Deliberazione del Consiglio Comunale - ORIGINALE

Documenti analoghi
COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.17 del ore 18,00 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COPIA n 246 del 21/7/2011

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARISOLO (TN)

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Transcript:

Deliberazione del Consiglio Comunale - ORIGINALE Delibera N.019 in data 30/04/2018 Sessione SEDUTA ORDINARIA di prima convocazione AFFIDAMENTO DELEGA A REGIONE EMILIA ROMAGNA PER CONTROLLO ANALOGO SU SOCIETA STRUMENTALE PARTECIPATA IN HOUSE LEPIDA S.P.A. L anno duemiladiciotto oggi trenta del mese di aprile alle ore 21.00 nella sede municipale di Borgo Val di Taro, sala delle adunanze consiliari, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dall art. 125 T.U. 4.2.1915 N 148, tuttora vigente in mancanza di diverse disposizioni regolamentari, si è riunito il Consiglio Comunale. COMUNE DI BORGO VAL DI TARO Medaglia d oro al V.M. PROVINCIA DI PARMA Al momento della seduta cui si riferisce la presente delibera risultano: 1 - ROSSI Diego X 2 - DAFFADA Matteo X Presenti Assenti 3 - TERRONI Giovanna X 4 - GATTI Giuseppina X 5 - BONINI Nicola X 6 - MORELLI Claudia X 7 - CAMPI Carlo Alberto (1) X 8 - GANDI Vanessa X 9 - BOCCI Alessandro X 10 - AVALLI Luciano (2) X 11 - ROLANDI Federico X 12 - VIGNALI Salvatore X 13 - FURNARI Eleonora X (1) Capogruppo lista Insieme per il Borgo noi ci siamo TOTALI 10 3 (2) Capogruppo lista Cambiamo Borgotaro-Uniti per Assenti giustificati i Consiglieri Borgotaro nn. Il Segretario Comunale, Dott. Maurizio Calderone, partecipa alla seduta e redige il relativo verbale, di cui la presente delibera costituisce parte integrante. Assume la presidenza il Sindaco Dott. Diego Rossi. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale all inizio dei lavori e, successivamente, per ciascuno dei punti iscritti all ordine del giorno notificato con la convocazione, dopo aver aperto la seduta sottopone le corrispondenti proposte all esame del Consiglio.

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la deliberazione consiliare n.46 del 29.9.2017 di revisione straordinaria delle partecipazioni societarie, tra le quali figura anche quella in Lepida s.p.a. con una azione del valore nominale di euro 1.000, pari allo 0.0015% del capitale sociale, che attualmente ammonta ad 65.526.000,00 1 ; PREMESSO: che in tale società la Regione Emilia-Romagna detiene una partecipazione pari al 99,301 % del capitale, mentre tutti gli altri soci (enti pubblici,tra i quali Enti locali, Università, Aziende sanitarie ed ospedaliere, Unioni di Comuni, ASP,ACER e simili ) detengono la porzione residua per quote del tutto marginali ; che la società Lepida S.p.A., organizzata secondo il modello dell'in house providing, è stata costituita, ai sensi dell art.10 della legge della Regione Emilia Romagna n. 11/2004, in data 1 agosto 2007; che l'oggetto sociale consiste nella realizzazione, gestione e fornitura di servizi di connettività della rete regionale a banda larga delle pubbliche amministrazioni, ai sensi dell art. 9 comma 1 della legge regionale n. 11/2004; che con deliberazione della Giunta regionale n. 758/2013 è stato approvato il testo della Convenzione per il funzionamento, la crescita e lo sviluppo della Community Network Emilia - Romagna, alla quale il Comune di Borgo Val di Taro ha aderito con deliberazione consiliare n. 29 del 27/06/2013 VISTA la Legge Regione Emilia-Romagna n. 11/2004, istitutiva di Lepida SpA nella quale all'art. 6 comma 4 bis, è previsto che la funzione del controllo analogo di Lepida SpA è attribuita al Comitato permanente di indirizzo e coordinamento con gli Enti locali (di seguito CPI) ; VISTO che la Regione Emilia-Romagna ai sensi dell'art. 10 comma 4 ter della medesima L.R. n. 11/2014, effettua il controllo analogo amministrativo sulla base della definizione preventiva, d intesa tra la Regione ed il CPI, degli indirizzi da imprimere all azione societaria nonché delle modalità di verifica dei risultati ; DATO ATTO che con DGR 28 giugno 2016 n.1015 è stato fissato il modello di controllo analogo per le società regionali in house ; CONSIDERATO: -che il modello prevede che periodicamente il CPI si costituisce - in organo di controllo analogo ed eserciti tale funzione in due ambiti: a) verifica politica e di indirizzo (riferita al controllo di merito) sulle scelte ed azioni di Lepida SpA, nei termini dell analisi e condivisione dei Piani industriali, verifica della conformità alla mission statutaria, condivisione delle scelte strategiche, approvazione dei bilanci di previsione e dei listini dei servizi; b) verifica della corrispondenza alla norma delle azioni amministrative e contabili, riferita al controllo di conformità alla normativa e verifica tecnico-gestionale della società. - che la verifica di conformità alla normativa avviene come presa d atto di una relazione prodotta da Regione che certifica tale corrispondenza e che a tal fine, la Regione ha costituito una funzione di presidio per eseguire i controlli ed offrire agli Enti i prodotti della verifica 2 ; Dato atto che: - il modello di controllo analogo congiunto di Lepida SpA è stato approvato dal CPI il 18/03/2014; - con DGR 1121/2015 è stata rinnovata la composizione del CPI e del Comitato tecnico (CT) a suo supporto e sono state riassunte le funzioni di entrambi i Comitati; - nell Assemblea dei Soci del 18/12/2015, al fine di perfezionare il modello di controllo analogo congiunto, veniva richiesto agli Enti soci, secondo il proprio specifico ordinamento, di formalizzare la delega al CPI, individuando singolarmente nel CPI il luogo di controllo analogo, chiarendo che il soggetto delegato è il complesso degli enti che compongono il CPI; Visto il verbale dell assemblea ordinaria dei soci del 21 dicembre 2017 nel quale (ultimo punto ) si sintetizzano le conclusioni del rappresentante della Regione in ordine alla possibilità di esercitare il controllo 1 Fonte sito Lepida aggiornato al 1.1.2018 2 Eventuali ulteriori informazioni o raccomandazioni si assumono solo in sede di CPI (o relativo Comitato tecnico)

analogo per conto dei soci minoritari,dichiarando la disponibilità a ricevere ulteriori deleghe rispetto a quelle (20% circa del totale) finora decise; Ritenuto opportuno provvedere in tal senso al fine di svolgere nel modo migliore possibile il compito dovuto per legge attraverso il modello di controllo analogo congiunto approvato dal CPI il 18/03/2014 e destinato ad essere aggiornato per il 2018; SENTITI,sulla proposta depositata, gli interventi di seguito sintetizzati nel rispetto dell art.41 c.1 e 43 c.1 del regolamento (per la forma integrale si rimanda alla registrazione conservata agli atti e pubblicata sul sito internet dell Ente): Sindaco sintetizza la delibera e indica i compiti della società partecipata Lepida, quasi totalmente detenuta da Regione Emilia Romagna e di cui il Comune di Borgo Val di Taro detiene una quota marginale, chiarendo che, in modo simile a quanto accade a Montagna 2000, il controllo analogo è lo strumento per assicurare il ruolo di braccio operativo degli Enti partecipanti ; specifica che la proposta mira ad affidare alla Regione Emilia Romagna tale controllo analogo, attraverso l'apposito comitato di indirizzo e coordinamento ; Avalli che dichiara l astensione su una delibera tecnica,anche per la scarsa capacità di incidenza sull azione della partecipata,sia pur con perplessità circa sui risultati nel territorio di Borgo Val di Taro ma in vista dell importanza dello sviluppo della rete; Acquisito,ai sensi art.49 D.Lgs.18.8.00 n.267,il parere favorevole del segretario in veste di responsabile del I settore per la regolarità tecnica e non richiesto quello della responsabile del settore finanziario per la regolarità contabile non implicando la proposta alcuno degli effetti cui la norma lo subordina ; Ritenuta sussistente la competenza consiliare se non altro perché le modalità di controllo analogo decise necessitano di accordo tra il Comune e la Regione ; Con sette voti favorevoli e tre astenuti (Avalli,Vignali e Furnari) palesemente espressi, DELIBERA 1. di delegare il CPI (Comitato permanente di indirizzo e coordinamento con gli Enti locali) a svolgere per conto del Comune di Borgo Val di Taro il controllo analogo in forma congiunta sulla società Lepida s.p.a.; 2. di dare atto che trattandosi di intesa interistituzionale,spetta al Sindaco pro tempore la sottoscrizione degli atti conseguenti necessari a conferire la delega ; 3. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134,comma 4, del d.lgs. n.267/2000.

Di quanto sopra è redatto il presente verbale, letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Dott. Diego Rossi IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Maurizio Calderone Certificato di Pubblicazione ed attestazione esecutività Il sottoscritto, come da analoga dichiarazione dell addetto all albo pretorio (art.5 dello Statuto), certifica che il presente estratto del processo verbale è pubblicato, all Albo Pretorio on line (Legge n.69 del 18.06.2009) sul sito internet di questo Comune come da relata e diventerà esecutiva trascorsi 10 giorni dal termine della pubblicazione ai sensi dell art.134 c.3 del D.lgs. 18.08.2000 n.267 salvo che sia stata esercitata la facoltà prevista dal successivo comma della norma (dichiarazione immediata esecutività). Il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone