BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI

Documenti analoghi
BANDO DI RECLUTAMENTO TUTOR FACILITATORE VALUTATORE

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI

LICEO GINNASIO STATALE

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n. _5938-C/10 Trebisacce, lì 17/09/2013 AVVISO PER REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI - PON 2007/ PIANO INTEGRATO 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE D.G. Affari Internazionali

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando Madrelingua Inglese Formazione Linguistica propedeutica.

Prot n 3503/B18 MONTE DI PROCIDA, 23/10/2013

Istituto d'istruzione Secondaria Superiore G. Solimene Lavello

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO/ESTERNO PROGETTAZIONE FESR

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

Oggetto: Progetto I.T.I.S. A. Monaco e I.C. Aprigliano: due scuole per la Democrazia : Bando di selezione esperti, tutor. e tecnici di laboratorio.

AVVISO PUBBLICO Reclutamento Esperti per l attuazione del Piano Integrato PON a.s.2013/14

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO TIRIOLO Via della Libertà, TIRIOLO Tel Fax

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Convergenza. Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

I N D I C E la presente procedura di selezione finalizzata al reclutamento delle figure professionali qui di seguito riportate:

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

Istituto d'istruzione Superiore IPSIA Leonardo da Vinci Castrovillari (CS)

Prot. N 269 /C23 Racale, 28 gennaio 2009

AVVISO PER REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI - PON 2007/ PIANO INTEGRATO Codice Progetto C-1-FSE Codice Progetto F-2-FSE

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI

Oggetto: Progetto Più SCUOLA = + CONOSCENZA = + LIBERTÀ : Bando di selezione esperti, tutor. e tecnici.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

JERACE Polistena (RC)

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

BANDO DI RECLUTAMENTO dei docenti tutor

Bando reclutamento esperti.

RECLUTAMENTO ESPERTI

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

PROT. n.4266 A/22d Castrolibero, lì 21/11/2012 CIGZ C

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

C.T.P. N 4. Prot. n 5858/B11.1 Catania, 29/10/2013

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

Prot. N 3168 del 16/10/2013 Cervinara16/10/2013 Ai docenti specializzati Sedi Al Sito web dell istituto

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PROGETTAZIONE FESR A-4-FESR04_POR_CALABRIA MULTIMEDIALITÀ PER LA FORMAZIONE

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTOPALO B. LA CIURA

AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI ESTERNI

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

IL LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI DI REGGIO CALABRIA

Il Dirigente Scolastico INDICE. in corsi divulgativi di astronomia

BANDO DI SELEZIONE TUTOR

Prot. n. 2054/C17g del 19/03/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI PALATUCCI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "L. PIRANDELLO" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Il futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo. Prot. n. 691/C14 Siracusa 05/02/2015

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

Prot. N C/14 Trebisacce, li 09 /05 / 2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

Schema del PON "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Circolare Prot. AOODGAI\2373 del 26/02/2013 Allegato IV Fondo Sociale Europeo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Prot. n. 6642/C12 Rende, 11/10/2010 LICEO SCIENTIFICO STATALE PITAGORA Via Sandro Pertini - 87036 RENDE - Tel.0984.462682 - fax 0984.468602 fiscale 98008880787 Meccanografico Scuola CSPS18000D www.liceoscientificopitagora.it csps18000d@istruzione.it csps18000d@pec,ilpitagora.it Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la C.M. prot. n. AOODGAI 3760 del 31.03.2010 concernente l Avviso per la presentazione delle proposte relative alle azioni dal Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo sviluppo, finanziato con il F.S.E. Annualità 2010/2011; Vista l autorizzazione del M.P.I. prot. n. n. AOODGAI 10059 del /07/2010, relativa ai progetti finanziati con il F.S.E. - Competenze per lo sviluppo Piano Integrato annualità 2010/2011; Viste le Linee guida e norme di riferimento, i Complementi di Programmazione ed i relativi Regolamenti CE; Visto il D.I. n. 44/2001 Regolamento di Contabilità ; Visti i percorsi formativi programmati nel Piano Integrato di questo istituto, completamente finanziato; Viste le delibere degli O.O.C.C.; Tenuto conto dei criteri stabiliti dal C.d.I. del 25/08/2010, con delibera n. 11, in base all art. 33 del D.I. n. 44/2001; INDICE bando di selezione per il reclutamento di esperti esterni o interni da utilizzare, con contratto di prestazione d opera, nei percorsi formativi di seguito indicati: Pag. 1 di 7

Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali e civiche, spirito d iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale). Titolo del C-1-FSE- 2010-966 La voce del Pitagor@ Io cittadino d Europa: English L@b Io cittadino d Europa: Español L@b Osservo la realtà, registro, rappresento e interpreto Competenze in lingua madre Pieno raggiungimento dei livelli OCSE PISA Realizzazione del Giornale di Istituto Potenziamento delle abilità linguistico-espressive. Sviluppo della creatività. Destinatari: 15/20 allievi di interclasse biennio-triennio Competenze in lingua inglese, con certificazione esterna Destinatari: 15/20 gruppi interclasse biennio/triennio Competenze in lingua spagnola, con accertamento finale a cura del Cervantes (livello A2) Destinatari: 15/20 gruppi interclasse biennio/triennio Competenze matematicoscientifiche Pieno raggiungimento dei livelli OCSE PISA, Destinatari: 15/20 gruppi interclasse biennio/triennio n. 2 in Giornalismo e scrittura creativa Metodologie didattiche competenze linguistiche in Italiano n. 2 (di cui almeno uno di madrelingua) in Lingua inglese e Metodologie didattiche competenze linguistiche in L2 n. 2 (di cui almeno uno di madrelingua) in Lingua spagnola e Metodologie didattiche competenze linguistiche in L3 n. 1 Esperto in Didattica delle Scienze Metodologie didattiche competenze scientifiche e logico-matematiche Pag. 2 di 7

Titolo del C-1-FSE- 2010-966 Numeri, Spazio e Figure nella realtà in cui vivo INFORMATIC@mente Competenze matematiche Pieno raggiungimento dei livelli OCSE PISA Destinatari: 15/20 alunni del biennio Rafforzamento delle competenze digitali (certificazione esterna) Destinatari: 15/20 allievi di interclasse biennio-triennio n. 1 Esperto in Didattica della Matematica, didattica laboratoriale e sperimentale Metodologie didattiche competenze logicomatematiche N.1 Esperto in Informatica e metodologie didattiche competenze tecnicoscientifico- digitali INFORMATIC@mente 2 Acquisizione di competenze digitali avanzate (certificazione esterna) Destinatari: 15/20 allievi di interclasse biennio-triennio N.1 Esperto in Informatica, grafica computerizzata e metodologie didattiche competenze tecnicoscientifico- digitali avanzate Esperienze lavorative e/o di docenza nel settore di pertinenza, con particolare riguardo alla didattica laboratoriale/sperimentale/digitale, anche maturata nell ambito PON e POR: progettazione, gestione, tutoraggio. Esperienze in corsi di aggiornamento e/o formazione attinenti al per il quale si concorre Disponibilità al lavoro in team, disponibilità all ascolto e alla comunicazione interpersonale con i giovani l inserimento on line sul sito MIUR Fondi strutturali dei dati relativi alla gestione del piano nelle sezioni di specifica competenza Pag. 3 di 7

Obiettivo F - Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale. Azione 2: Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del secondo ciclo F-2-FSE 2010-55 Titolo del Immagini, Linee e Colori Esprimere ed Esprimersi Tecnologie per la comunicazione Percorso formativo su tematiche esteticoespressive. Realizzazione di murales che offrano agli alunni la possibilità di evidenziare le proprie capacità grafico-artistiche, applicando le competenze acquisite nell ambito tecnico, geometrico, grafico e contribuendo altresì a sviluppare il rispetto del decoro ed il senso di appartenenza all istituzione scolastica. Laboratorio teatrale sulle tematiche dello sviluppo sostenibile/salute Destinatari: 15/20 allievi di interclasse bienniotriennio Percorso formativo su tematiche esteticoespressive. Laboratorio atto a valorizzare la creatività, l originalità espressiva degli studenti, l interazione tra vari tipi di linguaggi : grafico, iconico, linguistico-espressivo. Si prevedono due fasi : una dedicata alle tecniche di video editing, per la realizzazione di un TG Pitagora, l altra finalizzata al competenze grafiche tali da consentire il pieno, consapevole utilizzo di software specifici funzionali all impaginazione del Giornale di Istituto La voce del Pitagora (Ob. C1) N.1 Esperto in Ambito graficoartistico N.1 Esperto in scrittura e riduzione teatrale 1 Esperto in video editing 1 Esperto in grafica computerizzata (utilizzo del software Adobe Indesign) Destinatari: 15/20 allievi di interclasse bienniotriennio Pag. 4 di 7

Esperienze lavorative e/o di docenza nel settore di pertinenza, con particolare riguardo alla didattica laboratoriale/sperimentale/digitale, anche maturata nell ambito PON e POR: progettazione, gestione, tutoraggio. Esperienze in corsi di aggiornamento e/o formazione attinenti al per il quale si concorre Disponibilità al lavoro in team, disponibilità all ascolto e alla comunicazione interpersonale con i giovani l inserimento on line sul sito MIUR Fondi strutturali dei dati relativi alla gestione del piano nelle sezioni di specifica competenza Obiettivo D Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola Azione 1 Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione D-1-FSE- 2010-379 Titolo del Digit@l school 1 modulo di ore (percorso base) destinato al personale scolastico dell Istituto non ancora in possesso di competenze digitali tali da consentire la fruizione consapevole delle tecnologie informatiche sia nella pratica didattica sia nella comunicazione scuolafamiglia. N.1 Esperto in informatica e didattica digitale Destinatari: DOCENTI- PERSONALE ATA Esperienze lavorative e/o di docenza nel settore di pertinenza, con particolare riguardo alla didattica laboratoriale/sperimentale/digitale, anche maturata nell ambito PON e POR: progettazione, gestione, tutoraggio. Esperienze in corsi di aggiornamento e/o formazione attinenti al per il quale si concorre Disponibilità al lavoro in team, disponibilità all ascolto e alla comunicazione interpersonale l inserimento on line sul sito MIUR Fondi strutturali dei dati relativi alla gestione del piano nelle sezioni di specifica competenza Pag. 5 di 7

Obiettivo B - Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti Azione 9: Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo/contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e servizi B-9-FSE- 2010-74 Titolo del Public School Organization Management 1 modulo di ore destinato al personale ATA ed ai docenti dell Istituto, finalizzato al coinvolgimento di tutte le componenti scolastiche sulle problematiche correlate alle complessità organizzative della scuola moderna, chiamata ad inserirsi con sempre maggiore consapevolezza in Europa per il raggiungimento degli obiettivi di Lisbona 2010. Destinatari: DOCENTI- PERSONALE ATA N.1 Esperto in progettazione europea e certificazione di qualità Esperienze lavorative e/o di docenza nel settore di pertinenza, con particolare riguardo al rilascio della certificazione di qualità. Esperienze in attività di monitoraggio ed azioni di sistema in progetti europei e nazionali Disponibilità al lavoro in team, disponibilità all ascolto e alla comunicazione interpersonale l inserimento on line sul sito MIUR Fondi strutturali dei dati relativi alla gestione del piano nelle sezioni di specifica competenza Pag. 6 di 7

Le domande degli esperti in carta libera, da redigere secondo l allegato A, e da corredare con Curriculum Vitae et Studiorum in formato europeo, dovranno pervenire, a mezzo lettera raccomandata o con consegna a mano, al Liceo Scientifico Pitagora di Rende, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno /10/2010 (non fa fede il timbro postale). Sulla busta chiusa, indirizzata al Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Pitagora, via Pertini, 87036 Rende - dovrà essere indicata la dicitura PON 2007/2013 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo sviluppo annualità 2010/11. Le domande e i curricula, pervenuti in tempo utile, saranno valutati dal Gruppo Operativo di Progetto. Gli esiti della selezione saranno pubblicati all Albo dell Istituto il 15/11/2010.. Si precisa che gli incarichi saranno assegnati anche se dovesse pervenire una sola richiesta congrua di partecipazione al bando. L affissione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, si procederà alla stipula dei contratti di prestazione d opera occasionali con i vincitori della selezione. I costi orari, indicati nel bando, sono quelli stabiliti nel Piano Finanziario dei rispettivi progetti. I compensi non daranno luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né a trattamento di fine rapporto di lavoro e si intendono comprensivi di oneri fiscali a carico degli esperti. Non verranno prese in considerazione le domande: a) pervenute oltre il termine di scadenza sopra indicato; b) non corredate da curriculum vitae et studiorum in formato europeo; prive di sottoscrizione; prive del documento di riconoscimento; c) prive della griglia di valutazione titoli e/o non compilata. Il candidato dovrà, contestualmente alla domanda, produrre: - dichiarazione con la quale s impegna ad assumere l incarico, senza riserva e secondo il calendario del Piano Integrato d Istituto, assicurando la propria presenza negli incontri propedeutici all attività del GOP; - autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al D.L.vo 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali). - documento di identità non scaduto. Gli aspiranti dovranno presentare istanza per ottenere l incarico per un solo afferente ad un unico Obiettivo/Azione, e, se dipendenti dalla Pubblica Amministrazione, dovranno essere autorizzati dall Ente di appartenenza a svolgere l attività: la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio preventivo della predetta autorizzazione. Si richiamano di seguito i compiti esplicitamente definiti dal gruppo di, per lo svolgimento dell incarico di esperto: Programmare il lavoro per le attività inerenti il modulo che gli sarà affidato, dopo averlo predisposto in formato digitale; Partecipare alle riunioni periodiche di carattere organizzativo, pianificate dal gruppo di ; Valutare, in riferimento al proprio modulo ed in collaborazione con il tutor ed il referente per la valutazione, le competenze in ingresso dei corsisti, al fine di accertare eventuali competenze già in loro possesso ed attivare misure di individualizzazione del percorso formativo; Mettere in atto strategie innovative di insegnamento, adeguate alle competenze accertate e agli obiettivi programmati; Monitorare il processo di apprendimento, in collaborazione con il tutor e il referente per la valutazione, attraverso forme di valutazione oggettiva in ingresso, in itinere e in uscita; Predisporre una relazione circa le proprie attività su supporto informatico; Portare a termine un prodotto finale che documenti il percorso formativo seguito dagli allievi; Inserire nel sistema informativo dell Autorità di Gestione del PON, area Gestione Progetti PON Scuola tutta la documentazione inerente le attività svolte ed i prodotti realizzati. Far riferimento agli adempimenti previsti dalla normativa della Programmazione e Gestione dei Fondi Strutturali Europei e Nazionali per lo Sviluppo, ed in particolare dagli allegati IV evi ed alla circolare Prot. n. AOODGAI1511 del 18 febbraio 2008. I progetti saranno attuati entro i termini indicati dall Autorità di gestione. In caso di mancata attivazione del corso, l Istituto si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi. Questo Istituto si riserva di verificare i titoli, le competenze e le esperienze autocertificate. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Segreteria della Scuola. Il presente bando viene pubblicizzato mediante: affissione all albo dell Istituto; pubblicazione sul sito internet dell Istituto: www.liceoscientificopitagora.it invio on line a tutte le scuole della provincia di Cosenza, di ogni ordine e grado, per l affissione ai rispettivi Albi. Tutela della privacy: Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, si comunica che i dati raccolti verranno trattati dall Istituzione scolastica per le finalità connesse all attività formativa. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Elisa Policicchio Pag. 7 di 7