REGOLAMENTO ANNO SPORTIVO 2013/2014

Documenti analoghi
REGOLAMENTO SOCIALE 2017

A.S.D.ATLETICA VERBANO REGOLAMENTO SOCIALE 2019

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

Verbale dell assemblea ordinaria degli associati del 20/03/2013.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA POLISPORTIVA LIBERTAS CAMPIDANO A.S.D.

CAMPAGNA TESSERAMENTO

REGOLAMENTO ALMANA TRAIL 2018

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

REGOLAMENTO INTERNO Stagione 2017

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

REGOLAMENTO INTERNO anno sportivo

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

COMUNICATO n. 18/2008

NORME CALENDARIO TERRITORIALE 2019

REGOLAMENTO INTERNO Stagione 2019

Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

1 Prova Provinciale CSI Vicenza Di Corsa Su strada Il gruppo sportivo ASD SPAZI VERDI O R G A N I Z Z A L A 10 CORSA DELLA BEFANA

F I R E N Z E T R I A T H L O N

3 CROSS DI PEROLA REGOLAMENTO

con la Società

21 CROSS DELLA BOSCA - CAMPOVICO domenica 11 marzo 2018 R E G O L A M E N T O

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING e CHEERDANCE SPORTIVO NAT NORME DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Stagione Sportiva 2017

REGOLAMENTO SANITARIO

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA e TASSE FEDERALI 2014

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE S.G.S. Mario Bettinzoli Calcio asd. Stagione sportiva 2014/2015

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETICA VENTUROLI ANNO 2017! (approvato il 19 dicembre 2016)!

2 CROSS DI PEROLA REGOLAMENTO

LA CERTIFICAZIONE NELL ATTIVITÀ SPORTIVA DEL BAMBINO E DELL ADOLESCENTE. Prof. Sandro Angeloni Chieti

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING ACROBATICO E DANCE COMMISSIONE NAZIONALE DISABILI ED INTEGRAZIONE NAT 01/09/ /12/2015

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

QUOTE ASSOCIATIVE E DIRITTI DI SEGRETERIA 2012

9) Le distanze delle varie gare saranno quelle stabilite dal regolamento FIDAL.

REGOLAMENTO INTERNO ASD RAINRUNNERS

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA E TASSE FEDERALI 2017

8^ edizione PURO

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

5 La 10 di Bardolino

l A.S.D. La Mandra Calimera con il Patrocinio del Comune di Calimera domenica 04 Febbraio 2018 organizza il 11 CROSS LA MANDRA

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016

Campionato Provinciale Ginnastica Artistica

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

a.s.d. SEI PER CORRERE

Approvazione Fidal Piemonte N.99/ Trail/km 20.5/

Per la Stagione Sportiva 2016/2017 le date di inizio di allenamento saranno le seguenti:

REGOLAMENTO UFFICIALE "PolimiRun" COMPETITIVA

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE 2019

TITOLO I NORME GENERALI

Tesseramento 2018/19

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Circolo Ricreativo Aziendale ITALTEL Via A. Airaghi 30/A Settimo Milanese (MI)

Comitato Provinciale di Sondrio

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Canoa Kayak I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA E TASSE FEDERALI 2018

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio 8.

REGOLAMENTO DI SALA. Associazione Messina Scherma A.S.D.

SCHEDA - REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

CROSS della ROCCA. 5 edizione Sabato 29 Ottobre 2016 Assoluto. Autorizzazione Fidal Piemonte: 366/cross/2016. Domenica 30 Ottobre Giovanile

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

Al Presidente dell A.S. Dilettantistica Fuoriclasse Pallavolo Montesilvano (Pescara)

VADEMECUM ISCRIZIONE

TRASFERIMENTI ANNO 2017

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA E TASSE FEDERALI 2019

TESSERAMENTO E ISCRIZIONI 2011

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

47 a Edizione CALENDARIO

L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal.

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

S.C. Pedale Senese 1952

Gare valide come prove dei circuiti regionale e canavesano strada uisp 2018

SCUOLA NAZIONALE MTB OASI ZEGNA A.S.D. Affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana REGOLAMENTO 2017

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

ASPETTANDO IL GIRO 4 TROFEO CITTA DI CASTELBUONO. Domenica 16 giugno 2019 C.D.S. DI CORSA SU STRADA REGIONALE MASTER REGOLAMENTO PERCORSO

PROCEDURA 1) RINNOVO AFFILIAZIONE. Roma, 17/12/2018 Prot. n. 5419/cr. A tutti i Soggetti Affiliati. e,p.c. Ai Comitati/Delegazioni Regionali FIC

S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2013

20 Campionato Regionale Individuale e di Società Su Pista 2016/2017 1ª Prova Regionale

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

1) Scarica la richiesta di iscrizione e compilala in ogni sua parte, dopo aver preso visione del nostro statuto.

AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E TASSE GARE 2015

A.S.D. G.S. PODISTICA PRENESTE REGOLAMENTO INTERNO

l A.S.D. La Mandra Calimera con il Patrocinio del Comune di Calimera domenica 03 Febbraio 2019 organizza il 12 CROSS LA MANDRA

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

Al Presidente dell A.S. Dilettantistica Fuoriclasse Pallavolo Montesilvano (Pescara)

SURVIVOR. 25 novembre 2018 SERIES. Campionato provinciale staffette ragazzi/e e cadetti/e. Gara ad eliminazione di 1,2km per categorie assolute

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana di Atletica Leggera 8.

Transcript:

Verbale dell assemblea ordinaria degli associati del 18/10/2013. Il giorno 18 ottobre 2013 si è svolta presso lo Studio Consilium in via San Lazzaro n. 18 a Cividale del Friuli l assemblea ordinaria dei soci con il seguente ordine del giorno 1. Quota di iscrizione e regolamento anno sportivo 2013/2014; 2. Dibattito; 3. Presentazione e votazione di documenti, mozioni; 4. Votazione associati per approvazione della quote di iscrizione e del regolamento anno sportivo 2013/2014 ; 5. Varie ed eventuali: Sono presenti i seguenti componenti del Direttivo: - Michele Maion, Stefania Gorgone, Michela Ara e Oriana Drosghig Sono presenti i seguenti Associati: - Gianni Iuri, Giorgio Iuri, Luisa Maria Tessaro, Beniamino Iussa, Orietta Bucovaz, Michela Tonero, Tiziano Rorato, Luigi Cicerone, Laura Nobile, Rino Fantini, Guido Costaperaria, Moreno Moratti, Sono presenti per delega i seguenti associati: - Paola Penso, Alberto Novelli, Andrea Seffino, Flavio Mlinz. Il Presidente apre l assemblea alle ore 20.15, nomina segretario verbalizzante Oriana Drosghig e dà lettura dell ordine del giorno. Segue lettura della bozza di Regolamento anno sportivo 2013/2014. Viene dapprima letto integralmente e poi analizzato punto per punto per permettere ai presenti di chiedere chiarimenti e di apportare alcune modifiche ed integrazioni. L Assemblea all unanimità ha votato il seguente testo e le quote di iscrizione in esso incluse: REGOLAMENTO ANNO SPORTIVO 2013/2014 PREMESSA: Il presente regolamento viene ad integrare lo Statuto Societario e conservato agli atti dalla Società. Copia dello Statuto è presente nell area riservata agli associati sul sito www.gsnatisone.it oppure può essere richiesto in qualsiasi momento dai soci o aspiranti soci al Segretario o al Presidente della Società. L obbiettivo dell associazione e quello di promuovere l attività sportiva legata a tutte le discipline della corsa. Il seguente regolamento ha validità per l intero anno sportivo dal 1 novembre 2013 al 31 ottobre 2014. Art. 1 - ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE 1) L iscrizione all Associazione è aperta a tutti coloro che vogliono praticare la corsa a livello agonistico o amatoriale, senza distinzione d età, indistintamente in tutte le sue specialità (cross,pista, strada,montagna)

2) Ci si può associare sottoscrivendo l apposito modulo di domanda d iscrizione e, con questo, si accetta integralmente il presente regolamento, lo Statuto vigente e le Norme Federali stabilite dalla Fidal e dal CSI. 3) Viene applicato uno sconto del 10% sulle quote di iscrizione per nuclei familiari (così come definiti dall'articolo 4 del dpr 223/1989) con un minimo di 3 iscritti. L eventuale diritto per trasferimento Fidal non è incluso nello sconto. 4) In caso di richiesta di iscrizione successiva al 31/05/2014, per la mancata fruizione di alcuni benefici (iscrizione gare, utilizzo palestre) la quota associativa sarà di: a) per le categorie giovanili m/f (esordienti, ragazzi e cadetti) euro 20,00; b) per tutte le altre categorie atleti agonisti euro 40,00; c) per gli associati non agonisti o sostenitori euro 20,00. Art. 2 TESSERAMENTO STAGIONE 2013/2014 Riportiamo le quote associative per la stagione agonistica 2013/2014 a) RINNOVO (per i nati nell anno 1998 e precedenti) Gli Associati in possesso di tessera CSI e FIDAL in scadenza rispettivamente il 31/10/2013 ed il 31/12/2013 e di Certificato di Idoneità all Attività Sportiva Agonistica di Atletica Leggera (Art. 5 D.M. 18/2/82) in corso di validità, potranno rinnovare l iscrizione al Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. compilando e sottoscrivendo l apposito modulo di iscrizione e le richieste di rinnovo tesseramento FIDAL e CSI. La domanda d iscrizione da parte di minorenni dovrà essere controfirmata da chi esercita la potestà parentale. Il genitore che controfirma rappresenterà il minore nei confronti dell Associazione stessa. Quota associativa 85,00 comprensiva di: 1. Iscrizione società 2. Rinnovo tessere FIDAL per l anno 2014 e CSI per il periodo 01/11/2013 31/10/2014 3. Eventuali sconti o omaggi abbigliamento deliberati dal Consiglio Direttivo nel corso della stagione 4. Iscrizione gratuita al campionato di corsa campestre e corsa in montagna CSI (del valore di 56,00) 5. Iscrizione gratuita a manifestazioni di carattere regionale, nazionale e/o internazionale in caso di convocazione da parte del Direttivo 6. supporto di un Tecnico Fidal durante gli allenamenti collettivi 7. Utilizzo palestra ITAS dalle ore 18.00 alle 20.00 nelle giornate di Martedì e Giovedì dal 05/11/2013 al 27/03/2014, salvo che cause di forza maggiore ne impediscano l uso 8. Utilizzo palestra Tomadini dalle 20.00 alle 21.30 nella giornata di Lunedì dal 04/11/2013 al 23/12/2013 b) NUOVI ISCRITTI (per i nati nell anno 1998 e precedenti) Gli atleti non in possesso di tessera FIDAL con altra Società affiliata alla Federazione, potranno formulare richiesta di tesseramento al Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. compilando e sottoscrivendo l apposito modulo e presentando il Certificato di Idoneità all Attività Sportiva Agonistica per Atletica Leggera (Art.5- D.M.18/2/82) in corso di validità, copia carta d identità, codice fiscale e foto-tessera (quest ultima anche via e-mail a: segreteria@gsnatisone.it in formato jpeg). Quota associativa 85,00 che comprende, oltre a quanto elencato nella precedente lettera a): 1b. divisa sociale da gara (canotta+pantaloncino per uomo, canotta+ciclisti per donne), previo versamento di una cauzione pari ad euro 50,00 per il completino o euro 30,00 per la sola canotta. Al secondo anno di iscrizione, la cauzione verrà restituita ed eventualmente fornito il pantaloncino o il ciclista se non ancora ricevuto. 2b. maglietta m/c di rappresentanza. c) RINNOVO O NUOVE ISCRIZIONI (per i nati nell anno 1999 e successivi) La domanda d iscrizione e la modulistica CSI e Fidal per i soci minorenni dovrà essere controfirmata da chi esercita la potestà parentale. Il genitore che controfirma rappresenterà il minore nei confronti dell Associazione stessa. Verranno rinnovate le iscrizioni solo se in regola con il certificato medico (per le categorie esordienti) o con il Certificato d Idoneità agonistica per Atletica Leggera (Art.5- D.M.18/2/82) a partire dalla categoria Ragazzi) Nel caso di nuova iscrizione la domanda dovrà essere corredata da copia della carta di identità e codice fiscale. Dalla categoria Cadetti, sia in caso di rinnovo che di nuova iscrizione, dovrà essere presentata anche una foto-tessera (anche via e-mail a: segreteria@gsnatisone.it in formato jpeg) Quota associativa agevolata fino alla categoria cadetti inclusa 40,00 comprensiva dei seguenti punti di cui alla precedente lettera a): 1, 2, 3, 4 (a costo zero per l Associazione per queste categorie), 5, 6 e 7 e del punto 2b indicato nella precedente lettera b solo in caso di prima iscrizione). Ricordiamo che potranno essere tesserati gli atleti delle seguenti fasce d età:

ESORDIENTI 6-11 anni (2008-2003) RAGAZZI 12-13 anni (2002-2001) CADETTI 14-15 anni (2000-1999) d) TRASFERIMENTI ATLETI TESSERATI ANNO 2013 CON ALTRA SOCIETA FIDAL Gli atleti provenienti da altra società e tesserati FIDAL con la stessa per l anno 2013, oltre a quanto previsto alla precedente lettera b) dovranno consegnare l apposito modulo per la richiesta di trasferimento Fidal debitamente compilato e sottoscritto unitamente ai diritti di segreteria dovuti alla Fidal (per il Friuli Venezia Giulia è attualmente pari ad 30,00). e) SOCIO SOSTENITORE Tutti gli amici e familiari che volessero accompagnare e sostenere il Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. per la stagione in corso, possono diventare Associati versando una quota di 40,00 (comprensiva di maglietta di rappresentanza) Potranno godere di tutte le agevolazioni e le convenzioni riservate agli atleti. Si ricorda che, se nel corso della stagione vorranno avviarsi all attività podistica e partecipare agli allenamenti collettivi, dovranno presentare certificato d idoneità Sportiva Agonistica per Atletica Leggera (Art.5- D.M.18/2/82) e, nel caso vogliano intraprendere l attività agonistica, dovranno integrare la quota di iscrizione con ulteriori euro 45,00 ed entreranno in vigore i diritti e doveri come elencati alle lettere a) o b). Art. 3 - OBBLIGO CERTIFICATO D IDONEITA SPORTIVA AGONISTICA E CERTIFICATO MEDICO (SOLO CATEGORIA ESORDIENTI) Per partecipare all attività sportiva del Gruppo Sportivo Natisone A.s.d., ogni Associato dovrà obbligatoriamente essere in possesso di certificato d idoneità Sportiva Agonistica per Atletica Leggera (Art.5- D.M.18/2/82) oppure di opportuno certificato medico rilasciato dal proprio pediatra per le sole categorie ESORDIENTI. Si raccomanda che venga apposta la disciplina sportiva Atletica Leggera e non altre discipline in quanto previsto obbligatoriamente dalla normativa FIDAL Il certificato dovrà essere consegnato in originale al momento dell iscrizione oppure con un anticipo di 3 giorni di calendario rispetto alla data di scadenza del certificato precedentemente presentato. L atleta ha l obbligo di prenotare la visita in modo da poter presentare il certificato con un anticipo di 3 giorni di calendario rispetto alla data di scadenza. In caso di inadempienza da parte dell atleta, tre giorni prima della data di scadenza del certificato medico, gli verrà spedita una lettera di diffida all indirizzo e-mail valido e di frequente consultazione da lui stesso indicato nel modulo di iscrizione o, nel caso non disponesse di indirizzo e-mail, tramite lettera raccomandata A.R. (le spese sostenute dal G.S. Natisone verranno addebitate all associato in occasione del successivo rinnovo di iscrizione) o raccomandata a mano. Alla scadenza del certificato medico (opportunamente richiamata nella diffida) l atleta non potrà partecipare agli allenamenti collettivi e non potrà partecipare ad alcuna manifestazione sportiva, anche non agonistica, in nome del Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. fino a quando non avrà provveduto a regolarizzare la sua posizione. In caso di mancata osservanza di tale diffida, il Consiglio Direttivo provvederà all espulsione del atleta dal Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. così come previsto dallo Statuto al Titolo IV, agli art.9 e 10, e non verrà rimborsata la quota associativa anche se fruita solo parzialmente. TRATTO DAL SITO NAZIONALE DELLA FIDAL IN DATA 26/09/2013: NORMATIVE SULLA TUTELA SANITARIA IN ATLETICA LEGGERA (Delibere del Consiglio Federale del 15 Novembre 1997 e dell 11 Ottobre 2003) E tuttora in vigore il D.M. del 18 2 82 (G.U. 5 3 82) ed integrativo D.M. 28 2 83 (G.U.15 3 83) sull accertamento obbligatorio della idoneità all attività sportiva agonistica. La certificazione dell idoneità specifica alla pratica dell atletica leggera: a) è condizione indispensabile per la partecipazione all attività agonistica; b) ha validità annuale; c) deve essere conservata dalla Società Sportiva di appartenenza che peraltro è tenuta a controllarne la scadenza ai fini del rinnovo. (circ. n. 7 del Min. Sanità del 31 1 1983) Visto quanto previsto dall art.1 del D.M. 18/02/1982 ed integrazioni (D.M. 28/02/83) su Norme per la Tutela Sanitaria dell attività sportiva agonistica, che demanda alle Federazioni Sportive Nazionali la qualificazione agonistica a chi svolge attività sportiva, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha aggiornato le categorie degli atleti agonisti (Delibera del C.F. n.30 del 11/10/03). Per la FIDAL sono considerati agonisti a tutti gli effetti gli atleti delle seguenti categorie per le quali è obbligatoria la visita medica di idoneità agonistica: RAGAZZI M/F (12 13 anni) CADETTI M/F (14 15 anni)

ALLIEVI M/F (16 17 anni) JUNIORES M/F (18 19 anni) PROMESSE M/F (20 21 22 anni) SENIORES M/F (da 23 anni ed oltre) AMATORI M/F (da 23 a 34 anni) MASTERS M/F (da 35 anni ed oltre) N.B. Gli atleti vengono collocati nelle rispettive categorie in relazione all anno di nascita (millesimo) e non in base al giorno e al mese di nascita. Tale accertamento, che deve essere effettuato da medici Specialisti in Medicina dello Sport (presso strutture pubbliche o centri o studi autorizzati, a seconda delle normative emanate in materia da ciascuna regione) prevede: 1) visita; 2) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; 3) spirografia; 4) esame urine; 5) eventuali ulteriori esami specialistici e strumentali che il medico visitatore ha facoltà di richiedere su motivato sospetto clinico. NORMATIVE SULLA TUTELA SANITARIA IN Gli atleti/e della categoria Esordienti devono invece sottoporsi preventivamente con periodicità annuale, a norma del D.M. del 28 2 83 (G.U. del 15 03 83), a visita medica di idoneità non agonistica presso il medico di base, anche non specialista, intesa ad accertarne lo stato di buona salute (salvo accertamenti specialistici integrativi su parere medico). Art. 4 ALLENAMENTI COLLETTIVI Gli allenamenti collettivi si svolgono il martedì ed il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 (orario invernale) e dalle ore 18.30 alle ore 20.00 (orario estivo). Eventuali convocazioni da parte dei Tecnici per allenamenti supplementari saranno comunicate agli atleti tramite posta elettronica. In caso gli atleti si ritrovino in più di uno per effettuare altre sedute di allenamento, in pista come in altri luoghi, queste non potranno essere considerate allenamenti collettivi ma iniziative private per le quali il G.S. NATISONE non ne sarà in alcun modo responsabile. Allo stesso modo non potrà essere attribuita alcuna responsabilità ai Tecnici che non dovessero essere presenti, per qualsivoglia motivazione, agli allenamenti collettivi. Il G.S.NATISONE è autorizzato ad utilizzare la pista d atletica adiacente all Istituto d Agraria di proprietà di E.F.A. (Ente Friulano Assistenza). L associato (per i minori: i genitori o chi ne fa le veci che sottoscrive il modulo di iscrizione) è a conoscenza che questa struttura è privata e manleva il G.S. NATISONE ed ogni suo collaboratore da qualsiasi responsabilità in caso di eventuali danni e/o lesioni, a se stesso o agli altri atleti, derivanti dall utilizzo di tale struttura. Durante il periodo invernale (dal mese di novembre al mese di marzo inclusi) il G.S. NATISONE utilizza anche la palestra adiacente alla pista d atletica, così da poter garantire, con ogni condizione climatica, la fattibilità degli allenamenti. A tal proposito, si raccomanda agli atleti il rispetto delle norme igieniche relative al corretto uso della palestra: entrare solo con scarpe pulite. E importante tenere nel proprio zaino un paio di scarpe di riserva da utilizzare solo all interno. Si informano gli atleti che sono a nostra disposizione i bagni e le docce. Per gli associati tesserati, in particolare per le categorie giovanili è richiesta la presenza alle sedute d allenamento in modo disciplinato e continuativo nonché la partecipazione alle gare cui il G.S. NATISONE intende partecipare.(a tal proposito per i minori è richiesta la disponibilità dei genitori per il trasporto dei propri figli ) E richiesto di osservare, in pista durante gli allenamenti e le competizioni, un atteggiamento educato e rispettoso. Non lasciare rifiuti in campo a fine allenamento e non dimenticare articoli personali (abbigliamento, scarpe, ecc.) sprovvisti d identificativo del legittimo proprietario. In caso di smarrimento, prestare attenzione ad eventuali segnalazioni di ritrovamento affissi al tabellone/bacheca, oppure rivolgersi al Direttivo. Prestare attenzione a lasciare libera la prima corsia (la prima verso il campo di calcio interno alla pista) quando si sta camminando, correndo piano, facendo altri esercizi o chiacchierando, in modo da permettere agli altri atleti di potersi allenare. Art. 5 - DIVISA SOCIALE 1) Gli atleti che partecipano a manifestazioni podistiche a carattere competitivo promosse/patrocinate dalla F.I.D.A.L. e/o dal C.S.I., hanno l obbligo di indossare, durante la gara e in caso di premiazioni individuali e/o di Società, la divisa della società in ottemperanza ai vigenti regolamenti Fidal. L eventuale multa comminata dai Giudici di Gara all Associazione per gli atleti che in gara ufficiale non indossano la divisa societaria sarà pagata dall atleta stesso. 2) L utilizzo della divisa sociale è consigliato anche per la partecipazione a manifestazioni a carattere non competitivo (gare sociali, camminate a passo libero, corse non competitive).

3) L uso della divisa sociale è finalizzato al rispetto degli obblighi assunti verso l eventuale sponsor, oltre che alla tutela dell immagine dell associazione stessa. Per tale motivo ne caldeggiamo l uso. Art. 6 OBIETTIVI ED ATTIVITA 2013/2014 Per quanto concerne l attività e gli obiettivi per l anno sportivo 2013/2014 del Gruppo Sportivo Natisone A.s.d., verrà fornita successiva informazione tramite e-mail, newsletter oppure con la pubblicazione sul sito www.gsnatisone.it Art. 7 ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PODISTICHE 1) E gradita la collaborazione, ai fini organizzativi, di tutti gli associati alle manifestazioni promosse dal Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. per l anno sportivo 2013/2014. 2) E auspicabile altresì, una numerosa partecipazione agonistica degli associati alle gare stesse (compatibilmente con le esigenze organizzative). 3) Le manifestazioni organizzate da Gruppo Sportivo Natisone sono: -Campestre in San Pietro al Natisone (UD) nel circuito campionato di corsa campestre CSI 2013/2014 nel mese di dicembre 2013; - Corsa su strada nel circuito Coppa Friuli 2014, indicativamente nei mesi di aprile/maggio; - Vernassina nel mese di agosto 2014. Art. 8 - ACQUISTO ABBIGLIAMENTO SOCIALE Possono accedere all acquisto dell abbigliamento sociale e ad eventuali agevolazioni che saranno promosse durante la stagione solo gli associati in regola col versamento della quota d iscrizione. Informazioni e costi relativi all abbigliamento sociale sono pubblicati nell area riservata agli associati sul sito www.gsnatisone.it. Art. 9 LA SOCIETA Nome: Gruppo Sportivo Natisone Associazione Sportiva Dilettantistica Sede Sociale: Via Cavarzerani n. 30, 33043 Cividale del Friuli - Udine Codice Fiscale e Partita Iva: 02497290300 Sito internet: www.gsnatisone.it E-mail: segreteria@gsnatisone.it Codice Fidal: UD526 Codice CSI: 03300097 Registro CONI: 54861 Colori Sociali: Giallo-blu Art. 10 IL CONSIGLIO DIRETTIVO BIENNIO 2013/2014 Il Consiglio Direttivo di Gruppo Sportivo Natisone A.s.d. si riunisce con cadenza mensile presso l abitazione del Presidente Michele Maion (salvo diversa comunicazione) Presidente: Michele Maion (presidente@gsnatisone.it) Vicepresidente: Michele Mesaglio Segretario: Paola Penso (segreteria@gsnatisone.it) Tesoriere: Oriana Drosghig Consiglieri: Michela Ara, Stefania Gorgone, Marina Musigh, Stefano Paussa e Andrea Seffino Art. 11 INCARICHI BIENNIO 2013/2014 Richieste ufficiali all Associazione: Michele Maion e Michele Mesaglio Rinnovo e nuove iscrizioni: Paola Penso Certificati di idoneità sportiva agonistici e non: Michela Ara Responsabile tecnico per il settore giovanile: Paola Penso Responsabile tecnico per il settore Master: Oriana Drosghig Iscrizione a gare ufficiali ed informazioni sui regolamenti delle stesse: Paola Penso Gestione Materiale: Marina Musigh, Michele Maion, Oriana Drosghig Abbigliamento Maschile e Femminile: Marina Musigh WebMaster e sito internet www.gsnatisone.it: Paola Penso e Stefano Cotterli Inserimento materiale sul sito: Paola Penso e Stefano Cotterli Alle ore 22.30 la seduta viene dichiarata chiusa. Il Presidente Michele Maion Il Segretario verbalizzante Oriana Drosghig