante Piazza Matteotti, 3 16039 Sestri Levante Ge Comune di Spotorno Via Aurelia, 60 17028 Spotorno Sv Comune di Vado Ligure Piazza Giovanni Battista, 5 17047 Vado Ligure Sv Comune di Varazze Viale Nazioni Unite, 5 17019 Varazze Sv Comune di Ventimiglia Piazza Libertà 18039 Ventimiglia Im Ferrovia Genova Casella Via alla Stazione di Casella, 15 16122 Genova Ge RFI Rete Ferroviaria Italiana Piazza Acquaverde, 4 16126 Genova Ge SALT Società Autostrada Ligure Toscana Via Don Tazzoli, 9 55041 Camaiore Lu 21

Elaborazione dati 1. Schematizzazione della rete ferroviaria ligure 2. Lunghezza delle gallerie 3. Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie automobilistiche 4. Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie ferroviarie 5. Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie pedonali/ciclabili 6. Catalogo delle gallerie della Liguria Schede informative Gallerie metropolitana/funicolare 22

Schematizzazione della rete ferroviaria ligure

Linea Ventimiglia Cuneo 14+703 Fanghetto mt. 420 14+283 14+057 Sardinesca mt. 820 13+237 Olivetta S.Michele km 13+095 12+956 S.Michele mt. 132 12+824 12+700 Mantigi mt. 604 12+096 11+685 Madonna mt. 249 11+436 Airole km 11+370 11+342 Airole mt. 153 11+189 11+105 Parà mt. 746 10+359 10+148 Pran di Parà mt. 184 9+964 9+824 Gambetto mt. 173 9+651 9+505 Lamberta mt. 847 8+658 8+578 Colombo mt. 597 7+981 7+842 Delle Bocche mt. 926 6+916 5+918 Allaveri mt. 69 5+849 5+814 Serro Soprano mt. 244 5+570 Bevera km 4+960 3+769 Maneira mt. 171 3+598 2+829 Isnardi mt. 382 2+447 VENTIMIGLIA km 0+000

CONFINE FRANCESE BIN. PARI BIN. DISPARI BIN. PARI BIN. DISPARI BIN. PARI BIN. DISPARI 154+425 31+784 Balzi Rossi mt. 88 DIANO M. km 101+697 S.Sebastiano mt. 326 154+336 31+457 CERVO S.BART. km 98+672 153+829 153+829 Dogana mt. 352 mt. 352 Dogana 98+000 31+409 153+477 153+477 Cervo mt. 220 Gioia mt. 141 97+780 31+268 152+852 152+852 Batteria mt. 348 mt. 348 Batteria 97+273 Celle km 31+133 152+504 152+504 Capo Torre mt. 186 97+087 30+784 151+901 151+901 Costa mt. 568 Mortola mt. 83 mt. 83 Mortola 95+945 30+215 151+818 151+818 Capo Rollo mt. 184 95+761 30+192 150+257 150+257 Tonon mt. 1239 De Mari mt.271 mt. 271 De Mari ANDORA km 94+177 28+953 149+986 149+986 92+360 VARAZZE km 28+623 149+220 149+220 Capo Mele mt. 1328 Ventimiglia mt. 604 mt. 604 Ventimiglia 91+032 28+262 148+616 148+616 Teiro mt. 403 Laigueglia km 90+321 27+859 VENTIMIGLIA km 147+315 Vallecrosia km 145+153 ALASSIO km 87+064 27+554 Giulia mt. 4764 141+840 BORDIGHERA km 142+867 85+533 22+790 S.Ampeglio mt. 281 S.Croce mt. 503 141+559 85+030 22+680 Larestra mt. 210 140+425 140+425 84+531 22+470 C. Bordighera mt. 303 mt. 303 C. Bordighera Muro Nero mt. 59 140+122 140+122 84+472 COGOLETO km 21+367 140+037 140+018 84+254 21+183 Delle Palme mt. 215 Olivi mt. 232 Centurione mt. 1341 139+822 84+022 19+842 139+680 83+145 19+685 Mad. d. Ruota mt. 283 mt. 1134 Mattone Rosso Vadino mt. 419 Delle Piane mt. 1226 139+387 82+726 18+459 139+286 ALBENGA km 80+857 ARENZANO km 18+229 Votalunga mt. 311 138+375 138+875 Ceriale km 75+009 18+029 Km 138+436 fine Filo Diam 14. Km 138+436 Inizio Filo Diam 14. Cantarena mt. 402 138+436 74+512 74+512 17+627 S.Spirito mt. 292 mt. 292 S.Spirito Capo Nero mt. 7221 74+220 74+220 131+215 17+467 Sanremo km 131+040 Borghetto S.S. km 73+710 Torre Rossa mt. 1609 130+665 15+858 Capo Verde mt. 5367 LOANO km 71+986 15+530 15+560 125+298 PIETRA L. km 68+735 Lastroni mt. 171 mt. 489 TAGGIA km 124+942 15+350 124+488 Borgio Verezzi km 65+798 Lastroni 15+279 S. Stefano mt. 7853 64+336 Vesima mt. 180 Caprazoppa mt.1136 15+099 15+071 116+635 63+230 Dei Frantoi Ge.Vesima km 14+982 116+440 km.62+925 14+886 14+886 FINALE L. mt. 105 km.58+422 Crevari mt. 1388 Crevari 116+545 mt. 1084 13+498 mt. 1056 58+210 58+210 12+414 12+442 116,316 P.P.S. LORENZO S.Bernardino mt. 260 57+950 mt. 260 114,652 mt. 470 12+312 12+336 57+480 Giustiniani mt. 311 mt.709 114+629 12+001 Terra Bianca mt. 105 56+928 Cappuccini 114+486 S.Giacomo mt. 6514 11+883 Km 113+836 Inizio Filo Diam 14. mt. 214 Km 113+836 fine Filo Diam 14. 50+414 Cappuccini mt. 79 113+836 11+804 11+627 SPOTORNO NOLI km 49+837 111+728 11+393 11+419 Prarola mt. 214 45+873 Mameli mt. 190 mt. 216 Mameli 111+514 Mao mt. 3400 11+203 11+203 49+273 110+651 GE.VOLTRI km 11+033 Prino mt. 427 45+210 110+224 Bossarino mt. 134 Ge.Prà km 8+875 45+076 109+607 7+144 7+144 Annunziata mt. 432 44+935 Pegli mt. 307 mt. 307 Pegli 109+175 Tana mt. 184 6+837 6+837 IMPERIA P.M. km 108+974 44+751 Quiliano Vado km 43+345 Ge.Pegli km 6+262 IMPERIA ON. km 106+838 SAVONA km 39+077 4+409 106+679 Ansaldo mt. 151 D'Oneglia 2 mt. 480 37+389 4+258 106+199 Monte Pasasco mt. 2732 34+657 4+202 106+679 Ansaldo mt. 73 D'Oneglia mt. 73 ALBISOLA km 33+884 4+129 106+199 GE.SESTRI P. km 3+735 33+446 105+302 Capo mt. 514 Ge.Cornigliano km 2+056 Capo Berta mt. 2435 32+932 102+867 GE.SAMP.NA km 0+239 32+887 Pecorile mt. 895 31+993

Via Altare Via Ferrania S.GIUSEPPE DI CAIRO km 24+375 km 19+907 22+544 11+962 8+330 4+235 2+014 Becchi mt. 532 Delle Cave mt. 521 mt. 92 Chiappa Lavagnola mt. 592 mt. 355 Lavagnola 22+416 11+644 8+238 3+643 1+659 21+447 11+526 2+080 0+587 Capone mt. 532 Del Paese mt. 1020 7+121 Letimbro mt. 174 Letimbro 20+859 11+386 mt. 168 Cimavalle 1+906 0+413 17+156 6+953 20+415 mt. 126 Ferrania 11+287 SAVONA Dovetta mt. 657 17+030 Cimalevigne mt. 136 6+390 km 1+1107 km 0+386 20+345 11+004 mt. 144 Del Bricchetto FERRANIA km 16+238 6+246 19+849 10+937 Torterolo mt.341 15+805 Monte Moro mt. 136 19+643 mt. 2309 Colle Sella 10+662 5+922 13+496 mt. 53 Della Chiesetta Maschio km 9+368 10+553 5+869 12+060 Murialdo mt. 136 17+884 mt. 57 Merlo 10+446 5+790 Di Altare mt.341 12+003 16+433 10+398 mt. 88 Santuario 11+693 Cambiaso mt. 161 5+703 16+139 mt. 70 Cagna 10+263 Mari mt. 521 11+623 Santuario km 5+664 15+939 10+197 11+265 Varaldo mt. 161 15+795 mt. 39 Albero Bruciato 9+969 4+913 Della Madonnetta mt. 521 11+226 mt. 44 Ghiaia 15+385 9+711 4+869 11+059 Seccamele mt. 161 14+999 mt. 109 Del Cavaglione 9+599 Della Torre mt. 521 10+950 +971 14+608 Maschio km 9+368 mt. 153 Della Fia +818 10+723 14+521 mt. 55 Della Ciliegia 8+980 Boagno mt. 521 10+668 Maschio mt. 161 14+453 8+681 3+568 10+449 mt. 177 Pietraguzza 14+326 mt. 50 Del Cervetto 8+122 3+391 Bricco mt. 1020 10+399 Cantagalletto mt. 161 14+182 7+517 10+286 13+941 mt. 64 Muraglione 3+198 Di Cadibona mt. 136 10+222 7+347 mt. 108 Della Rocca 13+775 Pansoni mt. 161 3+090 7+180 12+940 9+796 Lavanestro mt. 521 mt. 81 Capanna 6+835 3+073 12+671 9+715 Masseria mt. 161 mt. 98 Delle Rive 6+633 2+975 12+623 9+223 Voiana mt. 1020 mt. 208 Isola 6+592 2+795 12+377 9+015 Santuario mt. 2062 mt. 116 Del Colletto 4+530 2+679 12+335 8+802 Delle Canne mt. 136 mt. 170 Rollanda 12+097 8+632

P.S 5b (GE.BORZOLI) km 2+251,2 2+0,71,4 Futura galleria a doppio binario Caverna Borzoli Galleria naturale Monte Gazzo mt. 101,00 mt. 3405,00 mt. 85,80 mt. 1878,00 1+985,6 8+794,4 (0+107,6) 8+693,4 (0+019.60 ) Galleria artificiale Fossa dei lupi Galleria a semplice binario Fossa dei lupi finestra accesso P.M. km 8+502 TOT mt. 7494,2 finestra accesso Varenna km 5+184,4 Galleria naturale Doria mt.1982,50 5+288,4 Galleria artificiale Doria mt. 41,90 BIN. DISPARI GE.VOLTRI km 1+042 3+305,9 3+264 BIN. PARI

GeOvadaAcqui 36+429 Dellarocca mt. 750 17+896 35+679 Colla mt. 511 17+385 ROSSIGLIONE km 34+794 17+203 34+147 Penna mt. 211 Rossiglione I. mt. 114 16+992 34+033 16+720 33+858 Duchi mt. 734 Rossiglione S. mt. 159 15+986 33+697 15+832 32+888 Pietralunga mt. 394 Curei mt. 807 15+438 32+081 14+910 31+605 Cantalupo mt. 1072 Campoligure mt. 647 13+838 30+957 13+326 30+250 Varenna mt. 276 Rossi mt. 114 13+050 30+136 12+807 CAMPOLIGURE Chiesino mt. 554 29+130 km 29+362 12+253 Turchino mt. 6448 22+682 GE.GRANARA km 11+890 11+727 Pratolungo mt. 432 MELE 11+295 21+592 11+135 Gorsexio mt. 73 S.Alberto mt. 525 21+519 10+610 21+407 10+070 Becca mt. 41 Molinassi mt. 185 21+366 9+885 21+137 8+541 Roveresso mt. 107 Panigaro mt. 43 21+030 8+498 20+842 Ge.Costa di Sestri P. km 9+445 Pre di Mé mt. 696 20+146 GE.BORZOLI km 7+814 19+773 7+359 Biscaccia mt. 69 Borzoli mt. 728 19+386 6+631 18+998 Cursetti mt. 172 18+826 BIVIO POLCEVERA km 5+772 GE.ACQUASANTA km 18+081

Ge Milano (2) LINEA GENOVA TORTONA BIN. PARI BIN. DISPARI km.24+511 ARQUATA S. km 123+132 Scavalco km.124+645 Rigoroso km. 125+783 Di Pietrabissara 127+506 128+201 mt. 695 Pietrabissara km. 128+644 Isola del C. km. 133+205 134+793 Creverina mt. 865 135+658 135+763 Villavecchia mt. 521 136+284 RONCO S. Acei km. 137+500 RONCO S. km. 137+017 138+908 Pieve mt. 866 139+774 Borgo F. km. 140+688 BUSALLA km. 142+270 142+762 Dei Giovi mt. 3264 146+026 146+391 Montanesi mt. 100 146+491 147+361 Calzolai mt. 36 147+397 Piano Orizzontale dei Giovi km. 148+288 149+505 Armirotti mt. 198 149+703 150+821 Scapaticci mt. 101 150+922 152+179 Di Pontedecimo mt. 67 152+246 GEPONTEDECIMO km. 152+690 163+551 S. Lazzaro mt. 686 164+237 GEBOLZANETO km. 156+752 GERIVAROLO km. 159+531 GESAMPIERDARENA km. 162+219 164+820 S. Rocco mt. 212 165+032 GENOVA P.P. km. 165+288

Linea ALESSANDRIA GE P.P. (via Diretta Mignanego) BIN. PARI BIN.DISPARI ARQUATA S. km. 10+484123+132 5+804 S. Biagio mt. 258 Scavalco km. 6+031 5+546 Borlasca mt. 4049 1+982 5+165 Croce mt. 302 1+469 4+863 Giacoboni mt.738 0+731 4+299 RONCO S. km. 0+000 da Arq. km. 22+044 da Ge.PP Pareto mt. 134 4+165 Km 21+766 fine Filo Diam 14. Km 21+766 Inizio Filo Diam 14. 4+101 21+766 Donghi mt. 282 Ronco mt. 8291 3+819 13+475 MIGNANEGO km. 13+248 3+261 12+639 Murta mt. 437 Riccò mt. 71 2+824 12+568 Km 2+260 Inizio Filo Diam 14. 2+260 12+534 Monticelli mt. 120 Fumeri mt. 318 2+140 12+216 Bivio Fegino km1+513 12+093 km 4+771 Barriera mt. 116 11+977 4+531 Facchini 2 mt. 212 11+842 4+430 Orpea mt. 117 11+725 3+398 Granarolo mt. 2879 10+692 0+519 Mignanego mt. 319 10+373 0+468 S. Rocco mt. 212 9+907 0+256 Piuma mt. 218 9+689 GENOVA P.P. km. 0+000 9+638 Rimessa mt. 293 9+345 8+849 Cesino mt. 420 8+429 7+711 Bacigalupo mt. 129 7+582 7+421 Pesco mt. 300 7+121 7+111 Poggio mt. 361 6+750 6+709 Lauro mt. 95 6+614 S. QUIRICO km. 6+279

0

BIN. PARI BIN. DISPARI GE.SAMP.NA km 0,252 / km 162+219 0+000 inizio linea S.Lazzaro Bassa 1+090 1+763 mt.653 GE.MARITTIMA km 2+182 GE.PP. SOTT. km 2+781 2+812 2+812 S.Tomaso mt. 1038 mt.1276 Colombo 3+850 4+088 Galleria Traversata Nuova GE.P.P. km 0+000 0+095 0+095 Traversata Vecchia mt. 1991 mt.2105 Traversata Nuova 2+086 2+110 GE. BRIGNOLE km 2+541

Linea GENOVA LA SPEZIA BIN. PARI BIN. DISPARI 20+296 GE.P.P. km 0+000 Recco mt. 91 mt. 237 20+387 mt. 237 Recco 0+095 0+095 20+624 20+624 Traversata Vecchia mt. 1991 mt.2105 Traversata Nuova 2+086 2+110 20+715 20+705 GE. BRIGNOLE km 2+541 Camogli mt. 395 mt. 388 Camogli 21 110 21 093 3+920 3+920 S.Martino mt.930 4+850 mt. 930 21+294 21+278 mt.471 Cichero mt. 207 mt. 229 Cichero 5+321 21+501 21+507 Ge.Sturla km 5+551 CAMOGLI km 21+744 5+516 21+923 21+923 Rossi mt. 235 Ruta mt. 3068 mt. 3086 Ruta 5+851 24+991 25+009 6+105 25+959 25+959 Lamba Doria mt. 431 Rocca mt. 88 mt. 88 Rocca 6+536 26+047 26+047 6+636 S.MARGHERITA km 26+818 Spinola mt. 130 6+766 26+976 26+976 S.Margherita mt. 539 mt. 529 S.Margherita GE.QUARTO km 7+111 27+515 27+505 8+448 27+796 27+786 Goito mt. 46 S.Michele mt. 649 mt. 649 S.Michele 8+494 28+445 28+435 8+647 8+647 RAPALLO km 29+193 Umberto 1 mt. 79 mt.79 Umberto 1 8+726 8+726 29+581 29+581 Monache mt. 204 mt. 204 Monache Ge.Quinto km 9+140 29+785 29+785 9+491 29+969 29+870 Quinto mt. 45 Serra mt.104 mt. 106 Serra 9+536 30+073 30+076 10+273 30+855 30+852 Gnecco mt. 116 Bardi mt. 532 mt. 531 Bardi 10+389 31+387 31+383 GE.NERVI km 10+791 31+572 31+568 11+954 11+954 Castellaro mt. 657 mt. 640 Castellaro Crosa mt. 51 mt. 51 Crosa 32+229 32+208 12+005 12+005 32+380 12+059 12+059 Malfanti mt. 111 Ligia 1^ mt. 162 mt. 383 32+501 12+221 Ligia 32+723 12+328 Zoagli mt. 52 Ligia 2^ mt. 106 32+775 12+434 12+442 Zoagli km 32+804 Bogliasco km 12+922 Pontetto km 13+818 Vedetta mt.341 mt. 355 Vedetta 13+868 33 324 33 338 Rapallino mt. 54 33+367 33+368 13+922 Chiappe mt. 521 mt. 519 Chiappe PIEVE L. km 15+086 33 888 33 887 15+256 15+256 Grazie mt.1657 35+582 mt. 1658 Sori mt. 752 mt.762 mt.507 Grazie mt. 44 Sori 36+089 16+062 16+262 16+254 Scogli mt. 116 S.Rocco mt. 161 mt. 189 S.Rocco 36+373 16+423 16+443 CHIAVARI km 37+654 Sori km 16+463 LAVAGNA km 39+856 16+812 16+813 Cavi km 42+340 Quattrocchi mt. 139 mt. 1464 16+951 43+205 43+215 S.Anna mt. 1020 mt. 1026 S.Anna 17+009 Quattrocchi 44+225 44+241 De Franchi mt. 1099 De Franchi 18+108 SESTRI L. km 45+118 18+165 RIVA T. km 48+043 Figari mt. 105 48+890 18+270 18+277 Vallegrande mt. 4007 Mulinetti km 18+601 52 897 19+060 19+057 Megli mt. 367 mt. 383 Megli 53+584 19+427 19+440 Moneglia mt. 309 RECCO km 20+022 53 893 Rospo mt. 2533 56+760 DEIVA M. km 57+091

Lunghezza delle gallerie

Codice galleria me galleria Strada Lunghezza 95_13 Ronco AlessandriaGenova (via diretta Mignanego) 8291 95_88 Santo Stefano GenovaVentimigliaConfine francese 7853 95_300 Doria Monte Gazzo Fossa dei LupiGenova Voltri Borzoli 7494 95_86 Capo Nero GenovaVentimigliaConfine francese 7221 95_316 Serena VezzanoParma 7014 95_111 S.Giacomo GenovaVentimigliaConfine francese 6514 95_50 Turchino GenovaOvadaAcqui T. 6448 95_87 Capo Verde GenovaVentimigliaConfine francese 5367 95_297 RiomaggioreBiassa dispari GenovaLa Spezia 5334 95_123 Giulia GenovaVentimigliaConfine francese 4764 95_11 Borlasca AlessandriaGenova (via diretta Mignanego) 4049 95_271 Vallegrande GenovaLa Spezia 4007 95_296 Biassa pari GenovaLa Spezia 3834 95_112 Mao GenovaVentimigliaConfine francese 3400 95_281 Mesco GenovaLa Spezia 3327 95_5 dei Giovi GenovaMilano 3264 95_246 Ruta dispari GenovaLa Spezia 3086 95_245 Ruta pari GenovaLa Spezia 3068 95_34 Granarolo AlessandriaGenova (via diretta Mignanego) 2879 95_292 Guvano GenovaLa Spezia 2813 95_115 Monte Pasasco GenovaVentimigliaConfine francese 2732 94_1 Vallegrande Strada delle Gallerie 2586 95_289 Monterosso Ruvano dispari GenovaLa Spezia 2568 95_280 Rossola GenovaLa Spezia 2560 95_273 Rospo GenovaLa Spezia 2533 96_28 Alassio 1 NSA. n. 142 di Villanova di Albenga 2530 95_279 Monte Brino GenovaLa Spezia 2528 95_132 Crevari GenovaVentimigliaConfine francese 2462 96_10 Marinasco NSA. n. 303 "Variante di La Spezia" 2447 95_97 Capo Berta GenovaVentimigliaConfine francese 2435 96_61 Cima di Rovere SS. n. 20 del Colle di Tenda e di Valle Roja 2361 95_274 Picchi GenovaLa Spezia 2336 95_172 Colle Sella SavonaS.Giuseppe (via Ferrania) 2309 95_287 Monterosso Ruvano pari GenovaLa Spezia 2291 95_267 Delle Grazie GenovaLa Spezia 2165 149_6 Madonna della Guardia SP 523 di Centocroci 2126 95_216 Traversata Nuova GenovaLa Spezia 2105 95_168 Santuario SavonaS.Giuseppe (via Altare) 2062 149_2 Paolo E. Taviani SP 225 della Fontanabuona 2032 246_10 Brin Di Negro Metropolitana 2022 134_1 Fugona S.P. 29 2020 95_291 Macereto Guvano GenovaLa Spezia 2018 249_139 CASTELLETTO A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 2007 95_217 Traversata Vecchia GenovaLa Spezia 1991 95_295 RiomaggioreFossola MonteneroSer GenovaLa Spezia 1950 249_171 CASTELLETTO A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1908 250_2 MONTEZEMOLO A06 Torino Savona Direzione Sud 1876 96_72 S. Bartolomeo SS. n. 28 del Colle di Nava 1875 178_121 estro Autostrada A10 Direzione Francia 1852 178_122 estro Autostrada A10 Direzione Italia 1852 178_12 Rocca Carpanea Autostrada A10 Direzione Italia 1844 178_11 Rocca Carpanea Autostrada A10 Direzione Francia 1828 96_69 Pieve di Teco SS. n. 28 del Colle di Nava 1825 178_140 Poggio Variante SS1 Variante SS1 Direzione Italia 1812 178_139 Poggio Variante SS1 Variante SS1 Direzione Francia 1809 249_140 MONTE MAGGIO A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1802 95_293 ManarolaGubbiola GenovaLa Spezia 1793 249_172 MONTE MAGGIO A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1792 249_16 GIOVI A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 1776 245_19 Pian della Madonna Sud Autostrada A12 1767 245_20 Pian della Madonna rd Autostrada A12 1713 96_19 Madonna di Montebruno SS. n. 45 di Val di Trebbia 1700 178_138 Bussana Variante SS1 Variante SS1 Direzione Italia 1684 249_168 MONTE GIUGO A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1673 249_136 MONTE GIUGO A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1672 249_159 MONTESPERONE A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1672 249_127 MONTESPERONE A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1670 178_2 Fornaci Autostrada A10 Direzione Italia 1669 250_25 BRICCO A06 Torino Savona Direzione rd 1667 178_1 Fornaci Autostrada A10 Direzione Francia 1658 178_123 Del Monte Autostrada A10 Direzione Francia 1656 178_39 Colle Dico Autostrada A10 Direzione Francia 1635 178_40 Colle Dico Autostrada A10 Direzione Italia 1633 95_128 Torre Rossa GenovaVentimigliaConfine francese 1609

Codice galleria me galleria Strada Lunghezza 178_33 Vallon d'arme Autostrada A10 Direzione Francia 1609 178_34 Vallon d'arme Autostrada A10 Direzione Italia 1594 178_143 Seglia Variante SS20 Variante SS1 Bidirezionale 1571 96_68 San Giacomo NSA. n. 306 di Sanremo 1564 178_137 Bussana Variante SS1 Variante SS1 Direzione Francia 1546 178_124 Del Monte Autostrada A10 Direzione Italia 1543 222_2 San Lorenzo al Mare Strada Ciclabile Area 24 1500 96_66 Madonna dell'uliveto NSA. n. 342 Variante di Chiusavecchia 1484 245_13 Pian del Lupo Sud Autostrada A12 1484 95_237 Quattrocchi De Franchi GenovaLa Spezia 1464 249_179 DELLA MADDALENA A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1461 249_180 DELL'ANCHETTA A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1456 245_38 centini rd Autostrada A12 1454 249_147 DELLA MADDALENA A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1452 245_14 Pian del Lupo rd Autostrada A12 1452 95_146 di Altare (Valico) SavonaS.Giuseppe (via Altare) 1451 96_25 Monte Grosso NSA. n. 338 Variante di Carcare 1443 96_24 San Niccolò NSA. n. 305 di Vado Ligure 1438 249_148 DELL'ANCHETTA A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1420 95_218 S.Martino GenovaLa Spezia 1401 245_43 Saturnia Asse La Spezia S.S. 331 1390 245_37 centini Sud Autostrada A12 1379 96_13 Scoffera SS. n. 45 di Val di Trebbia 1377 178_16 Montegrosso Autostrada A10 Direzione Italia 1366 249_170 MONTE CASTELLETTI A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1353 212_3 Madonnetta Via Giambattista Ponzerone 1350 178_15 Montegrosso Autostrada A10 Direzione Francia 1344 95_125 Centurione GenovaVentimigliaConfine francese 1341 249_138 MONTE CASTELLETTI A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1341 95_102 Capo Mele GenovaVentimigliaConfine francese 1328 249_130 CAMALDOLI A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1324 249_162 CAMALDOLI A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1321 249_161 MONTE QUEZZI A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1317 249_129 MONTE QUEZZI A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1310 95_43 Colombo Genova P.P. Sotterranea 1276 95_121 Tanon GenovaVentimigliaConfine francese 1239 95_126 Delle Piane GenovaVentimigliaConfine francese 1226 222_3 Capo Nero Strada Ciclabile Area 24 1200 249_185 SANTA GIULIA A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1190 95_85 Mattone Rosso GenovaVentimigliaConfine francese 1183 249_153 SANTA GIULIA A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1172 249_12 GABBIA A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 1162 96_67 Villetta NSA. n. 306 di Sanremo 1150 95_109 Caprazoppa GenovaVentimigliaConfine francese 1137 249_15 BOCCARDO A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 1112 95_235 De Franchi GenovaLa Spezia 1099 178_10 Orco Autostrada A10 Direzione Italia 1089 249_163 DELL'APPARIZIONE A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 1075 95_60 Cantalupo GenovaOvadaAcqui T. 1072 249_131 APPARIZIONE A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 1066 178_9 Orco Autostrada A10 Direzione Francia 1062 96_78 Bestagno SS. n. 28 del Colle di Nava 1046 95_42 S.Tomaso Genova P.P. Sotterranea 1038 134_2 Frate S.P. 28 bis 1032 178_48 Gorleri Autostrada A10 Direzione Italia 1027 95_270 S.Anna dispari GenovaLa Spezia 1026 247_13 Biassa SP 370 1023 247_12 Monte Persico SP 566 1023 95_269 S.Anna pari GenovaLa Spezia 1020 178_47 Gorleri Autostrada A10 Direzione Francia 1012 242_6 Bonassola Pista Ciclabile Bonassola Levanto 993 242_8 Marme e Salici Pista Ciclabile Bonassola Levanto 991 249_198 MASSIMO RISSO A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 981 96_8 Castelletti NSA. n. 303 "Variante di La Spezia" 980 249_216 DI CASA MONACCHI A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 978 250_13 PASSEGGI II A06 Torino Savona Direzione rd 972 249_220 TURCHINO A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 961 249_218 MASSIMO RISSO A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 958 249_14 MONREALE A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 957 249_134 MONTE MORO A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 950 249_200 TURCHINO A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 950 249_39 PROVENZALE A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 949 249_81 CORONATA A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione VentimigliaGenova) 945 249_31 CORONATA A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 943 178_13 Bracciale Autostrada A10 Direzione Francia 939 249_166 MONTE MORO A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 934

Codice galleria me galleria Strada Lunghezza 95_211 Delle Bocche VentimigliaLimone 926 249_196 DI CASA MONACCHI A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 924 95_37 Sampierdarena CampassoS.Benigno/S.ta Limbania 915 249_1 GIOVI A07 MILANOGENOVA (Direzione MilanoGenova) 913 178_14 Bracciale Autostrada A10 Direzione Italia 907 245_40 Fresonara Est Autostrada A15 903 207_1 ExFerrovia n.1 Località Chiariventi Centro Storico 900 207_2 ExFerrovia n.2 Capo li Finale 900 249_223 BERTE' A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 894 95_117 Pecorile GenovaVentimigliaConfine francese 894 96_9 Sarbia NSA. n. 303 "Variante di La Spezia" 890 249_203 BERTE' A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 887 116_4 Zerbi SP. 453 Valle Arroscia 875 95_4 Pieve GenovaMilano 866 95_2 Creverina GenovaMilano 865 249_154 SANT ANNA A12 GENOVAROMA (Direzione GenovaRoma) 865 96_52 Lambrè SS.n. 29 del Colle di Cadibona 861 249_186 Sant'Anna A12 GENOVAROMA (Direzione RomaGenova) 857 178_120 Colle Aprosio Autostrada A10 Direzione Italia 851 249_206 ANZEMA A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 848 178_119 Colle Aprosio Autostrada A10 Direzione Francia 848 95_209 Lamberta VentimigliaLimone 847 94_6 1ª De Barbieri 2º tratto Strada delle Gallerie 845 96_56 Poggio SS. n. 1 Via Aurelia 836 116_1 Borghetto SP. 453 Valle Arroscia 834 249_226 ANZEMA A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 833 245_29 Costa di Roverano Sud Autostrada A12 822 95_201 Sardinesca VentimigliaLimone 820 94_5 1ª De Barbieri 1º tratto Strada delle Gallerie 818 95_47 Curei GenovaOvadaAcqui T. 807 178_81 Pompeiana Autostrada A10 Direzione Francia 806 95_231 Sori GenovaLa Spezia 806 245_39 Fresonara Ovest Autostrada A15 805 249_13 PRODONNO A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 805 245_5 Monte Giovannella Sud Autostrada A12 798 178_132 Grimaldi Autostrada A10 Direzione Italia 790 178_82 Pompeiana Autostrada A10 Direzione Italia 787 178_28 Monte Piccaro Autostrada A10 Direzione Italia 783 245_30 Costa di Roverano rd Autostrada A12 777 247_9 Lovara SP 566 774 249_230 MONTA' A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 771 245_6 Monte Giovannella rd Autostrada A12 771 178_27 Monte Piccaro Autostrada A10 Direzione Francia 769 249_214 MANFREIDA A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GravellonaGeno 767 249_63 CANTALUPO A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 763 178_131 Grimaldi Autostrada A10 Direzione Francia 761 249_90 SAN PAOLO DELLA CROCE A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione VentimigliaGenova) 753 95_44 Della Rocca GenovaOvadaAcqui T. 750 249_210 MONTA' A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 748 96_76 Madonna degli Angeli SS. n. 28 del Colle di Nava 746 95_206 Parà VentimigliaLimone 746 249_59 LA VIGNETTA A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 740 250_17 LASAGNE A06 Torino Savona Direzione Sud 740 95_12 Giacoboni AlessandriaGenova (via diretta Mignanego) 738 249_45 CREVARI A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 736 95_58 Duchi GenovaOvadaAcqui T. 734 95_110 S.Bernardino GenovaVentimigliaConfine francese 730 95_66 Borzoli GenovaOvadaAcqui T. 728 249_20 BRASILE A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 723 249_29 BOLZANETO I SV. A07 MILANOGENOVA (Direzione GenovaMilano) 718 249_46 BORGONOVO A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 718 95_135 Cappuccini dispari GenovaVentimigliaConfine francese 709 245_15 della Foce Sud Autostrada A12 704 95_53 Pre di Mè GenovaOvadaAcqui T. 696 95_1 Pietrabissara GenovaMilano 695 245_16 della Foce rd Autostrada A12 692 245_33 Soggio Sud Autostrada A12 692 95_10 S.Lazzaro alta GenovaMilano 686 249_38 PALLAVICINI DORIA A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 685 95_314 Vorticosa La Spezia MarittimaVezzano L 667 249_195 MANFREIDA A26 GEVOLTRISS 33 SEMP.GRAVELL.TOCE (Direzione GenovaGravello 663 249_70 PECORILE A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 663 245_31 Madonna del Poggiolo Sud Autostrada A12 662 249_73 MONTE PASASCO A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 662 249_57 BEUCA A10 GENOVAVENTIMIGLIA (Direzione GenovaVentimiglia) 658 95_259 Castellaro pari GenovaLa Spezia 657