Tribunale Ordinario di Roma. Sezione Fallimentare. LA LEONIANA srl in liquidazione. Disciplinare per la vendita del compendio AZIENDALE

Documenti analoghi
Tribunale Ordinario di Roma. Sezione Fallimentare. ECOLUX srl in liquidazione. Disciplinare per la vendita del compendio immobiliare

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA RAMO DI AZIENDA AVVISA CHE VENDITA COMPETITIVA

TRIBUNALE CIVILE di BENEVENTO

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di IVREA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE di BENEVENTO

TRIBUNALE CIVILE di BENEVENTO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA COMPLESSO AZIENDALE AD USO ALBERGHIERO DENOMINATO BEI PARK HOTEL REGIO RISTORANTE

TRIBUNALE DI PAVIA EX VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 02/2014: Soc. TE.VE.SOL snc di Fratta Antonio e del Socio Fratta Antonio in proprio

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N.

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 358/2018 DI INF SPA IN LIQ. (GIÀ KORUS SPA) AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di PAVIA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di PAVIA ex VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di VELLETRI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di MILANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ISERNIA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

Nr. 16 Posti Auto nel comune di Pieve Emanuele (MI), Lotto n. 1 Unico.

TRIBUNALE CIVILE di TRIESTE SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di MILANO SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 186/2016: Soc. Punto Immobiliare Loreto S.a.s. di Faccin Stefano e C.

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

DISCIPLINARE DI VENDITA

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

Descrizione immobili

AVVISO DI VENDITA IMMOBILI. in Comune di Castellanza (VA) 3 esperimento

Avviso di vendita di immobili

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

Tribunale Ordinario di Civitavecchia Sezione Fallimentare

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE.

TRIBUNALE CIVILE di MANTOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 174/18 (pr. 73/19) xxxx con sede a xxx C.F. xxxx

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

TRIBUNALE DI VICENZA

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimentare Fallimento CNI S.R.L. GIUDICE DELEGATO DOTT.SSA GUENDALINA PASCALE

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimenti. AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI BENI MOBILI mediante gara telematica asincrona

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimentare F A L L I M E N T O A L E G I A S R L. GIUDICE DELEGATO Dott.ssa Luisa Vasile

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Fallimentare FALLIMENTO BROC METAL SRL N. 69/2017. Giudice Delegato: DOTT. LAURA GALLI. Curatore: DOTT.

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,00

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta vantato dalla fallimento 838/2011

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Immobiliare Due S.R.L., dichiarato con

TRIBUNALE DI MESSINA Fallimento n. 25/2018 Giudice Delegato: dott. G. Minutoli Curatore fallimentare: dott. Gaetano Panzera

TRIBUNALE CIVILE di ROMA

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto dei

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 18/12/2012;

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,50. - CAUZIONE 10% del prezzo offerto - SCATTI MINIMI IN AUMENTO IN CASO DI GARA DI.

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE DISCIPLINARE E AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI AVVISA CHE

Fallimento Sintech Europe srl

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

TRIBUNALE DI PORDENONE

T R I B U N A L E D I M I L A N O

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE DI MILANO PROCEDURA N. 248/2017 LANIFICIO VALLEMOSSO SPA IN L.NE CURATORE: DOTT. PAOLO BERETTA ZANONI G.D. DOTT.SSA ALIDA PALUCHOWSKI

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

Transcript:

1 Tribunale Ordinario di Roma Sezione Fallimentare Fallimento n. 709/2018 - LA LEONIANA srl in liquidazione Disciplinare per la vendita del compendio AZIENDALE ubicato nel Comune di Roma Via dei Corridori nn.16/28 in breve Disciplinare di vendita Giudice delegato: dott.ssa Angela Coluccio Curatore fallimentare: rag. Luigi Andreoli 1

2 Disciplinare per la vendita di compendio aziendale con il sistema delle offerte segrete mediante commissionario Il rag. Luigi Andreoli, curatore del fallimento n. 709/2018 della società LA LEONIANA srl in liquidazione con studio in Roma, Via Prenestina n.390, tel. 062597223/fax 21802995, Pec della procedura f709.2018roma@pec.it., nel quadro delle attività di realizzo dell attivo del Fallimento significa che a cura della commissionaria P.B.G. S.r.l in persona del rappresentante legale sig. Giuseppe Scaletta, che provvederà alla cura degli oneri pubblicitari appresso descritti e svolgimento di aste telematiche sul proprio portale www.pbgsrl.it, dal giorno 25/02/2019 al giorno 01/03/2019 ore 15.00 avrà luogo la VENDITA COMPETITIVA In un unico LOTTO del seguente compendio aziendale al prezzo base di 228.855,00 con rilancio minimo 5.000,00 come meglio descritto nella perizia di stima del Rag. Alberto Casagrande: Libreria, denominata, Leoniana, sita sita in Roma, Via dei Corridori nn.16/28 (sede legale della società), in locali detenuti in virtù di contratto di locazione concluso in data 1 giugno 2006 ed avente la durata di anni 6 ( 31.05.2012), con la proprietaria AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA SEDE APOSTOLICA (S.O.) con sede in Stato Città del Vaticano Cortile del Triangolo n.1 CF.: 80073170583- registrato presso L Agenzia delle Entrate di Roma 2 in data 22.11.2006 al n. 2016 serie 3T-. In assenza di disdetta, alla scadenza del 31 maggio 2012 il contratto si è prorogato sino al 31 maggio 2018. Anche a tale scadenza il contratto di locazione non è stato disdettato, con conseguente proroga della locazione sino al 31 maggio 2024. Nel contratto è subentrata la Curatela ex art.80 Legge Fallimentare ed ha provveduto al regolare pagamento dei canoni di locazione andanti dalla data della dichiarazione di fallimento (12/10/2018) alla data del 31.12.2018. 2

3 Per tali locali la Curatela ha rinvenuto la autorizzazione amministrativa n.16927/1981 per il commercio al dettaglio per la tabella merceologica XIV (quattordicesima) libreria, cartoleria, dischi con sussidi audiovisivi,didattici, etnici, oggetti di artigianato ed oggetti di ricordo- rilasciata dal Comune di Roma in data 30 luglio 1984 e per tale struttura di vendita a norma dell'art.22 c.4 lett.a) del D. Lgs. 114/98, la Curatela ha presentato al Comune di Roma istanza di sospensione dell'attività commerciale. Il compendio mobiliare esistente all interno dei locali di Via dei Corridori 16/28 Roma è stato oggetto di inventariazione da parte del Curatela ed il cui verbale è in corso di deposito da parte del Cancelliere incaricato dott. Mallamace. La Curatela per la rapida esecuzione della incombente si è avvalsa, giusto provvedimento della S.V. del 16.11.2018, dell opera della PBG srl, la quale ha provveduto alla stima di tutti i beni mobili in ragione di complessive euro 137.855,00. Vista la validità e la permanente correntezza del contratto di locazione dei locali, si è rivelato opportuno procedere alla rapida realizzazione del compendio aziendale insistente nei citati locali mediante gara competitiva ex art.107 Legge Fallimentare, con conseguente necessità di conferire ad idoneo Consulente Tecnico della Procedura l incombente di provvedere alla stima del valore della azienda, ai fini della sua futura e rapida realizzazione, onde evitare nelle more la inziativa da parte della proprietà dei locali della risoluzione del contratto per effetto della impossibilità della Curatela di provvedere al pagamento dei canoni di locazione in assenza di idonea disponibilità finanziaria. Per le incombenze valutative di cui sopra, lo scrivente Curatore si è avvalso del Rag. ALBERTO CASAGRANDE, con studio in Roma, Via Salvatore Talamo n.8 CF.: CSGLRT62S15H501J, il quale ha stimato il valore del compendio aziendale sopra richiamato di euro 228.855,00 (Duecentoventottomilaottocentocinquantacinque/00), costituito da valore autorizzazione commerciale pari ad Euro 91.000,00 e dal valore del 3

4 compendio mobiliare esistente (mobili, attrezzature e libri) pari ad Euro 137.855,00 DETERMINA Le seguenti modalità di presentazione delle offerte e di svolgimento della procedura competitiva di vendita. 1. Modalità di presentazione delle offerte. Le operazioni di vendita saranno condotte e curate dalla commissionaria P.B.G. srl a mezzo adempimento degli oneri pubblicitari descritti di seguito e svolgimento di aste telematiche sul proprio portale www.pbgsrl.it. Per partecipare all asta telematica l offerente dovrà: -registrarsi gratuitamente al sito www.pbgsrl.it; -versare la cauzione, pari al 10% dell offerta minima (base d asta), mediante bonifico bancario sul conto bancario con le seguenti coordinate IT 50 A 02008 05340 000105437536 intestato al FALLIMENTO n. 709/2018 LA LEONIANA SRL IN LIQUIDAZIONE specificando nella causale Fallimento 709/2018 LOTTO UNICO. Il bonifico dovrà essere eseguito almeno 2 giorni prima della presentazione dell offerta al fine di consentire alla Procedura e alla P.B.G. S.r.l. di verificare l accredito bancario. -richiedere via e-mail all indirizzo cauzioni@pbgsrl.it un codice di partecipazione da associare alla vendita di interesse; - la P.B.G. S.r.l. genererà la domanda di partecipazione che verrà consegnata tramite e-mail all indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione, la quale dovrà essere completata a cura dell offerente indicando il C.R.O. del bonifico eseguito, le generalità dell offerente e l indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dove si intendono ricevere le comunicazioni relative alla vendita, l eventuale riserva di nomina di altra persona, fisica o giuridica, futura intestataria del bene. Alla domanda di partecipazione l offerente dovrà, inoltre, allegare: - copia del bonifico eseguito; 4

5 0 - un valido documento di riconoscimento dell offerente persona fisica, ovvero, nel caso di società/ente, una visura camerale aggiornata oltre al documento di riconoscimento del legale rappresentate pro-tempore, i cui connessi poteri dovranno essere supportati da idonea documentazione; - l espressa dichiarazione di aver preso visione del presente disciplinare di vendita, delle perizie di stima e delle relazioni tecniche e notarili inerenti la procedura di vendita. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata tramite PEC all indirizzo pbgsrl@postecert.it riportante nell oggetto FALLIMENTO 709/2018 entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 01/03/2019; In caso di gara tra più offerenti il rilancio minimo è pari a quello indicato nella descrizione ; nel caso di offerte pervenute nei 5 minuti precedenti la scadenza dell asta, il termine dell'asta sarà prolungato di ulteriori 5 minuti. 2. Irrevocabilità dell offerta. L offerta presentata nella vendita è IRREVOCABILE sino a 120 giorni successivi all aggiudicazione definitiva. 3. Aggiudicazione. L aggiudicazione di cui al punto precedente sarà provvisoria e diverrà definitiva se entro 10 (dieci) giorni non perverrà alla P.B.G. S.r.l. o alla Curatela Fallimentare in persona del rag. Luigi Andreoli con studio in Roma Via Prenestina n.390, ai sensi dell art. 107 co. 4 L.F., offerta d acquisto irrevocabile migliorativa per un importo non inferiore al 10% del prezzo di aggiudicazione, corredata da idoneo deposito cauzionale di cui al punto 1. In questo caso, si procederà a nuova gara della durata di 7 (sette) giorni tra l aggiudicatario ed il miglior offerente con le suddette modalità (se la gara non può avere luogo per mancanza di adesione degli offerenti, si disporrà la vendita a favore del migliore offerente). DISPOSIZIONI RELATIVE AL PAGAMENTO DEL PREZZO E DEGLI ONERI ACCESSORI 4. La PBG Srl comunicherà via PEC all aggiudicatario e alla curatele entro 3 gg dalla scadenza dell asta l avvenuta aggiudicazione nonché tenendo conto della cauzione già versata l ammontare del residuo prezzo di vendita che dovrà essere versato contestualmente alla 5

6 stipula, entro 30 gg dalla aggiudicazione. 5. Il prezzo di acquisto sarà corrisposto in un unica soluzione, all atto della stipula del contratto di compravendita, mediante assegni circolari non trasferibili, intestati al Fallimento n. 709/2018 LA LEONIANA SRL IN LIQUIDAZIONE previa imputazione in conto prezzo di quanto già versato alla Procedura a titolo cauzionale. Il tutto a pena di decadenza dall aggiudicazione e perdita della cauzione versata, salvo il maggior danno. Contestualmente al versamento del saldo prezzo, l aggiudicatario dovrà corrispondere: Alla PBG s.r.l. le provvigioni fissate nella misura pari a 15 % del prezzo di aggiudicazione oltre accessori di legge; Al Notaio rogante le spese ed il compenso relativi alla vendita; il tutto a mezzo assegni circolari, non trasferibili, intestati rispettivamente a PBG e s.r.l. ed al Notaio rogante. A mero a titolo esemplificativo e non esaustivo sono da ritenersi spese di vendita: onorari notarili, tasse, imposte, accessori, spese per bolli ed oneri di qualsiasi genere connessi, senza alcuna possibilità di rivalsa nei confronti della Procedura. Il Notaio incaricando, il cui compenso sarà determinato in base ai valori del tariffario notarile, provvederà a tutti gli adempimenti successivi alla vendita, quali la registrazione e trascrizione sia dell atto di compravendita che del decreto ex art. 108 c.p.c., nonché ogni altro onere anche di carattere fiscale che, ai termini di legge, sarà necessario o conseguente al trasferimento del COMPENDIO AZIENDALE. In tal senso, comunicherà all aggiudicatario ed alla curatela l importo che, in sede di stipula, dovrà essere versato dall aggiudicatario a titolo di spese. Sarà onere del predetto Notaio provvedere alla registrazione e trascrizione dell atto di compravendita, a spese dell aggiudicatario. 6. Nel caso di mancata stipula per fatto non imputabile all aggiudicatario (ad esempio, a titolo esemplificativo e non tassativo, per l eventuale sospensione della vendita disposta dal giudice delegato ai sensi dell art. 108 l. fall.), l offerta del medesimo resterà valida e vincolante fino alla scadenza del termine di 120 gg. dalla chiusura dell asta. Nel caso di mancata stipula del contratto di compravendita per fatto o colpa dell aggiudicatario, quest ultimo si intenderà decaduto dall aggiudicazione e la Procedura avrà diritto di incamerare la cauzione, salvo il diritto al maggior danno. In tale caso, la Procedura potrà, a proprio insindacabile giudizio, indire una nuova asta, ovvero aggiudicare il lotto al soggetto che abbia presentato la seconda 6

7 offerta di importo più elevato rispetto a quella risultata aggiudicataria. RENDE NOTO CHE 1. Nei 15 giorni successivi alla trasmissione del verbale di aggiudicazione da parte di PBG s.r.l., la curatela comunicherà all aggiudicatario, tramite pec, la data di stipula dell atto di compravendita che sarà redatto da idoneo incaricando Notaio, entro 45 gg. dalla predetta comunicazione. 2. La vendita avverrà, con la formula del visto e piaciuto, nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano (anche in relazione al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380) con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita è a corpo e non a misura. Eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La partecipazione all asta implica specifica accettazione e conoscenza della situazione edilizia, urbanistica ed amministrativa del complesso, sicché nel contratto di compravendita la parte acquirente darà atto della rinunzia a titolo definitivo ed abdicativo alla garanzia per i vizi di cui all art. 2922 c.c. Conseguentemente, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità - per qualsiasi motivo non considerati anche se occulti e comunque non evidenziati negli atti messi a disposizione dalla procedura fallimentare - oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nelle perizie, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nell elaborazione del prezzo a base d asta. 3. Il presente disciplinare di vendita, le perizie di stima e valutazione, saranno disponibili per la consultazione sul sito internet www.pbgsrl.it. Della vendita sarà data pubblica notizia, altresì, mediante: pubblicazione della ordinanza di vendita, del disciplinare e dell elaborato peritale posto a base della vendita, almeno 30 gg prima e fino al giorno della vendita sul sito internet www.astegiudiziarie.it e https://pbg.fallcoaste.it/, pubblicazione dell avviso di vendita sul Portale delle Vendite Pubbliche in un termine non inferiore a 30 giorni prima della data fissata per la vendita. Grava su ciascun soggetto offerente, l onere di prendere preventiva ed accurata visione dei beni costituenti il lotto in vendita e di tutta la documentazione inerente la procedura di 7

8 vendita; Per informazioni e visite del complesso aziendale, nonché per supporto tecnico durante le fasi di registrazione, iscrizione e partecipazione all asta, sarà possibile contattare il personale di PBG S.r.l., dal lunedì al venerdì tel. 069340850, fax 069344701, PEC: pbgsrl@postecert.it. Il presente disciplinare non costituisce offerta al pubblico ex art. 1336 codice civile né sollecitazione del pubblico risparmio. Esso, inoltre, non comporta per la procedura fallimentare e per i suoi Organi alcun obbligo od impegno di alienazione nei confronti di eventuali offerenti sino al momento della comunicazione dell'accettazione dell'offerta di acquisto, e, per questi ultimi, alcun diritto a qualsivoglia rimborso, indennizzo o prestazione. Qualora una o più clausole o del presente Disciplinare siano dichiarate o da considerarsi invalide e/o inefficaci, le altre clausole rimarranno valide ed efficaci e la clausola invalida o inefficace sarà sostituita, ove possibile, dalla corrispondente disposizione di legge. Le attività finalizzate alla cessione dell iniziativa immobiliare sono coperte dal dovere reciproco di riservatezza. Ai fini della formulazione delle offerte, gli offerenti dovranno impegnarsi a: (i) considerare tutte le informazioni come strettamente riservate, nonché ad adottare tutte le cautele necessarie a garantire la riservatezza delle informazioni acquisite, anche in ordine alle metodologie di produzione ed ai materiali impiegati; (ii) astenersi dall'utilizzare le informazioni acquisite o riprodurle, ricavarne estratti o sommari per scopi diversi da quelli attinenti la predisposizione e la presentazione dell'offerta. Il trattamento dei dati inviati dagli offerenti si svolgerà in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n.196 del 30/06/2003. Ai sensi del medesimo decreto, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti degli offerenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l accertamento della idoneità dei soggetti a partecipare alla procedura, nonché il corretto svolgimento della medesima. Il titolare dei trattamenti dei dati sarà il curatore nei cui confronti il soggetto interessato potrà far valere i diritti di cui agli artt.7 e ss. del D.Lgs. n.196 del 30/06/2003. Roma li, 9 gennaio 2019 Il Curatore Fallimentare Rag.Luigi Andreoli 8